View Full Version : Scheda Video sapphire hd4670
albasalo
16-09-2008, 01:24
Ciao a tutti,
Volevo un consiglio.
Il mio pc è il seguente:
Cpu: AMD Phenom 9550
Mb: Sapphire 780g hybrid crossfire
Hd: 2x 500gb Maxtor in Raid 0
Case: Aerocool M40
Monitor: 22" BenQ
Non ho la scheda video o meglio avevo comprato a giugno una 3870 ultimate quella passiva con il radiatore heatpipe, appena seppi che usciva la nuova serie (2 giorni dopo l'ho venduta) ora visto che ati ha buttato fuori tutto avevo pensato di comprare una 4670, ho un buon monitor ma niente di eccezionale arriva a 1680x1050.
La cosa che mi porta a pensare la 4670 sono i consumi e le prestazioni ottime per il prezzo.
Che faccio?
Ogni consiglio è ben accetto
DVD 2000
16-09-2008, 12:12
Questa scheda fino a quella risoluzione credo che ce la fa con tutti i giochi. Comunque io prenderei la HD4850
4850.. oppure a quella risoluzione almeno una 9600gt/3870
albasalo
16-09-2008, 12:32
ho considerato la 4670 per tre motivi:
Il consumo molto esiguo.
Non si deve collegare l'alimentazione esterna.
Ed il prezzo.
la 4850 costa il doppio.
e la 9600 e di vecchia generazione.
Giusto?
ho considerato la 4670 per tre motivi:
Il consumo molto esiguo.
Non si deve collegare l'alimentazione esterna.
Ed il prezzo.
la 4850 costa il doppio.
e la 9600 e di vecchia generazione.
Giusto?
Bè la 9600gt non la difinirei di vecchia generazione..anzi..
La 4670 non durerà a lungo a 1680*(anche se comunque dipende da che giochi fai) per questo ti consiglio almeno una 9600gt che per 100euro te la porti a casa
dipende quali sono le tue priorità e possibilità...
4670 e 9600gt valgono quel che costano, la prima va meno ma consuma meno, la seconda beh il contrario :D
cmq la 4670 è più che altro una scheda da htpc con cui si puo giocare decentemente, la 9600gt invece è da game punto.
ho considerato la 4670 per tre motivi:
Il consumo molto esiguo.
Non si deve collegare l'alimentazione esterna.
Ed il prezzo.
la 4850 costa il doppio.
e la 9600 e di vecchia generazione.
Giusto?
se dici il tuo budget ti diciamo se la puoi trovare !
albasalo
16-09-2008, 15:03
Intendo spendere 80 euro.
Per quanto riguarda la 9600gt non è un porting dell' 8800?
se è cosi è vecchia generazione la gx2xx è la nuova generazione secondo me.
cmq 20 euro per aver 5 frame in più non li spendo mi faccio una pizza. ;)
albasalo
16-09-2008, 15:27
Un'altra cosa secondo voi la 780g è compatibile con la 4670 per l'hybrid crossfire?
Se lo fosse sarebbe ancora meglio.:mc:
Phoe*nix
16-09-2008, 22:46
Non penso proprio che possa essere compatibile con l'hybrid crossfire, dato che come potenza è paragonabile a una HD3850 (sarei interessato pure io, per sostituire la mia 3450, in quanto possessore di sk. madre con 780G ;)) ...Probabilmente lo sarà invece la 4550 (traducendo da un sito olandese "ci si aspetta che l'hybrid cf sia supportato")
La mia intenzione è aspettare fiducioso che la 4670 scenda a un prezzo ragionevole (teoricamente dovrebbe costare 60€!), per allora sarà uscita la 4550 - si dice il 30 settembre - e quindi magari si vedrà qualche test di quest'ultima in hybrid cf con il 780G ...Comunque sia non credo riuscirà a raggiungere il livello della 4670, quindi penso che alla fine mi orienterò su questa scheda, associandola a un dissipatore passivo tipo accelero, per renderla completamente inudibile :D
LarsFrederiksen
17-09-2008, 08:56
ho considerato la 4670 per tre motivi:
Il consumo molto esiguo.
Non si deve collegare l'alimentazione esterna.
Ed il prezzo.
la 4850 costa il doppio.
e la 9600 e di vecchia generazione.
Giusto?
dubbio...
ma la 9600GT richiede alimentazione esterna??
Phoe*nix
17-09-2008, 13:29
dubbio...
ma la 9600GT richiede alimentazione esterna??
yes ;)
tdi150cv
17-09-2008, 13:33
scusate ... ma che vuol dire che la 9600 va alimentata esternamente ?
Non basta lo slot pci-e ???
Serve un ali ATX particolare o vanno bene tutti ?
D-Reeper
15-10-2008, 11:55
cmq 20 euro per aver 5 frame in più non li spendo mi faccio una pizza. ;)
Come non essere d'accordo con quanto dici. Scusate non voglio essere critico verso nVidia ne' sembrare a tutti i costi un affezionato Ati, ma a conti fatti 5 frame (perche' ricordiamoci che e' davvero di CINQUE frame che si parla, in nessun test emerge diversamente) non sono nulla. Volendo sempre parlare di una manciata di frame a questo punto possiamo dire che ne fai "molti" di piu' overcloccando una 4670, che cmq paghi molto meno. Poi non ho capito perche' si paragona sempre "a salire" ossia verso la 9600 quando si puo' paragonare (visto che in tanti la definiscono di fascia medio-bassa) alla 9500gt che costa un filo meno ma e' piu' allineata come prezzo alla hd4670.... forse perche' li a fronte della differenza prezzo-prestazioni la situazione e' moooolto piu' a favore della Ati che non nel confronto HD4670<->9600?... Boh poi queste sono solo mie considerazioni, pero' in alcuni casi certe affermazioni che mi capita di leggere anche altrove mi fanno pensare che ci sia solo un po' di inVidia verso la Ati che per una volta ha tirato fuori davvero il coniglio dal cilindro.
@tdi150cv: si l'alimentazione esterna significa che serve alimentarla anche tramite un cavo dell'alimentatore, alcune schede (per evitare di farti comprare un alimentatore nuovo e relativamente costoso) usano un connettore che ha la forma di quello del floppy o dei dischi rigidi. Altre tuttavia hanno un connettore a 4 o 6 poli (aspe non sono sicuro se fossero 6) che viene proprio chiamato pci-e e solo alcuni alimentatori lo hanno
Ciao a tutti! Riapro il thread per chiedervi:
meglio una hd 4670 1GB o una 9600GT 512MB?
Il mio pc è quello riportato in sign al quale vorrei aggiungere anche un GB di ram!
D-Reeper
23-10-2008, 20:14
Se per "meglio" intendi dai 5 agli 8 frame in piu', la meglio e' la nVidia. Se per "meglio" intendi 20-30 euro in meno, meglio la 4670.
D-Reeper
24-10-2008, 02:10
ci mancherebbe, figurati.
Se vuoi piu' info riguardo la 4670, questa e' la discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24700358) dove se ne parla anche a livello tecnico.
Alessandro Sabatino
17-06-2009, 09:43
Ragazzi vi chiedo una grande cortesia perchè ho ordinato questo dissipatore a slot da collegare di fronte la scheda video che estrae l'aria calda dal dissi della scheda e la butta fuori dal case e poi sempre in dissipatore c'è anche una ventola regolabile che poi non so da che parte bisogrerebbe regolarla che butta aria calda, secondo voi è buono come dissipatore? La ventola di lato essendo regolabile in che direzione sarebbe meglio regolarla? C'è scritto anche che si può regolare anche la velocità ma come? Forse c'è un software in dotazione?
Fatemi sapere qualcosa grazie mille. aggiungo link
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57&products_id=1241
felix085
17-08-2009, 14:22
Ragazzi a occhio è meglio :
Club3d Radeon HD4670 1024Mb GDDR3 (senza HDMI)
oppure una:
SAPPHIRE Radeon HD4670 512MB GDDR3 HDMI (Con HDMI)
Tenendo presente che deve essere longeva... quindi un HDMI per il futuro potrebbe servire :D
la 4670 non ha bandwidth sufficiente per gestire 1gb di vram, ergo la definerei uno specchietto per le allodole, anzi diciamo più per i polli :asd:
meglio la 4670 512mb hdmi, visto che secondo il ragionamento precedente quella da 1gb è identica ma senza hdmi ;)
felix085
17-08-2009, 19:43
la 4670 non ha bandwidth sufficiente per gestire 1gb di vram, ergo la definerei uno specchietto per le allodole, anzi diciamo più per i polli :asd:
meglio la 4670 512mb hdmi, visto che secondo il ragionamento precedente quella da 1gb è identica ma senza hdmi ;)
Ottimo grazie mille per l'ottimo consiglio! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.