Entra

View Full Version : Configurazione Pc Gaming <1000€


Dio50
16-09-2008, 16:15
Ciao a tutti:D

a breve inizierò a lavorare e col primo stipendio mi assemblerò il nuovo pc.:)

Siccome volevo schiarirmi le idee in anticipo per avere il tempo di pensare bene sui componenti, volevo chiedervi qualche consiglio.;)

I componenti li prenderei da e-key (o avete altro da consigliarmi? tipo prokoo ma non ha tutto ciò che mi serve...così da risparmiare sulle spedizioni) e GPU esclusa, poichè la recupero tramite una conoscenza scontata e senza l'iva...poi leggerete.:rolleyes:

Vi elenco un po ciò che pensavo...:cool:

1 CPU Intel Core 2 Duo E8400 3Ghz 6Mb Box
1 Dissipatore Liquido CPU Aquamate Watercooling Kit
1 GPU Sapphire 4870 X2 2gb GDDR5
2 (2_2x1gb=4Gb) Ram GEIL Ultra DDR2 800Mhz timings 4-4-4-12
1 Masterizzatore
1 Hard Disk 1x500gb Sata 7200rpm WD Caviar SE16 WD5000AAKS
1 Sistema Operativo Vista 64bit Cracked
1 Scheda Madre Asus Maximus II Formula P45
1 Alimentatore 700w
1 Case Thermaltake Soprano (Nero, VB1000BWS) – [Fiancate Trasparenti]

Allora...:help:

Riguardo al processore...sono un po indeciso tra quello ed il q6600, perchè comunque cloccherei l'uno a 3.5 circa ed a 3 l'altro...Vorrei sapere se nel gaming c'è davvero differenza tra questi 2, perchè se è poca punterei al 4core per motivi di velocità nel rendering e possibilità di lavorare maggiormente senza problemi.:fagiano:

Riguardo agli hard disk...o all'hard disk...mi han detto che esistono 3 sigle..sata ed altre 2..e non saprei quale andrebbe preso. Ne avreste anche qualcuno in particolare da consigliare? Sempre in termini di rapporto qualità/prezzo:read:

Riguardo all'alimentatore...ho visto che quelli di marche famose costano uno sproposito..sempre dal mio amico sopra citato riguardo la gpu (che verrei a pagarla meno di 2 4850 col prezzo di e-key) ho trovato un ATX da 700w o più non ricordo al prezzo di 85€...con ventola su cuscinetti ceramici molto silenzioso:mc:

Riguardo a quel dissipatore a liquido che ne pensate? ma nel kit è presente la pasta termica? Ha tutto per funzionare no? PErchè ho visto un mini radiatore con ventola..e dalla forma della cabinetta over cpu sembrerebbe esserci una pompa integrata...:eek: Ah...ed il liquido refrigerante che uso per la moto andrebbe bene?:fagiano:

Anche riguardo alle ram...ho messo in lista quelle per le latenze 4-4-4-12 poichè ho visto che ad esempio le ocz da 1066mhz hanno 5-5-5-15 e penso sia meglio averle il più basso possibili.:O

Dovrei starci entro i 1.000€ di range spedizioni incluse.

Qualsiasi consiglio è ben accetto. Grazie mille ragazzi!:p

Scusate le troppe domande:oink: :oink: :oink:

Hackrey
16-09-2008, 16:49
Che monitor hai?

Dio50
16-09-2008, 16:53
Ho un HP w2007v 20.1"

Non è HD ma si vede veramente bene, ha una specie di lastra vetrosa sopra che a differenza degli altri da una nitidezza di colore davvero notevole!

Hackrey
16-09-2008, 16:54
Ho un HP w2007v 20.1"

Non è HD ma si vede veramente bene, ha una specie di lastra vetrosa sopra che a differenza degli altri da una nitidezza di colore davvero notevole!

Beh..allora la hd4870x2 è super sprecata, ti basterebbe una singola hd4850.

emb
16-09-2008, 17:13
Vi elenco un po ciò che pensavo...:cool:

Era meglio se prima ci dicevi almeno a spanne che tipo di uso ne farai. Na roba tipo 25% internet, 30% gioco, 5% photoshop e via discorrendo insomma...
Inoltre è fondamentale capire che monitor hai (o che ti comprerai).

1 CPU Intel Core 2 Duo E8400 3Ghz 6Mb Box

OK

1 Dissipatore Liquido CPU Aquamate Watercooling Kit

Lascia perdere. Intanto non hai specificato che vorrai overcloccare a livelli folli, ergo un water ha poco senso. Ne ha ancor meno se capisci che il water non raffredda un bel nulla!!! Si "limita" a trasferire il calore da un altra parte (e qua quindi dipende da che radiatore metterai).
Un buon dissy ad aria e vai tranquillo. Anche perché ce ne sono di quelli che fanno il mazzo a quasi tutti i waterblock esistenti (gli scythe orochi e ninja CU edition, il thermalright ultra 120 tanto per citarne alcuni).
Metti un classico freezer 7 pro e vedrai che sarai soddisfattissimo.

1 GPU Sapphire 4870 X2 2gb GDDR5

Tutto dipende da che monitor hai. Mi pare uno spreco assurdo ma se hai un 26 pollici posso anche capirla.

2 (2_2x1gb=4Gb) Ram GEIL Ultra DDR2 800Mhz timings 4-4-4-12

La ram è ottima. Mettere quattro moduli da un gb invece di due da 2GB in teoria con i benchmark potrebbe strappare qualche decimale di prestazioni in piu, ma non è detto e sopratutto è arcisicuro che non te ne accorgerai mai di persona.

