View Full Version : Interessante: Vista su un mini PC da 10"
Vista su MSI Wind? gira meglio di XP!
http://vistabuntu.wordpress.com/2008/09/15/vista-su-msi-wind-gira-meglio-di-xp/
stambeccuccio
16-09-2008, 20:21
:eek: incredibile! sarà vero ?
PS: hai visto il triplo boot con Vista, XP e Mac OSX :eek:
Con VISTA "Il boot è velocissimo, dura un massimo di 13 secondi, a differenza di XP dove il boot era leggermente più lento (circa 18-20 secondi)." az!
pabloski
16-09-2008, 20:27
no confermo che non è vero
il boot su quella macchina richiede oltre 3 minuti e il sistema è molto scattoso
quel blog è gestito da un personaggio molto noto nel forum di punto-informatico.it
tanto per capirci il tizio afferma che il suo Vista boota in 13 secondi, peccato che MS abbia affermato la settimana scorsa che il tempo minimo di boot registrato è di 35 secondi e su hardware decisamente high end
come faccia il suo a bootare in 13 secondi è un mistero che ancora il mondo non è stato in grado di svelare, forse quelli del CERN con LHC riusciranno a darci una risposta :D
no confermo che non è vero
il boot su quella macchina richiede oltre 3 minuti e il sistema è molto scattoso
quel blog è gestito da un personaggio molto noto nel forum di punto-informatico.it
tanto per capirci il tizio afferma che il suo Vista boota in 13 secondi, peccato che MS abbia affermato la settimana scorsa che il tempo minimo di boot registrato è di 35 secondi e su hardware decisamente high end
come faccia il suo a bootare in 13 secondi è un mistero che ancora il mondo non è stato in grado di svelare, forse quelli del CERN con LHC riusciranno a darci una risposta :D
Però il link a cui fa riferimento nella parte finale ovvero questo (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4505) sembrerebbe confermare che il Wind sia più performante con Vista che con XP.
stambeccuccio
16-09-2008, 20:35
peccato che MS abbia affermato la settimana scorsa che il tempo minimo di boot registrato è di 35 secondi e su hardware decisamente high end
scusa ma dove l'hai letta questa !? Link please.
Io ho hardware medio certificato, quindi non "high end" vista 64, il sistema è operativo tra i 28 e 32 secondi.
Questo oggi dopo mesi di utilizzo e decine di programmi installati.
Con sistema appena installato, senza programmi ed antivirus boottava ed era operativo in 25 secondi.
Sto parlando da computer spento e non dell'ibernazione (che personalmente non uso, anche se è consigliato).
Dallo stand-bay invece sono operativo in 2-3 secondi.
Al di là di quello che viene affermato nel Blog...
Pabloski il (i) PC che usi devono avere qualche magagna HW e di driver, soprattutto per quanto riguarda la gestione del SATA, e/o è l'HD perché nessuno ha mai avuto boot lunghi come quelli da te testimoniati con Vista... resta da capire il perché ma ti garantisco che non è affatto lento a bootare.
Considerato poi che Ibernazione e Sospensione funzionano così bene con Vista di fatto puoi bootare in meno di 15 secondi da sistema spento o 3 secondi da standby...
Cmq il tipo del forum ha promesso un video del boot con Vista...
PS
A me cmq i tempi di boot da riavvio non interessano affatto dal momento che l'ibernazione è stabile e sicura...
pabloski
16-09-2008, 20:48
Però il link a cui fa riferimento nella parte finale ovvero questo (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4505) sembrerebbe confermare che il Wind sia più performante con Vista che con XP.
è strano che notebookreview pubblichi balle simili, però già solo a guardare il chipset grafico è impossibile che i giochi ci girino con le performance descritte
cercherò qualche altra review dello stesso netbook e vedrò come stanno le cose, comunque è impossibile che XP risulti più lento addirittura nel boot è da lì che si capisce che il tipo dice sciocchezze
scusa ma dove l'hai letta questa !? Link please.
cito testualmente
Statistics gathered through the Customer Experience Improvement Program from Windows Vista Service Pack 1 machines indicate that just 35% experience boot times of 30 seconds or less
http://news.softpedia.com/news/Windows-7-Boot-Performance-Under-15-Seconds-92734.shtml
ci sono articoli simili sia su Arstechnica che Zdnet
Microsoft dice che solo il 35% dei PC boota in 30 seconds o poco meno, arrivare a 13 è decisamente assurdo quando 15 secondi è il traguardo che si vuole raggiungere con Windows 7
il minimo minimo per Vista sono 27-28 secondi, 13 è una misura fuori dal mondo
pabloski
16-09-2008, 20:50
Al di là di quello che viene affermato nel Blog...
Pabloski il (i) PC che usi devono avere qualche magagna HW e di driver, soprattutto per quanto riguarda la gestione del SATA, e/o è l'HD perché nessuno ha mai avuto boot lunghi come quelli da te testimoniati con Vista... resta da capire il perché ma ti garantisco che non è affatto lento a bootare.
Considerato poi che Ibernazione e Sospensione funzionano così bene con Vista di fatto puoi bootare in meno di 15 secondi da sistema spento o 3 secondi da standby...
forse i driver, il chipset effettivamente è nuovo, però mi sconvolge il fatto che in 28 secondi Linux arriva alla login grafica e Vista impiega un minuto e mezzo
quindi è chiaro che non è l'hardware il problema
per quanto riguarda lo standby anch'io misuro tempi di 4-5 secondi, per l'ibernazione sui 35-40 secondi
PS
A me cmq i tempi di boot da riavvio non interessano affatto dal momento che l'ibernazione è stabile e sicura...
però così la memoria si frammenta, di tanto in tanto bisogna pur riavviare, soprattutto quando si usa software che elabora grosse quantità di dati è necessario spegnere completamente
Anche a me sembrano pochi 14 secondi... forse intende dall'Ibernazione.
forse i driver, il chipset effettivamente è nuovo, però mi sconvolge il fatto che in 28 secondi Linux arriva alla login grafica e Vista impiega un minuto e mezzo
È chiaro che a livello HW/driver + Bios e il tuo Vista hai qualche problema...
per quanto riguarda lo standby anch'io misuro tempi di 4-5 secondi, per l'ibernazione sui 35-40 secondi
Io sul mio misero portatile in firma da Ibernazione faccio meno di 30 secondi. Ribadisco quanto detto sopra.
però così la memoria si frammenta, di tanto in tanto bisogna pur riavviare, soprattutto quando si usa software che elabora grosse quantità di dati è necessario spegnere completamente
Veramente è stata riscritta completamente quella parte di kernel, e si vede. Su Vista non ho mai avuto problemi simili, e considera che Iberno per settimane (quindi la sessione si mantiene teoricamente tale anche in memoria, senza reboot).
stambeccuccio
16-09-2008, 20:57
cito testualmente
http://news.softpedia.com/news/Windows-7-Boot-Performance-Under-15-Seconds-92734.shtml
si, ma questo che scrivi adesso è diverso da quello che hai affermato esordendo
peccato che MS abbia affermato la settimana scorsa che il tempo minimo di boot registrato è di 35 secondi e su hardware decisamente high end
..convieni anche tu vero!? :mbe: ..magari sarà stato solo un po' di confusione.
pabloski
16-09-2008, 21:00
Anche a me sembrano pochi 14 secondi... forse intende dall'Ibernazione.
no lui nell'articolo dice che all'inizio nemmeno riusciva ad usare l'ibernazione, poi dopo varie macumba ce l'ha fatta
poi dice che con Aero attivato la batteria dura di più, se certo infatti l'elaborazione 3D la svolge la marmotta che incarta la cioccolata
poi si è fregato da solo pubblicando lo screenshot con i punteggi
il mio portatile ha uno score di 4,1, l'hard disk 5,2, il suo hard disk è 4,8, lui boota in 13 secondi io in un minuto e passa, quanto meno avrà disabilitato tutti i servizi di sistema
con la grafica a 3,8 riesce a far girare quel pò pò di gioco ed è pure fluido
si vede che è una raccolta di favole
A me non sembra un sito di cazzate... se ha da dire qualcosa di negativo su Vista o su Ubuntu in quel suo Blog lo dice. Non mi pare proprio un invasato di Vista che si deve inventare le cose...
stambeccuccio
16-09-2008, 21:07
..lui boota in 13 secondi io in un minuto e passa..
ti confermo pure io che il tuo portatile ha qualche problema o altro.
