PDA

View Full Version : HDD esterno non visibile! che fare ?


tinto101
16-09-2008, 13:14
Oggi la mia ragazza ha collegato al suo pc il suo
solito HDD da 3,5 esterno ma dice che NON lo
vede in risorse del computer , sparito!

E' disperata visto che ha tutti i suoi dati e film.

Come puo' fare per far rivedere HDD esterno al
suo pc?

Qualche prg per il recupero o trucco da risorse
o gestione periferiche ? cosa si puo tentare ?

dice che icona non si vede ma gli da un ERRORE
10 , ma se va per vedere che cosa significa non
dice nulla !

chi ne sa di piu ? usa un ACER con windows vista.
ma provato anche su un altro pc con winXP ma
nulla anche li !

grazie x aiuto

p.s. al massimo se NON c'e porprio modo di farlo
vedere al pc e recuperalo, c'e in qualche modo
il sistema di FORMTTARLO ? come ?

Khronos
16-09-2008, 13:30
fermo li.
è un disco fisso esterno, o un box esterno per hd interni?
quando lo collega, parte il riconoscimento della periferica?

prova a far partire al boot una distribuzione live di linux (da scegliere nella lista che ho in firma), e a collegare l'harddisk in quella.

se ci fosse la possibilità di staccare l'harddisk e di collegarlo internamente?

SaggioFedeMantova
16-09-2008, 13:35
se ci fosse la possibilità di staccare l'harddisk e di collegarlo internamente?
Quoto, se riesci a smontare il box dell hd con dei cacciaviti, prova a collegarlo internamente spostando gli opportuni jumper, dopodichè provi a vedere se su risorse del computer te lo vede.. se non te lo vede neanche cosi penso ke nn c sia niente da fare per i dati, a meno ke con un altro box esterno windows lo veda..

Liquifex
16-09-2008, 19:01
prova ad andare su:

pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> gestione computer

dal menù a sinistra clicca su gestione dischi e vedi se almeno li lo elencoa tra i dischi

ciao ;)

Khronos
16-09-2008, 20:42
prova ad andare su:

pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> gestione computer

dal menù a sinistra clicca su gestione dischi e vedi se almeno li lo elencoa tra i dischi

ciao ;)
anche. così vediamo in anticipo se c'è, se non c'è, o se c'è ed è malato.

pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> gestione computer->a sinistra, archiviazione->gestione disco.

tinto101
17-09-2008, 11:13
grazie a tutti!

ma come funziona il discorso del disco di
distrubuzione con LINUX ?

come lo creo ? e poi come si usa ?

e per recuperare quel HDD esterno ?


aiutooooo

Khronos
17-09-2008, 11:22
dunque. hai in mano un disco fisso esterno collegabile via USB che windows "con le procedure normali" non ti riconosce.

devi per prima cosa fare questa prova descritta sopra da me e da Liquifex.

pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> gestione computer->a sinistra, archiviazione->gestione disco.

fai uno screenshot della finestra che appare. se non sai come fare uno screenshot, segui questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23898805&postcount=1), leggendo "COME FARE".

così vediamo esattamente cosa vede windows nei suoi recessi riguardo a quel disco che gli attacchi. (quando vai in quella schermata è logico che il disco fisso deve essere attaccato).

se ciò non va in porto, tenteremo lo stratagemma di avviare il tuo computer con un sistema operativo diverso da windows, il quale NON VIENE INSTALLATO, ma soltanto ESEGUITO DA CD all'avvio del computer, in totale assenza di windows.

se anche ciò non funziona, bisognerà operare sul disco fisso esterno, ossia... smontarlo per avere il vero disco fisso in mano, e lavorarlo come se fosse un disco interno.