View Full Version : I primi laptop di OLPC con Windows XP saranno distribuiti in Perù
Redazione di Hardware Upg
17-09-2008, 08:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/i-primi-laptop-di-olpc-con-windows-xp-saranno-distribuiti-in-peru_26531.html
Sono pronti per partire per il Perù i primi portatili di OLPC con Windows XP preinstallato
Click sul link per visualizzare la notizia.
per aquistarli in italia? sarebbe oro per il nipotino...:D
REPERGOGIAN
17-09-2008, 09:07
ancora con sto XP?eh ma che palle!!!
:D :D
XP RULAZZZZZZ!:O
Eraser|85
17-09-2008, 09:10
sarei curioso di vedere di che si tratta sto xp super alleggerito... :D
ihmo sarà un windows ce/mobile pompato
ekerazha
17-09-2008, 09:13
ancora con sto XP?eh ma che palle!!!
[...]
:D :D
XP RULAZZZZZZ!:O
Non vorrai mica mettere sedili in pelle e cerchi in lega alla Tata Nano? :D
maumau138
17-09-2008, 09:14
[cazzata mode on]
Si ma se è alleggerito perchè non ci hanno pensato prima, così forse anche vista sarebbe girato decentemente su un core 2
[cazzata mode off]
ekerazha
17-09-2008, 09:14
ihmo sarà un windows ce/mobile pompato
Windows Mobile per x86? :D
tommy781
17-09-2008, 09:15
con tutti i netbook che ci sono oggi io lo vedo come un progetto nato morto,già l'asus eeepc700 sarebbe più che adeguato per informatizzare quei paesi che ne hanno bisogno e xp professional ci gira senza problemi senza contare la nativa distro linux...
:asd:
quel coso è veramente una tamarrata... con quei colori poi...
resto ancora dubbioso su un punto però...cosa se ne fara il contadino peruviano a macchu picciu del laptop a 3000 metri d altezza quando non hanno manco da mangiare?
pabloski
17-09-2008, 09:36
è solo un altro modo per spillare quattrini alla povera gente del sudamerica, in quei Paesi in cui i governi sono filo-USA
non potevano lasciarci Linux? o forse la fondazione ha avuto qualche generosa donazione?
ma non avevano detto che avrebbero chiuso con il supporto ad XP?!?!
Evidentemente queste cose con Vista non possono proprio farle... mettere 4Gb di ram su un OLPC sarebbe uno schiaffo alla fame!!!
Mi sa che vedremo XP ancora per molto (meno male)!!!
polkaris
17-09-2008, 10:08
Perché non Linux? Che senso ha proporre xp ai paesi emergenti? Significa che anche loro dovranno essere pronti a pagare delle licenze microsoft? Il software chiuso dovrebbe scomparire nei paesi industrializzati, invece si pensa ad esportarlo. Tra l'altro nei paesi in via di sviluppo ci sono piu' risorse intellettuali che da noi, un vantaggio per Linux, e l'open source in generale.
superbau
17-09-2008, 10:44
la cosa buona che può portare un portatile (anceh se bruttissimo con quei colori) è sia la alfabetizzazione che la informatizzazione, si anche a 3000metri. Ka cultura non ha ne prezzo ne altimetro... cmq concordo che linux sarebbe stato + indicato, anche pk, visto il loro basso lvl di utilizzo, non hanno il cervello che gira come da noi su windows , loro lo hanno ancora formattato e pulito.
Cmq spero che la licenza win sia pagata da qualche fondazione e non sia rivalsa ai peruviani, altrimenti sarebbe na cazzata sta cosa...
Mr Resetti
17-09-2008, 11:22
orrendo!!!
XP è diventato peggio del sale... lo mettono ovunque... MS se la fa proprio sotto, eh, con la faccenda degli OLPC e dei netbook??? :-D
con tutti i netbook che ci sono oggi io lo vedo come un progetto nato morto,già l'asus eeepc700 sarebbe più che adeguato per informatizzare quei paesi che ne hanno bisogno e xp professional ci gira senza problemi senza contare la nativa distro linux...
Rispetto agli EEE, l'OLPC XO e' molto piu economico e "risparmioso" anche
nell'utilizzo.
In primo luogo consuma meno (quindi puoi ricaricarlo/alimentarlo anche
con le fonti di corrente elettrica disponibili sul posto senza rischiare
troppo di sovracaricare le linee, tieni presente che se aggiunti un XO
per famiglia fa un bel carico e se la linea elettrica o i pannelli solari
usati sul posto sono gia al limiti de carico ...).
In secondo luogo e' fatto per essere "maltrattato" di piu e resistere bene
(tastiera impermeabilizzata, chiuso il piu possibile per resistere ad umidita
e polveri, ecc. ecc.).
In terzo luogo il display bimodale dell'XO e' una cosa che nessun altro ha.
Se devi leggere un testo in PDF poter passare alla modalita monocromatica
ad alta risoluzione e basso consumo e' una vera manna (sia per gli occhi
e sia per la maggior autonomia che ne deriva).
