View Full Version : Installazione netgear dgn2000
joselitog
16-09-2008, 23:05
Salve a tutti
ho dei problemi con l'installazione del suddetto modem router wireless
in particolare quando lo collego al pc non rileva la linea adsl..
grazie
j
i led del router cosa fanno?
joselitog
17-09-2008, 13:17
...power, wifi, adsl, internet e n.porta accesi
joselitog
17-09-2008, 14:44
ciao scusa
....sono riuscito a configurare la connessione e tramite cavo lan tutto ok..
...ora vorrei configurare la connessione wifi proteggendola in modo opprtuno...
...ma il mio notebook non rileva la rete...che faccio?
non è che hai disabilitato il SSID?
in questo modo la rete è "invisibile", ma sprotetta
joselitog
17-09-2008, 14:57
...come faccio a controllare?
joselitog
17-09-2008, 15:09
...risolto tutto grazie mille lo stesso..
...ora manca solo l'adattatore usb!!!
se ho problemi mi rifaccio vivo!!!
lucifaro
19-09-2008, 10:52
Ciao scusa vorrei acquistare anche io questo router ma non ho capito perchè costa cosi poco rispetto aglialtri, forse non ha le specifiche draft 2?
Comunque come ti trovi compre molto più di uno di serie G?
Grazie
Gianluca99
19-09-2008, 16:31
Ciao scusa vorrei acquistare anche io questo router ma non ho capito perchè costa cosi poco rispetto aglialtri, forse non ha le specifiche draft 2?
Comunque come ti trovi compre molto più di uno di serie G?
Grazie
mi associo alla richiesta di impressioni :)
mi associo alla richiesta di impressioni :)
ottimo lo preso anche io:D
lucifaro
19-09-2008, 20:24
sinceramente non saprei se prenderlo o no in un altro post mi hanno detto che non va tanto bene mi hanno consigliato un Billion o un LinkSys
magari è una cosa successa solo a me cmq per me non era buono
lucifaro
19-09-2008, 22:04
Si ma anche altrove consigliano quelli e non mettono in mezzo questo, poi sinceramente mi costa + o - uguale e vorrei essere sicuro che non da problemi.
joselitog
21-09-2008, 21:48
come hai risolto?
ciao...scusate ma sono stato assente per un pò...
...beh ho chiamato l'assistenza e sono stati molto gentili nell'inviarmi tramite e-mail una piccola guida in italiano creata da loro con cui ho risolto tutto (installazione router, collegamento pc via cavo e creazione rete wifi protetta)
riguardo al giudizio sul prodotto da inesperto quale sono (tra l'altro è il primo prodotto di questo tipo che acquisto e testo personalmente) non so sincermente che dire..
...io l'ho preso a 99€+9 x le spese di spedizione
la copertura mi sembra buona l'ho provato in due appartamenti contigui e su due livelli...
il modulo n ce l'ha e ottimo è anche il pulsante di on/off che mi permette di spegnerlo nelle ore in cui non lo utilizzo..
resto a disposizione per altre domande
ciao a tutti e grazie
j
preso ieri all'expert: offerta lancio 79 Euri :D
joselitog
24-09-2008, 15:44
preso ieri all'expert: offerta lancio 79 Euri :D
cacchio che prezzo!!!ma con l'adattatore wifi usb o senza?
a me con...modello DGNB2100-100EUS
per questo c'è così tanta differenza di prezzo?
un thread ufficiale nn ci stà per sto router nuovo nuovo ???
un thread ufficiale nn ci stà per sto router nuovo nuovo ???
Bisognerebbe proprio,aprirlo;)
Ciao a tutti,
ho appena sostituito il mio dg834 (perfettamente funzionante e grande lavoratore!!!) con il nuovo DGN2000, devo ammettere che questa volta mi sono veramente informato poco sull'acquisto, diciamo piu' che altro non riuscendo a trovare il dg834 v5 (quello con l'interrutore wifi ON/OFF) mi sono imbattuto all' expert nella scatola di questo netgear. Sinceramente non ho ben capito perchè costi così di meno (79 euro in offerta), da quello che vedo sfrutta la tecnologia N 300 quindi una maggiore copertura assicurata.
Beh gli altri mode Netgear piu' costosi sicuramente sfruttano la potenza di piu' antenne per garantire un buon segnale anche in movimento dentro casa o attraverso muri spessi. Questo modello ha solo 2 antenne (esterne vecchio stile) ma dalla prova effettuata la copertura è davvero nettamente maggiore!).
Io in ogni caso sono arrivato a casa, ho effettuato il backup del mio dg834 e l'ho carcato sul dgn2000 in 20 secondi avevo tutto il router configurato come il dg834 spettacolareee!
Beh se qualcuno di voi ha ulteriori notizie ed informazioni su questa router faccia pure sapere, realizzare una scheda approfondita ed ufficiale non sarebbe per nulla una cattiva idea.
Oltre alla potenza guardando a grandi linee ho visto che può gestire 4 linee WiFi differenti, devo solo capirle l'utilità !
Speriamo che sia degno del precedente Netgear DG834.
Beh novità configurazioni ecc.. aggiorniamoci ! :)
Saluti a tutti
Anch'io ho comprato netgear dgn2000....ma non riesco a configurarlo. Pur seguendo il wizzard (semplice) un messaggio mi dice che non è rilevabile la rete adsl. I led sono tutti accesi fissi.
Ho letto che JOSELITOG ha risolto con l'assistenza.
Posso avere il contatto telefonico del'assistenza oppure, se la guida che gli è stata inviata è on line, posso averne una copia?
Grazie a tutti per i consigli pratici inseriti nel forum.
Non sono molto pratico ma ci ho provato.
Ho seguito le istruzione del wizzard accertandomi che tutti i cavi erano al posto giusto ma, al rilevamento della linea mi si dice che è impossibile perché la linea adsl non è rilevata,nonostante tutti i led siano accesi (fissi).
Mi manderesti il numero dell'assistenza di Milano a cui ti sei rivolto? Se ti hanno mandato le istruzioni on line, le manderesti anche a me?
Ti ringrazio
joselitog
29-09-2008, 12:16
Anch'io ho comprato netgear dgn2000....ma non riesco a configurarlo. Pur seguendo il wizzard (semplice) un messaggio mi dice che non è rilevabile la rete adsl. I led sono tutti accesi fissi.
Ho letto che JOSELITOG ha risolto con l'assistenza.
Posso avere il contatto telefonico del'assistenza oppure, se la guida che gli è stata inviata è on line, posso averne una copia?
Grazie a tutti per i consigli pratici inseriti nel forum.
la guida che mi hanno fornito la puoi scaricare al seguente link:
http://www.savefile.com/files/1812392
per quanto riguarda l'assistenza telefonica riporto dal sito ufficiale Netgear:
Supporto Tecnico Telefonico
+ 39 02 39607175
Disponibile 6 giorni su 7
Dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 19:00
Il Supporto Tecnico Telefonico è gratuito
La telefonata è a carico ai costi standard di chiamata nazionale dell’operatore utilizzato
Ciao a tutti,
ho appena sostituito il mio dg834 (perfettamente funzionante e grande lavoratore!!!) con il nuovo DGN2000, devo ammettere che questa volta mi sono veramente informato poco sull'acquisto, diciamo piu' che altro non riuscendo a trovare il dg834 v5 (quello con l'interrutore wifi ON/OFF) mi sono imbattuto all' expert nella scatola di questo netgear. Sinceramente non ho ben capito perchè costi così di meno (79 euro in offerta), da quello che vedo sfrutta la tecnologia N 300 quindi una maggiore copertura assicurata.
Beh gli altri mode Netgear piu' costosi sicuramente sfruttano la potenza di piu' antenne per garantire un buon segnale anche in movimento dentro casa o attraverso muri spessi. Questo modello ha solo 2 antenne (esterne vecchio stile) ma dalla prova effettuata la copertura è davvero nettamente maggiore!).
Io in ogni caso sono arrivato a casa, ho effettuato il backup del mio dg834 e l'ho carcato sul dgn2000 in 20 secondi avevo tutto il router configurato come il dg834 spettacolareee!
Beh se qualcuno di voi ha ulteriori notizie ed informazioni su questa router faccia pure sapere, realizzare una scheda approfondita ed ufficiale non sarebbe per nulla una cattiva idea.
Oltre alla potenza guardando a grandi linee ho visto che può gestire 4 linee WiFi differenti, devo solo capirle l'utilità !
Speriamo che sia degno del precedente Netgear DG834.
