PDA

View Full Version : Internet key Vodafone - problemi


perporsof
16-09-2008, 15:24
Ciao a tutti

Da circa 3 mesi ho acquistato una internet key Vodafone, ricaricabile.

Con 30 euro posso navigare per un mese, per un massimo di 100 ore di connessione.

Sono in una zona ufficialmente ben coperta (Torino centro), pero' riscontro mediamente una velocita' sicuramente non esaltante ma, e questo e' il peggio, con dei periodi di black-out della copertura Umts anche di parecchi giorni (oggi siamo ben al 4.o giorno consecutivo).

In pratica posso lavorare ma solo in Gprs, nominalmente a 50k, in realta' a 10-20k...


I miei tentativi di chiarire la cosa con Vodafone danno in pratica nessun esito, mi sembra di capire che ci sono cose che non si possono dire agli utenti..

Chiedo aiuto a chi avesse avuto gli stessi problemi... grazie

Marteen1983
17-09-2008, 00:20
Quando hai segnale, questo è forte oppure no? Hai provato con la pennina fuori dalla finestra? :D

Purtroppo la fisica parla chiaro, le onde a lunghezza minore dell'UMTS fanno più fatica a penetrare all'interno degli edifici.

perporsof
17-09-2008, 10:54
Quando hai segnale, questo è forte oppure no? Hai provato con la pennina fuori dalla finestra? :D

Purtroppo la fisica parla chiaro, le onde a lunghezza minore dell'UMTS fanno più fatica a penetrare all'interno degli edifici.

Infatti io riesco a lavorare con Umts, quando va bene, solo con una prolunga usb, e portando la penna fino in prossimita' di una finestra, altrimenti niente (solo Gprs..)

Adesso pero' sono ben 5 giorni che nemmeno questo basta piu'...

E come faccio a vedere se il segnale e' forte ?

grazie mille...

Marteen1983
17-09-2008, 12:53
Infatti io riesco a lavorare con Umts, quando va bene, solo con una prolunga usb, e portando la penna fino in prossimita' di una finestra, altrimenti niente (solo Gprs..)

Adesso pero' sono ben 5 giorni che nemmeno questo basta piu'...

E come faccio a vedere se il segnale e' forte ?

grazie mille...

Il software di gestione non indica la potenza del segnale?

Hai provato a mettere la pennina proprio fuori? Per me è un problema di ricezione. :(

perporsof
17-09-2008, 14:46
Grazie mille, il problema e' proprio quello, di una ricezione molto bassa.

C'e' un piccolissimo indicatore ed ho constatato che il segnale che ricevo e' molto vicino alla soglia minima (basta mettere la chiavetta, portata con la prolunga vicino alla finestra, in posizione orizzontale invece che verticale, per aumentare il segnale di quel pochissimo che basta per riavere l'Umts, anche se molto debole..)

Pensa che da giugno ho fatto almeno una ventina di telefonate all'help desk, contattando altrettante persone, ore e ore, e NESSUNO e' stato in grado di dirmi quello che tu mi hai detto in 2 minuti.....(forse anche per una qualche politica immagino...)

p.s. : sai mica se esistono prolunghe usb piu' lunghe dei 3 metri classici ? o il segnale si perde ? grazie ancora....

Marteen1983
17-09-2008, 19:55
Grazie mille, il problema e' proprio quello, di una ricezione molto bassa.

C'e' un piccolissimo indicatore ed ho constatato che il segnale che ricevo e' molto vicino alla soglia minima (basta mettere la chiavetta, portata con la prolunga vicino alla finestra, in posizione orizzontale invece che verticale, per aumentare il segnale di quel pochissimo che basta per riavere l'Umts, anche se molto debole..)

Pensa che da giugno ho fatto almeno una ventina di telefonate all'help desk, contattando altrettante persone, ore e ore, e NESSUNO e' stato in grado di dirmi quello che tu mi hai detto in 2 minuti.....(forse anche per una qualche politica immagino...)

p.s. : sai mica se esistono prolunghe usb piu' lunghe dei 3 metri classici ? o il segnale si perde ? grazie ancora....

Al massimo si possono usare prolunghe di 5 metri, ne ho una e funziona. ;)

Altrimenti esistono dei ripetitori di segnale USB o trasformatori USB <-> Ethernet <-> USB per distanze maggiori.

Marteen1983
17-09-2008, 19:56
Dimenticavo: probabilmente chi lavora al call center non è tenuto a conoscere che il segnale UMTS penetra meno di quello GSM, la colpa non è loro, ma chi li prepara (a scuola, prima e a lavoro, dopo). Planck non è un'opinione. :mad:

Per quanto riguarda la ricezione, dovresti provare anche con un cellulare UMTS: potrebbe essere guasta la pennina (difficile, ma non impossibile).