View Full Version : Corso professionale o liceo?
Ho 15 anni e vorrei lavorare come grafico, ovvero: siti web, loghi, locandine, manifesti e tutto ciò che riguarda il 2D e quindi l'uso di photoshop e illustrator. mi chiedevo se posso partecipare a dei corsi di formazione professionale (3 anni) e cosa cambia tra i 5 anni di liceo professionale contro i 3 anni di corso... parlando di qualifica :rolleyes: vorrei lavorare al piu presto, non amo studiare quindi 3 anni mi attirano molto :stordita: per trovare lavoro i 3 anni di corso bastano? facendo conto di cosa mi interessa della grafica. Attualmente sono a un liceo ma pensavo di cambiare scuola per vari motivi e stavo pensando a sti benedetti corsi di 3 anni :stordita:
sicuramente i corsi professionali ti garantiscono un percorso più breve ma io personalmente mi sento di sconsigliarti questa strada!
oggi già sei messo male e perdi occasioni ghiotte se non hai la laurea, figuriamoci tra qualche anno senza neanche un diploma!
ti consiglio un percorso di studi classico...cioè...un liceo (come stai facendo ora) magari artistico o un istituto tecnico che ti possa interessare e poi eventualmente potresti frequentare dei corsi di grafica o, se dovessi cambiare idea sullo studio potresti prendere una laurea triennale in design o simili!
questo è sicuramente un percorso di studi che ti permette, con un po di sacrificio, di intraprendere sia la libera professione che di trovare un lavoro diverso o ambire a ruoli di "dirigente" o per lo meno di coordinatore di un gruppo in qualche "azienda" che si occupa di grafica.
sicuramente i piu esperti e anziani di me(con rispetto parlando:D) sapranno consigliarti meglio
cmq in bocca al lupo
sicuramente i corsi professionali ti garantiscono un percorso più breve ma io personalmente mi sento di sconsigliarti questa strada!
oggi già sei messo male e perdi occasioni ghiotte se non hai la laurea, figuriamoci tra qualche anno senza neanche un diploma!
ti consiglio un percorso di studi classico...cioè...un liceo (come stai facendo ora) magari artistico o un istituto tecnico che ti possa interessare e poi eventualmente potresti frequentare dei corsi di grafica o, se dovessi cambiare idea sullo studio potresti prendere una laurea triennale in design o simili!
questo è sicuramente un percorso di studi che ti permette, con un po di sacrificio, di intraprendere sia la libera professione che di trovare un lavoro diverso o ambire a ruoli di "dirigente" o per lo meno di coordinatore di un gruppo in qualche "azienda" che si occupa di grafica.
sicuramente i piu esperti e anziani di me(con rispetto parlando:D) sapranno consigliarti meglio
cmq in bocca al lupo
quoto in pieno
Finisci il liceo prima ed in parallelo potresti iniziare qualche corso, anche solo dei programmi.
Poi ti fai qualche scuola di comunicazione-marketing-grafica oppure facoltà di disegno industriale etc etc
Comunque sia quello che conta è avere le basi quindi studia !!!!
Ti faccio una rappresentazione abbastanza realistica:
+ studio = + competenza = lavori + belli e complessi = + soddisfazione = + soldi
TnS|Supremo
17-09-2008, 19:10
quoto in pieno
Finisci il liceo prima ed in parallelo potresti iniziare qualche corso, anche solo dei programmi.
Poi ti fai qualche scuola di comunicazione-marketing-grafica oppure facoltà di disegno industriale etc etc
Comunque sia quello che conta è avere le basi quindi studia !!!!
Ti faccio una rappresentazione abbastanza realistica:
+ studio = + competenza = lavori + belli e complessi = + soddisfazione = + soldi
= nel mondo reale non funziona proprio così.
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
17-09-2008, 20:24
Inizia a fare il liceo. Pensa al liceo artistico sezione sperimentale, in particolare l'indirizzo sperimentale.C'è un po' da studiare perchè ti offre la formazione del liceo scientifico più quella del liceo artistico, ma se ti piace, l'amore per il disegno diventerà la tua prima priorità.
Ho notato che in molti licei hanno attivato l'indirizzo grafica o comunicazione, altrimenti in mancanza di questi anche Pittura e decorazione pittorica va bene.
Finiti i 5 anni hai comunque una qualificazione che ti permette di lavorare.
Poi se vuoi puoi andare all'università. Ad esempio al Politecnico di Milano c'è un corso di laurea in Design della Comunicazione, dove studiano proprio ciò che piace fare a te.
Il consiglio ti viene dato da una ragazza che ha fatto il liceo artistico sperimentale indirizzo Beni Culturali ed ora fa Architettura.
Se ami creare immagini con le tue mani, pensa seriamente al liceo artistico (e non credere a chi dice cose pessime su questa scuola, perchè io l'ho vissuta e ti assicuro che non è la scuola che dicono! E' un bell'ambiente e puoi fare ciò che ti piace e che ami). Si disegna ancora a mano e il pc inizia ad affacciarsi solo ora, ma almeno ti da le basi per ciò che vorrai fare tu in futuro.
E comunque di tempo per cambiare idea ne hai (io non l'ho fatto, ma vabbè...).
PS: se ti piace davvero, anche il liceo artistico sperimentale dove dovrai studiare, non sarà un sacrificio, credimi!
In bocca al lupo.
= nel mondo reale non funziona proprio così.
come non darti ragione.. :muro:
khelidan1980
17-09-2008, 22:26
= nel mondo reale non funziona proprio così.
forse in questo paese di merda,in altri paese più competenza vuol dire lavori migliori e più soldi
= nel mondo reale non funziona proprio così.
IMHO, la mia era abbastanza realistica per le esperienze da me vissute
... e sinceramente tutte queste difficoltà quando una persona ha passione, professionalità e preparazione non le ho viste in giro.
Magari non si guadagna come in altri paesi, su questo posso essere d'accordo.
Alcuni tipi di lavoro, tipo il GRAFICO, sono molto inflazionati ma prima o poi si viene a galla se uno lo merita
Jack, tu intanto pensa a studiare perchè è indiscutibilmente indispensabile :read:
cabernet
18-09-2008, 07:11
Ho 15 anni e vorrei lavorare come grafico, ovvero: siti web, loghi, locandine, manifesti e tutto ciò che riguarda il 2D e quindi l'uso di photoshop e illustrator. mi chiedevo se posso partecipare a dei corsi di formazione professionale (3 anni) e cosa cambia tra i 5 anni di liceo professionale contro i 3 anni di corso... parlando di qualifica :rolleyes: vorrei lavorare al piu presto, non amo studiare quindi 3 anni mi attirano molto :stordita: per trovare lavoro i 3 anni di corso bastano? facendo conto di cosa mi interessa della grafica. Attualmente sono a un liceo ma pensavo di cambiare scuola per vari motivi e stavo pensando a sti benedetti corsi di 3 anni :stordita:
la vedo dura avere fortuna in italia con quel tipo di lavoro (di questi tempi,con nessun tipo) conosco tanti laureati che si son messi in proprio in società ma si facevano un mazzo notte e giorno per portare in tasca 1000 euro si e no..tra tasse dello stato e tutto..ti rimane poco..
cmq finisci il liceo e dopo comincia a dedicarti a fare quello che ti piace,fai corsi piu che puoi e impara bene le basi delle grafica ecc..
Ti sconsiglio di fare facoltà inutili come "tecnologie web e multimediali" che non servono una mazza..
goditi i tuoi 15 anni e buttati con entusiasmo nell'apprendere...se non ti piace studiare le cose per cui hai una passione (la grafica) figuriamoci dopo come ti piacerà lavorarci, fino ad età pensionabile!! :)
...e se proprio non ti piace studiare, forse è meglio che lasci perdere questa professione, perchè un grafico, bene o male, studia tutta la vita...nuove tecniche, nuovi software, scienze 'affini' (vedi marketing ad esempio) e approfondimenti vari...
anzi, sono la curiosità e la voglia di studiare e apprendere cose nuove che ti porteranno a migliorarti e quindi ad essere più competitivo nel mondo del lavoro
ciao e buona fortuna ;)
ma è ovvio che mi piace studiare la grafica, ma ti pare? :asd: parlavo delle altre materie (storia, matematica ecc) :rolleyes:
Zimmemme
18-09-2008, 17:54
Se vuoi un consiglio, fai come ti pare.
Personalmente tornassi indietro andrei a fare l'idraulico così a quest'ora avrei l'Slk ed avrei comprato una villa con parco incluso senza mutuo!
Stiamo andando in una direzione dove oramai l'istruzione non paga più mentre i lavori manuali sono sempre più ricercati.
Se vuoi finire il liceo finiscilo, a me personalmente sembra una perdita di tempo perchè a meno che non sia quello Artistico per la grafica il Classico e lo Scientifico non ti servono ad una macchia.
Piuttosto "Grafica Pubblicitaria" sarebbe più indicato ma è bene che tu lo sappia, in questo campo non è facile fare i soldoni!
Se vuoi un consiglio, fai come ti pare.
Personalmente tornassi indietro andrei a fare l'idraulico così a quest'ora avrei l'Slk ed avrei comprato una villa con parco incluso senza mutuo!
Stiamo andando in una direzione dove oramai l'istruzione non paga più mentre i lavori manuali sono sempre più ricercati.
Se vuoi finire il liceo finiscilo, a me personalmente sembra una perdita di tempo perchè a meno che non sia quello Artistico per la grafica il Classico e lo Scientifico non ti servono ad una macchia.
Piuttosto "Grafica Pubblicitaria" sarebbe più indicato ma è bene che tu lo sappia, in questo campo non è facile fare i soldoni!
come sei pessimista Zimmemme...è vero che certi lavori sono remunerativi ma dovrebbe anche interessarti un minimo il lavoro che si spera di fare....in ogni caso fai ancora in tempo a fare l'idraulico, io ne ho cercato uno per mesi!!!:D
cmq se hai un titolo di studio non è detto che debba fossilizzarti sulla cosa che hai studiato, non è una condanna...la vita è bella perchè ci permette di sciegliere strade diverse in ogni momento, basta volerlo; semplicemente, con un titolo di studio hai piu possibilità di scielta: idraulico, carpentiere, impiegato, grafico, atleta, presentatore tv, giocolire in un circo itinerante, responsabile delle risorse umane (che non ho ancora capito che cavolo di lavoro è), prete.....la vita non si ferma appena raggiunta una tappa.
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
20-09-2008, 18:17
Cosa vuol dire che ti piace imparare la "grafica"? Intendi imparare ad usare photoshop e illustrator, con tutti i loro bei comandi e i loro filtri artistici?
Fare il grafico vuol dire parlare per immagini e quindi disegnare. Il lavoro del grafico è rappresentare, quindi, che lo strumento per rappresentare sia la matita sul foglio oppure il mouse sullo schermo, è indifferente.
Il mouse è solo uno strumento, così come lo è la matita.
Se oltre a matematica, storia, ecc. (puoi ridurne le ore al minimo frequentando un liceo artistico con indirizzo ordinario) non te la senti neppure di disegnare a mano, allora evita di fare il grafico.Il grafico è una persona che comunica attraverso i suoi elaborati, che dice qualcosa al mondo con un linguaggio ben preciso. E' una persona che sa come tradurre in immagini qualcosa con il linguaggio del proprio tempo (e sa che questo è il risultato di un'evoluzione del modo di esprimersi dell'uomo).
Photoshop, Illustrator e il computer sono solo degli strumenti che ti semplificano il lavoro ma non ti insegnano le regole della percezione, la comunicazione visiva e tutto ciò che serve ad un buon grafico per fare dei lavori che comunichino le idee del committente (perchè sarai tu a doverti inventare un modo per dire le cose che sia efficace. Un solo errore di comunicazione e il tuo committente non solo non venderà il suo prodotto, ma potrebbe andare in rovina.Te ne racconto una, vera. Da noi c'era la pubblicità del Pocket Coffee dove c'era rompevano il cioccolativo e versavano il caffè nella tazzina e per noi voleva dire che c'era del vero caffè. In un altro paese, il caffè costava troppo, e il messaggio che è arrivato è che, essendo il Pocket Cofee più economico, bastava rompere un po' di cioccolati per avere un caffè).
Vai a vederti i seguenti libri:
Bruno Munari, Design e comunicazione visiva, editore Laterza, 2001
costo 6,90 euro
Rudolf Arnheim, Arte e Percezione visiva, editore Feltrinelli, 1999
costo 28,50 euro
Magari ora, dopo quello che ti ho scritto, ti verrà voglia di scappare e non fare il grafico. Mi scuso se sono stata dura, ma se davvero ci credi, devi fare di tutto per diventare un buon grafico, con una vita piena di soddisfazioni.
La strada è lunga, imparare a usare photoshop o illustrator non farà di te un buon grafico, ma ti aiuterà solo a produrre lavori tecnicamente migliori.
Evil_Tony_89
20-09-2008, 18:58
RAGAZZI STUDIATE!
io sn finito alle scuole serali perchè ero un ca**one del cavolo e mi attaccavo con i prof e non studiavo mai!! ora la cosa a cui posso ambire al MASSIMO è un lavore da Tornitore/fresatore o magazziniere......(cosa che non sò manco fare non avendo una qualunque qualifica....)
studiate.... prendetevi il diploma la laurea appassionatevi e studiate... chi non ha una cultura non và da nessuna parte....... altro che in 3 anni e faccio il grafico... ma dove pensi di vivere?... a meno che non vuoi fare l'operaio 3 anni non ti portano da nessuna parte.....
anche io volevo fare il programmatore di C / C++ ... ora o prendo la laurea (con quali soldi non lo sò con i costi che hanno)... o non vado da nessuna parte.
e se ne avete la possibilità scappate dall'italia... qui a meno che non siete bravi bravi bravi non avete futuro....
evildark
20-09-2008, 22:44
sicuramente i corsi professionali ti garantiscono un percorso più breve ma io personalmente mi sento di sconsigliarti questa strada!
oggi già sei messo male e perdi occasioni ghiotte se non hai la laurea, figuriamoci tra qualche anno senza neanche un diploma!
ti consiglio un percorso di studi classico...cioè...un liceo (come stai facendo ora) magari artistico o un istituto tecnico che ti possa interessare e poi eventualmente potresti frequentare dei corsi di grafica o, se dovessi cambiare idea sullo studio potresti prendere una laurea triennale in design o simili!
questo è sicuramente un percorso di studi che ti permette, con un po di sacrificio, di intraprendere sia la libera professione che di trovare un lavoro diverso o ambire a ruoli di "dirigente" o per lo meno di coordinatore di un gruppo in qualche "azienda" che si occupa di grafica.
sicuramente i piu esperti e anziani di me(con rispetto parlando:D) sapranno consigliarti meglio
cmq in bocca al lupo
straquoto. io ho dei seri dubbi su questi corsi privati che rilasciano alla fine dei semplici attestati di frequenza che sono carta straccia!
inoltre ti insegnano le basi ... cosa che puoi fare tranquillamente da autodidatta (certo in questo caso ti devi mettere a leggere il libro ufficiale adobe e guide online: trattasi quindi lo stesso di studiare) mentre il tuo stile, la tua classe ce l'hai solo con tanta cultura teorica... con la pratica impari solo la tecnica la quale puo' essere fine a se stessa. quelli che sono solo dei bravi tecnici hanno bisogno poi di un coordinatore che pensa in grande per loro (e si becca anche tanti più soldi e soddisfazioni IMHO).
e poi chi te lo fa fare di lavorare? studia finché ti è concesso!!
evildark
20-09-2008, 22:53
ma è ovvio che mi piace studiare la grafica, ma ti pare? :asd: parlavo delle altre materie (storia, matematica ecc) :rolleyes:
prima di tutto nella vita non devi essere un citrullo che non capisce un tubo e per ottenere questa maturità c'è poco da fare... devi studiare... devi capire come va il mondo, come è andato in passato.
e poi come pensi di essere un buon grafico senza conoscere la matematica? (flash si basa sui vettori)... o la storia e filosofia (non saprai niente di estetica kantiana ad esempio) ... ti fregheranno con lo stipendio dicendoti che è colpa dell'euro e tu non saprai fare altro che manifestare in piazza per il ritorno della lira, ma se avessi studiato la storia economica ti saresti reso conto che ti hanno mentito.
la verità la trovi solo col tuo cervello e per farlo deve essere allenato. se è pigro crederà alla prima fandonia di turno su rete4
Cosa vuol dire che ti piace imparare la "grafica"? Intendi imparare ad usare photoshop e illustrator, con tutti i loro bei comandi e i loro filtri artistici?
Fare il grafico vuol dire parlare per immagini e quindi disegnare. Il lavoro del grafico è rappresentare, quindi, che lo strumento per rappresentare sia la matita sul foglio oppure il mouse sullo schermo, è indifferente.
Il mouse è solo uno strumento, così come lo è la matita.
Photoshop, Illustrator e il computer sono solo degli strumenti che ti semplificano il lavoro ma non ti insegnano le regole della percezione, la comunicazione visiva
quoto
quante persone ho visto utilizzare il cad perchè pensano di sopperire alle lacune nel disegno.....
il pc è il software sono solo strumenti !!!!
Vai a vederti i seguenti libri:
Bruno Munari, Design e comunicazione visiva, editore Laterza, 2001
costo 6,90 euro
Rudolf Arnheim, Arte e Percezione visiva, editore Feltrinelli, 1999
costo 28,50 euro
aggiungerei anche:
Bruno Munari, "Da cosa nasce cosa"
evildark
21-09-2008, 18:13
quoto
quante persone ho visto utilizzare il cad perchè pensano di sopperire alle lacune nel disegno.....
il pc è il software sono solo strumenti !!!!
aggiungerei anche:
Bruno Munari, "Da cosa nasce cosa"
si ma al contempo c'è tanta gente che al contrario si sente molto comunicativa... che si crede eccellente (in mente sua) in quanto ha studiato e letto e poi all'atto pratico risulta mediocre se non peggio... e tanto spesso non se ne rendono neanche conto! :D
io ho visto ragazzetti fare delle opere davvero belle...
magari inconsapevolmente, tuttavia la consapevolezza la possono pur sempre raggiungere crescendo e studiando.
un po' come per il pittore che ha bisogno di nascerci con la mano buona
un po' come il pittore sensibile e che percepisce appieno la sua realtà, riesce poi a trasporla su tela, con l'abilità della sua mano e l'ingegno della sua mente
proprio su questi argomenti ne esistono di libri cazzari (scusate il termine). la migliore soluzione a mio avviso è quella che si trova in un percorso universitario con testi suggeriti da docenti spesso in gamba. magari qualche docente troppo pieno di se esiste, ma il bello dell'università è che te ne mette a disposizione una 50ina per ogni percorso formativo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.