View Full Version : Udienza in tribunale (testimone furto) avvocati a me
michiriv
15-09-2008, 17:05
La prossima settimana andrò in tribunale a testimoniare per un furto che ho sventato 4 anni fa.
Il ladro si introdusse in ufficio durante l'ora di pranzo e frugò nella mia giacca e prese il portafogli io lo colsi sul fatto, impaurito lascio il portafogli e scappò in motorino io riuscì a prendere il numero di targa ma il volto non me lo ricordo bene anche perchè aveva il casco.
Ora vorrei sapere come comportarmi per l'udienza e se non dovessi riconoscerlo cosa accadrebbe?
A chi sono a carico le spese processuali?
Praetorian
15-09-2008, 17:09
solo una cosa :
buona fortuna...con la "giustizia" (:asd:) italiana c'è solo da incrociare le dita
La prossima settimana andrò in tribunale a testimoniare per un furto che ho sventato 4 anni fa.
Il ladro si introdusse in ufficio durante l'ora di pranzo e frugò nella mia giacca e prese il portafogli io lo colsi sul fatto, impaurito lascio il portafogli e scappò in motorino io riuscì a prendere il numero di targa ma il volto non me lo ricordo bene anche perchè aveva il casco.
Ora vorrei sapere come comportarmi per l'udienza e se non dovessi riconoscerlo cosa accadrebbe?
A chi sono a carico le spese processuali?
Devi solamente dire la verità, raccontando ciò che è successo (dinamica dei fatti). Attenzione: i ""non so..."", ""non ricordo..."" giocano a favore del reo, in quanto minano la corretta ricostruzione dell'evento. Fondamentale è l'attendibilità del teste. Non ti inventare nulla o non tenere comportamenti che possano far pensare al giudice che ti stai inventando. Attenzione: non devi riconoscere nessuno in tribunale!
Le spese processuali non sono a carico tuo, non ti preoccupare...
Aggiungo che nel processo penale la prova si forma in aula, quindi non dare nulla per scontato!
P.S. ma visto che vai ad un processo, qualcuno avrà pur identificato l'autore in seguito, no? PdS, Carabinieri?
Praetorian
15-09-2008, 17:41
perche è normale in italia che qualcuno risponda dei fatti....appena 4 anni dopo...
ciccionamente90
15-09-2008, 17:46
La prossima settimana andrò in tribunale a testimoniare per un furto che ho sventato 4 anni fa.
Il ladro si introdusse in ufficio durante l'ora di pranzo e frugò nella mia giacca e prese il portafogli io lo colsi sul fatto, impaurito lascio il portafogli e scappò in motorino io riuscì a prendere il numero di targa ma il volto non me lo ricordo bene anche perchè aveva il casco.
Ora vorrei sapere come comportarmi per l'udienza e se non dovessi riconoscerlo cosa accadrebbe?
Digli così:
"Il ladro si introdusse in ufficio durante l'ora di pranzo e frugò nella mia giacca e prese il portafogli io lo colsi sul fatto, impaurito lasciò il portafogli e scappò in motorino, riuscii a prendere il numero di targa ma il volto non me lo ricordo bene anche perchè aveva il casco. "
(quello in piccolo esprimilo in stile "supercazzola"! :asd:)
michiriv
16-09-2008, 08:22
Devi solamente dire la verità, raccontando ciò che è successo (dinamica dei fatti). Attenzione: i ""non so..."", ""non ricordo..."" giocano a favore del reo, in quanto minano la corretta ricostruzione dell'evento. Fondamentale è l'attendibilità del teste. Non ti inventare nulla o non tenere comportamenti che possano far pensare al giudice che ti stai inventando. Attenzione: non devi riconoscere nessuno in tribunale!
Le spese processuali non sono a carico tuo, non ti preoccupare...
Aggiungo che nel processo penale la prova si forma in aula, quindi non dare nulla per scontato!
P.S. ma visto che vai ad un processo, qualcuno avrà pur identificato l'autore in seguito, no? PdS, Carabinieri?
ti ringrazio.
Credo che l'abbia ideintificato la polizia, anche perchè la denuncia l'avevo fatta alla questura.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.