nando59
17-09-2008, 10:59
Ho (per motivi di upgrade) trasferito un HD IDE secondario formattato NTSF solo per stoccare dati (Maxtor da 160 Gb) montato su 2000Pro SP4 paro paro, con tutti i dati (solo dati, NO-S.O.) sull'altro PC dove c'è XP. Avevo uno slot IDE libero è l'ho attaccato lì come master. Riaccendo, il bios lo vede perfettamente ma quando entro in Win niente da fare..invisibile.
Vado in strumenti di amministrazione/Gestione Disco e lì appare fra le unità senza altri dati e con punto esclamativo. In menu di controllo mi proponr l'unica scelta possibile: convertirlo in disco di base. Ma perché non me legge. Ovviamente se vado avanti perderò tutti i dati (non è un problema perché le avevo già salvati) ma non capisco perché non me lo legge così com'è... Che forse le formattazioni fra 2000 e XP sono diverse... Mah...! Vorrei capire.. :mc:
Vado in strumenti di amministrazione/Gestione Disco e lì appare fra le unità senza altri dati e con punto esclamativo. In menu di controllo mi proponr l'unica scelta possibile: convertirlo in disco di base. Ma perché non me legge. Ovviamente se vado avanti perderò tutti i dati (non è un problema perché le avevo già salvati) ma non capisco perché non me lo legge così com'è... Che forse le formattazioni fra 2000 e XP sono diverse... Mah...! Vorrei capire.. :mc: