PDA

View Full Version : Impossibile installare il SO dopo sostituzione mobo+cpu...???


Alex_
15-09-2008, 20:29
Ciao a tutti!!! :)

Ho comprato mobo+cpu nuovi e li ho installati sostituendo i miei... tutto ok!

Avvio il pc e mi appare "Errore nel caricamento del sistema operativo"... allora prendo il cd di Windows (XP SP2) e provo prima a recuperare la mia installazione facendo solo la prima parte di installazione e poi a reinstallare tutto il sistema (formattando) visto che non andava lo stesso... ma il risultato è sempre lo stesso: tutto bene fino alla prima parte dell'installazione, poi quando il pc si riavvia, mi rimane lo schermo nero con la scritta "Se si vuole procedere da CD premere un tasto" e ci sono 3 o 4 caratteri sparsi per il monitor che lampeggiano... fermo, non fa altro!!!

Preciso che l'hard disk (SATA2) non mi ha mai dato problemi e l'ho usato fino a quando non ho fatto lo scambio di mobo+cpu... ha 2 partizioni e io ne uso solo una con il sistema operativo...

Se collego un vecchio hard disk IDE (da solo o insieme all'altro) parte regolarmente e mi fa fare tutta l'installazione... ora infatti lo sto usando per scrivere...

La cosa strana è che usando così il pc posso usare regolarmente l'hard disk che altrimenti non posso utilizzare (sia in accesso che in scrittura)...

COSA PUO' ESSERE??? AIUTATEMI!!! :help: :help: :help:


ps: ho già fatto clear-CMOS, controllato le impostazioni da BIOS, provato a impostare su "Large" l'hard disk...

Hesediel
15-09-2008, 20:35
Hai detto che formatta e installa qundi il processo di installazione di XP riconosce l'HD SATA2? non è che hai un cd privo dei driver per il riconoscimento SATA a quanto pare

Eri stato sempre tu a installare in precedenza su quell' HD? sicuro che non vi siano magari residui di driver della vecchia scheda madre che fanno impallare il processo?

Alex_
15-09-2008, 20:41
Hai detto che formatta e installa qundi il processo di installazione di XP riconosce l'HD SATA2? non è che hai un cd privo dei driver per il riconoscimento SATA a quanto pare

Eri stato sempre tu a installare in precedenza su quell' HD? sicuro che non vi siano magari residui di driver della vecchia scheda madre che fanno impallare il processo?

Ciao, allora l'hard disk l'ho comprato io nuovo insieme ai componenti che ho aggiornato... sempre installato il SO correttamente, quindi non è un problema di CD o di hard disk (credo...)

Avendo anche formattato la partizione dove c'era il SO con il CD di Windows, è impossibile che vada in conflitto con vecchi driver...

Ero quasi sicuro che andava aggiornato il SO o proprio formattato con mobo+cpu nuovi, ma proprio non va avanti nel processo quando arriva al riavvio del pc...

Lictor
15-09-2008, 21:39
sbaglio o il cd di xp sp2 non integra i driver sata?
cmnq io formatto il pc spesso senza driver (xp sp1) e hd sata e tutto va, strano ma è solo una eccezione

Alex_
15-09-2008, 21:54
sbaglio o il cd di xp sp2 non integra i driver sata?
cmnq io formatto il pc spesso senza driver (xp sp1) e hd sata e tutto va, strano ma è solo una eccezione

Credo che il CD di XP SP2 i driver SATA li abbia già integrati... cmq anch'io ogni tanto formatto e ho già usato questo CD con questo hard disk e tutto è sempre andato bene, l'ha sempre riconosciuto da solo, come lo riconosce adesso, solo che si blocca in quel punto e non va più avanti!

Se non lo riconoscesse avrebbe problemi da subito e non partirebbe proprio l'installazione...

Dream_Boy
15-09-2008, 21:57
Ciao a tutti!!! :)

"Se si vuole procedere da CD premere un tasto" e ci sono 3 o 4 caratteri sparsi per il monitor che lampeggiano... fermo, non fa altro!!!
disk...

Ma hai controllato i boot del bios? Come prima cosa dovresti mettere l'hard disk!

Alex_
15-09-2008, 22:05
Ma hai controllato i boot del bios? Come prima cosa dovresti mettere l'hard disk!

No, ho impostato prima cd poi hard disk... per poter installare il sistema...

Se metto per primo l'hard disk parte da lì, ma essendo senza sistema non fa niente... così, invece, dopo la scritta dovrebbe avviarsi XP e completare l'installazione...

Alex_
16-09-2008, 17:38
UP... AIUTATEMI!!! :mc:

Lictor
16-09-2008, 21:55
diverse volti mi è successa una strana cosa: il bios si configurava come se il mio singolo HD fosse un sistema RAID, facendo bottare Win solo in parte, bloccandosi poco dopo. controlla che non sia così

Lictor
16-09-2008, 21:55
opps

Alex_
16-09-2008, 22:07
diverse volti mi è successa una strana cosa: il bios si configurava come se il mio singolo HD fosse un sistema RAID, facendo bottare Win solo in parte, bloccandosi poco dopo. controlla che non sia così

Non credo, cmq controllo e ti faccio sapere! Grazie...

Alex_
17-09-2008, 17:34
UP... non era neanche quello...:(

Alex_
18-09-2008, 17:18
UP...

Alex_
20-09-2008, 22:51
Nessuno? :(

Vash_85
21-09-2008, 09:54
Xp non supporta i driver sata nativamente li devi reinstallare con il floppy prendendo i driver o dal sito del produttore della mobo o ancora meglio dal produttore del chipset, spero di essere stato chiaro, ciao!

Alex_
21-09-2008, 13:57
Xp non supporta i driver sata nativamente li devi reinstallare con il floppy prendendo i driver o dal sito del produttore della mobo o ancora meglio dal produttore del chipset, spero di essere stato chiaro, ciao!

Purtroppo ho già fatto anche questo... ho scaricato i driver dal sito Asus e sono Asus-Nvidia... quindi proprio i suoi... :(

Grazie lo stesso!

Vash_85
21-09-2008, 15:28
Purtroppo ho già fatto anche questo... ho scaricato i driver dal sito Asus e sono Asus-Nvidia... quindi proprio i suoi... :(

Grazie lo stesso!

Ma ha settato (premendo f6) il caricamento di drivers esterni?

Alex_
21-09-2008, 15:31
Ma ha settato (premendo f6) il caricamento di drivers esterni?

Sì, sì... proprio così! Li ho caricati da floppy...

333300
21-09-2008, 15:42
prova a vedere se il tuo bios ti permette di settare i dischi sata in emulazione ide e prova a installare, ma prima da windows io eliminerei e ri-creerei le partizioni sul disco sata.

Alex_
21-09-2008, 16:08
prova a vedere se il tuo bios ti permette di settare i dischi sata in emulazione ide e prova a installare, ma prima da windows io eliminerei e ri-creerei le partizioni sul disco sata.

Non so se si può fare... controllo! ;)

Posso formattare la partizione, ma non posso formattare tutto, l'altra partizione ha dati che non posso eliminare...

333300
22-09-2008, 14:46
salvali da qualche parte, tipo nel disco ide, che magari riutilizzerai per il backup.
Se il salvataggio dati è effettuato in un unico supporto non serve a nulla, è come il paracadutista senza il paracadute di emergenza.

Alex_
22-09-2008, 18:47
salvali da qualche parte, tipo nel disco ide, che magari riutilizzerai per il backup.
Se il salvataggio dati è effettuato in un unico supporto non serve a nulla, è come il paracadutista senza il paracadute di emergenza.

Vero... solo che è andata così! :D


ps: l'emulazione come hard disk ide non sono riuscito a farla, non ho trovato nessuna opzione del genere nel bios...

Alex_
22-09-2008, 23:07
UP...

homer1950
26-09-2008, 14:12
:) 2 cose semplici semplici.
1) Hai comprato una Mainboard e Processore presumo nuovi e quindi la mainboard supporto il SATA2 (3Gbs) togli il ponticello dall'HD altrimenti va in SATA1 (1,5Gbs),
2) Assicurati che venga installato su di un connettore SATA, vedi sul manuale della mainboard, e non su un connettore SATA che supporta Raid altrimenti devi precaricare tramite floppy ed F6 i driver di gestione.
3) E' giusto che nel bios come 1 Boot metti il cd ma dopo f8 elimina la 1 partizione dove è installato il S.O per poi successivamente crearla e formattarla in modalità normale e non veloce la seconda partizione dove hai i dati non sarà toccata se fai le cose giuste.
4) Presumo che utilizzi win XP dato che con vista ci sono dei grossi problemi con il corretto funzionamento hardware, puoi risolvere eventualmente il problema integrando il SPack 1 di vista nel CD/DVD originale ed utilizzare questo per l'installazione. Trovi qui il modo come integrare il SPack http://www.pcalmeglio.net/news.asp?id=502
5) Mi fa pensare più ad un problema della scheda video, prova ad avviare il sistema in modalità provvisoria tramite f8.
6) verifica nel bios (anche se la cosa non è cosi importante) se la prima VGA ad essere vista dal sistema in fase di avvio e quella installata su PCIE e/o AGP vecchie schede e non PCI. Di Default il bios imposta PCI.
7) Dopo l'installazione del sistema prova a tenere spento il PC per un po di tempo per poi riavviarlo, non vorrei che ilk Processore non si raffredi beni.

Alex_
30-09-2008, 20:02
RAGAZIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

HO RISOLTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!

:D :D :D :D :D ;) ;) ;) ;) ;) :p :p :p :p :p


Allora... oltre a tutto quello che già mi avevate suggerito e tutto quello che avevo già fatto, ciò che mi ha fatto risolvere il problema è stato:

- Cancellazione delle partizioni presenti nel disco con relativa formattazione...
- Ho integrato il SP3 di XP nel mio cd...

Di preciso non so quale dei due ha il merito... l'importante è che ora funziona tutto!! :Prrr:


GRAZIE A TUTTI PER L'AIUTO E PER LA COLLABORAZIONE!!! :mano:


Un particolare ringraziamento a homer1950 che mi ha aiutato ad arrivare alla soluzione (le altre cose le avevo già provate... ;) ) e kondorelli che non è presente nella discussione, ma mi ha mandato qualche decina di MP e passato programmini e consigli in MSN, davvero gentile e disponibile!!!