PDA

View Full Version : domanda su connessioni UMTS per PC


alenis_2000
16-09-2008, 17:27
scusatemi, c'è qualche thread sulle connessioni UMTS ? è questa la sezione giusta? dato che si tratta di collegamenti a Internet?

vorrei sapere se le penne USB UMTS hanno realmente le velocità che dicono di avere, oppure sono più lente.

oppure se hanno velocità variabile a seconda di quanto "campo" c'è. Un po' come i cellulari, che in una stanza non prendono bene, e poi, nella stessa casa ma in un'altra stanza, prendono bene

SeThCoHeN
16-09-2008, 17:33
scusatemi, c'è qualche thread sulle connessioni UMTS ? è questa la sezione giusta? dato che si tratta di collegamenti a Internet?

vorrei sapere se le penne USB UMTS hanno realmente le velocità che dicono di avere, oppure sono più lente.

oppure se hanno velocità variabile a seconda di quanto "campo" c'è. Un po' come i cellulari, che in una stanza non prendono bene, e poi, nella stessa casa ma in un'altra stanza, prendono bene

questo tipo di connessioni sono leggermente più instalbili delle normali adsl ovvio, la velocità dipende dalla copertura della zona in cui ti connetti e dalla saturazione della linea, poi possono avere altre limitazioni, come nel caso di Vodafone e 3, sui filtri p2p ma in generale per navigare vanno più che bene, io la uso con TIM e mi ci trovo discretamente bene

alenis_2000
16-09-2008, 19:43
che tariffa hai ?

un mio vecchio coinquilino la usava con il suo nokia n70; e andava a tratti molto lenta; ma secondo te poteva dipendere dal cel o dal fatto che là non prendeva bene?

e soprattutto, la pennetta USB "prende meglio" del cellulare ? io ho un nokia n80.

cioè, mi conviene fare l'abbonamento con Tim con la chiavetta USB di Tim?

e Tim ha filtri p2p ?

SeThCoHeN
16-09-2008, 20:53
che tariffa hai ?

un mio vecchio coinquilino la usava con il suo nokia n70; e andava a tratti molto lenta; ma secondo te poteva dipendere dal cel o dal fatto che là non prendeva bene?

e soprattutto, la pennetta USB "prende meglio" del cellulare ? io ho un nokia n80.

cioè, mi conviene fare l'abbonamento con Tim con la chiavetta USB di Tim?

e Tim ha filtri p2p ?

io uso la 150 ore della TIM, la chiavetta è una e220 marchiata TIM ma è possibile utilizzare anche altre schede, ho provato sia Vodafone e Wind e funziona. Io mi connettevo con un n70 ma trovo molto più comoda la chiavetta, oggi ne trovi a prezzi anche più abbordabili, ti consiglio sempre la Huawei come marca.

TIM non ha filtri ;)

Lor1981
16-09-2008, 21:49
TIM non ha filtri ;)
Confermo! Ho usato la chiavetta Onda della TIM per un paio di settimane quest'estate. Altro che mulo, avevo un ghepardo! :D

Heaven-lord
16-09-2008, 22:32
io uso una chiavetta della 3.
Dalla mia esperienza ti posso dire di scordarti i 7.2 mega. Se va bene hai 100kb di download... ma a volte è molto piu lenta.

Per il p2p, nessun problema. Certo, la velocità è quella che è...

Marteen1983
16-09-2008, 23:57
io uso una chiavetta della 3.
Dalla mia esperienza ti posso dire di scordarti i 7.2 mega. Se va bene hai 100kb di download... ma a volte è molto piu lenta.

Per il p2p, nessun problema. Certo, la velocità è quella che è...

La mia chiavetta 3 va molto più forte, almeno 600 Kbps, ma di solito è tra 1 e 2 Mbps; in upload sempre intorno a 300 Kbps.

Che pennina usi? Sei sotto copertura HSDPA?

alenis_2000
17-09-2008, 14:45
grazie a tutti; il fatto è che un mio vecchio coinquilino, usava l' n70 ed andava lentissimo; eppure risultava copertura UMTS;

ma la copertura può cambiare se passa anche da una stanza all'altra della stessa abitazione anche se uso la chiavetta USB? un po' come fanno i cellulari?

c'è un sito per vedere quali sono le zone coperte da HSPDA ?

perporsof
17-09-2008, 15:14
Ciao

La velocita' di navigazione dipende fortemente dal campo esistente. Pensa che dove lavoro, con una internet key Vodafone, per poter lavorare ad una velocita' appena accettabile, lontanissima dai 7 mega, devo usare una prolunga usb attaccata al pc e portare la chiavetta vicino ad una finestra...

Questo perche' ci sono grossi palazzi con muri e solette di cemento armato che schermano il segnale..

In altri posti, ad esempio anche in zone 'ufficialmente' non coperte, ma aperte, senza ostacoli, la velocita' e' molto buona (peccato che li' mi serva a poco....) (questo perche' c'e' qualche ripetitore posto a distanza notevole, anche alcuni km, ma sufficiente a garantire il segnale...)

alenis_2000
17-09-2008, 15:36
ok; ti ringrazio.

SeThCoHeN
17-09-2008, 17:40
il fatto è che un mio vecchio coinquilino, usava l' n70 ed andava lentissimo; eppure risultava copertura UMTS;

infatti quel cell è solo UMTS non HSDPA quindi al massimo puoi scaricare un file a 45-50 KB/s

Marteen1983
17-09-2008, 19:42
infatti quel cell è solo UMTS non HSDPA quindi al massimo puoi scaricare un file a 45-50 KB/s

Esatto. C'è una bella differenza.

alenis_2000
20-09-2008, 09:38
infatti quel cell è solo UMTS non HSDPA quindi al massimo puoi scaricare un file a 45-50 KB/s

si, ma in quel momento andava lento quanto un 56 Kb ( non KB ) e cioè quanto un modem analogico; andava in GPRS per intenderci; e là si che c'è ancora più differenza.

devo vedere infatti se in realtà è dalle parti di casa mia che UMTS non prende bene ( e quindi figurarsi HSDPA! )