PDA

View Full Version : DDR2 800MHz e DDR2 1066MHz


crowman
17-09-2008, 07:54
ciao a tutti.
ho 2x1Gb di Ram DDR2 Kingston HyperX PC8500.

ho visto sul sito kingston che a 800MHz la tensione è 1.8V mentre a 1066MHz è 2.2V.

la mia domanda è: se in OC le ram mi vanno a 920MHz e il sistema con prime 95 si pianta, devo aumentare la tensione? a quanto?
faccio 1066-800=266/4=66MHz quindi ogni 66MHz di OC devo aumentare di 0.1V la tensione?

nel mio caso dovrei portarla a 2.0V. faccio malanni se metto direttamente 2.2V?

ciao e grazie

lucky85
17-09-2008, 12:16
ciao a tutti.
ho 2x1Gb di Ram DDR2 Kingston HyperX PC8500.

ho visto sul sito kingston che a 800MHz la tensione è 1.8V mentre a 1066MHz è 2.2V.

la mia domanda è: se in OC le ram mi vanno a 920MHz e il sistema con prime 95 si pianta, devo aumentare la tensione? a quanto?
faccio 1066-800=266/4=66MHz quindi ogni 66MHz di OC devo aumentare di 0.1V la tensione?

nel mio caso dovrei portarla a 2.0V. faccio malanni se metto direttamente 2.2V?

ciao e grazie

è sempre meglio aumentare gradualmente le tensioni...prova a 2.0...se va aumenta a 2.2...

crowman
18-09-2008, 07:35
ieri ho provato ad alzare la tensione da 1.8 a 2.2 ma niente, il sistema si pianta con la ram a 920MHz.
se metto la ram a 800MHz, tutto OK.

c'è qualche impostazione da cambiare?
qualche aiutino?

ciao

Benna65
18-09-2008, 07:40
Le ram sono condizionate sia dalla tensione che dai timing, se alzando la tensione non hai risolto il problema, prova a rilassare i timing. Apri cpuz seleziona memory e guarda che timing hai e cosa consiglia la casa madre selezionando SPD.

AndreZ87
18-09-2008, 07:44
[ipotesi stupida]ma 920 da cpu-z o da bios? perchè è possibile che i 920 da bios siano ben più di 1066 effettivi...

Benna65
18-09-2008, 07:49
Sono queste le informazioni iniziali che ti servono e che vanno impostate nel bios. Poi ci si può lavorare sopra...

http://img246.imageshack.us/img246/1449/nonameqk4.jpg (http://imageshack.us)
http://img246.imageshack.us/img246/nonameqk4.jpg/1/w391.png (http://g.imageshack.us/img246/nonameqk4.jpg/1/)

crowman
18-09-2008, 08:23
ciao, cpu-z mi da 460MHz, quindi effettivi sono 920MHz.
i timing ho lasciato quelli di default, mi pare 5-5-5-15-24.
adesso sono al lavoro, stasera se riesco controllo e faccio una prova.

sul sito kingston danno gli stessi timings sia a 800MHz sia a 1066MHz, è possibile?

già che ci sono faccio un'altra domanda: ho impostato l'HT link a 4x, così ho 240*4=960MHz, secondo voi regge il 5x, 1200MHz?

grazie a tutti!!!!

P.S. era meglio se prendevo memorie OCZ o CORSAIR?

Benna65
18-09-2008, 11:23
ho visto sul sito kingston che a 800MHz la tensione è 1.8V mentre a 1066MHz è 2.2V.
sul sito kingston danno gli stessi timings sia a 800MHz sia a 1066MHz, è possibile?
Ti sei risposto da solo: 1,8v > 800 / 2,2v > 1066.
I timing 5-5-5-15 sono normali anche a 1066.
Probabilmente, potresti fare il discorso al contrario, ossia impostando tensione 2,2 a 800 i timing potrebbero passare anche a cl 4.

crowman
18-09-2008, 12:35
io ho provato a mettere 2.2V però a 920MHz la ram mi da problemi.
a 800MHz va senza problemi a 1.8V.
tu dici di mettere 2.2V a 800MHz e tirare giù i timings, è corretto?

però non mi spiego come mai delle ram vendute per andare a 1066MHz non reggano i 920MHz.

ciao

Benna65
18-09-2008, 12:40
Sei sufficientemente sicuro che il problema risiede nella ram e non nel procio?
Cioè, tu passi da 800 a 920 solo con il rapporto fsb/ram o tocchi anche la frequenza del procio?

crowman
30-09-2008, 08:42
scusa il ritardo.
il problema c'era solo passando da 800 a 920 per le ram mantenendo la CPU alla stessa frequenza.
comunque momentaneamente mi sono assestato a un OC blando, 3.2GHz per il mio X2 5600+ con le ram a 800MHz e l'HT a 1.1GHz.
faccio 10.700 punti al 3Dmark 06, le temperature sono buone ed il sistema non crasha.

diciamo che con un nforce 590 SLI avrei sperato di portare il FSB a 250 e magari arrivare a 3.4GHz per la CPU, ma mi sa che rischierei troppo di cuocere la CPU.

ciao e grazie a tutti!