View Full Version : Immagini e video per aiutare la polizia di New York
Redazione di Hardware Upg
15-09-2008, 16:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/immagini-e-video-per-aiutare-la-polizia-di-new-york_26506.html
La polizia di New York può ricevere video e immagini al 911. Tali contenuti aiuteranno gli agenti nelle operazioni di repressione e nelle indagini.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mad_Griffith
15-09-2008, 17:05
Da noi una possibilità del genere è ancora fantascienza.
non è vero.
siamo il paese con più cellulari per persona al mondo, e ora basta che berlusca chieda l'aiutino al suo amico bush, ed è cosa fatta.
in ogni caso, vedendo la piega che sta prendendo l'attuale governo in fatto di sicurezza, non escluderei che "venga preso in esame" nei prossimi tempi. dopotutto c'è un precedente, eccolo li in america, nello stesso paese dove io essere umano normale posso entrare in un'armeria e prendere quella pistola li che mi piace tanto.
forse perchè a loro interessa veramente combattere il crimine...
in italia se ti beccano un ladro in casa il processo lo fanno a te facendo mille domande, le porte erano chiuse, l'allarme era attivato, ecc...
caxxo! ma nn devono entrare in casa miaaaaa!
il ladro non sono io! io sto a casa miaaaa
Barone di Sengir
15-09-2008, 17:19
c'è anche da vedere come e se vengono conservate queste immagini... la privacy passa in secondo piano se uno commette un crimine?
cmq abbiamo poco da stupirci che la giustizia ha problemi... per far stare in parlamento i criminali grossi bisogna fare dei buchi, dai quali escono anche tutti quelli piccoli!!! scusate l'ot.
Per la polizia non vale la privacy. Ha tutti i diritti di fare quello che vuole dei tuoi dati personali. Ovviamemte per le indagini e i crimini...
Quindi non vedo impedimenti anche attualmente.
farinacci_79
15-09-2008, 17:37
per Khronos: ogni legge in materia di sicurezza ha pro e contro, ma non è che in USA chiunque possa comprare una pistola così semplicemente... e poi, non essendo qui a fare politica o a esprimere le proprie preferenze, chiamiamo la gente con il proprio nome e/o il proprio appellativo (non berlusca ma Presidente e/o Berlusconi e non il suo amico bush ma il Presidente USA Bush)
per Barone di Sengir: fino a pochi anni fa la privacy non si sapeva neanche cos'era e di certo non si stava peggio di oggi che tutti sbandierano questo diritto sopra ogni altra cosa: se uno commette un crimine la privacy PASSA in secondo piano o, meglio, chi se ne frega della privacy! BEN VENGANO LE NOVITA' IN CAMPO IT CHE MIGLIORANO LA SICUREZZA
quoto sna696: in Italia abbiamo il "problema" della presunzione di innocenza, quindi è più facile dire che un motivo (lecito?!?!) ci deve essere se uno è in casa tua no? SE TU FILMASSI/FOTOGRAFASSI IL MALVIENTE E INVIASSI TUTTO ALLA POLIZIA NON CI SAREBBERO SCUSE CHE TENGANO.
per riassumere: TROVO LODEVOLE L'INIZIATIVA USA E SPERO CHE QUALCOSA DI SIMILE E FUNZIONALE ARRIVI ANCHE DA NOI
forse perchè a loro interessa veramente combattere il crimine...
in italia se ti beccano un ladro in casa il processo lo fanno a te facendo mille domande, le porte erano chiuse, l'allarme era attivato, ecc...
caxxo! ma nn devono entrare in casa miaaaaa!
il ladro non sono io! io sto a casa miaaaa
io dormo con porte e finestre aperte da 20 anni, non è mai entrato un ladro un casa mia.
forse dipende dalla zona, forse moltissimo dipende dalla percezione della criminalità che ha la gente.
Per la polizia non vale la privacy. Ha tutti i diritti di fare quello che vuole dei tuoi dati personali. Ovviamemte per le indagini e i crimini...
