PDA

View Full Version : D40, D60 o D70?


vonfid
16-09-2008, 18:54
Questione semplice, semplice:
D40, D60 o D70?
A prescindere dai prezzi...cosa mi consigliate?

WildBoar
16-09-2008, 19:26
parliamo di d70 usata e delle altre due nuove?

se parliamo di un buon usato affidabile, io comunque prenderei la d70 o farei un piccolo sforzo in più per la d80 (usata o nuova che sia)!

vonfid
16-09-2008, 19:54
parliamo di d70 usata e delle altre due nuove?

se parliamo di un buon usato affidabile, io comunque prenderei la d70 o farei un piccolo sforzo in più per la d80 (usata o nuova che sia)!

Si, la D40/D60 sarebbero nuove (o usate pochissimo), mentre la D70 la prenderei usata (in buono stato).
La D80 sembra anche a me l'opzione migliore,ma per ora è ancora fuori budget.
Dite che mi conviene risparmiare ancora un pò e prendere una D80?

Inoltre mio padre possiede una vecchia Nikon FM analogica con questi obiettivi:
- 50mm. 1,8 Nikkor
- 28mm. 2,5 Vivitar
- 105mm. 2,5 Nikkor
- 135mm. 2,8 Nikon serie "E"

Purtroppo non mi posso permettere una full-frame digitale; pensate che ci sia una di queste fotocamere che sia più indicata con gli obiettivi descritti? Sono conscio del fatto che gli obiettivi sarebbero comunque utilizzabili solo manualmente...

WildBoar
16-09-2008, 20:43
Si, la D40/D60 sarebbero nuove (o usate pochissimo), mentre la D70 la prenderei usata (in buono stato).
La D80 sembra anche a me l'opzione migliore,ma per ora è ancora fuori budget.
Dite che mi conviene risparmiare ancora un pò e prendere una D80?

Inoltre mio padre possiede una vecchia Nikon FM analogica con questi obiettivi:
- 50mm. 1,8 Nikkor
- 28mm. 2,5 Vivitar
- 105mm. 2,5 Nikkor
- 135mm. 2,8 Nikon serie "E"

Purtroppo non mi posso permettere una full-frame digitale; pensate che ci sia una di queste fotocamere che sia più indicata con gli obiettivi descritti? Sono conscio del fatto che gli obiettivi sarebbero comunque utilizzabili solo manualmente...

motivo in più per non prendere una d40/d460 visto che s queste due vanno in automatico solo gli AF-S, i vecchi obiettivi af non vanno se non con fuoco manuale, piuttosto che sono gli obiettivi che indichi?

la d80 con 18-55vr sta sotto i 650, credo che usata la trovi quanto la d60 nuova ;)

hornet75
16-09-2008, 21:02
motivo in più per non prendere una d40/d460 visto che s queste due vanno in automatico solo gli AF-S, i vecchi obiettivi af non vanno se non con fuoco manuale, piuttosto che sono gli obiettivi che indichi?

la d80 con 18-55vr sta sotto i 650, credo che usata la trovi quanto la d60 nuova ;)

Andrebbero comunque in manuale perchè sono tutte ottiche non AF, quindi D80 o D40 per l'utilizzo cambia poco, cambiia qualcosa se prendesse una D200/D300 perchè almeno avrebbe l'esposimetro funzionante.

vonfid
16-09-2008, 21:03
Gli obiettivi sono stati comprati negli anni '80 (la FM di mio padre è del '79). Non sono certo AF, quindi dovrei focheggiare comunque a mano ;)

vonfid
16-09-2008, 21:06
Andrebbero comunque in manuale perchè sono tutte ottiche non AF, quindi D80 o D40 per l'utilizzo cambia poco, cambiia qualcosa se prendesse una D200/D300 perchè almeno avrebbe l'esposimetro funzionante.

Abbiamo risposto insieme. :p
Purtroppo le D200 o D300 sono decisamente fuori budget.
Detto questo, e a prescindere dalla D80, meglio D40/60 o D70? Ripeto...intendo a livello puramente tecnico

Cfranco
16-09-2008, 21:07
Si, la D40/D60 sarebbero nuove (o usate pochissimo), mentre la D70 la prenderei usata (in buono stato).
La D80 sembra anche a me l'opzione migliore,ma per ora è ancora fuori budget.
Dite che mi conviene risparmiare ancora un pò e prendere una D80?

Inoltre mio padre possiede una vecchia Nikon FM analogica con questi obiettivi:
- 50mm. 1,8 Nikkor
- 28mm. 2,5 Vivitar
- 105mm. 2,5 Nikkor
- 135mm. 2,8 Nikon serie "E"

Purtroppo non mi posso permettere una full-frame digitale; pensate che ci sia una di queste fotocamere che sia più indicata con gli obiettivi descritti? Sono conscio del fatto che gli obiettivi sarebbero comunque utilizzabili solo manualmente...
Tutte ottiche AI immagino ... :mc: o c' è qualche AF :fagiano: ?
Non c' è una grossa differenza nell' usare quegli obiettivi su una D60 piuttosto che su una D80 .
Con le D200 e D300 invece ( o D3 ... :fagiano: ) si può usare la priorità di apertura inserendo i dati della lente nella macchina così da avere l' esposizione automatica .
Detto questo gli obiettivi funzionano su tutte le Nikon digitali , anche se mettere a fuoco un tele con una digitale può essere piuttosto laborioso :stordita:

Per il resto la D80 è la macchina del momento , adesso che sta uscendo di produzione e sta calando di prezzo .

hornet75
16-09-2008, 21:22
Abbiamo risposto insieme. :p
Purtroppo le D200 o D300 sono decisamente fuori budget.
Detto questo, e a prescindere dalla D80, meglio D40/60 o D70? Ripeto...intendo a livello puramente tecnico

D70 è la fotocamera che avrei voluto prendere ma non avevo il budget, indubbiamente la più completa, rimane indietro alle altre due per la qualità dei jpeg, e per il bilanciamento del bianco non sempre preciso. Io ho D50 e D40 (di mia moglie) e sebbene la D50 sia più completa ed ergonomica, la D40 è migliore nella gestione delle foto. Se vai sul nuovo io ti consiglio la D40 anche per i 3 anni di garanzia, se devi prendere un usato allora tantovale andare su una D70. La D60 al momento non ha un prezzo concorrenziale e apoco di più a parità di obiettivo (18-55VR) compri una D80 che è decisamente molto migliore.