^Memphis^
16-09-2008, 10:06
Buongiorno ragazzi! Apro questa discussione per avere qualche dritta sul downgrade di questo notebook da Vista ad Xp e dare qualche informazione in pił a chi non conoscesse questo gioiellino!
Marca: HP
Modello: Pavilion tx1350el
Processore: AMD Turion 64 X2 TL64, 2.2 GHz, 2x512KB cache L2, FSB 1600 MHz HT
Memoria: 2048 MB DDR2
Schermo: 12.1 pollici WXGA (1280 x 800) High Definition HP BrightView
Scheda Video: NVIDIA GeForce Go 6150, 128MB condivisi
Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 3 USB 2.0, 1 porta VGA, 1 connettore modem RJ11, 1 connettore Ethernet RJ45, uscita TV S-video, 2 uscite cuffia - una con uscita SPDIF, 1 ingresso microfono, 2 porte a infrarossi per telecomando (opzionale), microfono stereo integrato, connettore per cavo docking, slot ExpressCard/34
Networking: WiFi 802.11 pre-n, Bluetooth, LAN Ethernet 10/100BT, Modem V.92
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion
Dimensioni: 224 x 306 x 31,3/38,7 mm
Peso: circa 2 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: HP Pavilion WebCam con microfono integrato, Altoparlanti Altec Lansing
Questo notebook si presenta molto bene, bel desing, dimensioni ridotte (che fanno pensare ad un vero portatile), doppia batteria in dotazione.
Alcune delle chicche che rendono questo piccolo pc interessante a mio avviso sono:
-lo schermo touch con funzione tablet (non indispensabile ma funzionale se ci si abitua)
-la regolazione degli accessi e della sicurezza mediante riconoscimento dell'impronta digitale
-bluetooth e webcam con microfono integrato per essere sempre pronti ad una video conferenza
Prestazionalemnte parlando, sebbene windows Vista possa essere un buon sistema operativo, al momento preferirei installare Win XP (consiglierei la Tablet Edition).
Siccome per lavoro devo avere entrambi i sistemi operativi funzionanti sto per partizionare l'hd e installare XP. Se qualcuno avesse bisogno di qualche consiglio a riguardo a volesse contribuire con qualche dritta ne sarei felice.
Marca: HP
Modello: Pavilion tx1350el
Processore: AMD Turion 64 X2 TL64, 2.2 GHz, 2x512KB cache L2, FSB 1600 MHz HT
Memoria: 2048 MB DDR2
Schermo: 12.1 pollici WXGA (1280 x 800) High Definition HP BrightView
Scheda Video: NVIDIA GeForce Go 6150, 128MB condivisi
Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 3 USB 2.0, 1 porta VGA, 1 connettore modem RJ11, 1 connettore Ethernet RJ45, uscita TV S-video, 2 uscite cuffia - una con uscita SPDIF, 1 ingresso microfono, 2 porte a infrarossi per telecomando (opzionale), microfono stereo integrato, connettore per cavo docking, slot ExpressCard/34
Networking: WiFi 802.11 pre-n, Bluetooth, LAN Ethernet 10/100BT, Modem V.92
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion
Dimensioni: 224 x 306 x 31,3/38,7 mm
Peso: circa 2 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: HP Pavilion WebCam con microfono integrato, Altoparlanti Altec Lansing
Questo notebook si presenta molto bene, bel desing, dimensioni ridotte (che fanno pensare ad un vero portatile), doppia batteria in dotazione.
Alcune delle chicche che rendono questo piccolo pc interessante a mio avviso sono:
-lo schermo touch con funzione tablet (non indispensabile ma funzionale se ci si abitua)
-la regolazione degli accessi e della sicurezza mediante riconoscimento dell'impronta digitale
-bluetooth e webcam con microfono integrato per essere sempre pronti ad una video conferenza
Prestazionalemnte parlando, sebbene windows Vista possa essere un buon sistema operativo, al momento preferirei installare Win XP (consiglierei la Tablet Edition).
Siccome per lavoro devo avere entrambi i sistemi operativi funzionanti sto per partizionare l'hd e installare XP. Se qualcuno avesse bisogno di qualche consiglio a riguardo a volesse contribuire con qualche dritta ne sarei felice.