PDA

View Full Version : Nuova NVIDIA GTX 260, malcontento tra i produttori


Redazione di Hardware Upg
16-09-2008, 13:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nuova-nvidia-gtx-260-malcontento-tra-i-produttori_26524.html

L'aggiornamento della scheda NVIDIA GTX 260 non risulta particolarmente gradito ai produttori, che temono di dover fronteggiare problemi di stagnazione delle scorte della versione attualmente in commercio

Click sul link per visualizzare la notizia.

bs82
16-09-2008, 13:18
rotfl.... problema solo di scorte? e l'ennesima presa per i fondelli data dal nome? o ci metteranno una "+" come nella 9800? -_-

demon77
16-09-2008, 13:18
beh.. io mi sono preso la 260 "old" e va come un treno.. credo starò sereno per il prossimo paio d'anni almeno!
Praticamente quindi fino al pensionamento del mio adorato Athlon X2 4400+ :D

luckye
16-09-2008, 13:19
...davveo una mossa brutta oltrechè stupida

atomo37
16-09-2008, 13:22
nvidia non è nuova a certe "strategie" se non sbaglio anche la 8800 gts subì un aggiornamento migliorativo senza cambiare minimamente la sigla ;)

Xile
16-09-2008, 13:27
Mah!!! Solo un 5/10% di prestazioni in più, potevano infatti evitare.

Xile
16-09-2008, 13:28
Mah!!! Solo un 5/10% di prestazioni in più, potevano infatti evitare.

monsterman
16-09-2008, 13:29
dovevano chiamarla GTX 270 e stop
altro che + o altri ammenicoli vari o addirittura nessuna differenziazione

ghiltanas
16-09-2008, 13:31
nn ci voglio credere, tengono lo stesso identico nome? :confused: :doh: :banned:

kbytek
16-09-2008, 13:32
Non avevo dubbi che lo avrebbero fatto.
Scordatevi di trovarle nei negozi allo stesso prezzo prima che abbiano venduto le vecchie.

OmgKllL
16-09-2008, 13:34
che poserata, ma d'altronde lo hanno sempre fatto

Shima
16-09-2008, 13:35
Già...per evitare la stagnazione sarebbe sufficiente abbassare il prezzo :D portandola al pari o anche meno delle HD4870. Ma questa è un utopia.

goldorak
16-09-2008, 13:35
Vedo che il lupo verde perde il pelo ma non il vizio.
I consumatori saranno contenti. :asd:

Nenco
16-09-2008, 13:35
A parte il nome, andra a posizionarsi al pari della 4870? (come prestazioni)
No perche con il fatto dei drivers con ageia e con la speranza di poter riutilizzare la mia vecchia 8800gts per la fisica, mi sarebbe scocciato dover cambiare con ati, in piu questa ha piu memoria.

mau.c
16-09-2008, 13:35
pura follia, bastava cambiare di poco la sigla e venderla al doppio del prezzo della prima fino a che non finivano le scorte dell'altra. poi abbassare il prezzo....

bLaCkMeTaL
16-09-2008, 13:40
incredibile!
Mantenere lo stesso nome per un prodotto (anche seppur minimamente diverso), per la maggior parte della gente non ha proprio senso.
Almeno ci facessero capire il motivo di una tale scelta.

atomo37
16-09-2008, 13:41
da quando il 5/10 % di prestazioni in più si buttano? :P

CoolBits
16-09-2008, 13:41
Tenere lo stesso nome è una granda cavolata...ma avere la nuova al prezzo della vecchia è un ottima notizia!!!!

Beelzebub
16-09-2008, 13:48
da quando il 5/10 % di prestazioni in più si buttano? :P

Da quando la matematica non è un'opinione: chi cambierebbe o pagherebbe di più una scheda identica ad un'altra per avere 105/110 fps anzichè 100? Forse chi vive solo di benchmark... :stordita:

atomo37
16-09-2008, 13:52
infatti nessuno ha detto che chi ha una gtx260 se ne prende un'altra, e il prezzo sicuramente sarà lo stesso visto che nvidia fa questa (discutibile) mossa per fronteggiare ati su una determinata fascia di prezzo.
il mio commento era però rivolto al fatto che siamo su un sito di appassionati di informatica, molti dediti all'overclocking, e pensavo che a nessuno di noi facessero schifo incrementi prestazionali dell'ordine dei pochi punti percentuali....
.... forse mi sbagliavo.

JC_RainbowSix
16-09-2008, 13:54
che casino
schede diverse con lo stesso nome e schede uguali con nomi diversi (9800GS e GT sono delle 8800 rimarchiate). una vergogna.

Non dico che debbano esistere solo 3 modelli (uno per fascia) per ogni produttore, ma neanche 3000, così si disorienta l'acquirente e si fa crollare il mercato.

A proposito di mercato, oggi una scheda di meno di 2 anni fa (7900GTX) vale *UN SESTO* del suo valore originale (circa 60 euri vs 350 all'acquisto), una scheda di un anno fa scarso (8800GT) vale *UN TERZO* del valore di un anno fa (circa 90 euri Vs 250)

meditate la prossima volta che state comprando una vga nuova, meditate! ;)

ReDeX
16-09-2008, 13:55
Concordo, in questo caso una sigla del tipo GTX 270 sarebbe stato più appropriato, almeno con le 8800GTS la quantità di memoria era una discriminante ma quì...

ninja750
16-09-2008, 13:56
chiaramente per logica è impossibile che siano vendute allo stesso prezzo delle gtx260-

D4N!3L3
16-09-2008, 13:57
La solita Nvidia!! :rolleyes:

Nenco
16-09-2008, 14:00
chiaramente per logica è impossibile che siano vendute allo stesso prezzo delle gtx260-

Ma hai letto l'articolo?

Beelzebub
16-09-2008, 14:01
infatti nessuno ha detto che chi ha una gtx260 se ne prende un'altra, e il prezzo sicuramente sarà lo stesso visto che nvidia fa questa (discutibile) mossa per fronteggiare ati su una determinata fascia di prezzo.
il mio commento era però rivolto al fatto che siamo su un sito di appassionati di informatica, molti dediti all'overclocking, e pensavo che a nessuno di noi facessero schifo incrementi prestazionali dell'ordine dei pochi punti percentuali....
.... forse mi sbagliavo.

Che il prezzo sia lo stesso non è mica così sicuro... è scritto che sarà "simile" il che non vuol dire "identico"... :mbe: Se tu fossi un negoziante, e avessi in magazzino due gtx260, una "vecchia" e una "nuova", le venderesti allo stesso prezzo? :stordita:

E comunque, proprio perchè le schede è possibile overcloccarle, se uno è capace da solo magari con una gtx260 "vecchia" riesce ad avere quel 5-10% in più che da la gtx260 "nuova". Se mai una scheda del genere è più adatta a chi di overclock proprio non ne vuol fare, da questo punto di vista...

Il problema di fondo comunque non è questo, ma la confusione che si viene a creare immettendo sul mercato prodotti diversi con lo stesso nome.

maumau138
16-09-2008, 14:07
Io l'avrei chiamata GTX260/bis :asd:

chiaramente per logica è impossibile che siano vendute allo stesso prezzo delle gtx260-

:asd: :asd:
poichè il venditore non usa la logica secondo me le schede avranno lo stesso prezzo.
Che fregatura

atomo37
16-09-2008, 14:13
x beelzebub

guarda che quello che hai scritto mi era già chiaro e avevo commentato negativamente la notizia tra i primi per le tue stesse ragioni.

MiKeLezZ
16-09-2008, 14:16
Vedo che il lupo verde perde il pelo ma non il vizio.
I consumatori saranno contenti. :asd:I consumatori in effetti saranno contenti, perchè allo stesso prezzo prendono una VGa il 10% più potente. I cazzi sono dei produttori e per questo mi stupiscono questi commenti - da quando in qua proviamo empatia per loro?
A parte il nome, andra a posizionarsi al pari della 4870? (come prestazioni)
No perche con il fatto dei drivers con ageia e con la speranza di poter riutilizzare la mia vecchia 8800gts per la fisica, mi sarebbe scocciato dover cambiare con ati, in piu questa ha piu memoria.
Questa VGA serve proprio per andare quel 5% in più della HD4870 e quindi permettere a NVIDIA di poter dire di avere le GPU (singole) più veloci sul mercato.

Beelzebub
16-09-2008, 14:20
x beelzebub

guarda che quello che hai scritto mi era già chiaro e avevo commentato negativamente la notizia tra i primi per le tue stesse ragioni.

Non mi sembrava un commento nè negativo nè positivo:

nvidia non è nuova a certe "strategie" se non sbaglio anche la 8800 gts subì un aggiornamento migliorativo senza cambiare minimamente la sigla ;)

semplicemente una constatazione.

M4R1|<
16-09-2008, 14:24
ad nvidia ultimamente gli va di attirare i problemi!

Critterix
16-09-2008, 14:26
..cut..

E comunque, proprio perchè le schede è possibile overcloccarle, se uno è capace da solo magari con una gtx260 "vecchia" riesce ad avere quel 5-10% in più che da la gtx260 "nuova". Se mai una scheda del genere è più adatta a chi di overclock proprio non ne vuol fare, da questo punto di vista...

..cut..


Non ha senso quello che dici, visto che anche le nuove si possono overclockare... per arrivare magari ad un 20% in più rispetto alla vecchia non OC (a maggior ragione perché le frequenze di lavoro sono le stesse ma hanno proprio aumentato i transistor disponibili!!)

Beelzebub
16-09-2008, 14:30
Non ha senso quello che dici, visto che anche le nuove si possono overclockare... per arrivare magari ad un 20% in più rispetto alla vecchia non OC

Ma siamo sempre lì, tra la vecchia OC e la nuova OC ci sarà un 5-10% di differenza... sarò io che sono strano, ma se tale differenza la devo pagare 50-60 euro, mi sembra una stupidaggine...

Se invece il prezzo dovesse essere veramente lo stesso, allora il problema sarà più che altro dei negozianti che si troveranno a dover smaltire dei fondi di magazzino...

killer978
16-09-2008, 14:33
Con l'affinarsi del processo di produzione escono meno chip GT200 difettosi e con SP non funzionanti, quindi a loro la differenza non costa nulla e hanno deciso di aumentare i SP dando quel 5/10% di prestazioni in +

Almeno così hanno la coscenza + pulita x vendere le GTX260 + delle 4870 :asd: sono passati da prestazioni simili ad un 5% in + della rossa :asd: sai che differenza

Io a chi mi chiede consiglio sempre una 4870 a 200/220€ invece di questa cassa da morti :asd: che costa 280€ come minimo.

peccato x chi ha comprato da poco una 260

gianni1879
16-09-2008, 14:45
I consumatori in effetti saranno contenti, perchè allo stesso prezzo prendono una VGa il 10% più potente. I cazzi sono dei produttori e per questo mi stupiscono questi commenti - da quando in qua proviamo empatia per loro?

Questa VGA serve proprio per andare quel 5% in più della HD4870 e quindi permettere a NVIDIA di poter dire di avere le GPU (singole) più veloci sul mercato.
a parte che già c'era la gtx280 come singola vga più veloce, capisco la necessità giustificata di questa nuova vga, il problema è che prendi una gtx260 e non sai quella che ti è Capitata fin quando non la Vai a provare, furbo da parte di nvidia fatto apposta per confondere le acque, il consumatore ha il diritto di vederci chiaro no a discrezione del produttore.

atomo37
16-09-2008, 14:49
se avessero proprio voluto farla pagare di più ci aggiungevano come minimo un + alla sigla, evidentemente si tratta di un upgrade migliorativo talmente irrisorio che non vogliono manco comunicare più di tanto. i negozianti come al solito venderanno prima le vecchie e solo i più smaliziati si accerteranno di cosa stanno comprando, alla fine non mi sembra tanto peggio di quando compri un prodotto e il giorno dopo cala il prezzo di listino del 20% (vedi apple, maestra in questo).

ninja750
16-09-2008, 14:50
Ma hai letto l'articolo?


poichè il venditore non usa la logica secondo me le schede avranno lo stesso prezzo.
Che fregatura

il venditore com'è logico ha la primaria necessità di fare fuori le scorte più vecchie, non solo di vga ma di tutte le cose anche per riapprovvigionarsi dai grossisti con prezzi eventualmente nuovi

se le tiene tutte e due a listino (ben specificato) chi è il fesso che gli compra le gtx260- allo stesso prezzo?

ninja750
16-09-2008, 14:51
se avessero proprio voluto farla pagare di più ci aggiungevano come minimo un + alla sigla, evidentemente si tratta di un upgrade migliorativo talmente irrisorio che non vogliono manco comunicare più di tanto

il miglioramento tra 9800gtx e 9800gtx+ lo ritieni non irrisorio?

Beelzebub
16-09-2008, 14:53
da quando il 5/10 % di prestazioni in più si buttano? :P


se avessero proprio voluto farla pagare di più ci aggiungevano come minimo un + alla sigla, evidentemente si tratta di un upgrade migliorativo talmente irrisorio che non vogliono manco comunicare più di tanto. i negozianti come al solito venderanno prima le vecchie e solo i più smaliziati si accerteranno di cosa stanno comprando, alla fine non mi sembra tanto peggio di quando compri un prodotto e il giorno dopo cala il prezzo di listino del 20% (vedi apple, maestra in questo).

Scusa, ma mi sembri un pò contraddittorio... :fagiano:

atomo37
16-09-2008, 15:03
irrisorio per fare un prodotto nuovo, mi sembrava logico.

x ninja
la 9800 ha subito un sensibile incremento di clock, secondo me il + poteva essere giustificato poi per carità, stiamo parlando di opinioni davvero personali e cmq anche in quel caso non mi risulta che abbiamo aumentato i prezzi.
che poi queste strategie commerciali possano sembrare e/o essere stupide posso anche associarmi, resta il fatto che nvidia con gli ultimi prodotti amd si è trovata sicuramente spiazzata quindi cerca di correre ai ripari un po' a casaccio.

fabri85
16-09-2008, 15:42
la potevano almeno chiamare GTX 261... non ci voleva tanto :D

risparmiano sulle scatole e sull'inchiostro... NON CI PENSATE ALL'INQUINAMENTO HE!!!!!!!!!!!!!!

xD

Mparlav
16-09-2008, 15:42
Io non la trovo affatto una scheda inutile.
Ci sono in rete 4 recensioni (EVGA, Zotac e BFG) con prezzi previsti dai 280 ai 300$ le versioni OC (la HD 4870 512Mb, per fare un paragone, costa 270$, e la 1Gb costa 300$).
Inevitabile che le GTX 260 con 192SU scendino di prezzo.

Beelzebub
16-09-2008, 15:43
Io non la trovo affatto una scheda inutile.
Ci sono in rete 4 recensioni (EVGA, Zotac e BFG) con prezzi previsti dai 280 ai 300$ le versioni OC (la HD 4870 512Mb, per fare un paragone, costa 270$, e la 1Gb costa 300$).
Inevitabile che le GTX 260 con 192SU scendino di prezzo.

:eekk:

halduemilauno
16-09-2008, 15:47
a me risulta che la faccenda del nome oltre che essere ovviamente voluta da nvidia sia stata anche molto gradita da parte dei produttori.
;)

Pashark
16-09-2008, 16:16
Stesso nome, stesso prezzo, prestazioni maggiori: non è che sia chiaro per il cliente, ma dovrebbero essere i venditori a fare la distinzione in fase di vendita (non lo faranno, parlando da venditore hi-tech).

nVidia avrebbe dovuto almeno indicare una rev2.0

Jackari
16-09-2008, 16:18
I consumatori in effetti saranno contenti, perchè allo stesso prezzo prendono una VGa il 10% più potente. I cazzi sono dei produttori e per questo mi stupiscono questi commenti - da quando in qua proviamo empatia per loro?

Questa VGA serve proprio per andare quel 5% in più della HD4870 e quindi permettere a NVIDIA di poter dire di avere le GPU (singole) più veloci sul mercato.

beh veramente saranno cacchi anche dei consumatori ch non sapranno se la gt260 comprata sia quella vecchia o quella nuova, visto che non vi sono differenziazioni al livello di nome del prodotto.
siamo al limite della class action, altrochè...

Mparlav
16-09-2008, 16:22
Basta informarsi per il nome.
BFG le ha chiamate Maxcore, e le specifiche sono sulla scatola.
La Zotac si chiama AMP2.
La Evga si chiamano core 216.

Quindi a prescindere dal nome deciso da Nvidia, ci hanno pensato i produttori a distinguerle.

yossarian
16-09-2008, 16:37
la potevano almeno chiamare GTX 261... non ci voleva tanto :D

risparmiano sulle scatole e sull'inchiostro... NON CI PENSATE ALL'INQUINAMENTO HE!!!!!!!!!!!!!!

xD

ma no, è semplicemente l'ultimo ritrovato in fatto di marketing: l'effetto uovo di pasqua :D

MiKeLezZ
16-09-2008, 16:45
beh veramente saranno cacchi anche dei consumatori ch non sapranno se la gt260 comprata sia quella vecchia o quella nuova, visto che non vi sono differenziazioni al livello di nome del prodotto.
siamo al limite della class action, altrochè...Vedila in questo modo: l'utente Gino legge le recensioni della GTX260 e dice "che figata di scheda, me la compro". Dopo una settimana va nel negozietto e prende lo scatolo. Va a casa, e
- ha 192sp. E' felice.
- ha 206sp. E' doppiamente felice.

E' fastidioso solo per chi VUOLE la 216sp a tutti i costi e ha il cagaccio arrivi la 192. Ma a questo ci penseranno i vari produttori, cercando di strizzare l'occhietto verso un brand più che l'altro (senza dare nell'occhio, però! altrimenti chi gli compra più le vecchie...).

Comunque è una pratica comune. Vedi Athlon64 con SSE3 (solo core Venice). Vedi 6600 consumi ridotti (solo step G0). Vedi X360 con CPU a 65nm e HDMI (vattelapesca). Io per avere il mio 8400 E0 nuovo di trinca mi son dovuto far controllare il seriale sullo scatolo, mica c'era scritto sopra. Altrimenti ti tocca aspettare 2 mesi che si svuotino tutti i magazzini delle vecchie produzioni.

E' un mondo difficile, ci regalano 24sp, ma dobbiamo sudarcele... cerchiamo di tenere duro. :-)

Jackari
16-09-2008, 17:05
Vedila in questo modo: l'utente Gino legge le recensioni della GTX260 e dice "che figata di scheda, me la compro". Dopo una settimana va nel negozietto e prende lo scatolo. Va a casa, e
- ha 192sp. E' felice.
- ha 206sp. E' doppiamente felice.

E' fastidioso solo per chi VUOLE la 216sp a tutti i costi e ha il cagaccio arrivi la 192. Ma a questo ci penseranno i vari produttori, cercando di strizzare l'occhietto verso un brand più che l'altro (senza dare nell'occhio, però! altrimenti chi gli compra più le vecchie...).

Comunque è una pratica comune. Vedi Athlon64 con SSE3 (solo core Venice). Vedi 6600 consumi ridotti (solo step G0). Vedi X360 con CPU a 65nm e HDMI (vattelapesca). Io per avere il mio 8400 E0 nuovo di trinca mi son dovuto far controllare il seriale sullo scatolo, mica c'era scritto sopra. Altrimenti ti tocca aspettare 2 mesi che si svuotino tutti i magazzini delle vecchie produzioni.

E' un mondo difficile, ci regalano 24sp, ma dobbiamo sudarcele... cerchiamo di tenere duro. :-)

:rolleyes:
:mbe:

vedila così:
gino ordina la gtx 260
gli arriva quella con 192 sp.
gino fa causa al produttore.
non a caso qualcuno su diceva che i produttori stanno differenziando le varie schede (con il rischio che restino loro sul groppone le vecchie).

yossarian
16-09-2008, 17:11
:rolleyes:
:mbe:

vedila così:
gino ordina la gtx 260
gli arriva quella con 192 sp.
gino fa causa al produttore.
non a caso qualcuno su diceva che i produttori stanno differenziando le varie schede (con il rischio che restino loro sul groppone le vecchie).

non se i prezzi delle vecchie sono più bassi di quelli delle nuove

Lithium_2.0
16-09-2008, 17:38
Vedila in questo modo: l'utente Gino legge le recensioni della GTX260 e dice "che figata di scheda, me la compro". Dopo una settimana va nel negozietto e prende lo scatolo. Va a casa, e
- ha 192sp. E' felice.
- ha 206sp. E' doppiamente felice.

E' fastidioso solo per chi VUOLE la 216sp a tutti i costi e ha il cagaccio arrivi la 192. Ma a questo ci penseranno i vari produttori, cercando di strizzare l'occhietto verso un brand più che l'altro (senza dare nell'occhio, però! altrimenti chi gli compra più le vecchie...).

Comunque è una pratica comune. Vedi Athlon64 con SSE3 (solo core Venice). Vedi 6600 consumi ridotti (solo step G0). Vedi X360 con CPU a 65nm e HDMI (vattelapesca). Io per avere il mio 8400 E0 nuovo di trinca mi son dovuto far controllare il seriale sullo scatolo, mica c'era scritto sopra. Altrimenti ti tocca aspettare 2 mesi che si svuotino tutti i magazzini delle vecchie produzioni.

E' un mondo difficile, ci regalano 24sp, ma dobbiamo sudarcele... cerchiamo di tenere duro. :-)

Quoto, l'utente un minimo informato non farà fatica a procurarsi la GTX260 "nuova", l'utente "ignorante" potrà incappare invece nella GTX260 "vecchia" ma a lui andrà benissimo lo stesso

AccadueO
16-09-2008, 17:55
Mah, io per non correre rischi piglio la 4870: meglio la chiarezza. :cool:

Ginger79
16-09-2008, 19:01
Dunque...

Considerando che la GTX260 attuale costa 228€ con quasi 1Gb di RAM ed ha prestazioni allineate ad una HD4870 che costa 217€ e che da questa news si evince che la nuova GTX260 avrà tra SP e OC un bel 20% di prestazioni in più per un prezzo "simile" (facciamo quindi 240€) direi che non c'è più storia.

Quasi quasi ci faccio un pensierino e pensiono la mia gloriosa 8800GTS 320Mb.

ghiltanas
16-09-2008, 19:07
a me le attuali soluzioni ati interessano perchè possono veicolare anche il suono hd mediante hdmi, perchè la nvidia nn si degna di supportare una cosa del genere? inoltre perchè si ostina a nn voler adottare le lib grafiche aggiornate?

grng
16-09-2008, 19:36
per fortuna ci pensano i produttori (spero tutti) a chiamarle in modo diverso, così che non ci saranno problemi per noi consumatori.
tanto fumo per nulla, insomma, se le varie xfx, evga, bfg etcetc useranno nomi diversi

PS: cmq rimane il gap di prezzo con le 4870, e credo che per nvidia sia l'unico problema serio, altro che i nomi e il 5% in più di prestazioni

Marko#88
16-09-2008, 19:52
Secondo me l'unico errore sta nel non aver rinnovato il nome...anche se poi nei siti in cui compro solitamente non manca la scheda tecnica della vga e quindi il problema non è nemmeno estremo...e chi dice che è una mossa inutile...probabilmente non sa quello che dice...io la vedo così: le GTX260 sono semplicemente le versioni della 280 che nascono "male" e non reggono tutte le unità di calcolo...ora il processo di produzione sta migliorando naturalmente...e c'è la possibilità di sfornare un maggior numero di chip con qualche unità di calcolo in più...se verranno vendute a poco più delle "old" non vedo il problema...lapalissiano che se le sbattono a 30/40 euri in più non hanno senso...ma se le sbattessero a dieci euri in più? 10 euri in fondo non sono nulla ma si avrebbe un prodotto un pelo più performante anche se sono d'accordo con chi dice che il 5/10% di tanto resta tanto e la differenza non è evidente...(ovviamente lo stesso discorso però va applicato a chi dice che la 4870 va di più...certo, ma dove una va tanto anche l'altra va tanto e se una delle due non riesce a fornire fluidità completa nemmeno l'altra ce la fa...) però anche solo il fatto di avere la versione nuova può far piacere in ottica di rivendibilità futura...sempre se la differenza iniziale è bassa...e magari quei 3 o 4 fps medi possono far comodo se si passa chessò da 28 a 32 o da un minimo di 25 a uno di 30...anche questa è una cosa che ho già detto ma chissà perchè quando si tratta di commentare con "scheda inutile" e "che schifo" tutti sono velocissimi, quando il discorso si fa un minimo più serio e obbiettivo tutti zitti quelli che prima parlavano...

marco_djh
16-09-2008, 22:07
Se oltre al nome manterrà anche il prezzo della vecchia GTX260 questa scheda rimane - ahinoi - ancora non competitiva...

Ginger79
16-09-2008, 23:12
Se oltre al nome manterrà anche il prezzo della vecchia GTX260 questa scheda rimane - ahinoi - ancora non competitiva...

Ah si? quindi per te 228€ per una scheda che va circa il 10% in più di una HD4870 che costa 11 (UNDICI)€ in meno non è un prezzo competitivo ? Un po' confuso il ragazzo... :help:

Kelainefes
17-09-2008, 00:55
Forse in un negozio la trovi a 228 euro la GTX260, ma nella maggioranza degli eshop italiani è a un prezzo ben diverso, sui 240-265, mentre la HD4870 si trova all'incirca tra i 215 e i 235.
Basta dare uno sguardo su ebay o una ricerchina su google.

MiKeLezZ
17-09-2008, 02:18
a me le attuali soluzioni ati interessano perchè possono veicolare anche il suono hd mediante hdmi, perchè la nvidia nn si degna di supportare una cosa del genere? inoltre perchè si ostina a nn voler adottare le lib grafiche aggiornate?Ad oggi le DX10.1 si son rivelate inutili, percui il non supporto è un non problema. Si è poi scusata supportando subito le OpenGL 3.0.
Il suono HD lo implementa già nelle sue schede madri con VGA integrata, quindi è solo questione di tempo prima che escano schede che lo supportino.Ah si? quindi per te 228€ per una scheda che va circa il 10% in più di una HD4870 che costa 11 (UNDICI)€ in meno non è un prezzo competitivo ? Un po' confuso il ragazzo... :help:La GTX260 è un ottimo acquisto. Se ne parla poco semplicemente perchè c'è la mania delle HD4870 e perchè molti sono rimasti ai vecchi prezzi

ExGemini
17-09-2008, 04:22
Ma com'è che Nvidia da un po' di tempo a sta parte non fa altro che combinare cavolate una dietro l'altra? :D

Tolto il fatto che l'utente serio e non il fanboy rincoglionito non bada alla marca ma all'ormai leggendario rapporto di qualità/prezzo, Nvidia sembra aver attuato una bella polita di presa per i fondelli di tutti: produttori e utenti finali.

Io ancora sto ridendo, e lo so che son cattivo, a quei disgraziati che hanno comprato la 280 appena uscita e poi il prezzo è crollato O_o

PS.
Qualcosa sa niente su quella storia della miniaturizzazione a 40 nanometri per gennaio/febbraio? 40 o 45 perchè non lo so proprio.

Marko#88
17-09-2008, 06:21
Forse in un negozio la trovi a 228 euro la GTX260, ma nella maggioranza degli eshop italiani è a un prezzo ben diverso, sui 240-265, mentre la HD4870 si trova all'incirca tra i 215 e i 235.
Basta dare uno sguardo su ebay o una ricerchina su google.

ma cosa stai dicendo...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gtx260.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4870&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

si considera il prezzo minimo in retee parliamo proprio di 228 euri contro 217...
considerando che le prestazioni sono le stesse, il sistema di dissipazione è decisamente migliore e la vram è quasi doppia non vedo dove non sia competitiva...dio mio quanta poca obbiettività che c'è in giro...è incredibile come la gente segue la massa...è uscita la 4870, ottima scheda...costava un botto meno della gtx260 che di fatto era incomprabile...ora che costano praticamente uguale la gente invece di informarsi continua a parlarea vanvera...non c'è nemmeno gusto a discutere così...:rolleyes:

Wolfhang
17-09-2008, 07:45
....mi sembra che ultimamente il mondo vada all'incontrario, esce una nuova versione di una scheda che va di pìù e costa uguale e tutti si lamentano...boh....io invece la stavo proprio aspettando....

gianni1879
17-09-2008, 07:46
ma cosa stai dicendo...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gtx260.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4870&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

si considera il prezzo minimo in retee parliamo proprio di 228 euri contro 217...
considerando che le prestazioni sono le stesse, il sistema di dissipazione è decisamente migliore e la vram è quasi doppia non vedo dove non sia competitiva...dio mio quanta poca obbiettività che c'è in giro...è incredibile come la gente segue la massa...è uscita la 4870, ottima scheda...costava un botto meno della gtx260 che di fatto era incomprabile...ora che costano praticamente uguale la gente invece di informarsi continua a parlarea vanvera...non c'è nemmeno gusto a discutere così...:rolleyes:

la hd4870 si trova in molti negozi online a 200euro (Pr@k@@), probabilmente trovaprezzi non è aggiornato, molti negozi inoltre per via delle richieste elevate hanno aumentato i prezzi. Quindi abbiamo circa 30 euro di differenza!
Per il sistema di dissipazione ci sono diverse versioni con dissy alternativi, e cmq lo stock Basta aumentare un pò gli rpm con Ati tray tool o altri tool.
Per la vram ci sono dei testi comparativi tra 512mb vs 1gb tra le Ati, bene la differenza è minima, il motivo risiede già nell'ottimo MC.
Dobbiamo essere obiettivi anche dall'altra parte, detto questo la gtx260 è un'ottima vga

5c4rn4g3
17-09-2008, 08:01
la hd4870 si trova in molti negozi online a 200euro (Pr@k@@), probabilmente trovaprezzi non è aggiornato, molti negozi inoltre per via delle richieste elevate hanno aumentato i prezzi. Quindi abbiamo circa 30 euro di differenza!
personalmente ho preso appena adesso una gtx260 a 220€ e avrei potuto avere una Hd4870 a 190€... è vero ci sono 30 euro di differenza ma tuttavia ho tenuto conto anche del lato driver, per me 30 in piu con supporto alla fisica interno hai driver e sapere che questi vengono aggiornati con piu frequenza e danno meno problemi rispetto alla concorrenza e nn avere quell'odioso CCC mi ha fatto segliere questa scheda. Che poi ad oggi anche ati ha iniziato a fare driver decenti e aggiornati è un bene che mi spingerà in futuro all'acquisto di un ati.

gianni1879
17-09-2008, 08:36
driver only + ati tray tool, Nessun ccc, e vai tranquillo senza problemi

Mercuri0
17-09-2008, 09:01
Basta informarsi per il nome.
BFG le ha chiamate Maxcore, e le specifiche sono sulla scatola.
La Zotac si chiama AMP2.
La Evga si chiamano core 216.

Quindi a prescindere dal nome deciso da Nvidia, ci hanno pensato i produttori a distinguerle.
Certo, è semplicissimo. Lapalissiano, direi. :muro:
Ah, la Zotac si chiama "AMP²!"

Vedila in questo modo: l'utente Gino legge le recensioni della GTX260 e dice "che figata di scheda, me la compro". Dopo una settimana va nel negozietto e prende lo scatolo. Va a casa, e
- ha 192sp. E' felice.
- ha 206sp. E' doppiamente felice.

MiKeLezZ, puoi fare questo discorso solo perché la scheda è a marchio nVidia, e l'utente è felice perché compra il marchio.

Se un altro produttore avesse fatto qualcosa di simile, i consumatori avrebbero pensato "Seh, con quello non sai mai cosa compri se non tieni gli occhi aperti, figurati se posso perdere il tempo a guardare la data di confezionamento, meglio Tizio che almeno so cosa pago".

nVidia con queste operazioni fa leva sul suo buon nome - finché le rimane.

Vedila in questo modo: l'utente Gino legge le recensioni della GTX260 e dice "che figata di scheda, me la compro
Già, Gigio vedrà le recensioni della core 216, comprerà la GTX260 liscia, residuato di magazzino a prezzo maggiorato, e sarà :ciapet: e contento. Quindi che male c'è?

Secondo me, a prescindere dalle qualità della scheda, sul discorso del nome noi che leggiamo e scriviamo su un sito di informazione abbiamo il dovere di fare molto rumore. La corretta informazione favorisce gli utenti, e a questo serve leggere e scrivere sui siti di informazione.

Perché noi stiamo dalla parte degli utenti, vero?


edit: dal punto di vista di nVidia, la scelta di mantenere il nome GTX260 è comprensibilissima: serve per fare in modo che gli utenti continuino a comprare le vecchie GTX260 sentendo parlare bene su internet della nuova.

Noi però, dobbiamo badare al nostro punto di vista: che gli utenti sappiano cosa comprano, e se nVidia vuole vendere le vecchie, che scendano di prezzo! La corretta informazione degli "utonti" è un vantaggio anche per gli utenti più informati!

manga81
17-09-2008, 09:07
rotfl.... problema solo di scorte? e l'ennesima presa per i fondelli data dal nome? o ci metteranno una "+" come nella 9800? -_-

se la danno allo stesso prezzo (levando dal mercato la gtx260 vecchia )con il 15% di prestazioni in + schifo non fa ;)

Notturnia
17-09-2008, 09:33
mai più ATI..

ho avuto le ATI da una vita.. la mia prima era una ATI MACH 32 del.. boh.. '93 ? non ricordo più..

e ho sempre avuto ATI..

quando ho scelto l'ultimo pc ho preso un modello con una ATI X300 che ho uppato in X600 che ho uppato in .. non ricordo cosa.. so che gli UP gli ho fatti per problemi di visualizzazione e altre noie..

poi sono tornato a Nvidia (altri pc le hanno in ufficio) e santi numi.. che spettacolo.. mai più rogne.. quindi ben venga un upgrade della 260..

halduemilauno
17-09-2008, 09:55
vi posto una rece dove sono la 192 shader, la 216 default e due gtx260 216 proposte oc in due diverse frequenze...
http://firingsquad.com/hardware/nvidia_geforce_gtx_260_216shader/
;)

Dexther
17-09-2008, 10:19
solito delirio :doh:

Mparlav
17-09-2008, 10:40
Sulla scatola del produttore ci sono scritte le specifiche esatte e in ogni caso viene fatta distinzione nei modelli, per me il discorso è chiuso. Lapalissiano.

E gli utenti che vogliono acquistare s'informano, come per QUALSIASI altro prodotto in commercio.
Hwupgrade ed i siti di divulgazione tecnica esistono per questo, non per fare da portavoce verso i produttori del rumore o delle proteste assolutamente inutili dei loro frequentatori.
Se volete protestare, mandate un'email a Nvidia.

E ne sono certo che qualsiasi nome avesse scelto Nvidia per questa scheda, ci sarebbe stato sempre e cmq qualcuno che si sarebbe lamentato.

Non vi piace il nome? Compratevi la HD 4870, dov'è il problema?

Ginger79
17-09-2008, 10:44
la hd4870 si trova in molti negozi online a 200euro (Pr@k@@), probabilmente trovaprezzi non è aggiornato

Si... sei aggiornato tu invece... :sofico:

... smettiamola di dire fandonie... Trovaprezzi è un dato di fatto che supporta le argomentazioni di chi lo ha addotto mentre i tuoi fantomatici 200€ li hai visti solo tu... cerchiamo di parlare di arrosto e non di fumo.

DjLode
17-09-2008, 10:45
mai più ATI..


In AMD la metà dei dirigenti sta facendo Harakiri dopo questa tua dichiarazione. Porca miserie!!!

Ginger79
17-09-2008, 10:48
solito delirio :doh:

:D :D :D

E' un delirio che ci piace però... :Prrr:

DjLode
17-09-2008, 10:49
Si... sei aggiornato tu invece... :sofico:

... smettiamola di dire fandonie... Trovaprezzi è un dato di fatto che supporta le argomentazioni di chi lo ha addotto mentre i tuoi fantomatici 200€ li hai visti solo tu... cerchiamo di parlare di arrosto e non di fumo.

209€. Tanto casino per 9€?

Ginger79
17-09-2008, 10:53
209€. Tanto casino per 9€?

209€ da stamattina.... i post ai quali ci riferivamo erano di ieri. Purtroppo non abbiamo ancora il potere di prevedere il futuro. :)

MiKeLezZ
17-09-2008, 10:53
209€. Tanto casino per 9€?Ma comunque effettivamente c'è lo shop che la vende a 200 euro (disponibilità immediata).
Ma nello stesso a 28 euro di più c'è la GTX260 (che va più o meno uguale), con Assassin's Creed in bundle, driver decenti, pieno supporto Physix, e 384MB di RAM in più.

DjLode
17-09-2008, 10:55
Ma comunque effettivamente c'è lo shop che la vende a 200 euro (disponibilità immediata).
Ma nello stesso a 28 euro di più c'è la GTX260 (che va più o meno uguale), con Assassin's Creed in bundle e supporto Physix.

Ma io infatti non so neanche perchè stiamo qui a parlare. Cioè per me (per me) 28€ in più per una scheda equivalente (più o meno) non sono assolutamente niente.
Adesso va bene parlare di prestazioni, o di caratteristiche... ma cristo questionare per 9€ o 20€ di differenza, secondo me siamo al paradosso.

Ginger79
17-09-2008, 11:01
Ma io infatti non so neanche perchè stiamo qui a parlare. Cioè per me (per me) 28€ in più per una scheda equivalente (più o meno) non sono assolutamente niente.
Adesso va bene parlare di prestazioni, o di caratteristiche... ma cristo questionare per 9€ o 20€ di differenza, secondo me siamo al paradosso.

Finchè c'è gente che dice "io preferisco la 4870 perchè costa MOLTO meno" (nonostante abbia il 10% di prestazioni in meno rispetto alla nuova GTX260 e metà della RAM) c'è altra gente che risponde e cerca di schiarire le idee a queste persone un po' confuse.

P.s. Lo shop che hai indicato ha 1 (UNO) solo pezzo disponibile... direi che non fa testo e torniamo alla concretezza dei 228€ vs 217€ (dunque lo stesso prezzo)

DjLode
17-09-2008, 11:05
P.s. Lo shop che hai indicato ha 1 (UNO) solo pezzo disponibile... direi che non fa testo e torniamo alla concretezza dei 228€ vs 217€ (dunque lo stesso prezzo)

Va bene, allora dillo che fa testo solo quello che dici tu e amen. Tu hai detto che "Trovaprezzi è un dato di fatto che supporta le argomentazioni di chi lo ha addotto" quindi Trovaprezzi (dato di fatto) indica il prezzo di 209€ e per me il prezzo è quello. Bona.
Se poi per te non fa testo, il problema non è mio... ;)

MiKeLezZ
17-09-2008, 11:10
Ma io infatti non so neanche perchè stiamo qui a parlare. Cioè per me (per me) 28€ in più per una scheda equivalente (più o meno) non sono assolutamente niente.
Adesso va bene parlare di prestazioni, o di caratteristiche... ma cristo questionare per 9€ o 20€ di differenza, secondo me siamo al paradosso.28 euro per avere:

- 384MB in più di RAM (che a setting elevati sono già utili, con GRID, con FallOut 3, con Stalker Clear Sky) ;

- Supporto Physix perfettamente funzionante (relativa schedina Ageia costava 150/250 euro), ed utilizzabile da subito con giochi come GRAW e UT3 (in più, 2 giochi/demo gratuitamente scaricabili) ;

- Assassin's Creed (che se proprio hai così le braccine lo rivendi e ci rifai 15 euro) ;

- Driver decenti (grazie anche al TWIMTBP, che può esser marketing, ma almeno c'è), funzionanti anche sotto Linux, e con degno supporto a OpenGL (già addirittura il 3.0) ;

- Filtro Anisotropico di qualità "perfetta" ;

- Consumi inferiori in idle di 20W/30W e HybridPower, per spegnere la VGA se non in uso (l'analogo di AMD è stato annunciato e mai rilasciato) ;

Tralasciamo cose non fruibili nell'immediato, come ad esempio CUDA, dove c'è già un programma commerciale di encoding che lo usa (e sono anche uscite soluzioni professionali per server), mentre l'SDK di ATI non lo usa quasi nessuno, oppure il fatto che la nuova versione sarà superiore prestazionalmente di un 10% ...

Un può dire che "preferisce ATI", e va bhé, ma dire che questa GTX260 non è valida/conveniente è proprio una bugia .

manga81
17-09-2008, 11:12
28 euro per avere:

- 384MB in più di RAM (che a setting elevati sono già utili, con GRID, con FallOut 3, con Stalker Clear Sky)

- Supporto Physix perfettamente funzionante (relativa schedina Ageia costava 150/250 euro), ed utilizzabile da subito con giochi come GRAW e UT3 (in più, 2 giochi/demo gratuitamente scaricabili)

- Assassin's Creed (che se proprio hai così le braccine lo rivendi e ci rifai 15 euro)

- Driver decenti (grazie anche al TWIMTBP, che può esser marketing, ma almeno c'è), funzionanti anche sotto Linux, e con degno supporto a OpenGL (già addirittura il 3.0)

- Consumi inferiori in idle di 20W/30W

Tralasciamo cose non fruibili nell'immediato, come ad esempio CUDA, dove c'è già un programma commerciale di encoding che lo usa, mentre l'SDK di ATI non lo usa nessuno, oppure il fatto che la nuova versione sarà superiore prestazionalmente di un 5%/10%

Puoi dire che "preferisci ATI", e va bhe, ma dire che non è valida/conveniente è proprio una bugia.

costa di + ma ti da di + ;)


senza considera che il risparmio energetico con nvidia funziona
cioè nvidia ha l'hybridpower
amd per ora il powerpress non funziona...

Ginger79
17-09-2008, 11:16
Va bene, allora dillo che fa testo solo quello che dici tu e amen. Tu hai detto che "Trovaprezzi è un dato di fatto che supporta le argomentazioni di chi lo ha addotto" quindi Trovaprezzi (dato di fatto) indica il prezzo di 209€ e per me il prezzo è quello. Bona.
Se poi per te non fa testo, il problema non è mio... ;)

Non è difficile da capire: Trovaprezzi è un "dato di fatto" nel momento in cui il prezzo che si utilizza come "base" si riferisce ad un prodotto che ha una disponibilità di ALMENO una decina di pezzi (e così è per i 228€ della GTX260). Se tu invece ti basi su uno shop che ha UN SOLO PEZZO il suddetto non può fare testo in quanto da un momento all'altro potrebbe non essere più disponibile e rappresenta cmq un'eccezione.

...leggi pian piano che almeno comprendi...:)

gianni1879
17-09-2008, 11:20
Si... sei aggiornato tu invece... :sofico:

... smettiamola di dire fandonie... Trovaprezzi è un dato di fatto che supporta le argomentazioni di chi lo ha addotto mentre i tuoi fantomatici 200? li hai visti solo tu... cerchiamo di parlare di arrosto e non di fumo.
intanto abbassa la cresta ed i tuoi toni, poi fino a poco tempo fa quello shop era in elenco da trovaprezzi (200 euro o poco più sono realissimi, sei tu che non li vedi), ma in ogni caso era un solo esempio, ce ne sono altri anche a 210euro.
Inoltre esistono anche altri motori di ricerca tanto per essere chiari, sE tu non sai cercare non è Colpa mia, ed inoltre 10/20 euro di differenza non fanno testo quando se ne spendono 200 e passa di euro, l'utente farà la scelta secondo i propri gusti.

Alla prossima tua "solita" risposta sei segnalato ai moderatori , siamo in un forum pubblico e ci sono modi e modi di dire le cose, usando toni civili e rispettosi nei confronti degli altri

DjLode
17-09-2008, 11:24
Puoi dire che "preferisci ATI", e va bhé (lo sappiamo tutti benissimo), ma dire che questa GTX260 non è valida/conveniente è proprio una bugia .

Ma tu se non metti in bocca alla gente parole che non hanno detto non sei contento? Ma chi ha mai detto che la GTX260 non è valida o conveniente? E quando avrei detto che ATI è meglio?
Ma te, i post, li leggi o spari ad minchiam? ;)
Ah, per inciso, ti stavo dando ragione, quindi fai te quanto hai capito...

DjLode
17-09-2008, 11:26
Non è difficile da capire: Trovaprezzi è un "dato di fatto" nel momento in cui il prezzo che si utilizza come "base" si riferisce ad un prodotto che ha una disponibilità di ALMENO una decina di pezzi (e così è per i 228€ della GTX260). Se tu invece ti basi su uno shop che ha UN SOLO PEZZO il suddetto non può fare testo in quanto da un momento all'altro potrebbe non essere più disponibile e rappresenta cmq un'eccezione.

...leggi pian piano che almeno comprendi...:)

Sì sì, hai ragione. Fatto sta che la base di ALMENO una decina di pezzi l'hai aggiunta adesso. Insomma cambiamo le carte in tavola come al solito. Magari scrivi piano, così riesci a tradurre in parole quello che pensi, altrimenti gli altri non posso immaginare cosa tu pensi e non scrivi ;)

Ginger79
17-09-2008, 11:27
10/20 euro di differenza non fanno testo quando se ne spendono 200 e passa di euro, l'utente farà la scelta secondo i propri gusti.

Dunque ci stai dando ragione. Finalmente hai capito!

Quindi (essendo d'accordo anche il nostro autorevole Gianni1879 :D ) possiamo affermare (avvalorando anche le parole con un bel grafico) che questa nuova GTX260 è una bomba da acquistare assolutamente per il prezzo al quale verrà venduta. La BFG è una GTX280 Killer signore... pazzesco.

http://firingsquad.com/hardware/nvidia_geforce_gtx_260_216shader/images/lp1280.gif

http://firingsquad.com/hardware/nvidia_geforce_gtx_260_216shader/images/cod2800.gif

MiKeLezZ
17-09-2008, 11:27
Ma tu se non metti in bocca alla gente parole che non hanno detto non sei contento? Ma chi ha mai detto che la GTX260 non è valida o conveniente? E quando avrei detto che ATI è meglio?
Ma te, i post, li leggi o spari ad minchiam? ;)
Ah, per inciso, ti stavo dando ragione, quindi fai te quanto hai capito...Ops. La forza dell'abitune. Corretto, scusami.
Ma allora di cosa stiamo battibeccando, se siamo tutti d'accordo?!
:nonsense:

Ginger79
17-09-2008, 11:29
Sì sì, hai ragione. Fatto sta che la base di ALMENO una decina di pezzi l'hai aggiunta adesso. Insomma cambiamo le carte in tavola come al solito. Magari scrivi piano, così riesci a tradurre in parole quello che pensi, altrimenti gli altri non posso immaginare cosa tu pensi e non scrivi ;)

Mi stai "quasi" diventando simpatico... (sono serio) :cool:

DjLode
17-09-2008, 11:31
Ops. La forza dell'abitune. Corretto, scusami.
Ma allora di cosa stiamo battibeccando, se siamo tutti d'accordo?!
:nonsense:

Vedi che parti subito in quinta :)
Niente, ti stavo solo dando ragione non questionavo con te ma con chi si attaccava a 9€ o giù di lì. Per me 20€ di differenza ti portano da una porta o dall'altra solo per preferenze personali.

gianni1879
17-09-2008, 11:48
Dunque ci stai dando ragione. Finalmente hai capito!

Quindi (essendo d'accordo anche il nostro autorevole Gianni1879 :D ) possiamo affermare (avvalorando anche le parole con un bel grafico) che questa nuova GTX260 è una bomba da acquistare assolutamente per il prezzo al quale verrà venduta. La BFG è una GTX280 Killer signore... pazzesco.

[img]http://firingsquad.com/hardware/nvidia_geforce_gtx_260_216shader/images/lp1280.gif[img]

[img]http://firingsquad.com/hardware/nvidia_geforce_gtx_260_216shader/images/cod2800.gif[img]
se per te e per me 30/50 euro non fa differenza, non significa che per altri non faccia differenza, ho solo precisato che si trova 200 euro Powercolor e 205 euro Sapphire, in quantità ottime.
Ed in ogni caso per i prezzi si parlerà a vga disponibili, poiché anche la casa rivale

Poi si parlava della scelta poco felice di Nvidia di rimanere con il nome vecchio per creare un pò di confusione

ghiltanas
17-09-2008, 11:57
Ad oggi le DX10.1 si son rivelate inutili, percui il non supporto è un non problema. Si è poi scusata supportando subito le OpenGL 3.0.
Il suono HD lo implementa già nelle sue schede madri con VGA integrata, quindi è solo questione di tempo prima che escano schede che lo supportino.La GTX260 è un ottimo acquisto. Se ne parla poco semplicemente perchè c'è la mania delle HD4870 e perchè molti sono rimasti ai vecchi prezzi

perchè le software nn potevano sviluppare giochi utilizzando le dx10.1, visto che solo le ati le adotta, io vedo la scelta di nvidia come un freno allo sviluppo e cmq le dx10.1 nn sono inutili.
Delle schede madri con vga integrata nn me ne frega una cippa, io lo voglio implementato nella gpu, quando pensa di farlo nvidia? il punto è tutto li

MiKeLezZ
17-09-2008, 12:10
perchè le software nn potevano sviluppare giochi utilizzando le dx10.1, visto che solo le ati le adotta, io vedo la scelta di nvidia come un freno allo sviluppo e cmq le dx10.1 nn sono inutili.
Delle schede madri con vga integrata nn me ne frega una cippa, io lo voglio implementato nella gpu, quando pensa di farlo nvidia? il punto è tutto liSenti, chiama David Kirk e chiedilo a lui, ok?
244-7165
Prefisso di Illinois

ghiltanas
17-09-2008, 12:12
Senti, chiama David Kirk e chiedilo a lui, ok?
244-7165
Prefisso di Illinois

grazie lo farò e mi sentirà vedrai :O

ps bel post :asd:

Marko#88
17-09-2008, 12:29
la hd4870 si trova in molti negozi online a 200euro (Pr@k@@), probabilmente trovaprezzi non è aggiornato, molti negozi inoltre per via delle richieste elevate hanno aumentato i prezzi. Quindi abbiamo circa 30 euro di differenza!
Per il sistema di dissipazione ci sono diverse versioni con dissy alternativi, e cmq lo stock Basta aumentare un pò gli rpm con Ati tray tool o altri tool.
Per la vram ci sono dei testi comparativi tra 512mb vs 1gb tra le Ati, bene la differenza è minima, il motivo risiede già nell'ottimo MC.
Dobbiamo essere obiettivi anche dall'altra parte, detto questo la gtx260 è un'ottima vga

alzare i giri della ventola per avere del rumore? grazie, sono capace anch'io di fare un dissi che fa casino pur di rinfrescare un po'...versioni con dissi non di fabbrica? certo ma a che prezzo? nessuna differenza fra 512 e 1gb? verissimo, ma non sempre..ci sono scenari in cui fa comodo avere oltre i 512...stalker clear sky sulle gtx260 pare andare molto meglio che sulle 4870...e la "colpa" pare essere delle texture...ho detto pare perchè sono cose che ho letto in giro, non ho ne il gioco ne le due vga per provare....
resta valido il mio solito discorso, la serie 4000 è ottima come hardware ma abominevole come supporto software...ti pare normale che per avere un tool per occare, sistemare la ventola, downcloccare ecc. si debba fare una colletta per comprare due schede da mandare in Azerbajan? A me non sembra normale, una vga oltre a produrla devi anche supportarla...e non basta fare uscire i driver una volta al mese...imho chiaramente...

yossarian
17-09-2008, 12:37
Ad oggi le DX10.1 si son rivelate inutili, percui il non supporto è un non problema. Si è poi scusata supportando subito le OpenGL 3.0.


questione di punti di vista.
IMHO è inutile l'implementazione del MSAA con deferred lightning usando render to texture, che fa perdere il 25% di performance, invece del MRT.
Di difficile comprensione la mancata adozione di cube map array per l'illuminazione dinamica, il fatto che ancora si sia fermi al limite dei 16 vertici per shader (cosa che rende di dubbia utilità l'uso dei GS e di difficile applicazione le operazioni di tessellation).
E comunque, finora, non si sono viste neppure le dx10 :D


Il suono HD lo implementa già nelle sue schede madri con VGA integrata, quindi è solo questione di tempo prima che escano schede che lo supportino.La GTX260 è un ottimo acquisto. Se ne parla poco semplicemente perchè c'è la mania delle HD4870 e perchè molti sono rimasti ai vecchi prezzi

intanto il chip che fa encoding/decoding video, per ora, hanno dovuto portarlo fuori dal die di GT200; se la situazione resta questa (ovvero chip grandi e complessi) è molto difficile che venga integrato il chip per il suono HD (a meno che non si metta un altro chip sul pcb della vga).

In quanto al prezzo, sono d'accordo con chi sostiene che ormai, nella stragrande magioranza dei casi, non possa costituire una discriminante d'acquisto

MiKeLezZ
17-09-2008, 12:48
questione di punti di vista.
IMHO è inutile l'implementazione del MSAA con deferred lightning usando render to texture, che fa perdere il 25% di performance, invece del MRT.
Di difficile comprensione la mancata adozione di cube map array per l'illuminazione dinamica, il fatto che ancora si sia fermi al limite dei 16 vertici per shader (cosa che rende di dubbia utilità l'uso dei GS e di difficile applicazione le operazioni di tessellation).
E comunque, finora, non si sono viste neppure le dx10 :D Sicuramente è vero che le DX10.1 sono meglio delle DX10. Sicuramente è vero il 25% di boost.
Ma al momento attuale delle cose il supporto di questa libreria non può essere considerato come discriminante per la scelta della VGA, datosi mancano del tutto (o quasi?) applicativi che possano beneficiarne (tu stesso hai fatto notare che si fatica pure ad implementare le DX10 - quei titoli che se ne fregiano in realtà sfruttano una versione ottimizzata di DX9c).
E' come comprarsi una Scheda Madre con il supporto USB 3.0. Figata.
Ma non esistono dispositivi USB 3.0, percui non te ne fai di niente, e da quando diventerà mainstream, è probabile la sua implementazione non sia più valida (e questo è già capitato con ATI, vedi TruForm).
Già le complicazioni dell'implementazione del Tasseletor spinge i dev a tralasciarlo fino alle DX11, con molti addirittura che si guardano un po' intorno per alternative (che si preannunciano ugualmente valide).
intanto il chip che fa encoding/decoding video, per ora, hanno dovuto portarlo fuori dal die di GT200; se la situazione resta questa (ovvero chip grandi e complessi) è molto difficile che venga integrato il chip per il suono HD (a meno che non si metta un altro chip sul pcb della vga).Mi sembra che tale problematica si fosse già verificata con G80, e poi è stata messa a posto con G92. Non ho idea cosa pensino di fare gli ingegneri NVIDIA, comunque l'integrazione di un banale CODEC HDA (fra l'altro con funzionalità ridotte) non è certamente motivo di preoccupazione (tantopiù che già nel 2002 avevano una delle soluzioni migliori sul mercato, tale SoundStorm, con un set di feature che solo oggi fa timidamente capolino sul mercato mainstream).

p.s. Che tu sappia, il CODEC audio HDA, ATI ce l'ha integrato? Perchè vedo che è un Realtek, non capisco se in licenza dentro al chip, oppure come componente esterno (magari con serigrafia oscurata).

yossarian
17-09-2008, 12:55
ultima cosa, sul discorso nome e rischio di restare fregati.
Innanzitutto non credo che le due versioni saranno vendute allo stesso prezzo.
Poi, solitamente, chi è a conoscenza delle differenze tra le varie versioni è anche una persona ben informata e sa cosa sta acquistando.
Chi va a comprare senza essere informato è spesso un soggetto che sa poco o nulla di chip grafici e delle loro caratteristiche; quindi andargli a spiegare che una versione ha 24 di quelli che vengono pomposamente chiamatì sp dagli addetti al marketing (di fatto sono e restano semplici alu scalari con relativi registri :D ) non avrebbe molto successo e comporterebbe il rischio di ritrovarsi a spiegare che cos'è un'unità di calcolo, come funziona e come il loro numero possa influenzare la velocità d'elaborazione (ammesso che si sia in grado di farlo) :D . E comunque, un guadagno del 6-8% non rappresenterebbe nulla di sconvolgente.
Infine, sarebbe stato da stigmatizzare il comportamento di nVIDIA se avesse proposto con la stessa denominazione e le stesse sigle un prodotto inferiore ma, in questo caso, si tratta di un prodotto migliore del precedente

yossarian
17-09-2008, 13:15
Sicuramente è vero che le DX10.1 sono meglio delle DX10. Sicuramente è vero il 25% di boost.
Ma al momento attuale delle cose il supporto di questa libreria non può essere considerato come discriminante per la scelta della VGA, datosi mancano del tutto (o quasi?) applicativi che possano beneficiarne (tu stesso hai fatto notare che si fatica pure ad implementare le DX10 - quei titoli che se ne fregiano in realtà sfruttano una versione ottimizzata di DX9c).


in realtà fanno uso, per lo più, di "chiamate" dx10 per effetti riproducibili anche in dx9; il risultato è che apparentemente con le dx10 si hanno delle opzioni grafiche superiori


E' come comprarsi una Scheda Madre con il supporto USB 3.0. Figata.
Ma non esistono dispositivi USB 3.0, percui non te ne fai di niente, e da quando diventerà mainstream, è probabile la sua implementazione non sia più valida (e questo è già capitato con ATI, vedi TruForm).
Già le complicazioni dell'implementazione del Tasseletor spinge i dev a tralasciarlo fino alle DX11, con molti addirittura che si guardano un po' intorno per alternative (che si preannunciano ugualmente valide).


uno dei problemi sull'uso del tessellator è proprio relativo al basso numero di vertici in input (16 per le dx10 come per le dx9, che le dx10.1 portano, invece a 32, rendendo funzionale l'unità di tessellation e velocizzando le operazioni di vertex shading). Nel momento in cui si dovesse iniziare ad usare il tessellator si guadagnerebbe notevolmente in banda passante e si velocizzerebbero le operazioni di tipo geometrico.


Mi sembra che tale problematica si fosse già verificata con G80, e poi è stata messa a posto con G92. Non ho idea cosa pensino di fare gli ingegneri NVIDIA, comunque l'integrazione di un banale CODEC HDA (fra l'altro con funzionalità ridotte) non è certamente motivo di preoccupazione (tantopiù che già nel 2002 avevano una delle soluzioni migliori sul mercato, tale SoundStorm, con un set di feature che solo oggi fa timidamente capolino sul mercato mainstream).


con la riduzione del pp, ovviamente, si riesce ad inetegrare nel die principale ciò che era rimasto fuori; però il trend attuale spinge nVIDIA a progettare chip sempre più grandi e complessi (guarda quello che è successo da NV40 in poi) che rendono sempre più difficile integrare all'interno componenti che non siano strettamente funzionali alle elaborazioni 3D (non è un caso che da più parti si vocifera che si vogliano eliminare le alu fp64 dai prodotti destinati al gaming; scelta IMHO discutibile, qualora venisse presa, ma che non mi sentirei di stigmatizzare)



p.s. Che tu sappia, il CODEC audio HDA, ATI ce l'ha integrato? Perchè vedo che è un Realtek, non capisco se in licenza dentro al chip, oppure come componente esterno (magari con serigrafia oscurata).

è integrato all'interno della gpu con licenza realtek

K Reloaded
17-09-2008, 16:59
rotfl.... problema solo di scorte? e l'ennesima presa per i fondelli data dal nome? o ci metteranno una "+" come nella 9800? -_-

:rotfl:

Mercuri0
17-09-2008, 22:27
Sulla scatola del produttore ci sono scritte le specifiche esatte e in ogni caso viene fatta distinzione nei modelli, per me il discorso è chiuso. Lapalissiano.

E gli utenti che vogliono acquistare s'informano, come per QUALSIASI altro prodotto in commercio.
Hwupgrade ed i siti di divulgazione tecnica esistono per questo, non per fare da portavoce verso i produttori del rumore o delle proteste assolutamente inutili dei loro frequentatori.
E lapalissaniamente noi facciamo casino (non verso nVidia, ma verso chi legge!) in modo che chi legge si informi e controlli le scritte.

Le proteste inoltre, non sono affatto inutili.

p.s. raga difendere nVidia su 'sto fatto del nome è davvero da far cadere le braccia: non vi capisco minimamente, ma mi auguro che avreste fatto lo stesso a marchio invertito. :rolleyes:

Stramaledettissimi marchi, mi sembra che l'umanità regredisca a qualche stato tribale... un pò come il tifo calcistico :)

Marko#88
17-09-2008, 22:42
.....
Infine, sarebbe stato da stigmatizzare il comportamento di nVIDIA se avesse proposto con la stessa denominazione e le stesse sigle un prodotto inferiore ma, in questo caso, si tratta di un prodotto migliore del precedente

Dio quanto è vera sta frase...si grida allo scandalo ma alla fine la vga sarà migliore a parità di nome, non è che offrono una cosa più vecchia e lenta spacciandola per nuova...

Mercuri0
17-09-2008, 22:52
Dio quanto è vera sta frase...si grida allo scandalo ma alla fine la vga sarà migliore a parità di nome, non è che offrono una cosa più vecchia e lenta spacciandola per nuova...
Marco, secondo te perché - e con quale scopo - nVidia non ha messo una nuova sigla per la nuova scheda?

MiKeLezZ
17-09-2008, 23:01
Marco, secondo te perché nVidia non ha messo una nuova sigla per la nuova scheda?Il vero motivo è stato scritto chiaramente su Tech Report.

Nvidia ha tutto l'interesse che i propri partner si sbizzarriscano con nomenclature e overclock fantasiosi, o che lei stessa faccia revisioni delle proprie VGA che, mantenendo lo stesso nome, vadano leggermente meglio, e non dimenticandosi poi di offrirle tutte in pasto alla stampa.

Così facendo, la massa poco attenta (o poco interessata), associa tali maggiori prestazioni velocistiche anche a quelle schede reference, o in procinto di estinzione, che rappresentano poi la maggior parte dell'offerta.

Ti dirò, io non sono Mi Manda RaiTre, e tutto sommato qualche ignaro casual gamer in più che mi svuota il magazzino (e mi tira giù i prezzi sul nuovo hardware), non può che esser un vantaggio.

Mercuri0
17-09-2008, 23:12
Così facendo, la massa poco attenta (o poco interessata), associa tali maggiori prestazioni velocistiche anche a quelle schede reference, o in procinto di estinzione, che rappresentano poi la maggior parte dell'offerta.

Quotone :D


Ti dirò, io non sono Mi Manda RaiTre, e tutto sommato qualche ignaro casual gamer in più che mi svuota il magazzino (e mi tira giù i prezzi sul nuovo hardware) non può che esser un vantaggio.
Eh, io invece dovetti spararmi un paio di corsi di economia su come funzionano alcuni meccanismi (per altro ben formalizzati). Non mi va a stare a "fare il prof", ma fidati: la corretta informazione è un vantaggio enorme per i consumatori.
edit: (per i masochisti http://en.wikipedia.org/wiki/Perfect_competition)

Per esempio, se gli utenti avessero *ben* chiara la differenza tra la GTX260 e la GTX260+, la GTX260 liscia dovrebbe scendere di prezzo, e tutti noi potremmo comprarla a un prezzo molto concorrenziale. Buttala via una GTX260...

Tutto qui - io scrivo solo perché so che l'informazione corretta fa bene a tutti e al *mio* portafoglio.
(invece di fare il fanboy, come accade in genere. Che scrive a fare, un fanboy? Non è che gli fanno lo sconto... anzi di solito sono quelli che :ciapet: )

p.s. ehi non è che io voglio far polemiche... non ho detto da nessuna parte "nVidia è malvagia" o cose simili, però al mio portafoglio piace che più persone possibile siano consapevoli di certi meccanismi ;)

Marko#88
18-09-2008, 06:31
Marco, secondo te perché - e con quale scopo - nVidia non ha messo una nuova sigla per la nuova scheda?

semplice, per inchiappettare gli utonti...ti dirò, mi spiace per sta cosa ma sono del parere che in ambito informatico informarsi sia semplicissimo e di conseguenza non ci sono problemi ad acquistare con giudizio...se uno compra la prima vga che trova al primo prezzo che trova, senza essersi informato su altre versioni, sulla concorrenza ecc....beh, non ha il diritto di lamentarsi se gli hanno dato una fregatura...poi sono d'accordo che la sigla è la stessa della vecchia così i venditori possono liberarsi delle vecchie magari dandole a qualche utonto...ma con un minimo di informazione si evita tranquillamente di rimanere fregati...quindi non vedo il problema sinceramente...

Kelainefes
18-09-2008, 17:42
ma cosa stai dicendo...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gtx260.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4870&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

si considera il prezzo minimo in retee parliamo proprio di 228 euri contro 217...
considerando che le prestazioni sono le stesse, il sistema di dissipazione è decisamente migliore e la vram è quasi doppia non vedo dove non sia competitiva...dio mio quanta poca obbiettività che c'è in giro...è incredibile come la gente segue la massa...è uscita la 4870, ottima scheda...costava un botto meno della gtx260 che di fatto era incomprabile...ora che costano praticamente uguale la gente invece di informarsi continua a parlarea vanvera...non c'è nemmeno gusto a discutere così...:rolleyes:

Io parlo a vanvera? Non sarei informato? Forse non hai notato che 2 negozi hanno la GTX260 a meno di 240, mentre sono 16 quelli che hanno la 4870 sempre a meno di 240.
Quindi lascia stare il prezzo più basso, e parliamo di quello che realmente pagherà la gente quando va a comprarsela una scheda video, non solo online ma anche nel negozio sotto casa (si, esistono ancora).
Tra l'altro io mi asterrei dal postare frasi tipo "come la gente segue la massa" in quanto pur non volgari sono decisamente irrispettose. Tra l'altro la massa potrebbe fare un'ottima scelta a precipitarsi sulla HD4870, perchè spendere anche solo un euro di piu quando le prestazioni sono pressochè identiche?
A quanto pare la maggiore quantità di memoria non conta poi tanto, (:rolleyes: ) e a certi proprio non importa nulla di rumore e calore prodotto.
A me si invece, infatti io non ho mai detto che la GTX260 è una cattiva scheda, e tra l'altro aspetto proprio l'uscita (e l'assestamento del prezzo) delle nuova versione a 216 core per decidere se vale la pena spendere quei 30-50 euro in piu rispetto a una HD4870.
Preciso che penso che la differenza (rispetto a una HD4870) potrebbe essere anche 50 in certi negozi perchè almeno finchè non esauriscono le vecchie, uno scalino ci sarà, e a volte preferisco prendere da un negozio che ha una certa reputazione che rischiare e comprare da un'altro che mi fa risparmiare qualcosa ma che magari non mi c**a nemmeno se avessi bisogno di un RMA.

Marko#88
18-09-2008, 18:35
Io parlo a vanvera? Non sarei informato? Forse non hai notato che 2 negozi hanno la GTX260 a meno di 240, mentre sono 16 quelli che hanno la 4870 sempre a meno di 240.
Quindi lascia stare il prezzo più basso, e parliamo di quello che realmente pagherà la gente quando va a comprarsela una scheda video, non solo online ma anche nel negozio sotto casa (si, esistono ancora).

io compro dove trovo a meno, non so se alla gente piace regalare soldi, a me no...;)
negozi sotto casa? beh, stesso discorso...se si ama gettare soldi alle ortiche sono i posti migliori...
Tra l'altro io mi asterrei dal postare frasi tipo "come la gente segue la massa" in quanto pur non volgari sono decisamente irrispettose. Tra l'altro la massa potrebbe fare un'ottima scelta a precipitarsi sulla HD4870, perchè spendere anche solo un euro di piu quando le prestazioni sono pressochè identiche?
vram, dissipatore, driver ad esempio...

A quanto pare la maggiore quantità di memoria non conta poi tanto, (:rolleyes: ) e a certi proprio non importa nulla di rumore e calore prodotto.

la maggiore quantità di vram non conta quasi nulla in molti casi...ma in quelli in cui conta è decisamente comodo avere quei 384mb di vram in più...prendi oblivion o crysis con i vari pacchetti di texture aggiuntive per esempio...
e se alla gente non da fastidio avere una vga rumorosa o che scalda amen, io ho parlato in generale...il sistema di dissipazione della 260 è migliore punto. che poi a uno importi e ad un altro no è un discorso del tutto diverso...

preferisco prendere da un negozio che ha una certa reputazione che rischiare e comprare da un'altro che mi fa risparmiare qualcosa ma che magari non mi c**a nemmeno se avessi bisogno di un RMA.

pago in contrassegno e non mi faccio problemi...la merce arriva e io pago, non un istante prima...se la merce non arriva non ho versato un euro, non vedo dove sia il problema...poi è chiaro che non compro in un negozio che ha aperto il giorno prima...;)

Kelainefes
18-09-2008, 18:55
io compro dove trovo a meno, non so se alla gente piace regalare soldi, a me no...;)


Ok, sono contento per te, ma sarai sicuramente conscio del fatto che i negozi con i prezzi più bassi sono i primi a esaurire la merce, e che quindi molti (il 90%) compreranno a più del prezzo più basso che si trova.
Infatti la maggior parte comprerà a un prezzo medio, quello che si trova nella maggior parte dei negozi, cioè tra i 250 e i 260 per una GTX260, e tra i 230 e i 240 per una HD4870.
Non stupirti poi quando ti si dice che la maggior parte della gente in Italia compra i PC e i componenti in negozi e non e-shop, penso che tu lo sappia da solo, che poi a comprare online si risparmi sono d'accordo, ma questo non cambia il fatto che la GTX260 non costa 10 euro piu della HD4870 ma almeno 20 in più. E questo vale solo per il modello a 192 core, quello 216 sarà ancora più caro almeno al lancio anche solo per una questione di disponibilità.
In quanto a qualita e stabilità dei driver ati io non ho nessun problema, controllo adesso il mio up time ed è 5 giorni circa con Win XP SP3.
Il dissipatore della GTX260 poi tiene la scheda più fredda, ma è anche più rumoroso in load a causa del regime di rotazione della ventola più elevato, a meno che la memoria non mi inganni. :p

halduemilauno
18-09-2008, 19:10
Ok, sono contento per te, ma sarai sicuramente conscio del fatto che i negozi con i prezzi più bassi sono i primi a esaurire la merce, e che quindi molti (il 90%) compreranno a più del prezzo più basso che si trova.
Infatti la maggior parte comprerà a un prezzo medio, quello che si trova nella maggior parte dei negozi, cioè tra i 250 e i 260 per una GTX260, e tra i 230 e i 240 per una HD4870.
Non stupirti poi quando ti si dice che la maggior parte della gente in Italia compra i PC e i componenti in negozi e non e-shop, penso che tu lo sappia da solo, che poi a comprare online si risparmi sono d'accordo, ma questo non cambia il fatto che la GTX260 non costa 10 euro piu della HD4870 ma almeno 20 in più. E questo vale solo per il modello a 192 core, quello 216 sarà ancora più caro almeno al lancio anche solo per una questione di disponibilità.
In quanto a qualita e stabilità dei driver ati io non ho nessun problema, controllo adesso il mio up time ed è 5 giorni circa con Win XP SP3.
Il dissipatore della GTX260 poi tiene la scheda più fredda, ma è anche più rumoroso in load a causa del regime di rotazione della ventola più elevato, a meno che la memoria non mi inganni. :p

si ma cosa sono/saranno mai 20€ in + se pensiamo che la gtx260 va almeno quanto la 4870 è ha il vantaggio ripeto vantaggio di avere praticamente il doppio di ram. ora se uno cambia la scheda un mese dopo che l'ha comprata ok ma se uno la tiene almeno sei mesi ecco che per quel lasso di tempo 384 mega di ram in + possono far comodo(a mio avviso cmq gia pure adesso)quindi alla fine è normale che la gtx260 costi + della 4870* e se tu appunto mi parli di 20€ quei 20€in + son + che benedetti. poi citi la gtx260 216 shader che costa ancora di + per forza che costi ancora di + questa a differenza della 192 shader va anche di + della 4870.



* non a caso amd sin dall'inizio aveva pensato alla 4870 solo in versione da un giga(che in quei pochi esemplari presenti in vendita costa ben + della gtx260 192 shader)poi per fregare nvidia nell'unico modo possibile ovvero il prezzo ecco che l'ha castrata nel quantitativo della memoria.

manga81
18-09-2008, 19:29
si ma cosa sono/saranno mai 20€ in + se pensiamo che la gtx260 va almeno quanto la 4870 è ha il vantaggio ripeto vantaggio di avere praticamente il doppio di ram. ora se uno cambia la scheda un mese dopo che l'ha comprata ok ma se uno la tiene almeno sei mesi ecco che per quel lasso di tempo 384 mega di ram in + possono far comodo(a mio avviso cmq gia pure adesso)quindi alla fine è normale che la gtx260 costi + della 4870* e se tu appunto mi parli di 20€ quei 20€in + son + che benedetti. poi citi la gtx260 216 shader che costa ancora di + per forza che costi ancora di + questa a differenza della 192 shader va anche di + della 4870.



* non a caso amd sin dall'inizio aveva pensato alla 4870 solo in versione da un giga(che in quei pochi esemplari presenti in vendita costa ben + della gtx260 192 shader)poi per fregare nvidia nell'unico modo possibile ovvero il prezzo ecco che l'ha castrata nel quantitativo della memoria.

20euro su 220 sono meno del 10% quindi non un'abisso...

Kelainefes
18-09-2008, 20:17
Concordo che 20 euro o meno del 10% non sono un'abisso, tuttavia il fatto che le prestazioni siano più o meno equivalenti, e nel caso a vantaggio della HD4870 (anche se di cosi poco che non lo terrei in considerazione nella scelta)
sono quello che fa propendere la maggior parte della gente verso Ati.
Nel senso se la GTX260 con 192 cores fosse piu veloce di almeno il 5-10% sarebbe tutto un'altro discorso, il fatto è che il vantaggio non c'è e quindi la ram in più serve alla GTX260 per star pari alla Ati e non per superarla. :D
Un altro fattore che alcune persone (come me) tengono in considerazione è il fatto che per la GTX260 ci sono pochissime soluzioni di dissipazione alternative alla stock, 2-3 full cover clock e un dissi ad aria in arrivo (il Thermalright HR03 GTX); mentre invece per la Ati ce ne sono tantissime sia ad aria che a liquido, e con prezzi anche decenti senza rinunciare a silenzio e prestazioni.

Kelainefes
18-09-2008, 22:08
Double post

Baboo85
19-09-2008, 01:25
LoL ma cos'e', si fanno concorrenza da soli? :asd:
Dai ma perche' non fanno una cosa tipo: scheda fascia povera (magari per muli, htpc, ecc), scheda fascia bassa, scheda fascia media, scheda fascia alta, scheda fascia estrema/Urlo di Munch? 5 tipi di schede direi che bastano ed avanzano...
Non:
9200
9300
9400
9500
9600GT
9600GS
9700
9800GTX
9800GTX+
GTX260
GTX260+
GTX280
GTX281,224565
GTX290²³
GTX¾352
GTX±570
GT 2x²+8x+27=252
GT √254796352
GT limite di x ∞

OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOHHHH!!!!! Ma basta!
Uno non molto esperto va al negozio e chiede una buona scheda. Il negoziante gliene propone 800mila diverse. Bene, il cliente scappa via piangendo in preda al panico... DAI!!!!
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Preferisco vedere una gara tra ATI e Nvidia a chi fa scheda piu' performante a prezzo piu' basso (tipo la 4870 di ATI) ma non sempre le stesse schede fritte e rifritte condite con qualche MHz in piu' che escono una ogni settimana peggio del Superenalotto... Va a finire che non vendono piu' nulla nessuna delle due. Anche gli utenti piu' gasati dopo 1 mese con una scheda "nuova" al giorno si stufano di cambiarla!!!

yossarian
19-09-2008, 01:46
si ma cosa sono/saranno mai 20€ in + se pensiamo che la gtx260 va almeno quanto la 4870 è ha il vantaggio ripeto vantaggio di avere praticamente il doppio di ram. ora se uno cambia la scheda un mese dopo che l'ha comprata ok ma se uno la tiene almeno sei mesi ecco che per quel lasso di tempo 384 mega di ram in + possono far comodo(a mio avviso cmq gia pure adesso)quindi alla fine è normale che la gtx260 costi + della 4870* e se tu appunto mi parli di 20€ quei 20€in + son + che benedetti. poi citi la gtx260 216 shader che costa ancora di + per forza che costi ancora di + questa a differenza della 192 shader va anche di + della 4870.



* non a caso amd sin dall'inizio aveva pensato alla 4870 solo in versione da un giga(che in quei pochi esemplari presenti in vendita costa ben + della gtx260 192 shader)poi per fregare nvidia nell'unico modo possibile ovvero il prezzo ecco che l'ha castrata nel quantitativo della memoria.

e questa perla da dove l'hai tirata fuori?
A parte il fatto che AMD non ha mai pensato far uscire solo la 4870 con 1 GB di ram (l'architettura delle RBE di RV770 ti dice niente?), ma se consideri il prezzo di lancio della 260, prima che nVIDIA si affrettasse precipitosamente ad abbassarlo per poterle vendere, è fai il confronto con quello della 4870 da 512 MB, puoi facilmente renderti conto che la 260 sarebbe stata fuori mercato anche nei confronti di una ipotetica vga ATi da 1 GB lanciata al posto di quella da 512 MB.

Inoltre, hal, non insistere sul fatto che la 260/192 liscia "va almeno quanto la 4870": è più corretto dire va un po' meno di una 4870 e la 260/216 liscia va un po' di più

Marko#88
19-09-2008, 06:17
Ok, sono contento per te, ma sarai sicuramente conscio del fatto che i negozi con i prezzi più bassi sono i primi a esaurire la merce, e che quindi molti (il 90%) compreranno a più del prezzo più basso che si trova.
Infatti la maggior parte comprerà a un prezzo medio, quello che si trova nella maggior parte dei negozi, cioè tra i 250 e i 260 per una GTX260, e tra i 230 e i 240 per una HD4870.
Non stupirti poi quando ti si dice che la maggior parte della gente in Italia compra i PC e i componenti in negozi e non e-shop, penso che tu lo sappia da solo, che poi a comprare online si risparmi sono d'accordo, ma questo non cambia il fatto che la GTX260 non costa 10 euro piu della HD4870 ma almeno 20 in più. E questo vale solo per il modello a 192 core, quello 216 sarà ancora più caro almeno al lancio anche solo per una questione di disponibilità.
In quanto a qualita e stabilità dei driver ati io non ho nessun problema, controllo adesso il mio up time ed è 5 giorni circa con Win XP SP3.
Il dissipatore della GTX260 poi tiene la scheda più fredda, ma è anche più rumoroso in load a causa del regime di rotazione della ventola più elevato, a meno che la memoria non mi inganni. :p

20 euri in più per dissi e vram sono spendibilissimi...la 4870 da 1gb costa un botto di più se è per questo...l'ho sempre detto che quando la differenza era nell'ordine dei 50 o più euri alora la 4870 era la scelta migliore..ma ora che è così risicata le schede si equivalgono e imho la 260 ha motivo di costare di più (poco)....e te lo ripeto perchè forse non hai capito, la mia non è una mania di vedere verde ovunque...avevo una 4850 fino a poco fa...poi mi si è spezzata a metà e ora ho preso in prestito la vga del muletto, una mitica 3450...:asd:
dico solo che adesso se dovessi spendere quella cifra per la vga (in effetti è proprio quella la cifrà che spenderò, diciamo sotto i 250) andrei di gtx260 (216 se a prezzo umano) senza pensarci....
buona giornata a tutti!

halduemilauno
19-09-2008, 08:45
e questa perla da dove l'hai tirata fuori?
A parte il fatto che AMD non ha mai pensato far uscire solo la 4870 con 1 GB di ram (l'architettura delle RBE di RV770 ti dice niente?), ma se consideri il prezzo di lancio della 260, prima che nVIDIA si affrettasse precipitosamente ad abbassarlo per poterle vendere, è fai il confronto con quello della 4870 da 512 MB, puoi facilmente renderti conto che la 260 sarebbe stata fuori mercato anche nei confronti di una ipotetica vga ATi da 1 GB lanciata al posto di quella da 512 MB.

Inoltre, hal, non insistere sul fatto che la 260/192 liscia "va almeno quanto la 4870": è più corretto dire va un po' meno di una 4870 e la 260/216 liscia va un po' di più

ho sempre detto equivalenti. e da quando è equivalente anche il prezzo dico che la gtx260 è da preferire alla 4870 per i motivi detti + volte.
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_nvidia_geforce_gtx_260_216_shader/22/#abschnitt_performancerating

MiKeLezZ
19-09-2008, 09:06
LoL ma cos'e', si fanno concorrenza da soli? :asd:
Dai ma perche' non fanno una cosa tipo: scheda fascia povera (magari per muli, htpc, ecc), scheda fascia bassa, scheda fascia media, scheda fascia alta, scheda fascia estrema/Urlo di Munch? 5 tipi di schede direi che bastano ed avanzano...
Non:
9200
9300
9400
9500
9600GT
9600GS
9700
9800GTX
9800GTX+
GTX260
GTX260+
GTX280
GTX281,224565
GTX290²³
GTX¾352
GTX±570
GT 2x²+8x+27=252
GT √254796352
GT limite di x ∞

OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOHHHH!!!!! Ma basta!
Uno non molto esperto va al negozio e chiede una buona scheda. Il negoziante gliene propone 800mila diverse. Bene, il cliente scappa via piangendo in preda al panico... DAI!!!!
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Preferisco vedere una gara tra ATI e Nvidia a chi fa scheda piu' performante a prezzo piu' basso (tipo la 4870 di ATI) ma non sempre le stesse schede fritte e rifritte condite con qualche MHz in piu' che escono una ogni settimana peggio del Superenalotto... Va a finire che non vendono piu' nulla nessuna delle due. Anche gli utenti piu' gasati dopo 1 mese con una scheda "nuova" al giorno si stufano di cambiarla!!!Perchè, se vai a comprare un Phenom? "Scusate vorrei un 3893" "No abbiamo solo 2029" "Azz e il 38939?" Niente finito pure quello". "Va bhe prendo il 23893"...
Piacerebbe anche a me un modo piatto, ma se tu fossi capo NVIDIA o SAPPHIRE ti assicuro che faresti le stesse scelte loro.
In un mondo onesto e giusto questi problemi dovrebbe accollarseli il negoziante di fiducia, e tu compri solo "la buona VGA" che ti propone.
sono quello che fa propendere la maggior parte della gente verso Ati.
Nel senso se la GTX260 con 192 cores fosse piu veloce di almeno il 5-10% sarebbe tutto un'altro discorso, il fatto è che il vantaggio non c'è e quindi la ram in più serve alla GTX260 per star pari alla Ati e non per superarla. :D
Un altro fattore che alcune persone (come me) tengono in considerazione è il fatto che per la GTX260 ci sono pochissime soluzioni di dissipazione alternative alla stock, 2-3 full cover clock e un dissi ad aria in arrivo (il Thermalright HR03 GTX); mentre invece per la Ati ce ne sono tantissime sia ad aria che a liquido, e con prezzi anche decenti senza rinunciare a silenzio e prestazioni.Se i fattori che fanno propendere la gente verso una VGA piuttosto che l'altra sono solo le prestazioni (azz il 5%! minchia oh, ti cambia la vita... poi magari i driver ti crashano 1 volta al dì, ma quello non importa), e il fatto che si possa cambiare il dissipatore originale (che fra l'altro quello della GTX260 è ottimo, mentre quello della HD4850 fa così cacare a spruzzo che ATI ha messo degli hack nei driver in modo da far funzionare la VGA a meno velocità - vedi FurMark), siamo messi bene...

Mi piacerebbe invece che qualcuno si lamentasse di queste fottute VGA lunghe 30cm che non ci stanno nel case (e se ci stanno spesso ti ciulano pure 2 porte SATA e un alloggiamento HDD), ma vedo che nessuno dice niente, vabbhè. Evviva! Festeggiamo le VGA che ti oltrepassano lo standard ATX! Con i connettori PCI-E che la allungano pure di più! E a me intanto tocca rovistare nell'usato per trovarne una decente.

manga81
19-09-2008, 09:27
Perchè, se vai a comprare un Phenom? "Scusate vorrei un 3893" "No abbiamo solo 2029" "Azz e il 38939?" Niente finito pure quello". "Va bhe prendo il 23893"...
Piacerebbe anche a me un modo piatto, ma se tu fossi capo NVIDIA o SAPPHIRE ti assicuro che faresti le stesse scelte loro.
In un mondo onesto e giusto questi problemi dovrebbe accollarseli il negoziante di fiducia, e tu compri solo "la buona VGA" che ti propone.
Se i fattori che fanno propendere la gente verso una VGA piuttosto che l'altra sono solo le prestazioni (azz il 5%! minchia oh, ti cambia la vita... poi magari i driver ti crashano 1 volta al dì, ma quello non importa), e il fatto che si possa cambiare il dissipatore originale (che fra l'altro quello della GTX260 è ottimo, mentre quello della HD4850 fa così cacare a spruzzo che ATI ha messo degli hack nei driver in modo da far funzionare la VGA a meno velocità - vedi FurMark), siamo messi bene...

Mi piacerebbe invece che qualcuno si lamentasse di queste fottute VGA lunghe 30cm che non ci stanno nel case (e se ci stanno spesso ti ciulano pure 2 porte SATA e un alloggiamento HDD), ma vedo che nessuno dice niente, vabbhè. Evviva! Festeggiamo le VGA che ti oltrepassano lo standard ATX! Con i connettori PCI-E che la allungano pure di più! E a me intanto tocca rovistare nell'usato per trovarne una decente.

sulla lunghezza della vga concordo...

torpedo ha preso la 4850 toxic ed è piccola silenziosa e scalda pure poco un gioiello...però costa + delle altre 4850

MiKeLezZ
19-09-2008, 10:38
This is the .inf list from the latest 8.9 catalyst driver and we will make sure to ask ATI for some comments, as a few weeks ago they were very persistent with their high level comments that they won’t do such a thing.

Here is the list.

"ATI Radeon HD 4230" = ati2mtag_RV610, PCI\VEN_1002&DEV_95C5&SUBSYS_3002148C
"ATI Radeon HD 4230 " = ati2mtag_RV610, PCI\VEN_1002&DEV_95C5&SUBSYS_3033148C
"ATI Radeon HD 4250" = ati2mtag_RV610, PCI\VEN_1002&DEV_95C5&SUBSYS_3003148C
"ATI Radeon HD 4250 " = ati2mtag_RV610, PCI\VEN_1002&DEV_95C5&SUBSYS_3032148C
"ATI Radeon HD 4570" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9598&SUBSYS_3031148C
"ATI Radeon HD 4580" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9598&SUBSYS_3001148C
"ATI Radeon HD 4730" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9505&SUBSYS_3002148C
"ATI Radeon HD 4730 " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9505&SUBSYS_3001148C
"ATI Radeon HD 4750" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9505&SUBSYS_3003148C
"ATI Radeon HD 4750 " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9505&SUBSYS_3004148C

"ATI Radeon HD 4250 " = ati2mtag_RV610, PCI\VEN_1002&DEV_95C5&SUBSYS_3010174B
"ATI Radeon HD 4750 " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9505&SUBSYS_3010174B

"ATI Radeon HD 4230 " = ati2mtag_RV610, PCI\VEN_1002&DEV_95C5&SUBSYS_301017AF
"ATI Radeon HD 4570 " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9598&SUBSYS_301017AF
"ATI Radeon HD 4580 " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9598&SUBSYS_301117AF


aiaiaiaiai...

ce l'hanno tutti il magazzino da svuotare...

Mister Tarpone
19-09-2008, 10:43
This is the .inf list from the latest 8.9 catalyst driver and we will make sure to ask ATI for some comments, as a few weeks ago they were very persistent with their high level comments that they won’t do such a thing.

Here is the list.

cut


aiaiaiaiai...

ce l'hanno tutti il magazzino da svuotare...

AZZO :stordita:

quindi pure ati alla fine vien fuori con 14000 nomi.. :asd:


4230
4250
4450
4570
4580
4730
4750
4650
4670
4850
4870
4850x2
4870x2


:rotfl:

Baboo85
19-09-2008, 10:49
Perchè, se vai a comprare un Phenom? "Scusate vorrei un 3893" "No abbiamo solo 2029" "Azz e il 38939?" Niente finito pure quello". "Va bhe prendo il 23893"...
Eheheheh vero, come per intel. E come per ati:

[QUOTE=Mister Tarpone;24184186]AZZO :stordita:

quindi pure ati alla fine vien fuori con 14000 nomi.. :asd:


4230
4250
4450
4570
4580
4730
4750
4650
4670
4850
4870
4850x2
4870x2


:rotfl:


Mi piacerebbe invece che qualcuno si lamentasse di queste fottute VGA lunghe 30cm che non ci stanno nel case (e se ci stanno spesso ti ciulano pure 2 porte SATA e un alloggiamento HDD), ma vedo che nessuno dice niente, vabbhè. Evviva! Festeggiamo le VGA che ti oltrepassano lo standard ATX! Con i connettori PCI-E che la allungano pure di più! E a me intanto tocca rovistare nell'usato per trovarne una decente.

Guarda ti capisco... Ai tempi le 8800 Ultra entravano al pelo (se non meno, inclinandole per farle entrare)... Per le porte sata ecc o pieghi i cavi (:()oppure salutali :D

halduemilauno
19-09-2008, 11:11
This is the .inf list from the latest 8.9 catalyst driver and we will make sure to ask ATI for some comments, as a few weeks ago they were very persistent with their high level comments that they won’t do such a thing.

Here is the list.

