View Full Version : Problemi con Vista
Ciao :)
Posseggo un acer 5920G
Avrei alcuni problemi con Vista e spero che voi santoni del PC riusciate a risolvere ;)
Il problema più grosso riguarda Mediaplayer, l'ultima versione suppongo visto che il pc è nuovissimo; il problema è che alcune canzoni si sentono velocizzate, mentre altre no (ho installato anche i driver) mentre con VLC non ho nessun problema :rolleyes: Vorrei sapere anche come riconfigurare i tasti a sfioramento sulla destra, visto che funziano solo con mediaplayer :)
-Sto cercando di inserire delle immagini personalizzate a delle cartelle ma su alcune non è possibile metterle, mi fa scegliere il file da visualizzare, premo OK ma l'icona non cambia.
Grazie a tutti ;)
ehi!... :rolleyes:
Con itunes non funziona.
Grazie eh, molto gentili :fuck:
Grazie della collaborazione :rolleyes:
Mediaplayer, l'ultima versione suppongo visto che il pc è nuovissimo; il problema è che alcune canzoni si sentono velocizzate, mentre altre no (ho installato anche i driver) mentre con VLC non ho nessun problema
Per driver intendi i codec? Che pacchetto hai messo? Io ti consiglio K-lite codec pack, a me non ha mai dato problemi.
Vorrei sapere anche come riconfigurare i tasti a sfioramento sulla destra, visto che funziano solo con mediaplayer
Non ho presente come sia il tuo, ma penso che ci sarà qualche impostazione in qualche utility Acer.
Sto cercando di inserire delle immagini personalizzate a delle cartelle ma su alcune non è possibile metterle, mi fa scegliere il file da visualizzare, premo OK ma l'icona non cambia.
Mai successo, non è che sono immagini troppo grosse ?
Per driver intendi i codec? Che pacchetto hai messo? Io ti consiglio K-lite codec pack, a me non ha mai dato problemi.
Non ho presente come sia il tuo, ma penso che ci sarà qualche impostazione in qualche utility Acer.
Mai successo, non è che sono immagini troppo grosse ?
Grazie per aver risposto! ;)
Ho un 5920 gemstone ma "ufficialmente" non si possono cambiare :)
Si, volevo dire i codec, ho messo proprio quelli ma niente da fare...
Althotas
18-09-2008, 13:13
VLC ha i suoi codec proprietari e usa quelli, Windows media player usa invece quelli dell'OS, come diversi altri players.
Qualche settimana fa avevo fatto ricerce su qualche forum/blog esteri, e a quanto dicono il pacchetto completo di codec per Vista che sembra più stabile è quello che si chiama "Vista Codec Package", che puoi scaricare da qua (http://www.free-codecs.com/download/vista_codec_package.htm). Il K-lite di solito è soggetto a frequenti updates, perchè tende ad incorporare sempre l'ultimissima versione di alcuni codecs, ma questo spesso porta a qualche problema, ed infatti è successo che a distanza di poco tempo venisse rilasciata poi una nuova versione con codec sostituiti alla versione precedente.
Ho installato il package che ti ho indicato, e per adesso non ho avuto alcun problema. Anche la procedura di installazione è standard, e molto semplice :).
NOTA: prima di installare i Vista Codec Package, devi rimuovere l'altro pacchetto di codecs che avevi installato, tramite il suo tool di rimozione (se presente) oppure tramite Windows.
VLC ha i suoi codec proprietari e usa quelli, Windows media player usa invece quelli dell'OS, come diversi altri players.
Qualche settimana fa avevo fatto ricerce su qualche forum/blog esteri, e a quanto dicono il pacchetto completo di codec per Vista che sembra più stabile è quello che si chiama "Vista Codec Package", che puoi scaricare da qua (http://www.free-codecs.com/download/vista_codec_package.htm). Il K-lite di solito è soggetto a frequenti updates, perchè tende ad incorporare sempre l'ultimissima versione di alcuni codecs, ma questo spesso porta a qualche problema, ed infatti è successo che a distanza di poco tempo venisse rilasciata poi una nuova versione con codec sostituiti alla versione precedente.
Ho installato il package che ti ho indicato, e per adesso non ho avuto alcun problema. Anche la procedura di installazione è standard, e molto semplice :).
NOTA: prima di installare i Vista Codec Package, devi rimuovere l'altro pacchetto di codecs che avevi installato, tramite il suo tool di rimozione (se presente) oppure tramite Windows.
Che bella risposta! Grazie! :)
Ma dimmi, quali codec devo togliere? Il k-lite? :)
orsogrigioita
18-09-2008, 13:32
Che bella risposta! Grazie! :)
Ma dimmi, quali codec devo togliere? Il k-lite? :)
Si, se hai installato quelli. Come dice Althotas quando si tratta di codec è sempre meglio disinstallare tutti i vecchi prima di installare i nuovi.
Anc'io uso Vista Codec Package e fino ad oggi nessun problema.
Althotas
18-09-2008, 13:43
Che bella risposta! Grazie! :)
Ma dimmi, quali codec devo togliere? Il k-lite? :)
Si, come ti avevo indicato devi disinstallare il/i package installato/i in precedenza, usando il loro tool se presente, oppure tramite Windows. Dopo la disinstallazione fai un riavvio del sistema per sicurezza, anche se non te lo propone lui, e poi installa il nuovo package. Dopo l'installazione del nuovo package, anche in quel caso fai subito un riavvio del sistema prima di lanciare il media player.
Ciao :)
Si, come ti avevo indicato devi disinstallare il/i package installato/i in precedenza, usando il loro tool se presente, oppure tramite Windows. Dopo la disinstallazione fai un riavvio del sistema per sicurezza, anche se non te lo propone lui, e poi installa il nuovo package. Dopo l'installazione del nuovo package, anche in quel caso fai subito un riavvio del sistema prima di lanciare il media player.
Ciao :)
Niente da fare :mc:
Niente da fare :mc:
Non è che ho sbagliato codec? Nel link ce n'erano 4 disponibili e io ho preso il primo :confused:
Althotas
18-09-2008, 22:35
La pagina del download è questa (http://www.free-codecs.com/vista_codec_package_download.htm). Ci sono 3 voci "download" e non 4. Tutte e 3 scaricano lo stesso file, la prima è quella del sito principale, le altre 2 sono semplicemente dei mirror, da usarsi in caso di problemi. Clicca sul primo "download" e conferma il salvataggio in una cartella del tuo HD. Al termine del download, basta eseguire il file che hai scaricato.
Se avevi scaricato ed installato qualcos'altro, dovrai disinstallare e poi installare il package giusto, non dimenticartelo.
Che estensioni hanno i files che non riesci a riprodurre con windows media player?
La pagina del download è questa (http://www.free-codecs.com/vista_codec_package_download.htm). Ci sono 3 voci "download" e non 4. Tutte e 3 scaricano lo stesso file, la prima è quella del sito principale, le altre 2 sono semplicemente dei mirror, da usarsi in caso di problemi. Clicca sul primo "download" e conferma il salvataggio in una cartella del tuo HD. Al termine del download, basta eseguire il file che hai scaricato.
Se avevi scaricato ed installato qualcos'altro, dovrai disinstallare e poi installare il package giusto, non dimenticartelo.
Che estensioni hanno i files che non riesci a riprodurre con windows media player?
allora ci ho azzeccato per forza :D
L'estensione è "mp3"
Althotas
18-09-2008, 22:57
Hai controllato bene? la pagina del download era quella che ti ho indicato? Come si chiama il file dei codec che hai scaricato?
Confermo al 100% la pagina è quella e il file si chiama "Vista Codecs v473.exe" ;)
Althotas
19-09-2008, 01:02
Ho appena provato ad eseguire un .mp3 a caso sul mio Vista, ed è partito Media Player (è quello il programma che sul mio OS è associato per l'esecuzione dei files con estensione .mp3) e lo ha eseguito correttamente. I miei codecs sono la versione 4.7.2, che è la versione di fine luglio antecedente alla tua, ma non credo proprio che abbiano cambiato il codec degli mp3.
Se fai doppio clic su un file MP3, che programma viene lanciato per eseguirlo?
Pensavo che potresti farmi avere uno degli mp3 che non ti funziona correttamente (ci sentiamo a mezzo MP per accordi), così lo provo sul mio pc, e lo teniamo buono anche per futuri test. Se sei d'accordo, ovviamente :)
Nel contempo, dovresti farmi sapere esattamente:
1. la versione del tuo Vista (home premium, business, etc) e se hai installato il service pack 1 (SP1).
2. la versione esatta di windows media player (la vedi cliccando sul menu "?" e poi sulla voce "Informazioni su windows media player").
Ho appena provato ad eseguire un .mp3 a caso sul mio Vista, ed è partito Media Player (è quello il programma che sul mio OS è associato per l'esecuzione dei files con estensione .mp3) e lo ha eseguito correttamente. I miei codecs sono la versione 4.7.2, che è la versione di fine luglio antecedente alla tua, ma non credo proprio che abbiano cambiato il codec degli mp3.
Se fai doppio clic su un file MP3, che programma viene lanciato per eseguirlo?
Pensavo che potresti farmi avere uno degli mp3 che non ti funziona correttamente (ci sentiamo a mezzo MP per accordi), così lo provo sul mio pc, e lo teniamo buono anche per futuri test. Se sei d'accordo, ovviamente :)
Nel contempo, dovresti farmi sapere esattamente:
1. la versione del tuo Vista (home premium, business, etc) e se hai installato il service pack 1 (SP1).
2. la versione esatta di windows media player (la vedi cliccando sul menu "?" e poi sulla voce "Informazioni su windows media player").
Se faccio doppioclic parte con VLC (unico programma che li riproduce correttamente) ma perchè gliel'ho impostato io, sennò partiva con mediaplayer. :)
Posseggo Vista Home premium e il service pack 1 l'ho installato giusto ieri perchè me l'aveva proposto "windows update"
La versione di media player è la 11.0.6001.7000
Per me va bene se ci sentiamo in privato, intanto ti ringrazio per la disponibilità ;)
Althotas
19-09-2008, 13:29
Io mandato te MP :D
Althotas
19-09-2008, 19:17
Ho ricevuto l'email che ti avevo chiesto, con uno dei files "incriminati". Sono sicuro al 99% di aver individuato il problema, ma te lo spiego più tardi o al massimo domani.. c'è una sorpresina :D
Dormi tranquillo, che (per certi versi) è meglio di come potessi pensare ;)
Ho ricevuto l'email che ti avevo chiesto, con uno dei files "incriminati". Sono sicuro al 99% di aver individuato il problema, ma te lo spiego più tardi o al massimo domani.. c'è una sorpresina :D
Dormi tranquillo, che (per certi versi) è meglio di come potessi pensare ;)
Dimmelo dimmelo!! Plis!! :D
Che fai, mi vuoi tenere sulle spine??? :D ;)
Althotas
20-09-2008, 13:36
Ecco qua la sorpresina alla quale mi riferivo :)
http://img221.imageshack.us/img221/9549/virusmses1.jpg
è il messaggio che mi ha segnalato l'antivirus che uso (Avast Home) prima che l'email che mi avevi mandato venisse salvata sul mio HD. In questo caso, ho detto ad Avast di salvare ugualmente il messaggio così come stava, e ti riporto di seguito il messaggio aggiuntivo che ha messo in coda al testo della tua email:
"avast! Antivirus: In arrivo messaggio INFETTO:
\Camminando Camminando - 10_Ballo in Fa Diesis Minore.rar#1166743042\Camminando Camminando - 10_Ballo in Fa Diesis Minore.mp3 (WMA:Wimad [Drp]) e' stato (CON CURA!!!) lasciato intatto il messaggio."
Ovviamente, non avendo voglia di correre ulteriori rischi, non ho scompattato il file allegato, e non ho ascoltato il brano "incriminato" che mi avevi mandato :). Il malware che Avast ha rilevato è questo: WMA:Wimad [Drp]
Visto quanto sopra, è altamente probabile che il tuo problema derivi da una bella infezione, che probabilmente ti sarai preso scaricando roba con il mulo o simili. Purtroppo è noto che un sacco di quel materiale, inclusi brani musicali, è infetto.
Devi pertanto cominciare col provvedere a disinfestare l'hard disk. Per intanto ti suggerisco di cominciare in questo modo:
1. Riavvia il pc, vai dentro il browser che usi (presumo I.E.) ed elimina tutti i cookies ed i files temporanei, usando l'apposita funzione.
Prima di cominciare il lavoro di disinfestazione, vorrei sapere quali programmi hai installato come antivirus, anti-malware etc, e se i loro files di definizione dei virus sono aggiornati :)
Inoltre, è assai probabile che molti tuoi brani musicali siano infetti.. è un problema per te cancellarli?
Scusa, non ne avevo proprio idea che fossero infetti, scusa per averti fatto correre il rischio ;)
Io uso firefox, è uguale? Come antivirus ho AVG, l'ultima versione, gratuita :rolleyes: Nessun problema cancellare la musica, adesso cancello tutto. Il fatto è che la musica l'ho importata con una chiavetta usb dal pc di mio fratello e da lui funziona tutto alla perfezione (usa XP).
Adesso cancello tutto e riavvio, ok? Grazie dell'aiuto :)
Edit: cancellata la cartella "musica" e cancellati cookies e quant'altro sia su firefox che su explorer; in attesa di tue notizie :D
:)
Althotas
20-09-2008, 14:25
Lo so che non volevi infettarmi, non serve che ti scusi :)
Invece, guarda che devi procedere seriamente per disinfestare il pc, non basta cancellare i brani musicali. E da quello che mi dici, sarà necessario far verificare ad un altro antivirus e anche eventualmente ad un anti-malware il tuo pc, quello di tuo fratello, e tutte le periferiche di storage che avete collegato/usato (chiavette, hard disk esterni, etc.).
Cominciamo dal tuo pc:
Per prima cosa, dopo aver cancellato cookies e files temporanei del tuo browser, prova a fare uno scan di tutto l'HD col tuo AVG, e vediamo se trova qualcosa, e cosa trova. Dopo passeremo eventualmente all'uso anche di un anty-malware, e magari cambiamo antivirus.. Avast il virus lo ha rilevato nell'email, e magari se lo installi sul pc, lo rileverà anche li. Se decidi di passare ad avast, la versione Home che uso io è gratuita, e la puoi scaricare dal loro sito. Per trovare la pagina, cerca semplicemente "avast" con google, e ti darà subito il link alla pagina di download. Scarica il soft e poi segui attentamente la procedura di registrazione che è chiaramente indicata sul loro sito. Basta registrarsi, e avrai una licenza che vale 14 mesi, che poi alla scadenza è gratuitamente rinnovabile. Dopo esserti registrato e aver installato il programma, dovrai inserire nel programma la "chiave" di registrazione che ti hanno inviato a mezzo email, e sei a posto. E' tutto chiaramente spiegato nel loro sito in poche righe.. 10 minuti di lavoro in tutto :)
IMPORTANTE: prima di installare Avast, dovrai disinstallare AVG, tramite la sua procedura di disinstallazione (se presente) oppure tramite l'apposita funzione di windows.
Appena installato Avast, dovrai collegarti ad internet, e lui andrà da solo a scaricare gli ultimi aggiornamenti del file di definizione dei virus sul suo sito. Quando avrà finito te lo segnalerà, e a quel punto ti disconnetti da internet, riavvii il pc e poi, senza essere collegato ad internet, lanci uno scan completo dell'HD, chiavette e altre periferiche di storage.
Fammi sapere i risultati che ottieni con l'antivirus (penso che Avast basterà per risolvere), che poi passiamo eventualmente ad un anti-spyware se necessario :)
Althotas
20-09-2008, 14:30
Volevo avvertirti anche che oggi, purtroppo, ho un po' di cose da fare, e che non potrò seguirti "al volo". Però se farai le cose che ti ho indicato, sarai già a buon punto :)
Penso che ti sia abbastanza chiaro che cosa è importante fare: va controllato ed eventualmente ripulito tutto quanto.. lavoro da fare con calma ed attenzione :)
Volevo avvertirti anche che oggi, purtroppo, ho un po' di cose da fare, e che non potrò seguirti "al volo". Però se farai le cose che ti ho indicato, sarai già a buon punto :)
Penso che ti sia abbastanza chiaro che cosa è importante fare: va controllato ed eventualmente ripulito tutto quanto.. lavoro da fare con calma ed attenzione :)
No problem ;)
Allora, ho fatto una scansione completa con AVG e non ha trovato niente, l'ho disinstallato e ho messo avast, fatta la scansione pure con avast ma niente di niente neanche in questo caso :mbe:
Althotas
20-09-2008, 17:39
Strano.. nelle opzioni di scansione di Avast hai controllato che fosse specificato di controllare tutti i tipi di files? Dai un'occhiata con calma dentro le sezioni di avast, e imposta la scansione per controllare tutto. Nel contempo, recupero il link ad un anti-spyware.
NB. non serve che ti chieda se hai aggiornato Avast prima di fare la scansione, vero? ;) Per sapere a che data è aggiornato, fai clic con il destro sull'icona di avast nella barra dei task, e poi clic col sinistro su "Riguardo Avast". Nella finestra che si aprirà, c'è la sezione "Archivio virus" con la data dell'ultimo aggiornamento.
Posso riprovare, ma sono abbastanza sicuro che abbia controllato tutto :)
Prima di cominciare la scansione l'ho aggiornato, e l'ho riaggiornato anche adesso; la "data di compilazione" è 19/09/2008 :mc:
Grazie.
Althotas
20-09-2008, 18:23
Come ti avevo detto, devi controllare nelle opzioni di scansione che deve controllare tutti i tipi di files. Se non è così, lo imposti in quel modo e rifai la scansione :)
Althotas
20-09-2008, 18:29
Visto che prima di installare Avast e controllare l'hard disk, hai detto che avevi cancellato cookies, files temporanei del browser e anche tutti i files musicali, e considerato che a me Avast aveva rilevato il malware nel file musicale che mi avevi mandato, è possibile che il malware fosse rimasto solo nei files musicali, però vista la situazione è necessario controllare accuratamente tutto (incluse chiavette, pc del fratello, etc).
Dopo oppure domani farai anche un controllo con un soft anti-malware che ti recupererò, e magari anche uno online.. meglio perdere un po' di tempo in più ma essere più sicuri :)
potrebbe essere utile anche un log di hijackthis
:)
Visto che prima di installare Avast e controllare l'hard disk, hai detto che avevi cancellato cookies, files temporanei del browser e anche tutti i files musicali, e considerato che a me Avast aveva rilevato il malware nel file musicale che mi avevi mandato, è possibile che il malware fosse rimasto solo nei files musicali, però vista la situazione è necessario controllare accuratamente tutto (incluse chiavette, pc del fratello, etc).
Dopo oppure domani farai anche un controllo con un soft anti-malware che ti recupererò, e magari anche uno online.. meglio perdere un po' di tempo in più ma essere più sicuri :)
Volevo chiederti: come faccio a controllare la chiavetta?
potrebbe essere utile anche un log di hijackthis
:)
Che sarebbe? :)
Grazie anche a te.
questo software
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033212&postcount=13
a noi interessa solo lo scan classico senza tutte le altre opzioni :) (tanto per vedere come è messo il pc)
Sto scrivendo d aun altro pc, il mio sta facendo nuovamente lo scan con avast, appena posso vi faccio sapere tutto ;)
Althotas
20-09-2008, 19:00
Volevo chiederti: come faccio a controllare la chiavetta?
Per controllare la chiavetta:
1. inserisci la chiavetta nell'ingresso USB
2. Apri Esplora Risorse
3. Dentro esplora risorse, dove ti fa vedere le varie unità disco del pc, vedrai anche la chiavetta. Supponiamo che la chiavetta sia vista come D: .. a quel punto, fai clic con il destro su D: e nel menu a tendina vedrai una iconcina blu di Avast seguita dalla scritta "Controllo D:". Fai clic col sinistro su quella voce e Avast la controllerà.
Il metodo sopraindicato vale anche per un HD esterno collegato alla porta USB.
NB. l'ho verificato adesso sul pc che ho sottomano, con Win 2000, ma penso che con Vista o XP sia identico.
Ma perché Avast? Usa Antivir ;)
Tra le altre cose è risaputo che Avast e Vista non vanno molto d'accordo...
Ma perché Avast? Usa Antivir ;)
Tra le altre cose è risaputo che Avast e Vista non vanno molto d'accordo...
Veramente?
Cmq ho rifatto lo scan e un'altra volta non ha trovato niente di infetto; controllato la chiavetta e nessun problema neanche qui.
Fatto un log con HijackThis e mi sono ritrovato un documento sul blocco note, devo postare quello?
Logfile of Trend Micro HijackThis v2.0.2
Scan saved at 20.54.07, on 20/09/2008
Platform: Windows Vista SP1 (WinNT 6.00.1905)
MSIE: Internet Explorer v8.00 (8.00.6001.18241)
Boot mode: Normal
Running processes:
C:\Windows\system32\taskeng.exe
C:\Windows\system32\Dwm.exe
C:\Windows\Explorer.EXE
C:\Program Files\Windows Defender\MSASCui.exe
C:\Acer\Empowering Technology\eDataSecurity\eDSLoader.exe
C:\Acer\Empowering Technology\eAudio\eAudio.exe
C:\Program Files\Intel\Intel Matrix Storage Manager\IAAnotif.exe
C:\Program Files\Microsoft IntelliPoint\ipoint.exe
C:\Windows\RtHDVCpl.exe
C:\Program Files\Java\jre1.6.0_07\bin\jusched.exe
C:\Program Files\Launch Manager\QtZgAcer.EXE
C:\Program Files\Synaptics\SynTP\SynTPStart.exe
C:\Windows\System32\rundll32.exe
C:\Program Files\Common Files\InstallShield\UpdateService\issch.exe
C:\Program Files\Synaptics\SynTP\SynTPEnh.exe
C:\Program Files\Alwil Software\Avast4\ashDisp.exe
C:\Program Files\Windows Sidebar\sidebar.exe
C:\Windows\ehome\ehtray.exe
C:\Program Files\MSN Messenger\msnmsgr.exe
C:\Windows\ehome\ehmsas.exe
C:\Windows\System32\rundll32.exe
C:\Acer\Empowering Technology\ENET\ENMTRAY.EXE
C:\Acer\Empowering Technology\EPOWER\EPOWER_DMC.EXE
C:\Acer\Empowering Technology\ACER.EMPOWERING.FRAMEWORK.SUPERVISOR.EXE
C:\Acer\Empowering Technology\eRecovery\ERAGENT.EXE
C:\Users\Bonzo\AppData\Local\Temp\RtkBtMnt.exe
C:\Program Files\Windows Sidebar\sidebar.exe
C:\Program Files\Synaptics\SynTP\SynTPHelper.exe
C:\Program Files\Windows Media Player\wmpnscfg.exe
C:\Program Files\Trend Micro\HijackThis\HijackThis.exe
C:\Program Files\Mozilla Firefox\firefox.exe
R1 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://it.rd.yahoo.com/customize/ycomp/defaults/sp/*http://it.yahoo.com
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://www.google.it/
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Page_URL = http://it.intl.acer.yahoo.com
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Search_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://it.intl.acer.yahoo.com
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Search,SearchAssistant =
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Search,CustomizeSearch =
R1 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\SearchURL,(Default) = http://it.rd.yahoo.com/customize/ycomp/defaults/su/*http://it.yahoo.com
R1 - HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings,ProxyOverride = *.local
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName =
R3 - URLSearchHook: Yahoo! Toolbar con blocco Pop-Up - {EF99BD32-C1FB-11D2-892F-0090271D4F88} - (no file)
O1 - Hosts: ::1 localhost
O2 - BHO: Adobe PDF Reader Link Helper - {06849E9F-C8D7-4D59-B87D-784B7D6BE0B3} - C:\Program Files\Common Files\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEHelper.dll
O2 - BHO: SSVHelper Class - {761497BB-D6F0-462C-B6EB-D4DAF1D92D43} - C:\Program Files\Java\jre1.6.0_07\bin\ssv.dll
O2 - BHO: (no name) - {7E853D72-626A-48EC-A868-BA8D5E23E045} - (no file)
O2 - BHO: ShowBarObj Class - {83A2F9B1-01A2-4AA5-87D1-45B6B8505E96} - C:\Windows\system32\ActiveToolBand.dll
O3 - Toolbar: Acer eDataSecurity Management - {5CBE3B7C-1E47-477e-A7DD-396DB0476E29} - C:\Windows\system32\eDStoolbar.dll
O4 - HKLM\..\Run: [Windows Defender] %ProgramFiles%\Windows Defender\MSASCui.exe -hide
O4 - HKLM\..\Run: [ALaunch] C:\Acer\ALaunch\AlaunchClient.exe
O4 - HKLM\..\Run: [eDataSecurity Loader] C:\Acer\Empowering Technology\eDataSecurity\eDSloader.exe
O4 - HKLM\..\Run: [eAudio] "C:\Acer\Empowering Technology\eAudio\eAudio.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [PLFSet] rundll32.exe C:\Windows\PLFSet.dll,PLFDefSetting
O4 - HKLM\..\Run: [Acer Tour Reminder] C:\Acer\AcerTour\Reminder.exe
O4 - HKLM\..\Run: [WarReg_PopUp] C:\Acer\WR_PopUp\WarReg_PopUp.exe
O4 - HKLM\..\Run: [IAAnotif] C:\Program Files\Intel\Intel Matrix Storage Manager\iaanotif.exe
O4 - HKLM\..\Run: [IntelliPoint] "C:\Program Files\Microsoft IntelliPoint\ipoint.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [RtHDVCpl] RtHDVCpl.exe
O4 - HKLM\..\Run: [SunJavaUpdateSched] "C:\Program Files\Java\jre1.6.0_07\bin\jusched.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [LManager] C:\PROGRA~1\LAUNCH~1\QtZgAcer.EXE
O4 - HKLM\..\Run: [SynTPStart] C:\Program Files\Synaptics\SynTP\SynTPStart.exe
O4 - HKLM\..\Run: [NvSvc] RUNDLL32.EXE C:\Windows\system32\nvsvc.dll,nvsvcStart
O4 - HKLM\..\Run: [NvCplDaemon] RUNDLL32.EXE C:\Windows\system32\NvCpl.dll,NvStartup
O4 - HKLM\..\Run: [NvMediaCenter] RUNDLL32.EXE C:\Windows\system32\NvMcTray.dll,NvTaskbarInit
O4 - HKLM\..\Run: [ISUSScheduler] "C:\Program Files\Common Files\InstallShield\UpdateService\issch.exe" -start
O4 - HKLM\..\Run: [Adobe Reader Speed Launcher] "C:\Program Files\Adobe\Reader 8.0\Reader\Reader_sl.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [SynTPEnh] C:\Program Files\Synaptics\SynTP\SynTPEnh.exe
O4 - HKLM\..\Run: [avast!] C:\PROGRA~1\ALWILS~1\Avast4\ashDisp.exe
O4 - HKCU\..\Run: [Sidebar] C:\Program Files\Windows Sidebar\sidebar.exe /autoRun
O4 - HKCU\..\Run: [ehTray.exe] C:\Windows\ehome\ehTray.exe
O4 - HKCU\..\Run: [MsnMsgr] "C:\Program Files\MSN Messenger\MsnMsgr.Exe" /background
O4 - HKCU\..\Run: [ISUSPM Startup] C:\PROGRA~1\COMMON~1\INSTAL~1\UPDATE~1\isuspm.exe -startup
O4 - HKCU\..\Run: [WMPNSCFG] C:\Program Files\Windows Media Player\WMPNSCFG.exe
O4 - HKUS\S-1-5-19\..\Run: [Sidebar] %ProgramFiles%\Windows Sidebar\Sidebar.exe /detectMem (User 'SERVIZIO LOCALE')
O4 - HKUS\S-1-5-19\..\Run: [WindowsWelcomeCenter] rundll32.exe oobefldr.dll,ShowWelcomeCenter (User 'SERVIZIO LOCALE')
O4 - HKUS\S-1-5-20\..\Run: [Sidebar] %ProgramFiles%\Windows Sidebar\Sidebar.exe /detectMem (User 'SERVIZIO DI RETE')
O4 - Global Startup: Empowering Technology Launcher.lnk = ?
O8 - Extra context menu item: E&sporta in Microsoft Excel - res://C:\PROGRA~1\MICROS~2\OFFICE11\EXCEL.EXE/3000
O9 - Extra button: (no name) - {08B0E5C0-4FCB-11CF-AAA5-00401C608501} - C:\PROGRA~1\Java\JRE16~2.0_0\bin\ssv.dll
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Sun Java Console - {08B0E5C0-4FCB-11CF-AAA5-00401C608501} - C:\PROGRA~1\Java\JRE16~2.0_0\bin\ssv.dll
O13 - Gopher Prefix:
O16 - DPF: {20A60F0D-9AFA-4515-A0FD-83BD84642501} (Checkers Class) - http://messenger.zone.msn.com/binary/msgrchkr.cab56986.cab
O16 - DPF: {C3F79A2B-B9B4-4A66-B012-3EE46475B072} (MessengerStatsClient Class) - http://messenger.zone.msn.com/binary/MessengerStatsPAClient.cab56907.cab
O23 - Service: ALaunch Service (ALaunchService) - Unknown owner - C:\Acer\ALaunch\ALaunchSvc.exe
O23 - Service: Apple Mobile Device - Apple Inc. - C:\Program Files\Common Files\Apple\Mobile Device Support\bin\AppleMobileDeviceService.exe
O23 - Service: avast! iAVS4 Control Service (aswUpdSv) - ALWIL Software - C:\Program Files\Alwil Software\Avast4\aswUpdSv.exe
O23 - Service: avast! Antivirus - ALWIL Software - C:\Program Files\Alwil Software\Avast4\ashServ.exe
O23 - Service: avast! Mail Scanner - ALWIL Software - C:\Program Files\Alwil Software\Avast4\ashMaiSv.exe
O23 - Service: avast! Web Scanner - ALWIL Software - C:\Program Files\Alwil Software\Avast4\ashWebSv.exe
O23 - Service: Bonjour Service - Apple Inc. - C:\Program Files\Bonjour\mDNSResponder.exe
O23 - Service: Symantec Lic NetConnect service (CLTNetCnService) - Unknown owner - C:\Program Files\Common Files\Symantec Shared\ccSvcHst.exe (file missing)
O23 - Service: eDSService.exe (eDataSecurity Service) - HiTRSUT - C:\Acer\Empowering Technology\eDataSecurity\eDSService.exe
O23 - Service: eLock Service (eLockService) - Acer Inc. - C:\Acer\Empowering Technology\eLock\Service\eLockServ.exe
O23 - Service: eNet Service - Acer Inc. - C:\Acer\Empowering Technology\eNet\eNet Service.exe
O23 - Service: eRecovery Service (eRecoveryService) - Acer Inc. - C:\Acer\Empowering Technology\eRecovery\eRecoveryService.exe
O23 - Service: eSettings Service (eSettingsService) - Unknown owner - C:\Acer\Empowering Technology\eSettings\Service\capuserv.exe
O23 - Service: FLEXnet Licensing Service - Macrovision Europe Ltd. - C:\Program Files\Common Files\Macrovision Shared\FLEXnet Publisher\FNPLicensingService.exe
O23 - Service: Intel(R) Matrix Storage Event Monitor (IAANTMON) - Intel Corporation - C:\Program Files\Intel\Intel Matrix Storage Manager\IAANTMon.exe
O23 - Service: LightScribeService Direct Disc Labeling Service (LightScribeService) - Hewlett-Packard Company - C:\Program Files\Common Files\LightScribe\LSSrvc.exe
O23 - Service: MobilityService - Unknown owner - C:\Acer\Mobility Center\MobilityService.exe
O23 - Service: Raw Socket Service (RS_Service) - Acer Inc. - C:\Program Files\Acer\Acer VCM\RS_Service.exe
O23 - Service: ePower Service (WMIService) - acer - C:\Acer\Empowering Technology\ePower\ePowerSvc.exe
O23 - Service: XAudioService - Conexant Systems, Inc. - C:\Windows\system32\DRIVERS\xaudio.exe
--
End of file - 9039 bytes
Althotas
20-09-2008, 20:26
Veramente?
Cmq ho rifatto lo scan e un'altra volta non ha trovato niente di infetto; controllato la chiavetta e nessun problema neanche qui.
Fatto un log con HijackThis e mi sono ritrovato un documento sul blocco note, devo postare quello?
Lascia perdere quello che ha scritto WarDuck.. ;) Avast va benone ed è usato da oltre 50 milioni di utenti in tutto il mondo ;)
Hai controllato il pc di tuo fratello? mi farai poi sapere :)
Il mio precedente mesaggio si riferisce al mio pc. :)
il log mi sembra pulito :) (vediamo se qualche altro utente conferma)
non ti rimane che continuare la procedura come suggeriva Althotas
Althotas
20-09-2008, 20:55
il log mi sembra pulito :) (vediamo se qualche altro utente conferma)
non ti rimane che continuare la procedura come suggeriva Althotas
Io non sono un esperto di ripulitura pc infetti, intendiamoci.. di virus negli ultimi 6-7 anni ne avrò presi un paio al massimo. Lo stavo aiutando per un presunto problema di codecs per Vista, quindi se contribuisci anche tu va più che bene :)
Per sicurezza, gli farei scaricare Malwarebytes Anti-Malware e farei almeno un controllo anche con quello. Quell'anti-malware in passato aveva dato risultati positivi con quel tipo di malware. Che ne dici? :)
Grazie della collaborazione ad entrambi ;)
Ho fatto un log sul pc di mio fratello, interessa?
Una domanda: è normale che avst sia in funzione pure adesso? se clicco sull'icona tray mi dice "protezione locale" e sembra sia costantemente in funzione, è tutto normale?
@ Althotas
ti ringrazio :)
nemmeno io sono un esperto...diciamo che più che altro mi diletto :p
concordo per quanto riguarda malwarebytes
@ mike 90
per il log direi di postarlo
:)
Althotas
20-09-2008, 21:09
Grazie della collaborazione ad entrambi ;)
Ho fatto un log sul pc di mio fratello, interessa?
Una domanda: è normale che avst sia in funzione pure adesso? se clicco sull'icona tray mi dice "protezione locale" e sembra sia costantemente in funzione, è tutto normale?
Certo che è normale, vuol dire che sta funzionando come deve :) Quando avrai tempo, ti consiglio caldamente di perdere una mezzoretta e guardarlo con calma :) Avast è molto configurabile.. ha diversi "providers" per le varie tipologie di attività che svolge (controllo su posta, web, etc).
Posta pure il log del pc di tuo fratello, ma per evitare di confondersi d'ora in avanti specifica sempre nei post di quale pc stai parlando.
Allora scarico il programma da voi consigliato ;)
Ecco il log di mio fratello
Logfile of Trend Micro HijackThis v2.0.2
Scan saved at 22.05.44, on 20/09/2008
Platform: Windows XP SP2 (WinNT 5.01.2600)
MSIE: Internet Explorer v6.00 SP2 (6.00.2900.2180)
Boot mode: Normal
Running processes:
C:\WINDOWS\System32\smss.exe
C:\WINDOWS\system32\winlogon.exe
C:\WINDOWS\system32\services.exe
C:\WINDOWS\system32\lsass.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
C:\Programmi\Ahead\InCD\InCDsrv.exe
C:\WINDOWS\system32\spoolsv.exe
C:\WINDOWS\Explorer.EXE
C:\Programmi\File comuni\Apple\Mobile Device Support\bin\AppleMobileDeviceService.exe
C:\PROGRA~1\AVG\AVG8\avgwdsvc.exe
C:\Programmi\Bonjour\mDNSResponder.exe
C:\WINDOWS\System32\nvsvc32.exe
C:\WINDOWS\system32\PSIService.exe
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
C:\Programmi\Wireless LAN Utility\tiwlnsvc.exe
C:\WINDOWS\system32\RUNDLL32.EXE
C:\Programmi\D-Tools\daemon.exe
C:\PROGRA~1\AVG\AVG8\avgtray.exe
C:\Programmi\File comuni\Real\Update_OB\realsched.exe
C:\Programmi\Winamp\winampa.exe
C:\Programmi\Windows Live\Messenger\msnmsgr.exe
C:\PROGRA~1\AVG\AVG8\avgrsx.exe
C:\WINDOWS\system32\wscntfy.exe
C:\Programmi\Trend Micro\HijackThis\HijackThis.exe
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://www.google.it/
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Search,SearchAssistant =
R1 - HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings,ProxyOverride = *.local
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName = Collegamenti
R3 - URLSearchHook: (no name) - {D73F49B6-B51B-4d32-A3B7-BD04B8342F53} - C:\Programmi\MorpheusBar\SrchAstt\1.bin\MBSRCAS.DLL (file missing)
R3 - URLSearchHook: (no name) - {bd0e4d83-654e-4213-965b-fcbe887061f4} - (no file)
O2 - BHO: AcroIEHlprObj Class - {06849E9F-C8D7-4D59-B87D-784B7D6BE0B3} - C:\Programmi\Adobe\Acrobat 6.0\Reader\ActiveX\AcroIEHelper.dll
O2 - BHO: (no name) - {0C3BAC95-ACCB-487A-B376-7CE658590317} - (no file)
O2 - BHO: {278420c8-2762-edd9-ede4-ed7410a69c82} - {28c96a01-47de-4ede-9dde-26728c024872} - C:\WINDOWS\system32\ppgqng.dll (file missing)
O2 - BHO: WormRadar.com IESiteBlocker.NavFilter - {3CA2F312-6F6E-4B53-A66E-4E65E497C8C0} - C:\Programmi\AVG\AVG8\avgssie.dll
O2 - BHO: (no name) - {3F3714A1-89A4-46be-8AF3-D0C9D1FB03F9} - (no file)
O2 - BHO: (no name) - {47908CCD-6211-47D0-A5EF-7D239657840C} - (no file)
O2 - BHO: Spybot-S&D IE Protection - {53707962-6F74-2D53-2644-206D7942484F} - C:\PROGRA~1\SPYBOT~1\SDHelper.dll
O2 - BHO: SSVHelper Class - {761497BB-D6F0-462C-B6EB-D4DAF1D92D43} - C:\Programmi\Java\jre1.6.0_05\bin\ssv.dll
O2 - BHO: (no name) - {85C17D0D-B951-4F66-873A-0A14A48DC37E} - C:\WINDOWS\system32\urqRJCSI.dll (file missing)
O2 - BHO: AVG Security Toolbar - {A057A204-BACC-4D26-9990-79A187E2698E} - C:\Programmi\AVG\AVG8\avgtoolbar.dll
O2 - BHO: (no name) - {CCE02A4E-864A-45E3-A78F-19BD133D4307} - (no file)
O2 - BHO: (no name) - {D73F49B1-B51B-4d32-A3B7-BD04B8342F53} - (no file)
O2 - BHO: (no name) - {DEE652B4-6A5E-41A8-81BB-49FBF49CC5AE} - (no file)
O2 - BHO: (no name) - {FD1115F8-F286-402C-9ACD-D47E1AB5BAD2} - (no file)
O3 - Toolbar: (no name) - {37B85A29-692B-4205-9CAD-2626E4993404} - (no file)
O3 - Toolbar: (no name) - {bd0e4d83-654e-4213-965b-fcbe887061f4} - (no file)
O3 - Toolbar: StylerToolBar - {D2F8F919-690B-4EA2-9FA7-A203D1E04F75} - C:\Programmi\Styler\TB\StylerTB.dll
O3 - Toolbar: AVG Security Toolbar - {A057A204-BACC-4D26-9990-79A187E2698E} - C:\Programmi\AVG\AVG8\avgtoolbar.dll
O4 - HKLM\..\Run: [NvCplDaemon] RUNDLL32.EXE C:\WINDOWS\System32\NvCpl.dll,NvStartup
O4 - HKLM\..\Run: [nwiz] nwiz.exe /install
O4 - HKLM\..\Run: [NvMediaCenter] RUNDLL32.EXE C:\WINDOWS\System32\NvMcTray.dll,NvTaskbarInit
O4 - HKLM\..\Run: [DAEMON Tools-1033] "C:\Programmi\D-Tools\daemon.exe" -lang 1033
O4 - HKLM\..\Run: [340edcd9] rundll32.exe "C:\WINDOWS\system32\yrcswdnb.dll",b
O4 - HKLM\..\Run: [BM373def45] Rundll32.exe "C:\WINDOWS\system32\ksswyldi.dll",s
O4 - HKLM\..\Run: [AVG8_TRAY] C:\PROGRA~1\AVG\AVG8\avgtray.exe
O4 - HKLM\..\Run: [TkBellExe] "C:\Programmi\File comuni\Real\Update_OB\realsched.exe" -osboot
O4 - HKLM\..\Run: [WinampAgent] C:\Programmi\Winamp\winampa.exe
O4 - HKCU\..\Run: [msnmsgr] "C:\Programmi\Windows Live\Messenger\msnmsgr.exe" /background
O4 - HKUS\S-1-5-19\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\System32\CTFMON.EXE (User 'SERVIZIO LOCALE')
O4 - HKUS\S-1-5-20\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\System32\CTFMON.EXE (User 'SERVIZIO DI RETE')
O4 - HKUS\S-1-5-18\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\System32\CTFMON.EXE (User 'SYSTEM')
O4 - HKUS\.DEFAULT\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\System32\CTFMON.EXE (User 'Default user')
O8 - Extra context menu item: Add to AMV Convert Tool... - C:\Programmi\MP3 Player Utilities 4.00\AMVConverter\grab.html
O8 - Extra context menu item: E&sporta in Microsoft Excel - res://C:\PROGRA~1\MICROS~2\OFFICE11\EXCEL.EXE/3000
O8 - Extra context menu item: MediaManager tool grab multimedia file - C:\Programmi\MP3 Player Utilities 4.00\MediaManager\grab.html
O9 - Extra button: (no name) - {08B0E5C0-4FCB-11CF-AAA5-00401C608501} - C:\Programmi\Java\jre1.6.0_05\bin\ssv.dll
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Sun Java Console - {08B0E5C0-4FCB-11CF-AAA5-00401C608501} - C:\Programmi\Java\jre1.6.0_05\bin\ssv.dll
O9 - Extra button: Ricerche - {92780B25-18CC-41C8-B9BE-3C9C571A8263} - C:\PROGRA~1\MICROS~2\OFFICE11\REFIEBAR.DLL
O9 - Extra button: (no name) - {DFB852A3-47F8-48C4-A200-58CAB36FD2A2} - C:\PROGRA~1\SPYBOT~1\SDHelper.dll
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Spybot - Search & Destroy Configuration - {DFB852A3-47F8-48C4-A200-58CAB36FD2A2} - C:\PROGRA~1\SPYBOT~1\SDHelper.dll
O9 - Extra button: Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Windows Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
O16 - DPF: {00B71CFB-6864-4346-A978-C0A14556272C} (Checkers Class) - http://messenger.zone.msn.com/binary/msgrchkr.cab31267.cab
O16 - DPF: {11260943-421B-11D0-8EAC-0000C07D88CF} (iPIX ActiveX Control) - http://www.ipix.com/download/ipixx.cab
O16 - DPF: {20A60F0D-9AFA-4515-A0FD-83BD84642501} (Checkers Class) - http://messenger.zone.msn.com/binary/msgrchkr.cab56986.cab
O16 - DPF: {5C051655-FCD5-4969-9182-770EA5AA5565} (Solitaire Showdown Class) - http://messenger.zone.msn.com/binary/SolitaireShowdown.cab56986.cab
O16 - DPF: {5D6F45B3-9043-443D-A792-115447494D24} (UnoCtrl Class) - http://messenger.zone.msn.com/IT-IT/a-UNO1/GAME_UNO1.cab
O16 - DPF: {6414512B-B978-451D-A0D8-FCFDF33E833C} (WUWebControl Class) - http://www.update.microsoft.com/windowsupdate/v6/V5Controls/en/x86/client/wuweb_site.cab?1212684817703
O16 - DPF: {8E0D4DE5-3180-4024-A327-4DFAD1796A8D} (MessengerStatsClient Class) - http://messenger.zone.msn.com/binary/MessengerStatsClient.cab31267.cab
O16 - DPF: {B8BE5E93-A60C-4D26-A2DC-220313175592} (MSN Games - Installer) - http://messenger.zone.msn.com/binary/ZIntro.cab56649.cab
O16 - DPF: {BE833F39-1E0C-468C-BA70-25AAEE55775E} (System Requirements Lab) - http://www.systemrequirementslab.com/sysreqlab.cab
O16 - DPF: {C3F79A2B-B9B4-4A66-B012-3EE46475B072} (MessengerStatsClient Class) - http://messenger.zone.msn.com/binary/MessengerStatsPAClient.cab56907.cab
O16 - DPF: {F5A7706B-B9C0-4C89-A715-7A0C6B05DD48} (Minesweeper Flags Class) - http://messenger.zone.msn.com/binary/MineSweeper.cab56986.cab
O18 - Protocol: linkscanner - {F274614C-63F8-47D5-A4D1-FBDDE494F8D1} - C:\Programmi\AVG\AVG8\avgpp.dll
O18 - Filter hijack: text/html - (no CLSID) - (no file)
O20 - AppInit_DLLs: C:\PROGRA~1\Google\GOOGLE~2\GOEC62~1.DLL,avgrsstx.dll
O20 - Winlogon Notify: fcccaBRI - fcccaBRI.dll (file missing)
O20 - Winlogon Notify: winepi32 - C:\WINDOWS\
O23 - Service: Apple Mobile Device - Apple, Inc. - C:\Programmi\File comuni\Apple\Mobile Device Support\bin\AppleMobileDeviceService.exe
O23 - Service: AVG Free8 WatchDog (avg8wd) - AVG Technologies CZ, s.r.o. - C:\PROGRA~1\AVG\AVG8\avgwdsvc.exe
O23 - Service: Bonjour Service - Apple Inc. - C:\Programmi\Bonjour\mDNSResponder.exe
O23 - Service: FLEXnet Licensing Service - Macrovision Europe Ltd. - C:\Programmi\File comuni\Macrovision Shared\FLEXnet Publisher\FNPLicensingService.exe
O23 - Service: GoogleDesktopManager - Google - C:\Programmi\Google\Google Desktop Search\GoogleDesktop.exe
O23 - Service: InstallDriver Table Manager (IDriverT) - Macrovision Corporation - C:\Programmi\File comuni\InstallShield\Driver\11\Intel 32\IDriverT.exe
O23 - Service: InCD Helper (InCDsrv) - Ahead Software AG - C:\Programmi\Ahead\InCD\InCDsrv.exe
O23 - Service: Servizio iPod (iPod Service) - Apple Inc. - C:\Programmi\iPod\bin\iPodService.exe
O23 - Service: NVIDIA Display Driver Service (NVSvc) - NVIDIA Corporation - C:\WINDOWS\System32\nvsvc32.exe
O23 - Service: ProtexisLicensing - Unknown owner - C:\WINDOWS\system32\PSIService.exe
O23 - Service: TI Wlan Service (tiwlnsvc) - Unknown owner - C:\Programmi\Wireless LAN Utility\tiwlnsvc.exe
--
End of file - 9040 bytes
nel secondo log ci sono un paio di nomi che non conosco... tipo yrcswdnb.dll oppure ksswyldi.dll
anche segni di infezioni precedenti (la voce MorpheusBar è sicuramente un malware che credo abbiate già rimosso)
facciamo cosi...sul secondo pc fai una scansione con questo programma, vedi se trova qualcosa
http://www.superantispyware.com/
:)
Althotas
20-09-2008, 21:49
Bene, allora procediamo con malwarebytes.
Questo è il LINK (http://www.download.com/Malwarebytes-Anti-Malware/3000-8022_4-10804572.html) per scaricarlo. Senza modificare niente, clicca semplicemente sulla scritta blu grande "Download Now (2.09 MB)". Dovrebbe essere la versione multilingua. Salvalo in una cartella, poi procedi in questo modo:
1. Assicurati di essere collegato ad Internet
2. Fai doppio clic sul programma mbam-setup.exe per iniziare l'installazione.
3. Conferma sempre le impostazioni predefinite del programma di installazione.
4. Quando l'installazione giunge al termine, assicurati che siano spuntate entrambe le opzioni: "Update Malwarebytes' Anti-Malware" e "Launch Malwarebytes' Anti-Malware" (o le equivalenti in italiano) e poi clicca su "finish" (o fine).
5. A questo punto, il programma verrà eseguito e dovrebbe proporti di poter verificare la presenza di aggiornamenti. Rispondi di si.
Finiti gli eventuali aggiornamenti, nella prima sezione (tab) "Scansione" devi selezionare "effettua una scansione completa" e poi cliccare in basso sul pulsante Scansiona.
L'ho usato una volta, tempo fa, e mi pare che quando fa la scansione occupi molte risorse (Processo ad Alta priorità), quindi non sorprenderti se il mouse si muove a scatti, etc.
IMPORTANTE: Prima di lanciare la scansione, per evitare possibili problemi devi disattivare temporaneamente tutti i vari providers di Avast. Clicca col destro sull'iconcina della taskbar, e poi li metti in pausa uno alla volta. C'è l'apposita voce "Pausa Provider" nel menu a tendina.
Infine, quando comincerai tutta la procedura sopraindicata, ricordati di partire dal sistema appena riavviato, e senza caricare niente. Mentre fa la scansione non fare alcunchè, e non eseguire programmi. Manine in tasca :D
Farai poi sapere l'esito domani con calma. Mi sa che per stasera io e te abbiamo finito :)
Sul mio pc
Ecco i risultati: 1 file infetto: che faccio, lo elimino o devo fare qualcos'altro prima?
Si chiama trojan.agent
Lascia perdere quello che ha scritto WarDuck.. ;) Avast va benone ed è usato da oltre 50 milioni di utenti in tutto il mondo ;)
Hai controllato il pc di tuo fratello? mi farai poi sapere :)
Almeno argomenta no? Anziché dire "lascia perdere quello che dice" :rolleyes:
Il fatto che sia usato da 50 milioni di utenti in tutto il mondo scusami ma non significa proprio nulla.
Antivir fino a prova contraria è migliore, come risultato dai numerosi test pubblicati in questo periodo da av-comparatives e virus-bulletin.
Ok, ho de-malwarizzato anche il pc di mio fratello, aveva trovato una 60ina di files incriminati :D
Althotas
20-09-2008, 23:43
Almeno argomenta no? Anziché dire "lascia perdere quello che dice" :rolleyes:
Antivir fino a prova contraria è migliore, come risultato dai numerosi test pubblicati in questo periodo da av-comparatives e virus-bulletin.
Senti un po', ma tu cosa sei venuto a fare qua? A dare una mano? Non mi sembra proprio! Io argomentare? E cosa dovrei argomentare io.. chi ha fatto la "spammata" gratuita sei stato te.
Vieni a consigliare un Antivirus dopo che l'utente ne ha appena installato uno che va benone, e garantisce un protezione superiore all'Antivir che hai consigliato tu. Se non hai chiaro quali sono le caratteristiche delle 2 versioni gratuite di Avast e Antivir, vai a guardartele e poi ne riparliamo, ma non qua.
Quello che hai fatto, si chiama SPAM. Qua si sta aiutando qualcuno a ripulire un pc, se non hai contributi da dare, lascia almeno che la gente lavori in pace, claro? :)
Althotas
20-09-2008, 23:49
Sul mio pc
Ecco i risultati: 1 file infetto: che faccio, lo elimino o devo fare qualcos'altro prima?
Si chiama trojan.agent
Eliminare, ovviamente, se il file sai cos'è :)
Immagino che il programma ti proponesse la stessa cosa, vero? :)
Senti, dimmi come si chiama il file, va. (inclusa l'estensione)
Eliminare, ovviamente, se il file sai cos'è :)
Immagino che il programma ti proponesse la stessa cosa, vero? :)
Senti, dimmi come si chiama il file, va. (inclusa l'estensione)
ormai il file l'ho eliminato, ho fatto una cavolata o si può vedere comunque l'estensione? :)
scusa la mia n00bbaggine :D E' la prima volta che ho un pc tutto mio :cool:
Althotas
21-09-2008, 00:18
Lo hai eliminato o lo hai messo in quarantena? Malwarebytes ha una sezione che si chiama quarantena, basta selezionarla e vedere se c'è qualcosa.
Adesso oramai è tardi, fai domani. C'è anche una sezione che si chiama "File di log". La selezioni, poi selezioni il file e clicchi su "Apri".. dovrebbe fartelo vedere con il notepad. A quel punti copi il contenuto del file di log e lo posti qua. Ma oramai puoi farlo domani :)
Lo hai eliminato o lo hai messo in quarantena? Malwarebytes ha una sezione che si chiama quarantena, basta selezionarla e vedere se c'è qualcosa.
Adesso oramai è tardi, fai domani. C'è anche una sezione che si chiama "File di log". La selezioni, poi selezioni il file e clicchi su "Apri".. dovrebbe fartelo vedere con il notepad. A quel punti copi il contenuto del file di log e lo posti qua. Ma oramai puoi farlo domani :)
Lo faccio adesso, tanto non ho niente da fare :D
Sì, il file è ancora in quarantena quindi possiamo sbizzarrirci con questo trojan del ca... :D Il suo nome è trojan agent.
Se vado su "file log" c'è un documento di testo chiamato mba,-log-2008-09-20;
Adesso copio-incollo il contenuto:
Malwarebytes' Anti-Malware 1.28
Versione del database: 1182
Windows 6.0.6001 Service Pack 1
20/09/2008 23.52.19
mbam-log-2008-09-20 (23-52-19).txt
Tipo di scansione: Scansione completa (C:\|D:\|)
Elementi scansionati: 130960
Tempo trascorso: 49 minute(s), 25 second(s)
Processi delle memoria infetti: 0
Moduli della memoria infetti: 0
Chiavi di registro infette: 0
Valori di registro infetti: 0
Elementi dato del registro infetti: 0
Cartelle infette: 0
File infetti: 1
Processi delle memoria infetti:
(Nessun elemento malevolo rilevato)
Moduli della memoria infetti:
(Nessun elemento malevolo rilevato)
Chiavi di registro infette:
(Nessun elemento malevolo rilevato)
Valori di registro infetti:
(Nessun elemento malevolo rilevato)
Elementi dato del registro infetti:
(Nessun elemento malevolo rilevato)
Cartelle infette:
(Nessun elemento malevolo rilevato)
File infetti:
C:\Users\Bonzo\AppData\Roaming\Desktopicon\eBayShortcuts.exe (Trojan.Agent) -> Quarantined and deleted successfully.
Ma adesso che ho individuato il malware sto a posto o c'è da fare qualcos'altro? :ave:
Se non ci risentiamo adesso, buonanotte.
Althotas
21-09-2008, 00:47
Il file eliminato è questo: eBayShortcuts.exe , dove già il nome dice tutto, quindi nessun problema ad eliminarlo definitivamente ;)
E' importante controllare quali sono i files infetti prima di eliminarli, perchè se per caso sono files di sistema, potrebbe incasinarsi l'OS.
Mi pare che il tuo pc sia abbastanza a posto da quanto posso vedere. Domani, sul tuo pc, per sicurezza farei questo lavoretto finale:
1. Rimuovi i codec che avevi installato.
2. Cancelli anche quelli che avevi scaricato e salvato.
3. torni sul sito e scarichi nuovamente il Vista Codec package di ieri, e poi lo reinstalli.
Ricordati di fare sempre un riavvio del sistema appena disinstallato qualcosa, e subito dopo installato.
A quel punto, non ti resta che trovare qualche file MP3 buono, e provare :)
Io poi installerei (eventualmente) Avast anche sul pc del fratello. Se la farai, fai una nuova registrazione sul sito, a nome suo. Oramai hai capito le operazioni da eseguire per controllare il pc, quindi sai cosa fare anche su quello di tuo fratello :)
Farai poi sapere se sti MP3 suonano bene, buonanotte :)
Alcuni dubbi :)
1- disinstallo i "vista codecs" che mi avevi consigliato tu giusto? E poi li rimetto.
Poi però parli di altri codec, ma quali?
2- ma adesso sia il mio pc che quello di mio fratello sono "disinfettati" giusto? E se adesso importassi le canzoni che si sentivano male adesso dovrebbero sentirsi bene? :)
Giusto per puntualizzare, non tutte le canzoni si sentivano male, facciamo un 60% :stordita:
Facciamo a gara a chi resiste di più stanotte :D
Ciao ciao!
Althotas
21-09-2008, 09:13
Alcuni dubbi :)
1- disinstallo i "vista codecs" che mi avevi consigliato tu giusto? E poi li rimetto.
Poi però parli di altri codec, ma quali?
I codec dei quali parlavo sono sempre gli stessi (Vista Codec Package). Al punto 2 ti dicevo di cancellare il file che avevi scaricato l'altro ieri, prima di scaricarlo nuovamente, per evitare che poi magari ti confondessi visto che il file è sempre lo stesso.
2- ma adesso sia il mio pc che quello di mio fratello sono "disinfettati" giusto? E se adesso importassi le canzoni che si sentivano male adesso dovrebbero sentirsi bene? :)
Giusto per puntualizzare, non tutte le canzoni si sentivano male, facciamo un 60% :stordita:
Se hai eseguito le stesse operazioni anche sul pc di tuo fratello, dovrebbe essere a posto anche quello. Puoi controllare il file di Log di malwarebytes e vedere cose dice. Al limite lo posti qua, e diamo una occhiata.
Il malware a me lo aveva rilevato nell'allegato che mi avevi mandato, che era un file zippato e che io ho lasciato come stava. Siccome alcuni brani che tu (non io) eseguivi presentavano quello strano fenomeno, a questo punto è possibile che il malware fosse all'interno dei brani, quindi devi stare attento ai brani che scarichi perchè altrimenti rischi di infettarti di nuovo.
In giornata o domani, proverò a scompattare il file che mi avevi mandato, per indagare meglio, e poi ti farò sapere qualcosa. Nel contempo, se per caso su uno dei 2 pc ti è rimasto un brano MP3 di quelli che davano il problema, puoi provare tu a controllarlo con Avast per vedere se rileva qualcosa. Basta fare clic con il destro sul file MP3 e poi col sinistro sulla solita voce di Avast "Controllo..." e ti controllerà solo il file selezionato :)
Ripeto: devi stare attento a quello che scarichi, e soprattutto da dove scarichi. In rete ci sono un sacco di files infetti. Per fare dei test, puoi andare a cercare dei brani musicali che vengono resi disponibili gratuitamente dagli stessi autori, e che spesso trovi direttamente sui loro siti personali. Io non scarico musica dal web, ma con google troverai facilmente quanto ti ho appena detto.
Se hai voglia di fare qualcosa di buono (per te), potresti cominciare a guardarti per bene con calma tutte le funzionalità/opzioni di Avast, e capire a cosa servono. Per poter sfruttare al meglio i programmi, è necessario conoscerli :).
tutto chiaro, adesso faccio un po' di prove e vi fò sapere, grazie di tutto ;)
Senti un po', ma tu cosa sei venuto a fare qua? A dare una mano? Non mi sembra proprio! Io argomentare? E cosa dovrei argomentare io.. chi ha fatto la "spammata" gratuita sei stato te.
Vieni a consigliare un Antivirus dopo che l'utente ne ha appena installato uno che va benone, e garantisce un protezione superiore all'Antivir che hai consigliato tu. Se non hai chiaro quali sono le caratteristiche delle 2 versioni gratuite di Avast e Antivir, vai a guardartele e poi ne riparliamo, ma non qua.
Quello che hai fatto, si chiama SPAM. Qua si sta aiutando qualcuno a ripulire un pc, se non hai contributi da dare, lascia almeno che la gente lavori in pace, claro? :)
Per tua informazione ti ho segnalato. Sono venuto qui consigliando all'utente un prodotto migliore, che rileva più virus ed ha prestazioni migliori in Vista (perché è risaputo che Avast è lento e appesantisce Vista), non devo di certo venirmi a giustificare con te sul perché posto o sul perché sono venuto su questo thread.
Tu anziché argomentare hai semplicemente detto all'utente di ignorarmi. E questo non mi sembra un comportamento da tenere in un forum pubblico.
Detto ciò mi tiro fuori dalla discussione... ma visto che per te nessun'altro può postare vi conviene continuare in privato a questo punto e non su un forum pubblico.
Oggi per curiosità ho messo lo stesso brano che ti ho mandato sulla chiavetta e poi l'ho portato nuovamente sul mio pc, ma, prima di salvarlo sul mio computer, l'ho controllato con avast; controllandolo, ho visto che non dava segni di infezione e così l'ho riprodotto con mediaplayer sul mio pc ma la musica non è cambiata: sempre velocizzata :muro: :mbe:
:help:
Althotas
21-09-2008, 17:07
Oggi per curiosità ho messo lo stesso brano che ti ho mandato sulla chiavetta e poi l'ho portato nuovamente sul mio pc, ma, prima di salvarlo sul mio computer, l'ho controllato con avast; controllandolo, ho visto che non dava segni di infezione e così l'ho riprodotto con mediaplayer sul mio pc ma la musica non è cambiata: sempre velocizzata :muro: :mbe:
:help:
Quel brano era lo stesso identico che mi avevi mandato l'altra volta, e te lo eri tenuto su uno dei 2 pc, oppure lo hai scaricato nuovamente oggi da qualche sito?
1. prova a rimandarmelo a mezzo email.
2. prova a rifare adesso una scansione sul tup pc con malwarebytes, e poi facci avere il log.
In ogni caso, non ti devi soffermare sui brani che ti davano il problema, perchè quelli potrebbero essere stati in qualche modo "manipolati" dal malware.
Perchè non mi dai retta, e recuperi dei brani da siti seri, per fare i test? Quelli sono i test che ti devono interessare :)
Hai fatto il lavoretto di disinstallazione, download e reinstallazione dei Codec, seguendo le istruzioni che ti avevo indicato? :)
Althotas
21-09-2008, 17:15
Sono venuto qui consigliando all'utente un prodotto migliore (cut).
WarDuck, ad andar con lo zoppo si impara a zoppicare, ricordatelo. Poi sei libero di farti del male quanto vuoi.
Ieri sera, dopo la tua spammata qua, sei andato a cercare qualcun'altro con cui fare rissa, e siccome non devi averne trovati online, hai attaccato un tizio che aveva scritto un post quasi 3 mesi fa, in una discussione di fatto praticamente chiusa.
Impara tu, per primo, come ci si comporta su un forum.
Quel brano era lo stesso identico che mi avevi mandato l'altra volta, e te lo eri tenuto su uno dei 2 pc, oppure lo hai scaricato nuovamente oggi da qualche sito?
1. prova a rimandarmelo a mezzo email.
2. prova a rifare adesso una scansione sul tup pc con malwarebytes, e poi facci avere il log.
In ogni caso, non ti devi soffermare sui brani che ti davano il problema, perchè quelli potrebbero essere stati in qualche modo "manipolati" dal malware.
Perchè non mi dai retta, e recuperi dei brani da siti seri, per fare i test? Quelli sono i test che ti devono interessare :)
Hai fatto il lavoretto di disinstallazione, download e reinstallazione dei Codec, seguendo le istruzioni che ti avevo indicato? :)
Il brano era lo stesso identico (perchè sul pc di mio fratello c'è ancora tutto) di quello che ti avevo mandato, ho fatto questa procedura solo per curiosità, tutto qui, adesso scarico qualche mp3 serio e fidato e ti faccio sapere.
L'ho rifatta da solo una scansione con malwarebytes e non ha trovato nulla di infetto, a fine pagina metto il log, i codec li ho disinstallati e reinstallati :)
Ecco il log sul mio pc:
Malwarebytes' Anti-Malware 1.28
Versione del database: 1182
Windows 6.0.6001 Service Pack 1
21/09/2008 16.57.56
mbam-log-2008-09-21 (16-57-56).txt
Tipo di scansione: Scansione completa (C:\|D:\|)
Elementi scansionati: 130474
Tempo trascorso: 46 minute(s), 25 second(s)
Processi delle memoria infetti: 0
Moduli della memoria infetti: 0
Chiavi di registro infette: 0
Valori di registro infetti: 0
Elementi dato del registro infetti: 0
Cartelle infette: 0
File infetti: 0
Processi delle memoria infetti:
(Nessun elemento malevolo rilevato)
Moduli della memoria infetti:
(Nessun elemento malevolo rilevato)
Chiavi di registro infette:
(Nessun elemento malevolo rilevato)
Valori di registro infetti:
(Nessun elemento malevolo rilevato)
Elementi dato del registro infetti:
(Nessun elemento malevolo rilevato)
Cartelle infette:
(Nessun elemento malevolo rilevato)
File infetti:
(Nessun elemento malevolo rilevato)
GRazie della pazienza.;)
[...]
Ieri sera, dopo la tua spammata qua, sei andato a cercare qualcun'altro con cui fare rissa, e siccome non devi averne trovati online, hai attaccato un tizio che aveva scritto un post quasi 3 mesi fa, in una discussione di fatto praticamente chiusa.
Impara tu, per primo, come ci si comporta su un forum.
Accetto le critiche, accetto tutto, ma non le cazzate che si dicono nei miei confronti e questa è una di quelle. Innanzitutto guarda da quanto sono iscritto su questo forum. Io non faccio assolutamente risse, ma qui dentro il livello tecnico è diventato talmente basso negli ultimi anni che neanche più i dati oggettivi contano qualcosa.
Quindi anziché tentare di screditarmi faresti meglio ad argomentare i tuoi post e le tue convinzioni, perché come al solito parli parli ma non dimostri nulla. Se devi dirmi qualcosa sei pregato di farlo in PVT perché non intendo inquinare oltre questo thread.
Accetto le critiche, accetto tutto, ma non le cazzate che si dicono nei miei confronti e questa è una di quelle. Innanzitutto guarda da quanto sono iscritto su questo forum. Io non faccio assolutamente risse, ma qui dentro il livello tecnico è diventato talmente basso negli ultimi anni che neanche più i dati oggettivi contano qualcosa.
Quindi anziché tentare di screditarmi faresti meglio ad argomentare i tuoi post e le tue convinzioni, perché come al solito parli parli ma non dimostri nulla.
No dai,è uno dei pochi che dimostra con dati alla mano le sue teorie...
No dai,è uno dei pochi che dimostra con dati alla mano le sue teorie...
Ah si? Dicendo che Avast è migliore di Antivir perché lo usano 50 milioni di persone? :asd: Oppure dicendo che uppo thread di 3 mesi fa per fare rissa?
Cmq questa è la sezione dedicata a Vista, ed è evidente che il problema dell'user riguarda un virus, il che si può risolvere nella sezione apposita.
Ah si? Dicendo che Avast è migliore di Antivir perché lo usano 50 milioni di persone? :asd: Oppure dicendo che uppo thread di 3 mesi fa per fare rissa?
Cmq questa è la sezione dedicata a Vista, ed è evidente che il problema dell'user riguarda un virus, il che si può risolvere nella sezione apposita.
Ecco,se mi posti il thread in cui affermava questo fatto(anche in pvt)...Altrimenti sono parole al vento!
Sulla seconda cosa,non sò che dirti,magari gli hai dato questa impressione!:boh:
Ecco,se mi posti il thread in cui affermava questo fatto(anche in pvt)...Altrimenti sono parole al vento!
Sulla seconda cosa,non sò che dirti,magari gli hai dato questa impressione!:boh:
Guarda il thread è proprio questo :asd: torna su un po' e vedi che mi quota dicendo all'utente di ignorarmi e che avast lo usano 50 milioni di persona:
Lascia perdere quello che ha scritto WarDuck.. ;) Avast va benone ed è usato da oltre 50 milioni di utenti in tutto il mondo ;)
Hai controllato il pc di tuo fratello? mi farai poi sapere :)
Forse però non sa che Avast è al 4° posto della classifica generale e al 14° posto per numero elevato di falsi positivi:
http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse/report19.pdf
Cmq non mi piace parlare male di un utente quindi la finisco qua, il thread e il suo atteggiamento si commentano da soli.
Guarda il thread è proprio questo :asd: torna su un po' e vedi che mi quota dicendo all'utente di ignorarmi e che avast lo usano 50 milioni di persona:
Forse però non sa che Avast è al 4° posto della classifica generale e al 14° posto per numero elevato di falsi positivi:
http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse/report19.pdf
Cmq non mi piace parlare male di un utente quindi la finisco qua, il thread e il suo atteggiamento si commentano da soli.
Mi devi spiegare dove stà scritto che è migliore perchè lo usano 50 milioni di persone.No,perchè chiunque legga,mi darà di certo conferma della cosa!:stordita:
Sul termine ignorare,hai sicuramente ragione perchè non si dovrebbe mai fare(l'ho fatto pure io e me ne pento).
Comunque le classifiche guardale dal punto di vista di uno che vuole farsi un'idea sul valore del prodotto.Fino a qualche mese fa c'era primo in classifica l'antivirus gdata,ma non mi sembra abbia avuto un gran successo in quanto a vendite,per via della sua pesantezza estrema.L'utente generalmente cerca un equlibrio tra prestazioni e capacità di rivelazione,altrimenti sta lì a bestemmiare per la lentezza...:asd:
Mi devi spiegare dove stà scritto che va bene perchè lo usano 50 milioni di persone.No,perchè chiunque legga,mi darà di certo conferma della cosa!:stordita:
A me sembra ovvio ed implicito nel suo discorso, altrimenti perché scrivere che lo usano 50 milioni di persone?
Cioè non vedo il nesso capisci, la bontà di un software non si misura in quante persone lo utilizzano.
Ma non è questo che mi ha dato tanto fastidio, quà l'interpretazione poi è soggettiva ma questo che dici te appunto:
Sul termine ignorare,hai sicuramente ragione perchè non si dovrebbe mai fare(l'ho fatto pure io e me ne pento).
Esatto questo mi ha fatto alterare, perché se vuoi controbattere lo fai argomentando e non dicendo "lascia perdere quest'utente", perché così dimostri solamente che ti ha dato fastidio che un utente si è intromesso nella discussione, quando mi sembra normale in un forum, mica è un privé.
E cmq se l'ho fatto è stato per aiutare l'utente e non di certo per creare una polemica.
Comunque le classifiche guardale dal punto di vista di uno che vuole farsi un'idea sul valore del prodotto.Fino a qualche mese fa c'era primo in classifica l'antivirus gdata,ma non mi sembra abbia avuto un gran successo in quanto a vendite,per via della sua pesantezza estrema.L'utente generalmente cerca un equlibrio tra prestazioni e capacità di rivelazione,altrimenti sta lì a bestemmiare per la lentezza...:asd:
Concordo, ad un certo livello ognuno usa l'antivirus che preferisce in real time, ma se devo fare una scansione di un sistema che ipotizzo sia infetto meglio usare quello che nei test con le definizioni ha il punteggio massimo (e lì c'è poco da sindacare imho) non credi?
E aggiungo: anche quello che possibilmente mi da il minor numero di falsi positivi... non che avira sia un campione in questo intendiamoci, ma è meglio di avast.
Concordo, ad un certo livello ognuno usa l'antivirus che preferisce in real time, ma se devo fare una scansione di un sistema che ipotizzo sia infetto meglio usare quello che nei test con le definizioni ha il punteggio massimo (e lì c'è poco da sindacare imho) non credi?
E aggiungo: anche quello che possibilmente mi da il minor numero di falsi positivi... non che avira sia un campione in questo intendiamoci, ma è meglio di avast.
Fai la scansione con quello che si è classificato primo e magari non vede proprio il virus che c'hai nel sistema.Ciò non implica che un altro che stà più in basso non lo rilevi...NOn è una scienza definitiva,la capacità degli antivirus varia rapidamente in base agli aggiornamenti software.Devi poi calcolare che i test non vanno a coprire totalmente ciò che potrebbe verificarsi in condizioni reali.In definitiva le variabili sono troppe,e si rischierebbe di fare un buco nell'acqua se ci si basa totalmente su quelle classifiche.
Fai la scansione con quello che si è classificato primo e magari non vede proprio il virus che c'hai nel sistema.Ciò non implica che un altro che stà più in basso non lo rilevi...NOn è una scienza definitiva,la capacità degli antivirus varia rapidamente in base agli aggiornamenti software.Devi poi calcolare che i test non vanno a coprire totalmente ciò che potrebbe verificarsi in condizioni reali.In definitiva le variabili sono troppe,e si rischierebbe di fare un buco nell'acqua se ci si basa totalmente su quelle classifiche.
Sarà ma per me è un indicazione se un antivirus rileva il 99% dei virus in base alle definizioni... e se mantiene questo trend per diversi anni significa che quell'antivirus è abbastanza affidabile. Bisogna guardare alla continuità anche.
Io cmq ho tratto la mia conclusione, e cioè che Antivir è meglio di Avast (entrambi in versione free).
NOD32 è uno dei migliori a rilevare minacce non presenti nel database delle definizioni, questo grazie ad un euristica eccezionale, guardati il report 2007 di AV-Comparatives, altro che sopravvalutato come giudicano ingiustamente molti.
Cmq è ovvio che non ti puoi affidare ad 1 solo programma, ma è meglio usarne diversi di buon livello se si hanno dubbi.
Althotas
22-09-2008, 01:15
Se devi dirmi qualcosa sei pregato di farlo in PVT perché non intendo inquinare oltre questo thread.
Si è notato.. hai continuato a polemizzare, mandando la discussione completamente OFF TOPIC.
Quindi anziché tentare di screditarmi faresti meglio ad argomentare i tuoi post e le tue convinzioni, perché come al solito parli parli ma non dimostri nulla.
Nulla di più falso. Per fortuna è intervenuto qualcuno e ti ha già risposto. Basta visualizzare il mio profilo, e da lì guardare i miei post per vedere chi documenta e chi chiacchiera e basta in questo forum.
Cmq questa è la sezione dedicata a Vista, ed è evidente che il problema dell'user riguarda un virus, il che si può risolvere nella sezione apposita.
Se tu ti fossi degnato di leggere i primi post di questa discussione, ti saresti accorto che parlavano di codecs e di comportamenti diversi nella riproduzione audio utilizzando FLV e Windows Media Player.
Di evidente qua c'è solo una cosa: hai fatto "un'entrata spot" in questa discussione quando oramai io e qualcun'altro eravamo già in fase definitiva di risoluzione del vero problema. E l'hai fatta senza leggere un granchè nemmeno degli ultimi post, viceversa ti saresti risparmiato un "consiglio" a quel punto del tutto inutile e fuoriluogo.
Ah si? Dicendo che Avast è migliore di Antivir perché lo usano 50 milioni di persone? :asd: (cut)
Guarda il thread è proprio questo :asd: torna su un po' e vedi che mi quota dicendo all'utente di ignorarmi e che avast lo usano 50 milioni di persona (cut)
A me sembra ovvio ed implicito nel suo discorso, altrimenti perché scrivere che lo usano 50 milioni di persone? (cut)
Cioè non vedo il nesso capisci, la bontà di un software non si misura in quante persone lo utilizzano. (cut)
Esatto questo mi ha fatto alterare, perché se vuoi controbattere lo fai argomentando e non dicendo "lascia perdere quest'utente", perché così dimostri solamente che ti ha dato fastidio che un utente si è intromesso nella discussione, quando mi sembra normale in un forum, mica è un privé. (cut)
Qua stavamo finendo di risolvere il problema, oramai identificato, di chi ha aperto la discussione. Ti avevo invitato ad approfondire le 2 versioni gratuite degli antivirus, e se avevi voglia di discuterne ero disponibile a farlo da un'altra parte, perchè a me interessava finire di risolvere il problema di Mike, e non mandare la discussione OT parlando per l'ennesima volta di Avast e Antivir. Infatti ti avevo risposto:
Vieni a consigliare un Antivirus dopo che l'utente ne ha appena installato uno che va benone, e garantisce un protezione superiore all'Antivir che hai consigliato tu. Se non hai chiaro quali sono le caratteristiche delle 2 versioni gratuite di Avast e Antivir, vai a guardartele e poi ne riparliamo, ma non qua.
lo hai fatto? No. Prima hai fatto uno spot pubblicitario su Antivir (del tutto inutile a quel punto della discussione), e poi hai continuato a mandare OT questa discussione, con futili polemiche.
Forse però non sa che Avast è al 4° posto della classifica generale e al 14° posto per numero elevato di falsi positivi:
http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse/report19.pdf
Sono stato il primo in questo forum (e non lo dico certo per vantarmi), a postare i risultati dell'ultimo test di AV-Comparatives pochi minuti dopo la pubblicazione sul loro sito, e dopo aver letto il loro report:
Ho appena letto il report dell'ultimo test di AV-comparatives. Rispetto al report di maggio, dove avevano usato un metodo altamente discutibile (che infatti dicevano loro stessi che avrebbero cambiato), i risultati sembrano decisamente più credibili :)
Sono stati classificati "Advanced +": Avira Antivir Premium, GDATA, Symantec, Avast Professional, TrustPort, Kaspersky, AVG.
Come "Advanced": Eset, BitDefender, F-Secure, eScan, Sophos, Norman
Come "Standard": Microsoft, McAfee
No Award: WBA32
A 'sto punto, continuo a tenermi l'Avast Home gratuito, che come protezione ha tutto quello della versione professional salvo gli script, e fa tutti i controlli in realtime anche di spyware, adware, emails e navigazione web.
(LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24124180&postcount=129))
E siccome in quella discussione tu hai fatto molti interventi più di me, la cosa non poteva esserti sfuggita, perchè quasi tutti stavano aspettando l'uscita di quel test.
Quello che invece ti è "sfuggito", visto che non lo hai mai indicato, è che in quel test hanno preso in esame le versioni a pagamento sia di Avast che di Avira Antivir. E mentre la versione gratuita di Avast offre una protezione analoga al 99% alla versione a pagamento, la versione gratuita di Antivir è decisamente castrata rispetto alla versione a pagamento, come ti dimostrerò tra poco.
I test di AV-Comparatives li ho letti tutti, e non solo le tabelle, le quali, come raccomandato dagli stessi autori del test, possono indurre in inganno. Sono anche iscritto alla newsletter di AV-Comparatives, se la cosa può interessarti.
Accetto le critiche, accetto tutto, ma non le cazzate che si dicono nei miei confronti e questa è una di quelle. (cut)
..ma qui dentro il livello tecnico è diventato talmente basso negli ultimi anni che neanche più i dati oggettivi contano qualcosa. (cut)
Infatti qua c'è tanta gente che chiacchiera e basta, e che si guarda bene dal documentare quello che va "sponsorizzando". E soprattutto, ogni volta che consiglia Antivir, si dimentica sempre di indicare tutte le limitazioni che ha la versione gratuita, la quale, a differenza di quelle a pagamento, non offre una protezione completa. Tocca sempre a me, in questo forum, cercare di stroncare la mala-informazione, e sono anche stufo di questo "mestiere". Qua la gente, su certe cose, NON è affatto obiettiva, e anche davanti all'evidenza, quando glielo hai dimostrato più volte documentazione ufficiale alla mano, 2 giorni dopo ricomincia a fare la stessa cosa. Una vera vergogna.
Solo qualche giorno fa, in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1613855) discussione, che invito tutti a leggere con attenzione partendo dal post N. 14, avevo chiarito citando documentazione ufficiale dei 2 produttori, quali erano le caratteristiche delle versioni gratuite di Antivir e di Avast, e soprattutto quali erano le limitazioni della versione gratuita di Antivir, che tu hai consigliato qua, e che un altro gruppetto oramai ben identificato consiglia a spron battuto ovunque, ma senza MAI indicarne le limitazioni. Quello si chiama fare mala-informazione, ed è una cosa dannosa, che quando persiste dovrebbe essere stroncata.
Sempre tratto dalla discussione sopracitata, vi invito a leggere QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24082018&postcount=29) mio post, che riporta le tabelle comparative dei 2 antivirus sopracitati, e poi ribadisco l'invito a leggerla tutta.
Non sono in grado di riportare qua quel post, purtroppo, perchè la discussione è stata chiusa dal Moderatore.
Nell'arco di 4 giorni, altre 2 discussioni hanno fatto la stessa fine. Discussioni nelle quali io avevo riportato documenti ufficiali, e gli altri solo chiacchiere, falsità e offese mirate a screditare.
In questo forum l'obiettività nella valutazione di certi prodotti è un optional per molti. E screditare con falsità e attacchi personali chi dimostra seriamente le proprie argomentazioni citando documentazione ufficiale, è all'ordine del giorno. Tipico atteggiamento di chi non ha argomenti, o sufficiente cultura in materia.
E adesso mi auguro di poter concludere il lavoro con Mike, assieme magari a ShoShen, che a differenza di te, quando ad un certo punto è intervenuto in questa discussione ha dato veramente una mano a risolvere il problema, ed è stato il benvenuto. Basta leggere.
Ad altri post OT, polemici et similia, NON risponderò più. Non è mio interesse perdere altro tempo dietro a quelle futili cose.
Il motore on-demand di Avira è dimostrato avere la stessa efficacia di quello della versione a pagamento "premium" (le definizioni sono le stesse, il motore idem).
La protezione degli spyware o ad esempio la protezione email riguarda il motore in real-time, che poi cmq si basa sulle definizioni, quindi non appena il file viene scritto su disco o aperto cmq l'antivirus interviene se rileva qualcosa che non va. Esempio: la versione Free non ti dice che l'email è infetta mentre la stai scaricando, ma una volta scaricata se apri l'allegato si.
Quindi il suo scopo viene pienamente assolto, anche nella versione Free con un maggior numero di riconoscimenti e minor numero di falsi postivi rispetto ad Avast. ;)
Ci voleva tanto ad argomentare anziché dire all'utente "ignoralo"?
Detto ciò intendo scusarmi se i toni sono stati bruschi, ma ripeto non posso tollerare che in un forum pubblico qualcuno che neanche "conosco" dica ad altri di ignorarmi senza dare una motivazione plausibile.
Althotas
22-09-2008, 19:57
Il motore on-demand di Avira è dimostrato avere la stessa efficacia di quello della versione a pagamento "premium" (le definizioni sono le stesse, il motore idem).
Io non ho elementi per confermare o meno la tua affermazione, ma dal momento che l'hai scritta tu e che critichi, giustamente, chi sostiene certe cose senza portare dati oggettivi, spero sarai in grado di quotare uno scritto del produttore del software (Avira) con relativo link, dove viene riportato quanto hai affermato sopra, come son solito fare io.
La protezione degli spyware o ad esempio la protezione email riguarda il motore in real-time, che poi cmq si basa sulle definizioni (cut)
Nella tabella comparativa dei prodotti Avira, tratta dal loro sito, che ho riportato nel LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24082018&postcount=29) del mio post precedente, è chiaramente indicato che la versione gratuita di Avira Antivir (Antivir Personal) non offre la protezione anti-spyware e anti-adware. Mi chiedo che cosa ti spinga a sostenere cose diverse da quelle indicate dallo stesso produttore dell'antivirus.
Quindi il suo scopo viene pienamente assolto, anche nella versione Free, con un maggior numero di riconoscimenti (cut)
Visto quanto sopra, non mi pare proprio.
..con un maggior numero di riconoscimenti (cut)
A dimostrazione di quanto ti aveva già fatto notare John: ...
Fai la scansione con quello che si è classificato primo e magari non vede proprio il virus che c'hai nel sistema. Ciò non implica che un altro che stà più in basso non lo rilevi...NOn è una scienza definitiva,la capacità degli antivirus varia rapidamente in base agli aggiornamenti software.
... ti segnalo questa qua sotto, fresca fresca, che ho letto per caso poco fa in questa sezione:
quello è l'antispyware, l'antivirus che uso è avira antivir e non vede sto virus -.-
ho dovuto far qualunque cosa manualmente in mod. provv. senza rete col router staccato -.-
(LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24233695&postcount=7))
non sono andato a cercarla appositamente, era in cima a questa sezione del forum e non in quella dedicata agli antivirus. La discussione è cortissima, puoi anche leggerla tutta.
Ci voleva tanto ad argomentare anziché dire all'utente "ignoralo"? (cut)
..ma ripeto non posso tollerare che in un forum pubblico qualcuno che neanche "conosco" dica ad altri di ignorarmi senza dare una motivazione plausibile.
Ancora? :rolleyes: Ma leggi quello che scrivo? :rolleyes:
Mi auguro, per l'ultima volta, che la diatriba sia chiusa. Se vuoi per forza l'ultima parola, accomodati pure, ma non offenderti se non ti risponderò perchè questa discussione è andata fin troppo OFF TOPIC. Ben venga, invece, una risposta alla domanda che ti ho fatto all'inizio, a titolo di chiarimento, però che sia documentata come ti ho cortesemente indicato.
Riuppo questa discussione per dei doverosi ringraziamenti ad Althotas da parte mia (mi ero proprio scordato di questo topic:D ).
Fortunatamente il problema non si è più presentato dato che ho preso altri mp3 e si sentono tutti bene :)
Ciao! :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.