PDA

View Full Version : Q6600/E8400 vs Q9400/E8600


Daevon
15-09-2008, 20:01
Ragazzi sono super indeciso sulla CPU da abbinare quasi sicuramente ad una ASUS P5Q-E p45 + 4 gb ddr2 corsair pc6400 cas4:

considerando un utilizzo di questo tipo:

giochi 30%
internet e programmi vari 50%
photoshop 20%

durata minima computer: 5 anni

inizialmente ero orientato su un Q6600 ora mi sto strippando per un Q9400 ...

la domanda è ... vale la pena spendere 100 euro in + per un Q9400 oppure c'è di meglio ? (tipo un E8400 o un E8600) ??

non riesco a trovare rencesioni e benchmark di questi processori .. ma non si trova niente sulla rete?

K Reloaded
15-09-2008, 22:37
5 anni? Q9400 nn si discute ... ;)

Clansman
15-09-2008, 22:44
io ho un pc con la maximus formula con il E8400 e un altro con una striker 2 extreme con il Q6600

secondo mè il Q6600 è uno dei migliori proc in commercio: è un quad core, costa poco niente, si riesce a spingerlo sù benissimo

in giochi e in elaborazione foto-video è sicuramente meglio il quad nel uso normale di tutti i giorni (office - internet) non ci sono differenze, potresti mettere un E2120 e quasi non ne vedresti le differenze...

metti il Q6600 che vai sul sicuro

presix
15-09-2008, 23:04
Scusate se mi intrometto... ma una MB economica da associare al Q6600?
Chi non vuole spendere una fortuna in MB cosa può prendere che riesca comunque a far salire in OC un pò questo procio?

K Reloaded
15-09-2008, 23:22
io ho un pc con la maximus formula con il E8400 e un altro con una striker 2 extreme con il Q6600

secondo mè il Q6600 è uno dei migliori proc in commercio: è un quad core, costa poco niente, si riesce a spingerlo sù benissimo

in giochi e in elaborazione foto-video è sicuramente meglio il quad nel uso normale di tutti i giorni (office - internet) non ci sono differenze, potresti mettere un E2120 e quasi non ne vedresti le differenze...

metti il Q6600 che vai sul sicuro

tra 5 anni sse4 saranno ultra sfruttate ... ;) e il Q6600 nn la ha ... ;)

Scusate se mi intrometto... ma una MB economica da associare al Q6600?
Chi non vuole spendere una fortuna in MB cosa può prendere che riesca comunque a far salire in OC un pò questo procio?

P5K?

presix
15-09-2008, 23:32
P5K?

E la Asrock 4Core1333-GLAN/M come la vedete?

leoben
15-09-2008, 23:41
tra 5 anni sse4 saranno ultra sfruttate ... ;) e il Q6600 nn la ha ... ;)



Fra 5 anni (ma anche molto meno) anche il q9400 sarà superato... :rolleyes:

Per quel che daranno in più le sse4, direi che il q6600 stramerita! Soprattutto nel rapporto prezzo/prestazioni...

Daevon
15-09-2008, 23:57
quindi dite q9400 ?

mi piacerebbe anche il q9450 ma il negozio da cui prendo il tutto non lo tiene ..

cmq avete qualche sito con qualche bench tra q6600 e q9400 ?

giusto per capire se le differenze prestazionali sono rilevanti o non valgono assolutamente 100 euro ? che potrebbero magari essere investite in un bel raid0 ?

leoben
16-09-2008, 00:09
cmq avete qualche sito con qualche bench tra q6600 e q9400 ?

giusto per capire se le differenze prestazionali sono rilevanti o non valgono assolutamente 100 euro ? che potrebbero magari essere investite in un bel raid0 ?

Se vuoi capire le differenze che ci sono fra una cpu con le sse4 ed una senza (quindi a parità di frequenza), QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1841/intel-core-2-extreme-qx9650-l-ora-di-penryn_4.html) trovi un confronto fra il QX6850 ed il QX9650.
Come vedi le differenze, soprattutto nei giochi, non sono così nette da giustificare quei 100€ in più...

Asa60
16-09-2008, 11:12
se lo tieni cinque anni io prenderei il Q9400, col tempo le nuove istruzioni multimediali implementate nelle nuove cpu saranno sempre meglio sfruttate dal software man mano che si affina e ottimizza.

