PDA

View Full Version : Rilfessi su LCD


Gigibagigi353433
16-09-2008, 10:31
Salve a tutti, ho appena acquistato un lcd asus vw222u, niente da dire sulla qualità del monitor, anche se con una risoluzione 1680x1050 ho dei problemi nella lettura dei caratteri, quindi ho optato per una 1280x768.
A parte questo problema inziale che fortunatamente ho risolto cambiando risoluzione, adesso mi ritrovo ad avere dei problemi con la luce entrante dalla finestra, che in pratica riflette sul pannello dell'lcd produncendo dei fastidiosissi riflessi (il monitor non è glare ed è dotato di pannello opaco antiriflesso). Questi rilfessi si traducono in irritazioni ai miei poveri occhi :muro: :muro: :muro: .

Qualcuno per caso ha o aveva il mio stesso problema?? In che modo posso risolverlo, a parte spostare la finestra :D :D :D :D .

Blue Spirit
16-09-2008, 10:48
Salve a tutti, ho appena acquistato un lcd asus vw222u, niente da dire sulla qualità del monitor, anche se con una risoluzione 1680x1050 ho dei problemi nella lettura dei caratteri, quindi ho optato per una 1280x768.
A parte questo problema inziale che fortunatamente ho risolto cambiando risoluzione, adesso mi ritrovo ad avere dei problemi con la luce entrante dalla finestra, che in pratica riflette sul pannello dell'lcd produncendo dei fastidiosissi riflessi (il monitor non è glare ed è dotato di pannello opaco antiriflesso). Questi rilfessi si traducono in irritazioni ai miei poveri occhi :muro: :muro: :muro: .

Qualcuno per caso ha o aveva il mio stesso problema?? In che modo posso risolverlo, a parte spostare la finestra :D :D :D :D .

uhm non ci vedo grosse speranze...potresti giocare su luminosità e contrasto, ma così richieresti di affaticare la vista per altri motivi...se hai dei riflessi persino su un pannello opaco come quello del vw222u (che conosco abbastanza bene), temo che non ci sia altra soluzione che spostarlo.
P.S. ma come ti trovi alla risoluzione di 1280x768? è molto bassa...

Gigibagigi353433
16-09-2008, 13:17
uhm non ci vedo grosse speranze...potresti giocare su luminosità e contrasto, ma così richieresti di affaticare la vista per altri motivi...se hai dei riflessi persino su un pannello opaco come quello del vw222u (che conosco abbastanza bene), temo che non ci sia altra soluzione che spostarlo.
P.S. ma come ti trovi alla risoluzione di 1280x768? è molto bassa...

La 1280x768 è un compromesso, nel senso che anche da lontano riesco a leggere bene i caratteri e non devo avvicinarmi troppo alla schermo. Poi se si considera la diagonale da 22 pollici, anche se la risoluzione è bassa, riesco a gestire bene tutte le finestre senza ridurle ad icona ogni due minuti. Ripeto, per un uso internet, videoscrittura per me è l'ideale. Poi per un uso giochi e film forse andrebbe meglio la sua risoluzione nativa.

P.S. non esistono in commercio pellicole antiriflesso o filtri per ridurre la luminosità del pannello senza utilizzare l'OSD?

Gigibagigi353433
16-09-2008, 20:12
up

Blue Spirit
16-09-2008, 22:22
ho visto proprio oggi su un catalogo di prodotti per l'ufficio che esistono dei filtri da applicare su monitor lcd...ma non so quanto siano efficaci...

Gigibagigi353433
17-09-2008, 21:06
ho visto proprio oggi su un catalogo di prodotti per l'ufficio che esistono dei filtri da applicare su monitor lcd...ma non so quanto siano efficaci...

Dal sito 3M Italia
"Filtri anti - luce Se utilizzate spesso il Vostro computer e avete avvertito i sintomi come l'emicrania, l'affaticamento della vista, mal di schiena o mal di collo, siete probabilmente una vittima della "sindrome del dispositivo ottico del computer" (CVS). Questi sintomi possono incidere sul Vostro rendimento lavorativo. La nostra gamma di filtri è destinata a ridurre la forte luminosità e ridurre il rischio di CVS. Scegliete tra i nostri filtri ad alto rendimento visivo dalla tinta chiara, o i nostri modelli standard per la riduzione della luminosità su un preventivo più ridotto."

Adesso devo cercare un negozio dov'è possibile trovarlo ad un prezzo non eccissivo.

Gigibagigi353433
18-09-2008, 13:27
up