View Full Version : Eliminare indicizzazione file da Vista
patrick40
16-09-2008, 08:14
Ciao a tutti,
sono molto contento di Vista, molto stabile, ma il continuo andare dell'HD per me è francamente insopportabile (con il portatile è un continuo rumorino!).
Voglio quindi togliere l'indicizzazione dei file, che a me proprio non serve (tengo pochissimi file sul PC); in rete ho trovato vari modi, quasi che ci fossero vari tipi di indicizzazione.
Chiedo a voi quindi qual è il metodo per eliminare completamente questo tipo di operazioni.
Ringrazio chi mi darà una risposta.
:)
Collision
16-09-2008, 08:27
Non è sicuramente l'indicizzazione a farti frullare l'hard disk... richiede 4 o 5 minuti solo la prima volta che viene effettuata, dopo di chè l'indice si aggiorna in un attimo e solo quando aggiungi o cancelli files!
Potrebbe essere il Superfetch (Ottimizzazione Avvio), ma anche lui ci mette al massimo 4 o 5 minuti all'avvio del pc...
Oppure potrebbe anche essere la deframmentazione pianificata che appena può cerca di terminare il suo lavoro..
Valuta se non hai altri software che possono far lavorare il disco, tipo un antivirus... o Nero (so che aggiunge Nero Scout, una sorta di seconda indicizzazione)...
In ogni caso se vuoi far stare zitto l'hard disk una volta per tutte devi andare nei servizi e disabilitare Superfetch e Indicizzazione (le voci sono "Ottimizzazione Avvio" e "Ricerca di Windows" o "Windows Search").. poi avvi il defrag e togli la pianificazione, avvi Windows Defender e anche qui togli i controlli pianificati.. e infine disabiliti i punti di ripristino!
Fare queste cose è consigliato ZERO, il sistema diventerà sempre meno performante e nel giro di un mesetto ti ritrovi una sorta di Windows 98 tra le mani!
Splinter Cell
16-09-2008, 08:28
Ciao a tutti,
sono molto contento di Vista, molto stabile, ma il continuo andare dell'HD per me è francamente insopportabile (con il portatile è un continuo rumorino!).
Voglio quindi togliere l'indicizzazione dei file, che a me proprio non serve (tengo pochissimi file sul PC); in rete ho trovato vari modi, quasi che ci fossero vari tipi di indicizzazione.
Chiedo a voi quindi qual è il metodo per eliminare completamente questo tipo di operazioni.
Ringrazio chi mi darà una risposta.
:)
Basta andare nelle opzioni avanzate dell'unita C: del tuo laptop,prioprietà e poi spunti "indicizza unità per una ricerca rapida dei file" :) comunque quoto Collision,non credo sia l'indicizzazione a darti problemi
patrick40
16-09-2008, 09:00
Grazie mille ad entrambi per le velocissime risposte!
Non ho Nero e il Pc resta acceso quasi sempre h24, e il lavorio HD lo fa ormai da oltre un mese, quindi credo che la causa sia l'indicizzazione (la deframmentazione l'aevo già spostata a una volta al mese).
Per adesso leverò solo questa, e vedrò se ci sono dei miglioramente (le altre cose per adesso non le tocco).
Ancora grazie!
:)
Ciao a tutti,
sono molto contento di Vista, molto stabile, ma il continuo andare dell'HD per me è francamente insopportabile (con il portatile è un continuo rumorino!).
Voglio quindi togliere l'indicizzazione dei file, che a me proprio non serve (tengo pochissimi file sul PC); in rete ho trovato vari modi, quasi che ci fossero vari tipi di indicizzazione.
Chiedo a voi quindi qual è il metodo per eliminare completamente questo tipo di operazioni.
Ringrazio chi mi darà una risposta.
:)
Te lo sconsiglio: è molto utile e potente, funziona in background a bassa priorità (le azioni utente hanno assoluta priorità) quindi non ci devi badare...
Inoltre l'indicizzazione vera e propria e completa la fa solo i primi giorni. Non ci mette nulla poi ad aggiungere piccoli file mano a mano...
Piuttosto: che antivirus usi? Pare che con Vista l'HD soffra molto a causa di certi AV...
patrick40
16-09-2008, 09:43
Te lo sconsiglio...
Piuttosto: che antivirus usi? Pare che con Vista l'HD soffra molto a causa di certi AV...
Beh, come ho scritto, non tengo quasi nessun file sul portatile (metto tutto in HD esterni ogni 3/4 giorni) per cui questo servizio - credo - proprio non mi serva.
Per l'antivirus, uso quello più "vecchio" e denigrato dal mondo web (tutto giallo ...), su XP non dà problemi di iperattività HD ... per ora disattivo l'indicizzazione e vedo come va ....
Grazie anche a te per il tuo contributo a risolvere il mio problema
:)
Collision
16-09-2008, 12:31
Comunque patrick ci sono (come in tante altre cose) diversi modi per disabilitare/attivare le caratteristiche!
Io ti sconsiglio di disabilitare l'Indicizzazione (Windows Search) dai servizi all'avvio! Piuttosto lascialo attivato e vai nel Pannello di controllo -> Opzioni di Indicizzazione. Li ti basta deselezionare tutte le cartelle monitorate dal servizio.. in questa maniera vedrai subito il risultato, ti dirà 0 files indicizzati, quindi non lavorerà più per aggiornare l'indice, ma manterrai tutte quelle caratteristiche minori direttamente collegate all'indicizzazione che riguardano le ricerche, la scelta di disporre dentro le cartelle i files per determinati criteri (data, dimensione, tipo, alfabetico, raggruppa per, disponi, ecc..) e via dicendo!
Beh, come ho scritto, non tengo quasi nessun file sul portatile (metto tutto in HD esterni ogni 3/4 giorni) per cui questo servizio - credo - proprio non mi serva.
Per l'antivirus, uso quello più "vecchio" e denigrato dal mondo web (tutto giallo ...), su XP non dà problemi di iperattività HD ... per ora disattivo l'indicizzazione e vedo come va ....
Grazie anche a te per il tuo contributo a risolvere il mio problema
:)
Prova senza quell'AV. Come ti ho detto su Vista alcuni di essi manifestano problemi che su XP non erano presenti...
Leggi ad esempio cosa è stato scoperto riguardo ad Avast: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674273
Norton è noto per essere un mattone. Ripeto: prova senza (=disinstallalo completetamente) per un giorno e capirai se può essere la causa dell'extra-lavoro dell'HD...
Althotas
16-09-2008, 12:56
Leggi ad esempio cosa è stato scoperto riguardo ad Avast: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674273
Patrick, la discussione sopraindicata è di Febbraio, e fa riferimento ad una versione di Avast del 4 dicembre 2007. Se vuoi dargli un'occhiata, ricordati di leggere anche le ultime 2 pagine. Chi la riporta, si dimentica sempre di farlo notare. Evidentemente fa parte della sua crociata personale contro quell'antivirus (il motivo lo conosce solo lui).
Ciò non toglie che alle volte certi programmi possano generare una certa attività dell'hard disk, magari perchè è previsto che lo facciano.
Non è facile determinare in un forum la vero ragione per la quale ciò accade, i motivi potrebbero essere svariati. Se disabiliti qualcosa, non andare mai a toccare i servizi di windows, come ti hanno già indicato. E cerca di evitare di installare utilities varie, e tweakkare l'OS seguendo le indicazioni di certi siti, che fa più male che bene.
orsogrigioita
16-09-2008, 13:53
Patrick, la discussione sopraindicata è di Febbraio, e fa riferimento ad una versione di Avast del 4 dicembre 2007. Se vuoi dargli un'occhiata, ricordati di leggere anche le ultime 2 pagine. Chi la riporta, si dimentica sempre di farlo notare. Evidentemente fa parte della sua crociata personale contro quell'antivirus (il motivo lo conosce solo lui).
Stavolta non vorrei sbagliarmi ma si parla di norton e non di avast (se ho capito male chiedo venia) e quindi non capisco l'inutile polemica. Se fosse Norton anche il mio consiglioè provare a sostituirlo con qualcosa di più leggero. Io ho avuto enormi problemi di lentezze con vari pc e varie versioni di SO e Norton.
@patrick40
Ignora pure Althotas sul fatto del thread vecchio su Avast, perché non lo è. Leggi la nota in fondo al primo messaggio in quel thread. Purtroppo fa finta di non capire sebbene il problema come puoi leggere tu stesso sia stato denunciato da molti utenti che non si inventano le cose...
novezeroquattro
16-09-2008, 15:38
se disattivi il superfetch (ottimizzazione avvio) annulli completamente il frullio dell'hard disk all'avvio...
per contro, le applicazioni impiegheranno qualche attimo in più a partire (la prima volta che le "lanci") ;)
io personalmente l'ho disattivato, perchè su un portatile è fastidioso vedere e sentire l'hd che frulla...
e sembrerebbe che non ci siano grosse controindicazioni
http://blogs.technet.com/keithcombs/archive/2008/07/29/my-favorite-windows-vista-runtime-improvements-rti.aspx
Guardate che il Windows Search 4.0 non serve solo a cercare i file quando uno dimentica il percorso. Lanci anche programmi, cerchi le prefs (prova a scrivere "indi" o "ges dis") etc. quindi disabilitarla è svantaggioso... poi fate voi...
novezeroquattro
16-09-2008, 15:46
Guardate che il Windows Search 4.0 non serve solo a cercare i file quando uno dimentica il percorso. Lanci anche programmi, cerchi le prefs (prova a scrivere "indi" o "ges dis") etc. quindi disabilitarla è svantaggioso... poi fate voi...
è svantaggioso se dimentichi i percorsi, ma non è che vista smette di funzionare bene... semplicemente perdi una funzionalità...
:)
è svantaggioso se dimentichi i percorsi, ma non è che vista smette di funzionare bene... semplicemente perdi una funzionalità...
:)
L'ho appena detto: non è utile solo per trovare i file! ;) Scrivi "indi" e premi return... fai molto prima che andare ad aprire Pannello di Controllo etc.
Inoltre l'indicizzazione di Vista e Win Search 4.0 non si limita mica solo ai nomi dei file: indicizza contenuto, tag (es. scrivi "nuovi MP3") o cose del genere e vedi i risultati che dà.... è molto più di un find-file voglio dire.
Poi... De gustibus....
PS
Per un'infarinatura di ciò che può fare basta anche premere F1 e consultare la guida online di Windows...
PPS
http://windowsvistablog.com/blogs/windowsvista/pages/advanced-search-techniques.aspx
ma il continuo andare dell'HD per me è francamente insopportabile. Voglio quindi togliere l'indicizzazione dei file.
non tengo quasi nessun file sul portatile
Se hai pochi file, allora non puoi lamentarti del fatto che l'hd lavora continuamente per via dell'indicizzazione dei file; perchè se hai pochi file, l'indicizzazione li avrà già indicizzati da un bel pezzo, quindi è impossibile che il disco ti lavori continuamente per via dell'indicizzazione.
L'hd ti frulla all'avvio perchè di default Windows Defender è impostato per fare una scansione giornaliera, impostalo su un giorno della settimana e vedrai che risolvi il problema.
novezeroquattro
16-09-2008, 16:07
ah ma lo so bene come funziona! sui pc con vista, in ufficio, lascio attivo superfetch e indicizzazione... nessuno si lamenta, anzi ;)
ma il mio portatile (su cui "lavoro" con lightroom e navigo con firefox) lo voglio silenzioso, il più possibile!
Ma scusate un attimo, se proprio vi fa così schifo che Vista indicizzi i vostri documenti,
basta che togliete dalla lista delle cartelle da indicizzare la vostra cartella documenti, immagini, musica e video :doh:
Le voci del menù di start continueranno ad essere indicizzate, così pure la vostra posta elettronica e i preferiti.
Se siete fifoni e avete paura di una banalissima indicizzazione, scegliete voi cosa indicizzare e cosa non indicizzare! Non c'è bisogno di disabilitare tutto...
Comunque con le impostazioni di default, quindi con tutte le cartelle d'utente indicizzate, il mio hard disk è praticamente sempre muto come un pesce, quindi non conviene togliere le cartelle dei documenti. Quando copio/modifico nuovi file nelle cartelle indicizzate, il sistema d'indicizzazione se ne accorge e in pochissimi secondi li aggiunge all'indice, quasi sempre l'indicizzazione si confonde con la copia perchè avviene simultaneamente. Solo nel caso in cui aggiungete un elevato numero di file in un colpo solo, l'indicizzazione viene posticipata e magari potete sentirla dopo qualche minuto. In tutti i casi non incide sensibilmente sulle prestazioni, perchè è fatta a bassa priorità di CPU e di I/O.
Collision
16-09-2008, 17:10
Ma scusate un attimo, se proprio vi fa così schifo che Vista indicizzi i vostri documenti,
basta che togliete dalla lista delle cartelle da indicizzare la vostra cartella documenti, immagini, musica e video :doh:
Le voci del menù di start continueranno ad essere indicizzate, così pure la vostra posta elettronica e i preferiti, ecc.
Se siete fifoni e avete paura di una banalissima indicizzazione, scegliete voi cosa indicizzare e cosa non indicizzare! Non c'è bisogno di disabilitare tutto...
Esatto! E' esattamente quello che consigliavo poco sopra (ed è come ho fatto io), si riduce praticamente del tutto l'elaborazione/modifica dell'indice ma rimangono alcune funzioni utili dell'indicizzazione stessa...
A patrick comunque non dava fastidio l'indicizzazione dei files in se, ma il rumore dell'hard disk... anche se ritengo che c'entri poco l'indicizzazione a meno che il sistema non sia installato da meno di 2 o 3 giorni!
Patrick25
16-09-2008, 18:23
Grazie a tutti ragazzi per i vostri contributi!
Mi aiutano a formarmi un opinione e a avere qualche conoscenza in più sull'informatica (dai, lasciamo stare le polemiche, qui ci dovrebbe aiutare e basta!)
Il PC ha 4 mesi, è il frullamento c'è sato molto all'inizio, poi meno, poi ha ripreso da un mesetto.
Come ho detto, il Pc fa solo da ponte, e nulla più. Ciò che si crea, dopo 3/4 giorni viene SPOSTATO (non copiato). Di necessità di ricerche su questo PC quindi ZERO ASSOLUTO.
L'antivirus è stato ben individuto al primo colpo (basta dire "il peggiore a giudizio del web" e "giallo" e viene subito il mente), fra 53 giorni scade l'abbonamento e formatterò, fermo restando che poi dovrò decidere cosa mettere.
Windows defender è disattivato (la suite gialla probabilmente avrà deciso così per evitare conflitti) ,quindi non può essere quello.
Per ora - dopo qualche ora - la differenza si sente: molti meno accessi all'HD e soprattutto più brevi (10 sec. al max. , prima faceva anche qualche minuto). non so se sia un caso, terrò monitorata la situazione ...
Ancora grazie a tutti!
:)
Sono convinto che levando il tuo pessimo AV giallo ;) risolvi questi problemi.
Usa Antivir su Vista: il più veloce e il migliore (meglio anche di Kaspersky e soprattutto Norton, e di AVG e Avast ovviamente...). Leggi pure su http://www.av-comparatives.org
stambeccuccio
16-09-2008, 18:37
Sono convinto che levando il tuo pessimo AV giallo ;) risolvi questi problemi.
Usa Antivir su Vista: il più veloce e il migliore (meglio anche di Kaspersky e soprattutto Norton, e di AVG e Avast ovviamente...). Leggi pure su http://www.av-comparatives.org
..mi sembra che anche le nuove comparative abbiano decretato e confermato quello che tu, in anteprima, stavi dicendo da tempo e per tale motivo aggredito :(
..mi sembra che anche le nuove comparative abbiano decretato e confermato quello che tu, in anteprima, stavi dicendo da tempo e per tale motivo aggredito :(
Uh! :eek: Non mi ero accorto fossero uscite le comparative di Agosto!
Pare che Avira confermi l'eccellente trend.... sono un po' deluso da NOD32 invece e OneCare di MS non è cresciuto come mi attendevo, mmmh...
Beh, non ci sono dubbi cmq su cosa consigliare su Vista: Avira è leggerissimo, non soffre di crash o altri problemi con giochi come molti altri ed è sempre al 1mo o 2do posto quindi...
stambeccuccio
16-09-2008, 19:38
si, pare proprio che complessivamente sia l'indiscusso "number one" sotto tutti i profili soprattutto su VISTA, ne avevamo parlato ieri qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24125516&postcount=132)
Althotas
17-09-2008, 01:59
Grazie a tutti ragazzi per i vostri contributi!
Ancora grazie a tutti!
:)
Patrick, per la scelta del nuovo Antivirus ti consiglio di documentarti bene, e soprattutto di usare la tua testa e di non fidarti delle sole chiacchiere. Cerca i documenti ufficiali sui siti dei vari produttori.. analizza tu stesso le tabelle dei test su siti di terze parti, e trai tu le conclusioni finali :)
Questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1613855) discussione ti potrà essere sicuramente d'aiuto nella scelta. L'aveva aperta un forumer che aveva Norton e che gli era scaduto. E' stata riesumata qualche giorno fa, e puoi partire a leggerla dal post N. 14 della prima pagina. Ho postato info ufficiali aggiornate di Avast Home e Avira Antivir Personal, che sono le versioni gratuite dei 2 noti antivirus, da non confondersi con le versioni a pagamento. Leggila con calma e attenzione :).
Un test comparativo tipo l'ultimo uscito ieri di av-comparatives.org (che nulla ha a che vedere con le tabelle che troverai in quella discussione, postate da un "noto" forumer) va letto con molta attenzione, ed è necessario fare una corretta valutazione sui risultati finali. Un Antivirus che rileva il 99% dei virus del test, rispetto ad un altro che ne rileva il 98%, non è detto che sia quello che nel caso specifico potrà garantirti, usato da solo, la miglior protezione. Bisogna valutare quali controlli esegue, su che tipologia di virus/malware/spyware o meno, se li fa in realtime o no, e se per garantire una protezione completa necessita di essere abbinato ad altro prodotto o meno. In quest'ultimo caso, in termini di performances globali riflesse sul pc, quella soluzione sarebbe sicuramente penalizzante. Già un Antivirus "rompe" un pochino le scatole, se poi per proteggermi adeguatamente devo installare anche qualcos'altro che fa lo stesso "mestiere"... specie se poi devo anche lanciare scansioni dell'HD perchè magari l'antivirus non controlla in real time. 2 prodotti simili = 2 scansioni. A me, già una "rompe" un pochino farla.. cmq Avast Home (gratuito) ha il controllo in real time, che invece Antivir Personal (gratuito) non ha, e non ha nemmeno il controllo spyware e Adware, e il controllo in real time durante la navigazione sul Web. Se vuoi una protezione adeguata con Avira, devi prendere una versione a pagamento, altrimenti dovrai usare la versione free abbinata a qualche altro prodotto. Infine, differenze sull'ordine di un paio di punti percentuali in un test dove la quantità di virus usata è altissima, in termini pratici è molto piccola. Non a caso, nell'ultimo test di AV-Comparatives di ieri, nella tabella degli awards ci sono vari prodotti che hanno ricevuto lo stesso Award, tra i quali il tanto denigrato (da 1 forumer in particolare) Avast, che al pari di qualcun'altro si è aggiudicato l'award più alto.
Queste cose, non si sà perchè, il signor exaee ed i suoi "fidi" non le dicono mai. Leggi la discussione che ti ho indicato sopra e capirai molte cose.. non solo su quei 2 antivirus, ma anche su certi forumers, e su chi è un fanboy di qualcosa oppure no :)
Non si tratta di polemiche, si tratta di contrastare la mala-informazione sul forum e le leggende metropolitane che a volte nascono sul web. Usa sempre la tua testa, e basati su documenti ufficiali e non sulle chiacchiere :)
Spero di esserti stato d'aiuto nella tua futura scelta, ho cercato di indurti a ragionare, adesso dipende solo da te seguire i suggerimenti o le chiacchiere non documentate. Ciao :)
Althotas
17-09-2008, 02:23
@patrick40
Ignora pure Althotas sul fatto del thread vecchio su Avast (cut)
Ma non avevi detto un paio di giorni fa di avermi messo in IU?
@patrick40
Leggi la nota in fondo al primo messaggio in quel thread. Purtroppo fa finta di non capire sebbene il problema come puoi leggere tu stesso sia stato denunciato da molti utenti che non si inventano le cose...
Denunciato da te, e mai documentato. Solo chiacchiere.
La nota che hai aggiunto nel primo post, è stata l'ultima cosa che sei riuscito a fare prima che il Moderatore, su mia espressa segnalazione del terrorismo informatico che stavi facendo da tempo in giro per il forum (e l'ho scritto anche pubblicamente, con quelle testuali parole), te la chiudesse. Pur di continuare la tua assurda crociata verso un prodotto specifico, sei arrivato anche a modificare il primo post dopo 6 mesi, che potrebbe trarre in inganno un lettore poco attento. E sempre, ovviamente, senza documentare alcunchè in modo ufficiale. Puoi proprio vantarti di certe cose.
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-09-2008, 09:18
cmq Avast Home (gratuito) ha il controllo in real time, che invece Antivir Personal (gratuito) non ha,
Sì, e la marmotta confezionava imperterrita la cioccolata...
Avira Antivir non ha un controllo in tempo reale? E quell'Antivir Guard enable che compare cliccando con il destro sulla sua icona a cosa servirebbe allora? Non solo ha il controllo in real time ma se aumenti il controllo dell'euristica diventa pure esagerato.
Abbi pazienza ma prima di pontificare come tuo solito su cose che non conosci, forse sarebbe meglio che ti informassi un pochetto. Non per altro per evitare di fare figure del genere :read:
Saluti.
stambeccuccio
17-09-2008, 10:40
Patrick, per la scelta del nuovo Antivirus ti consiglio di documentarti bene, e soprattutto di usare la tua testa e di non fidarti delle sole chiacchiere. Cerca i documenti ufficiali sui siti dei vari produttori.. analizza tu stesso le tabelle dei test su siti di terze parti, e trai tu le conclusioni finali :)
..chiacchere, significa prove ed esperienze d'uso di utenti che hanno provato e che non si basano solo sui numeri di rilevamento virus ed altre indicazioni che danno quei dati.
Esperienze d'uso che parlano di rallentamenti ed impatto con il sistema operativo usato e che quei numeri non ti dicono...grat grat :D
Provare per credere e poter parlare fondatamente. Cosa che continui a non fare, ma solo attaccare il buon hexaae e questo appare evidente :read:
Questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1613855) discussione ti potrà essere sicuramente d'aiuto nella scelta. L'aveva aperta un forumer che aveva Norton e che gli era scaduto. E' stata riesumata qualche giorno fa, e puoi partire a leggerla dal post N. 14 della prima pagina. Ho postato info ufficiali aggiornate di Avast Home e Avira Antivir Personal, che sono le versioni gratuite dei 2 noti antivirus, da non confondersi con le versioni a pagamento. Leggila con calma e attenzione :).
Un test comparativo tipo l'ultimo uscito ieri di av-comparatives.org (che nulla ha a che vedere con le tabelle che troverai in quella discussione, postate da un "noto" forumer) va letto con molta attenzione, ed è necessario fare una corretta valutazione sui risultati finali. Un Antivirus che rileva il 99% dei virus del test, rispetto ad un altro che ne rileva il 98%, non è detto che sia quello che nel caso specifico potrà garantirti, usato da solo, la miglior protezione. Bisogna valutare quali controlli esegue, su che tipologia di virus/malware/spyware o meno, se li fa in realtime o no, e se per garantire una protezione completa necessita di essere abbinato ad altro prodotto o meno. In quest'ultimo caso, in termini di performances globali riflesse sul pc, quella soluzione sarebbe sicuramente penalizzante. Già un Antivirus "rompe" un pochino le scatole, se poi per proteggermi adeguatamente devo installare anche qualcos'altro che fa lo stesso "mestiere"... specie se poi devo anche lanciare scansioni dell'HD perchè magari l'antivirus non controlla in real time. 2 prodotti simili = 2 scansioni. A me, già una "rompe" un pochino farla.. cmq Avast Home (gratuito) ha il controllo in real time, che invece Antivir Personal (gratuito) non ha, e non ha nemmeno il controllo spyware e Adware, e il controllo in real time durante la navigazione sul Web. Se vuoi una protezione adeguata con Avira, devi prendere una versione a pagamento, altrimenti dovrai usare la versione free abbinata a qualche altro prodotto. Infine, differenze sull'ordine di un paio di punti percentuali in un test dove la quantità di virus usata è altissima, in termini pratici è molto piccola. Non a caso, nell'ultimo test di AV-Comparatives di ieri, nella tabella degli awards ci sono vari prodotti che hanno ricevuto lo stesso Award, tra i quali il tanto denigrato (da 1 forumer in particolare) Avast, che al pari di qualcun'altro si è aggiudicato l'award più alto.
Queste cose, non si sà perchè, il signor exaee ed i suoi "fidi" non le dicono mai. Leggi la discussione che ti ho indicato sopra e capirai molte cose.. non solo su quei 2 antivirus, ma anche su certi forumers, e su chi è un fanboy di qualcosa oppure no :)
AVIRA, al momento, comunque rimane il "number one" come dicono le tabelle a cui fai riferimento e gli sviluppatori e programmatori di tale programma sono un BEL PASSO avanti rispetto ad altri.
Risulta il migliore non solo sotto il profilo efficacia, ma anche sotto il profilo impatto sistema operativo ed ottimizzazione, che evidentemente è un concetto che ti continua a sfuggire. :read:
Non si tratta di polemiche, si tratta di contrastare la mala-informazione sul forum e le leggende metropolitane che a volte nascono sul web. Usa sempre la tua testa, e basati su documenti ufficiali e non sulle chiacchiere :)
chi legge e non ha interesse pensa solo che tu abbia un interesse e che parli senza aver fatto alcuna prova (ma questo già lo sappiamo) e cerchi di denigrare altri.
Con la presunzione di "fare informazione corretta" :read: ..e questo, francamente mi pare non solo poco corretto.. ma il colmo detto da te.
Spero di esserti stato d'aiuto nella tua futura scelta, ho cercato di indurti a ragionare, adesso dipende solo da te seguire i suggerimenti o le chiacchiere non documentate. Ciao :)
..si, sei stato chiaro e convincente: compra AVAST che lo uso io! E io non mi sbaglio mai. :O
stambeccuccio
17-09-2008, 14:15
Denunciato da te, e mai documentato. Solo chiacchiere.
[cut..ecc. ecc. ecc. :blah: :blah: :blah:]
..solo :mc:
Forse, :wtf: per dimostrare le inesattezze che vai spargendo in giro, dicendo che il tuo scopo è quello "..di fare corretta informazione" :what: e che gli altri mentono è il caso di postarti anche un disegnino, come si usa nelle scuole elementari con i bimbi.
Screenshot della versione free, fatto testè appositamente per te (fa anche rima)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080917150229_avirafree.JPG
E a questo punto alla tua buona fede o che tu sia ignorante in merito, considerato che ti autodefinisci un esperto professionista di informatica con anni di esperienza, come hai scritto anche nel tuo profilo, e che hai lo scopo dichiarato di fare corretta informazione, :rolleyes: ci credo sempre meno.
Mi dispiace ma credo che di figuracce in questa SEZIONE e di utenti che hai irritatato con ingiusti e violenti attacchi personali ti dovrebbero bastare per emigrare altrove e rifarti una credibilità che qua non hai :banned:
Enjoy your life :cool:
PS: toglimi una curiosità, ma vendi prodotti AVAST !?
Althotas
17-09-2008, 15:42
Sì, e la marmotta confezionava imperterrita la cioccolata...
Avira Antivir non ha un controllo in tempo reale? E quell'Antivir Guard enable che compare cliccando con il destro sulla sua icona a cosa servirebbe allora? Non solo ha il controllo in real time ma se aumenti il controllo dell'euristica diventa pure esagerato.
Abbi pazienza ma prima di pontificare come tuo solito su cose che non conosci, forse sarebbe meglio che ti informassi un pochetto. Non per altro per evitare di fare figure del genere :read:
Saluti.
Sentivo la tua mancanza in questo forum, stai bene? :) Quando il capo chiama, eh? Del resto, quando chiusero la discussione di hexaae me l'avevi giurata.
http://img513.imageshack.us/img513/8311/aviraantivirtw3.jpg
La tabella comparativa sopraindicata è tratta dal sito di Avira. Per evitare di ripetere sempre le stesse cose a causa dei soliti forumers che fanno sempre finta di dimenticarle, per ulteriori approfondimenti vi rimando qua: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24082018&postcount=29).
E quell'Antivir Guard enable che compare cliccando con il destro sulla sua icona a cosa servirebbe allora?
Serve a fare la cosa più banale del mondo: disattivare l'antivirus. Se ti servisse sapere come si fa la stessa operazione sui più diffusi antivirus (oltre che su Avira Antivir), puoi leggerti questo (http://www.bleepingcomputer.com/forums/lofiversion/index.php/t114351.html).
Visto che sei così bravo, come mai non eri intervenuto anche nella discussione che ho indicato nel mio post precedente? Qualche tuo amico era in grosse difficoltà nell'ammettere che per avere una protezione completa con Antivir, è necessario adottare una delle versioni a pagamento. Un po' strano non trovi? Ci vuole così tanto per dire la verità? Del resto, in questo tuo intervento ti sei guardato bene anche tu dall'essere un po' preciso. Anche per te, l'imparzialità nelle valutazioni è un optional :) O forse non sai bene di cosa stavi parlando?
Se conosci così bene Antivir come dai a vedere, magari potrai dire tu (documentando) se il seguente articolo dal titolo "Antivir e Messenger: Problemi con l'invio file" è veritiero o meno: LINK (http://www.pcweblog.it/messenger/108/antivir-e-messenger-problemi-con-linvio-file/). Un tipico esempio di quando può essere utile, se non obbligatorio (come sembrerebbe in quel caso) disabilitare un antivirus. Non che a me interessi più di tanto, intendiamoci, io non lo utilizzo e quindi non azzardo sentenze, ma magari per quelli che leggono in silenzio questa discussione.
Ciao Nicodemo, e saluti anche alla tua marmotta.
Althotas
17-09-2008, 15:53
..solo :mc:
Forse, :wtf: per dimostrare le inesattezze che vai spargendo in giro, dicendo che il tuo scopo è quello "..di fare corretta informazione" :what: e che gli altri mentono è il caso di postarti anche un disegnino, come si usa nelle scuole elementari con i bimbi.
Screenshot della versione free, fatto testè appositamente per te (fa anche rima)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080917150229_avirafree.JPG
E a questo punto alla tua buona fede o che tu sia ignorante in merito, considerato che ti autodefinisci un esperto professionista di informatica con anni di esperienza, come hai scritto anche nel tuo profilo, e che hai lo scopo dichiarato di fare corretta informazione, :rolleyes: ci credo sempre meno.
Mi dispiace ma credo che di figuracce in questa SEZIONE e di utenti che hai irritatato con ingiusti e violenti attacchi personali ti dovrebbero bastare per emigrare altrove e rifarti una credibilità che qua non hai :banned:
Enjoy your life :cool:
Le tue grossolane bugie sono sotto gli occhi di tutti.
PS: toglimi una curiosità, ma vendi prodotti AVAST !?
Si, vendo i prodotti Avast che sono scaricabili gratuitamente dal loro sito. Sei ridicolo.
Althotas
17-09-2008, 16:05
..chiacchere, significa prove ed esperienze d'uso di utenti che hanno provato e che non si basano solo sui numeri di rilevamento virus ed altre indicazioni che danno quei dati.
Esperienze d'uso che parlano di rallentamenti ed impatto con il sistema operativo usato e che quei numeri non ti dicono...grat grat :D
Provare per credere e poter parlare fondatamente. Cosa che continui a non fare
Citando i tuoi "grat grat", è senz'altro interessante leggere la seguente discussione dal titolo "Antivir gracchia": LINK (http://www.nntp.it/newsgroups-comp/810122-antivir-gracchia.html).
Mi auguro di non essere costretto a fare altri interventi in questa discussione, per cercare di riportarla su binari di imparzialità, anche se sò che a causa di certi forumers sarà cosa ben difficile.
Serve a fare la cosa più banale del mondo: disattivare l'antivirus. Se ti servisse sapere come si fa la stessa operazione sui più diffusi antivirus (oltre che su Avira Antivir), puoi leggerti questo (http://www.bleepingcomputer.com/forums/lofiversion/index.php/t114351.html).
io non uso AVIRA ne AVAST ma disabilitare un antivirus (in questo caso AVIRA GUARD) non significa disabilitare un qualcosa che lavora in background?
io uso live one care che mi scansiona in tempo reale durante la lettura e/o scrittura dei file. Se lo disabilito interrompo questa funzionlità. In avira non è la stessa cosa?
e se non è la stessa cosa... cosa disabiliterei?
stambeccuccio
17-09-2008, 16:11
Mi auguro di non essere costretto a fare altri interventi in questa discussione, per cercare di riportarla su binari di imparzialità, anche se sò che a causa di certi forumers sarà cosa ben difficile.
:mc: :rolleyes:
:asd: ..bella questa battuta! :asd:
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-09-2008, 16:14
Sentivo la tua mancanza in questo forum, stai bene? :) Quando il capo chiama, eh? Del resto, quando chiusero la discussione di hexaae me l'avevi giurata.
Tu c'hai grossa crisi (cit.) ma proprio grossa eh! Ma di quale capo vai cianciando? Si chiama mania di persecuzione ed è grave sai?
E che ti frega a te se sto quindici giorni-tre settimane o quanto mi pare a me lontano dal forum?
Serve a fare la cosa più banale del mondo: disattivare l'antivirus.
Senti ciccino in grossa crisi, sono utente di Avira Antivir fin da sei anni fa quando ancora la software house si presentava con il suo nome originario H+BEDV, e quindi tutto puoi fare tranne che atteggiarti a dare lezioni al sottoscritto su Antivir. Con quel comando disattivi il controllo in tempo reale dell'antivirus esattamente qualla cosa che tu avevi stoltamente scritto che non esiste. Ora da qualcuno con tutte le sue lune ci si potrebbe far spiegare come mai ci dovrebbe essere un comando per spegnere una funzione che non esiste, ma tu le lune le hai scombussolate già da un bel po' e quindi soprassediamo pure. Ti basta la figura color marroncino testé rimediata.
Visto che sei così bravo, come mai non eri intervenuto anche nella discussione che ho indicato nel mio post precedente?
Quello che faccio o non faccio sono affari miei ed ora puoi pure andare. Sciò...
Ciao Nicodemo, e saluti anche alla tua marmotta.
Eh... poverina mi ha appena chiamato per supplicarti di non farla lavorare tanto, ma gli ho dovuto spiegare la storia delle lune e, ahilei, ha capito che con gente del tuo calibro in giro per forum ne avrà di lavoro da fare :muro:
ps. come avrai capito la storia del presunto capo non mi é piaciuta affatto, ancora una e parte la segnalazione.
Saluti.
Althotas
17-09-2008, 16:18
Max, se leggi i miei precedenti post di oggi o la discussione che ho linkato, troverai tutte le risposte alle tue domande :). Già da una rapida occhiata alla tabella comparativa dei prodotti di Avira, puoi renderti conto di quali sono le funzionalità implementate nelle diverse versioni di Antivir.
Althotas
17-09-2008, 16:25
ps. come avrai capito la storia del presunto capo non mi é piaciuta affatto, ancora una e parte la segnalazione.
Saluti.
Se "capo" non è il termine esatto, scegli tu quello più idoneo e io mi adeguerò.
La frase seguente a quella, ti sei guardato bene dal commentarla.
Ciccino lo dici alla tua marmotta :), sulle altre offesepersonali non servono commenti.
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-09-2008, 16:37
Se "capo" non è il termine esatto, scegli tu quello più idoneo e io mi adeguerò.
OK grand'uomo ora tira fuori il nome o il nick del tipo in questione, e vediamo se sei di quelli cui piace tirare il sasso e nascondere la mano!
La frase seguente a quella, ti sei guardato bene dal commentarla.
Forse perché non c'è nulla da commentare? Hai scritto una stupidaggine ed a quella ho risposto. Ora o fai qualche strana alchimia sui computer di qualche milione di utenti di Antivir free e trovi il modo di dimostrare incontrovertibilmente che Antivir nella versione free non ha un controllo in realtime, o la smetti di :mc: che sei già ruzzzolato giù fin troppe volte.
Ciccino lo dici alla tua marmotta :), sulle altre offesepersonali non servono commenti.
Tira fuori quel nome prima e poi, soltanto dopo, puoi fare l'offeso. Fino a quel momento tre le sei meritate tutte!
Saluti.
Althotas
17-09-2008, 16:59
OK grand'uomo ora tira fuori il nome o il nick del tipo in questione, e vediamo se sei di quelli cui piace tirare il sasso e nascondere la mano!
Forse perché non c'è nulla da commentare?
La frase alla quale mi ero riferito è la seguente: "Quando il capo chiama, eh? Del resto, quando chiusero la discussione di hexaae me l'avevi giurata."
Il post è uno di quelli che ai tempi avevi scritto tu, pertanto se ne hai voglia te lo vai a cercare da solo. Io con te ho già perso troppo tempo. E per quanto riguarda la protezione in real-time, mi riferivo a quelle che nella versione gratuita non sono presenti, come indicato nella tabella comparativa, e come meglio da me specificato nella discussione che avevo invitato a leggere.. invito che probabilmente tu non hai raccolto.
Non ho intenzione di risponderti in futuro, nè di raccogliere i tuoi ripetuti inviti al flame. E non preoccuparti che non mi sono offeso, i tuoi insulti per me contano meno di zero, al pari di quelli che anche stambeccuccio mi rivolge puntualmente.
Io non sono un fan di Antivir, nel senso che se domani NOD32 risultasse super-eccellente (velocissimo e sicuro) userei quest'ultimo, semplice...
Il controllo real-time di Antivir è superiore a quello di Avast:
a. non dà problemi con applicazioni o giochi (es. Baldur's Gate II, vari giochi su Steam dove è consigliato di disattivarlo per evitare crash, in passato certo, ma già vuole dire qualcosa...)
b. ha un rate maggiore (più virus, trojan, malware, rootkit) individuati rispetto ad Avast
c. ha un più basso riscontro di falsi positivi nella comparativa di Agosto
Ma dov'è finita l'obiettività? Siamo al bar col tifo della curva?
Qui forse qualcuno non ha ben chiaro quale tipo di scansione in real time non fa e quale non fa Antivir free. I file sul PC in real time li controlla e come.
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-09-2008, 17:17
La frase alla quale mi ero riferito è la seguente: "Quando il capo chiama, eh? Del resto, quando chiusero la discussione di hexaae me l'avevi giurata."
Apperò il mio capo sarebbe quindi hexaae? :rotfl:
Ecco vedi... tu stai scrivendo di una cosa che nemmeno mi ricordo, ma chi lo conosce hexaae? E soprattutto chi ti conosce per attribuirmi tanta voglia di "avertela giurata"? Ma un chi se ne frega ce lo posso almeno metterlo, o no?
Il post è uno di quelli che ai tempi avevi scritto tu, pertanto se ne hai voglia te lo vai a cercare da solo.
Non mi vado a cercare un bel nulla perché di nulla mi importa di quello che succede qui attorno. Lasciato il sito non ci sto mica a rimugginarci su quello che hai scritto tu o qualcun altro, ho cose un peletto più interessanti da fare. Evidentemente al contrario di te :Perfido:
Io con te ho già perso troppo tempo.
Ecco allora non si vede perché stai continuando a farlo.
E per quanto riguarda la protezione in real-time, mi riferivo a quelle che nella versione gratuita non sono presenti,
Potrai discutere della potenza del realtime di Avira Antivir free solo dopo che avrai avuto modo di usarlo per un bel pezzo. Pontificare su qualche link non mi pare molto intelligente. Lascia che a parlarne siano chi lo usa e conosce da tempo, no?
Non ho intenzione di risponderti in futuro, nè di raccogliere i tuoi ripetuti inviti al flame.
Ma LOL!!! credo che trovare un thread cui hai partecipato e che non sia finito in flame sia impresa improba. :)
E non preoccuparti che non mi sono offeso,
Ecco bravo continua a non affenderti perché se qui tutti quelli che offendi continuamente dovrebbero lagnarsene, ci vorrebbe un gommone per venirne fuori dal mare di lacrime :D
Saluti.
stambeccuccio
17-09-2008, 17:22
.. al pari di quelli che anche stambeccuccio mi rivolge puntualmente.
..povera vittimina innocente !! :angel:
Piccolo fiorellino di loto.. incuti quasi tenerezza ed ispiri senso paterno..:friend:
Cmq non ti preoccupare che qua tutti ti crediamo, compreso tutto quello che racconti su AVAST ed AVIRA e che dimostri di conoscere molto bene :asd:
Qui forse qualcuno non ha ben chiaro quale tipo di scansione in real time non fa e quale non fa Antivir free. I file sul PC in real time li controlla e come.
Già...
E notare un particolare di un certo rilievo su Antivir: la versione free usa lo stesso identico motore di scan, euristico e singature-based della versione a pagamento.
Non sono affatto sicuro che gli altri usino lo stesso, anzi ho letto il contrario e sul forum di av-comparatives, fra le righe (a chi ha orecchie per intendere), lo hanno sottolineato... ;)
orsogrigioita
17-09-2008, 17:32
Qui forse qualcuno non ha ben chiaro quale tipo di scansione in real time non fa e quale non fa Antivir free. I file sul PC in real time li controlla e come.
shhh! Silenzio...se ti sente Althotas ti mette anche te nella lista nera!
Stavolta la sciocchezza sul controllo in tempo reale l'ha detta grossa e ora sta tentando di buttarla in rissa :muro:
stambeccuccio
17-09-2008, 17:43
Ma LOL!!! credo che trovare un thread cui hai partecipato e che non sia finito in flame sia impresa improba. :)
QUOTO. Si nico, è così: quando hai ragione hai ragione. :)
Stavolta la sciocchezza ....l'ha detta grossa e ora sta tentando di buttarla in rissa :muro:
..scusami, orsogrigio, ma perchè dici solo stavolta !
..a me sembra che sia un continuum di sciocchezze grosse che dice e puntualmente tutte rilevate.
shhh! Silenzio...se ti sente Althotas ti mette anche te nella lista nera!
Stavolta la sciocchezza sul controllo in tempo reale l'ha detta grossa e ora sta tentando di buttarla in rissa :muro:
QUOTO. Si nico, è così: quando hai ragione hai ragione. :)
..scusami, orsogrigio, ma perchè dici solo stavolta !
..a me sembra che sia un continuum di sciocchezze grosse che dice e puntualmente tutte rilevate.
Dato che l'oggetto del contendere di tutta questa vicenda mi pare evidente che sia a causa di una pura e semplice incomprensione (WebGuard <<>> AntiVir Guard), è necessario gettare ulteriore benzina sul fuoco?
Ex
stambeccuccio
17-09-2008, 17:54
Già...
E notare un particolare di un certo rilievo su Antivir: la versione free usa lo stesso identico motore di scan, euristico e singature-based della versione a pagamento.
Non sono affatto sicuro che gli altri usino lo stesso, anzi ho letto il contrario e sul forum di av-comparatives, fra le righe (a chi ha orecchie per intendere), lo hanno sottolineato... ;)
cmq hexaae, in caso di ulteriori attacchi personali di altotas, non ti soforzare di rispondergli seriamente, perchè ormai credo che lo hai capito anche tu che viene qua solo per trollare e flammare. :(
Le risposte serie non gli interessano. Le risposte ed argomentazioni sono già state abbondantemente date sul punto, anche in altre discussioni ed argomenti. :)
patrick40
17-09-2008, 17:55
Mi dispiace molto vedere come è degenerato questo post.
Fra l'altro da molti interventi ormai si sta andando palesemente off-topic.
Non compredo proprio questo accanimento per un antivirus o un altro (sembrano le zuffe di pseudo-tifosi di pallone, ugualmente senza fine e senza senso).
Prego i moderatori di chiudere questo topic.
E' un peccato davvero che in un bel forum come questo capitino queste cose, che non aiutano proprio nessuno.
Io smetterò di consultarlo, perchè a parte i primi interventi - che ancora ringrazio - è diventato solo un inutile valvola di sfogo di pochi, di nessuna utilità.
Peccato.
:(
stambeccuccio
17-09-2008, 17:56
Dato che l'oggetto del contendere di tutta questa vicenda mi pare evidente che sia una pura e semplice incomprensione (WebGuard <<>> AntiVir Guard), è necessario gettare ulteriore benzina sul fuoco?
Ex
di quale benzina parli ? E' evidente che tu alla discussione non hai partecipato e letto tutto.
Con te scusami, ma non ci parlo ;)
di quale benzina parli ? E' evidente che tu alla discussione non hai partecipato e letto tutto.
Con te scusami, ma non ci parlo ;)
Di questa, ad esempio :read:
cmq hexaae, in caso di ulteriori attacchi personali di altotas, non ti soforzare di rispondergli seriamente, perchè ormai credo che lo hai capito anche tu che viene qua solo per trollare e flammare. :(
Le risposte serie non gli interessano. Le risposte ed argomentazioni sono già state abbondantemente date sul punto, anche in altre discussioni ed argomenti. :)
Continua così, buon proseguimento.
Ex
stambeccuccio
17-09-2008, 18:05
Di questa, ad esempio :read:
Continua così, buon proseguimento.
Ex
se tu avessi seguito tutto e letto la discussione, forse comprenderesti invece di fare tali interventi (tuoi soliti in questa sezione) in difesa del tuo amico e che generano altri inutili interventi.
Anch'io sono d'accordo con l'autore del topic.. si può anche chiudere.
cmq hexaae, in caso di ulteriori attacchi personali di altotas, non ti soforzare di rispondergli seriamente,
...non ci perdo neanche un nanosecondo dato che non lo leggo nemmeno più. Molto comodo l'ignore (tale funzione nasconde i messaggi indesiderati)... può dire quello che gli pare, tsk...
se tu avessi seguito tutto e letto la discussione, forse comprenderesti invece di fare tali interventi (tuoi soliti in questa sezione) in difesa del tuo amico e che generano altri inutili interventi.
Anch'io sono d'accordo con l'autore del topic.. si può anche chiudere.
Le vostre polemiche e diatribe personali non mi interessano e ritengo vi siano buone probabilità che non interessino a nessuno.
Quindi, una volta filtrati i messaggi e depurati dai flame, la palese incomprensione, in merito alla presenza o meno di WebGuard nella versione gratuita (anzichè AntiVir Guard), risulterà evidente a chiunque abbia voglia di leggersi la discussione.
Spero sia chiaro, ora.
Ex
..povera vittimina innocente !! :angel:
Piccolo fiorellino di loto.. incuti quasi tenerezza ed ispiri senso paterno..:friend:
Cmq non ti preoccupare che qua tutti ti crediamo, compreso tutto quello che racconti su AVAST ed AVIRA e che dimostri di conoscere molto bene :asd:
Questo non è il modo di intervenire accettato in questo forum, e non è la prima volta che ti becchi un richiamo.
Non è questo il modo di far valere le proprie ragioni sopratutto nelle sezioni tecniche.
Spero che questa sia la volta buona perchè non ci sarà una prossima
OK grand'uomo ora tira fuori il nome o il nick del tipo in questione, e vediamo se sei di quelli cui piace tirare il sasso e nascondere la mano!
Forse perché non c'è nulla da commentare? Hai scritto una stupidaggine ed a quella ho risposto. Ora o fai qualche strana alchimia sui computer di qualche milione di utenti di Antivir free e trovi il modo di dimostrare incontrovertibilmente che Antivir nella versione free non ha un controllo in realtime, o la smetti di :mc: che sei già ruzzzolato giù fin troppe volte.
Tira fuori quel nome prima e poi, soltanto dopo, puoi fare l'offeso. Fino a quel momento tre le sei meritate tutte!
Saluti.
Idem come sopra
Ora mi chiedo: è così difficile per voi rispondere utilizzando solo informazioni, link ed immagini ufficiali SENZA condire il tutto con faccine ed ironici aggettivi come, ad esempio, "Ciccino in grossa crisi"
Discussione chiusa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.