PDA

View Full Version : Problema con US Robotics e Alice 7Mega


supremo81
15-09-2008, 17:59
Salve a tutti, è la prima volta che posto qui sul vostro forum e spero di averlo fatto nella sezione e nel modo giusto.
Io ho un USRobotics Wireless MAXg ADSL Gateway e mi capita spesso che nell'accenderlo, la spia ADSL continui a lampeggiare per molti minuti (anche mezzora) prima di prendere la linea; oppure a volte non la prende del tutto ed altre la prende subito nel giro di un minuto.
La cosa strana è che se stacco il router e attacco il mio vecchio modem Alice DSL-302T mi connetto in internet subito, senza nessun problema.
Il settaggio del Router penso sia giusto altrimenti non funzionerebbe mai, e poi ho seguito l'installazione guidata e ho ricontrollato mille volte eventuali errori.

Sapete darmi qualche dritta?

Grazie. :)

Marteen1983
16-09-2008, 00:56
Anche a me capita, ma con ogni marca di router che ho testato. A volte la ricerca della portante dura 10, 15 minuti senza una ragione apparente (ho appena 9 dB di attenuazione).

Come sono i tuoi valori di linea? Li trovi nelle ADSL Statistics. Potresti essere al limite con l'attenuazione.

supremo81
16-09-2008, 17:12
Eccomi, dopo aver aspettato circa un paio di ore prima di prendere la linea, sono finalmente riuscito a collegarmi e leggere i seguenti dati.. sperando che siano quelli giusti:

Downstream Upstream

SNR margin (dB): 11.9 11.0
Attenuation (dB): 37.0 31.5
Output power (dBm): 19.8 12.3
Attainable rate (Kbps): 5536 380
Rate (Kbps): 5056 256
K (number of bytes in DMT frame): 159 9
R (number of check bytes in RS code word): 12 8
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 32 4
Delay (msec): 8 8

Ho fatto anche un ADSL BER e mi ha deto il seguente risultato (se puo servire a qualcosa). Error ratio: 1.29e-05

mavelot
16-09-2008, 20:49
Eccomi, dopo aver aspettato circa un paio di ore prima di prendere la linea, sono finalmente riuscito a collegarmi e leggere i seguenti dati.. sperando che siano quelli giusti:

Downstream Upstream

SNR margin (dB): 11.9 11.0
Attenuation (dB): 37.0 31.5
Output power (dBm): 19.8 12.3
Attainable rate (Kbps): 5536 380
Rate (Kbps): 5056 256
K (number of bytes in DMT frame): 159 9
R (number of check bytes in RS code word): 12 8
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 32 4
Delay (msec): 8 8

Ho fatto anche un ADSL BER e mi ha deto il seguente risultato (se puo servire a qualcosa). Error ratio: 1.29e-05

Linea problematica o deteriorata da apparecchiature interne.
L'attenuazione in UP è quasi uguale a quella in DW. Questo di solito indica problemi a filtri e/o cablaggi e permute fatte a cazzo....in pratica funziona su un solo filo....:eek:

supremo81
16-09-2008, 22:41
E questo puo crearmi i problemi elencati sopra?

Domani smonto casa, cambio tutti i filtri e le prese poi vi faccio sapere.
Grazie mille!

Marteen1983
16-09-2008, 23:55
Linea problematica o deteriorata da apparecchiature interne.
L'attenuazione in UP è quasi uguale a quella in DW. Questo di solito indica problemi a filtri e/o cablaggi e permute fatte a cazzo....in pratica funziona su un solo filo....:eek:

Un solo filo? :fagiano:

Cosa intendi di preciso?

E questo puo crearmi i problemi elencati sopra?

Domani smonto casa, cambio tutti i filtri e le prese poi vi faccio sapere.
Grazie mille!

Certo, quasi sicuramente la causa è nell'impianto, visti i valori.

supremo81
17-09-2008, 12:19
Ragazzi non so come ringraziarvi (specialmente Mavelot per la disponibilità).
Il problema stava probabilmente nel mio gruppo di continuità (stabilizzatore), nel quale era collegata anche la linea ADSL (in teoria per essere protetta).

Nel momento in cui ho bypassato il gruppo mi sono subito collegato, poi ho riattaccato il gruppo di continuità e non c'è stato piu verso di prendere la linea.
I dati dell'attenuazione ora sono a 17 (down) e 8 (UP).
Ho rifatto l'ADSL BER Test e mi ha dato o errori.

Grazie mille! :D

Marteen1983
17-09-2008, 12:45
Evidentemente il tuo gruppo di continuità creava problemi. Ottimo lavoro!

supremo81
17-09-2008, 14:05
Allora visto che ci siamo mi piacerebbe capire qualcosa in più dal punto di vista tecnico... perchè con un semplice modem il problema non si evidenziava, mentre collegando un router (che penso sia pure buono) avevo un sacco di problemi?

Marteen1983
17-09-2008, 20:00
Allora visto che ci siamo mi piacerebbe capire qualcosa in più dal punto di vista tecnico... perchè con un semplice modem il problema non si evidenziava, mentre collegando un router (che penso sia pure buono) avevo un sacco di problemi?

Forse dipende dalla maggior compatibilità tra il tuo vecchio DSLAM e il vecchio chipset TI del D-Link, rispetto al miglior Broadcom dell'US Robotics. Sulla mia linea i Broadcom spesso si fermano a 7,0 Mbps, anche meno; i TI arrivano anche a 8128 Kbps al primo colpo. :stordita:

supremo81
17-09-2008, 20:27
:) Grazie!