Decisamente troppo alti i tempi di boot.
pabloski
16-09-2008, 21:07
si, ma questo che scrivi adesso è diverso da quello che hai affermato esordendo
..convieni anche tu vero!? :mbe: ..magari sarà stato solo un po' di confusione.
effettivamente io avevo detto 35 secondi, ricordavo così, poi ho cercato l'articolo originale su google e l'ho postato
comunque è chiaro che nel 35% di cui si parla devono esserci PC di un certo livello, roba tipo quad core con 3 Gb di ram che del resto li trovi a 650 euro oggi giorno
se fosse hardware di basso profilo, hardware di qualche anno fa, quel 35% dovrebbe essere almeno 50% o di più
chiaramente non so precisamente il campione del 35% che tipo di PC conteggi, però basta fare un pò di ricerche su Google e comparare i vari benchmark proposti per vedere che ci troviamo
personalmente ho testato Vista su 3 macchine....
il portatile nuovo che purtroppo ha la versione OEM piena di schifezze che boota in un minuto e 40 secondi
un Dell P4 3Ghz e 3GB di RAM che boota in circa 2 minuti con una versione Retail di Vista quindi pulita
e la stessa versione l'ho provata su un iMac core duo con 2 GB di ram e boota in circa 1 minuti e 10
questi sono i tempi che sono riuscito a raggiungere....quindi per bootare in 30 secondi o meno è lecito supporre che si tratti di PC con Core 2 Duo o Core 2 Quad, insomma roba abbastanza potente e in questo senso è certo che sotto i 30 secondi è difficile scendere
i 13 secondi dell'articolo in questo contesto, su un Atom che ha performance inferiori ad un Celeron sono assolutamente irrealistici
pabloski
16-09-2008, 21:09
A me non sembra un sito di cazzate... se ha da dire qualcosa di negativo su Vista o su Ubuntu in quel suo Blog lo dice. Non mi pare proprio un invasato di Vista che si deve inventare le cose...
non ti saprei dire, su punto-informatico il tizio posta regolarmente oltretutto spammando il suo blog e molti lo canzonano, credo che abbia una certa reputazione negativa nell'ambiente dei blogger
però resta il punto che 13 secondi dal cold boot sono impossibili su un Atom
pabloski
16-09-2008, 21:10
ti confermo pure io che il tuo portatile ha qualche problema o altro.
Decisamente troppo alti i tempi di boot.
l'hardware di sicuro no
probabile che sia la versione OEM del sistema, purtroppo non c'è modo di aver i CD puliti per chi compra versioni OEM di Windows e i cd di ripristino contengono 5 file compressi in un formato proprietario e non copia nemmeno la directory i386 sull'harddisk, insomma non c'è modo di estrarne una versione pulita
...cmq il 35% significa poco più di 1/3, uno su tre. Non è tanto poco ;) e in ogni caso sono convinto che poco c'entri l'OS ma molto di più il connubbio HW/driver + Bios...
