PDA

View Full Version : consigli vari su muletto


Twisted87
17-09-2008, 10:41
ciao a tutti, belli e brutti! :D
ho visto che manca un thread apposta per i soli muletti :eek: (o forse mi sbaglio e non sono capace di usare la funzione cerca??) :stordita:
così mi è venuta l'idea di realizzarne uno con l'ausilio di tutte le nostre esperienze, che possa dare consigli, confrontare e dare una mano a chi ne ha bisogno.. che ne dite? :)

ad ogni modo vengo qui per chiedere appunto diversi consigli sul mio prossimo muletto.. prima specificherò di cosa avrò bisogno, poi metterò i miei dubbi.

vorrei avere un muletto che consumi il meno possibile, affidabile, con componenti nuovi, che mi permetta di:

navigare
leggere mail
chattare
guardare video, anche HD
ascoltare musica

ho già lettore dvd e scheda suono, mi manca il resto xD
pensavo di andare sull'amd, nota appunto per consumare poco. Nel sito Amd ho visto che ci sono anche diversi modelli da 35w, che però su ebay non sono riuscito a trovare.. ho invece trovato diversi modelli da 45W, per esempio
AMD LE-1100 / 1150 / 1200 / 1250 ecc.. che sono molto economici (25/40 euro)
AMD Athlon x2 2300 / 2350 /2400 / 2450 che vengono un pò di più (55/75)
AMD athlon x2 4850e (55 euro)

voi quale consigliate? i dual core serviranno?? o potrebbe bastare anche uno singolo? e poi mi sembra strano che pur avendo così tanta differenza di prezzo e prestazioni consumino lo stesso, è normale??

Altra cosa, il Cool and Quiet o tecnologie simili farebbero il caso mio? fanno risparmiare abbastanza anche mettendo processori più veloci? ho pure visto che la asus ha una tecnologia che permette di usare il pc "anche di notte" nel senso che abbassando i consumi lo rende più silenzioso.. è una valida alternativa al classico muletto?

lo so, troppe domande :sofico:
vorrei pareri di tutti, anche dei meno esperti, grazie ;D

Hackrey
17-09-2008, 11:56
Una cosa del genere:

1 x AMD Sempron LE-1250 2200MHz 2x256Kb
1 x ASROCK AM2 ALiveNF6P-VSTA
1 x DDR2 800Mhz 1GB KINGSTON CL5
1 x SAMSUNG 250GB HD252HJ 7200rpm 16MB
1 x LC-POWER MIDI 648B 420W
1 x DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA

Siamo sulle 170€, se puoi spendere di più io metterei una scheda madre con chipset a780, processore 4850e e un hard disk più capiente.

Twisted87
17-09-2008, 20:28
il budget non è un grosso problema, cerco piuttosto di avere componenti migliori e possibilmente meno esosi di risorse energetiche... :p

i chip video integrati possono riprodurmi in HD?

Hackrey
18-09-2008, 10:57
il budget non è un grosso problema, cerco piuttosto di avere componenti migliori e possibilmente meno esosi di risorse energetiche... :p

i chip video integrati possono riprodurmi in HD?

Beh allora metti come ho detto sopra il 4850e più una scheda madre con chipset a780.

Demistificatore
18-09-2008, 11:22
nn vedo il bisogno di mettere una cpu diversa per un muletto....se nn per consumare di +.
imho sarebbe perfetto anche un intel atom

zip87
18-09-2008, 11:36
In realtà lui non vuole un vero e prorpio muletto...vuole un pc a basso costo che gli permetta di fare quasi tutto tranne giocare...

Demistificatore
18-09-2008, 13:04
In realtà lui non vuole un vero e prorpio muletto...vuole un pc a basso costo che gli permetta di fare quasi tutto tranne giocare...

allora una 4850 su base 780g è l'deale.
2gb di ram, hd da 320/500gb, case CM 330, ali lc power titan, mast. sata

zip87
18-09-2008, 15:21
almeno questa è una mia conclusione. Comunque è inutile per lui una 4850 se non deve giocare....va benissimo l'integrata o al limite una esterna da 50€...

Demistificatore
18-09-2008, 18:03
almeno questa è una mia conclusione. Comunque è inutile per lui una 4850 se non deve giocare....va benissimo l'integrata o al limite una esterna da 50€...

ho scritto male :Prrr: intendevo la cpu amd 4850E

zip87
18-09-2008, 18:48
an ok...non ci avevo nemmeno pensato:)

Twisted87
18-09-2008, 23:01
ecco grazie, intendevo proprio quella cpu, con la E finale ;) penso che prenderò proprio questa, visto che ogni tanto scappa pure qualche sessione pesante di winrar.. grazie per i consigli riguardo l'alimentatore e ram, li farò miei :D non mi è chiaro però se il 780 che mi dite può gestire tranquillamente anche i flussi HD :confused:

zip87
18-09-2008, 23:54
Il 780 dovrebbe essere della serie radeon HD3000...quindi per i flussi in HD non dovrebbero esserci problemi.

Twisted87
18-09-2008, 23:55
ok mi sono risposto da solo, dipende dal chipset grafico, e nella maggior parte si :D mi chiedevo ora.. tra il 650/680/690 780 cambia tanto? :mbe:

risposto quasi in contemporanea :P

edit: mi rispondo ancora da solo, ho trovato utile questo (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080718&page=hybrid-graphics-03) l'articolo :p

al momento non credo di avere domande :D

grazie ancora a tutti :D