View Full Version : Configurazione di Michelangelo Wave con Tele 2?
Salve,
vengo subito al problema che mi assilla già da diverso tempo.
Ho un router michelangelo wave della digicom attraverso il quale devo far connettere in internet tramite Tele2 3 portatili dotati di antenna wireless.
Premetto che per oltre 9 mesi, grazie all'intervento di 3 amici "smanettoni" che avevano configurato il router, ho navigato tranquillamente su internet con tutti e 3 i portatili.
In seguito ad un guasto sulla rete Tele2 (non ho avuto la linea nè tele nè adsl per 4-5 gg.) il router non mi ha più consentito di andare in internet.
Così dopo aver scaricato l'ultimo manuale della digicom ho provato a reinstallare il router ... senza successo ora, dopo svariati tentativi e ricerche su internet andate a vuoto, spero che qualcuno conosca questo router e voglia aiutarmi ... se avesse anche l'ADSL con Tele2 sarebbe l'ideale così potrei semplicemente insierire i medesimi settaggi.
Allo stato attuale i 3 portatili vedono il router sia con la LAN (solo il primo sul quale ho configurato il router) che con la WAN (tutti e 3).
Il Led dell'ADSL presente sul router si illumina, quindi riesce a fare la sincronizzazione ma quando provo a lanciare Explorer dopo qualche secondo mi dice che non è possibile effettuare la connessione.
Eppure i parametri impostati sono corretti e con il vecchio modem USB mi connetto tranquillamente.
Se qualcuno ritiene di potermi aiutare e soprattutto ne ha voglia sarò lieto di darvi anche gli altri dettagli.
ringrazio anticipatamente chiunque voglia aiutarmi
hitman80
17-09-2008, 08:13
Prima di procedere potresti fare un RESET alle condizioni di fabbrica .
Assicurati che a fondo della pagina STATUS , siano presenti dei valori nei parametri di SNR, ATTENUAZIONE e DATA RATE.
Nel menù INTERNET
- prova prima con l'encapsulation PPPoA VCMUX ( solo se non andrà metti PPPoE LLC)
- inserisci username e password di Tele2
- Se hai una voce con TCP MTU mettilo a 1400
Nel menù ADVANCED -- ADSL dove sono presenti le modulazioni , metti in maniera fissa GDMT
Con queste modifiche , guarda se i led ADSL e PPP sul router risultano accesi fissi...
In particolar modo il led PPP ti indica che sei pronto per navigare ...
Prima di procedere potresti fare un RESET alle condizioni di fabbrica .
Assicurati che a fondo della pagina STATUS , siano presenti dei valori nei parametri di SNR, ATTENUAZIONE e DATA RATE.
Nel menù INTERNET
- prova prima con l'encapsulation PPPoA VCMUX ( solo se non andrà metti PPPoE LLC)
- inserisci username e password di Tele2
- Se hai una voce con TCP MTU mettilo a 1400
Nel menù ADVANCED -- ADSL dove sono presenti le modulazioni , metti in maniera fissa GDMT
Con queste modifiche , guarda se i led ADSL e PPP sul router risultano accesi fissi...
In particolar modo il led PPP ti indica che sei pronto per navigare ...
Ti ringrazio per le indicazioni molto pertinenti. Purtroppo ho già resettato il router diverse volte inserendo i parametri che mi hai indicato (ho provato anche sia il PPPoA VCMUX che il PPPoE LLC) in quanto in un'email il supporto di Digicom mi diceva di inserire TCP MTU a 1400 e nel menù ADVANCED -- ADSL: GDMT ... ma nessun risultato ... nonostante tutti i led (WAN, LAN, ADSL e PPP) siano accesi fissi e in fondo alla pagina STATUS , siano presenti dei valori nei parametri di SNR, ATTENUAZIONE e DATA RATE..
Nella diagnostica del router mi dice anche che i test sono tutti passati .... ma quando apro explorer non mi apre la pagina e in basso a sx mi appare per qualche secondo qualcosa come ".... dns error ...".
Al riguardo volevo precisare che nel portatile dove sto configurando il router ho settato le proprietà del TCP/IP sia nella scheda di rete LAN che in quella WAN inserendo degli IP progressivi e il DNS primario e secondario forniti da Tele 2 (ovviamente ho provato anche a settare l'assegnazione automatica dell'IP ... senza risultato).
Sinceramente non so se fare l'aggiornamento del firmware che ho già richiesto a Digicom e che è una versione successiva alla mia .... ma mi hanno detto tutti che è un'operazione pericolosa ... inoltre non dovrebbe essere questo il problema visto che per 9 mesi il router ha funzionato benissimo ...
Infine avrei la possibilità di giocarmi la carta della garanzia, ma vorrei provare tutte le ipotesi possibili prima di farlo visti i presumibili tempi di risposta della Digicom e visto che, in effetti, il router sembra funzionare sotto tutti gli aspetti a parte il fatto che non riesco ad andare in internet.....
Ti sarei grato se potessi darmi qualche altro spunto
hitman80
17-09-2008, 11:04
ma quando ADSL e PPP sul router sono accesi , nella pagina riassuntiva STATUS , ti compare l'indirizzo IP pubblico dinamico che ti assegna il provider ad ogni connessione oppure hai tutti 0.0.0.0 ??
Assicurati che nel pannello di controllo , in OPZIONI INTERNET - connessioni , sia impostata la voce NON UTILIZZARE mai connessioni remote e in IMPOSTAZIONI LAN - sia selezionato solo RILEVA AUTOMATICAMENTE impostazioni .
Anzichè utilizzare i DNS di Tele2 che fanno veramente pena, prova ad inserire manualmente gli OPENDNS nelle proprietà della scheda di rete del PC collegato al router :
208.67.222.222
208.67.220.220
Assicurati che alla voce GATEWAY sulla scheda di rete del PC siam impostato l' IP di LAN del router ( 192.168.1.***) .
Poi prova a fare dei PING verso siti esterni :
ad esempio dal prompt dei comandi :
ping 212.216.112.112
ping www.google.it
Cosa succede ?
( P.S. : Se hai VISTA , prova a disabilitare il protocollo internet versione 6 , che non serve una mazza )
Un aggiornamento del firmware è di per sè qualcosa di rischioso , ma a volte può produrre dei vantaggi e risolverti la situazione...
ma quando ADSL e PPP sul router sono accesi , nella pagina riassuntiva STATUS , ti compare l'indirizzo IP pubblico dinamico che ti assegna il provider ad ogni connessione oppure hai tutti 0.0.0.0 ??
Assicurati che nel pannello di controllo , in OPZIONI INTERNET - connessioni , sia impostata la voce NON UTILIZZARE mai connessioni remote e in IMPOSTAZIONI LAN - sia selezionato solo RILEVA AUTOMATICAMENTE impostazioni .
Anzichè utilizzare i DNS di Tele2 che fanno veramente pena, prova ad inserire manualmente gli OPENDNS nelle proprietà della scheda di rete del PC collegato al router :
208.67.222.222
208.67.220.220
Assicurati che alla voce GATEWAY sulla scheda di rete del PC siam impostato l' IP di LAN del router ( 192.168.1.***) .
Poi prova a fare dei PING verso siti esterni :
ad esempio dal prompt dei comandi :
ping 212.216.112.112
ping www.google.it
Cosa succede ?
( P.S. : Se hai VISTA , prova a disabilitare il protocollo internet versione 6 , che non serve una mazza )
Un aggiornamento del firmware è di per sè qualcosa di rischioso , ma a volte può produrre dei vantaggi e risolverti la situazione...
Ok ti ringrazio!
Oggi pomeriggio appena torno a casa verificherò le impostazioni che mi hai dato. In ogni caso non ho vista ma xp.
Ti aggiorno sulla situazione appena torno a casa.
Spero che continuerai a darmi delle ipotesi di soluzione .... brancolo nel buio e non ho competenze di reti.
Buona giornata
quando ADSL e PPP sul router sono accesi, nella pagina riassuntiva STATUS/WAN, mi compaiono i seguenti parametri:
- l'indirizzo IP pubblico
- subnet mask: 255.255.255.255 (invece imposto il TCP/IP su 255.255.255.0)
- Default Gateway: 212.151.216.76 (invece imposto il TCP/IP su 192.168.1.xxx
- DNS Server: 193.12.150.2 (invece imposto il TCP/IP su quelli di Tele2)
Credo che il problema sia qui ma non so come correggerli perchè in "Interface setup/Wireless" del Router non mi dà la possibilità di settare questi parametri mentre li ho impostati correttamente in "Interface setup/LAN" del Router
per il resto ho verificato che:
- nel pannello di controllo, in OPZIONI INTERNET - connessioni, è impostata la voce NON UTILIZZARE mai connessioni remote e in IMPOSTAZIONI LAN - è selezionato solo RILEVA AUTOMATICAMENTE impostazioni
- alla voce GATEWAY sulla scheda di rete del PC è impostato l' IP di LAN del router ( 192.168.1.***)
Non ho acora cambiato i DNS di Tele2 con quelli che mi hai segnalato tu perchè credo che il problema vada risolto risolvendo man mano le cose che non vanno
Attendo ulteriori indicazioni
Ti ringrazio per la disponibilità
hitman80
17-09-2008, 17:20
Secondo me il router è connesso e pronto per navigare quando ADSL e PPP sono accesi fissi ...
devi distinguere i due "lati " del router :
la parte LAN : 192.168.1.254 / 255.255.255.0
e la parte WAN (internet ) : Qui è corretto che ti venga riportato l' IP PUBBLICO DINAMICO ( che cambia ogni volta e non dipende da TE ) / maschera 255.255.255.255 / Gateway e DNS : del tuo gestore ADSL // .
Secondo me il problema è sul tuo PC ....
metti i DNS che ti ho suggerito sulla scheda di rete... e fai le prove di ping verso siti ed IP esterni come ti ho suggerito e vedi se ottieni rispostat oppure no...
Sul router non toccare e non modificare nulla che secondo me è OK...
Cioè .. lascia il router con le impostazioni di fabbrica , inserendo però :
PPPoA VCMUX , username e password di Tele 2 e MTU =1400 nel menù INTERNET
Il menù LAN del router non lo toccare .
Nel menù ADSL metti la modulazione GDMT
e metti i DNS fissi ( NON di Tele 2 ) sulla schede di rete .
Ok! Ti ringrazio
Provo e ti faccio sapere ... spero di risolvere
Funziona :)
Ti ringrazio tantissimo sei stato davvero gentile!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.