Quindi non vedo impedimenti anche attualmente.
Hai ragione, succedeva esattamente così quando c'era Pinochet in Cile. Hitler in Germania e Mussolini in Italia. :)
superbau
15-09-2008, 17:51
hahahah da noi c'è lo psiconano testa di asfalto liftato al 1000% ... una cosa così non è fantascienza come ha detto qualcuno qualche post fa, ma è pura e semplice utopia... sarebbe come aspettare godoth. ...LOL
C4P1_B0S5
15-09-2008, 17:55
Manwë come fai a paragonare regimi dittatoriali con democrazie???
Per me questa è una cosa utilissima.
Ovviamente i cittadini devono stare attenti a come utilizzare le foto e i video che fanno. Avendo accortezza di inviarli solo alle forze dell'ordine... e non diffonderli per la rete... parlo di youtube & Co. che potrebbero essere mezzi per diffondere cattivi esempi...
...Ovviamente non meritano nenche risposta quelli che fanno ironia e battute sarcastiche su politici italiani ed esteri. Scusate l'OT
giovanbattista
15-09-2008, 18:10
come non darti ragione
sonic_xp
15-09-2008, 18:30
...ma in italia l'unica privacy che è difesa è quella di chi ruba!
Probabilmente, in italia sono tanti che hanno qualcosa da nascondere... anche io ho qualcosa da nascondere, si! lo ammetto!
qualche vecchio giochino craccato, gli MP3 scaricati, ma anche i CD copiati nei passati anni, per non parlare del porno nella finta cartella "system"!
<ironic-mode>SISI, è meglio se non piazzano tutte quelle telecamere altrimenti chissà se scoprono quella cartella nascosta!</ironic-mode>
bhe... mi sa che c'è qualcuno che ha più da nascondere di me (droga, corruzione, giri di delinquenza spietata mafiosa assatanata 'ndiavoltata!
Sapete che vi dico? Ma spiatemi pure!!!!!
AceGranger
15-09-2008, 18:49
non è vero.
siamo il paese con più cellulari per persona al mondo, e ora basta che berlusca chieda l'aiutino al suo amico bush, ed è cosa fatta.
in ogni caso, vedendo la piega che sta prendendo l'attuale governo in fatto di sicurezza, non escluderei che "venga preso in esame" nei prossimi tempi. dopotutto c'è un precedente, eccolo li in america, nello stesso paese dove io essere umano normale posso entrare in un'armeria e prendere quella pistola li che mi piace tanto.
muahahahahah perchè come credi che funzioni in italia ??? li semplicemente è piu diffuso l'acquisto di un'arma, come cultura, ma non cambia assolutamente nulla rispetto a noi. Cosa credi di avere problemi qui in italia a comprarti una Desert Eagle o un M16 ???? va che il porto d'armi è una cagata da fare, solo che qui non è una cosa molto diffusa; una volta che hai quello vai in armeria e compri quello che vuoi, basta che cacci i soldi. A differenza dell'america ci saranno si e no 1 o 2 calibri che non puoi prendere come 0.50 del barret.
se utili, ben vengano questi sistemi. Ma qui da noi contando che le forze dell'ordine stanno con le pezze al culo in quanto a soldi ed equipaggiamento dubito fortemente che troverebbero i fondi per fare una cosa del genere.
la privacy qui non c'entra molto, se il servizio viene utilizzato unicamente per il suo scopo, e cioè in casi di emergenza.
il problema della privacy, quindi, entrerebbe in gioco qualora l'utilizzo del servizio risultasse manifestamente infondato a posteriori - in quanto si sarebbero trasmesse immagini e/o video di persone senza ravvisare alcun illecito, o alcuna situazione di pericolo ; ma, probabilmente, la polizia per prima in questo caso ignorerebbe -o DOVREBBE ignorare- i video inviati.
Non capisco quindi perchè tirare in ballo la privacy in relazione a questa notizia, dato che la sua incidenza mi pare qui alquanto ridotta, perlomeno rispetto a molti altri casi...
***
Per quanto riguarda l'Italia, guardiamo il lato positivo: dopo aver visto come funziona il servizio a NY, potremo adottarlo oppure NO.
Brunos82
15-09-2008, 18:55
io dico soltato una cosa : il diritto di possedere un arma è la massima espressione della libertà personale e della tutela della propria sicurezza, continuate pure a dire che è meglio la nostra Repubblica delle Banane, che qui esiste l'assistenza sanitaria gratuita (ancora per poco),che gli americani sono dei barbari perchè in alcuni stati vige la pena di morte (noi qui invece facciamo un indulto un anno si e l'altro pure),che sono razzisti con i messicani e altre PUTTANATE sinistroidi da europeo arrogante....la verità e che qui siamo allo sfascio e comandati da mafiosi ormai da cinquant'anni!!!!
Per Manwe:
ma ti rendi conto della bestialità che hai detto vero?
Brunos82
15-09-2008, 19:07
certo, certo compagnoski
ahahahahahah!!! oddio che degenero AUAHAHAHAH!!!
leddlazarus
15-09-2008, 19:30
sinceramente certe cose anche se posso sembrare utili, mi sembrano un po' tirate per i capelli.
se mancano poliziotti assumeteli, non che si scarica certe incombenze sui cittadini, per mancanza di fondi.
pensate se lo facessero in italia ed un malintenzionato/i ti becca/no che lo hai filmato o fotografato con il cell. minimo ti prendi una mazzulata di botte massimo ci rimetti le penne. Per che cosa poi per una medaglia al valore civile postmortem?
NO GRAZIE!
Bigville
15-09-2008, 19:33
però se io mando la foto di uno che ha appena rubato qualcosa non voglio rischiare che sto qua venga a sapere che sono stato io a mandare la foto, quindi non la mando
ragionamento che faranno in molti :sofico:
GUSTAV]<
15-09-2008, 19:42
Funzione utile se gestita correttamente, e non solo per la polizzia, ma più in generale
per organizzare i soccorsi...
Ma come sempre, in mano ai nostri, ci sarebbero abusi di ogni tipo... :rolleyes:
Lud von Pipper
15-09-2008, 19:55
interessante: da anni in italia qualunque idiota può vendersi le foto di chiunque ai giornaletti scandalistici ma all'idea di passarle alla polizia (organo statale al SERVIZIO dei cittadini) arrivano ad orda i sinistroidi mentecatti a tirare in ballo Pinochet, Hitler e firzzi e lazzi...
SISI, il VERO pericolo in italia è sicuramente la "Svolta autoritaria!!!"
(ma diavolo, fuori dal parlamento tutti qui siete cascati?!? :rolleyes: )
Notturnia
15-09-2008, 21:06
speriamo che anche qua prima o poi arrivi..
Ragazzi ma a voi non ricorda tanto Matrix!
magari a chi avrà letto il libro potrebbe far venire in mente anche 1984.
Ma vi prego, non venitemi a dire che questo ridurrà gli incidenti.
Per questo sarà meglio aprire tutt'altra discussione. Le menti pulite sono invitate, le altre sono pregate di non inzozzare.
per Khronos: ogni legge in materia di sicurezza ha pro e contro, ma non è che in USA chiunque possa comprare una pistola così semplicemente... e poi, non essendo qui a fare politica o a esprimere le proprie preferenze, chiamiamo la gente con il proprio nome e/o il proprio appellativo (non berlusca ma Presidente e/o Berlusconi e non il suo amico bush ma il Presidente USA Bush)
Oooh, ragazzi! Ma insomma, che modi sono?
per Barone di Sengir: fino a pochi anni fa la privacy non si sapeva neanche cos'era e di certo non si stava peggio di oggi che tutti sbandierano questo diritto sopra ogni altra cosaHai ragione e lo fanno proprio per creare queste confusioni così possono rubartela! Ecco perché l'hanno introdotta.
io dormo con porte e finestre aperte da 20 anni, non è mai entrato un ladro un casa mia.
forse dipende dalla zona, forse moltissimo dipende dalla percezione della criminalità che ha la gente.
Hai ragione, succedeva esattamente così quando c'era Pinochet in Cile. Hitler in Germania e Mussolini in Italia. :)
E' che semplicemente quando sono ben accolti non si incazzano :D
Manwë come fai a paragonare regimi dittatoriali con democrazie???
la democrazia è di scena ma devi vedere dietro le quinte:
http://primit.srhost.info/curtain.jpg
http://primit.srhost.info/zikinski.jpg
http://primit.srhost.info/piramide.jpg
http://primit.srhost.info/orgs.jpg
http://primit.srhost.info/fascism.jpg
AceGranger
15-09-2008, 21:49
Ragazzi ma a voi non ricorda tanto Matrix!
magari a chi avrà letto il libro potrebbe far venire in mente anche 1984.
Ma vi prego, non venitemi a dire che questo ridurrà gli incidenti.
Per questo sarà meglio aprire tutt'altra discussione. Le menti pulite sono invitate, le altre sono pregate di non inzozzare.
infatti è spiegato bene che questo non serve per ridurre gli incidenti o i crimini, ma per offrire un INTERVENTO migliore, sia in caso di incidenti sia in caso di reati, in quanto i soccorritori possono venire a conoscenza in tempo reale della situazione o di particolari importanti
Oooh, ragazzi! Ma insomma, che modi sono?
questo "modo" si chiama rispetto.
ecco vedi, una volta era il rispetto, ora è la privacy
l'importante è che non si guardi dietro le quinte.
io dico soltato una cosa : il diritto di possedere un arma è la massima espressione della libertà personale e della tutela della propria sicurezza, continuate pure a dire che è meglio la nostra Repubblica delle Banane, che qui esiste l'assistenza sanitaria gratuita (ancora per poco)il suicidio sanitario gratuito e rispettoso della privacy volevi dire. Ma quello ce l'hanno anche loro. Anzi, quasi quasi se ne sono anche accorti.
sinceramente certe cose anche se posso sembrare utili, mi sembrano un po' tirate per i capelli.
se mancano poliziotti assumeteli, non che si scarica certe incombenze sui cittadini, per mancanza di fondi.
pensate se lo facessero in italia ed un malintenzionato/i ti becca/no che lo hai filmato o fotografato con il cell. minimo ti prendi una mazzulata di botte massimo ci rimetti le penne. Per che cosa poi per una medaglia al valore civile postmortem?
NO GRAZIE!
mi hai tolto le parole di bocca, ma quasi ci stavo arrivando :D
però se io mando la foto di uno che ha appena rubato qualcosa non voglio rischiare che sto qua venga a sapere che sono stato io a mandare la foto, quindi non la mando
ragionamento che faranno in molti :sofico:
Per sapere come può succedere che 2 persone abbiano lo stesso momento di coscienza guardate il video( anteprima su google.video ) massimo teodorani - la mente di dio.
Ciao belli.
CaFFeiNe
15-09-2008, 22:21
certo che qui ce ne sono di teste di ***** eh?
possedere un arma massima espressione di liberta? la piu' grande stupidaggine da ignorante mai ascoltata
la massima espressione di libertà possibile, è quella PERSONALE, un arma è un oggetto creato per essere utilizzato contro qualcun altro, quindi è intriso nel suo significato l'essere uno strumento di annientamento di libertà altrui, e soprattutto di liberta' di godere del piu' importante diritto dell'uomo, la vita...
le armi di certo non sono libertà, ma oppressione...
poi sinistroide europeo? ma che vai cianciando? ma quali parole ignoranti tiri fuori ogni rigo dalle tue mani?
ma ti risulta che il sistema americano sia il migliore? a me risulta che i paesi con meno poveri, meno criminalita', piu' cultura, piu' civilta', piu democratici, si trovino in europa del nord...
danimarca (migliore citta' al mondo dove vivere secondo vari studi:Copenaghen), svezia, norvegia...
eppure non mi risulta che li girino tutti con le pistole, o abbiano la pena di morte....
eppure hanno una stato sociale, gli ospedali per tutti... eppure non hanno un debito pubblico altissimo...
solo che li' non hanno politici ignoranti, criminali, con manie di grandezza (sia a sinistra che a destra, mi fanno tutti schifo... i politici italiani sono la peggior espressione di ideologia immaginabile) che prendono stipendi altissimi, che hanno tutto gratis, e che in tv organizzano teatrini culturalmente pari ad una trasmissione della de filippi...
li' non prediligono l'ignoranza di un calciatore, o di una cantante pop, o di ragazzi stupidi che si corteggiano in tv, all'intelligenza o alla cultura...
eppure i governi del nord europa sono tendenzialmente socialisti....
l'italia come cultura e popolo assomiglia molto agli USA, alcune leggi sono diverse... ma italia=USA infatti stiamo diventando ignoranti come loro, ci imbocchiamo le panzane dei giornalisti faziosi come loro, la televisione fa schifo come la loro trash tv anni 80/90...
io emigro... voi fate come volete.... io non ho bisogno di telecamere, mi hanno rubato una volta l'autoradio... sono stato senza finchè non l'ho ricomprato... e non ho minimamente sentito il bisogno di aver ripreso il delinquente....
Flying Bob
15-09-2008, 23:53
Scusate ma in Italia se in una banca le telecamere a circuito chiuso hanno un videoregistratore chiuso in cassaforte e le chiavi le possiede solo la RAI (si, si! Quella RAI), mi spiegate com'è possibile che un privato cittadino possa fornire una prova di reato con un mezzo del tutto non crittografato come un cellulare?
Non sono tra quelli che accettano passivamente che"... il crimine c'è e non si può far niente", tutt'altro. Ma il primo avvocatucolo potrebbe dimostrare che le immagini del cellulare sono falsificabili e quindi non sono una prova attendibile.
Sono certo che negli USA le riprese TVCC su DVCR sono crittografate a livello di frame grabber (vedi Matrox Morphis con firma digitale).
Secondo me la notizia è stata riportata in modo non scorretto ma tendenzioso. Le immagini girate dai cittadini possono essere d'aiuto alla polizia per capire chi può essere il colpevole di determinati reati, ma non la prova!
Elogiabile il sistema per l'argomento di protezione civile.
Per me sara' difficile che il governo faccia qualcosa di simile in italia: troppo complesso e delicato, passerebbero intere legislature a discutere con tutte le parti interessate (garante privacy, associazioni varie).
Pero' non escludo che qualche comune con specifici problemi di criminalita' possa mettere in atto un tentativo del genere, e se dovesse funzionare..,
robert1980
16-09-2008, 07:20
qui da noi se in strada ci sono due che si ammazzano di botte la polizia prosegue avanti come se nulla fosse...
bonzuccio
16-09-2008, 08:17
Davvero pane per un popolino becero e pecorone l'idea che la difesa della privacy sia un modo per lasciare al criminale la libertà di commettere delitti, questo attacco su tutti i fronti al più ovvio diritto del mondo moderno ha dello stucchevole.
Se si sospetta di qualcuno e da quel momento si segue ogni passo della sua giornata è sbagliato perchè fino a che non sei dichiarato colpevole dalla cassazione, nei rari casi in cui il giudice riesce a giudicarti senza che la prescrizione abbia fatto il suo corso, sei innocente.
Se il GIP da l'ok a procedere le indagini qui in Italia sanno anche di che colore fai la cacca la mattina, non è questo il problema.
