PDA

View Full Version : Internet mi blocca il pc


El Cid
16-09-2008, 16:30
ciao a tutti, mi hanno detto che probabilmente sono affetto da un virus/malware e dunque posto qui...
Il problema è il seguente ho installato win xp sp3 dopo aver cambiato hdd, installo la rete e la connessione ad internet. Ora, dopo essermi connesso ad internet, appena apro un qualunque programma che scarica qualcosa da internet (giochi su internet, internet explorer, mozilla..) si pianta tutto, non riesco più a muovere il mouse, non funziona la tastiera e devo riavviare. Sottolineo che il pc si blocca solo ed esclusivamente dopo aver aperto un programma per andare su internet. Cosa posso fare?

wjmat
16-09-2008, 16:45
Ciao benvenuto nel pronto soccorso di HU.

segui la guida alla disinfezione per infetti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) ed esegui tutte le scansioni ed il caricamento dei relativi log nelle modalità (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1779308) e nell'ordine indicato.

Ricapitolando, dopo aver disabilitato il ripristino di sistema http://img171.imageshack.us/img171/2085/info2gs7.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24113221&postcount=23), fatto la pulizia dei file inutili con ATFCleaner http://img171.imageshack.us/img171/2085/info2gs7.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033021&postcount=2), vogliamo necessariamente in ordine (altrimenti dovrai comunque rifarli):

log di Malwarebytes Anti-Malware aggiornato ad oggi http://img171.imageshack.us/img171/2085/info2gs7.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033097&postcount=9)
log di A-squared scansione deep aggiornato ad oggi http://img171.imageshack.us/img171/2085/info2gs7.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033085&postcount=8)
log di Kaspersky Virus Removal Tool scaricato oggi http://img171.imageshack.us/img171/2085/info2gs7.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033078&postcount=7) oppure di F-Secure OnLine http://img171.imageshack.us/img171/2085/info2gs7.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033058&postcount=6)
log di Dr.Web CureIT scaricato oggi http://img171.imageshack.us/img171/2085/info2gs7.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033048&postcount=5)
log di ESET SysInspector http://img171.imageshack.us/img171/2085/info2gs7.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033155&postcount=12)
log di HiJackThis http://img171.imageshack.us/img171/2085/info2gs7.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033212&postcount=13)
log di Gmer http://img171.imageshack.us/img171/2085/info2gs7.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033143&postcount=11)
log di PrevxCSI http://img171.imageshack.us/img171/2085/info2gs7.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033225&postcount=14)


Con la pulizia files inutili, e le scansioni vere e proprie di antispyware (1 e 2) ed antivirus (3 e 4) avrai un pc già ripulito al 90%, con le restanti scansioni veloci noi avremo le informazioni necessarie per i restanti interventi.

Se pensi che l'infezione possa essere partita da una chiavetta usb, o di avere hard disk esterni infetti, collegali prima del punto1 in modo che vengano ripuliti durante la disinfezione, in questo modo eviti di reinfettarti ancora dopo che hai ripulito il pc.

Nel caso il pc da disinfettare abbia problemi con internet o non ce l'abbia proprio, nelle info dei programmi guarda alla voce Portabilità, in modo da scaricare tutto il necessario da un pc pulito e portare tutto l'occorrente sul pc infetto

Tranne che per eseguire gli aggiornamenti e fare le scansioni che richiedano la connessione ad internet è sempre consigliato rimanere sconnessi e non usare il pc per altre operazioni.
Le scansioni falle in ordine e non contemporaneamente, rischi che i programmi non svolgano a dovere il loro compito, e comunque affaticando maggiormente il sistema non guadagneresti comunque tempo...

Questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1779308) è una brevissima guida alla pubblicazione dei log
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23619723&postcount=5) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24073905&postcount=3) esempi precisi ed ordinati di come vorremmo tu caricassi i log

link utili per il caricamento log ed immagini
caricamento log fileqube.com, (http://fileqube.com/) wikisend.com (http://wikisend.com/), mediafire.com (http://www.mediafire.com/index.php)
caricamento immagini fileqube.com (http://fileqube.com/)

El Cid
16-09-2008, 18:22
Grazie, è un giorno che faccio scansioni con alcuni dei programmi che mi hai indicato e con confidando in un caso anche con lo "strumento rimozione malware" di windows, ma non ha mai trovato niente:( e visto che il pc è pure diventato lentissimo in fase di caricamento ho deciso di formattare e installare tutto da capo. In ogni caso ecco un log, (l'altro è 40MB, troppo grosso:D).
log GMER (http://www.fileqube.com/shared/dELbUVvKt104180)

wjmat
16-09-2008, 18:29
leggi almeno il trattamento che ho in firma per mettere al sicuro il "nuovo" pc

El Cid
16-09-2008, 18:40
Questo sicuramente, non vorrei mai passare un altro giorno come questo:D

P.S.: chissà quanti te l'avranno detto, ma è un ottima guida!

wjmat
16-09-2008, 18:48
P.S.: chissà quanti te l'avranno detto, ma è un ottima guida!
su oltre 13.000 letture me l'avranno detto forse in una decina :rotfl:

El Cid
16-09-2008, 18:56
su oltre 13.000 letture me l'avranno detto forse in una decina :rotfl:

è veramente un mondo ingrato:Prrr:

xcdegasp
16-09-2008, 23:31
Grazie, è un giorno che faccio scansioni con alcuni dei programmi che mi hai indicato e con confidando in un caso anche con lo "strumento rimozione malware" di windows, ma non ha mai trovato niente:( e visto che il pc è pure diventato lentissimo in fase di caricamento ho deciso di formattare e installare tutto da capo. In ogni caso ecco un log, (l'altro è 40MB, troppo grosso:D).
log GMER (http://www.fileqube.com/shared/dELbUVvKt104180)

per quanto ne sappiamo noi potresti aver usato programmi consigliati in altri forum e chissà appunto quali hai installato :)
nella guida qui in questo forum ci sono solo 3 programmi che forzatamente sono da installare :p

e scusa se ti smentisco dicendo che in sole due ore è impossibile che tu abbia fatto più di 2 scansioni seguenda la guida di questo forum :D

El Cid
17-09-2008, 08:42
per quanto ne sappiamo noi potresti aver usato programmi consigliati in altri forum e chissà appunto quali hai installato :)
nella guida qui in questo forum ci sono solo 3 programmi che forzatamente sono da installare :p

sì, ho usato la procedura descritta in questo sito (http://generazionenet.itadib.com/xp-rimozione-virus-trojan-malware-f51/guida-base-di-disinfezione-p-c-con-s-o-windows-xp-t88.html). Purtroppo non mi è venuto in mente di cercare nel posto più ovvio (qui nel sito:rolleyes:).


e scusa se ti smentisco dicendo che in sole due ore è impossibile che tu abbia fatto più di 2 scansioni seguenda la guida di questo forum :D
Perchè due ore? Ho iniziato circa alle 11.30 e mi sono "arreso" alle 18.00...

xcdegasp
17-09-2008, 10:20
qui hai aperto la richiesta solo intorno alle 16:00 per questo ho messo il riferimento 2 ore...
purtroppo non siamo responsabili di guide non appartenenti a questo forum, mi spiace della tua disavventura :)
posso però prendere provvedimenti per lo spam che ti è arrivato in pvt se me lo inoltri come descritto nelle regole di sezione che ho in firma :)

El Cid
17-09-2008, 11:14
Purtroppo il problema non è stato risolto, ancora quando apro un programma per andare su internet mi si blocca tutto:incazzed: :ncomment:
Ho seguito i seguenti passaggi:
1- formattazione NTFS non rapida e installazione di win xp sp2;
2- installazione penna wi-fi;
3- installazione antivir, spyware terminator, online armor;
4- installazione di realteck per la scheda audio, catalyst ati per quella video;
5- installazione alice;
6- aggiornamento al sp3.
Ora segua la procedure di questo sito, aiutatemi!!:help:

wjmat
17-09-2008, 11:18
Ciao benvenuto nel pronto soccorso di HU.

visti i problemi con internet leggi bene le voci portabilità di ogni programma

segui la guida alla disinfezione per infetti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) ed esegui tutte le scansioni ed il caricamento dei relativi log nelle modalità (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1779308) e nell'ordine indicato.

Ricapitolando, dopo aver disabilitato il ripristino di sistema http://img171.imageshack.us/img171/2085/info2gs7.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24113221&postcount=23), fatto la pulizia dei file inutili con ATFCleaner http://img171.imageshack.us/img171/2085/info2gs7.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033021&postcount=2), vogliamo necessariamente in ordine (altrimenti dovrai comunque rifarli):

log di Malwarebytes Anti-Malware aggiornato ad oggi http://img171.imageshack.us/img171/2085/info2gs7.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033097&postcount=9)
log di A-squared scansione deep aggiornato ad oggi http://img171.imageshack.us/img171/2085/info2gs7.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033085&postcount=8)
log di Kaspersky Virus Removal Tool scaricato oggi http://img171.imageshack.us/img171/2085/info2gs7.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033078&postcount=7) oppure di F-Secure OnLine http://img171.imageshack.us/img171/2085/info2gs7.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033058&postcount=6)
log di Dr.Web CureIT scaricato oggi http://img171.imageshack.us/img171/2085/info2gs7.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033048&postcount=5)
log di ESET SysInspector http://img171.imageshack.us/img171/2085/info2gs7.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033155&postcount=12)
log di HiJackThis http://img171.imageshack.us/img171/2085/info2gs7.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033212&postcount=13)
log di Gmer http://img171.imageshack.us/img171/2085/info2gs7.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033143&postcount=11)
log di PrevxCSI http://img171.imageshack.us/img171/2085/info2gs7.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033225&postcount=14)


Con la pulizia files inutili, e le scansioni vere e proprie di antispyware (1 e 2) ed antivirus (3 e 4) avrai un pc già ripulito al 90%, con le restanti scansioni veloci noi avremo le informazioni necessarie per i restanti interventi.

Se pensi che l'infezione possa essere partita da una chiavetta usb, o di avere hard disk esterni infetti, collegali prima del punto1 in modo che vengano ripuliti durante la disinfezione, in questo modo eviti di reinfettarti ancora dopo che hai ripulito il pc.

Nel caso il pc da disinfettare abbia problemi con internet o non ce l'abbia proprio, nelle info dei programmi guarda alla voce Portabilità, in modo da scaricare tutto il necessario da un pc pulito e portare tutto l'occorrente sul pc infetto

Tranne che per eseguire gli aggiornamenti e fare le scansioni che richiedano la connessione ad internet è sempre consigliato rimanere sconnessi e non usare il pc per altre operazioni.
Le scansioni falle in ordine e non contemporaneamente, rischi che i programmi non svolgano a dovere il loro compito, e comunque affaticando maggiormente il sistema non guadagneresti comunque tempo...

Questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1779308) è una brevissima guida alla pubblicazione dei log
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23619723&postcount=5) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24073905&postcount=3) esempi precisi ed ordinati di come vorremmo tu caricassi i log

link utili per il caricamento log ed immagini
caricamento log fileqube.com, (http://fileqube.com/) wikisend.com (http://wikisend.com/), mediafire.com (http://www.mediafire.com/index.php)
caricamento immagini fileqube.com (http://fileqube.com/)

xcdegasp
17-09-2008, 13:15
Purtroppo il problema non è stato risolto, ancora quando apro un programma per andare su internet mi si blocca tutto:incazzed: :ncomment:
Ho seguito i seguenti passaggi:
1- formattazione NTFS non rapida e installazione di win xp sp2;
2- installazione penna wi-fi;
3- installazione antivir, spyware terminator, online armor;
4- installazione di realteck per la scheda audio, catalyst ati per quella video;
5- installazione alice;
6- aggiornamento al sp3.
Ora segua la procedure di questo sito, aiutatemi!!:help:

la prassi migliore sarebbe stata:
1. formattazione NTFS non rapida e installazione di winXP sp2 (meglio se già incluso il sp3 magari con nLite)
2. installazione del sp3 (prendere la versione da installare offline)
3. installazione driver della scheda madre / chipset / lan
4. installazione della scheda audio se non è della sezione audio integrata
5. installazione driver scheda video
6. installazione antivirus e firewall software (in caso di OA senza attivare controllo programmi per il momento)
7. installazione della chiavetta wi-fi
8. installazione delle patch di winXP
9. attivazione del controllo programmi in OA
10. installazione di tutti gli altri programmi

questa sarebbe l'ordine migliore per procedere...

El Cid
17-09-2008, 13:26
Adesso mi stanno venendo mille dubbi, ma il problema potrebbe essere dell'hardware? o i driver installati male?
In particolare quelli della scheda madre che ho preso un po' dal sito del produttore e un po' da quelli dell'intel, perchè alcuni dei primi non funzionavano. La scheda madre è una asus p5gd1-vm, ma non ho il cd dei driver e quindi me li devo procurare da qualche parte...

wjmat
17-09-2008, 13:34
il cd di win è originale?

El Cid
17-09-2008, 14:44
Il cd con cui ho fatto l'installazione no, è solo la copia, l'originale è inutilizzabile, graffiata irrimediabilmente:(. In ogni caso mi sembra strano che sia quello il problema, questo cd l'ho usato anche per altre installazione e non ho mai avuto problemi.

wjmat
17-09-2008, 14:54
meglio saperlo, a volte vengono scaricate iso di win già infette e lo si scopre solo all'ultimo ;)

quali sono i problemi di fondo?

El Cid
17-09-2008, 15:06
Hai fatto benissimo a chiederlo:). In ogni caso la cosa è molto strana, perchè in uso off-line va tutto alla perfezione, va in blocco solamente quando vado on-line. Secondo te potrebbe essere un problema hardware?

Un'altra cosa, ho notato che accendendo firefox invece che explorer il pc non si blocca subito, ma "solo" dopo qualche secondo... Cosa ne pensi?

wjmat
17-09-2008, 15:18
carica i log di hijackthis ed eset che ti ho linkato sopra, secondo le modalità

El Cid
17-09-2008, 15:24
questo è il log di mbam, ma mentre stava facendo la scansione con A-squared il pc si è riavviato e alla successiva accensione il è spuntato questo http://img204.imageshack.us/img204/7001/problemawh7.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=problemawh7.jpg):eek:

wjmat
17-09-2008, 15:40
per escludere eventuali problemi del disco facciamo un controllo/riparazione
start -> esegui -> digita cmd (invio)
nella finestra dos digita
chkdsk x: /f/r
dove x è l'indirizzo della partizione su cui gira win ( di norma c: )
ti chiederà di forzare lo smontaggio del disco in quanto è in uso da win, premi S
riavvia il pc e durante il caricamento lasciagli fare il controllo del disco

El Cid
17-09-2008, 16:45
Questo è il log della scansione con kaspersky

El Cid
17-09-2008, 19:40
per escludere eventuali problemi del disco facciamo un controllo/riparazione
start -> esegui -> digita cmd (invio)
nella finestra dos digita
chkdsk x: /f/r
dove x è l'indirizzo della partizione su cui gira win ( di norma c: )
ti chiederà di forzare lo smontaggio del disco in quanto è in uso da win, premi S
riavvia il pc e durante il caricamento lasciagli fare il controllo del disco

sto facendo lo scandisk, ma arrivato alla quarta fase (quella di controllo dei dati dei file) si blocca al 66% cosa faccio?

wjmat
17-09-2008, 20:09
nelle altre fasi ha trovato errori?
per dire che si blocca quanto tempo hai aspettato?

El Cid
17-09-2008, 20:13
no, nelle altre tutto ok. Da quanto tempo non saprei, ma minimo mezz'ora: non si schioda dal 66

wjmat
17-09-2008, 20:23
mi pare comunque che scansioni lunghe te le abbia tenute.... continua con la guida
mi pare che tu abbia lasciato indietro a-squared

El Cid
17-09-2008, 23:59
Ecco gli altri log, ora sto facendo a-squared
free dr web (http://www.fileqube.com/shared/jsHJfrOkn105692)
SysInspector (http://www.fileqube.com/shared/ROZpnZX105694)
hijackthis (http://www.fileqube.com/shared/ddBpced105695)
gmer (http://www.fileqube.com/shared/ZnEYxp105696)

Dr. Web dovrebbe aver trovato qualcosa giusto?
Ti volevo inoltre segnalare che il pc è diventato molto più lento, in fase di accensione e di apertura dei programmi soprattutto

EDIT: ho fatto anche a-squared, ma non ha trovato nulla

wjmat
18-09-2008, 00:35
il log di cureit non l'hai caricato come da info...
quello di a-squared è scritto da dove recuperarlo, anche se vuoto


Lancia HiJackThis
Clicca Do a scan only
Metti la spunta a fianco delle righe che ti segnalo qui sotto
Clicca su Fix Checked
Riavvia il pc



O4 - Global Startup: Alice ti aiuta.lnk = C:\Programmi\Alice ti aiuta\bin\matcli.exe


online armor e spyware terminator li hai appena messi?

xcdegasp
18-09-2008, 00:41
ma quella voce è per il mdoem usb di alice....

wjmat
18-09-2008, 00:49
intendo come programmi che se non configurati a dovere possono rallentare il pc

edit

ricarica il log di cureit come da punto 4 delle modalità
il file spostato prima potrebbe essere un falso...
http://www.spywaredata.com/spyware/malware/mccwrapper.dll.php

Fai controllare quel file su www.virustotal.com e su http://virscan.org/
Per mostrarci gli esiti, alla fine delle scansioni copia gli indirizzi di entrambe le pagine con i risultati e incollale nella discussione

Lo trovi in una cartella quarantine vicino a dopo hai trovato il log

Se il file dovesse essere nascosto o di sistema, Apri Risorse Computer -> Strumenti -> Opzioni Cartella... -> Visualizzazione -> Seleziona "Visualizza cartelle e file nascosti" -> scendi e togli la spunta a "Nascondi i file di sistema (consigliato)
Alla fine della verifica rimetti le impostazioni originali

El Cid
18-09-2008, 09:25
Adesso sto facendo la scansione completa con cureit, ma mi sembra che il pc abbia iniziato a diventare più lento dopo aver installato vari driver per la periferica audio e per la lan scaricati i primi dal sito della intel e i secondi da quello dell'asus. Non capisco proprio come sia potuto entrare questo infame :muro:. Secondo voi una formattazione con HDD low level format tool potrebbe eliminare il problema? Nel pomeriggio avrei intenzione di formattare tutto per l'ennesima volta e installare win da copia originale, per eliminare ogni dubbio. Fatta l'installazione però win rileva come sconosciute 4 periferiche (memoria di massa, lan, video, audio) i driver di queste da dove li devo scaricare?

marika43
18-09-2008, 10:03
prova a verificare se hai installati 2 protocolli sulla connessione di rete LAN: tcp/ip e tcp/ip microsoft vers.6 ; se è cosi' disinstalla il tcp/ip vers. 6

start-->pannello di controllo-->connessioni di rete--> selezioni la connessione LAN e fai "proprieta": dovresti visualizzare l'elenco dei componenti utilizzati dalla connessione di rete

El Cid
18-09-2008, 10:31
No, ho solo il protocollo TCP/IP




Il log di cureit è www.hwupgrade.helloweb.eu/ParserLog/log/output-367176564.txt
se i driver della scheda madre li scarico solo ed esclusivamente da qui (http://support.asus.com/download/download_item.aspx?product=1&model=P5GD1-VM), sono tranquillo?

wjmat
18-09-2008, 12:01
porta a termine la guida poi tiriamo le somme

El Cid
18-09-2008, 12:41
io ho finito tutte le scansioni, l'ultima con PrevxCSI non la riesco a fare, vuole per forza aggiornarsi e non mi lascia iniziare la scansione

wjmat
18-09-2008, 13:05
disabilita il program guard di online armor e disinstalla per il momento spyware terminator
poi dimmi come va

El Cid
18-09-2008, 13:11
niente da fare, continua a bloccarsi

wjmat
18-09-2008, 13:36
Facci vedere che ti frulla nel pc....

Scarica da qui (http://download.sysinternals.com/Files/ProcessExplorer.zip) Process Explorer.
Riavvia il pc e attendi che vengano caricati tutti programmi e servizi di sistema
Non lanciare nessuna applicazione
Estrai ProcessExplorer.zip e fallo partire
Nel menù View clicca Select Columns...
Sotto la scheda Process Image devono essere spuntate le voci "Description" "Company Name" "Image Path"
Sotto la sheda "Process memory" devono essere spuntate le voci "Working set size" e "Peak Working Set Size"
Clicca OK
Sotto il menù File clicca Save as... guarda dove viene salvato il log e clicca su salva
Ora carica il log generato tramite la funzione gestisci allegati

El Cid
18-09-2008, 13:51
Ecco qui

marika43
18-09-2008, 13:54
No, ho solo il protocollo TCP/IP




Il log di cureit è www.hwupgrade.helloweb.eu/ParserLog/log/output-367176564.txt
se i driver della scheda madre li scarico solo ed esclusivamente da qui (http://support.asus.com/download/download_item.aspx?product=1&model=P5GD1-VM), sono tranquillo?


ho avuto il tuo stesso problema (scansioni a non finire,...), blocco del pc appena andavo in internet, invece era un problema di "contesa" tra i drivers tcp di networking ....

una curiosità: dopo il blocco se lasci senza toccare nulla per un po' (4-5 minuti) il pc si sblocca oppure rimane bloccato ?

El Cid
18-09-2008, 14:03
adesso provo ad aspettare un po' di più, tu come hai risolto il problema?

wjmat
18-09-2008, 14:04
come cpu non c'è nulla di strano
antivir sta usando molta ram, l'hai configurato come da guida?
wuauclt.exe è relativo agli aggiornamenti automatici, ma il mattone sp3 è già installato... sistema IE7 che da hjt non lo vedo
spyware terminator lo vedo ancora attivo...

El Cid
18-09-2008, 14:43
Ho fatto come hai detto e poi ho aperto la connessione, ma sempre lo stesso risultato, è proprio bloccato, nessun segno neppure dopo 10 minuti.
Ora provo a formattare a "basso livello" usando il programma della seagate (produttrice del hdd) e installo vari OS vedendo se il problema si presenta anche con loro (speriamo di no:rolleyes:)...

wjmat
18-09-2008, 15:11
aspetta un attimo a formattare...

il pc si blocca solo quando ti connetti?

El Cid
18-09-2008, 15:16
si, a volte durante l'operazione di connessione, più spesso appena o pochi secondi dopo aver aperto il bowser

wjmat
18-09-2008, 15:28
Fai Start -> esegui -> digita eventvwr (invio)
A sinistra clicca su Applicazione -> nella finestra di destra cerca l'eventuale errore controllando la data e l'ora dell'evento
La stessa cosa falla anche per le altre voci sulla sinistra.
Quando trovi i probabili errori doppio click su di essi -> nella finestra che si apre clicca sul simbolo "Copia" sotto la freccia in giù -> incolla tutte le informazioni così copiate in un file di testo -> carica il file di testo con la funzione gestisci allegati

marika43
18-09-2008, 15:36
...tu come hai risolto il problema?

disinstallando il componente TCP/ip vers. 6...
pero' se nelle proprietà della tua connessione LAN non compare tale protocollo probabile che il problema è un altro

El Cid
18-09-2008, 15:39
ecco qui, ho messo sia gli errori che gli avvisi della sezione applicazioni, tutte gli altri erano informazioni.

wjmat
18-09-2008, 15:56
i problemi li dava anche prima di mettere il sp3?
in che modo ti connetti, modem, ethernet, wifi?

El Cid
18-09-2008, 16:02
non lo so, prima ho messo il sp3 e poi alice, comunque ora ho disinstallato il sp3 e continua a dare lo stesso problema. La connessione avviene per mezzo di penna usb wifi, ho provato con il collegamento ethernet, ma neppure me lo rilevava, adesso provo con il collegamento usb :sperem:

wjmat
18-09-2008, 16:20
il wifi teniamolo per ultimo...
per tutte le operazione tranne le connessioni il pc è ok?

El Cid
18-09-2008, 16:20
ATTENZIONE!! Il mistero si infittisce: sto scrivendo proprio dal pc in questione:eek: collegato medinate cavo usb e nessun problema, fino ad ora. Cosa vuol dire?

wjmat
18-09-2008, 16:22
C:\Programmi\ZyDAS Technology Corporation\ZyDAS_802.11g_Utility\ZDWlan.exe

da dove arriva?

El Cid
18-09-2008, 16:25
è il programma per installare la chiave wifi, è in allegato in un mini cd, l'ho sempre usato senza problemi...

Sto cogliendo l'occasione della connessione per aggiornare e fare scansioni e spyware terminator mi ha trovato 2 trojan.back-IRC.zapcast riconducibili a zydas
http://www.spywareterminator.com/it/item/2899/details.html

wjmat
18-09-2008, 16:38
gli esiti di spyware terminator sono molto discutibili mi pare di aver capito...
le cose che ti segnala falle scansionare su
www.virustotal.com
www.virscan.org

El Cid
18-09-2008, 16:57
adesso sto faccio 2 o 3 scansioni con i programmi della guida e se tutto va bene dopo provo a reinstallare la chiave wifi, magari senza i driver del cd, ma lasciando che win se la cavi da solo:), intanto grazie di tutto

El Cid
19-09-2008, 14:54
Riapro questa discussione solo per informarzi che probabilmente ho trovato la causa del problema. A differenza di come credevamo non è un problema di malware o virus, più "semplicemente" un problema di compatibilità hardware, infatti installando la chiave wi-fi senza il software fornitomi dal produttore, sia su questo computer che sul mio, il risultato è il medesimo: al momento della conessione ad internet si verifica il blocco del pc. Per chi fosse interessato posso postare le caratteristiche di chiave e pc in modo tale da evitare di perdere come me tre giorni formattando ed installando tutto daccapo:). Ringrazio comunque tutti quelli che sono intervenuti cercando di aiutarmi :mano:

wjmat
19-09-2008, 15:12
tu metti tutte le info, i forum servono proprio per questo
sono contento che tu abbia risolto, ma ricorda che non ti ho mai detto una volta di riformattare ;)

El Cid
19-09-2008, 15:50
ricorda che non ti ho mai detto una volta di riformattare ;)

Lo so e che non sopporto che le cose non vadano come dico io:D sono un po' troppo precipitoso.

Tornando a cose più serie la chiave in questione è un DIKOM Wireless 11g USB Adapter, mentre le schede madri con le quali risulta incompatibile (almeno per quanto riguarda la connessione ad internet) sono una ASUS P5GD1-VM e la scheda madre del DELL DIMENSION E521

wjmat
19-09-2008, 16:24
mi pare che per quelle installazioni ci siano dentro adesivi grandi 2metri che dicono di inserire prima il cd... in entrambi i pc hai messo prima la chiave?

El Cid
19-09-2008, 18:52
No, ho provato in vari i modi, prima installando i driver e poi connettendo la chiave e una seconda volta inserendo prima la chiave e poi installando i driver e una terza volta inserendo solo la chiave senza installare il loro software. Il risultato però è stato sempre lo stesso

wjmat
19-09-2008, 19:06
quindi in nessun modo puoi utilizzare sta benedetta chiave...

El Cid
19-09-2008, 20:23
Su questi due computer no, o meglio solo usandoli per la LAN, ma senza andare su internet. Mentre su due portatili non ho riscontrato alcun problema, saranno allergiche ai desktop:D eppure sono completamente diversi: uno un athlon 64x2 e l'altro un p4 HT:confused: