View Full Version : hd4870 contro gtx 260
ho studiato attentamente le due schede ma ancora non riesco a decidere...
mi potete elencare i DIFETTI di entrambe? gravi e meno gravi, mi va bene tutto :D
ad esempio, se non sbaglio l'installazione della 4870 può dare qualche problema in + per via dell'ali, giusto?
grazie!!!
robertino75
15-09-2008, 17:21
ho studiato attentamente le due schede ma ancora non riesco a decidere...
mi potete elencare i DIFETTI di entrambe? gravi e meno gravi, mi va bene tutto :D
ad esempio, se non sbaglio l'installazione della 4870 può dare qualche problema in + per via dell'ali, giusto?grazie!!!
no...sbagli...non dà nessun problema.
DVD 2000
15-09-2008, 17:22
Rispondo al titolo :D
La GTX260 è leggermente migliore della HD4870 ma ti consiglio quest ultima perchè costa abbastanza di meno
Jk)Phoenix
15-09-2008, 17:27
Dipende dai giochi (nel caso la devi usare x giocare) alcuni son + performanti su nvidia altri su ati, devi guardare i bench specifici
nn so quanto scaldi la 260 ma la 4870 scalda ben bene (d'inverno nn credo avrò problemi di riscaldamento lol) cmq risolvi tt scaricanto rivatuner e modificando la velocità della ventola e via...
halduemilauno
15-09-2008, 17:57
ho studiato attentamente le due schede ma ancora non riesco a decidere...
mi potete elencare i DIFETTI di entrambe? gravi e meno gravi, mi va bene tutto :D
ad esempio, se non sbaglio l'installazione della 4870 può dare qualche problema in + per via dell'ali, giusto?
grazie!!!
come gia detto prestazioni allineate, prezzi allineati consiglio la gtx260 perchè ha molta + ram che in un futuro prossimo/molto prossimo può fare la differenza, un dissi decisamente migliore e una capacità(in termini di resa) di oc superiore. questo se si parla della gtx260 attuale a 192 shader fra un pò uscirà quella da 216 shader che sicuramente costerà di + ma andrà di +. quindi o l'attuale gtx260 o quella immediata futura.
;)
come gia detto prestazioni allineate, prezzi allineati consiglio la gtx260 perchè ha molta + ram che in un futuro prossimo/molto prossimo può fare la differenza, un dissi decisamente migliore e una capacità(in termini di resa) di oc superiore. questo se si parla della gtx260 attuale a 192 shader fra un pò uscirà quella da 216 shader che sicuramente costerà di + ma andrà di +. quindi o l'attuale gtx260 o quella immediata futura.
;)
A 1680x1050 dovrebbero resistere un bel pò 512 MB di RAM, o sbalgio?
come gia detto prestazioni allineate, prezzi allineati consiglio la gtx260 perchè ha molta + ram che in un futuro prossimo/molto prossimo può fare la differenza, un dissi decisamente migliore e una capacità(in termini di resa) di oc superiore. questo se si parla della gtx260 attuale a 192 shader fra un pò uscirà quella da 216 shader che sicuramente costerà di + ma andrà di +. quindi o l'attuale gtx260 o quella immediata futura.
;)
e il gb della 4870 non basterà? quanta ne ha la 260?
A 1680x1050 dovrebbero resistere un bel pò 512 MB di RAM, o sbalgio?
si penso proprio di si anche perche nel prossimo futuro almeno fino alle dx11 mattonazzi non usciranno, quindi vai tranquillo con la 4870 :)
e il gb della 4870 non basterà? quanta ne ha la 260?
no facciamo casini c'è la 4870 da 512 mb di ram e quella da 1gb di ram: hal si riferiva alla versione da 512mb di ram e non a quella da 1gb.....la gtx260 ha 800mb di ram
halduemilauno
15-09-2008, 18:57
A 1680x1050 dovrebbero resistere un bel pò 512 MB di RAM, o sbalgio?
pare che per il nuovo capitolo di stalker no. e il futuro credo che seguirà questa falsariga.
e il gb della 4870 non basterà? quanta ne ha la 260?
certo i 1024 bastano. la gtx 260 ne ha 896 mega. quindi minima/nulla differenza che però sulla ati costa un 50€ di +.
pare che per il nuovo capitolo di stalker no. e il futuro credo che seguirà questa falsariga.
certo i 1024 bastano. la gtx 260 ne ha 896 mega. quindi minima/nulla differenza che però sulla ati costa un 50€ di +.
ammazza!
con la gtx260 a 1680 è un razzo!
dai hal ma che dici!:D :D
ciao!
http://www.pcgameshardware.com/aid,659033/Reviews/Stalker_Clear_Sky_DX10_Benchmark_Review/?page=2
http://www.hardforum.com/showthread.php?p=1033008547
Ho sentito dire che ati ha una gran scheda con la 4870 ma che con i driver nVidia si hanno prestazioni migliori anche se con una scheda di poco inferiore come la 9800gtx+. Vorrei cambiare anch'io la mia 8800 gts 320mb per l' ati 4870. Però ho una paura tremenda di trovarmi male in quanto ho sempre usato nVidia trovandomi sempre alla grandissima. Cosa dite voi??
non te ne pentirai fidati ati ha risolto tantissime cose..
io ti consiglio la 4870
sale benissimo e i filtri si possono applicare senza quasi nessuno perdita di prestazioni (e poi è fighissimo vedere le vram a 5ghz:D )
io ti consiglio la 4870
sale benissimo e i filtri si possono applicare senza quasi nessuno perdita di prestazioni (e poi è fighissimo vedere le vram a 5ghz:D )
:asd:
Fire Hurricane
15-09-2008, 20:37
GTX 260, anche quella nuova se vuoi ma la 4870 è una ATI quindi.....
DarKilleR
15-09-2008, 20:42
Cosa vuole dire con i driver nVidia si hanno prestazioni migliori??? :sofico:
ATI per i driver ora come ora forse è un po' meglio come supporto driver su windows, uscite dei driver precise 1 volta al mese, niente milioni di beta che risolvono un problema e ne creano 3....nomi comprensibili e forse più userfriendly, poi è questione di abitudine....
Come sempre bene o male una generazione va a ATI ed una a nVidia, questa generazione l'ha azzeccata bene ATI...
Quindi HD4870, come prestazioni è allineata alla GTX260 o comunque in generale un pelino migliore, e la differenza di prestazioni aumenta a favore della HD4870 all'aumentare dei filtri e della risoluzione usata...prendi quella.
GTX 260, anche quella nuova se vuoi ma la 4870 è una ATI quindi.....
ma perchè?
costa di più e va meno, non capisco il motivo..il consumatore deovrebbe stare dalla parte di se stesso, nn delle case produttrici!
è come se io, visto che ho un amd mi faccio il computer nuovo con un procio amd
Cosa vuole dire con i driver nVidia si hanno prestazioni migliori??? :sofico:
ATI per i driver ora come ora forse è un po' meglio come supporto driver su windows, uscite dei driver precise 1 volta al mese, niente milioni di beta che risolvono un problema e ne creano 3....nomi comprensibili e forse più userfriendly, poi è questione di abitudine....
Come sempre bene o male una generazione va a ATI ed una a nVidia, questa generazione l'ha azzeccata bene ATI...
Quindi HD4870, come prestazioni è allineata alla GTX260 o comunque in generale un pelino migliore, e la differenza di prestazioni aumenta a favore della HD4870 all'aumentare dei filtri e della risoluzione usata...prendi quella.
quoto, non ce tanto da discutere, la realtà è questa..ATI è riuscita a colmare il gap..staremo a vedere in futuro!
ciao!:) :)
Sgt.Pepper89
15-09-2008, 23:09
Ho sentito dire che ati ha una gran scheda con la 4870 ma che con i driver nVidia si hanno prestazioni migliori anche se con una scheda di poco inferiore come la 9800gtx+. Vorrei cambiare anch'io la mia 8800 gts 320mb per l' ati 4870. Però ho una paura tremenda di trovarmi male in quanto ho sempre usato nVidia trovandomi sempre alla grandissima. Cosa dite voi??
Scusa, se i driver Nvidia dovessero dare "prestazioni migliori" si vedrebbe nei benchmark e nei giochi, Invece nei giochi va meglio la 4870, anche dove qualcuno dice serva la ram in più si è dimostrato che la 4870 è più veloce ;) quindi considerando che costa pure di meno, non vedo dove sia il dubbio.
Ortolino
15-09-2008, 23:10
ho studiato attentamente le due schede ma ancora non riesco a decidere...
mi potete elencare i DIFETTI di entrambe? gravi e meno gravi, mi va bene tutto :D
ad esempio, se non sbaglio l'installazione della 4870 può dare qualche problema in + per via dell'ali, giusto?
grazie!!!
Vai tranquilla con la 4870.
Come consumi siamo più o meno lì:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1999/comparativa-schede-video-luglio-2008_3.html
Ho sentito dire che ati ha una gran scheda con la 4870 ma che con i driver nVidia si hanno prestazioni migliori anche se con una scheda di poco inferiore come la 9800gtx+. Vorrei cambiare anch'io la mia 8800 gts 320mb per l' ati 4870. Però ho una paura tremenda di trovarmi male in quanto ho sempre usato nVidia trovandomi sempre alla grandissima. Cosa dite voi??
Che le tue paure sono del tutto infondate. ATI NON è una sottomarca, ma un vero concorrente che in questo momento le sta suonando ad nVidia.
Non si tratta di simpatie, ma di constatare che in questo momento le schede ATI sono più convenienti delle nVidia...
Tutto a vantaggio dei consumatori, ovviamente...:)
Ho sentito dire che ati ha una gran scheda con la 4870 ma che con i driver nVidia si hanno prestazioni migliori anche se con una scheda di poco inferiore come la 9800gtx+. Vorrei cambiare anch'io la mia 8800 gts 320mb per l' ati 4870. Però ho una paura tremenda di trovarmi male in quanto ho sempre usato nVidia trovandomi sempre alla grandissima. Cosa dite voi??
tieni aggiornati i driver e vedrai che non ci saranno problemi
Il mio consiglio e' la 4870 1 giga. La velocita' e' molto simile alla gtx260 e la quantita' di memoria ti assicura una notevole longevita'.
Io con la mia 4870 mi trovo molto bene, anche se non e' completamente esente da piccoli problemi (il Catalyst Control Center che si impianta, la temperatura della scheda, i consumi etc.). Nessuno di questi problemi inficia negativamente l'esperienza di gioco (ad es per la temperatura si alza un po' la ventola, neanche di molto, e risolvi tutto).
Quindi adesso come adesso io prenderei senza dubbio la ati. Poi se vuoi puoi aspettare di vedere prezzi e prestazioni della nuova generazione di gtx260 (ma se la prendi devi stare molto attento che sia effettivamente quella nuova)...
vi ringrazio tantissimo per le risposte, però non capisco una cosa. tutti consigliano la 4870 perché a parità di prestazioni costa meno ma NON è vero! non so se era così all'inizio, ma ora la 260 costa sui 220, esattamente quanto la ati. a parità di prezzo non dovrebbe essere consigliata la 260, visto che ha anche + ram?
se mi dite che, pur costando uguale e pur avendo + ram la nvidia, la ati funziona meglio, ha una resa maggiore ecc allora posso capire (e acquistare :D ) ma altrimenti non vedo argomenti validi a favore della ati.
quella da 1 giga è esclusa a priori, costa un'assurdità!!! se confrontiamo la 260 con la 4870 da un giga allora direi che diventa molto più conveniente la geforce e il discorso si ribalta :)
le 260 nuove quando escono? se costassero + o - come le attuali converrebbero di sicuro, altrimenti si potrebbe optare per una 260 attuale a prezzo ribassato (dovrebbero costare di meno se ne escono di nuove, no?)
insomma, sono ancora indecisa! la 260 che difetti ha? (spero sempre che una delle due abbia dei difetti tali da farmi preferire l'altra, perché le qualità finora sono uguali per entrambe) :p
halduemilauno
16-09-2008, 10:54
vi ringrazio tantissimo per le risposte, però non capisco una cosa. tutti consigliano la 4870 perché a parità di prestazioni costa meno ma NON è vero! non so se era così all'inizio, ma ora la 260 costa sui 220, esattamente quanto la ati. a parità di prezzo non dovrebbe essere consigliata la 260, visto che ha anche + ram?
se mi dite che, pur costando uguale e pur avendo + ram la nvidia, la ati funziona meglio, ha una resa maggiore ecc allora posso capire (e acquistare :D ) ma altrimenti non vedo argomenti validi a favore della ati.
quella da 1 giga è esclusa a priori, costa un'assurdità!!! se confrontiamo la 260 con la 4870 da un giga allora direi che diventa molto più conveniente la geforce e il discorso si ribalta :)
le 260 nuove quando escono? se costassero + o - come le attuali converrebbero di sicuro, altrimenti si potrebbe optare per una 260 attuale a prezzo ribassato (dovrebbero costare di meno se ne escono di nuove, no?)
insomma, sono ancora indecisa! la 260 che difetti ha? (spero sempre che una delle due abbia dei difetti tali da farmi preferire l'altra, perché le qualità finora sono uguali per entrambe) :p
non c'è alcun presupposto valido per comprare una 4870. una volta erano i 40/50€ di meno adesso neppure quello.
;)
Ortolino
16-09-2008, 11:00
vi ringrazio tantissimo per le risposte, però non capisco una cosa. tutti consigliano la 4870 perché a parità di prestazioni costa meno ma NON è vero! non so se era così all'inizio, ma ora la 260 costa sui 220, esattamente quanto la ati. a parità di prezzo non dovrebbe essere consigliata la 260, visto che ha anche + ram?
se mi dite che, pur costando uguale e pur avendo + ram la nvidia, la ati funziona meglio, ha una resa maggiore ecc allora posso capire (e acquistare :D ) ma altrimenti non vedo argomenti validi a favore della ati.
quella da 1 giga è esclusa a priori, costa un'assurdità!!! se confrontiamo la 260 con la 4870 da un giga allora direi che diventa molto più conveniente la geforce e il discorso si ribalta :)
le 260 nuove quando escono? se costassero + o - come le attuali converrebbero di sicuro, altrimenti si potrebbe optare per una 260 attuale a prezzo ribassato (dovrebbero costare di meno se ne escono di nuove, no?)
insomma, sono ancora indecisa! la 260 che difetti ha? (spero sempre che una delle due abbia dei difetti tali da farmi preferire l'altra, perché le qualità finora sono uguali per entrambe) :p
Gli euro di differenza, nei modelli meno costosi si sono ridotti a circa 10, le prestazioni sono identiche e i consumi leggermente a favore della GTX 260.
nVidia ha fatto molto bene, trovandosi alle strette ad abbassare notevolmente il prezzo...a questo punto scegli il modello che a parità di prezzo abbia il dissipatore più silenzioso/performante...sia benedetta la concorrenza...certo che averne di dubbi come questi...:D
vi ringrazio tantissimo per le risposte, però non capisco una cosa. tutti consigliano la 4870 perché a parità di prestazioni costa meno ma NON è vero! non so se era così all'inizio, ma ora la 260 costa sui 220, esattamente quanto la ati. a parità di prezzo non dovrebbe essere consigliata la 260, visto che ha anche + ram?
se mi dite che, pur costando uguale e pur avendo + ram la nvidia, la ati funziona meglio, ha una resa maggiore ecc allora posso capire (e acquistare :D ) ma altrimenti non vedo argomenti validi a favore della ati.
quella da 1 giga è esclusa a priori, costa un'assurdità!!! se confrontiamo la 260 con la 4870 da un giga allora direi che diventa molto più conveniente la geforce e il discorso si ribalta :)
le 260 nuove quando escono? se costassero + o - come le attuali converrebbero di sicuro, altrimenti si potrebbe optare per una 260 attuale a prezzo ribassato (dovrebbero costare di meno se ne escono di nuove, no?)
insomma, sono ancora indecisa! la 260 che difetti ha? (spero sempre che una delle due abbia dei difetti tali da farmi preferire l'altra, perché le qualità finora sono uguali per entrambe) :p
Il fatto che la GTX 260 di NVIDIA monti 894 MB di RAM e la 4870 512 MB, è un vantaggio a favore della risoluzione alla quale si opera.
La 4870 non è migliore in senso assoluto, in alcuni giochi può essere più performante ed in altri meno (magari lo è la NVIDIA).
Probabilmente, in un prossimo futuro la GTX potrebbe valere di più perchè ospita un quantitativo maggiore di memoria, ma ciò dipende dalla risoluzione alla quale si gioca e dal tipo di gioco. Al momento credo non ci siano differenze valutabili sul livello di memoria.
Infine, occorre valutare anche se i prossimi titoli faranno più leva a livello di quantità di istruzioni grafiche da caricare in memoria oppure alla loro complessità (in quest'ultimo caso sarà opportuno valutare l'efficienza di calcolo)
Sgt.Pepper89
16-09-2008, 13:15
non c'è alcun presupposto valido per comprare una 4870. una volta erano i 40/50€ di meno adesso neppure quello.
;)
A parte le performance superiori, intendi?
A parità di prezzo, la 4870 resta più veloce.
I difetti delle due soluzioni si traducono in:
260 - leggermente più costosa, leggermente più lenta.
4870 - consumi in idle leggermente superiori.
La ram non conta assolutamente, in quanto le Ati gestiscono meglio la ram e quindi 512 bastano ed avanzano.
Il fatto che la scheda non sia limitata dalla quantità di ram come si vede nel confronto alle alte risoluzioni, dove la 4870 (e anche la 4850, in stalker clear sky) è ben più veloce della gtx260 nonostante il minor quantitativo di ram. Se non esiste sito dove la gtx 260 sia consigliata rispetto alla 4870, ci sarà un motivo.
yossarian
16-09-2008, 16:23
A parte le performance superiori, intendi?
A parità di prezzo, la 4870 resta più veloce.
I difetti delle due soluzioni si traducono in:
260 - leggermente più costosa, leggermente più lenta.
4870 - consumi in idle leggermente superiori.
La ram non conta assolutamente, in quanto le Ati gestiscono meglio la ram e quindi 512 bastano ed avanzano.
Il fatto che la scheda non sia limitata dalla quantità di ram come si vede nel confronto alle alte risoluzioni, dove la 4870 (e anche la 4850, in stalker clear sky) è ben più veloce della gtx260 nonostante il minor quantitativo di ram. Se non esiste sito dove la gtx 260 sia consigliata rispetto alla 4870, ci sarà un motivo.
non è esatto: il quantitativo di ram conta al fine di evitare che si debba fare swapping verso la ram di sistema, con tempi di caricamento più lunghi. Questo non dipende da quanto bene o meno il chip gestisca gli accessi alla vram ma da quanto spazio c'è nella vram e da quanti dati vi si debbano caricare. Stalker ha un engine decisamente texture intensive e si conferma tale anche con clear sky. La dimostrazione è che, con le impostazioni al massimo, è al limite della giocabilità anche a 1280 con 1GB di ram.
La capacità di un chip di gestire gli accessi alla ram si vede, a parità di ram, da come sfrutta la banda passante (se ha meno banda passante e va meglio o uguale ad un altro con maggior bandwidth e potenza di calcolo comparabile, allora riesce a gestire gli accessi alla vram in maniera più efficiente).
Per ovviare in parte a questo inconveniente, RV770 può usare una scorciatoia, sempre che la stessa sia supportata, che è quella di accedere direttamente alla ram di sistema senza dover caricare i dati nella vram: questo risparmia un passaggio (la trafila sarebbe: ram->vram->registri->alu e si salterebbe il passaggio attraverso la vram).
Quindi, al momento, il maggior quantitativo di ram, in rarissimi casi, è un vantaggio, dall'altra parte c'è il vantaggio di sfruttare meglio l'uso dei filtri (i primi engine full dx10 faranno uso di MRT per l'applicazione del MSAA e questo permetterà a RV770 di applicare il 4x con perdite prestazionali minime anche con i motori che fanno deferred rendering, come quello di stalker o l'UE3)
Mercuri0
16-09-2008, 16:36
non è esatto: il quantitativo di ram conta al fine di evitare che si debba fare swapping verso la ram di sistema, con tempi di caricamento più lunghi. Questo non dipende da quanto bene o meno il chip gestisca gli accessi alla vram ma da quanto spazio c'è nella vram e da quanti dati vi si debbano caricare.
Se ho capito bene Sgt.Pepper89 non si riferiva all'efficienza nella gestione degli accessi, ma all'efficienza della gestione della quantità da parte del driver.
Su internet circolavano varie review (anche tra i siti più famosi) che dimostravano come quando i G92 entravano in contesti che sembravano limitati dalla ram della scheda grafica, le ATI ne avessero di più (ed erano 38xx). Io personalmente non ho approfondito.
edit: se ricordo bene era 9800GX2 vs 3870x2 negli scenari in cui la 9800GX2 era limitata dalla RAM, la 3870x2 ancora tirava...
yossarian
16-09-2008, 16:44
Se ho capito bene Sgt.Pepper89 non si riferiva all'efficienza nella gestione degli accessi, ma all'efficienza della gestione della quantità da parte del driver.
Su internet circolavano varie review (anche tra i siti più famosi) che dimostravano come quando i G92 entravano in contesti che sembravano limitati dalla ram della scheda grafica, le ATI ne avessero di più (ed erano 38xx). Io personalmente non ho approfondito.
edit: se ricordo bene era 9800GX2 vs 3870x2 negli scenari in cui la 9800GX2 era limitata dalla RAM, la 3870x2 ancora tirava...
bisognerebbe vedere in quali contesti e se il limite era veramente il quantitativo di ram (cosa che mi lascia piuttosto perplesso). Comunque anche RV670 gestisce gli accessi alla vram meglio di quanto non faccia la controparte nVIDIA. Addirittura è più efficiente anche il MC di R5x0 rispetto a quello di G80 e G9x.
Con schede multichip c'è da considerare anche l'interazione tra i due chip che può portare a situazioni differenti rispetto al chip singolo.
Mister Tarpone
16-09-2008, 16:46
bisognerebbe vedere in quali contesti e se il limite era veramente il quantitativo di ram (cosa che mi lascia piuttosto perplesso). Comunque anche RV670 gestisce gli accessi alla vram meglio di quanto non faccia la controparte nVIDIA. Addirittura è più efficiente anche il MC di R5x0 rispetto a quello di G80 e G9x.
si infatti.. pure l'MC della 9800pro 128mb è migliore di quello del g80 :O
yossarian
16-09-2008, 16:47
si infatti.. pure l'MC della 9800pro 128mb è migliore di quello del g80 :O
no, quello è uguale :D
Mister Tarpone
16-09-2008, 16:54
no, quello è uguale :D
ma dai!!! :eek:
pensavo che pure quello fosse meglio!! :asd:
yossarian
16-09-2008, 17:09
ma dai!!! :eek:
pensavo che pure quello fosse meglio!! :asd:
faresti meglio a documentarti sul funzionamento dei MC dei chip nVIDIA da NV40 in poi e su quanto siano stati innovati. Oppure, magari, come mai nelle review dei chip NV non si parla praticamente mai del MC (l'ultima innovazione degna di nota sull'architettura risale, se non ricordo male, a NV20):D
Mercuri0
16-09-2008, 18:13
bisognerebbe vedere in quali contesti e se il limite era veramente il quantitativo di ram.
Vero ma francamente non mi va di mettermi a ricercare le review :D
Comunque, nel confronto tra GTX260 e HD4870, mi associo al consiglio che danno su AnandTech: "Controllare quale fa andare meglio il proprio gioco preferito, oppure prendere quella che costa meno"
Io direi di valutare anche l'eventualità di SLI / Crossfire a seconda della mobo.
A proposito, c'è la review sulla GTX260 core 216
(:muro: per il nome)
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3408&p=1
Mi inserisco nel 3d, visto che ho intenzione di prendere una 4870...
Ho visto che consuma un po' più della gtx260, quindi vi chiedo: che alimentatore ci vuole? Il mio Antec 550w basta, vero?
DarKilleR
16-09-2008, 19:20
io qui a pisa la HD4870 la trovo a 185€ I.I. ....la GTX260 a 230€ un po' di differenza c'è...su trovaprezzi si trova a 200 la prima e a 230 la seconda...
Comunque il discorso è questo, vi piace usare i filtri o no?? anche a risoluzioni da 1680X1050? la ati ha una gestione dei filtri più efficiente ed avanzata ora come ora, ed a parità di impostazioni, applicare i filtri con la ati comporta una perdita ti prestazioni inferiore rispetto alla concorrenza...
Senza considerare il discorso DX10.1, il tassellatore già presente...e soprattutto quello che diceva Yossarin
Quindi, al momento, il maggior quantitativo di ram, in rarissimi casi, è un vantaggio, dall'altra parte c'è il vantaggio di sfruttare meglio l'uso dei filtri (i primi engine full dx10 faranno uso di MRT per l'applicazione del MSAA e questo permetterà a RV770 di applicare il 4x con perdite prestazionali minime anche con i motori che fanno deferred rendering, come quello di stalker o l'UE3)
Per il resto poi ognuno fa come vuole...prima uno non aveva ragioni di comprarsi una 2900XT al posto di una 8800 e ancora prima la X1950 era avanti alla 7900....
P.S. Mi sbaglio o a Hal non ho mai visto consigliare una scheda video ATI in tutta la mia "carriera" su questo forum?? ;)
cmq se clear sky ha un motore grafico ottimizzato coi piedi nn date colpa alle schede video....
il fantomatico "problema dei driver" delle 48xx non sussiste più da quando è uscita la prima beta del nuovo att, quindi evitiamo di scrivere cacate :D
il vero problema della 4870 è che se si vuole rimanere a temperature decenti con dissy stock bisogna fare i conti con una rumorosità abbastanza alta
Ortolino
16-09-2008, 20:05
cmq se clear sky ha un motore grafico ottimizzato coi piedi nn date colpa alle schede video....
il fantomatico "problema dei driver" delle 48xx non sussiste più da quando è uscita la prima beta del nuovo att, quindi evitiamo di scrivere cacate :D
Infatti, non si può scegliere una scheda video solo per un gioco (anzi quelli pesantoni o male ottimizzati mi fanno girare i cosiddetti ad una velocità prossima a quella della luce).
Comunque il discorso è questo, vi piace usare i filtri o no?? anche a risoluzioni da 1680X1050? la ati ha una gestione dei filtri più efficiente ed avanzata ora come ora, ed a parità di impostazioni, applicare i filtri con la ati comporta una perdita ti prestazioni inferiore rispetto alla concorrenza...
Questo particolare è piuttosto significativo, dato che da una scheda video di fascia alta ci si aspetta di giocare con i filtri.
il vero problema della 4870 è che se si vuole rimanere a temperature decenti con dissy stock bisogna fare i conti con una rumorosità abbastanza alta
io quando gioco la metto al 45%, il rumore non è eccessivamente alto.
Comincia a rompere sopra il 50% secondo me
Mi inserisco nel 3d, visto che ho intenzione di prendere una 4870...
Ho visto che consuma un po' più della gtx260, quindi vi chiedo: che alimentatore ci vuole? Il mio Antec 550w basta, vero?
controlla che ci siano almeno 25 Ampere sulla linea a +12V. ;)
io quando gioco la metto al 45%, il rumore non è eccessivamente alto.
Comincia a rompere sopra il 50% secondo me
quoto comunque himo adesso come adesso è meglio la gtx260 amp al quadrato...va come una gtx280 ;)
La capacità di un chip di gestire gli accessi alla ram si vede, a parità di ram, da come sfrutta la banda passante (se ha meno banda passante e va meglio o uguale ad un altro con maggior bandwidth e potenza di calcolo comparabile, allora riesce a gestire gli accessi alla vram in maniera più efficiente).
Per ovviare in parte a questo inconveniente, RV770 può usare una scorciatoia, sempre che la stessa sia supportata, che è quella di accedere direttamente alla ram di sistema senza dover caricare i dati nella vram: questo risparmia un passaggio (la trafila sarebbe: ram->vram->registri->alu e si salterebbe il passaggio attraverso la vram).
Quindi significa che il processore grafico va a pescare direttamente dalla memoria centrale le istruzioni dei frame precedentemente calcolate dal processore.
Ma nella memoria video allora venogno caricate le istruzioni per i filtri, bump mappings....?
Poi volevo chiederti un'altra cosa: cos'è il deferred rendering?
yossarian
17-09-2008, 02:13
Quindi significa che il processore grafico va a pescare direttamente dalla memoria centrale le istruzioni dei frame precedentemente calcolate dal processore.
Ma nella memoria video allora venogno caricate le istruzioni per i filtri, bump mappings....?
no, è una funzionalità che si attiva solo all'occorrenza, una volta esaurita la vram e non un'alternativa alle procedure di rendering tradizionali, anche perchè le latenze per l'accesso alla ram di sistema sono più elevate (anche se sensibilmente meno elevate del caso in cui la vram debba swappare verso quella di sistema e, in un secondo tempo, la gpu caricare i nuovi dati dalla vram).
Poi volevo chiederti un'altra cosa: cos'è il deferred rendering?
nel rendering tradizionale, per ogni frame si calcola la profondità di ogni oggetto e si riempie un buffer (lo z-buffer) all'interno della vram; i dati ivi contenuti sono utilizzati per applicare il MSAA per cui si fa uso d 8 bit Interi per canale; quindi il MSAA box filter si applica solo sui bordi dei poligoni che comprendono il frame e non su tutta l'immagine. Una volta che gli shader hanno calcolato i valori di luminanza e crominanza (praticamente quelli relativi ai 3 colori fondamentali e il canale alpha per ogni pixel), si passano i risultati alle rop's che "scrivono" i valori calcolati dallo shader core; solitamente le rop's possono utilizzare diverse modalità di blending, dai classici 32 bit Interi (8 per canale, oppure 10 per i 3 colori e 2 per il canale alpha) ai 16 bit per ogni canale, interi o in floating point, fino ai 32 bit in floating point (fp32) per canale (quello che tecnicamente viene definito full HDR anche se pure la modalità fp16 viene considerata, di fatto HDR). A questo punto, si procede alla rimozione dei poligoni nascosti (HSR) (in realtà una prima grossolana eliminazione delle superfici nascoste si fa quando si crea l'immagine in wireframe). Un motore che fa deferred rendering inverte l'ordine di queste due fasi, ovvero, prima si rimuovono le superfici nascoste e poi si procede al rendering. Per fare ciò, però, si deve fare in modo di poter conservare i dati contenuti nello z-buffer che, all'occorrenza devono poter essere riutilizzati. Ad esempio, in motori che applicano algoritmi di illuminazione dinamica, qualora non fosse possibile conservare questi dati, perchè cancellati con le operazioni di rimozione delle superfici nascoste o di blending nel momenot in cui si applica il MSAA. Altrimenti, in giochi tipo stalker, oquelli basati sull'UE3 che fanno uso di illuminazione dinamica, ogni volta che cambia l'illuminazione della scena bisogna calcolare di nuovo tutta le geometria (ovvero i dati dello z-buffer).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.