PDA

View Full Version : Per favore aiuto! Danno colossale su hard disk!!!


plucky
17-09-2008, 12:59
Salve a tutti ragazzi, sono Gianluca e ho una richiesta d'aiuto MOLTO importante da farvi.
Cercherò di essere breve.

Ho 2 hard disk:


SATA 2 da 500 GB così suddiviso:
- NTFS (100 GB) C:\ Windows XP
- NTFS (400 GB) D:\ dati IMPORTANTI e tutti i miei averi (e della mia famiglia!)
IDE da 80 GB:
- ext3 (80 GB) E:\ Ubuntu


Questa mattina ho seguito i passi sull'Ubuntu Forum per installare NTFS-3G (un driver che consente scrittura e modifica di partizioni NTFS) e dopo aver abilitato la scrittura per drive interni ed esterni, ho riavviato Ubuntu e ho copiato un paio di file su C:\ (partizione in cui ho Windows XP).

Quando ho riavviato Windows ho ricevuto questo messaggio:

NTLDR mancante
Premere CTRL+ALT+CANC per riavviare

Torno su Ubuntu, rimuovo il dannato driver NTFS-3G, ma niente da fare!!! Anche Ubuntu inizia a non leggere più il contenuto delle due partizioni NTFS nonostante mi dica che non sono totalmente vuote (quindi vede ancora la presenza dei dati!!!).

Dopo un sospiro di sollievo (non ho perso i dati, ma si tratta di un problema di non riconoscimento del file system!!), riavvio con CD di installazione di Windows XP e mi accorgo che effettivamente le 2 partizioni non vengono riconosciute come NTFS ma come [Sconosciute].

Leggo un po' qui e un po' lì che si tratta di dover dare dalla Console di Ripristino di Windows i due comandi:

FIXBOOT C: (con YES alla domanda)
FIXMBR C:

Faccio entrambi i comandi, riavvio con il cd di Windows XP e mi accorgo che... le 2 partzioni [Sconosciute] non esistno più!!! Adesso sono diventate un'unica partizione da 500 GB in FAT!!!

Aiuto!!! Voglio tornare indietro!!! O quanto meno recuperare i dati!!!!!!

Si può annullare l'ultimo fixboot???

Avrei potuto usare il System Rescue CD con il comando ntfsfix e avrei avuto tutto funzionante, ma sono stato un idiota con la solita fretta e ho usato questo cavolo di fixboot!!!
Che posso fare?!?!?!?!?

Aiutatemi please!!!

Vi ringrazio in anticipo della vostra cortesia e attendo con ansia una vostra risposta!

Gianluca

Speedy L\'originale
17-09-2008, 13:02
Secondo me vista l'importanza dei dati è meglio ke stacchi subit i dischi fissi e contatti una di quelle ditte che recuperano dati, si fanno pagare, ma sicuramente ti recuperano tutto il possibile.

Andando avanti a mano, a tentativi riski solo di far + danni.

Angelus88
17-09-2008, 14:30
No no ma che... non c'è bisogno... è solo saltato il file system ma tranquillo che recuperi tutto.

Ti serve Get Data Back e tramite questo programma puoi recuperare tutto.

plucky
17-09-2008, 14:46
Il punto è che il file system "saltato" è stato ricostruito con il comando FIXBOOT!!!
Adesso ho un filesystem, solo che è FAT ed è delle dimensioni di tutto l'hard disk!!
Come posso ripristinare le 2 partizioni precedenti????

Speedy L\'originale
17-09-2008, 18:30
Il punto è che il file system "saltato" è stato ricostruito con il comando FIXBOOT!!!
Adesso ho un filesystem, solo che è FAT ed è delle dimensioni di tutto l'hard disk!!
Come posso ripristinare le 2 partizioni precedenti????

FAcendo come ti ho detto, secondo me senon si è + ke esperti in queste cose si fanno solo pasticci.

Angelus88
17-09-2008, 23:45
Fin quando non formatti e non scrivi dati non succede niente... puoi giocare quanto vuoi con le partizioni, basta che non memorizzi dati. Il programma ti recupera tutto comunque.

homer1950
22-09-2008, 10:43
Calma, quanta confusione sul tuo problema :doh:
Nella speranza che nel frattempo non hai pastocchiato con il tuo HD eccoti :cry: 2 modo semplici e sicuri di come fare per recuperare il tutto:) .
1) puoi collegare il disco su di un'altro pc con windows funzionante, anche come disco esterno su porta USB e recuperare il tutto dato che le partizioni verranno viste dal windows funzionante.
2) Se invece vuoi lavorare sullo stesso disco, devi avere il CD del S.O. che era installato, es. Win XP e se avevi installato già il service pack3 devi avere il CD di XP con integrato il service pack 3.
Segui le istruzioni che trovi qui:
http://www.pcalmeglio.net/news.asp?id=188
fai attenzione che hai 2 pagine e devi solo esguire i comandi facendo attenzione agli spazi, insomma esattamente come riportato.

Per integrare il ServicePack 3 leggi qui le istruzioni:
http://www.pcalmeglio.net/news.asp?id=502

Fammi sapere poi come è andata...

Angelus88
22-09-2008, 12:32
Abbiamo già risolto tramite messenger e comunque le partizioni erano saltate come dicevo prima quindi un altro windows non le avrebbe lette. Tanto meno reinstallare windows

hibone
22-09-2008, 15:19
Abbiamo già risolto tramite messenger e comunque le partizioni erano saltate come dicevo prima quindi un altro windows non le avrebbe lette. Tanto meno reinstallare windows

io mi trovo molto bene con rstudio... l'hai mai provato?

Angelus88
22-09-2008, 16:25
No perché avendo provato Get Data Back e dato che ha sempre funzionato non ho mai sentito il bisogno di provarne un altro! :D

Dumah Brazorf
22-09-2008, 16:56
C'è anche l'ottimo TestDisk, ripristina il partizionamento ma non è proprio user friendly.