PDA

View Full Version : Apple al lavoro ad una CPU ARM grazie a PA Semi?


Redazione di Hardware Upg
16-09-2008, 13:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-al-lavoro-ad-una-cpu-arm-grazie-a-pa-semi_26523.html

La Mela starebbe portando avanti lo sviluppo interno di un processore destinato alla prossima generazione di telefoni iPhone

Click sul link per visualizzare la notizia.

greeneye
16-09-2008, 13:57
....lavoro che il sig. Lien sta gia per perdere!

Praetorian
16-09-2008, 14:05
beh almeno si programmano e si plasmano i prodotti su un prodotto "di casa" e quindi si spera che ci sia piu efficienza

MiKeLezZ
16-09-2008, 14:13
Io penso sia invece solo un modo per blindarli ancora di più.
Belli i tempi quando Apple aveva PowerPC e quindi il suo bel sandbox personale.

tommy781
16-09-2008, 14:37
che abbassi i prezzi di produzione non credo, tutti cercano di dar via la produzione diretta proprio perchè costa troppo. piuttosto credo che avranno maggiori possibilità di blindare il software all'hardware a scapito degli utenti ovviamente. poi inizieranno a dire che il loro chip è 10 volte più performante della concorrenza come facevano ai tempi dei vari G, balle colossali ovviamente dimostrate con il passaggio alla piattaforma intel e relativa evoluzione in termini di prestazioni.

Criceto
16-09-2008, 14:51
che abbassi i prezzi di produzione non credo, tutti cercano di dar via la produzione diretta proprio perchè costa troppo.

PA Semi è sempre stata un'azienda di processori "fabless". Cioè senza fabbrica dietro. Non per questo è da sminuire. Orami le fabbriche di chip costano troppo per essere usate solo per sè, solo Intel (grazie ai suoi volumi esagerati) ormai si può permettere questa cosa. AMD ha messo le sue fabbriche in vendita, IBM fabbrica anche per conto terzi, addirittura SONY vuole cessare la produzione in proprio del CELL dopo tutto quello che ci ha investito. Le altre fab importanti sono Taiwanesi/Coreane che fabbricano esclusivamente su commissione.

krissparker
17-09-2008, 18:16
che abbassi i prezzi di produzione non credo, tutti cercano di dar via la produzione diretta proprio perchè costa troppo. piuttosto credo che avranno maggiori possibilità di blindare il software all'hardware a scapito degli utenti ovviamente. poi inizieranno a dire che il loro chip è 10 volte più performante della concorrenza come facevano ai tempi dei vari G, balle colossali ovviamente dimostrate con il passaggio alla piattaforma intel e relativa evoluzione in termini di prestazioni.

Non riesco a trovare l'attineza tra queste 2 frasi:"poi inizieranno a dire che il loro chip è 10 volte più performante della concorrenza come facevano ai tempi dei vari G" e " balle colossali ovviamente dimostrate con il passaggio alla piattaforma intel e relativa evoluzione in termini di prestazioni "
che c'azzecca il tuo discorso? il passaggio ad intel è stato solo per una razionalizzazione dei costi ( e quindi dei ricavi ), magari avessero tenuto i power pc di ibm, avremmo già workstation con biprocessori cell ad 8 core...