Inoltre bisogna vedere quali sono le marche di HW più vendute che contribuiscono a quella statistica e di come vengono fornite per Vista...
pabloski
16-09-2008, 21:15
...cmq il 35% significa poco più di 1/3, uno su tre. Non è tanto poco ;) e in ogni caso sono convinto che poco c'entri l'OS ma molto di più il connubbio HW/driver + Bios...
molto probabile che si tratti di computer di ultima generazione
il punto però è che un confronto con XP almeno sui tempi di boot non lo vincerà mai, internet è piena di benchmark che dimostrano in maniera equivocabile questa realtà
l'articolo postato mi ha fatto sobbalzare anche perchè come nota uno dei commentatori al blog stesso il video mostra un boot di 1 minuto e mezzo altro che i 13 secondi sbandierati
l'hardware di sicuro no
probabile che sia la versione OEM del sistema, purtroppo non c'è modo di aver i CD puliti per chi compra versioni OEM di Windows e i cd di ripristino contengono 5 file compressi in un formato proprietario e non copia nemmeno la directory i386 sull'harddisk, insomma non c'è modo di estrarne una versione pulita
Il mio è OEM e su un HW molto meno potente del tuo come puoi vedere qui sotto (passaci il mouse sopra).
Hai detto di aver levato il soft preinstallato no?
pabloski
16-09-2008, 21:20
Il mio è OEM e su un HW molto meno potente del tuo come puoi vedere qui sotto (passaci il mouse sopra).
Hai detto di aver levato il soft preinstallato no?
si l'ho eliminato ma c'è una pletora di software di controllo e driver di Toshiba, è una lista abbastanza lunga
è roba che però ha una sua ragion d'essere, per questo non l'ho tolta
stambeccuccio
16-09-2008, 21:33
comunque è chiaro che nel 35% di cui si parla devono esserci PC di un certo livello, roba tipo quad core con 3 Gb di ram che del resto li trovi a 650 euro oggi giorno
Non è vero. Questo è un'altra leggenda metropolitana ed errore concettuale che si leggono in giro.
VISTA non ha bisogno dei computer della NASA per girare, VISTA per girare ottimamente ha solo bisogno che tutte le componenti hardware siano certificate per VISTA e supportate per tale sistema.
Dal BIOS della piastra madre, ai vari chipset e componenti.
Quindi le componenti devono essere di qualità e certificate.
Tu puoi anche avere una main bord megagalattica, processore quad core, 8 gb di ram.. ma se non è certificata o hai anche una sola componente non certificata, avrai prestazioni ed esperienza d'uso inferiore ad un computer più modesto ma con hardware certificato.
Questo è il concetto corretto e le condizioni che ti garantiscono un piena soddisfazione nell'uso del sistema operativo, non il computer "hight end" con componenti esagerate.. ma che (i produttori) non supportano VISTA.
Quei dati che hai postato prima, dato per buono che i numeri siano veri, vanno letti in questo senso, ossia nel momento in cui è stata fatta quella rilevazione solo un 35% dei computer riuniva quelle caratteristiche e che quindi bootta sotto i 30 secondi.. ma questo non significa che sono computer High End o megagalattici, ma sono semplicemente computer con componenti certificate per VISTA.
Non so se ti è chiaro il concetto.
Dopo 1 anno e mezzo+ di utilizzo di Vista e averne lette e viste di tutti i colori inizio a pensare anch'io che molto dell'esperienza (positiva o non) di un utente con questo OS dipenda dalla fornitura HW/driver + Bios... non è possibile constatare differenze di prestazioni così abissali! O davvero devo credere che il 98% degli utenti siano troppo utonti per saper configurare (? c'è ben poco da fare con Vista) il proprio PC....
Evidentemente in giro c'è tanto HW/driver-ciofeca mai minimamente ottimizzati e riscritti per Vista e la colpa finisce sempre su MS e questo OS che secondo me è decisamente il miglior Windows mai realizzato.
chicco83
16-09-2008, 22:46
bo... riguardo ai tempi, mi sembra che l'articolo sia un po' esagerato...
nel video postato verso la fine, per esempio, vista impiega 25 secondi solo per mostrare la barra di caricamento, e diventa usabile solo trascorso un minuto... diciamo che rimane nella media... niente di eccezionale, insomma...
lol!
bello il boot di o-sex :D velocissimo :asd:
Ale Ale Ale
17-09-2008, 00:51
Dopo 1 anno e mezzo+ di utilizzo di Vista e averne lette e viste di tutti i colori inizio a pensare anch'io che molto dell'esperienza (positiva o non) di un utente con questo OS dipenda dalla fornitura HW/driver + Bios... non è possibile constatare differenze di prestazioni così abissali! O davvero devo credere che il 98% degli utenti siano troppo utonti per saper configurare (? c'è ben poco da fare con Vista) il proprio PC....