K Reloaded
16-09-2008, 11:16
se lo tieni cinque anni io prenderei il Q9400, col tempo le nuove istruzioni multimediali implementate nelle nuove cpu saranno sempre meglio sfruttate dal software man mano che si affina e ottimizza.

infatti, solo per quello consiglio il 9400 ... ma se dovessi prendere un Quad e cambiarlo il prox anno allora prenderei il 6600 ...

killer978
16-09-2008, 14:52
quindi dite q9400 ?

mi piacerebbe anche il q9450 ma il negozio da cui prendo il tutto non lo tiene ..

cmq avete qualche sito con qualche bench tra q6600 e q9400 ?

giusto per capire se le differenze prestazionali sono rilevanti o non valgono assolutamente 100 euro ? che potrebbero magari essere investite in un bel raid0 ?

i Q9450 in overclock sono una incognita, mentre i Q6600 + o - arrivano tutti a 3,4/3,5ghz, anche xche hanno un molti + alto quindi gia con 400 di bus sei a 3600mhz :D
Io ho preso da pochi giorni questa CPU propio in ottica futura, credo che come la tengo adesso a 3400mhz starò apposto x diverso tempo. Provengo da un 6400 a 3200mhz e ti posso assicurare che i 2 cores in + si sentono

Clansman
16-09-2008, 22:04
diciamo che se si parlano di componenti elettroni di computer tra 5 anni tutte le tecnologie che ci sono oggi saranno superate... prova a ricordarti che cosa c'era 5 anni fà... nessuno avrebbe potuto immaginare di fare cose simili oggi, e vale la stessa cosa tra 5 altri anni... :sofico:

ogni volta che esce un proc o una scheda video nuova i prezzi dei componenti precedenti scendono in modo molto marcato, con poche parole serve a poco spendere 500 € per l'ultimo componente uscito xkè se asp un mese al massimo 2 e il prezzo sarà quasi la metà se non anche meno della metà...

K Reloaded
17-09-2008, 14:18
i Q9450 in overclock sono una incognita, mentre i Q6600 + o - arrivano tutti a 3,4/3,5ghz, anche xche hanno un molti + alto quindi gia con 400 di bus sei a 3600mhz :D
Io ho preso da pochi giorni questa CPU propio in ottica futura, credo che come la tengo adesso a 3400mhz starò apposto x diverso tempo. Provengo da un 6400 a 3200mhz e ti posso assicurare che i 2 cores in + si sentono

3.6ghz con il Q6600 DU? fattibile ma con che configurazione? cioè ragazzi le cose diciamole tutte ... nn è che prendi un Q6600 e lo metti dentro un case stock con una asrock (che fa anche rima :asd:) e fai 3.6ghz...

la cpu è buona, magari un pò obsoleta per via delle sse4 ... ma da qui a garantire 3.6ghz daily ce ne passa ... :)

diciamo che se si parlano di componenti elettroni di computer tra 5 anni tutte le tecnologie che ci sono oggi saranno superate... prova a ricordarti che cosa c'era 5 anni fà... nessuno avrebbe potuto immaginare di fare cose simili oggi, e vale la stessa cosa tra 5 altri anni... :sofico:

ogni volta che esce un proc o una scheda video nuova i prezzi dei componenti precedenti scendono in modo molto marcato, con poche parole serve a poco spendere 500 € per l'ultimo componente uscito xkè se asp un mese al massimo 2 e il prezzo sarà quasi la metà se non anche meno della metà...

normale ... xò qui si tratta di scelte più o meno oculate e di prospettiva ... :)

killer978
17-09-2008, 20:00
diciamo che se si parlano di componenti elettroni di computer tra 5 anni tutte le tecnologie che ci sono oggi saranno superate... prova a ricordarti che cosa c'era 5 anni fà... nessuno avrebbe potuto immaginare di fare cose simili oggi, e vale la stessa cosa tra 5 altri anni... :sofico:

ogni volta che esce un proc o una scheda video nuova i prezzi dei componenti precedenti scendono in modo molto marcato, con poche parole serve a poco spendere 500 € per l'ultimo componente uscito xkè se asp un mese al massimo 2 e il prezzo sarà quasi la metà se non anche meno della metà...

Ti quoto anche io la penso così, di solito prendo la CPU o VGA appena sotto il top vendendo sempre quella che avevo prima, con l'usato se ci sai fare spendi poco e ti tieni aggiornato sempre! :D

omega9
17-09-2008, 20:31
Perdonate la mia inesperienza , avrei una domanda , ma se devo allestire un pc con una durata di 5 anni , la convenienza non sarebbe quella di prendere il processore + potente sul mercato anche spendendo qualcosina in + ? Un q6600 che reputo un ottimo processore con i mutamenti repentini del mercato informatico non rischia di essere già defunto il prossimo anno ? Con l'arrivo dei nehalem i produttori di s.o e di giochi si orienteranno su questa archittettura rendendoli sempre + grandi sempre + enormi ! In sincerità un pc che dura 5 anni la vedo un utopia se non lo si usa per la piccola contabilità d'ufficio , io ho acquistato un e8500 perchè voglio aspettare tempi + maturi per i quad .

Daevon
17-09-2008, 23:28
Perdonate la mia inesperienza , avrei una domanda , ma se devo allestire un pc con una durata di 5 anni , la convenienza non sarebbe quella di prendere il processore + potente sul mercato anche spendendo qualcosina in + ? Un q6600 che reputo un ottimo processore con i mutamenti repentini del mercato informatico non rischia di essere già defunto il prossimo anno ? Con l'arrivo dei nehalem i produttori di s.o e di giochi si orienteranno su questa archittettura rendendoli sempre + grandi sempre + enormi ! In sincerità un pc che dura 5 anni la vedo un utopia se non lo si usa per la piccola contabilità d'ufficio , io ho acquistato un e8500 perchè voglio aspettare tempi + maturi per i quad .

come ragionamento non è sbagliato però la tecnologia avanza talmente velocemente che qualsiasi cosa che compri oggi dopo qualche mese è gia vecchio.

purtroppo per il budget che ho a disposizione al massimo potrei optare per un 9450 o un 9550 se voglio strafare ma cosa ci guadagno in + rispetto ad un q6600 o un e8400 ? un 10% di prestazioni in ? 6 mesi in + di longevità ?

forse quei 100 e passa euro di differenza potrebbero essere investiti tipo da qui a 2 anni per cambiare la scheda video e magari ottenere + vantaggi ...di quel misero 10%

non trovate? questo è il motivo per cui sono molto scettico sullo spendere 100 euro in + per un processore

K Reloaded
18-09-2008, 14:56
Ti quoto anche io la penso così, di solito prendo la CPU o VGA appena sotto il top vendendo sempre quella che avevo prima, con l'usato se ci sai fare spendi poco e ti tieni aggiornato sempre! :D

normale che sia così ... e il mercatino di HWUp ci sguazza ... :asd:

Perdonate la mia inesperienza , avrei una domanda , ma se devo allestire un pc con una durata di 5 anni , la convenienza non sarebbe quella di prendere il processore + potente sul mercato anche spendendo qualcosina in + ? Un q6600 che reputo un ottimo processore con i mutamenti repentini del mercato informatico non rischia di essere già defunto il prossimo anno ? Con l'arrivo dei nehalem i produttori di s.o e di giochi si orienteranno su questa archittettura rendendoli sempre + grandi sempre + enormi ! In sincerità un pc che dura 5 anni la vedo un utopia se non lo si usa per la piccola contabilità d'ufficio , io ho acquistato un e8500 perchè voglio aspettare tempi + maturi per i quad .

il Q6600 è già obsoleto ora ... detto questo quanto dici è ragionevolmente giusto anche xchè da quello che si evince nn ci sono delle vere e proprie rivoluzioni HW & SW in arrivo ... i Quad saranno sfruttati tra quanti anni? 4/5? e magari nel frattempo avremo sul mercato gli Otto Core?

Fire Hurricane
18-09-2008, 15:03
Q9400 assolutamente.

michelgaetano
18-09-2008, 15:08
Io prenderei il q6600, vista la sua overclockabilità.

Se già ora invece utilizzi sw che sfrutta le SSE4, vai sul q9400.

Propenderei verso il q6600 perchè con quel che costa (e che offre), potrai risparmiare e comprarti prima un nuovo processore.

K Reloaded
18-09-2008, 15:10
Io prenderei il q6600, vista la sua overclockabilità.

Se già ora invece utilizzi sw che sfrutta le SSE4, vai sul q9400.

Propenderei verso il q6600 perchè con quel che costa (e che offre), potrai risparmiare e comprarti prima un nuovo processore.

onestamente? +ttosto che prendere un Quad obsoleto preferisco prendermi un Dual di ultima generazione come il 8400 ... e poi eventualmente faccio come dici tu e mi prendo un Quad ... :read:

michelgaetano
18-09-2008, 15:10
onestamente? +ttosto che prendere un Quad obsoleto preferisco prendermi un Dual di ultima generazione come il 8400 ... e poi eventualmente faccio come dici tu e mi prendo un Quad ... :read:

Anche io :)

Ma lui ha proposto solo quei quad ^.^

K Reloaded
18-09-2008, 15:14
Anche io :)

Ma lui ha proposto solo quei quad ^.^

si il Q9400 ... :) che nn è obsoleto ... ;)

michelgaetano
18-09-2008, 15:17
si il Q9400 ... :) che nn è obsoleto ... ;)

Io non vedo "obsoleto" il q6600, la gran parte dell'utenza delle SSE 4 se ne frega al momento, e col molti che si ritrova e il prezzo a cui viene venduto, è un ottimo prodotto.

Se poi per obsoleto intendi che è uscito tempo fa, beh chissene, altrimenti tutti dovrebbero buttare le proprie 8800gtx che invece nonsotante 2 anni sulle spalle sono delle schede da paura.

K Reloaded
18-09-2008, 15:19
Io non vedo "obsoleto" il q6600, la gran parte dell'utenza delle SSE 4 se ne frega al momento, e col molti che si ritrova e il prezzo a cui viene venduto, è un ottimo prodotto.

Se poi per obsoleto intendi che è uscito tempo fa, beh chissene, altrimenti tutti dovrebbero buttare le proprie 8800gtx che invece nonsotante 2 anni sulle spalle sono delle schede da paura.

beh nn c'è solo la sse4 di mezzo ... c'è anche un'architettura ... tra l'altro ancora nn si sa come si comporta sto 9400 sotto clock ... :p

Gaetano dissento :D nn prenderei mai una cpu vecchia di 2 anni ... G0 o nn G0 ... :)

michelgaetano
18-09-2008, 15:24
beh nn c'è solo la sse4 di mezzo ... c'è anche un'architettura ... tra l'altro ancora nn si sa come si comporta sto 9400 sotto clock ... :p

Gaetano dissento :D nn prenderei mai una cpu vecchia di 2 anni ... G0 o nn G0 ... :)

?

L'architettura è quella eh, mica è un Nehalem (Tick-Tock). Mancano le SSE4 e c'è un pp più basso. Anzi nel q6600 c'è anche una memoria cache inferiore.

Per il q9400 sotto clock, basta conoscere il moltiplicatore, vedendo come vanno tutti i penryn.

In applicazioni che non sfruttano le SSE4 e a parità di clock, le due cpu vedono differenze di prestazioni che praticamente on esistono.

Poi se non vuoi comprare qualcosa perchè è da due anni sul mercato, beh è una tua opinione, ma mettere in dubbio la bontà di un prodotto è sbagliato, dal momento che il q9400 non ha tutti questi assi nella manica.

black92
18-09-2008, 16:48
?

L'architettura è quella eh, mica è un Nehalem (Tick-Tock). Mancano le SSE4 e c'è un pp più basso. Anzi nel q6600 c'è anche una memoria cache inferiore.

Per il q9400 sotto clock, basta conoscere il moltiplicatore, vedendo come vanno tutti i penryn.

In applicazioni che non sfruttano le SSE4 e a parità di clock, le due cpu vedono differenze di prestazioni che praticamente on esistono.

Poi se non vuoi comprare qualcosa perchè è da due anni sul mercato, beh è una tua opinione, ma mettere in dubbio la bontà di un prodotto è sbagliato, dal momento che il q9400 non ha tutti questi assi nella manica.

quoto.

killer978
18-09-2008, 18:17
beh nn c'è solo la sse4 di mezzo ... c'è anche un'architettura ... tra l'altro ancora nn si sa come si comporta sto 9400 sotto clock ... :p

Gaetano dissento :D nn prenderei mai una cpu vecchia di 2 anni ... G0 o nn G0 ... :)

ma vecchio di che? se è vecchio il Q6600 allora lo è anche il QX9650 :mbe: hanno la stessa architettura.

la SSE4 sai cosa ci fai?....... :D gli ultimi Q6600 pur essendo ancora a 65nm hanno vid. da far storcere il naso anche ai 8400 E0 :asd: se ne vedono una caterva con vid 1,1650v/1,2v ecc.. ecc..

non dimentichiamo che tutt'ora sono i Quad + okkabili, mediamente ci fai 1ghz di overclock con vid inferiori ad 1,4v , trovami un Q9450 a 3400mhz con 1,4V :asd: si contano sulle dita, hanno tutti il FB Wall intorno ai 430 :rolleyes: non credere che tra un Quad a 45nm ed uno a 65nm entrambi a 3200mhz ci siano grosse differenze di Watt, al max 20W non di + senza contare che diversi quad a 45nm hanno problemi di lettura delle temp :muro:

oggi a 150€ non esiste processore migliore del Q6600 ;) tra il mio Q6600 a 3400mhz ed un E8400 a 4,0Ghz ci sono 3/4fps in media di differenza nei giochi, se poi ci vogliamo divertire a convertire qualche filmato :asd: l'8400 si attacca :asd: con Vista i 4 core vengono sfruttati meglio di XP è la differenza c'è fidati anche nel multitasking giornaliero

Daevon
18-09-2008, 18:54
Io prenderei il q6600, vista la sua overclockabilità.

Se già ora invece utilizzi sw che sfrutta le SSE4, vai sul q9400.

Propenderei verso il q6600 perchè con quel che costa (e che offre), potrai risparmiare e comprarti prima un nuovo processore.

che software ci sono che utilizzano le SSE4 ?

io principalmente viaggio in 2d ... tanto internet, masterizzazioni mentre navigo, emule, bitorrent sempre aperti o quasi, msn, photoshop e qualche volta ma molto di rado 3d studio max...

per quanto riguarda i giochi è da 1 anno o + che uso solo la ps3 .. ad ogni modo se avessi un computer decente in grado di far girare fluidi i giochi, sicuramente non disdegnerei giocare a qualche fps e gioco di ruolo che sulla console non sono molto appaganti.

per quanto riguarda il futuro non ho grosse pretese gli unici giochi che mi interessano solo starcraft 2 e diablo 3 ... mi basta che girino BENE quelli!!

cmq ci tengo a precisare che non sono obbligato per forza a dover scegliere tra i 4 processori che ho messo in oggetto. Ad ogni modo, dopo aver letto diverse recensioni e aver definito le mie esigenze mi sembravano i processori più azzeccati. Se avete altre proposte su quel budget sono disponibile a valutarle.... Sulla carta visto il mio utilizzo prevalente in 2d e visto le scarse differenze in 3d (che un gioco vada 5 fps + lento non mi interessa) sono + orientato su un quad core. Il prezzo del q6600 è molto stimolante perchè mi permetterebbe magari di fare un bel raid0 ...

K Reloaded
18-09-2008, 19:40
?

L'architettura è quella eh, mica è un Nehalem (Tick-Tock). Mancano le SSE4 e c'è un pp più basso. Anzi nel q6600 c'è anche una memoria cache inferiore.

Per il q9400 sotto clock, basta conoscere il moltiplicatore, vedendo come vanno tutti i penryn.

In applicazioni che non sfruttano le SSE4 e a parità di clock, le due cpu vedono differenze di prestazioni che praticamente on esistono.

Poi se non vuoi comprare qualcosa perchè è da due anni sul mercato, beh è una tua opinione, ma mettere in dubbio la bontà di un prodotto è sbagliato, dal momento che il q9400 non ha tutti questi assi nella manica.

io nn ho messo in dubbio la bontà del 6600 ... ho detto una cosa diversa ;) e tra l'altro, ripeto, bisogna vedere come si comporterà questo 9400 che è appena uscito ...

poi da quello che mi è parso di leggere nel post qui sopra nn adoperando alcun programma di editing/rendering che sfruttano sse4 allora vada tranquillo con il 6600 nn è un mio problema ... io semplicemente ragionavo in prospettiva ... poi bisognerebbe vedere anche quanto clocka lui ...

cmq dire che il 9400 è un scelta sbagliata in prospettiva rispetto il 6600 e come dire che il Quad è una scelta sbagliata rispetto il Dual ...

ps. 45nm :)

K Reloaded
18-09-2008, 19:42
ma vecchio di che? se è vecchio il Q6600 allora lo è anche il QX9650 :mbe: hanno la stessa architettura.

la SSE4 sai cosa ci fai?....... :D gli ultimi Q6600 pur essendo ancora a 65nm hanno vid. da far storcere il naso anche ai 8400 E0 :asd: se ne vedono una caterva con vid 1,1650v/1,2v ecc.. ecc..

non dimentichiamo che tutt'ora sono i Quad + okkabili, mediamente ci fai 1ghz di overclock con vid inferiori ad 1,4v , trovami un Q9450 a 3400mhz con 1,4V :asd: si contano sulle dita, hanno tutti il FB Wall intorno ai 430 :rolleyes: non credere che tra un Quad a 45nm ed uno a 65nm entrambi a 3200mhz ci siano grosse differenze di Watt, al max 20W non di + senza contare che diversi quad a 45nm hanno problemi di lettura delle temp :muro:

oggi a 150€ non esiste processore migliore del Q6600 ;) tra il mio Q6600 a 3400mhz ed un E8400 a 4,0Ghz ci sono 3/4fps in media di differenza nei giochi, se poi ci vogliamo divertire a convertire qualche filmato :asd: l'8400 si attacca :asd: con Vista i 4 core vengono sfruttati meglio di XP è la differenza c'è fidati anche nel multitasking giornaliero

si ma il paragone era tra DUE Quad nn tra Dual vs. Quad ... :) e cmq l'8400 li tiri su a 3.8ghz con dissi stock ... :)

Daevon
18-09-2008, 20:11
overclock di sicuro ne farò un po' ma non subito credo ...
lo farò appena vedrò i giochi andare non fluidi come dico io ...

cmq cmq dissi credo di prendere un
ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO o un ZEROtherm ZEN FZ-120 Nanoxia Edition se vale la pena ... cmq ad aria e massimo 40 euro

killer978
18-09-2008, 20:19
Fino ad oggi prog. che usano le sse4 se ne sono visti pochi, VirtualDub è ancora in beta (parlo della release con SSE4), Adobe after effect e un altro paio che non ricordo!!! cmq parliamo di differenza de 7/8% non parliamo di chissa cosa :rolleyes:

Io non prenderei mai un dual a 180€ quando il quad costa 150€ ;)



dimenticavo i G0 arrivano tutti a 3,2ghz con sissy stock ;)

killer978
18-09-2008, 20:22
overclock di sicuro ne farò un po' ma non subito credo ...
lo farò appena vedrò i giochi andare non fluidi come dico io ...

cmq cmq dissi credo di prendere un
ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO o un ZEROtherm ZEN FZ-120 Nanoxia Edition se vale la pena ... cmq ad aria e massimo 40 euro

puoi prendere pure uno degli ultimi OCZ che costano intorno ai 35€ non hanno bisogno di smontare la Mobo x essere installati e vanno da dio ;)

K Reloaded
18-09-2008, 20:38
overclock di sicuro ne farò un po' ma non subito credo ...
lo farò appena vedrò i giochi andare non fluidi come dico io ...

cmq cmq dissi credo di prendere un
ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO o un ZEROtherm ZEN FZ-120 Nanoxia Edition se vale la pena ... cmq ad aria e massimo 40 euro