Beh novità configurazioni ecc.. aggiorniamoci ! :)
Saluti a tutti
Idem, pure io arrivo da un mitico DG834 V2 che ha lavorato ben sodo negli ultimi anni : preso costui ad ochhi chiusi:D
Installato in 10 secondi, è già al lavoro da piu di un mese senza un problema...spettacolo il tasto on\off per spegnere la wlan:)
Non sono molto pratico ma ci ho provato.
Ho seguito le istruzione del wizzard accertandomi che tutti i cavi erano al posto giusto ma, al rilevamento della linea mi si dice che è impossibile perché la linea adsl non è rilevata,nonostante tutti i led siano accesi (fissi).
Mi manderesti il numero dell'assistenza di Milano a cui ti sei rivolto? Se ti hanno mandato le istruzioni on line, le manderesti anche a me?
Ti ringrazio
Spero che tu non abbia usato il cd,perche altrimenti devi resettarlo e' successo anche ame, dopo tutto liscio.
Idem, pure io arrivo da un mitico DG834 V2 che ha lavorato ben sodo negli ultimi anni : preso costui ad ochhi chiusi:D
Installato in 10 secondi, è già al lavoro da piu di un mese senza un problema...spettacolo il tasto on\off per spegnere la wlan:)
Il pulsantino WiFi ON/OFF è sensazionale, ho cercato per mesi di creare sul dg834 una sorta di accensione spegnimento a tempo ma non ho mai avuto voglia di rimuovere il firmware originale... quindi mi son messo a cercare il dg834 v5 ma non si trova, poi il primo sotto mano in offerta a 79 euro.. beh preso e sembra essere ugule all'eltro con qualche funzione in piu', comq molto meglio la copertura ! :)
joselitog
09-10-2008, 22:13
ciao
qualcuno sta avendo problemi di fruscio agli apparecchi telefonici a router acceso?
domanda scema:
per caso occorre utilizzare uno dei filtri forniti col router?
io ho lasciato quello che c'era originariamente
...che fare?
j
ciao
qualcuno sta avendo problemi di fruscio agli apparecchi telefonici a router acceso?
domanda scema:
per caso occorre utilizzare uno dei filtri forniti col router?
io ho lasciato quello che c'era originariamente
...che fare?
j
I filtri ADSL devi metterli nella presa di ogni telefono che hai in casa. Solo così non avrai fruscii.
Ciao
joselitog
10-10-2008, 12:52
...ok ce li ho sempre avuti.....:)
ma il fruscio c'è lo stesso!!!!
...ok ce li ho sempre avuti.....:)
ma il fruscio c'è lo stesso!!!!
Ho controllato questa mattina i dati relativi al segnale ADSL
Attenuazione linea Download: 10.0 db Upload:6.0 db
Margine rumore Download: 14.4 db Upload:25.0 db
Sono uguali al modello precedente.
INFORMAZIONE: Qualcuno sa dirmi che cosa è l'intervallo di polling???
Saluti
gioswiffer
12-10-2008, 12:13
ciao joselitog...
anch'io nell'installazione del modem-router netgear dgn2000 ho rilevato i tuoi stessi problemi... saresti così gentile da spiegare come hai fatto a risolverli e, nella fattispecie, a rilevare l'adsl? il mio nn ne vuole proprio sapere....
te ne sarei davvero molto grato...
ciao
gioswiffer
ciao...scusate ma sono stato assente per un pò...
...beh ho chiamato l'assistenza e sono stati molto gentili nell'inviarmi tramite e-mail una piccola guida in italiano creata da loro con cui ho risolto tutto (installazione router, collegamento pc via cavo e creazione rete wifi protetta)
riguardo al giudizio sul prodotto da inesperto quale sono (tra l'altro è il primo prodotto di questo tipo che acquisto e testo personalmente) non so sincermente che dire..
...io l'ho preso a 99€+9 x le spese di spedizione
la copertura mi sembra buona l'ho provato in due appartamenti contigui e su due livelli...
il modulo n ce l'ha e ottimo è anche il pulsante di on/off che mi permette di spegnerlo nelle ore in cui non lo utilizzo..
resto a disposizione per altre domande
ciao a tutti e grazie
j
joselitog
12-10-2008, 12:27
la guida che mi hanno fornito la puoi scaricare al seguente link:
http://www.savefile.com/files/1812392
per quanto riguarda l'assistenza telefonica riporto dal sito ufficiale Netgear:
Supporto Tecnico Telefonico
+ 39 02 39607175
Disponibile 6 giorni su 7
Dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 19:00
Il Supporto Tecnico Telefonico è gratuito
La telefonata è a carico ai costi standard di chiamata nazionale dell’operatore utilizzato
Resetta il router (premendo entrambi i tasti laterali contemporaneamente)
poi segui la guida in pdf
ciao
j
Salvob75
12-10-2008, 17:14
Ho avuto anch'io i problemi nell'istallazione automatica... ma adesso è tt risolto.
Ho invece problemi seri di navigazione (pagine che non si caricano o si caricano a metà), lentezza nonostante i test mi diano una connessione a oltre 2Mb
Non trovo più il modo di aggiornare l'antivirus ( AVG free). Punta a un indirizzo Http e mi da errore sempre.
Il mulo funziona solo sulla rete Kad e gli altri non si connettono più.
La cosa che cmq mi da sempre più fastidio e la lentezza eccessiva nella navigazione ed alcuni indirizzi (non servizi) rimangono in attesa per minuti
Qualcuno con un pò di esperienza potrebbe darmi una mano?
Grazie
Ho avuto anch'io i problemi nell'istallazione automatica... ma adesso è tt risolto.
Ho invece problemi seri di navigazione (pagine che non si caricano o si caricano a metà), lentezza nonostante i test mi diano una connessione a oltre 2Mb
Non trovo più il modo di aggiornare l'antivirus ( AVG free). Punta a un indirizzo Http e mi da errore sempre.
Il mulo funziona solo sulla rete Kad e gli altri non si connettono più.
La cosa che cmq mi da sempre più fastidio e la lentezza eccessiva nella navigazione ed alcuni indirizzi (non servizi) rimangono in attesa per minuti
Qualcuno con un pò di esperienza potrebbe darmi una mano?
Grazie
Ciao,per la lentezza non ti so dire mi sembra strano pero',per quanto riguarda il mulo;hai dato indirizzo statico al pc? a disabilitato il dhcp?,ai messo nei servizi le porte? e aggiunte al firewall.
joselitog
12-10-2008, 17:43
Ciao,per la lentezza non ti so dire mi sembra strano pero',per quanto riguarda il mulo;hai dato indirizzo dinamico al pc? a disabilitato il dhcp?,ai messo nei servizi le porte? e aggiunte al firewall.
che significa assegnare indirizzo statico e come si fa?
non so se c'entra con il mio problema che è il seguente:
ho aperto le porte (servizi+regole firewall) per l'indirizzo ip 192.168.0.2...
...se sono il secondo a connettermi mi viene assegnato l'ip 192.168.0.3 per cui resto con id basso..
...come faccio ad aprire le porte per due o più pc collegati contemportanemente (due o più IP)
grazie
J
Salvob75
12-10-2008, 17:43
Ciao,per la lentezza non ti so dire mi sembra strano pero',per quanto riguarda il mulo;hai dato indirizzo dinamico al pc? a disabilitato il dhcp?,ai messo nei servizi le porte? e aggiunte al firewall.
Per lentezza mi riferisco a pagine che ieri caricavo in 2/3 sec e che adesso o non si caricano o si caricano a metà in minuti. (ed hanno bisogno di 2 o 3 "aggiorna")
Per il mulo...
hai dato indirizzo dinamico al pc? Non lo so (e non non so come fare)
a disabilitato il dhcp? Non lo so (e non non so come fare)
ai messo nei servizi le porte? e aggiunte al firewall. Si l'ho fatto seguendo guide trovate su internet
Salvob75
12-10-2008, 17:52
aggiungo che non funzionano più i siti come youtube... c'è da aggiungere qualche servizio anche per questo?
Per lentezza mi riferisco a pagine che ieri caricavo in 2/3 sec e che adesso o non si caricano o si caricano a metà in minuti. (ed hanno bisogno di 2 o 3 "aggiorna")
Per il mulo...
hai dato indirizzo dinamico al pc? Non lo so (e non non so come fare)
a disabilitato il dhcp? Non lo so (e non non so come fare)
ai messo nei servizi le porte? e aggiunte al firewall. Si l'ho fatto seguendo guide trovate su internet
Ciao,questo e quello che ho impostato sulla scheda di rete,logicamente i dns sono di alice,gateway predefinito quello del router
http://img379.imageshack.us/img379/6546/catturahk3.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=catturahk3.jpg)http://img379.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Il dhcp se non ricordo male (speriamo di no) lo disabilitato in impostazione lan tu dovresti avere un segno di spunta.
http://img386.imageshack.us/img386/4622/cattura1sc8.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=cattura1sc8.jpg)http://img386.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Poi in servizi in ingresso (dove hai messo le due porte) nel firewall in (invia server della lan) metti l'indirizzo che hai dato al pc.spero di non aver incasinato troppo.
Salvob75
12-10-2008, 19:39
Ciao,questo e quello che ho impostato sulla scheda di rete,logicamente i dns sono di alice,gateway predefinito quello del router
http://img379.imageshack.us/img379/6546/catturahk3.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=catturahk3.jpg)http://img379.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Il dhcp se non ricordo male (speriamo di no) lo disabilitato in impostazione lan tu dovresti avere un segno di spunta.
http://img386.imageshack.us/img386/4622/cattura1sc8.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=cattura1sc8.jpg)http://img386.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Poi in servizi in ingresso (dove hai messo le due porte) nel firewall in (invia server della lan) metti l'indirizzo che hai dato al pc.spero di non aver incasinato troppo.
Ho fatto la configurazione come mi hai suggerito ma non è cambiato nulla.
Ho scoperto che anche alcuno siti non funzionano più (facebook)
Quando c'è una pagina che sta caricando praticamente si blocca tutto (mi butta fuori anche da msn)
gioswiffer
12-10-2008, 19:46
grazie mille
Resetta il router (premendo entrambi i tasti laterali contemporaneamente)
poi segui la guida in pdf
ciao
j
Ho fatto la configurazione come mi hai suggerito ma non è cambiato nulla.
Ho scoperto che anche alcuno siti non funzionano più (facebook)
Quando c'è una pagina che sta caricando praticamente si blocca tutto (mi butta fuori anche da msn)
Ciao,io quella configurazione l'ho fatta esclusivamente per emule,il problema di alcune pagine che non caricava fortunatamente non l'ho avuto non vorrei mai che ti fossi preso un virus:(
Salvob75
12-10-2008, 22:27
Ciao,io quella configurazione l'ho fatta esclusivamente per emule,il problema di alcune pagine che non caricava fortunatamente non l'ho avuto non vorrei mai che ti fossi preso un virus:(
no no... non è un problema di virus.. Se adesso stacco il router e riattacco il modem funziona a meraviglia.
Non è neanche un problema di banda.
Ho notato che fino a quando non è completata la visualizzazione della prima pagina rimane tutto in sospeso.. come se tutti i pacchetti delle altre pagine rimangono in sospeso fino a quando non ha completato la 1° pagina. (cosa che col modem non succede...
drwbel63
20-10-2008, 09:05
Salve. Anche io avevo problemi con il settaggio del router DGN2000, ma seguendo la guida in italiano sono riuscito a connettermi.
Adesso volevo sapere se esiste una guida anche per il settaggio dell'adattatore Wireless-N WN111v2 e per il settaggio del WPS e della sicurezza (firewall, ecc.).
drwbel63
20-10-2008, 12:52
Salve. Anche io avevo problemi con il settaggio del router DGN2000, ma seguendo la guida in italiano sono riuscito a connettermi.
Adesso volevo sapere se esiste una guida anche per il settaggio dell'adattatore Wireless-N WN111v2 e per il settaggio del WPS e della sicurezza (firewall, ecc.).
Ho trovato come fare:
http://www.savefile.com/files/1848903
wlan_clan
26-10-2008, 11:31
ciao anch'io ho acquistato questo router, splendido, ha funzionato subito benissimo senza darmi problemi.
Volevo sapere dai più esperti se c'è un modo per visualizzare quanto scaricano gli utenti e in caso per limitarne la banda.
Non è che per caso è possibile ampliare le funzionalità del software?
wlan_clan
27-10-2008, 13:09
ho notato che si possono creare 4 reti wireless, volevo sapere qualcosina in più su questa funzionalità.
Se io collego un pc a una rete e un pc a un'altra, creata sempre dallo stesso router, sono al sicuro da attacchi?
E poi, come mai non è possibile settare il filtro mac anche per le altre reti, ma soltanto per la prima?
Wally1990
16-11-2008, 10:06
ho comprato di recente questo router ma ho dei problemi con l' installazione, o meglio, ho dei problemi relativi alla connessione
quando collego il router non si accende il led della connessione adsl e non capisco perche', poiche' con il vecchio modem DM111P la connessione e' perfetta
qualcuno sa darmi una mano....?
Sono interessato a questo router, mi dite come funziona, siete soddisfatti, ho una casa molto grande, 3 piani da 200 mq circa ciascuno. mi interessa che funzioni bene facendo parecchio p2p, giochi online, e sia stabile in wifi.
Davide_845
21-11-2008, 15:57
Ciao,io quella configurazione l'ho fatta esclusivamente per emule,il problema di alcune pagine che non caricava fortunatamente non l'ho avuto non vorrei mai che ti fossi preso un virus:(
HAi provato a configurare manualmente i DNS? (dal router)
scusate devo configurare il DGN2000 con la linea Infostrada
devo fare qualcosa di diverso?
Preso oggi...nessun problema a livello software
scusate devo configurare il DGN2000 con la linea Infostrada
devo fare qualcosa di diverso?
Niente di diverso...vedi se impostarlo in PPPoA o PPPoE
ma un thread su questa nuova bestiolina no???
Comunque chissà se va pure il firm mod DGTeam...qualcuno si offre volontario?
random566
28-11-2008, 16:49
Comunque chissà se va pure il firm mod DGTeam...qualcuno si offre volontario?
non credo proprio che si possa fare.
anche se il dg834gt e il dgn2000 sono entrambi basati sul chip broadcom 6348 per la parte modem/router, il wireless è completamente diverso e ciò si può vedere anche dai menu dell'interfaccia web relativi al wireless stesso
non credo proprio che si possa fare.
anche se il dg834gt e il dgn2000 sono entrambi basati sul chip broadcom 6348 per la parte modem/router, il wireless è completamente diverso e ciò si può vedere anche dai menu dell'interfaccia web relativi al wireless stesso
Mi sai dire qualcosa del WPS? Si attica soltanto via software?
random566
28-11-2008, 17:36
Mi sai dire qualcosa del WPS? Si attica soltanto via software?
ho un dgn2100 da pochissimi giorni e non ho ancora avuto tempo per provarne tutte le funzioni, per ora mi sono limitato a configurare il wireless manualmente dall'interfaccia web..
però esiste un pulsante sul lato destro del router (accanto a quello che disabilita la parte wireless) che dovrebbe servire proprio per abilitare questa funzione
ma quando si impostano i DNS, IP statico lo si fa dal router, da win o da entrambi?
adesso ho il DHCP non abilitato è meglio abilitarlo?
e poi non ho capito che funzione ha il WPS
littlemau
01-12-2008, 08:48
Mi unisco alla discussione (che a questo punto se l'autore consente...potrebbe benissimo diventare quella "UFFICIALE"..) in quanto mia cugina s'è comprata questo modello (e ho dovuto installarglielo io :D ).
ma quando si impostano i DNS, IP statico lo si fa dal router, da win o da entrambi?
adesso ho il DHCP non abilitato è meglio abilitarlo?
I DNS li puoi impostare sia lato win sia lato router. Di solito si lasciano quelli che si carica il router stesso dall'ISP. E lui li fornisce automaticamente a win.
IP statico lo puoi fissare manualmente da win...ma volendo puoi "prenotare" un indirizzo specifico anche dal router (sfruttando comunque il DHCP nell'eventualità, per esempio, che tu debba collegare qualche pc saltuariamente e senza star li a configurarne manualmente la connessione). Sostanzialmente il risultato è identico (ogni pc avrà il suo ip fisso). Sta a te decidere quale metodo preferisci.
e poi non ho capito che funzione ha il WPS
E' un "gadget" che permette di configurare una connessione sicura senza "sbattersi" troppo con i settaggi dei vari WPA2-PSK & Co. Ovviamente oltre al router che lo supporta anche l'adattatore wireless deve supportarlo (come fa la pannetta che viene venduta in bundle). Devi solo pigiare due bottoncini virtuali da una parte e dall'altra...è fatta. :D
In pratica è un gonfiguratore di "connessione wireless sicura per" utenti inesperti. ;)
x la sicurezza non sarebbe meglio che l'DHCP fosse abilitato x avere un IP dinamico?
littlemau
01-12-2008, 10:36
x la sicurezza non sarebbe meglio che l'DHCP fosse abilitato x avere un IP dinamico?
Non è che confondi l'IP dinamico della WAN (assegnato dal provider) con gli IP interni vero?
Comunque no. Gli ip interni fissi perche impostati manualmente o assegnati tramite DHCP hanno ben poco a che fare con la sicurezza. Per assurdo sarebbe più sicuro non usare il DHCP (l' "intruso" deve così fare uno sforzo in più, cioè configurarsi l'IP locale, per poter accedere).
ma x entrare nel mio pc userò l'IP che ho assegnato io in loco?
littlemau
01-12-2008, 11:13
Cosa intendi dire per "per entrare nel mio pc"??
dall'esterno chi vorrebbe entrare nel mio pc
parlo di sicurezza
littlemau
01-12-2008, 13:17
Qui siamo OT come discorso: da internet ovviamente non devono per forza conoscere l'IP locale del PC per agire. Gli serve di più sapere se ci sono porte aperte verso quel PC. La preferenza poi è agire dall'interno. Virus trojan e quant'altro entrano nei nostri PC più per il Social Engeenering che per attacchi diretti via internet (che il più delle volte sfruttano falle dei SO...).
In ogni caso come assegni gli IP interni cambia ben poco della sicurezza della tua LAN/WLAN.
esapode688
01-12-2008, 21:30
ragazzi l'ho comprato oggi e anche io sono disperato perchè nn mi trova la linea. ormai ho usato il cd. la guida nn riesco a scaricarla .
devo configurarlo su vista
come lo resetto?
littlemau
01-12-2008, 21:49
Gli hai fatto fare il wizard?
Proverei coi settaggi manuali...
I settaggi non cambiano a seconda del SO.
ragazzi l'ho comprato oggi e anche io sono disperato perchè nn mi trova la linea. ormai ho usato il cd. la guida nn riesco a scaricarla .
devo configurarlo su vista
come lo resetto?
Tieni premuto i pulsantini ai lati fin quando non diventa rossa la luce power e fai i settaggi manuali come ti è stato suggerito in precedenza
ciufolotti
02-12-2008, 18:00
SALVE,con il netgear dgn2000 è possibile utilizzare il voip aladino di alice?
Bahamut Zero
10-12-2008, 15:07
SALVE,con il netgear dgn2000 è possibile utilizzare il voip aladino di alice?
up interessa anche a me ;)
Roberto_72
20-12-2008, 14:34
Salve, anche io ho avuto qualche problemino, ma adesso tutto OK, tranne una cosa; tutte le volte che accendo il modem, parte subito la connessione ad Internet: è possibile farla fare solo a comando? Ho già un link alla pagina dello "Stato connessione", ma vorrei che la connessione partisse (ho un abbonamento a consumo) solo se lo voglio.
Grazie
si, nel pannello di controllo del router, vai in "impostazioni wan" e disabilita la voce: "connetti automaticamente, come richiesto"
Roberto_72
20-12-2008, 16:54
si, nel pannello di controllo del router, vai in "impostazioni wan" e disabilita la voce: "connetti automaticamente, come richiesto"
Ho già provato, ma non funziona: anche se lo accendo con il computer spento, la spia di Internet si accende lo stesso
Non ne sono ancora uscit?
:D
Ciao a tutti,
sono disperato, ho appena acquistato un Netgear DGN2000, nonostante tutti i post letti non riesco a far rilevare la linea ADSL al router, inutile dire che tutte le spie son accese: Accensione, porta(4), Wireless (accesosi solo dopo un reset e non col normale on/off), Allacciamento, Segnale Internet (I)....com'è possibile che dopo infinite prove non trova la linea??? Che devo fare oltre che seguire le indicazioni???
littlemau
25-12-2008, 10:55
Benvenuto nel forum...
La linea è attiva?
Hai seguito il wizard o impostato manualmente? Se la prima...prova manualmente. ;)
elbeppe86
25-12-2008, 15:38
Ciao a tutti e Buon Natale.
L'altro giorno ho preso il DGN2000...non ho ancora attiva la linea, e sul modem sono accese solo le luci dell'accensione e del wireless.
è normale?
stefanonweb
27-12-2008, 14:15
Scusate ma le 4 porte di rete cablate a che velocità vanno? 1000?
Scusate ma le 4 porte di rete cablate a che velocità vanno? 1000?
...vedo che il tempo per scrivere su altri post lo trovi, ma non quello di rispondere a QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869662) ...LA MIA PAZIENZA STA FINENDO!!!
littlemau
29-12-2008, 20:13
Scusate ma le 4 porte di rete cablate a che velocità vanno? 1000?
10/100 ;)
stefanonweb
29-12-2008, 21:00
...vedo che il tempo per scrivere su altri post lo trovi, ma non quello di rispondere a QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869662) ...LA MIA PAZIENZA STA FINENDO!!!
La tua pazienza sta finendo invece la mia è finita.
Ora questo messaggio te lo mando anche in privato.
Prima cosa: ancora un thread che inquini con le tue lagne e ti mando a cagare e NON ti spedisco piu un cazzo se non mi paghi il doppio delle spese di spedizione visto che le poste dicono INDIRIZZO ERRATO. Quindi colpa tua.
Oggi sono stato alle poste è ho perso un altra ora per il tuo pacco che come vedi dalla distinta hanno cercato di consegnarti ben 5 volte.
Se il pacco lo avessi richiamato io al 15/12 ci sarebbe scritto RITORNO AL MITTENTE SU RICHIESTA.Lo dedurebbe anche un ignorante.
Evidentemente quelli della SDA di Reggio Calabria che oggi assieme al direttore della posta abbiamo tentato di chiamare per telefono NON si degnano nemmeno di rispondere perchè non avranno voglia di fare un cazzo come probabilmente NON hanno avuto voglia di consegnare il tuo pacco. Alle poste dicono che il tuo pacco sta tornando al mittente ma non sanno spiegarsi le tempistiche così lunghe.Forse il Natale.
Adesso apri bene le orecchie:
Ho fatto un reclamo alle poste (che ti allego) ed appena entro in posseso del tuo pacco te lo rispedisco a mie spese come promesso anche se le spese dovresti pagarle Tu
Ti lascio anche il numero del direttore delle poste di Udine e della sua segretaria le quali sono a conoscenza della Tua situazione (e che mi stai martoriando con le tue lamentele). Puoi tranquillamente rivolgerti a loro per qualsiasi informazione visto che alle poste di Reggio Calabria NON sanno un cazzo e non hanno voglia di fare un cazzo. Puoi dire a chi ti ha detto che il pacco è stato richiamato da me che vada a cagare e che se non spari cazzate tanto perchè ha la bocca.
Direttore 0432/699027
Segretaria 0432/69855
Io sto facendo il possibile per risolverti le cose anche più di quello che mi compete ma ti avviso ancora una cazzata che fai in un thread e ti lascio in balia delle poste di Reggio, SDA o chiunque abbia il Tuo maledetto pacco.SON STATO CHIARO.
Ora io cerco di risolvere la cosa ma non tollero di passare dalla parte del torto e appena ho notizie mi faccio sentire.Ti avviso siccome io ho fatto tutto correttamente o stai buono buono e aspetti le tempistiche di questi maledetti deficenti oppure al prossimo sgarro mando tutto a cagare e ti inculi.OK
Ti aggiungo anche che se venisse fuori che il pacco è andato perso ti prometto di risarcirti tutti i tuoi 120€.
Punto
http://img155.imageshack.us/img155/3517/00001gg0.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=00001gg0.jpg)
Chiedo scusa a tutti gli utenti.
Helen_baby40
31-12-2008, 11:44
Break!:D
Mi hanno consiglito questo Router a sostituzione del mio Netgear dg834g v4 per avere una maggiore copertura wireless.
Mi confermate effettivamente che vi è una notevole differenza?La mia pura è la configurazione/rendimento...
Stessa facilità di configurazione dell mio 834 oppure richiede altri settaggi? (ho letto un utenete che addirittura gli ha caricato il firmware del suo 834 e perciò riterrrei,molto stranamente,che hanno gli tessi settaggi:confused: ).
Le Antenne sono staccabili o fisse? (Questa domanda è OT mi è scappata:D ).
Grazie
Helen
:cool:
littlemau
31-12-2008, 11:55
L'ho acquistato per mia cugina. Avevo testato la connessione wireless nella sua casa di 3 piani col mio GT e un IBM T42 con wifi-b e non avevo difficoltà a navigare in internet (scaricavo a 300KB un file dai server microsoft). Per scrupolo comunque voleva un prodotto che garantisse maggior copertura. Con la "sua" pennetta (che permette il draft-n: l'ho presa in bundle con il router...da sola costa un botto) la copertura è risultata buona. Non saprei dirti se così "nettamente" superiore.
I settaggi: a parte qualche chicca in più come il WPS, per il resto la webgui della netgear è identica.
random566
31-12-2008, 12:08
Break!:D
Mi hanno consiglito questo Router a sostituzione del mio Netgear dg834g v4 per avere una maggiore copertura wireless.
Mi confermate effettivamente che vi è una notevole differenza?La mia pura è la configurazione/rendimento...
per quanto non abbia niente di cui lamentarmi riguardo al dgn2000 (che secondo me fa bene il suo lavoro), non sono riuscito a vedere "evidenti" differenze di copertura rispetto al dg834gt.
non avendo il dg834g non posso fare paragoni con quest'ultimo,
usando schede di rete che supportano il draft n si può forse notare la maggiore velocità di scambio dei dati, ma solo quando il segnale è "eccellente"
Le Antenne sono staccabili o fisse? (Questa domanda è OT mi è scappata:D ).
Grazie
Helen
:cool:
secondo me sono fisse, in quanto non c'e alcuna ghiera o connettore per poterle togliere, a differenza di quella unica del dg834gt
poi può darsi che ci sia un altro modo per tioglierle o sostiirle.
milito85
03-01-2009, 16:45
Qualcuno è riuscito ad impostare un ip statico e a configurare emule per un id alto? Grazie, ciao!
si e va una bomba
ho una 4mega e scarico con emule a 500K
ti ho già scritto come fare dall'altra parte (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25688027&postcount=148)
genfgenf
05-01-2009, 12:28
ciao,
ho appena comprato il Netgear DGN2000, ma ho un telefono VoiP di Tiscali..
qualcuno sa come far funzionare ADSL e VoiP?
grassie
littlemau
05-01-2009, 13:54
Non tutti i servizi e apparecchi voip sono compatibili e interscambiabili.
Un' amica che ha tiscali necessita del router pirelli in comodato d'uso per poter usufruire della fonia (e ho dovuto perciò inserire un router in cascata per farle usufruire il wi-fi).
Cj El Terrible
06-01-2009, 16:35
Ciao ragazzi, anche io ho questo bel gioiellino ma c'è una cosa che non capisco e che magari è già capitato a qualcuno di voi.
Premetto che come provider ho Infostrada.
Ho riscontrato un problema di disconnessione della rete internet sul router dopo un po' di tempo di inattività, senza che il router si ricolleghi in automatico!
Non ho alcun problema quando sono al pc, ma quando stacco, ad esempio di notte, la mattina mi ritrovo il router con la spia internet spenta e mi tocca riavviarlo per far si che ripossa navigare! :confused:
...un router è fatto per star acceso sempre... come mai?!?!?!?! :muro:
La linea non risulta aver alcun problema infatti la spia adsl rimane sempre accesa e quelli di infostrada mi hanno detto che potrebbe essere un problema del router!!! :mbe:
Cj El Terrible
07-01-2009, 11:45
Possibile che sul firmware della macchina sia impostato un parametro di Timeout nel caso in cui non ci sia alcun traffico di rete (sia Lan che WLan) che ti scollega la connessione ad internet?!?!?!? :confused:
littlemau
07-01-2009, 12:20
Mi sembra molto strano. Hanno pure implementato un tasto di spegnimento a differenza di router simili di vecchia generazione. Mi sembrerebbe quasi ridondante la cosa.
Buonasera a tutti,ho comprato il neatgear DGN2000, ma ho qualche problema per quanto riguarda gli ip statici.Qualcuno di voi sa darmi un aiuto o una guida?vi ringrazio in anticipo...:help:
littlemau
07-01-2009, 19:43
Benvenuto nel forum.
Qualche dato in più? Che tipo di problema? IP statici "locali"?
Il mio problema è che gli Indirizzo IP Internet e DNS sono dinamici,ma li vorrei mettere statici in modo che non sia il router a decidere i parametri ma io. Una volta entrato nel router vado in impostazioni smarco la voce "Utilizza indirizzo IP statico" inserisco i dati ma non va...come devo fare?
PS:scusate la mia ignoranza...
littlemau
08-01-2009, 08:20
Ti manca qualche nozione.
L'indirizzo "IP esterno" (quello con cui "internet vede il tuo router") non lo puoi decidere tu. Ti viene fornito dall' ISP (Interent Service Provider alias Telecomitalia, Infostrada, Tiscali e compagnia bella).
Esistono contratti che prevedono l'uso di "ip statici" ma sono pochi e solitamente di tipo professionale. La stragrande maggioranza dei contratti adsl per famiglie prevede un "IP dinamico".
Per i DNS invece la cosa è diversa. Puoi utilizzare quelli dell' ISP ma anche utilizzarne altri (per esempio gli OpenDNS (https://www.opendns.com/smb/start/)). Li definisci tu. (io, per esempio, li uso "misti": uno di quelli forniti dal ISP e uno OpenDNS).
Quali "parametri" vorresti controllare tu?
Drunken Master
08-01-2009, 13:15
Ragazzi sapete dove posso comprare le basette per mettere in verticale il dgn2000? Ho cercato in giro ma non le trovo :mc:
Grazie
littlemau
08-01-2009, 13:32
Penso che la netgear le fornisca solo nella scatola col prodotto. Purtroppo ho notato anch'io che nel dgn2000 mancano. :(
Drunken Master
08-01-2009, 14:22
Penso che la netgear le fornisca solo nella scatola col prodotto. Purtroppo ho notato anch'io che nel dgn2000 mancano. :(
:muro: :muro: :muro: :muro:
Grazie lo stesso :)
stefanonweb
12-01-2009, 22:33
ma le 4 porte di rete sono 10/100?
elbeppe86
13-01-2009, 11:13
Perchè ogni tanto la spia di internet diventa rossa??
milito85
16-01-2009, 21:14
Un saluto a tutti! Anche io ho questo dgn2000, senza chiavetta.
Ho un problemino: io ho due portatili, il primo con vista e su questo non ho alcun problema di connessione, sia lan che wireless, e impostando la connessione con protezione wpa non fa una grinza... Ho seguito alla lettera i precedenti consigli per configurare ip statico e upnp per id alto di emule. Bene.
Sul secondo portatile, un poco più anzianotto, ho win xp: su questo via lan navigo benone, ma il wireless non ne vuole sapere. Ho fatto la prova sia di connettere i pc contemporaneamente che non, ma nulla... Se connetto wireless il pc xp senza wep nè wpa si connette (54Mbps), se provo a impostare la wpa (allo stesso modo in cui ho impostato nel vista) si connette ma a connettività limitata (1Mbps...) :muro: Dove potrei avere sbagliato? Vi è successa una cosa simile? Grazie infinite... ciao! :)
Focatone
18-01-2009, 09:57
Ho avuto anch'io i problemi nell'istallazione automatica... ma adesso è tt risolto.
Ho invece problemi seri di navigazione (pagine che non si caricano o si caricano a metà), lentezza nonostante i test mi diano una connessione a oltre 2Mb
Non trovo più il modo di aggiornare l'antivirus ( AVG free). Punta a un indirizzo Http e mi da errore sempre.
Il mulo funziona solo sulla rete Kad e gli altri non si connettono più.
La cosa che cmq mi da sempre più fastidio e la lentezza eccessiva nella navigazione ed alcuni indirizzi (non servizi) rimangono in attesa per minuti
Qualcuno con un pò di esperienza potrebbe darmi una mano?
Grazie
Ciao a tutti, ieri ho acquistato il suddetto modem/router e sto sperimentado i tuoi problemi di lentezza e mancata apertura di pagine....premetto che io ho da anni un DG834GT e dopo vari aggiornamenti funziona a scheggia!
Quindi escludo di aver sbagliato qualche impostazione.
Va lento sia tramite wifi che via cavo.
Qualcuno ha avuto delucidazioni dall' assistenza o ha un aggiornamento firmware ?
denghiu
Salve a tutti. :help:
Vorrei acquistare un modem/router/wireless è leggo i vari thread per cercare di capire qual'è il migliore! Impresa difficile e quindi cercherò di orientarmi in base alle effettive mie esigenze. Per questo chiedo cortesemente alcuni chiarimenti sul Netgear DGN 2000:
1 è possibile abititare la trasmissione o disabilitare il wireless da software o c'è un pulsante? Forse sul lato DX?
2 è possibile abilitare/disabilitare la connessione DSL a piacimento o automaticamente quando trova il cavo collegato l'attiva da solo?
Questa è una domanda importante per coloro che non hanno un collegamanto flat ma a fasce o a tempo!
Quindi in sostanza Vi chiedo se tali opreazioni si possono fare tramite pulsante o in mancanza se è possibile farlo da software. Mi viene in mente, per la linea DSL, con il firewall impostando l'orario.
Grazie anticipate. :)
Alula
Salve a tutti. :help:
Vorrei acquistare un modem/router/wireless è leggo i vari thread per cercare di capire qual'è il migliore! Impresa difficile e quindi cercherò di orientarmi in base alle effettive mie esigenze. Per questo chiedo cortesemente alcuni chiarimenti sul Netgear DGN 2000:
1 è possibile abititare la trasmissione o disabilitare il wireless da software o c'è un pulsante? Forse sul lato DX?
2 è possibile abilitare/disabilitare la connessione DSL a piacimento o automaticamente quando trova il cavo collegato l'attiva da solo?
Questa è una domanda importante per coloro che non hanno un collegamanto flat ma a fasce o a tempo!
Quindi in sostanza Vi chiedo se tali opreazioni si possono fare tramite pulsante o in mancanza se è possibile farlo da software. Mi viene in mente, per la linea DSL, con il firewall impostando l'orario.
Grazie anticipate. :)
Alula
1) Il wi-fi si può attivare/disattivare con un pulsante laterale e via browser dal menù di configuarzione
2) per la connessione ADSL hai 3 possibilità: accendi/spegni il modem a tuo piacimento con il pulsante ON/OFF posteriore; attivi /disattivi via browser dal menù di configuarzione: Impostazione WAN > Connetti automaticamente, come richiesto...; oppure stacchi il doppino telefonico/presa dal muro!
Per programmare l'accensione e/o spegnimento ad orari prestabiliti o tramite firewall? Non ne capisco il senso... forse non ho capito bene il senso della parte finale della domanda!
Comunque, questo è quello che sò, altre informazioni le puoi approfondire da solo scaricando il manuale del modem/router dal sito della Netgear:
http://kbserver.netgear.com/products/DGN2000.asp
Ciao
stefanonweb
18-01-2009, 14:22
ma le 4 porte di rete sono 10/100?
per favore mi rispondete? le 4 porte NON sono gigabit vero?
littlemau
18-01-2009, 16:43
NO.
Grazie Colex per le risposte,
il senso della parte finale della mia domanda era rivolta a chiarire la possibilità d'interrompere o impedire la connessione ad internet ed al wireless, non sapendo se c'erano i pulsanti di on/off sia del wiraless che del modem. Ti chiedo un'ultima cosa, quando stacchi con il pulsante on/off togli tensione e quindi si spegne anche l'hub?
Grazie.
Alula :)
Grazie Colex per le risposte,
il senso della parte finale della mia domanda era rivolta a chiarire la possibilità d'interrompere o impedire la connessione ad internet ed al wireless, non sapendo se c'erano i pulsanti di on/off sia del wiraless che del modem. Ti chiedo un'ultima cosa, quando stacchi con il pulsante on/off togli tensione e quindi si spegne anche l'hub?
Grazie.
Alula :)
Ovvio, si spegne tutto, e come se togliessi la spina... chiaramente rimarrà acceso solo il minuscolo alimentatore (tipo cellulari Nokia)
Grazie Colex, lo supponevo ed è tutto chiaro.
Tu hai avuto problemi con questo router?
Alula. :D
Grazie Colex, lo supponevo ed è tutto chiaro.
Tu hai avuto problemi con questo router?
Alula. :D
Sinceramente no, mai, anzi dopo che Netgear mi ha sostituito la bellezza di 3 router due 834N... finalmente con questo, sono contento (sgrat... sgrat).
Te lo consiglio se stai per acquistarne uno nuovo, almeno per la mia esperienza.
Ciao a tutti, anche io ho comprato su suggerimentoi questo router senza documentarmi troppo, e ho dei problemi. E solo oggi mi sono letto questo tread.
Il wizard non mi rileva la connessione adsl probabilmente perchè ho un ip statico, allora ho provveduto a configurarlo manualmente e sono riuscito a farlo connettere alla linea adsl.
Ora però non riesco non riesco a navigare sul web, ho provato più volte ma sempre con la stessa pagina (facebook pagina di cui ho letto che diversi hanno avuto problemi).
Stasera provo a riconfigurarlo da capo ma vorrei sapere se c'è qualcosa che posso fare per facebook perchè la mia collega se no mi strozza!!!!
ho letto il tread ma non ho visto nulla, non vorrei che mi fosse sfuggito qualcosa...
Grazie mille in anticipo
Ciao a tutti, anche io ho comprato su suggerimentoi questo router senza documentarmi troppo, e ho dei problemi. E solo oggi mi sono letto questo tread.
Il wizard non mi rileva la connessione adsl probabilmente perchè ho un ip statico, allora ho provveduto a configurarlo manualmente e sono riuscito a farlo connettere alla linea adsl.
Ora però non riesco non riesco a navigare sul web, ho provato più volte ma sempre con la stessa pagina (facebook pagina di cui ho letto che diversi hanno avuto problemi).
Stasera provo a riconfigurarlo da capo ma vorrei sapere se c'è qualcosa che posso fare per facebook perchè la mia collega se no mi strozza!!!!
ho letto il tread ma non ho visto nulla, non vorrei che mi fosse sfuggito qualcosa...
Grazie mille in anticipo
A me funziona benissimo... facebook compreso!
Non ho nessun settaggio particolare ed ho la connessione telecom a 7mbit.
I soli due parametri che potrebbero bloccarti la connessione sono:
INCAPSULAMENTO: prova PPPoA o PPPoE
Metodo di multiplazione: VC o LLC
Prova a variarli, sono gli unici parametri che potrebbero, se non settati correttamento, impedirti la connessione.
VPI e VCI lasciali come sono 8 e 35 rispettivamente.
Se non và chiama il tuo gestore e fatti aiutare da loro.
Purtroppo qui dal forum non possiamo vedere ed aiutarti meglio non essendo fisicamente lì da te!
grazie mille questa sera ci riprovo, io stupidamente ho sempre provato con facebook, dovevo provare qualche altro sito...
L'assistenza la ho già contattata, e a loro il router risultava connesso.
in effetti, ora che ci penso, la cosa strana è che il pc aveva iniziato a scaricare gli aggiornamenti automatici ma non caricava le pagine internet che ho provato ad aprire...
Stranissima questa cosa, ho anche provato a resettarlo e a configurarlo tutto di nuovo e non cambia niente...
non è che magari c'è qualche impostazione sulla sicurezza da toccare?
littlemau
22-01-2009, 11:39
Domanda stupida: gli IP dei server DNS li hai settati correttamente?
si, tant'è che comunque la spia di internet è accesa... non mi da errori di sorta se non per il fatto che non carica le pagine web (per ora ho provato solo facebook, stasera vedo di controllare altri siti)
random566
22-01-2009, 14:56
si, tant'è che comunque la spia di internet è accesa...
be', che la spia internet sia accesa indica solo che è connesso, ma ci potrebbe essere comunque qualche errore nell'impostazione.
se la tua adsl è di recente attivazione potrebbe essere attestata su dslam GBE, in questo caso controlla che il protocollo della connessione sia su PPPoE LLC
si la adsl è recente ha circa un anno, ip fisso e ppoe, per quanto riguarda LLC è settato come da indicazioni dell'operatore alice, tant'è che l'operatore ha controllato e il router risultava connesso...
Inizio a pensare che sia magari difettoso il router...
Chiamata tim business... il router risulta perfettamente collegato, non mi funziona la porta lan 2 non si illumina neanche e non riesco neanche ad usarlo per settare una lan con degli ip statici... i pc non si vedono....
Inizio a pensare che sia fallato e di brutto domani lo riporto al negoziante e vedo di farmelo cambiare... altrimenti avete dei suggerimenti per un acquisto più "sicuro"??!?!?!?!?!
Grazie mille a tutti
pedata nel c*** al dg834N e comprato stamattina DGNB2100. Bello esteticamente e sino ad adesso nessun riavvio imprevisto come nel precedente. Configurato in 5 minuti con 2 PC ad IP statici più un terzo IP statico nel caso di un collegamento sz fili.
Che dire...sono contento...
che differenza c'è tra dgn2000 e DGNB2100 ?
Helen_baby40
24-01-2009, 17:55
che differenza c'è tra dgn2000 e DGNB2100 ?
Il primo è solo router il secondo è router+key B sta per Boudler.
Ciao
Helen
:cool:
pedata nel c*** al dg834N e comprato stamattina DGNB2100. Bello esteticamente e sino ad adesso nessun riavvio imprevisto come nel precedente. Configurato in 5 minuti con 2 PC ad IP statici più un terzo IP statico nel caso di un collegamento sz fili.
Che dire...sono contento...
ciao, ti prego spiegami come hai fatto a configurarlo:cry: ...premetto che non ci capisco molto...per esempio non ho idea di cosa siano gli ip statici....io vorrei semplicemente farlo funzionare...con la guida che danno loro mi sono solo incasinato. :cry: Alcuni dicono di configurarlo manualmente...ma come si fa? io ho Vista come SO, ti o vi ringrazio in anticipo:help:
Enrico88
02-02-2009, 16:29
Ragazzi, sarei interessato a questo router...
Vi spiego: nella casa in montagna (che usiamo solo i Week-end di inverno) abbiamo messo Alice Free a 2eur l'ora, ma abbiamo bisogno un router wi-fi... Siccome qui a casa dove ho Alice Flat ho un gloriosissimo DG834G V3, pensavo di portare questo in montagna (anche se dovrò ogni volta che ce l'ho bisogno dovrò attaccare/staccare la presa) e di prendere qui a casa uno nuovo...
Sono indeciso se prendere un nuovo DG834G oppure se questo DGN2000...
il DGN2000 dovrebbe avere copertura wireless maggiore giusto? Siccome il DG834G non copre tutta la casa ho un WG602 che funzia da ripetitore... In teoria con il DGN2000 dovrei coprire tutto, giusto?
Ma questa copertura wireless maggiore la possono "godere" anche apparecchi che usano lo standard G (chiavette, notebook, etc) o solo chi usa lo standard N??
Nel caso non coprisse tutta casa si può usare il WG602 come ripetitore come faccio attualmente con il DG834G?
Siccome ho una chiavetta WG111, può lavorare con il DGN2000 o devo comprare la versione N?
In sostanza il DGN2000 può lavorare con apparecchi che usano lo standard G?
Grazie mille!
littlemau
02-02-2009, 19:17
In sostanza il DGN2000 può lavorare con apparecchi che usano lo standard G?
Grazie mille!
Certamente. Puoi sfruttare direttamente l'N per quegli apparecchi che lo supportano e il g (con ripetitore) per gli altri.
random566
02-02-2009, 19:25
Ragazzi, sarei interessato a questo router...
Vi spiego: nella casa in montagna (che usiamo solo i Week-end di inverno) abbiamo messo Alice Free a 2eur l'ora, ma abbiamo bisogno un router wi-fi... Siccome qui a casa dove ho Alice Flat ho un gloriosissimo DG834G V3, pensavo di portare questo in montagna (anche se dovrò ogni volta che ce l'ho bisogno dovrò attaccare/staccare la presa) e di prendere qui a casa uno nuovo...
Sono indeciso se prendere un nuovo DG834G oppure se questo DGN2000...
il DGN2000 dovrebbe avere copertura wireless maggiore giusto? Siccome il DG834G non copre tutta la casa ho un WG602 che funzia da ripetitore... In teoria con il DGN2000 dovrei coprire tutto, giusto?
Ma questa copertura wireless maggiore la possono "godere" anche apparecchi che usano lo standard G (chiavette, notebook, etc) o solo chi usa lo standard N??
Nel caso non coprisse tutta casa si può usare il WG602 come ripetitore come faccio attualmente con il DG834G?
Siccome ho una chiavetta WG111, può lavorare con il DGN2000 o devo comprare la versione N?
In sostanza il DGN2000 può lavorare con apparecchi che usano lo standard G?
Grazie mille!
possiedo un dgn 2000 del quale sono soddisfatto, ma sinceramente non sono riuscito ad apprezzare grandi miglioramenti rispetto ai modelli a 54 Mb/s riguardo alla maggior copertura.
quello che si può notare può essere una maggior velocità della rete, ma per poterla sfruttare occorre utilizzare tutti client con scheda a "standard" N ed avere un segnale eccellente.
la chiavetta wg111 può essere tranquillamente utilizzata, ma tutta la rete wireless funzionerà a 54 Mb/s vanificando i vantaggi dello standard N.
inoltre se attualmente hai bisogno del ripetitore per coprire un determinato ambiente, non credo proprio che potrai farne a meno utuilizzando il dgn2000 al posto del dg834.
dato che la parte modem del dgn2000 è quasi uguale (per non dire identica) al dg834g v.4 o v.5, secondo me il dgn2000 non vale il maggior costo rispetto a questi ultimi.
oltre a tutto la v.5 del dg834g (che attualmentesi trova normalmente in commercio) ha i pulsanti per l'accensione e spegnimento della parte wireless e del router completo ugualmente al dgn2000.
edit: avevo scritto che potevi utilizzare il vecchio dg834 come modem (per non scollegarlo ogni volta che non lo utilizzi), ma non avevo letto che ti sereve il wi-fi
Enrico88
02-02-2009, 22:36
EDIT
Falcon_DAoC
05-02-2009, 13:25
Certamente. Puoi sfruttare direttamente l'N per quegli apparecchi che lo supportano e il g (con ripetitore) per gli altri.
Salve, mi infilo anch'io nel discorso perché mi interessa il DGN2000 (non ho trovato molti altri concorrenti degni di nota a parte USR, o sbaglio?).
In che senso il G con ripetitore? Lo dici per la copertura inferiore all'N?
Cioè penso che il router possa gestire contemporaneamente connessioni provenienti da dispositivi b/g/n no?
Helen_baby40
06-02-2009, 21:44
Oggi è arrivato il DGNB2100 che sostituirà il mio gloriosos DG834GIT sperando che ora mi coprirà tutta la casa.Ho notato che la configurazione in generale è simile alla dg834git ma...non trovo l'opzione nel router di farlo trasmettere in N.Poi L'MTU resta a 1492?
La scheda del mio pc non supporta la connessione N ma il notebook si quindi come devo fare per sfruttare la massimo appunto questa maggiore copertura/potenza del router?
Grazie
Helen
:cool:
acuplush
12-02-2009, 21:14
scusate, come posso far funzionare emule e lphant? no so come "aprire le porte" nel dgn2000 (è il primo modem che ho e non so come si fa)
grazie
scusate, come posso far funzionare emule e lphant? no so come "aprire le porte" nel dgn2000 (è il primo modem che ho e non so come si fa)
grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397729
Leggiti BENE tutto il primo post, se qualcosa non è chiara... t'è meniamo! :D
acuplush
15-02-2009, 13:14
ho risolto.. grazie mille!!
letterio123
28-02-2009, 18:36
ciao a tutti,mi unisco a voi con piacere,anch'io ho preso il dgnb2100 ho tribulato un po' per installarlo ma devo dire con soddisfazione che e' ok.in tre giorni di uso 12/15 ore al giono , neanche una disconnessione. per quanto riguarda il wireless e' ottimo l'ho posizionato in mansarda collegato al fisso e uso il note al piano di sotto dove il segnale in tutto l'appartamento 70mq mi da buono /ottimo, figuratevi che non uso neanche la chiavetta draft N che danno a corredo.unica nota negativa e' che da quando l'ho montato una cassa audio del 2+1 fischia o e' un fruscio booo,qualcuno di voi ha notato qualcosa di simile.
Ciao a tutti!
Mi chiedevo se dopo aver assegnato l'IP statico al pc fisso (collegato al router col cavo di rete), c'è bisogno di fare qualche settaggio particolare nelle impostazioni del router. Premetto che ho un secondo pc fisso collegato col cavo di rete e mi connetto via WiFi col portatile; quindi mi chiedevo se anche sugli altri pc dovrei impostare IP fissi...
Grazie in anticipo!
littlemau
29-03-2009, 14:33
Nessun "bisogno". Se imposti gli IP fissi manualmente sui singoli PC (e anche con una gestione "mista": IP fisso su uno e DHCP sugli altri).
zeropage
30-03-2009, 17:14
Ciao a tutti.
Ho acquistato alcuni giorni fa il router/wireless/modem in oggetto.Ho un problema non di scarsa rilevanza: quando gioco in rete, nonostante il segnale sia "ottimo" ho dei piccolissimi minilag, cosi' pure con il voip.Vi premetto che la linea adsl e' perfetta poiche' funzionava a dovere con il cavo ethernet. Ho provato a chiamare l'assistenza e mi hanno suggerito di modificare la dimensione dell'MTU ma non riuscivo piu' a navigare. Poi mi hanno detto di inserire manualmente il DNS suggerito dal mio ISP, anche in questo caso nulla da fare.A questo punto l'assistenza non e' piu' in grado di aiutarmi, qualche suggerimento? Avete provato giochi in rete o utilizzare il voip se va fa lo stesso propbema? grazie!!
Ciao,
Con una linea 4Mb (che con altri router sfruttavo appieno) ora arrivo appena ad 1.04mb (solo circa 130KB/s!) avete idea di come fare per "sbloccare" questo router? Perché di sicuro non può essere la linea visto che con l'altro non avevo di questi problemi.. :help:
Scusate, mi inserisco alla discussione sperando di non essere ot.
Sono poco esperto di router wi-fi, ma che differenza c'è tra il modello WNB2100 e questo dgn 2100?
Ciao e grazie.
xsatellitex
21-05-2009, 21:32
Ragazzi quando uso i programmi P2P mi si blocca sempre e devo riavviarlo.
Mi hanno detto che è un problema delle tabelle Arp. Vi risulta ? :stordita:
littlemau
25-05-2009, 11:12
Scusate, mi inserisco alla discussione sperando di non essere ot.
Sono poco esperto di router wi-fi, ma che differenza c'è tra il modello WNB2100 e questo dgn 2100?
Ciao e grazie.
Beh la differenza più sostanziale è che il primo è solo un router mentre il secondo integra anche un modem ADSL.
Ragazzi quando uso i programmi P2P mi si blocca sempre e devo riavviarlo.
Mi hanno detto che è un problema delle tabelle Arp. Vi risulta ? :stordita:
Prova a ridurre il numero di connessioni massime nel programma p2p.
allora ragazzi, ho comprato oggi questo router x sostituire il vecchio dg834
ho letto parecchio fra i due post a riguardo (a proposito, a quando un POST UFFICIALE?)
da quello che ho capito:
- non va usato il cd
- non va usato il wizard.
è cosi? cioè a èparte il cd, è da evitare anche il wizard quello che si apre mettendo l'indirizzo procedendo all'installazione manuale?
ho letto pure che x chi viene dal dg834 è possibile addirittura semplicemtne "passare" la configurazione dall'uno all'altro colla funzione backup.. è un sogno o è realtà??:mbe:
grazie:help:
Helen_baby40
26-05-2009, 21:03
allora ragazzi, ho comprato oggi questo router x sostituire il vecchio dg834
ho letto parecchio fra i due post a riguardo (a proposito, a quando un POST UFFICIALE?)
da quello che ho capito:
- non va usato il cd
- non va usato il wizard.
è cosi? cioè a èparte il cd, è da evitare anche il wizard quello che si apre mettendo l'indirizzo procedendo all'installazione manuale?
ho letto pure che x chi viene dal dg834 è possibile addirittura semplicemtne "passare" la configurazione dall'uno all'altro colla funzione backup.. è un sogno o è realtà??:mbe:
grazie:help:
Esatto...evita il cd di installazione ne più ne meno come per il tuo vecchio router.Il menù è simile non uguale quindi direi proprio che caricarci un filrmware su qualcosa che ha caratteristiche simili ma non uguali e sopratutto rendimenti leggermenti superiori,metterci il firmware di un router vecchio stoni un poco.
Ciao
Helen
:cool:
Esatto...evita il cd di installazione ne più ne meno come per il tuo vecchio router.Il menù è simile non uguale quindi direi proprio che caricarci un filrmware su qualcosa che ha caratteristiche simili ma non uguali e sopratutto rendimenti leggermenti superiori,metterci il firmware di un router vecchio stoni un poco.
Ciao
Helen
:cool:
e quindi mi dici di fare tutto "manualmente"?
Helen_baby40
27-05-2009, 09:39
e quindi mi dici di fare tutto "manualmente"?
si
littlemau
27-05-2009, 11:07
....,metterci il firmware di un router vecchio stoni un poco.
...
Lui parla di file di configurazione...non di firmware.
Nel primo caso "sballerà" qualcosa...nel secondo comprometti proprio la funzionalità del router (a patto che il programma deputato al flash non lo ritenga incompatibile e quindi "preservi" il router...ma non si sa mai).
Lo dico solo per chiarire e puntualizzare. In ogni caso, come Helen-Baby40, consiglio anch'io a Cioll@ di impostare il router per la prima volta in maniera autonoma e successivamente backuppare il file di configurazione per eventuali reset futuri. ;)
Lui parla di file di configurazione...non di firmware.
Nel primo caso "sballerà" qualcosa...nel secondo comprometti proprio la funzionalità del router (a patto che il programma deputato al flash non lo ritenga incompatibile e quindi "preservi" il router...ma non si sa mai).
Lo dico solo per chiarire e puntualizzare. In ogni caso, come Helen-Baby40, consiglio anch'io a Cioll@ di impostare il router per la prima volta in maniera autonoma e successivamente backuppare il file di configurazione per eventuali reset futuri. ;)
si infatti, era abbastanza chiaro che parlavamo di configurazione, non di firmware.
piuttosto ho un'altra domanda. dentro la scatola, nella plastica che avvolge il router, c'è un evidentissimo foglio che dice:
"Upgrade the firmware on your DSL modem before installation. go to ecc ecc"
quello che mi chiedo è come faccio ad aggiornarlo PRIMA di installarlo? cioè come faccio ad andare su internet x scaricare il firm prima di installarlo? avete idee?
la pagina a cui mi rediretta è questa:
http://kb.netgear.com/app/products/model/a_id/2334
tral'altro sembrerebbe che il firm sia solo x utenti nord america..
littlemau
27-05-2009, 11:48
Condivido la tua perplessità. La ritengo una cavolata.
Non so dove tu lo abbia acquistato ma non essendoci firmware per l'europa lascerei il router così com'è.
Condivido la tua perplessità. La ritengo una cavolata.
Non so dove tu lo abbia acquistato ma non essendoci firmware per l'europa lascerei il router così com'è.
beh non credo sia questione di dove è acquistato, il foglio è dentro!
credo piuttosto che risponda ad una sorta di politica "di base", cioè di invitare l'utente a aggiornare sempre all'ultimo firm disponibile, che con tutta probabilitù in questo caso è quello già presente e l'unico.
c'è da ddire che mi fa un pò pensare a quella volta che andai dai carabinieri x denunciare il furto del portafogli, e cominciarono dicendo: "favorisca i documenti.."... :D :D
littlemau
27-05-2009, 12:16
beh non credo sia questione di dove è acquistato, il foglio è dentro!
Beh vista la tendenza ad acquistare anche dall'estero certi prodotti (vedi "in america" per il periodo favorevole del cambio euro/dollaro), non si sa mai.
Lo dico perchè nella confezione acquistata da mia cugina, in un centro commerciale, non era presente il foglio da te descritto.
Beh vista la tendenza ad acquistare anche dall'estero certi prodotti (vedi "in america" per il periodo favorevole del cambio euro/dollaro), non si sa mai.
Lo dico perchè nella confezione acquistata da mia cugina, in un centro commerciale, non era presente il foglio da te descritto.
apperò.. non ci avevo pensato!
possibile che mediaworld importi dall'america?
pensavo sti giri ci fossero solo per i cellulari..
littlemau
27-05-2009, 12:39
possibile che mediaworld importi dall'america?
:boh:
Non avendo dati certi siamo nel campo della pura illazione... :sofico:
Helen_baby40
27-05-2009, 13:06
:boh:
Non avendo dati certi siamo nel campo della pura illazione... :sofico:
Tempo fa accadde qualcosa di simile ad un utente del forum.Se è un router che non era per mercato Europeo lo si vede dalle opzione degli stati quando si va a configurare le lingue del router.
Ciao
Helen
:cool:
birillobo
10-06-2009, 20:30
Ho appena acquistato questo router in sostituzione del dg834.
Il settaggio è piuttosto semplice, l'unico "problema" l'ho avuto con il settaggio della connessione wireless. Di default c'è impostata la velocità 130mps.
Così facendo però il computer che ho in salone visualizza solo due tacche di ricezione. Per ottenere una ricezione ottimale devo selezionare "b e g".
E' un problema di canale?
pegasolabs
11-06-2009, 20:13
Per dare organicità alle discussioni su questo router, è stato creato un thread ufficiale.
Netgear DGN2000 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1998271) [LEGGERE IL PRIMO POST]
Continuiamo cortesemente le discussioni in quel thread e non dimenticate di sottoscrivere la nuova discussione.
Grazie a tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.