"ATI Radeon HD 4230" = ati2mtag_RV610, PCI\VEN_1002&DEV_95C5&SUBSYS_3002148C
"ATI Radeon HD 4230 " = ati2mtag_RV610, PCI\VEN_1002&DEV_95C5&SUBSYS_3033148C
"ATI Radeon HD 4250" = ati2mtag_RV610, PCI\VEN_1002&DEV_95C5&SUBSYS_3003148C
"ATI Radeon HD 4250 " = ati2mtag_RV610, PCI\VEN_1002&DEV_95C5&SUBSYS_3032148C
"ATI Radeon HD 4570" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9598&SUBSYS_3031148C
"ATI Radeon HD 4580" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9598&SUBSYS_3001148C
"ATI Radeon HD 4730" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9505&SUBSYS_3002148C
"ATI Radeon HD 4730 " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9505&SUBSYS_3001148C
"ATI Radeon HD 4750" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9505&SUBSYS_3003148C
"ATI Radeon HD 4750 " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9505&SUBSYS_3004148C

"ATI Radeon HD 4250 " = ati2mtag_RV610, PCI\VEN_1002&DEV_95C5&SUBSYS_3010174B
"ATI Radeon HD 4750 " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9505&SUBSYS_3010174B

"ATI Radeon HD 4230 " = ati2mtag_RV610, PCI\VEN_1002&DEV_95C5&SUBSYS_301017AF
"ATI Radeon HD 4570 " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9598&SUBSYS_301017AF
"ATI Radeon HD 4580 " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9598&SUBSYS_301117AF


aiaiaiaiai...

ce l'hanno tutti il magazzino da svuotare...

a margine ecco la news...
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15470
e la nota a piè pagina...
"Sembra quindi che l'azienda abbia voglia di sfruttare i chip di vecchia generazione in magazzino, commercializzandoli come schede come Radeon 42x0, Radeon HD 45x0 e 47x0. Non è chiaro, nonostante i nomi, come si comporteranno queste soluzioni rispetto a quelle basate sui nuovi chip RV730 (4600) e RV7100 (4500/4400)."
;)

yossarian
19-09-2008, 13:26
ho sempre detto equivalenti. e da quando è equivalente anche il prezzo dico che la gtx260 è da preferire alla 4870 per i motivi detti + volte.
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_nvidia_geforce_gtx_260_216_shader/22/#abschnitt_performancerating

poco fa hai detto "almeno uguale che non è proprio come dire "equivalente". Inoltre avresti potuto linkare una delle tante review in cui la 4870 sta poco sopra la 260, tipo quelle di Anand o di HW.fr che sono altrettanto autorevoli, o magari quella di xbitlabs. Se facciamo una media tra tutte (operazione che, tra l'altro è già stata fatta) risulta che a risoluzioni in cui non è il quantitativo di ram a fare la differenza (e parliamo, nella stragrande maggioranza dei casi di fullHD o di 1920x1200, ovvero la risoluzione di un 24" LCD), la 4870 è circa il 5-6% sopra alla 260 e circa il 10% sotto alla 280.

Inoltre, non hai risposto alla prima domanda: dove hai tirato fuori l'affermazione che ATi avrebbe fatto uscire la 512 MB per "fregare nVIDIA" mentre, al contrario, in roadmap c'era, secondo te, solo quella con 1 GB?

MiKeLezZ
19-09-2008, 13:46
poco fa hai detto "almeno uguale che non è porprio come dire "equivalente". Inoltre avresti potuto linkare una delle tante review in cui la 4870 sta poco sopra la 260, tipo quelle di Anand o di HW.fr che sono altrettanto autorevoli, o magari quella di xbitlabs. Se facciamo una media tra tutte (operazione che, tra l'altroò è già stata fatta) risulta che a risoluzioni in cui non è il quantitativo di ram a fare la differenza, la 4870 è circa il 5-6% sopra alla 260 e circa il 10% sotto alla 280. A me piace guardare i grafici di Xbitlabs, mi piace guardare i punti delle linee colorate:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/force3d-hd-4870_15.html

Trovo che sia più rappresentativo che non le barrette con i numeri, non so dire il perchè.

E noto che i punticini rossi stanno spesso sotto quelli verdi.

Ci sono eccezioni, come Bioshock, ma tutto sommato passare da 55 a 45 non è grave, e preferisco vedere i punti dove i punticini sono già bassi (o quelli relativi al gioco che ha il motore grafico che interessa a me), come per esempio Hellgate: London, dove si passa da 30, "giocabile" a 15, "ingiocabile".

Mi piace poi anche guardare le percentuali globali, come quelle di TechPowerUP:
http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_260_Amp2_Edition/26.html

Così posso dire frasi del tipo "la GTX260 va come la HD4870!" e anche "la GTX260 CORE 216 va il 11% più della precedente!"

Quindi riguarderei le tue conclusioni

yossarian
19-09-2008, 13:54
A me piace guardare i grafici di Xbitlabs, mi piace guardare i punti delle linee colorate:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/force3d-hd-4870_15.html

Trovo che sia più rappresentativo che non le barrette con i numeri, non so dire il perchè.

E noto che i punticini rossi stanno spesso sotto quelli verdi.

Ci sono eccezioni, come Bioshock, ma tutto sommato passare da 55 a 45 non è grave, e preferisco vedere i punti dove i punticini sono già bassi (o quelli relativi al gioco che ha il motore grafico che interessa a me), come per esempio Hellgate: London, dove si passa da 30, "giocabile" a 15, "ingiocabile".

Mi piace poi anche guardare le percentuali globali, come quelle di TechPowerUP:
http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_260_Amp2_Edition/26.html

Così posso dire frasi del tipo "la GTX260 va come la HD4870!" e anche "la GTX260 CORE 216 va il 11% più della precedente!"

Quindi riguarderei le tue conclusioni

le mie conclusioni sono frutto della media di una serie di review prese tra quelle dei siti più autorevoli e imparziali (compresa quella di HWU). Quindi non ho molto da riguardare. Inoltre l'overall performance di xbit che hai appena linkato mi pare sia a 2560x1600, risoluzione in cui, per la maggior parte dei casi, si è limitati dal quantitaivo di ram (e a cui non mi risulta siano in molti a giocare) :D

Se vuoi ti linko dei test dove la 4850 sta sopra alla 280GTX, così posso dire: la 4850 va più della 280GTX :D

MiKeLezZ
19-09-2008, 14:10
le mie conclusioni sono frutto della media di una serie di review prese tra quelle dei siti più autorevoli e imparziali (compresa quella di HWU). Quindi non ho molto da riguardare. Inoltre l'overall performance che hai appena linkato mi pare sia a 2560x1600, risoluzione in cui, per la maggior parte dei casi, si è limitati dal quantitaivo di ram (e a cui non mi risulta siano in molti a giocare) :D

Se vuoi ti linko dei test dove la 4850 sta sopra alla 280GTX, così posso dire: la 4850 va più della 280GTX :DSe vuoi ci sono anche i grafici, sempre con i punticini che mi piacciano tanto, per la 1280, 1600, 1900:

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/geforce-gtx200-games_12.html

Mi pesava cercarli, perchè come vedi la situazione è identica (io i test a 1024 e a 2560 non li leggo neppure).

Un piccolo vantaggio per le ATI su Bioshock e Call of Duty 4 (che non è discrimitorio nella fruzione del videogioco) e un vantaggio NVIDIA (a volte notevole, nel caso di Tomb Raider, ma anche qua poco rappresentativo) su tutti gli altri.

Molti si fanno prendere magari dalla foga di un benchmark, ma bisognerebbe invece fare sempre un discorso globale e ben oculato.

yossarian
19-09-2008, 14:29
Se vuoi ci sono anche i grafici, sempre con i punticini che mi piacciano tanto, per la 1280, 1600, 1900:

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/geforce-gtx200-games_12.html

Mi pesava cercarli, perchè come vedi la situazione è identica (io i test a 1024 e a 2560 non li leggo neppure).

Un piccolo vantaggio per le ATI su Bioshock e Call of Duty 4 (che non è discrimitorio nella fruzione del videogioco) e un vantaggio NVIDIA (a volte notevole, nel caso di Tomb Raider, ma anche qua poco rappresentativo) su tutti gli altri.

Molti si fanno prendere magari dalla foga di un benchmark, ma bisognerebbe invece fare sempre un discorso globale e ben oculato.

io darei un'occhiata anche ai test all'interno e non solo ai grafii finali :D

in qunto all'ultima parte, è sicuramente da quotare, purchè valga per entrambi i marchi

Futura12
19-09-2008, 14:32
Non capisco quale è il vostro problema? Praticamente è una nuova 260 venduta allo stesso prezzo della precedente...ed è più performante.
Avete paura di prendere la vecchia? beh naturalmente prima di acquistare bisogna quantomeno avere certezze..

Marko#88
19-09-2008, 17:25
Non capisco quale è il vostro problema? Praticamente è una nuova 260 venduta allo stesso prezzo della precedente...ed è più performante.
Avete paura di prendere la vecchia? beh naturalmente prima di acquistare bisogna quantomeno avere certezze..

quel che vado dicendo da giorni...ma qui pare che la gente compri senza leggere le specifiche...:asd:

Baboo85
21-09-2008, 13:43
quel che vado dicendo da giorni...ma qui pare che la gente compri senza leggere le specifiche...:asd:

Non ci manca molto: tra un po' avremo 30 modelli di schede video top di gamma, uno va a comprarla dal negoziante:
"Quale scheda video vorrebbe?"
"Me ne dia una a caso, boh quella... Mi sta simpatico il prezzo"...

:D

Kelainefes
26-09-2008, 17:03
Se i fattori che fanno propendere la gente verso una VGA piuttosto che l'altra sono solo le prestazioni (azz il 5%! minchia oh, ti cambia la vita... poi magari i driver ti crashano 1 volta al dì, ma quello non importa), e il fatto che si possa cambiare il dissipatore originale (che fra l'altro quello della GTX260 è ottimo, mentre quello della HD4850 fa così cacare a spruzzo che ATI ha messo degli hack nei driver in modo da far funzionare la VGA a meno velocità - vedi FurMark), siamo messi bene...

Mi piacerebbe invece che qualcuno si lamentasse di queste fottute VGA lunghe 30cm che non ci stanno nel case (e se ci stanno spesso ti ciulano pure 2 porte SATA e un alloggiamento HDD), ma vedo che nessuno dice niente, vabbhè. Evviva! Festeggiamo le VGA che ti oltrepassano lo standard ATX! Con i connettori PCI-E che la allungano pure di più! E a me intanto tocca rovistare nell'usato per trovarne una decente.

Ah be ok, quindi le prestazioni non sono uno dei fattori fondamentali nella scelta di una scheda grafica? Sono daccordissimo che la piccola differenza che c'è tra la GTX260 e la HD4870 non sia quello che mi convince a propendere verso l'una o l'altra, ma a favore della 4870 c'è anche un prezzo leggermente più basso per la versione da 512 e uno equivalente per la versione da 1024, che presumo tragga dei (marginali) benefici in velocità o per la versione Toxic che ha una dissipatore migliore anche di quello della GTX260, in qaunto la scheda sta sui 60 sotto carico con la ventola a livelli pressochè inudibili in un sistema normale, a differenza di quello nVIDIA.

Per quanto riguarda i driver la mia scheda non crasha a meno che non la overclokki parecchio; con un overclock medio il mio sistema lo riavvio quando windows comincia a mangiarsi un pò troppa memoria... il che succede dopo una settimana circa di utilizzo. Cioè io il mio PC non lo spengo mai neanche lo metto in standby, e lo riavvio quando lo decido io, i crash non saprei cosa siano se appunto ogni tanto non provassi a spremere un po troppi MHz dal sistema. :D quindi sfatiamo il mito dei driver ATI che crashano per favore.

Concordo che la mossa di ATI (quando da poco ha modificato i driver per prevenire il surriscaldamento della scheda quando si utilizza il furmark) sia giocare sporco, al livello di nVIDIA che sovrascrive file di Vantage per avere un CPU score fasullo (i cui risultati poi non verranno accettati nel database 3DMark, ovviamente).

In quanto alle schede troppo lunghe, bè complimenti a quelli che si comprano una mobo con porte SATA davanti allo slot PCI Express 16x non angolate, e poi si lamentano quando vogliono comprarsi una scheda che non ci sta :doh:
Prima pensare, poi comprare. :D
Se poi anche il case è troppo corto.... Beh che volete che vi dica, ci sono case abbastanza grandi di tutti i prezzi, colori e misure, se vi pigliate quello più brutto che c'è per risparmiare 10 euri, be....

Mercuri0
27-09-2008, 10:28
aiaiaiaiai...

ce l'hanno tutti il magazzino da svuotare...
Gran seccatura, sopratutto alcune schede della fascia 47xx che non si capisce se siano più o meno veloci della 4670!

Però ancora di queste schede c'è solo il nome nell .inf. Faremmo maggior casino quando - e se - verranno commercializzate.


Concordo che la mossa di ATI (quando da poco ha modificato i driver per prevenire il surriscaldamento della scheda quando si utilizza il furmark) sia giocare sporco

Ma proprio no! Un produttore può usare benissimo il driver per "raffreddare la scheda", in questo caso limitando furmark. L'utente non è tenuto a forzare il driver a un comportamento diverso.

Se per l'utente avere alti FPS in furmark è importante, semplicemente deve comprare un'altra scheda.

Diverso è il discorso per i siti che usano furmark per misurare consumi e temperature, in questo caso i risultati sarebbero falsati, e andrebbe fatto presente.

(anche se trovo abbastanza inopportuno usare un test sintetico per la misurazione di temperature e consumi con le moderne GPU e CPU. Questi test ormai hanno senso solo se fatti nei reali scenari di utilizzo, come del resto fanno i più autorevoli siti internazionali)

Kelainefes
28-09-2008, 06:37
Il fatto è che il furmark oltre che essere usato per verificare temperature e consumi, viene spesso utilizzato per verificare la stabilità di un overclock della GPU o della memoria della sheda grafica, come si può usare ad esempio Prime95 per testare l'overclock della CPU o della RAM.
Ora non è più un test tanto valido, ed era molto comodo quando lo era perchè il test automatico quando si overclocca da CCC è assolutamente ridicolo e inaffidabile.
Spero che ora non castrino anche ATITool e i pochi altri test che stressano la scheda grafica, perchè usando videogiochi o i vari 3DMark ci vuole molto più tempo a verificare se l'oc è stabile o no.