Evidentemente in giro c'è tanto HW/driver-ciofeca mai minimamente ottimizzati e riscritti per Vista e la colpa finisce sempre su MS e questo OS che secondo me è decisamente il miglior Windows mai realizzato.
L'ultima volta che ho detto una cosa del genere mi hanno quasi mangiato vivo! :D
Secondo me il migliore insieme al 2000 ehehehheheh!
Personalmente non ho mai provato a cronometrare.
Voi come lo fate? Da quando accendete a quando ha terminato di aprire le applicazioni di avvio?
O ci sono programmi appositi che registrano la durata di boot (ovviamente senza considerare il boot del bios, non credo sia softwaremente possibile :P)
..avessi poi un HW pompato. Ho lo scarso portatile in firma eppure Vista gira sorprendentemente bene e l'HD è molto tranquillo da quando scoprii Antivir come AV.
pabloski
17-09-2008, 15:52
purtroppo confermo l'inattendibilità di quel blog
il blog è di proprietà del nostro amicone dovella ( guardate qui http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15436 )
va in giro a spammarlo, peraltro ha postato la stessa recensione di cui stiamo discutendo in una news che riguarda Abaco
su pi lo conoscono come trollone, qui lo canzonano per essere uno sparaballe
a questo punto che altro dire, bootiamo Vista dalla finestra :D
stambeccuccio
17-09-2008, 16:05
..scusa eh!?
purtroppo confermo l'inattendibilità di quel blog
chi te lo ha detto questo!?
il blog è di proprietà del nostro amicone dovella ( guardate qui http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15436 )
anche questa affermazione da dove viene fuori !?
va in giro a spammarlo, peraltro ha postato la stessa recensione di cui stiamo discutendo in una news che riguarda Abaco
su pi lo conoscono come trollone,
sei proprio sicuro che sia lui quello che spamma e trolla in questa discussione !? A me parrebbe di no.
qui lo canzonano per essere uno sparaballe
..ammesso che sia vero, anche tu mi pari sulla giusta strada, leggendo qualche tuo post ;)
a questo punto che altro dire, bootiamo Vista dalla finestra :D
..inevitabile conclusione soprattutto logica e che fanno salire le tue quotazioni.
pabloski
17-09-2008, 16:26
vai al link riportato e vedrai
purtroppo confermo l'inattendibilità di quel blog
il blog è di proprietà del nostro amicone dovella ( guardate qui http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15436 )
va in giro a spammarlo, peraltro ha postato la stessa recensione di cui stiamo discutendo in una news che riguarda Abaco
su pi lo conoscono come trollone, qui lo canzonano per essere uno sparaballe
a questo punto che altro dire, bootiamo Vista dalla finestra :D
Caro Pabloski mi spiace ma non se ne può più.
In qualsiasi discussione o news che parla di Vista tu ci sei sempre e i tuoi interventi cercano sempre di denigrare tale OS e creano solo ed esclusivamente flame e diattribe inutili.
Mi chiedo se Vista lo ritieni effettivamente un OS mal fatto e da cestinare perchè continui a bazzicare in questa sezione del forum?
Ti sembrerà assurdo ma a molti dei presenti (e non solo) Vista piace con i suoi pregi e i suoi difetti quindi fattene una santa ragione e rispetta le scelte altrui.
Detto questo ti segnalo al moderatore di sezione con la speranza che possa lui prendere la posizione più opportuna e soprattutto utile alla bontà della discussione.
Mi spiace veramente perchè non è nel mio stile ma ......
purtroppo confermo l'inattendibilità di quel blog
il blog è di proprietà del nostro amicone dovella ( guardate qui http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15436 )
va in giro a spammarlo, peraltro ha postato la stessa recensione di cui stiamo discutendo in una news che riguarda Abaco
su pi lo conoscono come trollone, qui lo canzonano per essere uno sparaballe
a questo punto che altro dire, bootiamo Vista dalla finestra :D
Direi che dall'ultima frase si capisce lo scopo della tua presenza in questa discussione...
evita di flammare
pabloski
17-09-2008, 20:07
forse ho usato toni un pò accesi e me ne scuso
comunque riguardo il blog e il link oggetto della discussione mi sono ritrovato a veder spammato quel blog in vari posti, tomshw, puntoinformatico, ecc....
in tutti questi forum il tipo, che non conosco, viene etichettato come uno dalla bugia facile
mi sono trovato su tomshw oggi e ho notato che dovella postava trionfante un suo post e si trattava proprio di quel blog, quindi se 2+2=4 traete le conclusioni....
comunque stavo leggendo nel thread su Windows 7 e mi pare che pure lì dovella venga additato come un personaggio dalle vedute "un pò eccentriche"
riguardo Vista lo confermo....è un OS che non sopporto, MS può fare di più ( come ha ampiamente dimostrato con Windows Server 2008 ) e ha l'obbligo di fare di più vista la posizione in cui si trova.....
vorrei vedere cosa pensereste tutti se da domani Mediaset cominciasse a tagliare all'improvviso i programmi, stoppasse i film sul più bello, spostasse di continuo la programmazione
MS aveva creato aspettative enormi per Longhorn, tutte cose che però si sarebbero potute realizzare e mi dà fastidio che invece che motivi di guadagno abbiano storpiato un progetto così interessante, mi dà fastidio che tengano Singularity come un giocattolo per i nerd di Redmond e mi dà fastidio che l'utenza PC venga trattata come pezza da piedi
io ho avuto varie esperienze con Vista sin dalla Beta 2 poi con le RC e infine 3 settimane fa me lo sono ritrovato su un portatile, ho deciso di dargli una chance e devo dire che non mi ha minimamente impressionato, anzi lo trovo mal progettato e ancor peggio realizzato, sempre IMHO ovviamente
orsogrigioita
17-09-2008, 20:40
riguardo Vista lo confermo....è un OS che non sopporto, MS può fare di più ( come ha ampiamente dimostrato con Windows Server 2008 ) e ha l'obbligo di fare di più vista la posizione in cui si trova.....
Se vuoi la mia esperienza ti posso dire che utilizzo sistemi Microsoft dal DOS 2.1 e quindi di cavolate negli anni ne ho viste tante da parte di Microsoft (BSOD e crash di ogni genere, sistemi che andavanon formattati ogni 3x2). Per questo mi pare assolutamente ingiusto un attacco a Vista che con tutti i suoi difetti è un sistema assolutamente stabile e godibile. Con questo non sono un fanboy di Vista e i difetti li vedo (e li ho visti prima della SP1) però su HW nuovo il sistema da soddisfazioni maggiori di XP (giochi a parte di cui non sono esperto e dei quali quindi non posso esprimere giudizi). Chiaro che si poteva fare di più ma alla fine se consideriamo che le maggiori vendite di Vista sono le OEM, dove la licenza la paghi 70€ (sono sempre soldi ma sicuramente abbordabili) IMHO ottieni un prodotto che li vale.
Se poi qualcuno vede il suo sistema partire in 13 secondi...bhe lasciamoglielo vedere. E' inutile polemizzare e alimentare flame...contento lui. Però come ti è stato detto non è nemmeno normale che l'avvio ci impieghi tantissimo (lo era con i vecchi driver e prima della SP1 in certi casi).
Per il discorso W2008 (che utilizzo anch'io) credo che siamo fuori strada. E' inutile ribadire che il Kernel è lo stesso di Vista dalla SP1 in poi e che quindi anche Vista si può comportare come W2008 e ne abbiamo già parlato in altri post che puoi agevolmente trovare.
stambeccuccio
17-09-2008, 20:46
forse ho usato toni un pò accesi e me ne scuso
comunque riguardo il blog e il link oggetto della discussione mi sono ritrovato a veder spammato quel blog in vari posti, tomshw, puntoinformatico, ecc....
in tutti questi forum il tipo, che non conosco, viene etichettato come uno dalla bugia facile
mi sono trovato su tomshw oggi e ho notato che dovella postava trionfante un suo post e si trattava proprio di quel blog, quindi se 2+2=4 traete le conclusioni....
comunque stavo leggendo nel thread su Windows 7 e mi pare che pure lì dovella venga additato come un personaggio dalle vedute "un pò eccentriche"
riguardo Vista lo confermo....è un OS che non sopporto, MS può fare di più ( come ha ampiamente dimostrato con Windows Server 2008 ) e ha l'obbligo di fare di più vista la posizione in cui si trova.....
vorrei vedere cosa pensereste tutti se da domani Mediaset cominciasse a tagliare all'improvviso i programmi, stoppasse i film sul più bello, spostasse di continuo la programmazione
MS aveva creato aspettative enormi per Longhorn, tutte cose che però si sarebbero potute realizzare e mi dà fastidio che invece che motivi di guadagno abbiano storpiato un progetto così interessante, mi dà fastidio che tengano Singularity come un giocattolo per i nerd di Redmond e mi dà fastidio che l'utenza PC venga trattata come pezza da piedi
io ho avuto varie esperienze con Vista sin dalla Beta 2 poi con le RC e infine 3 settimane fa me lo sono ritrovato su un portatile, ho deciso di dargli una chance e devo dire che non mi ha minimamente impressionato, anzi lo trovo mal progettato e ancor peggio realizzato, sempre IMHO ovviamente
si, pabloski, tutto quello che vuoi, però il titolo del 3D è:
"Interessante: Vista su un mini PC da 10"
e non le virtù nascoste o palesi o presunte tali di dovella che tu manco conosci e che in questo topic non ci azzecca nulla.
Detto questo senza rancore e mi auguro che tu capisca, ti segnalo ai moderatori per:
off topic, flame, trollaggine, spam e, secondo me, una cosa importantissima insulti e diffamazione pubblica di altro utente del forum (tra l'atro non presente).
Non me ne volere, ma non se ne può più ed è ora che le persone imparino a stare al mondo e che non possono scrivere ed offendere altri o portare qui questioni personali che non c'entrano nulla con il forum.
Se in altri forum questo i moderatori lo tollerano o lo incentivano, buon o peggio per loro, ognuno ha le proprie responsabilità, ma in questo forum serio credo che la cosa non sia e non debba essere accettata.
Non replicare ed aspettiamo l'intervento della moderazione per vedere come la pensa in merito.
si, pabloski, tutto quello che vuoi, però il titolo del 3D è:
"Interessante: Vista su un mini PC da 10"
e non le virtù nascoste o palesi o presunte tali di dovella che tu manco conosci e che in questo topic non ci azzecca nulla.
Detto questo senza rancore e mi auguro che tu capisca, ti segnalo ai moderatori per:
off topic, flame, trollaggine, spam e, secondo me, una cosa importantissima insulti e diffamazione pubblica di altro utente del forum (tra l'atro non presente).
Non c'è da aggiungere altro, spero che il concetto ti sia chiaro.
pabloski sei sospeso 5 giorni perchè dopo il mio intervento hai comunque deciso ripercorrere la strada della diffamazione di un utente non presente in questa discussione.
riguardo Vista lo confermo....è un OS che non sopporto, MS può fare di più ( come ha ampiamente dimostrato con Windows Server 2008 ) e ha l'obbligo di fare di più vista la posizione in cui si trova.....
Vista è un buon progresso nel mondo Win, decisamente. Ti piace tanto Win 2k8? Ho capito perché: perché Win2008 Server è praticamente Vista con un sacco di funzionalità (multimediali, indicizzazione, search, etc.) disattivate. Evidentemente tu ragioni da utente Unix di 30 anni fa (non è un offesa, anch'io sono di estrazione *nix) dove il valore del minimalismo è supremo.
Io penso che oggi, con l'HW e le potenzialità software che circolano, sia anche tempo di essere più elastici e iniziare a pensare che forse funzioni e accessori in più non sono un male quando te li puoi permettere e sono pensati per migliorare l'utilizzo quotidiano, anche se di poco...
Non ha senso farsi l'OS super-minimale che sta su un dischetto ma a cui manca un sacco di roba (che ok, usi poco spesso, ma meglio abbondare che mancare dicevano i latini...) nel 2008. I tempi sono cambiati, con 40€ ti porti a casa 2GB di memoria veloce, una volta costavano 10 volte tanto.
Ritengo insomma che sia da cambiare (o elasticizzare un po') il modo di vedere le cose per certi utenti troppo legati al passato...
(Mia personale opinione, da utente con esperienza ventennale su vari OS prima di Vista che anzi è in fondo il mio primo OS MS che ho sempre evitato ;) )
Vista è un buon progresso nel mondo Win, decisamente. Ti piace tanto Win 2k8? Ho capito perché: perché Win2008 Server è praticamente Vista con un sacco di funzionalità (multimediali, indicizzazione, search, etc.) disattivate. Evidentemente tu ragioni da utente Unix di 30 anni fa (non è un offesa, anch'io sono di estrazione *nix) dove il valore del minimalismo è supremo.
Io penso che oggi, con l'HW e le potenzialità software che circolano, sia anche tempo di essere più elastici e iniziare a pensare che forse funzioni e accessori in più non sono un male quando te li puoi permettere e sono pensati per migliorare l'utilizzo quotidiano, anche se di poco...
Non ha senso farsi l'OS super-minimale che sta su un dischetto ma a cui manca un sacco di roba (che ok, usi poco spesso, ma meglio abbondare che mancare dicevano i latini...) nel 2008. I tempi sono cambiati, con 40€ ti porti a casa 2GB di memoria veloce, una volta costavano 10 volte tanto.
Ritengo insomma che sia da cambiare (o elasticizzare un po') il modo di vedere le cose per certi utenti troppo legati al passato...
(Mia personale opinione, da utente con esperienza ventennale su vari OS prima di Vista che anzi è in fondo il mio primo OS MS che ho sempre evitato ;) )
concordo. tanto è vero che ora anche le distro linux presentano interfacce con varie "effetti" grafici. E non mi sembra di sentire utenti linux lamentarsi di ciò
Althotas
19-09-2008, 01:31
Ti piace tanto Win 2k8? Ho capito perché: perché Win2008 Server è praticamente Vista con un sacco di funzionalità (multimediali, indicizzazione, search, etc.) disattivate. Evidentemente tu ragioni da utente Unix di 30 anni fa (non è un offesa, anch'io sono di estrazione *nix) dove il valore del minimalismo è supremo.
Non è una bella cosa rivolgersi ad un utente che è appena stato sospeso per 5 giorni, e che non sarà in grado di replicare. Tra l'altro, è stato sospeso principalmente per lo stesso tipo di "infrazione". Un po' di buon gusto (per non dire educazione) almeno in certi casi non guasterebbe. Tra l'altro, qualcuno "segnala" OT, e poi certe frasi a cosa portano? Non servono repliche, grazie. Non voglio certamente essere io a portare la vostra discussione in OT. Consideratelo un intervento "una tantum".
jeremy.83
19-09-2008, 08:15
Non ha senso farsi l'OS super-minimale che sta su un dischetto ma a cui manca un sacco di roba (che ok, usi poco spesso, ma meglio abbondare che mancare dicevano i latini...) nel 2008. I tempi sono cambiati, con 40€ ti porti a casa 2GB di memoria veloce, una volta costavano 10 volte tanto.
Ritengo insomma che sia da cambiare (o elasticizzare un po') il modo di vedere le cose per certi utenti troppo legati al passato...
Concordo in tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.