PDA

View Full Version : [Ubuntu] acer aspire 5520 senza wireless


SpiritChaser
16-09-2008, 23:14
Salve a tutti...
sono in crisi di panico :muro:

Ho comprato un portatile come da Topic,
ho re-installato Ubuntu Hardy a 64bit da poco perchè all'inizio avevo
fatto un po' di troiai (casini) tra installazioni e altro.

Solo che stavolta la wireless funziona meno di prima, mi spiego meglio:

Prima non funzionava ovvero non si attaccava alle reti,
ma almeno dal comando iwconfig qualcosa usciva (wlan0)
e mi trovava anche un bel po' di reti.
Adesso invece la situazione è questa, vi posto un po' di output
di terminale.
con iwconfig risulta questo:
lo no wireless extensions.
eth0 no wireless extensions.
Mentre prima della re-installaz c'era pure un wlan0

con lspci -vvnn
05:00.0 Ethernet controller [0200]: Atheros Communications Inc. AR242x 802.11abg Wireless PCI Express Adapter [168c:001c] (rev 01)
Subsystem: AMBIT Microsystem Corp. Unknown device [1468:0428]
Control: I/O- Mem- BusMaster- SpecCycle- MemWINV- VGASnoop- ParErr- Stepping- SERR- FastB2B-
Status: Cap+ 66MHz- UDF- FastB2B- ParErr- DEVSEL=fast >TAbort- <TAbort- <MAbort- >SERR- <PERR-
Interrupt: pin A routed to IRQ 19
Region 0: Memory at d0400000 (64-bit, non-prefetchable) [disabled] [size=64K]
Capabilities: <access denied>

Avrei trovato questo wiki (http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviSenzaFili/AcerAcpiActiver) che dovrebbe fare propio al caso mio.
Dico DOVREBBE perchè intanto non ho la più pallida idea di confermare questa riga:
Nel caso siate sicuri che il vostro computer utilizzi un adattatore che richieda i moduli acer_acpi:
e in secondo luogo al link dove dice di scaricare l'archivio non son riuscito a trovare nulla, mi son perso :stordita:

Ma almeno è un problema di wireless? ho centrato il problema? perchè tramite cavo và
che è una meraviglia.

Fate felice un newbie, almeno la wireless mi farebbe comodo,
anche perchè sennò che portatile sarebbe (imho)

Lutra
17-09-2008, 09:47
Hai una scheda Atheros (AR242x), segui una qualsiasi guida per installare i driver mad wifi, oppure quelli per windows con ndiswrapper.

Nelle prossime release del kernel i driver per le atheros dovrebbero essere disponibili "out of the box", credo forse giá nella 8.10 dovrebbe esserci questa novitá.


Salve a tutti...
sono in crisi di panico :muro:

Ho comprato un portatile come da Topic,
ho re-installato Ubuntu Hardy a 64bit da poco perchè all'inizio avevo
fatto un po' di troiai (casini) tra installazioni e altro.

Solo che stavolta la wireless funziona meno di prima, mi spiego meglio:

Prima non funzionava ovvero non si attaccava alle reti,
ma almeno dal comando iwconfig qualcosa usciva (wlan0)
e mi trovava anche un bel po' di reti.
Adesso invece la situazione è questa, vi posto un po' di output
di terminale.
con iwconfig risulta questo:
lo no wireless extensions.
eth0 no wireless extensions.
Mentre prima della re-installaz c'era pure un wlan0

con lspci -vvnn
05:00.0 Ethernet controller [0200]: Atheros Communications Inc. AR242x 802.11abg Wireless PCI Express Adapter [168c:001c] (rev 01)
Subsystem: AMBIT Microsystem Corp. Unknown device [1468:0428]
Control: I/O- Mem- BusMaster- SpecCycle- MemWINV- VGASnoop- ParErr- Stepping- SERR- FastB2B-
Status: Cap+ 66MHz- UDF- FastB2B- ParErr- DEVSEL=fast >TAbort- <TAbort- <MAbort- >SERR- <PERR-
Interrupt: pin A routed to IRQ 19
Region 0: Memory at d0400000 (64-bit, non-prefetchable) [disabled] [size=64K]
Capabilities: <access denied>

Avrei trovato questo wiki (http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviSenzaFili/AcerAcpiActiver) che dovrebbe fare propio al caso mio.
Dico DOVREBBE perchè intanto non ho la più pallida idea di confermare questa riga:

e in secondo luogo al link dove dice di scaricare l'archivio non son riuscito a trovare nulla, mi son perso :stordita:

Ma almeno è un problema di wireless? ho centrato il problema? perchè tramite cavo và
che è una meraviglia.

Fate felice un newbie, almeno la wireless mi farebbe comodo,
anche perchè sennò che portatile sarebbe (imho)

bongo74
17-09-2008, 16:35
se ci metti mandriva va cosi' com'è!
anche io ho il 5520 o 5220 insomma quella roba li.

SpiritChaser
17-09-2008, 18:14
mhhh, sinceramente prima di zompare da una distro all'altra
vorrei iniziare a chiapparci qualcosa almeno in una :D

Non intendo assolutamente Ubuntu = Linux, appena avrò preso dimestichezza
porterò Linux pure sul fisso e lì mi cimenterò nelle mille distro.
Comunque se con mandriva fà vuol dire che userann dei driver
che fungono indipendentemente dalla distribuzione...
Nella mia ignoranza, esiste un comando o un modo per vedere
quali driver stai usando? :rolleyes:

SpiritChaser
17-09-2008, 20:17
Hai una scheda Atheros (AR242x), segui una qualsiasi guida per installare i driver mad wifi, oppure quelli per windows con ndiswrapper.
...


Ok, l'ho fatto, solo che tutte, e dico TUTTE le volte che dò il comando make mi esce fuori
con queste righe :cry: (con qualsiasi tipo di driver provato)

annu@annu-AcerUntu:~/Driver WIFI/madwifi-hal-0.10.5.6-r3861-20080903$ make
Checking requirements... ok.
Checking kernel configuration... ok.
make -C /lib/modules/2.6.24-19-generic/build SUBDIRS=/home/annu/Driver WIFI/madwifi-hal-0.10.5.6-r3861-20080903 modules
make[1]: Entering directory `/usr/src/linux-headers-2.6.24-19-generic'
make[1]: *** No rule to make target `WIFI/madwifi-hal-0.10.5.6-r3861-20080903'. Stop.
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-headers-2.6.24-19-generic'
make: *** [modules] Error 2
ho provato pure da root, e controllato i diritti del file. niente
Brancolo nel buioooooooo :doh:

bongo74
18-09-2008, 16:25
ndiswrapper + i driver di windows hai provato?

SpiritChaser
18-09-2008, 18:48
allora.... stò iniziando (penso) a capire il problema
ovvero non avevo tutti i pacchetti giusti per effettuare la compilazione,
insomma dare il comando make.

Solo che adesso che ho installato tutti i pacchetti necessari continua a darmi quel maledetto NO RULE :(

Inoltre se dò i permessi con il chmod u+x al Makefile di qualunque pacchetto
di driver mi esce impossibile accedere al file.
anche se i comandi sono dati da shell di root :doh:

SpiritChaser
20-09-2008, 10:32
sono una schiappa :D

bè alla fine non lo sapevo, però finalmente ho risolto il mistero e con i nuovi Madwifi
adesso mi vede le reti.

L'arcano mistero era che dalla shell non vede gli spazi e quindi invece
di andare ad "operare" dentro Driver WIFI cercava una cartella Driver
che non esiste :Prrr: