PDA

View Full Version : RAID e boot lento


IamRoland
16-09-2008, 11:13
Non sono riuscito a trovare un titolo del post + approriato :P
Il mio problema è questo: ho una scheda madre p5b deluxe della asus, ho attivato il raid da bios ma quando avvio il pc, durante la fase di post, il pc rimane fermo per quasi un minuto sulla rilevazione degli hard disk.
In pratica, sullo schermo vengono fuori delle scritte tipo "auto-detecting ahci ide driver", o qualcosa di molto simile, e 2 dischi li rileva immediatamente ma perde tantissimo tempo sul terzo disco.
E' un problema che mi si è presentato solo dopo la creazione del raid, prima non m'era mai successo. E gia' mi risulta un po complesso capire, che bisogno ha di cercarmi gli hd quando poi la stessa cosa la fa anche l'interfaccia intel per i raid?
Possibili soluzioni?


Ah, per rendere la cosa ancora + gustosa, al primo boot dopo la creazione del raid non l'ha fatto, ha semplicemente rilevato cpu, ram e periferiche usb e poi è passato alla rilevazione del raid, senza andarmi a cercare gli hd prima...

IamRoland
16-09-2008, 16:23
Uppo il post con qualche dettaglio in +: ovviamente parlo di raid0 tra 2 dischi da 160gb, in + ho un hd dati da 250gb che ovviamente non è in raid.
Ho provato a rimontare il tutto su una scheda madre p5k pro, il risultato è esattamente lo stesso, ma ho notato una cosa: se scollego il disco da 250 non in raid, l'avvio è fulmineo altrimenti rimane bloccato nella fase di post dopo il rilevamento delle periferiche usb per + di un minuto prima di avviarsi, la qual cosa mi fa innervosire alquanto visto che col passaggio al raid l'avvio di windows è veramente velocissimo rispetto a prima, e vedere vanificato tutto questo vantaggio con un'attesa interminabile all'accensione del pc è davvero brutto :cry:

IamRoland
18-09-2008, 12:34
up, nessuno sa dirmi niente?

Andreww!!!
19-09-2008, 01:49
eheh purtroppo è così, anche in un altro forum ho letto la stessa cosa, ma come ho risposto lì, rispondo anke a te... se il terzo hd non lo usi per il raid, ma solo per storage o backup potresti prenderne uno esterno...il pc nn è tenuto a leggerlo in avvio, ma lo hai disponibile soltanto a windows inoltrato, naturalmente se nn c'è qualcosa che deve essere caricato all'avvio, ma non credo dato che il so penso ce l'hai sul raid, altrimenti nn serve..giusto??:D

IamRoland
19-09-2008, 17:22
Effettivamente puo' essere ragionevole tenerlo in un box esterno e collegarlo solo per necessita'...
Pero' mi capita abbastanza spesso di averne bisogno, certo potrei sempre collegarlo solo al momento opportuno ma è scomodo (e poi ho uno spazio un po risicato sulla scrivania :P)
Ad ogni modo grazie cmq x la risposta, pensavo potesse essere un problema mio dovuto a qualche settaggio sbagliato da bios o cose del genere :muro:

Andreww!!!
19-09-2008, 17:26
se il boot lento nn è un grosso problema per te e 1 minuto in + lo puoi aspettare allora nn cambia niente, tienilo interno, ma io proprio nn ce la farei, soprattutto quando accendo il pc lo voglio operante subito!
ciaoo