View Full Version : Qualità della banda larga, in testa il Giappone
Redazione di Hardware Upg
16-09-2008, 08:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/qualita-della-banda-larga-in-testa-il-giappone_26514.html
Da un'analisi condotta nel corso del mese di maggio sarebbe l'impero del Sol Levante a mettere a disposizione, in media, i migliori servizi di connettività ad alta velocità
Click sul link per visualizzare la notizia.
oh, non l'avrei mai detto...
avanti così che andiamo bene!!!
ma escludendo le grandi citta'... l'italia lo supera il burundi e il burkina faso come qualita' o presenza di adsl?
magra consolazione è che insieme a noi ci sono paesi come la spagna e il regno unito, davvero una sorpresa!
magra consolazione è che insieme a noi ci sono paesi come la spagna e il regno unito, davvero una sorpresa!
Infatti!
E questo ci permetterà di rilassarci con tranquillità.... in fonfo finchè non siamo gli ultimi di solito non ci agitiamo.... :muro:
cosa che non mi sorprende per nulla...
ps. il link che rimanda al documento non funziona.
Non mi sorprende la posizione dell'Italia, ma che ci facciamo in compagnia della Gran Bretagna?
actarus_77
16-09-2008, 08:56
A parte le grandi città? Ma se in città come genova, torino, roma ci sono zone scoperte, quando invece in un paesino dal nome San Francesco al Campo esiste anche la 7 mega.....
Poi è vero che siamo alla pari di spagna UK etc, ma siamo dietro alla slovenia e altri simili...
Starway13
16-09-2008, 08:56
Sfortunatamente, ultimamente, anche quando siamo gli ultimi non ci agitiamo o meglio non si agitano nei piani alti...:muro:
Comunque è sorprendente che insieme a noi vi sia un paese come il regno unito, non l'avrei mai detto!
D3stroyer
16-09-2008, 08:58
beh la connettività media in giappone è di 16Mbit (sto leggendo da speedtest.net)..cosa che si può avere anche qui..anche se non come valore MEDIO. Si esagera sempre in queste news, ci sono ancora zone non coperte dalla banda larga e questo, sì, è vergognoso, ma bisogna davvero essere sfortunati..io abito in un posto inutile con 2 case eppure hanno coperto pure qui poco tempo fa. 7Mbit pieni, cosa ci sarebbe da lamentarsi poi..
Stigmata
16-09-2008, 09:00
Un aspetto importante rivelato dallo studio è inoltre la stretta correlazione tra la qualità dei servizi di banda larga e il livello di sviluppo raggiunto dal Paese
Ma ve li vedete i nostri cari politicanti che favoriscono la diffusione della banda larga (e di conseguenza, la fruizione dei contenuti dalla rete) quando praticamente su youtube un video su due è lì per sputtanarli?
O, addirittura, quando fanno causa a YT?
Ma dai...
ma se tutte le volte che faccio un test con i server di SpeedTest il test che ne esce fa pena... mi basta scaricare una distribuzione linux o un file qualsiasi grosso dal GARR/Cilea e tutta la banda della 7Mbit mi viene saturata.
quei test sono soltanto cazzate.
ciao
ma se tutte le volte che faccio un test con i server di SpeedTest il test che ne esce fa pena... mi basta scaricare una distribuzione linux o un file qualsiasi grosso dal GARR/Cilea e tutta la banda della 7Mbit mi viene saturata.
quei test sono soltanto cazzate.
ciao
questo discorso vale anche per i giapponesi e gli svedesi etc...
pensa loro che su speedtest vedono 16Mbit a quanto arrivano di banda effettiva
oh, non l'avrei mai detto...
avanti così che andiamo bene!!!
non l'avresti mai detto? Evidentemente hai l'ADSL da anni...
Per me che ce l'ho da qualche mese, ed in wi fi, quindi non certo grazie a quei porci di telecom, non c'è nessuno stupore nell'apprendere che in Italia siamo messi così male...
Ma c'è la banda larga in Italia!?!??! :eek: :rolleyes:
D3stroyer
16-09-2008, 09:16
se viene segnato 7mb si hanno 7mb..mi parrebbe abbastanza illogico il contrario.
ps. sempre tutti a scaricare distro linux tutto il giorno eh :asd:
dialtone
16-09-2008, 09:18
A parte le grandi città? Ma se in città come genova, torino, roma ci sono zone scoperte, quando invece in un paesino dal nome San Francesco al Campo esiste anche la 7 mega.....
Non ho capito cosa c'e` a san francisco, io ci vivo e non noto differenze tra Milano, dove vivevo prima, e San Francisco, dove vivo adesso. Anzi una c'e`... A Milano puoi avere la fibra ottica, a San Francisco te la scordi (e anche quando arrivera` sara` piu` costosa).
MenageZero
16-09-2008, 09:19
magra consolazione è che insieme a noi ci sono paesi come la spagna e il regno unito, davvero una sorpresa!
il fatto che nella fascia insufficiente ci siano altri paesi da primo mondo, non mi farebbe necessariamente pensare che anche quelle nazioni citate, considerando la situazione con il territorio nazionale nella sua interezza e la effettiva qualità dei servizi ed infrastrutture, abbiano una situazione "tragica" del tutto analoga a quella italiana ...
(anche perché pare che i criteri scelti per stilare la classifica sulla base deid ati raccolti siano, imho giustamente, molto esigenti ... ma non è detto per che anche l'utenza più sfigata per esempio in uk non possa avere connettività molto migliore di quella "pari grado" italiana ...)
actarus_77
16-09-2008, 09:47
@dialtone
Spero che non hai confuso San Francesco al Campo con San Francisco :-D..
Comunque ti dò atto che spesso ci si lamenta quando stati che ufficialmente dovrebbero essere avanti rispetto a noi e di molto, in realtà sono più o meno in linea con noi... Però non si possono prendere come pietra di paragone il dato di San Francisco e basta perchè magari in tutto il territorio USA minimo hanno la 7 mega, quando in Italia non è così.
Poi ci si metta nei panni di chi ha la 56kb oltre che essere sfigati devono subire pure la beffa? Da mio fratello è arrivata da poco l'ADSL ed al massimo arriva a 800/900 kb al sec. Non è certamente elevata come velocità e chissà quanti sono messi così.. Senza considerare quelli che hanno la 7 mega ma per il degrado del cavo e la distanza dalla centrale al massimo arrivano a 2 mega... Inoltre i pochi che hanno la 20 mega al massimo arrivano a 12/13 e l'unico in italia che viaggia a 20 effettivi se ne stia zitto che appunto è forse l'unico!!!
share_it
16-09-2008, 10:01
IHMO un voto per berlusconi è un voto contro internet. (Così come un abbonamento mediaset o sky)
mackillers
16-09-2008, 10:21
allora stò zitto ho la 8mb di Tiscali ma devo essere fortunato il router rilleva un filo di più che 10kbit.. e scaricando da server un distro linux per esempio e sfruttando programmi con DAP riesco agilmente a i 1000kbts..
però speedbit mi dà un punteggio bassissimo.. bho io vivo vontento così..
p.s. vivo in centro.. ed al contrario di quanto avrei pensato grazie alla vicinanza della centrale la mia linea va davvero bene.. strano che prima con la Alice 4mb andasse molto peggio:confused:
MiKeLezZ
16-09-2008, 10:41
ma se tutte le volte che faccio un test con i server di SpeedTest il test che ne esce fa pena... mi basta scaricare una distribuzione linux o un file qualsiasi grosso dal GARR/Cilea e tutta la banda della 7Mbit mi viene saturata.
quei test sono soltanto cazzate.
ciaoBhe te almeno i 7Mb li hai. Io è da Ottobre che aspetto l'aggiornamento :rolleyes:
in italia l'unico isp che permette uan connessione "seria" è fastweb..
sarà nattato, avrà i suoi limiti (pochi) e sicuro non è economico..
ma qua stiamo parlando di 10mbit puliti in up e down.. sia dall'interno che dall'esterno della rete fw scarico e uppo tra gli 800 e i 950 kb al secondo senza rallentamenti.. 24/24, senza limit di banda o che altro..
e questo comunque a 50 euro al mese..
nel mondo sono pochissimi gli isp che diano tali condizioni..
e da quel che ho capito fw sta preparando il passaggio ai 50 o 100 mbit.. l'infrastruttura gia lo permette.. sono solo da cambiare 2 parti dei gateway di condominio.
D3stroyer
16-09-2008, 11:11
non credo proprio abbia infrastrutture in grado di reggere tutta l'utenza fibra a 50mbit.
omega726
16-09-2008, 11:27
Soprattutto perchè se portano gli utenti fibra a 50mega e io che pago la stessa cifra sto ancora a 6 in adsl...beh mi incazzo non poco!
Poi offrono la venti mega ma ai vecchi clienti come me non permettono di fare l'upgrade...
è da ottobre 2007 che chiedo e mi dicono "sembra sarà possibile da febbraio" e poi a febbraio "sembra sarà possibilea aprile" e così via...
khelidan1980
16-09-2008, 12:04
Non mi sorprende la posizione dell'Italia, ma che ci facciamo in compagnia della Gran Bretagna?
in Inghilterra sono messi pure peggio....
non l'avresti mai detto? Evidentemente hai l'ADSL da anni...
Per me che ce l'ho da qualche mese, ed in wi fi, quindi non certo grazie a quei porci di telecom, non c'è nessuno stupore nell'apprendere che in Italia siamo messi così male...
Forse forse era ironico....
Lupin_87
16-09-2008, 12:16
io abito in un posto inutile con 2 case eppure hanno coperto pure qui poco tempo fa. 7Mbit pieni, cosa ci sarebbe da lamentarsi poi..
ADD(anti digital divide) o per singolo output da centralina?
Di solito portano un unica "linea" da 7 mega per l'intero output da centralina, il che vuol dire: hai la 7 mega ma la dividi con chiunque l'abbia su quella centralina e se uno mette emule il resto dei collegati si piantano.
Mah, qui l'adsl fa abbastanza schifo. In download se la cava pure, ma per quel che riguarda upload e ping lasciamo stare
D3stroyer
16-09-2008, 12:24
ADD(anti digital divide) o per singolo output da centralina?
Di solito portano un unica "linea" da 7 mega per l'intero output da centralina, il che vuol dire: hai la 7 mega ma la dividi con chiunque l'abbia su quella centralina e se uno mette emule il resto dei collegati si piantano.
ci mancherebbe..siamo in 3 con alice 7mb..tutti a 7mb, non ci mangiamo addosso a vicenda.
Danielg45
16-09-2008, 13:30
Beh, io abito in un comune con più imprese che abitanti, e non sono coperto da sdsl. L'umts fa schifo, l'unico ripiego è ststo un provider wireless. Però non sono contento, ho una 640/256 castrata, posso solo navigare in internet. Il comune ha pensato di contattare la Telecom per venirgli incontro con le spese eventuali. La telecom neanche ha degnato di risposta. Che buffoni, e il mercato ci sarebbe eccome.
ciao
0sc0rpi0n0
16-09-2008, 15:11
In Italia avere una conn. a banda larga rispetto agli altri paesi è caro , senza contare che il servizio è vergognoso , in percentuale chiaramente .
Lupin_87
16-09-2008, 15:28
ci mancherebbe..siamo in 3 con alice 7mb..tutti a 7mb, non ci mangiamo addosso a vicenda.
Non essere così sorpreso dalla mia domanda, di solito colmano così il "gap tecnologico" e si fanno pagare anche di più del normale.
Bhe te almeno i 7Mb li hai. Io è da Ottobre che aspetto l'aggiornamento :rolleyes:
:D E pensa a me che l'aggiornamento l'ho avuto da pochi mesi, ma a 640 k e devo pure ringraziare :muro:
basti dire che pochi tra noi hanno la banda minima garantita,e i più han l'adsl che arriva "FINO A" 7mega ...
sniperspa
16-09-2008, 20:43
Io ho l'adsl intorno a me ma non da me...siamo un comune(da 3 paesi) senza adsl e a un chilometro di distanza ho la zona industriale dove invece passa...adesso sto solo aspettando che le tariffe wireless diventino decenti per il servizio che offrono...:rolleyes:
E poi il paesino di 3 case ha i 7 mega!:muro:
...ma veramente la velocita` di connessione internet in giappone e` di 100mbit/s ...
ci sono centinaia di comuni ancora non coperti in italia... probabilmente come popolazione % è poca pero' come territorio è un bel po' ancora..
http://internet.libero.it/reteaccesso.phtml
non sembra aggiornatissimo cmnq, per esempio so che nel comune di Galliera in provincia di Bologna è arrivata l adsl da più di un anno ma lo segna ancora in rosso
dateci un occhiata... le zone in rosso non hanno copertura adsl, quelle in giallo sono coperte solo dalla infrastruttura telecom....
sicneramente pensavo la situazione fosse migliore. ci sono un sacco di zone senza adsl ancora.. poveri loro.. io cambierei casa :D
Nella zona dove sono io hanno portato (ufficialmente) la velocità a 7 mb. In realtà non va mai oltre i 2 mb. Ho chiesto spiegazioni alla Telecom: "la centralina della zona è vecchia per cui più di cosi non si può"
Thank you very much!
ma qui i piani alti manco sanno che cos'è la banda larga...loro sovvenzionano il digitale terrestre...cosi si guadagna sulle partite no??
Quest'estate sono andato come al solito al mare in un paese in provincia di Oristano... Abituato oramai ai finti 4 Mb di Libero, e sapendo che lì l'adsl manco a morire, mi sono portato un'offerta wind per cellulari, che ovviamente dai n Mb promessi sono diventati al massimo a 384 k (zona non coperta mannaggia a loro), che non consentivano l'accesso a MSN -pagine di forum caricate in 5 minuti...-
La novità è arrivata a fine luglio quando l'università del Montiferru (che ha legami col Poli di Torino) ha offerto l'adsl wifi a prezzi competitivi agli abitanti del paese a a quelli dove arrivava il segnale... Segnale 100 Mb in ingresso diffuso via etere... Nel paese dove ero io (si parla di 30 km più propaggini montuose) è arrivato finalmente un segnale che speedtest marcava come 400/100 kb, il che permetteva perfino le chiamate con skype...
E' possibile che in Italia se non ci fosse l'iniziativa privata non si vada avanti?
Quando sento da amici che a Praga il provider fornisce servizi da 10 Mb fino a 100 in fibra a partire da 14€/mese (non scherzo) e in più c'è la rete wifi PUBBLICA che garantisce diversi Mb, mi viene solo rabbia...
allora...solo per farvi capire...pago un contratto fastweb da 20 mbit (come dicono loro) che comprende telefono, tv e internet, il piccolo problema sta nella banda che mi concedono...ben soli 2 mbit. per farvi capire: la tv la pago e non posso usarla, da sola prende tipo 4 mbit.io vivo a Roma e non riescono a distribuirmi nemmeno 6 mega...
travis^__^
17-09-2008, 15:20
finchè ci mangiano sopra perchè devono sbattersi a cambiare le centraline, il cablaggio, aumentare la banda(cosa fattibilissima tra l'altro)???L'italia è bella per questo no? per loro offrire un miglior servizio è solo un costo...ma si sbagliano...parla uno che ha girato per anni con la 56k..roba da suicidio...nonostante ciò facevo 60 ore al mese di internet...ora mi ha raggiunto alice...anche se non mi posso lamentare è la situazione genrale che mi fa incazz...:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.