1 Hard Disk 1x500gb Sata 7200rpm WD Caviar SE16 WD5000AAKS

Il disco è ottimo, ma qua ti consiglierei un bel raid 0 + storage visto che tanto ci viene senza problemi.

1 Sistema Operativo Vista 64bit Cracked

Facciamo finta di non aver visto quello che hai scritto dopo 64bit va :Prrr: :Prrr:

1 Scheda Madre Asus Maximus II Formula P45

Naaaa butti via i soldi.
Tanto il crossfire con una P45 è assurdo, a maggior ragione quando gia di tuo metti su una 4870X2. Prendi una P43 ma assicurati che abbia il southbridge con il raid.

1 Alimentatore 700w

La potenza è un pochino troppa ma potrebbe al limite andare. Però non vuol dire nulla il wattaggio, contano marca e modello.
Se mi posso permettere un consiglio io punterei sul corsair 650TX

1 Case Thermaltake Soprano (Nero, VB1000BWS) – [Fiancate Trasparenti]

Questo deve piacere a te. Certo che come marca TT non è che sia consigliabilissima. Può andare ma c'è di meglio (dai un occhiata agli antec e a i coolermaster per esempio).

Riguardo al processore...sono un po indeciso tra quello ed il q6600, perchè comunque cloccherei l'uno a 3.5 circa ed a 3 l'altro...

Guarda che l'E8400 è gia di suo a 3Ghz, non ha grossi bisogni di overclock.
Se ti piace l'idea di overcloccare perché non pensi all'E7200?

Vorrei sapere se nel gaming c'è davvero differenza tra questi 2

No, sono ambedue sovrabbondanti. In realtà alle basse risoluzioni e SOLO con i benchmark lo vedresti un pochino di vantaggio per l'E8400, ma a risoluzioni da videogamers sono ambedue adattissimi.

perchè se è poca punterei al 4core per motivi di velocità nel rendering e possibilità di lavorare maggiormente senza problemi.:fagiano:

Sulla velocità nel rendering dipende... Perdi le SSE4.1, lavori a minor frequenza e con meno cache per core (con core in tecnologia meno efficiente per giunta). Non è affatto detto che miglioreresti, la cosa piu probabile è che avresti un qualche miglioramento in situazioni particolari e circoscritte perdendo poi nel restante del tempo tutto il vantaggio e finendo sotto nel computo globale. Ma dipende dalle percentuali di uso che ne fai, ergo rispondi alla prima domanda e vediamo.

Riguardo agli hard disk...o all'hard disk...mi han detto che esistono 3 sigle..sata ed altre 2..e non saprei quale andrebbe preso. Ne avreste anche qualcuno in particolare da consigliare? Sempre in termini di rapporto qualità/prezzo:read:

Con le sigle immagino tu intenda i vecchi IDE (o eide che sarebbe piu corretto), i sata e i SAS (che poi sarebbero i moderni SCSI).
Quelli da prendere nel tuo caso sono i sata2.
Come consiglio ti posso dire di prendere o i samsung F1, o i WD con la "KS" finale o i seagate barracuda 7200.11.

Piuttosto fai una bella cosa. Prendi tre dischi e fai un raid 0 + storage.
Un classico è prendere 3 F1 due da 320 per il raid e uno da 750 per lo storage e backup.

Riguardo all'alimentatore...ho visto che quelli di marche famose costano uno sproposito..sempre dal mio amico sopra citato riguardo la gpu (che verrei a pagarla meno di 2 4850 col prezzo di e-key) ho trovato un ATX da 700w o più non ricordo al prezzo di 85€...con ventola su cuscinetti ceramici molto silenzioso:mc:

Purtroppo se non ci dici che marca e modello è non si può dire nulla.

Riguardo a quel dissipatore a liquido che ne pensate? ma nel kit è presente la pasta termica? Ha tutto per funzionare no? PErchè ho visto un mini radiatore con ventola..e dalla forma della cabinetta over cpu sembrerebbe esserci una pompa integrata...:eek: Ah...ed il liquido refrigerante che uso per la moto andrebbe bene?:fagiano:

Lascia perdere il liquid cooling dai retta. Specialmente se hai questi dubbi, se proprio vuoi esagerare prendi un dissy favoloso come uno dei due zerotherm o addirittura uno scythe!

Anche riguardo alle ram...ho messo in lista quelle per le latenze 4-4-4-12 poichè ho visto che ad esempio le ocz da 1066mhz hanno 5-5-5-15 e penso sia meglio averle il più basso possibili.:O

Si anche se la differenza è piccola piu sono basse le latenze meglio è, inoltre la ram da 1066 è utile solo per chi fa overclock estremi. Hai scelto bene.

Dovrei starci entro i 1.000€ di range spedizioni incluse.


Decisamente si se hai gia il monitor!

K Reloaded
16-09-2008, 17:22
Beh..allora la hd4870x2 è super sprecata, ti basterebbe una singola hd4850.

infatti :)

Dio50
16-09-2008, 18:52
Grazie davvero per la risposta più che esauriente.;) ;) ;) ;) ;) ;)

Allora...diciamo che lo uso principalmente per giocare. Anzi, lo cambio solo per quel motivo!!!:read:

Dite che è inutile quella scheda? Pensavo sparasse molti puù fps...ok perfetto. Allora vedo a quanto troverei 2 HD 4850 da mettere in crossfire, perchè se non riesco ad avere quello sconto, mi conviene comunque quella scheda perchè ripeto...2 4850 da e-key le pago 290..la 4870x2 2gb etc arrivo a pagarla 275! Non chiedetemi tramite chi e come perchè comunque è un favore che potrebbe fare in questo caso solo a me, sennò sarei stato felice di dirvi dove.
EDIT: ho sentito...verrei a spendere 120 cad meno iva 100 per le 4850 512mb gddr3 della sapphire...quindi 200€ risparmiando 75€ che potrei buttare negli HD sul quale avevo messo minor spesa in preventivo.:rolleyes:

Il monitor è quello sopra citato, HP 20.1".:p

Riguardo il raffreddamento a liquido..è per pura passione...sono un motociclista amante del tuning e mi piace molto vedere cose raffreddate a liquido, sul quale ci vada manutenzione etc...io mi diverto con questo =)) Non l'ho scritto solo sulla base dell'oc perchè comunque non sarebbe estremo il mio...avessi i soldi farei tutto il pc a liquido..mobo gpu hd tutto...però non ci sto dentro eheh:D :D :D :D :D

Riguardo alla configurazione degli hd...ella madonna...più di un tb. 1390gb...io del raid non so nulla..ho sentito che in raid la scrittura aumenta di velocità...ma non so altro..nemmeno come configurarli...sapreste linkarmi qualcosa?:eek:
Poi riguardo al prezzo..

http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=29_238&products_id=2775&osCsid=3ba8db8ea86f71ff079e1cfc27fee0f0


Da 320 c'è questo ma non è f1...

http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=29_238&products_id=3498&osCsid=3ba8db8ea86f71ff079e1cfc27fee0f0

F1 c'è da 250
http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=29_238&products_id=3637&osCsid=3ba8db8ea86f71ff079e1cfc27fee0f0

Ma si intende formula 1 nel senso ke va più veloce? aushaush no perchè cmq leggo 7200rpm...e per velocità maggiore pensavo tipo ai raptor da 11/15 mila giri che però costano uno sproposito e quindi ESCLUDO.:Prrr:

Verrebbero 155€ circa di Hd..ca trota! eheh:ciapet:

Ok alimentatore andato..CORSAIR 650W CMPSU-650TX..ma supporterebbe senza problemi la crossfire sopra citata? O la singola ma doppia. Il prezzo è circa lo stesso dell'ATX (proprio marca intendevo) prima citato anche se trasforma meno w.:D

Riguardo alla comparativa 2/4 core..allora penso che andrò sul 4core visto ciò che hai scritto. e7200 lo escludo anke perchè il bus è basso..se andavo sull'e8400 era anke per il maggiore bus.:stordita:

Riguardo i case, avreste voi qualcosa da linkarmi di interessante? Io di enermax qua vedo questi...
http://www.e-key.it/index.php?cPath=22_319&osCsid=3ba8db8ea86f71ff079e1cfc27fee0f0

Riguardo alla mobo... intendi tipo questa? :

http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=54_217&products_id=3329&osCsid=3ba8db8ea86f71ff079e1cfc27fee0f0

Io se c'era una cosa su cui non volevo risparmiare era proprio la mobo da avere la massima resa possibile su tutti i componenti e da non avere problemi in futuro (nei prossimi anni futuri per lo meno) a dover sostituire un componente con uno più "recente". Avreste qualche mobo da consigliare allora specifica? Figa quella ROG li mi attirava asushsuasuh ed il video di e-key è molto convincente del bimbo ke owna con l'oc o ke della cpu ahahahahahahahahah:sofico:

spero di avere scritto tutto...grazie ancora!!!!

Andrè

emb
16-09-2008, 20:01
Allora...diciamo che lo uso principalmente per giocare. Anzi, lo cambio solo per quel motivo!!!:read:

Immaginavo. Ergo lascia stare i quad.

Dite che è inutile quella scheda? Pensavo sparasse molti puù fps...ok

Un monitor LCD ha la frequenza di refresh di 60hz. Che un gioco faccia 61fps o che ne faccia 67589 non cambia assolutamente nulla, ne visalizzerai sempre 60 e gli altri saranno "mancati" (la scheda video li processa per nulla). Inoltre l'occhio umano è in grado di accorgersi degli scatti quando il framerate è decisamente piu basso dei 60hz. I piu "incalliti" riescono a vedere microscatti fino a 30fps, la maggior parte di noi umani a meno, diciamo che il framerate minimo (l'unico veramente importante) deve essere quindi 30fps o piu.
E con il tuo monitor una SINGOLA 4850 è tranquillamente in grado di fare piu del doppio di questo valore praticamente con tutti i giochi, e MAI di meno.

Allora vedo a quanto troverei 2 HD 4850 da mettere in crossfire, perchè se non riesco ad avere quello sconto, mi conviene comunque quella scheda perchè ripeto...2 4850 da e-key le pago 290..la 4870x2 2gb etc arrivo a pagarla 275! Non chiedetemi tramite chi e come perchè comunque è un favore che potrebbe fare in questo caso solo a me, sennò sarei stato felice di dirvi dove.

Ecco vedi a quanto te ne fa due e poi... prendine una sola!

EDIT: ho sentito...verrei a spendere 120 cad meno iva 100 per le 4850 512mb gddr3 della sapphire...quindi 200€ risparmiando 75€ che potrei buttare negli HD sul quale avevo messo minor spesa in preventivo.

Ecco pensa un po' che prendendone una sola risparmi altri 100 euro :) :)

Il monitor è quello sopra citato, HP 20.1".:p

Buono ma per tua fortuna che non richiede grossi sforzi per le schede video attuali.

Riguardo il raffreddamento a liquido..è per pura passione...sono un motociclista amante del tuning e mi piace molto vedere cose raffreddate a liquido, sul quale ci vada manutenzione etc...io mi diverto con questo =)) Non l'ho scritto solo sulla base dell'oc perchè comunque non sarebbe estremo il mio...avessi i soldi farei tutto il pc a liquido..mobo gpu hd tutto...però non ci sto dentro eheh:D :D :D :D :D

Ma scusa... A parte che un conto è una moto e un altro un pc, perché non fai una cosa veramente come si deve tutta basata sull'air cooling e cercando di sbatterti per avere rumore zero o quasi? Unisci l'utile al dilettevole e con i risparmi di cui sopra ce la fai anche. Magari un case finestrato con un pochino di modding (ma io ti consiglio di fare una cosa ben fatta e senza esagerazioni stucchevoli).

Riguardo alla configurazione degli hd...ella madonna...più di un tb. 1390gb...io del raid non so nulla..ho sentito che in raid la scrittura aumenta di velocità...ma non so altro..nemmeno come configurarli...sapreste linkarmi qualcosa?:eek:

Dipende dal livello di raid. Ci sono vari tipi di raid, quello che ti consiglio io è il raid 0 o striping, massimizza le prestazioni e non fa sprecare spazio (dato che il volume viene pari pari alla somma dei dischi che lo compongono). Però se si guasta uno dei due dischi perdi tutti i dati (ecco il motivo del terzo disco di storage e backup). Una soluzione sicura e veloce allo stesso tempo.

P.S. Il raid 0 aumenta sia la scrittura che la lettura!

http://www.XXXXXX/product_info.php?cPath=29_238&products_id=2775&osCsid=3ba8db8ea86f71ff079e1cfc27fee0f0

Non mettere i link a un sito di vendita online che sono vietati, piuttosto mettilo al sito del produttore del HD. Cmq questo è proprio quello che ti dicevo. F1 da 750.

Da 320 c'è questo ma non è f1...

Si sono proprio questi, non ti preoccupare se nella descrizione non mettono una cosa o un altra. Sono ottimi ma se preferisci quelli piu piccini da 250 vanno altrettanto bene.

Ma si intende formula 1 nel senso ke va più veloce? aushaush no perchè cmq leggo 7200rpm...e per velocità maggiore pensavo tipo ai raptor da 11/15 mila giri che però costano uno sproposito e quindi ESCLUDO.:Prrr:

Lascia stare i raptor dai retta, fanno un rumore da jet in decollo e un raid 0 di samsung o WD o seagate va praticamente uguale. Ci sarebbero i nuovi velociraptor, ma lascia stare che non hanno senso in un pc del genere (è gia grasso che cola un raid 0 + storage.

Ok alimentatore andato..CORSAIR 650W CMPSU-650TX..ma supporterebbe senza problemi la crossfire sopra citata? O la singola ma doppia.

Supporta sia la singola che la doppia scheda in crossfire stai tranquillissimo, inoltre è silenziosissimo e la cosa non guasta di certo no?

Il prezzo è circa lo stesso dell'ATX (proprio marca intendevo) prima citato anche se trasforma meno w.:D

ATX è uno standard non una marca. Non capisco che intendi con trasforma di meno ma lasciamo stare, tanto hai già scelto un PSU al top dei top!

Riguardo alla comparativa 2/4 core..allora penso che andrò sul 4core visto ciò che hai scritto.

Un quadcore a parità di prezzo ha frequenza, consumo ed efficienza termica molto piu bassa. Dai retta metti un dual.

e7200 lo escludo anke perchè il bus è basso..

APPUNTO!!!!!!!! E' proprio quello il bello dell'E7200....
Il fatto di avere un ottimo moltiplicatore unito al bus a 1066 fa si che tu gli imposto SOLO il bus a 1333 senza toccare null'altro (ne overvolt ne niente) e eccolo li che te lo trovi a 3.3Ghz (sale ancora cmq)!!!

se andavo sull'e8400 era anke per il maggiore bus.:stordita:

Che è peggio per l'overclock (sia pur considerato che anche l'E8400 sale abbastanza).

Riguardo i case, avreste voi qualcosa da linkarmi di interessante? Io di enermax qua vedo questi...

Vuoi un consiglio spassionato? Antec twelve hundred!

Riguardo alla mobo... intendi tipo questa? :

http://XXXXX/product_info.php?cPath=54_217&products_id=3329&osCsid=3ba8db8ea86f71ff079e1cfc27fee0f0

Si è proprio una delle P43 che dicevo :)
Anche se io prenderei la asrock (ma questa va bene).

Io se c'era una cosa su cui non volevo risparmiare era proprio la mobo da avere la massima resa possibile su tutti i componenti e da non avere problemi in futuro (nei prossimi anni futuri per lo meno) a dover sostituire un componente con uno più "recente". Avreste qualche mobo da consigliare allora specifica? Figa quella ROG li mi attirava asushsuasuh ed il video di e-key è molto convincente del bimbo ke owna con l'oc o ke della cpu ahahahahahahahahah:sofico:

Dai retta, prendi la P43, metti un bel case, mettici questo dissipatore qua che secondo me è MERAVIGLIOSO: http://www.zerotherm.net/eng/product/btf90.asp e fai un pc veloce, silenzioso e esteticamente curatissimo.
Una sola scheda video ma se trovi la toxic o un altra con la dissipazione piu evoluta è meglio.

Dio50
16-09-2008, 20:24
Allora...parlando di Halo combat evolved...ho avuto diversi step di fps...

Iniziato con 30...poi 60 poi 90 ed ora tra i 120-190, ho SEMPRE notato in ogni skip la differenza degli fps...vedo sempre tutte le azioni più fluide e più veloci. Tanto è vero che al cambio della gpu ho dovuto davvero abituarmi al fatto che il gioco mi sembrava troppo veloce, come quando mandi avanti x2 un film... anche se non penso centri che ho quasi il massimo della vista.

Dovendo anche registrare le partite...mi servono tanti fps...che una crossfire può darmi meglio.

Ah perchè si può cambiare il bus? Pensavo solo l'fsb ed il voltaggio. Allora piuttosto aumento il bus all'e8400 XD

quindi questa mobo?

http://www.X-XXX.it/product_info.php?cPath=54_220&products_id=3206&osCsid=51c78820f7dc3e2b7d20f2dc3d732430

Non ho capito come mai consigli una p43 (non so le differenze) a parte il prezzo che rispetto a quella che ho linkato io costa MENO della metà

Scusa a liquido non fa MENO rumore di uno non? comunque mi attira questo ad aria: Scythe Orochi Rame e Alluminio, 10 HeatPipes, ventola 14cm

Azzu bello quel case! Me lo segno...fifi

Sapresti darmi una guida per come montare/configurare i 3 hard disk nell'ordine che mi hai consigliato? Grazie mille...

Gentilissimo!!!

emb
16-09-2008, 22:43
Allora...parlando di Halo combat evolved...ho avuto diversi step di fps...

Iniziato con 30...poi 60 poi 90 ed ora tra i 120-190, ho SEMPRE notato in ogni skip la differenza degli fps...vedo sempre tutte le azioni più fluide e più veloci. Tanto è vero che al cambio della gpu ho dovuto davvero abituarmi al fatto che il gioco mi sembrava troppo veloce, come quando mandi avanti x2 un film... anche se non penso centri che ho quasi il massimo della vista.

No non centra quanto hai di vista.
Quello che hai visto di sicuro non erano gli FPS su un monitor ad elevata latenza come un lcd. Poteva essere un gioco buggato che accelerava (e la cosa è sbagliata), inoltre potevi vedere una apparente maggior fluidità con un monitor crt (per la latenza dei fosfori praticamente nulla e per la "penna" che refreshava lo schermo piu velocemente).
Ma sopratutto: quegli fps cosa erano? Probabilmente i massimi. E la misura degli fps massimi non serve a una beata ceppa (non è colpa tua, ma degli stolti che la citano tra le unità misurate). Quello che conta per la fluidità sono gli fps minimi, mentre gli fps medi possono servire a confrontare tra di loro due schede video diverse ma anche questa è una misura che non ha senso usare per la fluidità lato utente.

Ti assicuro che su un LCD non saresti in grado di distinguere una sequenza a 30fps o la stessa che gira a 60, non è un tuo limite (che anzi se è sui 30 è elevatissimo) ma proprio una questione del fisico umano.

Se sei un alieno il discorso potrebbe cambiare... :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Dovendo anche registrare le partite...mi servono tanti fps...che una crossfire può darmi meglio.

Con quel monitor a risoluzione piena con i filtri attivati non avresti NESSUN gioco che scende sotto i 30fps minimi, e anzi, tutti, anche i piu pesanti ti andrebbero a piu del doppio!!!

Se proprio vuoi esagerare (ma IMHO non ha senso, piuttosto tieni i soldi e tra un anno fai un upgrade giocando al top ora e tra un annetto!!) prendi una 4870 (ma sempre scheda singola!!). Io cmq non lo farei.

Ah perchè si può cambiare il bus? Pensavo solo l'fsb ed il voltaggio. Allora piuttosto aumento il bus all'e8400 XD

Il bus è un termine generico.
FSB significa proprio front side bus. Il FSB moltiplicato per il moltiplicatore della cpu da la frequenza effettiva della cpu.
Va da se che siccome nella maggior parte delle cpu il moltiplicatore è fisso per aumentare la frequenza bisogna incrementare il FSB. Solo che il fsb va a "step", gli 800; 1066; 1333 e 1600mhz sono frequenze standard, usando una di queste si lasciano gli altri bus collegati a frequenze di target in quanto cambia il moltiplicatore dei bus. Una cifra diversa (tipo 1400) non overclocca solo il fsb ma anche tutto quello che c'è attorno!
Per questo l'E7200 è così favorevole. Ha un fsb basso e un moltiplicatore alto, quanto di meglio si può desiderare per un overclock.
L'E8400 è una buona cpu ci mancherebbe, ma parte già da una frequenza alta, e ha già un fsb di 1333. Sono due fattori che sono limitanti per l'overclock, sale anche lui sia chiaro, ma non hai gli incrementi di E2140 E2160 E5200 ed E7200. E spendi di piu (ok che ci staresti dentro, ma lo fai praticamente inutilmente... Meglio allora tenersi i soldi e tra un tot di tempo upgradare magari passando a nehalem).

quindi questa mobo?

http://www.X-XXX.it/product_info.php?cPath=54_220&products_id=3206&osCsid=51c78820f7dc3e2b7d20f2dc3d732430

Ho camuffato il link ergo non so di che mobo parli...

