View Full Version : Primo OC q6600 commenti...
brontolo19
16-09-2008, 11:36
Ho, per la prima volta, occato il mio q6600, portandolo a 3Ghz cioè 333x9 l'FSB ed ho alzato il Vcore a 1.29, non so se ho fatto bene ad alzare il Vcore ho fatto il test con occt e il valore che mi dava era 1,25, ho poi un dubbio su come interpretare i risultati di occt, le temp sono abbastanza nella norma, in full non hanno superato i 67°. quello che non capisco sono i grafici riguardanti l'alimentazione 3.3V e 12V che hanno valori molto altalenanti. Se qualcuno ha commenti e o consigli ....
http://img139.imageshack.us/img139/2989/cpu3wo8.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=cpu3wo8.jpg)
http://img139.imageshack.us/img139/3796/2008091521h36volt3iw6.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=2008091521h36volt3iw6.jpg)
http://img139.imageshack.us/img139/5598/2008091521h36volt12gt7.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=2008091521h36volt12gt7.jpg)
K Reloaded
16-09-2008, 11:46
mi sorge un dubbio ma il TJmax nn è 100° per il Q6600?
Capellone
16-09-2008, 11:48
i grafici che hai postato sono praticamente illeggibili, comunque i voltaggi rilevati da sensori interni vano presi come indicativi e non è detto che riflettano una qualche anomalia
K Reloaded
16-09-2008, 11:49
i grafici che hai postato sono praticamente illeggibili, comunque i voltaggi rilevati da sensori interni vano presi come indicativi e non è detto che riflettano una qualche anomalia
piavotto tu che sai tutto ma il TJmax? :ciapet:
brontolo19
16-09-2008, 11:53
e alzare il Vcore è stato un errore oppure ho fatto bene? occt mi dava sistema stabile dopo 1 ora di test.
il tjmax ho letto qui da qualche parte che dovrebbe essere a 95° per il q6600
K Reloaded
16-09-2008, 11:55
e alzare il Vcore è stato un errore oppure ho fatto bene? occt mi dava sistema stabile dopo 1 ora di test.
il vcore va alzato se il sistema nn è stabile o se nn boota windows ... altrimenti nn serve ... normalmente si può fare un test, alzi fsb vedi se entra in win e dentro win lanci un superPI da 32mb se lo conclude significa che in linea di massima sei Ok con il voltaggio ... poi vai di OCCT ... ;)
brontolo19
16-09-2008, 12:00
un'altra cosa, nei parametri da modificare nel bios io ho toccato solo l'fsb e il vcore. Ho letto che bisogna disabilitare anche altre cose però io non l'ho fatto, come devo comportarmi, a che serve disabilitare lo speedstep o il c1e e le altre voci?
Capellone
16-09-2008, 12:05
mah, nel thread ufficiale del Q6600 sembrano indecisi tra 95° e 100° di tj...
speedstep e c1 vanno disattivati in oc perchè con le loro transizioni di clock e voltaggio possono dare instabilità
K Reloaded
16-09-2008, 12:13
un'altra cosa, nei parametri da modificare nel bios io ho toccato solo l'fsb e il vcore. Ho letto che bisogna disabilitare anche altre cose però io non l'ho fatto, come devo comportarmi, a che serve disabilitare lo speedstep o il c1e e le altre voci?
mah, nel thread ufficiale del Q6600 sembrano indecisi tra 95° e 100° di tj...
speedstep e c1 vanno disattivati in oc perchè con le loro transizioni di clock e voltaggio possono dare instabilità
esatto li disabiliti da BIOS ... cmq oltre a questo potrebbe essere necessario un pò di voltaggio al chipset (vNB) ... ma solo quando alzi per bene il FSB ...
brontolo19
16-09-2008, 12:36
se li disabilito avrò il proc che gira sempre a 3Ghz anche in idle.
e se lasciassi il Vcore in auto non sarebbe meglio così si prende l'energia necessaria
K Reloaded
16-09-2008, 13:30
se li disabilito avrò il proc che gira sempre a 3Ghz anche in idle.
e se lasciassi il Vcore in auto non sarebbe meglio così si prende l'energia necessaria
PRIMA pensi a clockare POI abiliti il resto .... :cool:
brontolo19
16-09-2008, 13:46
il mio scopo è già raggiunto, cioè arrivare a 3ghz in daily.
Fatto questo ora, se non ho capito male, provo a riattivare il resto, anche il Vcore? o lo lascio a 1.29?
brontolo19
16-09-2008, 22:56
Ho, per la prima volta, occato il mio q6600, portandolo a 3Ghz cioè 333x9 l'FSB ed ho alzato il Vcore a 1.29, non so se ho fatto bene ad alzare il Vcore ho fatto il test con occt e il valore che mi dava era 1,25, ho poi un dubbio su come interpretare i risultati di occt, le temp sono abbastanza nella norma, in full non hanno superato i 67°. quello che non capisco sono i grafici riguardanti l'alimentazione 3.3V e 12V che hanno valori molto altalenanti. Se qualcuno ha commenti e o consigli ....
http://img149.imageshack.us/img149/4548/2008091521h36volt3zo7.th.png (http://img149.imageshack.us/my.php?image=2008091521h36volt3zo7.png)
http://img257.imageshack.us/img257/6573/2008091521h36volt12bl6.th.png (http://img257.imageshack.us/my.php?image=2008091521h36volt12bl6.png)
http://img293.imageshack.us/img293/9165/cpu3ik8.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=cpu3ik8.jpg)
ho aggiornato le immagini ora sono leggibili
ho aggiornato le immagini ora sono leggibili
le temperature registrate sono in full oppure in idle? se sei in idle son veramente altissime :)
brontolo19
16-09-2008, 23:01
sono in full
sono in full
se sei stabilea potresti cloccare le ram.....facci uno screen di cpuz delle ram :)
i voltaggi lasciali stare se hai superato alcune ore di occt o prime 95
brontolo19
16-09-2008, 23:10
http://img171.imageshack.us/img171/4781/ramhm0.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=ramhm0.jpg)
http://img171.imageshack.us/img171/4781/ramhm0.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=ramhm0.jpg)
prova a mettere le ram a 1066 mhz nella voce dram frequency .....
K Reloaded
17-09-2008, 13:12
prova a mettere le ram a 1066 mhz nella voce dram frequency .....
esatto, ora hai le RAM sotto specifica ...
brontolo19
17-09-2008, 17:03
ok fatto
con occt per quanto tempo le devo testare?
brontolo19
18-09-2008, 19:52
non capisco come fare il test con orthos, che cosa devo settare? ho provato uno a caso ma fa partire solo 2 cuori e gli altri due?
http://img512.imageshack.us/img512/8218/immaginecr9.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=immaginecr9.jpg)
brontolo19
19-09-2008, 11:54
artic freezer 7
K Reloaded
19-09-2008, 12:33
artic freezer 7
triste ... :)
nb. con il Quad devi usare OCCT o doppio Prime ...
brontolo19
19-09-2008, 16:22
triste ... :)
nb. con il Quad devi usare OCCT o doppio Prime ...
infatti ho usato prima occt e poi ho voluto provare orthos, comunque prime anche stressa tutti e 4 i core.
lo speed step e c1e è meglio tenerli attivi o no in daily use?
Per il dissi, mi trovo bene e comunque non ho intenzione di salire oltre i 3Ghz. vorrei farlo durare un pò il procio.
infatti ho usato prima occt e poi ho voluto provare orthos, comunque prime anche stressa tutti e 4 i core.
lo speed step e c1e è meglio tenerli attivi o no in daily use?
Per il dissi, mi trovo bene e comunque non ho intenzione di salire oltre i 3Ghz. vorrei farlo durare un pò il procio.
Temperature?
brontolo19
19-09-2008, 22:49
43° in idle e 65 in full.
mi capita una cosa strana, la Ai Suite, l'utility asus ogni tanto impazzisce e mi segnala temp cpu 123° con ventola che schizza alle stelle mentre sia core temp che real temp mi danno temp. normali 43/45° mi è successo stanotte, ho avviato la deframmentezione disco e sono andato a letto, nella notte sentivo la ventola girare al massimo, sono andato a vedere e temp cpu 123° ho riavviato e tutto è tornato normale. stasera di nuovo, ho messo in mod. ibernazione e dopo un'ora circa ventola al massimo e temp 123° di nuovo. questo succede da quando ho overclokkato.
qualcuno con più esperienza di me ha qualche idea di cosa può essere?
Capellone
20-09-2008, 00:24
la roba di asus al puoi anche disinstallare e dimenticartene ;)
brontolo19
20-09-2008, 00:39
se tolgo ai suite come controllo le ventole? ho dato un'occhiata a speedfan ma non ci capisco nulla. c'è una guida o uin altro prog che mi faccia gestire le ventole?
leleshow
20-09-2008, 11:20
se tolgo ai suite come controllo le ventole? ho dato un'occhiata a speedfan ma non ci capisco nulla. c'è una guida o uin altro prog che mi faccia gestire le ventole?
scusatemi l'interruzione!!!
sto overclokkanco anche io un q6600 per la prima volta ma ho dei problemi......
per non intasare questo post vi do il link!!
se qualcuno puo aiutarmi mi farebbe un grandissimo piacere!!!! :(
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1823409
brontolo19
20-09-2008, 11:56
se tolgo ai suite come controllo le ventole? ho dato un'occhiata a speedfan ma non ci capisco nulla. c'è una guida o uin altro prog che mi faccia gestire le ventole?
up
K Reloaded
20-09-2008, 19:01
tieni ai suite allora ;)
tieni ai suite allora ;)
Si quoto, anche se cmq cercando in google qualche guida o cmq dritta per SpeedFan dovresti trovarla ;)
K Reloaded
20-09-2008, 19:12
Si quoto, anche se cmq cercando in google qualche guida o cmq dritta per SpeedFan dovresti trovarla ;)
bravo Marco :D hai smatitato? :asd:
bravo Marco :D hai smatitato? :asd:
Ciao! :) Non ho ancora trovato il coraggio, con tutte le leggende metropolitane della rete che ho trovato..! mi sà che mi tengo il mio vdrop di 0.29v :(
K Reloaded
20-09-2008, 19:46
Ciao! :) Non ho ancora trovato il coraggio, con tutte le leggende metropolitane della rete che ho trovato..! mi sà che mi tengo il mio vdrop di 0.29v :(
ma figurati! vai tranquillo te lo dico io che ho smatitato da un anno! ;)
brontolo19
24-09-2008, 18:01
vorrei portare le ram a 1:1 ma non so cosa fare ho letto la guida ma non ci ho capito molto.
per ora ho solo messo la dram frequency a 1066 Mhz e questo mi ha portato ad un rapporto di 5:8.
http://img440.imageshack.us/img440/9730/catturazh5.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=catturazh5.jpg)http://img440.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
brontolo19
24-09-2008, 18:42
ora ho provato a mettere la frequenza su auto e il rapporto è passato a 4:5
ho anche alzato un pochino la freq cpu a 345x9 e cpuV a 1.25 ora faccio il test con occt.
ora ho provato a mettere la frequenza su auto e il rapporto è passato a 4:5
ho anche alzato un pochino la freq cpu a 345x9 e cpuV a 1.25 ora faccio il test con occt.
vai di Orthos
brontolo19
24-09-2008, 19:08
prime95 direi.... orthos non dovrebbe andare bene per i quad. così dice Cappellone
prova a fare 1600 di fsb con il molti a 8X e dai 1.3 max1.35 di voltaggio...
arrivi a 3.2 in questo modo.
e dovresti avere un buon rapporto...con le ram.
K Reloaded
24-09-2008, 21:50
prime95 direi.... orthos non dovrebbe andare bene per i quad. così dice Cappellone
oppure OCCT ... ma anche due istanze di Orthos nn sono da buttare ... :)
brontolo19
26-09-2008, 12:23
prova a fare 1600 di fsb con il molti a 8X e dai 1.3 max1.35 di voltaggio...
arrivi a 3.2 in questo modo.
e dovresti avere un buon rapporto...con le ram.
che significa portare fsb a 1600 se lo metto così non fa 1600x8... così mi esplode non solo il pc ma anche la scrivania.:doh: :nera:
Poi avrei un'altra dom:
ho notato che dopo aver occato, le prestazioni di vista, es. lancio prog. e altri processi che in teoria si sarebbero dovuti velocizzare; invece si sono rallentati. Non capisco da cosa possa dipendere.....
Voi avete qualche idea?
K Reloaded
26-09-2008, 12:33
che significa portare fsb a 1600 se lo metto così non fa 1600x8... così mi esplode non solo il pc ma anche la scrivania.:doh: :nera:
Poi avrei un'altra dom:
ho notato che dopo aver occato, le prestazioni di vista, es. lancio prog. e altri processi che in teoria si sarebbero dovuti velocizzare; invece si sono rallentati. Non capisco da cosa possa dipendere.....
Voi avete qualche idea?
intendeva la frequenza del bus fsb ... :)
vista da quello che ho letto è rognoso ... devi tweakkarlo ... ma nn mi chiedere dove xchè nn lo so ...
intendeva la frequenza del bus fsb ... :)
vista da quello che ho letto è rognoso ... devi tweakkarlo ... ma nn mi chiedere dove xchè nn lo so ...
Si riferiva sicuramente al bus :) Esatto cerca in un pò in rete qualche guida per ottimizzare, appena ho tempo la cerco anch'io per il nuovo portatile! ;)
K Reloaded
26-09-2008, 12:44
Si riferiva sicuramente al bus :) Esatto cerca in un pò in rete qualche guida per ottimizzare, appena ho tempo la cerco anch'io per il nuovo portatile! ;)
che hai preso alla fine?
che hai preso alla fine?
Ti ho risposto in PM per non inquinare il thread ;)
brontolo19
26-09-2008, 18:05
prova a fare 1600 di fsb con il molti a 8X e dai 1.3 max1.35 di voltaggio...
arrivi a 3.2 in questo modo.
e dovresti avere un buon rapporto...con le ram.
ho fatto come dici tu 400*8 e volt 1.28 per ora è stabile le ram stanno a 4:5.
domani provo a scendere un pò con il voltaggio perchè stiamo a 62/63°
ho fatto come dici tu 400*8 e volt 1.28 per ora è stabile le ram stanno a 4:5.
domani provo a scendere un pò con il voltaggio perchè stiamo a 62/63°
in full immagino!? quanto hai fatto girare orthos?
jacknet1984
26-09-2008, 18:28
ma che raffreddamento usi ?
K Reloaded
26-09-2008, 20:21
ma che raffreddamento usi ?
secondo la firma ad aria con l'Artic :)
secondo la firma ad aria con l'Artic :)
IMHO è un pò poco per un Quad in OC..
K Reloaded
26-09-2008, 20:29
IMHO è un pò poco per un Quad in OC..
potrei concordare con te Marco ... ma tant'è ... :p
potrei concordare con te Marco ... ma tant'è ... :p
Tant'è?! :)
K Reloaded
26-09-2008, 20:33
Tant'è?! :)
modo di dire: come dire 'che ci vuoi fare' ... :D
modo di dire: come dire 'che ci vuoi fare' ... :D
:D ok capito! :)
brontolo19
27-09-2008, 07:29
quando ho acquistato il dissi non era mia intenzione darmi all'OC, quindi mi ero orientato su un articolo carino ma non troppo costoso e comunque abbastanza performante in rapp prezzo/prestazioni.
Se continuo a prenderci gusto a smanettare mi sa che lo dovrò cambiare.
X gigi88:
le temp erano in full ovviamente. Ho usato OCCT per 1 ora e tutto era stabile.
Ho notato che il Vcore era 1.21 da occt mentre da bios gli ho dato 1.28. Secondo voi guru dell'OC potrei scendere un pò con i volt o è meglio lasciare così?
In riferimento al mio post precedente, sulle prestazioni di Vista in oc, ora che sono a 3.2 Ghz mi sembra invece che sia migliorato parecchio.
Può essere possibile che ci siano delle freq. che non piacciono particolarmente al SO?
quando ho acquistato il dissi non era mia intenzione darmi all'OC, quindi mi ero orientato su un articolo carino ma non troppo costoso e comunque abbastanza performante in rapp prezzo/prestazioni.
Se continuo a prenderci gusto a smanettare mi sa che lo dovrò cambiare.
X gigi88:
le temp erano in full ovviamente. Ho usato OCCT per 1 ora e tutto era stabile.
Ho notato che il Vcore era 1.21 da occt mentre da bios gli ho dato 1.28. Secondo voi guru dell'OC potrei scendere un pò con i volt o è meglio lasciare così?
In riferimento al mio post precedente, sulle prestazioni di Vista in oc, ora che sono a 3.2 Ghz mi sembra invece che sia migliorato parecchio.
Può essere possibile che ci siano delle freq. che non piacciono particolarmente al SO?
Piu sali con la frequenza e più Vista è veloce ;)
brontolo19
27-09-2008, 09:03
bhè non proprio quando stavo a 3.1Ghz faceva parecchio fatica, più che a default
bhè non proprio quando stavo a 3.1Ghz faceva parecchio fatica, più che a default
mi sembra strano :wtf: cmq Vista ce l'ho da poco e non lo conosco ancora bene :)
K Reloaded
27-09-2008, 12:01
su Vista bisogna smanettare nella gestione risp. energetico del OS ... se ho capito bene ;)
su Vista bisogna smanettare nella gestione risp. energetico del OS ... se ho capito bene ;)
si è non solo per il risparmio energetico, stamat ho cercato di creare una rete privata tra i 4 computer in casa ma zero..
io a 3.2 lo tenevo 1.25V e la temperatura idle era 35-37 in full mai visto il 60
come ti hanno chiesto i ragazzi prima...le temp che hai scritto sono in full vero?Se la risposta è no io darei una bella controllata a pasta e dissipatore...
io a 3.2 lo tenevo 1.25V e la temperatura idle era 35-37 in full mai visto il 60
come ti hanno chiesto i ragazzi prima...le temp che hai scritto sono in full vero?Se la risposta è no io darei una bella controllata a pasta e dissipatore...
Ha risposto prima che sono in full ;)
brontolo19
27-09-2008, 18:22
io a 3.2 lo tenevo 1.25V e la temperatura idle era 35-37 in full mai visto il 60
come ti hanno chiesto i ragazzi prima...le temp che hai scritto sono in full vero?Se la risposta è no io darei una bella controllata a pasta e dissipatore...
penso che per abbassare le mie temp ci voglia un'altro dissi. comunque in game non ho mai superato i 55°
penso che per abbassare le mie temp ci voglia un'altro dissi. comunque in game non ho mai superato i 55°
Eh si per un Quad in OC meglio un dissi piu performante, il tuo è un buon dissi però è piu indicato per un Dual con un OC non eccessivo :)
K Reloaded
27-09-2008, 23:05
insomma, diciamo che è il minimo indispensabile ... :)
insomma, diciamo che è il minimo indispensabile ... :)
eh si.. :)
brontolo19
28-09-2008, 19:20
se metto la ram freq su 1066 (come specifica)il rapporto è 3:4; se le metto in auto il rapporto è 4:5. Cosa è meglio?
K Reloaded
30-09-2008, 08:59
se metto la ram freq su 1066 (come specifica)il rapporto è 3:4; se le metto in auto il rapporto è 4:5. Cosa è meglio?
ma con che strap?
brontolo19
30-09-2008, 18:32
auto in entrambi i casi, non so come setterlo altrimenti
K Reloaded
30-09-2008, 22:30
auto in entrambi i casi, non so come setterlo altrimenti
nn conosco il bios della tua mobo, ma di sicuro c'è il metodo per settarlo ;)
brontolo19
01-10-2008, 09:09
il valore si può settare, ovviamente, ma non so che valore mettere.
K Reloaded
01-10-2008, 10:18
il valore si può settare, ovviamente, ma non so che valore mettere.
allora il 3:5 corrisponde allo strap 200, mentre il 4:5 al 266 ... ;) cercati la tabella riassuntiva e capirai ;)
il valore si può settare, ovviamente, ma non so che valore mettere.
posta la domanda nel thread della tua mobo vedraic che sapranno risponderti! ;)
XAleX IT
01-10-2008, 10:39
Scusate, entro in questo topic poichè anch'io sto overcloccando per la prima volta il mio Q6600 G0.
La mobo è una Asrock 4Core1600P35-Wifi.
Ora sono stabile a 2.7 GHZ senza aumentare vcore (che è di default a 1,325 v), però a 3 Ghz non riesco ad arrivarci. Consigliate di aumentare il vcore, e se sì fino a quanto posso spingermi? Grazie :P
K Reloaded
01-10-2008, 10:41
Scusate, entro in questo topic poichè anch'io sto overcloccando per la prima volta il mio Q6600 G0.
La mobo è una Asrock 4Core1600P35-Wifi.
Ora sono stabile a 2.7 GHZ senza aumentare vcore (che è di default a 1,325 v), però a 3 Ghz non riesco ad arrivarci. Consigliate di aumentare il vcore, e se sì fino a quanto posso spingermi? Grazie :P
si, diciamo nn oltre 1.40/1.45 ...
XAleX IT
01-10-2008, 10:47
si, diciamo nn oltre 1.40/1.45 ...
Ma le ram come le devo lasciare?C'è l'opzione auto e poi due opzioni manuali: 667 mhz e 800 mhz.
Le ram sono Corsair DDR2 400(4GB in DualChannel).
Scusate, entro in questo topic poichè anch'io sto overcloccando per la prima volta il mio Q6600 G0.
La mobo è una Asrock 4Core1600P35-Wifi.
Ora sono stabile a 2.7 GHZ senza aumentare vcore (che è di default a 1,325 v), però a 3 Ghz non riesco ad arrivarci. Consigliate di aumentare il vcore, e se sì fino a quanto posso spingermi? Grazie :P
si, diciamo nn oltre 1.40/1.45 ...
sali di 0,025v per volta ;)
brontolo19
01-10-2008, 10:51
è meglio mettere fsb 400x8 oppure 356x9?
K Reloaded
01-10-2008, 10:51
Ma le ram come le devo lasciare?C'è l'opzione auto e poi due opzioni manuali: 667 mhz e 800 mhz.
Le ram sono Corsair DDR2 400(4GB in DualChannel).
al momento le puoi lasciare anche in auto ... una volta trovato il FSB che fa al caso tuoi inizi a lavorarci sopra a quelle .. :)
XAleX IT
01-10-2008, 10:52
sali di 0,025v per volta ;)
è possibile che esagerando col vcore non vada comunque, oppure finchè regge dovrebbe partire con un vcore uguale o superiore?
K Reloaded
01-10-2008, 10:53
è possibile che esagerando col vcore non vada comunque, oppure finchè regge dovrebbe partire con un vcore uguale o superiore?
:confused: :confused:
prima o poi la cpu dovrebbe bootare ... diverso il discorso di essere solidi sotto windows ... ;)
XAleX IT
01-10-2008, 10:57
:confused: :confused:
prima o poi la cpu dovrebbe bootare ... diverso il discorso di essere solidi sotto windows ... ;)
no, non boota almeno fino a 1,4. Devo riavviarlo a mano più volte perchè mi dia l'opportunità di rientrare nel setup.... :(
K Reloaded
01-10-2008, 11:04
no, non boota almeno fino a 1,4. Devo riavviarlo a mano più volte perchè mi dia l'opportunità di rientrare nel setup.... :(
prova a salire sino a 1.45, ma quanto gli stai dando di fsb? è possibile che devi dargli un pò di volts al NB senza dargli di vcore ...
prova a salire sino a 1.45, ma quanto gli stai dando di fsb? è possibile che devi dargli un pò di volts al NB senza dargli di vcore ...
eh infatti a quanto sei di fsb?
XAleX IT
01-10-2008, 11:32
Ora provo, di quanto?
K Reloaded
01-10-2008, 11:42
Ora provo, di quanto?
:confused: :confused:
eh infatti a quanto sei di fsb?
non hai risp :)
XAleX IT
01-10-2008, 11:52
300 x 9 =2.7 ghz
K Reloaded
01-10-2008, 11:54
è meglio mettere fsb 400x8 oppure 356x9?
400*8 ;)
300 x 9 =2.7 ghz
quanto hai di vNB?
400*8 ;)
quanto hai di vNB?
bè a 300x9 nn dovrebbe avere bisogno di salire di vNb :)
K Reloaded
01-10-2008, 12:15
bè a 300x9 nn dovrebbe avere bisogno di salire di vNb :)
si ma si deve andare per esclusione ...
si ma si deve andare per esclusione ...
:)
XAleX IT
01-10-2008, 12:30
Comunque il voltaggio NB nel mio bios si modifica attraverso settaggi predefiniiti:
auto, low,middle,high,highest.
Quale metto?
K Reloaded
01-10-2008, 12:31
Comunque il voltaggio NB nel mio bios si modifica attraverso settaggi predefiniiti:
auto, low,middle,high,highest.
Quale metto?
meglio se chiedi a chi ha la tua stessa mobo ... :)
meglio se chiedi a chi ha la tua stessa mobo ... :)
si lo penso anch'io
K Reloaded
01-10-2008, 12:36
in ogni caso una mobo che ha questo genere di settaggi nn mi pare molto adatta al clock ... :) poi chissà ;)
in ogni caso una mobo che ha questo genere di settaggi nn mi pare molto adatta al clock ... :) poi chissà ;)
appunto, anche perchè secondo me è fondamentale poter impostare un determinato voltaggio e non impostare un semplice, basso, medio, alto senza sapere bene a quanti v corrispondono realmente
brontolo19
01-10-2008, 22:42
ho notato una cosa per quanto riguarda il VID, prima che iniziassi a smanettare i OC il VID del mio procio era 1.1000 ora dopo vari smanettamento è salito a 1.2250. ho provato a rimettere tutto a default, ma il vid è rimasto 1.2250. come mai? non sarebbe dovuto toranare al valore iniziale?
K Reloaded
02-10-2008, 10:55
ho notato una cosa per quanto riguarda il VID, prima che iniziassi a smanettare i OC il VID del mio procio era 1.1000 ora dopo vari smanettamento è salito a 1.2250. ho provato a rimettere tutto a default, ma il vid è rimasto 1.2250. come mai? non sarebbe dovuto toranare al valore iniziale?
ci sono due VID uno idle l'altro full ... ;)
ci sono due VID uno idle l'altro full ... ;)
esatto li vedi con RealTemp! ;)
brontolo19
02-10-2008, 16:21
ok grazie.
K Reloaded
02-10-2008, 17:11
ok grazie.
;)
brontolo19
12-10-2008, 11:37
finalmente sono riuscito a portare le ram in sincro.
FSB 333*9
Strap 333
Freq dram: auto
ho notato che disattivando il C1E e lo speedStep il sistema è più veloce, apertura applicazioni ecc., soprattutto con photoshop e nero8. Spero non sia solo una suggestione.
Alla fine tenendolo a 3 Ghz in daily le temp. in idle sono 38/39° e in game sono arrivato al massimo a 50°.
Per portarlo a 3.2Ghz dovrei fare 400*8 e strap 400 per avere ram 1:1 giusto??
brontolo19
13-10-2008, 19:15
up
K Reloaded
13-10-2008, 19:25
finalmente sono riuscito a portare le ram in sincro.
FSB 333*9
Strap 333
Freq dram: auto
ho notato che disattivando il C1E e lo speedStep il sistema è più veloce, apertura applicazioni ecc., soprattutto con photoshop e nero8. Spero non sia solo una suggestione.
Alla fine tenendolo a 3 Ghz in daily le temp. in idle sono 38/39° e in game sono arrivato al massimo a 50°.
Per portarlo a 3.2Ghz dovrei fare 400*8 e strap 400 per avere ram 1:1 giusto??
no se nn erro anche con il 333 c'è il divisore 1:1 ...
brontolo19
13-10-2008, 19:34
no se nn erro anche con il 333 c'è il divisore 1:1 ...
non ho capito...
oggi ho notato che mi manca un jumper sui piedini OV_CPU può causare danni non averlo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.