ZEN ;)

Fino ad oggi prog. che usano le sse4 se ne sono visti pochi, VirtualDub è ancora in beta (parlo della release con SSE4), Adobe after effect e un altro paio che non ricordo!!! cmq parliamo di differenza de 7/8% non parliamo di chissa cosa :rolleyes:

Io non prenderei mai un dual a 180€ quando il quad costa 150€ ;)

dimenticavo i G0 arrivano tutti a 3,2ghz con sissy stock ;)

il discorso è sempre quello ... ;) forse ti è sfuggito il punto dove lui dice che l'utilizzo è da qui ai prox 5 anni ... ;) nn pensi che tra qualche anno le sse4 saranno un attimino + sfruttate? :)

puoi prendere pure uno degli ultimi OCZ che costano intorno ai 35€ non hanno bisogno di smontare la Mobo x essere installati e vanno da dio ;)

quali? no ho sentito parlare ... :)

killer978
19-09-2008, 14:20
ZEN ;)
....cut....

quali? no ho sentito parlare ... :)

il vendetta 2 , il vendicator, il Vanquisher e poi i 2 nuovi ne parlava HwUp in una news pochi giorni fa

sslazio
19-09-2008, 17:34
i Q9450 in overclock sono una incognita, mentre i Q6600 + o - arrivano tutti a 3,4/3,5ghz, anche xche hanno un molti + alto quindi gia con 400 di bus sei a 3600mhz :D
Io ho preso da pochi giorni questa CPU propio in ottica futura, credo che come la tengo adesso a 3400mhz starò apposto x diverso tempo. Provengo da un 6400 a 3200mhz e ti posso assicurare che i 2 cores in + si sentono


io ho la config in signature da gennaio e sono straabbondanemente sopra ogni tipo di possibilità di affaticare il sistema.
Sono convinto che prima di due anni non sentirò nemmeno il bisogno di alzare il clock della cpu sopra i 3ghz

K Reloaded
20-09-2008, 20:14
io ho la config in signature da gennaio e sono straabbondanemente sopra ogni tipo di possibilità di affaticare il sistema.
Sono convinto che prima di due anni non sentirò nemmeno il bisogno di alzare il clock della cpu sopra i 3ghz

dipende dal SW che uscirà ... come ben sai la frequenza del bus nn è tutto ... :)

Saver 69
11-06-2009, 05:53
Se vuoi capire le differenze che ci sono fra una cpu con le sse4 ed una senza (quindi a parità di frequenza), QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1841/intel-core-2-extreme-qx9650-l-ora-di-penryn_4.html) trovi un confronto fra il QX6850 ed il QX9650.
Come vedi le differenze, soprattutto nei giochi, non sono così nette da giustificare quei 100€ in più...

in sintesi non ci sono differenze dato ke ormai si gioca solo sui 1600x1050 di risoluzione

heehhe

Saver 69
11-06-2009, 05:57
cmq per me e' sbagliato di per se il ragionamenti ci duro 5 anni

perche' fra 5 anni ci saranno CPU con almeno 60 Core e mobo con almeno 6 CPU inseribili

e non skerzo
basta fare un ragionamento a ritroso 5 anni fa c'erano i Pentium 2 o 3 mi pare

ehehe

jrambo92
11-06-2009, 16:44
ma vecchio di che? se è vecchio il Q6600 allora lo è anche il QX9650 :mbe: hanno la stessa architettura.

la SSE4 sai cosa ci fai?....... :D gli ultimi Q6600 pur essendo ancora a 65nm hanno vid. da far storcere il naso anche ai 8400 E0 :asd: se ne vedono una caterva con vid 1,1650v/1,2v ecc.. ecc..

non dimentichiamo che tutt'ora sono i Quad + okkabili, mediamente ci fai 1ghz di overclock con vid inferiori ad 1,4v , trovami un Q9450 a 3400mhz con 1,4V :asd: si contano sulle dita, hanno tutti il FB Wall intorno ai 430 :rolleyes: non credere che tra un Quad a 45nm ed uno a 65nm entrambi a 3200mhz ci siano grosse differenze di Watt, al max 20W non di + senza contare che diversi quad a 45nm hanno problemi di lettura delle temp :muro:

oggi a 150€ non esiste processore migliore del Q6600 ;) tra il mio Q6600 a 3400mhz ed un E8400 a 4,0Ghz ci sono 3/4fps in media di differenza nei giochi, se poi ci vogliamo divertire a convertire qualche filmato :asd: l'8400 si attacca :asd: con Vista i 4 core vengono sfruttati meglio di XP è la differenza c'è fidati anche nel multitasking giornaliero
quoto. parole sante. :ave:

Xam the elder
12-06-2009, 00:02
se devi tenerlo 5 anni prendi con 55e un e5200. spendi niente, ti restano soldi in tasca e tanto già tra 2 anni sarà uguale ad aver preso un proc. da 200e; tra 4 o 5 anni se avessi nel case un e5200 da 55e o un i7 950 da 450e nn te ne accorgeresti della differnza. (anzi si , perchè il primo scalda meno e con una ventolina da 800 giri da 7e nn lo senti e consuma niente).
Max.

cla_vice_to
12-06-2009, 22:01
E8400 4000GHZ:D

K Reloaded
12-06-2009, 22:05
se devi tenerlo 5 anni prendi con 55e un e5200. spendi niente, ti restano soldi in tasca e tanto già tra 2 anni sarà uguale ad aver preso un proc. da 200e; tra 4 o 5 anni se avessi nel case un e5200 da 55e o un i7 950 da 450e nn te ne accorgeresti della differnza. (anzi si , perchè il primo scalda meno e con una ventolina da 800 giri da 7e nn lo senti e consuma niente).
Max.

lo deve tenere 5 anni ... ritengo che la scelta migliore sia cmq un Quad ... poi può anche decidere di prendere un Q8200 non ha importanza, ma in prospettiva il Quad è la scelta migliore ... ;)

cla_vice_to
12-06-2009, 22:17
lo deve tenere 5 anni ... ritengo che la scelta migliore sia cmq un Quad ... poi può anche decidere di prendere un Q8200 non ha importanza, ma in prospettiva il Quad è la scelta migliore ... ;)

Secondo il mio punto di vista. l'efficienza energetica e della potenza un e8400. Poi se ci stai a pensare il processore di standard e sui 3ghz e tutti i programmi non richiedo ancora i quad e tanto meno i giochi per adesso nel momento che dovesse esserci bisogno di più potenza uno lo porta a 4ghz cosi si ritrova un cpù uguale potenza.
Questo e il mio punto di vista

ciao

buon acquisto

K Reloaded
13-06-2009, 09:26
Secondo il mio punto di vista. l'efficienza energetica e della potenza un e8400. Poi se ci stai a pensare il processore di standard e sui 3ghz e tutti i programmi non richiedo ancora i quad e tanto meno i giochi per adesso nel momento che dovesse esserci bisogno di più potenza uno lo porta a 4ghz cosi si ritrova un cpù uguale potenza.
Questo e il mio punto di vista

ciao

buon acquisto

certo, ma in prospettiva ... i Quad prima o poi verranno sfruttati a dovere, che dici? :) se lui avesse detto tengo la cpu uno/due anni allora avrei optato anch'io per il 8400 :)

User111
13-06-2009, 09:31
Q9400 assolutamente.
;)
Io prenderei il q6600, vista la sua overclockabilità.

Se già ora invece utilizzi sw che sfrutta le SSE4, vai sul q9400.

Propenderei verso il q6600 perchè con quel che costa (e che offre), potrai risparmiare e comprarti prima un nuovo processore.

visti i 5 anni meglio il q9400

Dcromato
22-06-2009, 01:30
ho visto il q8200 che costa poco poco....un pensierino lo farei

Evangelion01
22-06-2009, 01:59
Tra 5 anni qualunque procio odierno sarà preistoria. Detto questo probabilmente tra 2 anni sentirai molto la differenza avendo un dual o un quad. ;)
Io farei come ti consiglia Dcromato : spesa minima e tanta resa... ma oc 0. Sennò un q6600 da occare ben bene.

User111
22-06-2009, 08:05
ho visto il q8200 che costa poco poco....un pensierino lo farei
:sbonk:
Tra 5 anni qualunque procio odierno sarà preistoria. Detto questo probabilmente tra 2 anni sentirai molto la differenza avendo un dual o un quad. ;)
Io farei come ti consiglia Dcromato : spesa minima e tanta resa... ma oc 0. Sennò un q6600 da occare ben bene.

un 9400 lo vedo un buon compromesso, ma visto che sono scesi anche i prezzi del 9550 prenderei quest'ultimo :D

Dcromato
22-06-2009, 08:59
:sbonk:



non capsico l'ironia scusa

User111
22-06-2009, 09:00
non capsico l'ironia scusa

il q8200 è la scelta peggiore in senso assoluto imho

Dcromato
22-06-2009, 09:05
il q8200 è la scelta peggiore in senso assoluto imho

cavoli...non mi pare mica ste cesso...

User111
22-06-2009, 09:12
cavoli...non mi pare mica ste cesso...

parlando in prestazioni non è un granchè, fsbwall basso e moltiplicatore massimo a 7, tenendo conto anche della poca cache.. mediamente siamo sui 120€ mettendoci altri 40-50€ andrei sul top: Q9550 :stordita: altra cosa rispetto al Q8200. Per il Q8400 potrebbe anche andare..

Evangelion01
22-06-2009, 10:22
parlando in prestazioni non è un granchè, fsbwall basso e moltiplicatore massimo a 7, tenendo conto anche della poca cache.. mediamente siamo sui 120€ mettendoci altri 40-50€ andrei sul top: Q9550 :stordita: altra cosa rispetto al Q8200. Per il Q8400 potrebbe anche andare..