Infine c'e' il software di comunicazione nella versione con Linux che
per un niubbo totale e' molto piu facile da capire ed utilizzare, e si tratta
di una funzione quasi piu importate degli usi "da notebook" perche
uno dei vantaggi portati dalle nuove tecnologie e' la maggior facilita
di comunicazione e di scambio di informazioni tra le persone.
Non e' un caso se la diffusione dei cellulari nel terzo mondo
ha favorito i piccoli agricoltori/pescatori/artigiani permettendo loro
di "scambiarsi i prezzi" nei vari mercati in modo da ridurre le fregature
che cercano sempre di rifilargli i mediatori/negozianti che acquistano da loro
per poi rivendere ad altri.
Senza contare che una volta che c'e' accesso alla rete diventa piu facile
reperire informazioni pratiche tipo "dove trovo qualcuno che mi possa fornire
a buon prezzo i pezzi di ricambio per la pompa dell'acqua che rifornisce
il villaggio?", roba che da noi sembra banale ma che se uno deve farsi
100Km in due direzioni opposte solo per cercare un possibile fornitore
(e resta da vedere a che prezzo) fa una differrenza enorme
(specialmente perche fin quando non si ripara il pozzo ci sara' gente
che magari rischiera' di morire perche berra' acqua contaminata
pur di tirare a campare).
la vedo come molto ottimistica questa idilliaca descrizione...e per fare l esempio della pompa, non mi guardate male aho! è stato lui :asd: , potrei anche dirti che cercare come fossero le pagine gialle presuppone che a monte ci siano delle infrastrutture e dei servizi, stiamo parlando di un collegamento internet, ma se manco l acqua hanno, oltre a isp e bla bla bla ci deve essere anche quello che mette queste informazioni in internet e francamente mi pare paradossale pensare che un tizio che sta lassu a 3000 m di altezza, a cui serve una pompa dell acqua o un qualunque altro componente dica...uhm vediamo se youbuy.peru ha quel modello che mi piace tanto magari ci prendo pure la jacuzzi...
pensandoci questi ameniccoli forse possono essere dei sostituti dei libri cartacei, buttaci dentro un file di testo formattato e hai risolto il problema invece che comprare il libro.
Concordo sul fatto che sia una bestialità metterci dentro Xp, a meno che lo zio Bill non lo dia gratis ma ne dubito, a questo punto un linux ad hoc era molto meglio, piu leggero piu veloce e sopratutto totalmente configurabile. Ma si sa che per raccogliere bisogna seminare, e M$ fra un 20 anni magari sarà pronta a fare il primo raccolto $$$
hahahaha! Il portatile Shrek!
Cmq..avrei visto meglio Linux..licenza senza costi in primis! A meno di "regali" da parte di M$..
Mi sa tanto di spacciatore che ti regala la prima dose!
.....parlando di un collegamento internet, ma se manco l acqua hanno...
Mi sa che hai un'idea un po' romantica del Perù :
http://point-topic.com/content/operatorSource/profiles2/peru-broadband-overview.htm
ma che c''hanno da ridere sti due... gli stanno, appunto, regalando la "prima dose" e se la ridono pure... io farei un bel controllino fiscale.
windows a parte, l'idea è ottima, sti pc serviranno per imparare... l'uomo non vive di solo cibo.
dragonheart81
17-09-2008, 14:23
Lo so che non sono stati progettati con occhi di riguardo per l'estetica ma comunque sono veramente orrendi :Puke:
ma perchè devono informatizzare un paese che in passato ha dato esempi di altissimo saper fare e di cultura, prima che arrivassero gli spagnoli....
Sti PC alla lunga hanno annientato le teste, i mestieri e le arti....
per questo stramaledico gates....se non era per lui il PC NON diveniva un quasi cancro...;) :muro:
0sc0rpi0n0
17-09-2008, 15:02
A me ricorda il "Grillo Parlante" :) , un computer educativo per bambini prodotto da Texas Instruments e Clementoni agli inizi degli anni 80 .
share_it
17-09-2008, 18:19
Furbazzi sti peruviani. Produrranno una generazione di segretarie e un mare di virus, invece che una generazione di informatici.
Scusate se mi sento tirato in ballo, ma mia moglie è peruviana, e più di qualche volta abbiamo visitato il Perù.
Quindi di fondo c'è una concezione sbagliata.
In Perù i computer ci sono (ed anche parecchi, forse mancano le licenze...) .
La stessa necessita che hanno i peruviani di avere un amenicolo simile è quella che hanno i nostri "poveri", o i nostri abitanti delle montagne.
Il Perù ed anche altri paesi del mondo, vengono visti per come li fa vedere la TV, vestiti come poveracci, ad allevare alpaca. Ma siete poi sicuri che è tutto vero? Ci siete stati?
Gli stipendi sono bassi, ma anche la vista non costa come qui!!
(abbiamo comperato un appartamento di 90mq al prezzo di una piccola utilitaria :read: )
Ci sono più internet point che bar, e solo perchè l'adsl costa (esageratamente in confronto al servizio offerto).
Una cosa del genere di per se non ha senso se non viene supportata da una infrastruttura di rete per condividere le informazioni in modo più capillare ed economico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.