Non ho capito come mai consigli una p43 (non so le differenze) a parte il prezzo che rispetto a quella che ho linkato io costa MENO della metà

Attualmente la scelta tra i chipset intel è tra X38 X48 P45 e P43. I primi due sono lo STESSO identico chipset. Cambia solo il supporto UFFICIALE al bus a 1600mhz (ma tutte le X38 ci arrivano senza problemi anche senza il bollino dell'ufficialità intel). Sono adatte per chi vuol fare crossfire in quanto hanno due canali a 16X in standard Pci-e 2.0.
Il P45 è piu recente, monta il southbridge successivo a quello di X38/48 e ha qualche ottimizzazione nella progettazione, nella dissipazione e nel colloquio cpu memorie. Ma ha la limitazione sul crossfire, è supportato ma è "castrato" a 8X per canale (nessun problema invece con la scheda singola, ANCHE se questa è una X2). Il P43 è IDENTICO al P45 ma senza la possibilità neppure teorica del crossfire.
Dato che chi vuol fare il crossfire non se lo va davvero a castrare a monte e quindi non prende davvero una P45 in sostanza tra P45 e P43 non ci sono differenze.
E anche chi prima voleva il massimo (ma non con un monitor come il tuo, stiamo parlando ALMENO di 1080P) e si faceva il crossfire ora ha l'opportunità di prendere una delle nuove X2, ergo il crossfire non serve piu a nulla nemmeno per gli extreme gamers.
Per tutto questo ti consiglio la P43. Il fatto che costi meno non vuol dire che ti fa rinunciare a qualcosa. Rinunci solo a UNA cosa che è perfettamente inutile!

Scusa a liquido non fa MENO rumore di uno non?

No no, anzi è possibile che ne faccia anche di piu. Perché al rumore delle ventole (che ci si mettono comunque nel radiatore) ci si somma quello della pompa e del liquido che circola nell'impianto!

comunque mi attira questo ad aria: Scythe Orochi Rame e Alluminio, 10 HeatPipes, ventola 14cm

Il TOP dei TOP insomma... Ma io fossi in te un pensierino a quello zerotherm che ti ho linkato ce lo farei. Certo l'orochi forse strappa un grado-un grado e mezzo di meno in fulload, ma siamo a temperature comunque MOLTO ma MOLTO basse e che non danno problemi neppure in overclck spinti.

Inoltre lo zerotherm è studiato per funzionare alla grande anche in passivo (e meno rumore di zero...), l'orochi ovviamente funziona anche lui in passivo ma con relativamente meno efficienza (in quel caso il best buy è un altro scythe, ovvero il ninja in versione tutta rame, ma sono fisime).

Sapresti darmi una guida per come montare/configurare i 3 hard disk nell'ordine che mi hai consigliato? Grazie mille...

Nel manuale della motherboard che prenderai...
Ma c'è poco da studiare, li colleghi, al boot entri una volta nel bios del controller e crei un array, scegli i due dischi piccoli, scegli raid 0, salvi, riavvii e il gioco è bello che fatto.

Dio50
16-09-2008, 23:59
Mah...ho fatto un video per farti capire ciò ke intendo... (EDIT guardandolo da youtube le prime 2 fasi sembrano uguali...oh...dal vivo è COMPLETAMENTE diverso. Davvero. Mi sa che è perchè il telefonino non registra tutti i frame ma i miei occhi si!)

http://it.youtube.com/watch?v=nV4mSGdadvY&fmt=6

Il video è composto da 3 fasi:
1) non filmo con fraps la mia partita e gioco full fps (no vsync quindi può trasmettere fps oltre alla massima velocità di refresh del monitor...xkè se blocco a vsync fps a 70 sennò ho l'opzione 30)

ecco uno screen: http://img255.imageshack.us/my.php?image=halo2008091700280048qx0.jpg

2) filmo con fraps limitando a 100fps massimi

3) filmo con fraps limitando a 25

ecco uno screen: http://img528.imageshack.us/my.php?image=halo2008091700275810zj4.jpg

Come puoi notare cambia notevolmente in ognuno dei 3 passaggi la fluidità di gioco...che sono circa quelli che ho avuti aggiungendo ram e dopo cambiando scheda video. Se poi lo noto solo io anche il cambio degli fps nel video (da 200 a 100 a 25...allora sarò io l'inumano :D) sennò nn saranno fps..eppure risulta come fps la cifra...anche perchè non riesco a fare i "numeri" che faccio a 200fps, filmando... appunto per il calo di fps

Non accelerava...era tutto più veloce...ma dovevo abituarmi al maggiore refresh di immagini suppongo.

Un mio amico per esempio giocava con una hd 4870 a tipo 600fps....mettendone una seconda in crossfire è salito a 1500 circa...NON ha notato differenze a livello visivo senza filmare, però filmando dove scendevano notevolmente, non scattava minimamente più in casi di troppa roba grafica da caricare...

===========================================================

Passando al discorso componenti...

riguardo al processore hai scritto:
"Ha un fsb basso e un moltiplicatore alto, quanto di meglio si può desiderare per un overclock." intendi il moltiplicatore?

Poi però ha anche 3mb di cache...quindi tiene meno dati...motivo per cui punterei sull'e8400 che non costa molto di più.

Neh che? Nehalem? XD

RE MOBO:
http://www.x-xxx.it/product_info.php?cPath=54_220&products_id=3206&osCsid=51c78820f7dc3e2b7d20f2dc3d732430

per x-xxx intendevo.. e-key

La p45 ha 8x per canale?!

era quello allora a cui si riferiva Expansion Slots ke nn capivo...in crossfire non trovavo nulla!

Expansion Slots
2 x PCIe 2.0 x16 (single max @16,dual @ x8 speed)
3 x PCIe x1 ( the PCIEx1_1 (black) is compatible with audio slot)
2 x PCI 2.2

CrossFire
Support ATI CrossFireX™ technology, up to Quad CrossFireX

Tipo...questa mobo:
http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=1&model=2219&l1=3&l2=11&l3=640&l4=0
Non lo dichiarano, ma supporterebbe la 16x della GPU?

So che non sei d'accordo :D Però è per sapere...

Riguardo al tuo dissipatore...ho linkato quello perchè in e-key il tuo non c'era! E visto che prenderei li la roba...sennò c'è questo che è un po meno caro..
http://www.x-xxx.it/product_info.php?cPath=24&products_id=3647&osCsid=dcadfca48de99da79dce0953807db32f

E riguardo al masterizzatore? Che non so le sigle... LG IDE DVD±RW LG GSA-H55NRBBB nero bulk (tipo non so che cambi tra + e - rw)

Eheh che discussione che si sta facendo :D

Grazie mille EMB ;)

Andrè

Demistificatore
17-09-2008, 00:36
ma nn puoi fare un copia/incolla del nome del prodotto e basta?

Dio50
17-09-2008, 00:45
ma nn puoi fare un copia/incolla del nome del prodotto e basta?

riguardo la mobo primaprima citata: ASROCK P43R1600Twins-WiFi P43
poichè ora ho citato la: P5E Deluxe

riguardo il dissipatore: Scythe Ninja 2 CPU Cooler SCNJ-2000

emb
17-09-2008, 01:15
Come puoi notare cambia notevolmente in ognuno dei 3 passaggi la fluidità di gioco...che sono circa quelli che ho avuti aggiungendo ram e dopo cambiando scheda video. Se poi lo noto solo io anche il cambio degli fps nel video (da 200 a 100 a 25...allora sarò io l'inumano :D) sennò nn saranno fps..eppure risulta come fps la cifra...anche perchè non riesco a fare i "numeri" che faccio a 200fps, filmando... appunto per il calo di fps

Sono gli fps massimi. Ecco perché ti cambia, perché quelli minimi sono molto minori di quel valore e appena la scena aumenta di complessità ecco gli scatti,
io invece parlavo di quelli minimi. E una 4850 non te li fa scendere con nessun gioco sotto i 30 con il tuo monitor, giurin giurello...
Passando al discorso componenti...

riguardo al processore hai scritto:
"Ha un fsb basso e un moltiplicatore alto, quanto di meglio si può desiderare per un overclock." intendi il moltiplicatore?

Intendo che per un buon overclock è d'uopo che abbia fsb basso unito a moltiplicatore abbastana alto. Così alzando il fsb (visto che il moltiplicatore non lo puoi toccare) si overclocca alla grande. E partendo da un valore relativamente basso non metti in crisi ne mobo ne ram anche alzandolo abbastanza.

Poi però ha anche 3mb di cache...quindi tiene meno dati...motivo per cui punterei sull'e8400 che non costa molto di più.

Senti prendi pure l'E8400 se credi ma come capacità di overclock c'è parecchia differenza. La cache non influisce quasi nulla se si sta sopra 1.2Mb a core.

Neh che? Nehalem? XD

I prossimi processori intel.

RE MOBO:
http://www.x-xxx.it/product_info.php?cPath=54_220&products_id=3206&osCsid=51c78820f7dc3e2b7d20f2dc3d732430

per x-xxx intendevo.. e-key

Si fa troppa fatica a seguire delle cose del genere, come ti è stato detto è sufficiente che copi incolli la sigla della mobo.
Cmq questa asrock è ottima anche se non è detto che ti serva il wi-fi (c'è anche senza e io la preferisco).

La p45 ha 8x per canale?!

Si tutte quante, è un limite del chipset.

era quello allora a cui si riferiva Expansion Slots ke nn capivo...in crossfire non trovavo nulla!

Expansion Slots
2 x PCIe 2.0 x16 (single max @16,dual @ x8 speed)
3 x PCIe x1 ( the PCIEx1_1 (black) is compatible with audio slot)
2 x PCI 2.2

CrossFire
Support ATI CrossFireX™ technology, up to Quad CrossFireX

Esatto

Tipo...questa mobo:
http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=1&model=2219&l1=3&l2=11&l3=640&l4=0

Non lo dichiarano, ma supporterebbe la 16x della GPU?

Si questa è una X48 e quindi lo supporta. Tra le X48 non la sceglierei cmq, piuttosto la rampage formula...


So che non sei d'accordo :D Però è per sapere...

Non è che non sia daccordo, è che ci sono direttamente le schede X2, che lo fai a fare un crossfire? Spendi di piu per la scheda madre, spendi di piu per le schede, consumi di piu, produci piu calore, piu rumore e non hai il minimo vantaggio.

Riguardo al tuo dissipatore...ho linkato quello perchè in e-key il tuo non c'era! E visto che prenderei li la roba...sennò c'è questo che è un po meno caro..

Senti faccio prima a dirti cosa comprare, se hai scelto quel sito guardo li:

Il migliore è lo ZEROtherm ZEN FZ-120 Nanoxia Edition, ma io fossi in te prenderei il classico ed ottimo ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO. Il ninja 2 è lo stesso ottimo e praticamente a livello dello zen.

E riguardo al masterizzatore? Che non so le sigle... LG IDE DVD±RW LG GSA-H55NRBBB nero bulk (tipo non so che cambi tra + e - rw)

Sono i tipi di dischi, non ci sono problemi visto che li supporta tutti e due.
Ma NON PRENDERLO IDE!!! Prendine uno sata!

Anzi facciamo prima, prendi questo: Nec AD-7200S Sata 20X Black

Demistificatore
17-09-2008, 11:30
emb nn capisco perchè ti incaponisci tanto...al tuo posto avrei già desistito al farlo ragionare :Prrr:
se vuole una vga o un xfire per i motivi che dice che se lo faccia, i soldi li caccia lui ;)

Dio50
17-09-2008, 12:34
Grazie mille..

Ok. Via il crossfire.

Dentro l'e7200 da oc a 3.3 ghz o che e si vedrà

Ho trovato questa simpatica guida che ora leggerò: http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=3497&articID=838

Dentro la rampage formula. Cazzo che bella che è!

Proviamo quel dissi allora, costa 1/3 degli altri, mi fido di te. In caso non sarà una gran perdita visto il prezzo! Noto che ha una base ed i dissipatori in rame...bene perchè so che come propietà termiche conduce di più, a differenza di molti altri che ho visto che se non erro erano in alluminio.

Il masterizzatore nn lo vedo ma chiederò a quel mio amico...

Che dire...grazie di tutto...allora dentro una 4850 anche.


"emb nn capisco perchè ti incaponisci tanto...al tuo posto avrei già desistito al farlo ragionare
se vuole una vga o un xfire per i motivi che dice che se lo faccia, i soldi li caccia lui "

Invece discutendo le cose si capiscono. Come puoi vedere dalla scritta sopra. E' come dire che se a scuola la professoressa mi diceva ke x al quadrato sale più veloce di x, io volevo la dimostrazione. Non vuol dire che se approfondisco allora faccio di testa mia, voglio solo capire meglio alcune cose. So che non è bello ogni volta fare così con tutti...però lo ringrazio che con me lo ha fatto ;) ;)

DukeIT
17-09-2008, 12:48
Non ho seguito tutto (ci voleva una settimana con tutti quei link ^^), quindi potrei dire stupidate.

Se non fai crossfair, X48 è inutile. Poi il prezzo della Rampage Formula per un E7200 è esagerato (costa il doppio della CPU), basta una MB P45 da 100 euro (Asus P5Q Pro).
A cosa servirebbe spendere 200 euro per una MB? Per far salire un E7200 a 3.3Ghz? Prendi un E8400 che è già alto e ai 3.3Ghz ci arriva come niente e risparmi con una MB da 100 euro in meno...

ASUS 775 Rampage Formula € 200.00
INTEL Core 2 Duo E7200 2.53 GHz 3MB BOX € 93.00
Totale: € 293.00

INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX € 130.00
ASUS 775 P5Q PRO € 98.00
Totale: € 228.00

Sicuramente con la seconda configurazione risparmi e riesci a salire di più.

Dio50
17-09-2008, 12:55
Scusate l'OT

Ma allora riguardo all'oc c'è qualcosa che non ho capito...

Allora...la base ok...frequenza è fsb per moltiplicatore..ed il moltiplicatore è bloccato in questo caso a 9.5 // bus è 266.7mhz // fsb è 1066.7mhz

Ma allora non è fsb per moltiplicatore come ho letto...ma è bus per moltiplicatore..perchè 1066.7 x 9.5 non da la frequenza di quella cpu..e l'fsb? si alza di conseguenza?

Spiegatemi un po per favore che non vorrei fare cagate XD Intendo anche magari di quanto alzare...so che l'fsb andrebbe aumentato di 10-15mhz per volta..che però ora mi viene da pensare sia il bus... ditemi un po voi per favore XD Grazie...:mc:

Demistificatore
17-09-2008, 13:59
gli intel hanno il bus quad pumped...quindi in realtà (a default) le memorie vanno a 266mhz ma il bus effettivo è 266x4 = 1066mhz....questo per l'e7200

Dio50
17-09-2008, 14:13
Ah...e bisogna alzare il valore piccolo del bus o il risultato della compagnia dei 4 cioè l'fsb di 10-15 mhz alla volta? l'fsb vero? quindi 2,5/3 per bus circa? Grazie...

Grazie Duke per la risposta! Ora vedo un po...

Demistificatore
17-09-2008, 17:31
le memorie vanno di pari passo con il bus (divisori a parte)...
memorie a 333mhz = 1333mhz di bus
400mhz = 1600mhz di bus

Dio50
17-09-2008, 17:46
le memorie vanno di pari passo con il bus (divisori a parte)...
memorie a 333mhz = 1333mhz di bus
400mhz = 1600mhz di bus

Si si quello l'ho capito. La mia domanda era se devo alzare di 10-15punti il totale o i singoli da sommare...

Cioè mettiamo il secondo caso... alzo a 1610? (con conseguente alzata da 400 a 402,5) oppure a 410mhz (con evoluzione a 1640mhz)? Grazie

LiNk!
17-09-2008, 18:04
da qualche mese seguo con assiduità questa sezione, e dopo aver letto i saggi consigli degli esperti di sezione (tie' pure la rima :D ), ti propongo questo assemblato:

1 x Corsair CMPSU-620HXEU 620W
1 x COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX
1 x INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX
1 x Zerotherm Zen FZ-120 Nanoxia Edition
1 x ASUS 775 P5Q PRO
2 x SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB
1 x DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB)
1 x ATI HD4850 Sapphire 512MB Toxic (PCI-E,2xD,T,A)
1 x DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
€ 771.50

aggiungici altri 70€ per un eventuale disco di storage ;)
se non ti piace il pio, piglia il nec 7200 sata

ps: ho notato che su prokoo è presente la 4850 con 1024mb di memoria...[ATI HD4850 Sapphire 1024MB (PCI-E,2xD,T,A) ], costa 30€ in più della versione a 512mb...vantaggi?

pps: anche il monitor? un 24" con la 4850 è troppo sacrificato?