View Full Version : Sondaggio su guide turistiche
Pugaciov
16-09-2008, 23:22
Cerco di inserire le collane più conosciute, dovrebbero coprire un po' tutta la tipologia di viaggiatori, da quelli più tradizionali a quelli più "estremi" (backpackers e via dicendo).
Votate quella con la quale vi siete trovati meglio nel tempo o quella che usate più spesso.
edit: ecco lo sapevo, ho messo 2 volte Routard :muro:
Ogni guida fa un po' storia a sè, non sono fatte tutte con la medesima qualità.
In ogni caso come guide "di insieme" per visitare un paese mi sono trovato bene con Lonely Planet e Frommers, come guide di dettaglio una volta sul posto con Rough Guide.
Pugaciov
16-09-2008, 23:32
Ogni guida fa un po' storia a sè, non sono fatte tutte con la medesima qualità.
Vero anche questo.
In ogni caso come guide "di insieme" per visitare un paese mi sono trovato bene con Lonely Planet e Frommers, come guide di dettaglio una volta sul posto con Rough Guide.
Mai sentite le Frommers, provo a dare un'occhiata sul sito.
Una domandina: per Capodanno andrò a Berlino, sto pensando alla nuova Rough Guide (edizione 2008, dovrebbe essere uscita a marzo), però l'edizione italiana ancora non si trova, la prenderei quindi in inglese.
Ma nell'edizione originale gli autori annotano distanze e prezzi in miglia e sterline?
Una domandina: per Capodanno andrò a Berlino, sto pensando alla nuova Rough Guide (edizione 2008, dovrebbe essere uscita a marzo), però l'edizione italiana ancora non si trova, la prenderei quindi in inglese.
Ma nell'edizione originale gli autori annotano distanze e prezzi in miglia e sterline?
Anch'io spesso compre le guide in edizione inglese perchè sono aggiornate più di frequente e ... costano meno :p .
Generalmente usano valuta e sistema di misura del paese di riferimento, l'unica eccezione che talvolta ho trovato è per la temperatura che è quasi sempre espressa in Celsius.
Bel thread.
Mancano tra le voci del sondaggio anche questi altri cinque editori molto diffusi in Italia:
- Time Out (si trovano sia in lingua inglese che in italiana)
- Mondadori (edizioni italiane delle DK - Dorling Kindersley)
- De Agostini (edizioni italiane delle Baedeker)
. Clup
- Il sole 24 ore (edizioni italiane delle Insight Guides APA)
poi ci sono anche altri editori meno diffusi come
FBE (edizioni italiane delle Bradt)
Gremese
Dumont
ed altri che in questo momento non ricordo.
Ci sono anche editori esteri famosi le cui guide non mi pare siano attualmente tradotte in italiano (Frommers, Fodor ecc) e che si possono trovare nel reparto libri esteri di alcune librerie italiane e nelle librerie italiane specializzate in libri esteri.
In generale sulle guide turistiche secondo me:
sulle destinazioni italiane e sugli argomenti tematici le migliori sono quelle del Touring Club, ma per quelle su alcune regioni come Toscana, Sardegna e Sicilia preferisco la versione italiana delle Rough Guides.
Sulle nazioni anglosassoni ed europee le migliori sono le Rough Guides (disponibili anche per alcuni titoli in edizione italiana e per tutti i titoli in Inglese)
Sulla Francia e sui paesi di colonizzazione francese le migliori sono le Routard (disponibili per alcuni titoli in lingua italiana, ma per tutti i titoli del loro catalogo in lingua francese), ma prettamente su Parigi preferisco quelle delle Edizioni Jonglez, la cui "Parigi insolita e segreta" è uscita anche in italiano
Sui paesi asiatici e africani le migliori sono solitamente le Lonely Planet (disponibili per diversi titoli in lingua italiana, e per tutti i titoli in lingua inglese).
Per le città le che guide che preferisco sono le Rough Guides. Possono piacere come taglio anche le Time Out, che danno maggior rilievo al discorso shopping, locali e divertimenti.
Le Mondadori sono molto apprezzate per le loro foto a colori.
Secondo me un viaggio in alcune capitali europee delle ex potenze coloniali è molto utile anche per preparare ulteriori viaggi nelle nazioni extraeuropee (specialmente Parigi per Nord Africa e Africa Centrale, Londra per USA, Canada, Australia ed altre nazioni , Madrid per il Centro e il Sud America e Lisbona per il Brasile) visitando le loro librerie specializzate in turismo.
Pugaciov
17-09-2008, 02:09
CUT
Grazie per le segnalazioni Adric. Se un mod passa di qui può farci il favore di inserire le collane da te elencate nel sondaggio.
Berlino è un viaggio che ho in programma anche io ma non so quando potrò andarci.
Delle guide in italiano su Berlino quella che mi ha convinto di più è la Clup Guide che ho acquistato (prezzo accessibile, 18 E) ma che per motivi di tempo non sono ancora riuscito a iniziare.
tatrat4d
17-09-2008, 10:15
Mancano le Dumont e le Mondadori, che tra l'altro sono tra le mie preferite.
Riguardo a Berlino l'importante è che siano aggiornate al massimo, cambia tanto e troppo in fretta da quelle parti. :D
perporsof
26-09-2008, 13:16
Ho quasi sempre usato le Lonely Planet che sono veramente eccezionali...
ziozetti
28-09-2008, 22:24
Riguardo a Berlino l'importante è che siano aggiornate al massimo, cambia tanto e troppo in fretta da quelle parti. :D
Uhm... dici che è ora di cambiare la mia guida di Berlino dell'88? :D
Con le guide del Touring non mi sono trovato molto bene... ma erano edizioni vecchiotte. Magari negli ultimi anni sono cambiate. :boh:
Pugaciov
19-11-2008, 13:20
Uhm... dici che è ora di cambiare la mia guida di Berlino dell'88? :D
:asd:
Comunque, tra poco più di un mese parto, quindi è ora di ordinare questa benedetta guida.
La Rough Guides che avevo adocchiato è questa:
http://www.play.com/Books/Books/4-/3703451/The-Rough-Guide-to-Berlin/Product.html?cur=258
Ho visto che su ibs si trova anche l'edizione italiana, dice edizione 2008, quindi mi sa che mi fido e la prendo in italiano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.