nuvoli
16-09-2008, 11:52
Ciao a tutti,
voglio fare una critica sull'evoluzione dell'interfaccia di windows negli ultimi 13 anni.
Non capisco come sia possibile che ms non abbia apportato modifiche significative all'interfaccia nel corso di tutti questi anni.
Windows 95 - la vera rivoluzione, rispetto a win 3.11 interfaccia nuova, menu avvio, taskbar, avvio veloce, icone per programmi in backgrund
Windows 98 - interfaccia praticamente identica
Windows Me - nessuna novita
Passaggio a NT
Windows 2000 - nessuna novita
Windows Xp - menu avvio che diventa start (!!!), menu che viene ridisegnato (programmi piu usati ecc)
Windows 2003 - nessuna novita
Windows Vista - qui qualcosa ha iniziato a muoversi, ma nel verso sbagliato.
IMHO in vista si sono fatti errori piu gravi rispetto agli altri os. Nel corso degli anni, da xp a vista, si sono affermati varie evoluzioni nelle interfacce utente. Ne cito alcune, prendo come punto di riferimento mac os x che a mio parere rappresenta l'interfaccia perfetta, ma anche kde4 si sta spostando in una direzione dello stesso tipo
- desktop virtuali
- dashboard
- effetto expose
C'e' ne sarebbero tanti altri, ma questi sono proprio lo standard.
In vista e' stata inserita la sidebar, che' e' solo uno spreco di spazio e di risorse, l'anteprima delle finestre nella taskbar (anche questa inutile ma almeno non mangia spazio nello schermo come la sidebar), e poi l'aborto: il flip 3d.
Invece di creare un effetto expose serio e funzionale, si e' scelta l'estetica, inserendo il flip3d che non serve praticamente a nulla, se non a impressionare i profani o il consumer classico che guarda i pc da 600 euro al supermercato.
Lasciamo perdere la dashbord, lasciamo stare expose, ma e' mai possibile che ms nel 2008 non abbia inserito uno straccio di desktop virtuale???
Per win7 si parla tanto di interfaccia touch, ma ancora niente su questi effetti presenti ormai in tutti gli os...
L'interfaccia di windows quindi alla fine e' rimasta identica fin da win 95... menu start/avvio veloce/taskbar/icone programmi background
Guardando l'evoluzione delle interfaccia di linux o di quella del mac negli ultimi 13 anni, il confronto e' imbarazzante...
Che ne pensate?
voglio fare una critica sull'evoluzione dell'interfaccia di windows negli ultimi 13 anni.
Non capisco come sia possibile che ms non abbia apportato modifiche significative all'interfaccia nel corso di tutti questi anni.
Windows 95 - la vera rivoluzione, rispetto a win 3.11 interfaccia nuova, menu avvio, taskbar, avvio veloce, icone per programmi in backgrund
Windows 98 - interfaccia praticamente identica
Windows Me - nessuna novita
Passaggio a NT
Windows 2000 - nessuna novita
Windows Xp - menu avvio che diventa start (!!!), menu che viene ridisegnato (programmi piu usati ecc)
Windows 2003 - nessuna novita
Windows Vista - qui qualcosa ha iniziato a muoversi, ma nel verso sbagliato.
IMHO in vista si sono fatti errori piu gravi rispetto agli altri os. Nel corso degli anni, da xp a vista, si sono affermati varie evoluzioni nelle interfacce utente. Ne cito alcune, prendo come punto di riferimento mac os x che a mio parere rappresenta l'interfaccia perfetta, ma anche kde4 si sta spostando in una direzione dello stesso tipo
- desktop virtuali
- dashboard
- effetto expose
C'e' ne sarebbero tanti altri, ma questi sono proprio lo standard.
In vista e' stata inserita la sidebar, che' e' solo uno spreco di spazio e di risorse, l'anteprima delle finestre nella taskbar (anche questa inutile ma almeno non mangia spazio nello schermo come la sidebar), e poi l'aborto: il flip 3d.
Invece di creare un effetto expose serio e funzionale, si e' scelta l'estetica, inserendo il flip3d che non serve praticamente a nulla, se non a impressionare i profani o il consumer classico che guarda i pc da 600 euro al supermercato.
Lasciamo perdere la dashbord, lasciamo stare expose, ma e' mai possibile che ms nel 2008 non abbia inserito uno straccio di desktop virtuale???
Per win7 si parla tanto di interfaccia touch, ma ancora niente su questi effetti presenti ormai in tutti gli os...
L'interfaccia di windows quindi alla fine e' rimasta identica fin da win 95... menu start/avvio veloce/taskbar/icone programmi background
Guardando l'evoluzione delle interfaccia di linux o di quella del mac negli ultimi 13 anni, il confronto e' imbarazzante...
Che ne pensate?