Il problema imho è che il q9550 si avvicina troppo come prezzo all' i7 920... mettendoci altri 30€ si può avere il top ( poi vabbè, c'è da considerare il costo complessivo della piattaforma ) :stordita:

nitro89
22-06-2009, 11:13
ma vecchio di che? se è vecchio il Q6600 allora lo è anche il QX9650 :mbe: hanno la stessa architettura.

la SSE4 sai cosa ci fai?....... :D gli ultimi Q6600 pur essendo ancora a 65nm hanno vid. da far storcere il naso anche ai 8400 E0 :asd: se ne vedono una caterva con vid 1,1650v/1,2v ecc.. ecc..

non dimentichiamo che tutt'ora sono i Quad + okkabili, mediamente ci fai 1ghz di overclock con vid inferiori ad 1,4v , trovami un Q9450 a 3400mhz con 1,4V :asd: si contano sulle dita, hanno tutti il FB Wall intorno ai 430 :rolleyes: non credere che tra un Quad a 45nm ed uno a 65nm entrambi a 3200mhz ci siano grosse differenze di Watt, al max 20W non di + senza contare che diversi quad a 45nm hanno problemi di lettura delle temp :muro:

oggi a 150€ non esiste processore migliore del Q6600 ;) tra il mio Q6600 a 3400mhz ed un E8400 a 4,0Ghz ci sono 3/4fps in media di differenza nei giochi, se poi ci vogliamo divertire a convertire qualche filmato :asd: l'8400 si attacca :asd: con Vista i 4 core vengono sfruttati meglio di XP è la differenza c'è fidati anche nel multitasking giornaliero
Basta andare nel thread apposito per trovarne una caterba. :rolleyes:

PS:Lo Xeon che ho in firma è praticamente un 9450... 3.8@ 1.268v (475*8) ;)

Nulla da togliere al (anche mio ex) q6600 che resta cmq una cpu con alti margini d'overcloccabilità e forse il quad col miglior rapporto prezzo\prestazioni di sempre.Ma per piacere,non facciamo disinformazione gratuita... ;)

jrambo92
22-06-2009, 12:40
parlando in prestazioni non è un granchè, fsbwall basso e moltiplicatore massimo a 7, tenendo conto anche della poca cache.. mediamente siamo sui 120€ mettendoci altri 40-50€ andrei sul top: Q9550 :stordita: altra cosa rispetto al Q8200. Per il Q8400 potrebbe anche andare..

quoto, quoto, quoto. :O
vogliamo un PC che duri almeno 5 anni e che facciamo? compriamo un Q8200? :doh:
imho il Q6600 è vero che ha un anno in più del Q8200, ma secondo me ne recupera 2 in longevità occkandolo per bene (3.6 GHz fattibilissimi, ma pure di più volendo :read: ), e poi ha il doppio della cache. :read:

Evangelion01
22-06-2009, 12:42
quoto, quoto, quoto. :O
vogliamo un PC che duri almeno 5 anni e che facciamo? compriamo un Q8200? :doh:
imho il Q6600 è vero che ha un anno in più del Q8200, ma secondo me ne recupera 2 in longevità occkandolo per bene (3.6 GHz fattibilissimi :read: ), e poi ha il doppio della cache. :read:

Si ,da questo pdv il q6600 è sicuramente meglio... ma 5 anni la vedo dura... anche con un i7. :D

jrambo92
22-06-2009, 12:46
Si ,da questo pdv il q6600 è sicuramente meglio... ma 5 anni la vedo dura... anche con un i7. :D

si, siamo d'accordo, però è tutto in funzione dell'utilizzo che ne verrà fatto.
se si fà video-encoding o si gioca ci stà bene per 5 anni imho. :)


edit:

considerando un utilizzo di questo tipo:

giochi 30%
internet e programmi vari 50%
photoshop 20%

durata minima computer: 5 anni

direi che siamo a cavallo. forse con quest'utilizzo non c'è neanche bisogno di OC. :)

killer978
22-06-2009, 21:26
Basta andare nel thread apposito per trovarne una caterba. :rolleyes:

PS:Lo Xeon che ho in firma è praticamente un 9450... 3.8@ 1.268v (475*8) ;)

Nulla da togliere al (anche mio ex) q6600 che resta cmq una cpu con alti margini d'overcloccabilità e forse il quad col miglior rapporto prezzo\prestazioni di sempre.Ma per piacere,non facciamo disinformazione gratuita... ;)

Il mio messaggio è stato scritto il 18/09/2008 quasi un anno fa all'epoca i Q9400/9450 facevano cagare e i Q6600 erano delle belve in overclock ;)

Nessuna disinformazione, oggi le cose sono diverse, anche io potrei optare x un Q9450.

Sei indietro con le lancette svegliati siamo in estate :asd:

K Reloaded
23-06-2009, 12:34
OK chiudiamola qua allora ... :rolleyes: