View Full Version : su un sensore1/1.8 meglio 5 o 8 mpx?
leonardoxx
17-09-2008, 00:17
ciao a tutti, vorrei sapere se secondo voi su un sensore di queste dimensioni sono meglio 5 o 8 mpx. il confronto sarebbe tra una canon a610 e una a630. potreste spiegarmi, se nel caso fosse migliore una delle 2, il motivo tecnico. grazie anticipatamente.
AarnMunro
17-09-2008, 07:04
Così senza pensarci troppo direi che 5 Mpixel sono più che sufficienti:
1) Da 5 a 8 la lente dell'altra Canon non credo sia così migliore da darti più dettaglio (quindi hai solo immagini più grosse, una gestione dei file più lenta, meno spazio nella memoria)
2) Rumore...più i pixel sono piccoli meno luce raccolgono e più devono essere amplificati...quindi danno più rumore. Se ciò non fosse il Digic a bordo della macchina maschera il problema cancellando sia il rumore (e questo è un bene) sia i dettagli più fini della foto (e così la cura è peggiore del male). Di questo te ne accorgeresti in foto a luce non forte...dai 200 iso in su)
Con luci forti probabilmente 5 o 8 Mpix darebbero foto uguali...non credo che in nessuna situazione 8 possano essere vantaggiosi...magari non peggio, ma certo non meglio.
Questo per il sensore.
Se ci sono altre diff sulle due Canon...chiedi (certo che se la 8 avesse l'IS...le cose cambiano! :D )
leonardoxx
17-09-2008, 11:12
infatti, la discussione è tra me e mio cognato, che possiede una a630, e per via che è uscita dopo la a610 (che è la mia), ed ha 3 mpx in +, crede che sia migliore. :D
quindi se la a630 avesse avuto un sensore piu grosso, sarebbe stato molto meglio? ma come mai hanno montato lo stesso sensore che monta la a610 nonostante abbiano aggiunto + megapixsel?
grazie per la risposta, molto chiara!
dave4mame
17-09-2008, 11:40
non fate prima a fare la stessa foto con analoga modalità (full auto, ad esempio.... o anche full manual con gli stessi parametri) e portarvela a stampare?
almeno ragionate su basi oggettive....
leonardoxx
17-09-2008, 11:46
infatti abbiamo fatto la stessa foto in manuale allinterno con scarsa luce. con le identiche impostazioni a iso 400, la mia è venuta leggermente + luminosa con leggermente meno rumore. e mio cognato continua ad incocciare che x via che la sua è uscita dopo la mia, DEV'ESSERE obbligatoriamente migliore!
in realtà volevo anche il vostro parere, per capire tecnicamente quale delle due macchine fosse migliore, o magari piu performante dell'altra.
Chelidon
17-09-2008, 12:26
Però, c'è da dire a favore della A630 che permette di salire un po' più con gli ISO e questo significa che ai 200-400 della A610 la situazione dovrebbe essere migliore in quanto a rumore, poi non so se hai provato allora è come hai detto ..ok in realtà te lo dico da ex-possesore di una A620 che ha gli stessi limiti di ISO della A610 di cui è la sorella maggiore (7,1Mp) ;) ..io so solo che a 400ISO il risultato sia come contrasto che come rumore di crominanza per la A620 non era un granché e di solito cercavo di evitarlo e la situazione migliorava solo un poco a 200ISO.. considerando che il valore di queste fotocamere è all'incirca lo stesso visto che sono uscite di produzione, puoi immaginare cosa pensi.. ;)
In questi confronti, secondo me, bisognerebbe considerare anche l'età del sensore (la A630 è un po' più recente), non è detto che un vecchio 5Mp sia meglio di un nuovo 8Mp, anzi.. :rolleyes: Prova a confrontare una Pro1 con la A630 che hanno gli stessi Mp ma età ben diverse oppure una vecchia 5Mp tipo la S60 con l'A610 ..qualcosa cambia secondo me.. poi sicuramente i confronti sono l'unico modo per decretare effettivamente, su questo concordo.. :p
Secondo me, è un po' il discorso che c'era qualche anno fa di differenza nei MgHz fra l'avanguardia dei processori appena usciti che di solito avevano voltaggi sparati e scaldavano di brutto e quelli di fascia più bassa che uscivano dopo qualche mese che con i vari affinamenti erano in confronto più stabili e consolidati (ovvio che chi prendeva i prototipi lo faceva per arrivare prima e il rapporto prezzo prestazioni non sarebbe stato cattivo se si considerava la variabile tempo.. ;) )
PS: I confronti falli con i RAW visto che entrambe possono caricare il CHDK così elimini il fattore riduzione-rumore del DIGIC ;)
leonardoxx
17-09-2008, 12:49
in realtà non è proprio cosi, anzi, è al contrario. avendo 8 mpx, su un sensore di pari grandezza di una 5 mpx, a parità di iso la 8mpx avrà + rumore. quindi con la 5 mpx puoi spingerti di + con gli iso.
è vero che la a630 è + recente, ma è di pochi mesi, quindi non c'è tanta differenza di costruzione, tant'è vero che sono identiche, e tecnologicamente uguali. c'è solo la differenza del sensore, uguale, ma con + megapixel. ora anche se non vogliamo parlare di queste due macchine in particolare, parlando in generale, tecnicamente 2 sensori di uguali dimensioni, con lo stesso processore, gli stessi obiettivi e tutto il resto uguale, si avranno risultati migliori avendo 5 o 8 mpx?
marchigiano
17-09-2008, 13:00
è un ragionamento ridicolo, bisogna giudicare le foto non i sensori, la a610 è molto più vecchia della a630, potrebbe essere migliore quest'ultima, senza vedere un esempio si parla di aria fritta
leonardoxx
17-09-2008, 13:43
infatti se leggi sopra, ho parlato dei test che ho fatto..
marchigiano
17-09-2008, 13:50
allora di a tuo cognato che il suo cervello ha 3mp :D :D :D :D
se nega anche l'evidenza...
comunque se puoi postaci qui i 2 file così confrontiamo insieme
leonardoxx
17-09-2008, 13:55
certo che posso. infatti è quello che dico io. l'evidenza si vede e come, ma lui dice che x via che ha quei 3 mpx in + , è migliore.
non capisce che + megapixel, non significa + qualità
leonardoxx
17-09-2008, 14:05
ragazzi purtroppo su questo computer non ho nessun programma per ridurre la foto. qualcuno mi farebbe il favore di inviarmi in messaggio privato la propria mail in modo che gli invio le foto e me le posta?:D chiedo troppo lo so
marchigiano
17-09-2008, 14:51
mandale a me ma non ridotte altrimenti non riusciamo a giudicarle, mandami il file esatto che è uscito dalla fotocamera poi li uppo
tommy781
17-09-2008, 14:54
ciao a tutti, vorrei sapere se secondo voi su un sensore di queste dimensioni sono meglio 5 o 8 mpx. il confronto sarebbe tra una canon a610 e una a630. potreste spiegarmi, se nel caso fosse migliore una delle 2, il motivo tecnico. grazie anticipatamente.
a parità di grandezza sempre meglio il minor numero di pixel. questo in linea di principio, poi contano le lenti, l'elettronica utilizzata ed il software interno di gestione dell'immagine.
Chelidon
17-09-2008, 15:18
in realtà non è proprio cosi, anzi, è al contrario. avendo 8 mpx, su un sensore di pari grandezza di una 5 mpx, a parità di iso la 8mpx avrà + rumore. quindi con la 5 mpx puoi spingerti di + con gli iso.
E no, eh! :p Non se il produttore te lo impedisce ;) (dovresti saperlo no che la tua A610 al massimo arriva a 400 :confused: mentre la sua A630 a 800), poi è vero che a volte queste limitazioni hanno solo ragioni di marketing e distribuzione dell'offerta (ma visto il range della gamma e il periodo fra i due lanci non credo sia questo il caso) ma a volte credo lo facciano anche perché conoscono bene i limiti dei loro sensori e ora io non so come sia sulla tua A610, ma sulla mia A620 anche se ci fossero stati 800 ISO non li avrei usati, quindi un motivo ce l'hanno dopotutto.. :mc:
è un ragionamento ridicolo, bisogna giudicare le foto non i sensori, la a610 è molto più vecchia della a630, potrebbe essere migliore quest'ultima, senza vedere un esempio si parla di aria fritta
Infatti quoto perfettamente in tutto..
è vero che la a630 è + recente, ma è di pochi mesi, quindi non c'è tanta differenza di costruzione, tant'è vero che sono identiche, e tecnologicamente uguali.
Sono simili non uguali, ok molto simili ma cambia qualcosa a livello ISO un motivo ci sarà :D, e poi non sono proprio pochi mesi, di questo ne sono sicuro (la A6** è una gamma che avanza lenta), ma adesso ho controllato pure su dpreview: le prime due (A610 e A620) sono state presentate ad agosto del 2005 mentre le due dopo (A630 e A640 notare la regolarità dell'offerta) al Photokina 2006, quindi più di un anno dopo! :Prrr: :) Diciamo che in questo campo è già abbastanza perché ci possano essere miglioramenti.. ;)
Ora tutto ciò che ti ho contestato sarebbe perfettamente corretto se fosse vero di quello che dici qui, in questo sono d'accordo:
c'è solo la differenza del sensore, uguale, ma con + megapixel. ora anche se non vogliamo parlare di queste due macchine in particolare, parlando in generale, tecnicamente 2 sensori di uguali dimensioni, con lo stesso processore, gli stessi obiettivi e tutto il resto uguale, si avranno risultati migliori avendo 5 o 8 mpx?
Ma è più facile di solito avvenga il contrario (vedi le coppie A620 e A610 a parte sensore identiche! :D)
Comunque anche le immagini dovete guardarle con lo stesso campo e stessa esposizione (entro i limiti) perché se no non ha senso il confronto quindi non prendete la stessa area in pixel, ma lo stesso campo di visione (in pratica devono vedersi gli stessi soggetti con le stesse dimensioni)
PS: comunque mi sta pagando tuo cognato, eh.. :sofico: Scherzo! :p Spero si capisca che sono scettico, ma mi rimetto alla prova dei fatti! :)
Chelidon
17-09-2008, 15:24
mandale a me ma non ridotte altrimenti non riusciamo a giudicarle, mandami il file esatto che è uscito dalla fotocamera poi li uppo
Fatti mandare anche i CRW :D :asd: :asd: che li sviluppi senza denoise e così facciamo il confronto pure del filtro anti-rumore implementato :sofico: :asd: Più definitivo di così è esagerato! :p
Comunque io non rispondo al sondaggio finché non vedo ;) :p
marchigiano
17-09-2008, 20:21
a parità di grandezza sempre meglio il minor numero di pixel. questo in linea di principio,
per principio si ma ultimamente ci sono parecchie eccezioni
Comunque io non rispondo al sondaggio finché non vedo ;) :p
neanche io, non si possono giudicare 2 fotocamere sulla carta, appena può leonardo mi manda i file poi vediamo
leonardoxx
17-09-2008, 23:11
http://www.speedyshare.com/239301706.html
http://www.speedyshare.com/238453337.html
commentate :D
salvatela sul pc, perche dalla pagina del sito si vedono male.
guardate la differenza di luminosità tra le due foto, avendo le stesse impostazioni in manuale.
dave4mame
18-09-2008, 11:51
sembra meglio quella della 610
comunque la prova è tornata utile; ho scoperto che finalmente irfanview leggere correttamente il valore di iso delle canon..
leonardoxx
18-09-2008, 12:06
sono d'accordo con te:D x favore se potete lasciate il voto:D
marchigiano
18-09-2008, 14:04
ma l'iso com'è che non lo vedo? a quant'è 400 su entrambe?
leonardoxx
18-09-2008, 14:11
si è a 400 su entrambe. allora che ne pensate?
marchigiano
18-09-2008, 14:32
devo dire che o la 630 imbroglia o la 610 è meglio di quanto dichiarato
ma è più facile la prima... in pratica la 630 imposti iso400 ma in realtà saranno iso320 circa
quindi non so se riesci a impostare iso600-800 sulla 630 per fare uno scatto comparabile... tra l'altro dovresti lasciare la risoluzione nativa sulla 630
leonardoxx
18-09-2008, 14:35
feci gia tutte le prove possibili, e in ogni caso le foto vengono sempre + scure e se usati gli iso, anche + rumorose. la 630 da 400 passa ad 800 iso.
anche scattando alla massima risoluzione, il risultato non cambia.
dave4mame
18-09-2008, 14:37
gli iso sono 400, a meno che canon non "bari" anche sull'exif...
almeno a livello rumore però bisogna dire che se con la 630 avessi scattato a 8 e ridimensionato a 5, con ogni probabilità almeno una parte sarebbe sparito.
leonardoxx
18-09-2008, 14:46
ok. adesso parliamo dei fatti concreti, io ho postato delle foto, quindi esprimiamo i pareri su queste due foto. cosa ne pensate ?
Chelidon
18-09-2008, 15:15
gli iso sono 400, a meno che canon non "bari" anche sull'exif...
almeno a livello rumore però bisogna dire che se con la 630 avessi scattato a 8 e ridimensionato a 5, con ogni probabilità almeno una parte sarebbe sparito.
Certo che bara! :D :p Non mi sembra sia poco comune! Col CHDK non hai mai sentito parlare di ISO Market e ISO Real? :confused: Proprio tu lo vieni a dire.. :rolleyes: :D A poi lo sapete che gli ISO la canon li mette in campo degli exif diverso dal solito no...
Per questo consiglio a leonardo di mettere il CHDK (allbest) su entrambe e di usare l'ovverride dei parametri in modo da avere esattamente le stesse impostazioni e con l'iso-real abilitato così da contrallare! ;) Poi se vuoi pure fare i CRW per tagliare la testa al toro, li puoi mandare a me che li scarico dall'università e controlliamo se come presumo è il DIGIC che corregge appena l'esposizione via software come più di una volta ho sospettato.. :rolleyes: Comunque potrebbe anche essere semplicemente una diversa risposta nella gamma dinamica del sensore..
Purtroppo non ho visto gli scatti appena ho un attimo di tempo per scaricare ci do un occhio! :)
dave4mame
18-09-2008, 15:37
sai che non lo sapevo proprio?
ero convinto che se imposti 400 hai 400 e che eventuali "imbrogli" fossero solo in modalità full auto (ma comunque correttamente riportati nell'exif).
mi sa che devo ripassare la lezione...
leonardoxx
18-09-2008, 16:20
credo che non posso fare ulteriori test, anche perche non ho + a disposizione la a630. ho altre 2 foto test, ma credo che è inutile che le posti, tanto neanche arriviamo a nessuna conclusione.
scusate, ma anche se la a630 non è precisamente a 400 iso quando sul display indica di esserlo, non avrebbe comunque + rumore per via dei mpx in piu, avendo lo stesso sensore, lo stesso processore, lo stesso obiettivo, e lo stesso di tutto il resto?
possono solo aver apportato delle migliorie software, ma questo non significa avere + qualità. secondo me la a630, va bene solo per avere degli ingrandimenti, e solo questo offre di + rispetto alla a610.
Chelidon
18-09-2008, 18:22
Allora ho dato un occhio ai file, a prima vista osservando gli istogrammi sembrerebbe solo che quello della A630 sia più compresso come quando si diminuisce il contrasto per intenderci, e questa differenza è segnalata anche nel campo degli exif "measured EV" e guardando bene a fondo si nota una lieve differenza nel valore di apertura reale f/2.9 contro f/3 (ovviamente entrambi sono considerati arrotondati a f/2.8, anche se non credo basti a spiegare quella differenza di esposizione), quindi tanto per dire sono leggermente diverse anche a livello di ottica se cerchiamo il pelo nell'uovo! :sofico:
Come risultati direi che mi sembrano molto simili, però la differenza di esposizione disturba un po' il giudizio.. :rolleyes: (probabilmente un pelo meglio la A610, ma mi sembra che entrambe facciano meglio di quanto faceva la mia A620 ;) forse equivalgono al suo 200 :) )
Inoltre secondo me era meglio non fare il resize da 8 a 5 perché si vedono degli artefatti a quadrati tipo compressione JPEG (ma visto che è superfine presumo siano dovuti al resize e si vedono solo in quella) e anche perché si sarebbe apprezzato che, più che per il rumore, avere meno Mp il più delle volte è un vantaggio per la nitidezza finale dell'immagine.. ;) (cercate ad esempio i risultati dell'A650 rispetto che con i suoi 12Mp da foto morbidissime e per assurdo si distinguono meno i dettagli! :Puke:) e questo ti dovrebbe anche dare un'idea del fatto che anche il luogo comune degli ingrandimenti non è detto poi che sia così discriminante :p
PS: Ah!! Comunque riguardo agli "imbrogli" (tanto per dirvi ISO50 sulla mia era in realtà 46..) alla fine è cosa abbastanza normale e non è un gran problema se non quando ci si deve mettere d'accordo :D, già c'erano con le pellicole (non penserai mica che tutti i film marcchiati ISO400 desssero gli stessi risultati, anzi c'era chi lo faceva apposta per certi motivi..) figuriamoci adesso con il mercato mainstream delle compattine.. Comunque, invece per ciò che riguarda Auto-ISO, va a finire che la camera pur potendo settare qualsiasi valore, va a mettere statisticamente più o meno sempre gli stessi comunque..
credo che non posso fare ulteriori test, anche perche non ho + a disposizione la a630. ho altre 2 foto test, ma credo che è inutile che le posti, tanto neanche arriviamo a nessuna conclusione.
scusate, ma anche se la a630 non è precisamente a 400 iso quando sul display indica di esserlo, non avrebbe comunque + rumore per via dei mpx in piu, avendo lo stesso sensore, lo stesso processore, lo stesso obiettivo, e lo stesso di tutto il resto?
possono solo aver apportato delle migliorie software, ma questo non significa avere + qualità. secondo me la a630, va bene solo per avere degli ingrandimenti, e solo questo offre di + rispetto alla a610.
attenzione con queste equazioni, anche se è vero in un dato momento del mercato per la stragrande maggioranza di macchine, più megapixel NON SEMPRE vuol dire più rumore.
con il tempo (o con i soldi, scegliendo una classe più alta) la circuitazione, i sensori, i processori dell'immagine vengono progressivamente affinati. Se compari le compattine di un paio di anni fa con quelle attuali, è assai probabile che quando la differenza di megapixel non è abissale, la macchina più nuova (magari con più megapixel) dal punto di vista del rumore si comporti molto meglio.
non sottovaluterei nemmeno le migliorie software, dato che nel momento in cui scattiamo in digitale è il software che gestisce le nostre immagini, e un software pessimo può avere assai più incidenza di un sensore più affollato e rumoroso.
marchigiano
19-09-2008, 00:28
ok. adesso parliamo dei fatti concreti, io ho postato delle foto, quindi esprimiamo i pareri su queste due foto. cosa ne pensate ?
secondo me le 2 fotocamere sono talmente vicine che per decretare la vincitrice ci vogliono più foto per giudicare, comunque una cosa è certa, la 630 non è assolutamente avanti come si potrebbe dedurre col passaggio da 5 a 8mp
però anche dire che la 610 sia un filo meglio per ora non ne ho la certezza
leonardoxx
19-09-2008, 00:56
non stiamo parlando di due macchine di differenze abissali, sono due macchine uguali, in tutto e per tutto, solo con 3 mpx in +.
ho postato delle foto dove si vede chiaramente la differenza di rumore e luminosità, ok ne posterò altre.
date pure un occhiata alle specifiche tecniche sul sito canon, nella sezione archivio ovviamente:D
mi va pure bene che le giudicate uguali le due macchine, ma dire che la 630 sia + avanzata e migliore della 610, non mi sta bene, perche questa miglioria proprio non si vede, anzi...!
leggendo qui i vari forum, ho sempre letto che su un sensore di pari grandezza, è sempre meglio avere meno mpx, ora ho postato le foto, ne abbiamo le prove, ed ancora non basta per farmi vincere questa sfida con mio cognato?:D :D
cmq posterò altre 2 foto, spero poi di arrivare ad una conclusione, magari un giudizio definitivo:)
grazie ancora per il vostro tempo e consigli, grazie a tutti
leonardoxx
19-09-2008, 12:28
http://www.speedyshare.com/689580854.html
http://www.speedyshare.com/847942924.html
Fides Brasier
19-09-2008, 12:57
e mio cognato continua ad incocciare che x via che la sua è uscita dopo la mia, DEV'ESSERE obbligatoriamente migliore!di' a tuo cognato che non necessariamente "nuovo" = "migliore" :D
votato 610 :)
leonardoxx
19-09-2008, 13:03
aaaaaaa finalmeeeenteeeee:D :D grazie per il voto:)
marchigiano
19-09-2008, 13:34
finchè non posti una full-res della 630 è difficile scorgere minime differenze
tra l'altro potrei dire che la F30 è migliore della A610 pur con 1mp in più e la F100 è migliore della A630 con 4mp in più. quindi un conto è fare un confronto tra 2 modelli specifici, un conto parlare di mp e sensori in via teorica
che poi se guardiamo i sensori fuji sccd hanno tutti il doppio pixel quindi in realtà la f30 aveva 12mp e la f100 ne ha 24... fai te
leonardoxx
19-09-2008, 13:52
scusa, ma la macchina è stata costruita per scattare in jpeg, e secondo me dobbiamo giudicare le foto cosi come ce le da. è inutile installarci sopra programmini e roba varia, anche perche non è che ogni volta che dobbiamo usarla ci installiamo sopra programmini e quant'altro.
secondo me la situazione è questa : ci sono 2 macchine, impostandoci gli stessi parametri, una ci da foto migliori dell'altra.
non sono io a parlare, ma sono le foto che parlano da sole. anche se di poco, le foto dimostrano che la 630 non è nè migliore, nè + avanzata tecnologicamente della 610, fa solo foto + grandi e questo ha un suo prezzo!
marchigiano
19-09-2008, 14:06
proprio perchè la 630 è nata a 8mp riducendola a 5 la si svantaggia rispetto alla 610. i confronti vanno fatti partendo dalla risoluzione nativa, poi si può fare del PP ma col pc per evidenziare le differenze
poi non ho capito che programmini vuoi installare su queste fotocamere :D
leonardoxx
19-09-2008, 14:13
pensavo che stessi parlando del programmino che le fa scattare in raw:D
ok, allora devo solo postare un altro test con risoluzione massima? ok ne ho un altra foto, però l'inquadratura cambia un pò. ma si vede chiaramente la luminosità e il contrasto, adesso le posto..
dave4mame
19-09-2008, 14:14
scusa, ma la macchina è stata costruita per scattare in jpeg, e secondo me dobbiamo giudicare le foto cosi come ce le da. è inutile installarci sopra programmini e roba varia, anche perche non è che ogni volta che dobbiamo usarla ci installiamo sopra programmini e quant'altro.
secondo me la situazione è questa : ci sono 2 macchine, impostandoci gli stessi parametri, una ci da foto migliori dell'altra.
non sono io a parlare, ma sono le foto che parlano da sole. anche se di poco, le foto dimostrano che la 630 non è nè migliore, nè + avanzata tecnologicamente della 610, fa solo foto + grandi e questo ha un suo prezzo!
il discorso è vero... a metà.
se vuoi giudicare la foto in se e per se, senz'altro giudichi il jpeg.
ma se vuoi giudicare il sensore, credo che valutare il raw sottostante sia la scelta più corretta...
(e, viste le macchine di cui stiamo parlando, l'unico modo per farlo è mediante il chdk di cui si parlava poco sopra)
leonardoxx
19-09-2008, 14:33
http://www.speedyshare.com/780650538.html
http://www.speedyshare.com/595688477.html
a voi il giudizio...
io voglio giudicare il prodotto finale della macchina cosi come l'abbiamo comprata!
Chelidon
19-09-2008, 15:30
scusa, ma la macchina è stata costruita per scattare in jpeg, e secondo me dobbiamo giudicare le foto cosi come ce le da. è inutile installarci sopra programmini e roba varia, anche perche non è che ogni volta che dobbiamo usarla ci installiamo sopra programmini e quant'altro.
secondo me la situazione è questa : ci sono 2 macchine, impostandoci gli stessi parametri, una ci da foto migliori dell'altra.
non sono io a parlare, ma sono le foto che parlano da sole. anche se di poco, le foto dimostrano che la 630 non è nè migliore, nè + avanzata tecnologicamente della 610, fa solo foto + grandi e questo ha un suo prezzo!
...:rolleyes: ...A Leonà!! :mc: :p Sei troppo preso dalla sfida con tuo cognato.. :D mi cominci a perdere di obiettività! :Prrr:
Se mi dici che il software non deve contare, se ti ostini a dire che sono perfettamente uguali (quando io non ho nemmeno la certezza che due esemplari anche solo di lotti di produzione diversi lo siano, figuriamoci! :sofico:) che vuoi gli stessi parametri, ma perché poi ti batti per l'opposto! :p Non vedo cosa ci sia di male visto che il CRW è solo un'opzione nascosta che viene abilitata ed era prevista dal produttore stesso! :O
Non ci becchi se cerchi di sminuire dicendo che è un programmino perché non fa niente che vada oltre i limiti della fotocamera o di quanto fosse stato progettato, :read: anzi permette di evidenziare gli imbrogli che il produttore potrebbe aver fatto nell'elaborazione del JPEG e poi scusa ma se la A630 è più nuova la tua ha solo da guadagnarci sotto questo aspetto.. :mbe:
Guarda nemmeno io condivido il modo di pensarla pregiudizievole di tuo cognato, ma a non cercare l'equità del confronto non fai altro che accrescere i dubbi piuttosto che appianarli.. :p A proposito io non ho ancora votato ;) :Prrr:
leonardoxx
19-09-2008, 18:02
non è che mi ostino, scusa le macchine devono essere giudicate cosi come sono uscite di fabbrica. ora se noi facciamo due scatti uguali, e uno dei due è migliore, perche non dirlo? se io avessi postato due immagini senza dirti però qual'è dell'una e qual'è dell'altra, sicuramente senza farvi troppe domande avreste tutti votato per la migliore. invece in questo caso, sembra che neanche voi vogliate accettare che una 610 + vecchia, batta una a630 + nuova:D :D
perche dobbiamo farci tutti questi problemi e tutte queste domande, quando poi le immagini sono qui, immagini uguali, pronte per esser messe a confronto.
cioè è possibile che non riusciamo a dire " si x me in questi 3 test, la a610 ne esce vincitrice":D :D :fagiano:
ripeto, secondo me la macchina dev'essere giudicata cosi come è uscita di fabbrica, così come canon ha voluto mettere sul mercato!
dovremmo analizzare solo gli scatti, il prodotto finale, senza pensare perchè e percome! la fotocamera è stata in grado di darci questo risultato a queste impostazioni, stop!
marchigiano
19-09-2008, 19:47
ho votato la a610 ma devo precisare le condizioni:
intanto mi sono immedesimato nell'utente che non vuole stare a smanettare e vuole il jpg bello e pronto, in questo caso a iso100-200 probabilmente la a630 è un filo meglio mentre a iso400 VERI (la a630 bara) il jpg diretto è migliore nella a610 nella gestione del rumore (ma la 630 tiene più dettaglio)
le differenze sono comunque trascurabili, però poi ho fatto una ricerca su ebay e una 630 non si trova a meno di 120-130 euro mentre una 610 a 70-80 euro... ecco che se uno prima poteva essere indeciso, guardando il prezzo la convenienza diventa netta per la 610
devo però dire che se IO dovessi scegliere tra le 2 fotocamere prenderei la 630 per scattare in raw e sfruttare al massimo il sensore (ridimensionando la a630 dovrebbe essere sempre un filino meglio della a610 ma bisogna perdere tempo a processare tutte le foto)... questo naturalmente se non esistesse nessun'altra fotocamera al mondo :D
leonardoxx
19-09-2008, 20:27
aaa finalmente mi sono guadagnato anche il tuo voto.
si, è giusto quel che dici, ma bisognerebbe sempre far dei test scattando con entrambe in raw per vedere qual'è la migliore.
dai ragazzi, qualche altro voto e posso dare il link a mio cognato:D :D :D :D
Chelidon
19-09-2008, 21:20
mi va pure bene che le giudicate uguali le due macchine, ma dire che la 630 sia + avanzata e migliore della 610, non mi sta bene, perche questa miglioria proprio non si vede, anzi...!
Io però non te l'ho mai detto, anzi mi sembra di aver riconosciuto il contrario e non solo riguardo al rumore, ma anche sul discorso nitidezza..
non è che mi ostino, scusa le macchine devono essere giudicate cosi come sono uscite di fabbrica. ora se noi facciamo due scatti uguali, e uno dei due è migliore, perche non dirlo?
Perché sinceramente le differenze sono molto sottili e se per le prime due immagini tu avessi..
se io avessi postato due immagini senza dirti però qual'è dell'una e qual'è dell'altra, sicuramente senza farvi troppe domande avreste tutti votato per la migliore. invece in questo caso, sembra che neanche voi vogliate accettare che una 610 + vecchia, batta una a630 + nuova:D :D
Ti avrei detto che erano due foto della stessa macchina, invece.. :p
Invece, ti avrei dato perfettamente ragione se comparate alla mia A620 allora alla tua domanda "meglio i 5 della A610 o i 7 della A620?" ti avrei detto di sicuro meglio la tua! :mano: Ora, anche nel peggiore dei casi che siano uguali a livello di rumore la scommessa la vinci comunque te visto che hai un'immagine migliore con una spesa minore; anche se lui ha uno stop di ISO in più di te la soddisfazione non te la leva comunque! :winner:
perche dobbiamo farci tutti questi problemi e tutte queste domande, quando poi le immagini sono qui, immagini uguali, pronte per esser messe a confronto.
cioè è possibile che non riusciamo a dire " si x me in questi 3 test, la a610 ne esce vincitrice":D :fagiano:
ripeto, secondo me la macchina dev'essere giudicata cosi come è uscita di fabbrica, così come canon ha voluto mettere sul mercato!
dovremmo analizzare solo gli scatti, il prodotto finale, senza pensare perchè e percome! la fotocamera è stata in grado di darci questo risultato a queste impostazioni, stop!
Sì, tutto sensato, però visto che c'è una sottoesposizione rilevante nel secondo rispetto al primo scatto :wtf: mi darai pure il beneficio del dubbio, (posso invocare almeno l'epoché :p) visto che sono molto simili come rumore e le esposizioni sembrano diverse e non aiutano certo il confronto.. :rolleyes:
(e con il CHDK almeno se le cose stanno proprio così si sarebbe potuto appurare, anche perché sai che soddisfazione se la A630 barasse pure sugli ISO per fare meglio :D )
Ora questo credo sia il modo di confrontare che permette di distinguere fra le due! :)
http://img114.imageshack.us/img114/6344/confrontoregolatoa610a6ef7.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=confrontoregolatoa610a6ef7.jpg)
La riconosci la tua, no? :) Anche se non è il CRW, ho alzato di 1 stop l'esposizione della A630 per paragonarla all'altra e così, adesso sì, che si nota piuttosto chiaramente che è meglio la tua! (fallo vedere a tuo cognato così è contento ;) ma credo pure tu sappia cosa succede al rumore se si compensa.. :fagiano: )
leggendo qui i vari forum, ho sempre letto che su un sensore di pari grandezza, è sempre meglio avere meno mpx, ora ho postato le foto, ne abbiamo le prove, ed ancora non basta per farmi vincere questa sfida con mio cognato?:D
Ed è proprio questo il punto è vero che nel 90% dei casi i pregiudizi ci servano a evitare di dover riflettere sempre da capo su una situazione e hanno la loro utilità in un ottica di semplificazione e risparmio del tempo.. ma non sempre è un bene alimentarli...
E dopotutto sei tu che hai chiesto il confronto equo e darti una risposta definitiva e senza ombra di dubbio, in un caso del genere non saprei dartela obiettivamente.. :boh: se no avrei già votato senza pensare! :p
marchigiano
19-09-2008, 21:48
Iti avrei dato perfettamente ragione se comparate alla mia A620 allora alla tua domanda "meglio i 5 della A610 o i 7 della A620?" ti avrei detto di sicuro meglio la tua! :mano:
ma che dici... la a620 batte sia la 610 che la 630 che la 640 e infine 650... almeno finchè si rimane nel jpeg che esce dalla fotocamera senza ritocco
Sì, tutto sensato, però visto che c'è una sottoesposizione rilevante nel secondo rispetto al primo scatto :wtf: mi darai pure il beneficio del dubbio,
e infatti questo mi ha fatto pensare... perchè così a occhio la 610 pare meglio, però se per pareggiare l'esposizione la a630 la devi portare a iso600-800 credo il rumore sarà ben peggiore della 610
La riconosci la tua, no? :) Anche se non è il CRW, ho alzato di 1 stop l'esposizione della A630 per paragonarla all'altra e così, adesso sì, che si nota piuttosto chiaramente che è meglio la tua! (fallo vedere a tuo cognato così è contento ;) ma credo pure tu sappia cosa succede al rumore se si compensa.. :fagiano: )
ok ma si partiva con l'idea del jpeg nudo e crudo per fotografi che non hanno voglia di usare il pc, se si smanetta un po è più facile migliorare la 630 che la 610
comunque dato che hai la 620 mostraci di cosa è capace, gran macchina... tienila stretta
Chelidon
19-09-2008, 22:33
aaa finalmente mi sono guadagnato anche il tuo voto.
si, è giusto quel che dici, ma bisognerebbe sempre far dei test scattando con entrambe in raw per vedere qual'è la migliore.
dai ragazzi, qualche altro voto e posso dare il link a mio cognato:D :D :D :D
AH!! :eek: :p Adesso mi cambi pure di parere! :D Bene allora illuminaci sullo stop in meno! :p Visto che sei così agonista e sei disposto a qualsiasi cosa, usa il CHDK e intanto che ci sei metti la versione che linko nel mio ultimo intervento in quel thread così mi illumini pure sul controllo remoto da pc (magari ti interessa pure visto che anche la tua è castrata, la mia no invece)! :)
No remote, no vote! :asd: :nono: :nonsifa:
ma che dici... la a620 batte sia la 610 che la 630 che la 640 e infine 650... almeno finchè si rimane nel jpeg che esce dalla fotocamera senza ritocco
Ma a occhio e croce (ovvio che non potrei fare il confronto con le sue immagini e nella stessa situazione, quindi vado un tanto al metro a confrontare la granulosità..) a me sembravano peggio sarà che a me il grano della crominanza mi ha sempre dato fastidio, mi sembra sia un po' più grande..
ok ma si partiva con l'idea del jpeg nudo e crudo per fotografi che non hanno voglia di usare il pc, se si smanetta un po è più facile migliorare la 630 che la 610
Sì, ma era per verificare come mai i risultati non erano confrontabili, almeno il piacere di verificare sto fatto lo vogliamo avere?! :D :p
comunque dato che hai la 620 mostraci di cosa è capace, gran macchina... tienila stretta
:cry: Guarda non dire un'altra parola! :sob: Purtroppo devo parlarne al passato visto che me l'hanno fregata quest'estate! :doh: Gli fosse andata di traverso almeno.. avrei dovuto fare la mod per l'infrarosso solo per la soddisfazione di sapere la loro faccia quando l'avessero accesa! :mad: Se almeno il CHDK sovrascrivesse davvero il firmware si potrebbero sviluppare sistemi anti-furto, visto che comunque ai produttori funzioni di quel tipo non convengono! :muro:
A proposito dov'è che vedi quei prezzi? :confused:
marchigiano
19-09-2008, 23:02
Sì, ma era per verificare come mai i risultati non erano confrontabili, almeno il piacere di verificare sto fatto lo vogliamo avere?! :D :p
bisognerebbe settare quella 630 a iso800 e vedere come espone in confronto alla 610... non so se leonardo riuscirà a fare questa prova. ripeto che tra le 2 le differenze sono davvero minime, magari una prevale in una cosa e viceversa, però considerando il prezzo solo la a610 ne esce vincente
A proposito dov'è che vedi quei prezzi? :confused:
ebay UK di solito... roba nuova, usata la trovi anche meno
e al rogo quel bastardo che te l'ha fregata :ncomment: :incazzed:
leonardoxx
20-09-2008, 13:24
intendevo dire, che adesso nel jpeg la 610 risulta migliore. però non possiamo dire che forse se facessimo un test in raw, sicuramente la 630 sarebbe migliore, bisognerebbe sempre provare.
per adesso non credo di poter fare altre prove, magari ditemi che prove bisogna fare e vediamo se mio cognato è d'accordo:D
marchigiano
20-09-2008, 14:00
un test definitivo per me sarebbe: una panoramica con soggetti oltre i 50mt di distanza
tutto grandangolo-medio-tutto-tele iso100 esposizione automatica, così vediamo la lente
poi zomm medio comandi manuali tempo almeno 1/200 o più breve, diaframma fisso, uno scatto per iso
se ci sono delle impostazioni di NR contrasto saturazione ecc. lascia tutto su standard
la risoluzione lasciala solo nativa, la qualità jpg la più alta possibile
infine uppa tutto su qualche server e vediamo
comunque sia sono differenze minime mentre il prezzo è differente di oltre il 40% quindi come Q/P la scelta è una sola
leonardoxx
20-09-2008, 14:53
ok, quando ne avrò l'occasione faro questi test.
nel frattempo ri-gingrazio tutti per il tempo e consigli.
se avete da aggiungere qualcosa fate pure, che non siano però critiche alla 610:D :D :D
Chelidon
20-09-2008, 16:00
intendevo dire, che adesso nel jpeg la 610 risulta migliore. però non possiamo dire che forse se facessimo un test in raw, sicuramente la 630 sarebbe migliore, bisognerebbe sempre provare.
per adesso non credo di poter fare altre prove, magari ditemi che prove bisogna fare e vediamo se mio cognato è d'accordo:D
Sì non volevo dire che ti sei convertitio alla 630, ma che adesso sei d'accordo col provare in CRW. ;)
Comunque:
1) vai nella discussione sul CHDK (firmaware hack per canon :blah:) all'ultima pagina nella mia ultima autocitazione segui il link scarichi l'archivio per la A630
2) estrai i due file dall'archivio sulla sua sd segui la procedura di caricamento come descrivo nella guida in prima col "firm update.." riaccendi la macchina se vedi la spia blu accendersi il CHDK è caricato
3) col tasto che ha la spia blu (direct print) vai in modalità <ALT> ti compaiono i menù vai nel menù dei "OSD parameters" e poi nel menù "Miscellaneous Values" abiliti almeno la voce real-iso (ma anche market-iso così hai la conferma degli iso spacciati dal produttore) a questo punto puoi uscire dallà modalità <ALT> così come sei entrato
4) vai per scattare la foto impostando a iso 800 come fai di solito con l'accortezza di controllare sul monitor quando imposti l'iso i due campi market e real cosa ti dicono e ce lo riferisci
5) Ritorni in modalità <ALT> abiliti il raw dal menù apposito e scatti la foto impostando manualmente i parametri di scatto dal menù "Photo Extra Operations"
6) Dopo aver caricato la versione compilata apposta per la tua (il link a tutti i compilati lo trovi seguendo ciò che ti descrivo nella guida) Ripeti il punto 5 sulla tua A610 impostando gli stessi parametri che hai messo nell'altra così vediamo dal confronto dei CRW se ci saranno ancora differenze!
7) Il plus finale è che con la A630 nonostante il produttore non te lo permetta per una bieca mosssa, con la versione di albest che ti ho fatto montare dovrebbe funzionarti lo scatto controllato dal PC col remote capture (ma non ne sono sicuro) provalo e dimmi se va se non funziona sempre nel link da cui hai scaricato l'allbest per la A630 c'è il programmino in "for pc" con cui dovrebbe andare di sicuro!
8) Molla la macchina a tuo cognato e digli che ti deve ringraziare per il resto dei suoi giorni, perché da adesso se vuole tenersi il CHDK che tu gli hai donato a costo zero perché sei magnanimo, ;) potrà pavoneggiarsi di avere pure il CRW così soddisfa la sua fame per file pesanti! :Prrr: Oltre all'indicatore di batterie e tutte le altre menate che manco immaginava quando comprò la fotocamera! :D :p
Con questo ti ringrazio per avermi dato tutto il braccio, :p ma credo che ci guadagni molto più te e tuo cognato.. :fagiano: ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.