Il problema è che chiunque può essere filmato, controllato nei movimenti e nelle abitudini per poter dimostrare che nello 0.0001% è un serial killer, intanto l'altro 99,99999% sta nell'occhio del grande fratello.
Chiaramente se vedo uno che sta violentando la figlia del vicino e gli faccio una foto in flagranza di reato questo credo costituisa prova anche in Italia, ma non credo sia questo il modo per punire il criminale
perchè se lo becco non tiro fuori l'iphone e magari per fare bella figura metto la risoluzione al massimo
perchè l'ho pagato 600 euro e le foto le fa bene.
Se riprendo tutti i movimenti del vicino e che so lo becco sfogliare una rivista porno in garage non posso portarlo in tribunale
e darla come prova del fatto che la sorella è un po ninfomane
e fa avance sessuali a mio figlio di 12 anni che deve andare dallo psicologo
e a me servono i soldi per pagarlo e voglio i danni morali
perchè in Italia il giudice ha l'obbligo di procedere al giudizio mentre ad esempio in America no: è un altro sistema
li lo psicologo lo pagano per fare 4 chiacchere.
A Genova aivoglia a filmati che hanno messo nero su bianco il tentativo di spargere il terrore nei manifestanti, tutte prescrizioni qualche condannato che sta a piede libero, le mani di chi tirava i fili di quell'operazione terroristica a fare chissà cosa.
Altro che sommosse popolari per la difesa della privacy queste cose potete anche tenervele per voi e le vostre idee espletarle una volta l'anno dentro una cabina elettorale che per voi è già tanto
voi dovete sempre tenere a mente che per lasciarvi liberi di comprare il giornale la mattina, andare al lavoro e trovare l'amichetta la sera cioè il fatto che vivete almeno con una parvenza di libertà sono successe delle cose:
milioni di morti per la rivolta contro i totalitarismi
manifestazioni e cariche della polizia che negli anni 60 e 70 sparava ad altezza d'uomo
gente che si fa un qlo cosi per fare opinione e si mette in gioco per gli ideali
quindi cercate di essere un po obiettivi quando aprite bocca almeno fino al giorno in cui potete farlo
perchè la gente si rompe il cazzo
Guardate che non serve andare a NY, già da qualche anno è possibile mandare un MMS alla questura di BS...
bonzuccio
16-09-2008, 08:54
Li a BS avete tanta di quella nebbia che per fare una foto decente servirebbero condizioni di luce che non si verificano praticamente mai
tanto BS ce la siamo giocata da tempo come ci siamo giocati i comuni che invece di spendere soldi per le fognature fanno fuochi d'artificio il Ven il Sab e la Domenica.. mia figlia di 3 anni dice: papà ci sono i fuochi d'artificio.. CHE PALLE!
La gente per aria guarda e non si accorge della puzza di cacca dalle mie parti quindi non è che stiamo messi meglio :D
AceGranger
16-09-2008, 14:05
Scusate ma in Italia se in una banca le telecamere a circuito chiuso hanno un videoregistratore chiuso in cassaforte e le chiavi le possiede solo la RAI (si, si! Quella RAI), mi spiegate com'è possibile che un privato cittadino possa fornire una prova di reato con un mezzo del tutto non crittografato come un cellulare?
Non sono tra quelli che accettano passivamente che"... il crimine c'è e non si può far niente", tutt'altro. Ma il primo avvocatucolo potrebbe dimostrare che le immagini del cellulare sono falsificabili e quindi non sono una prova attendibile.
Sono certo che negli USA le riprese TVCC su DVCR sono crittografate a livello di frame grabber (vedi Matrox Morphis con firma digitale).
Secondo me la notizia è stata riportata in modo non scorretto ma tendenzioso. Le immagini girate dai cittadini possono essere d'aiuto alla polizia per capire chi può essere il colpevole di determinati reati, ma non la prova!
Elogiabile il sistema per l'argomento di protezione civile.
Per me sara' difficile che il governo faccia qualcosa di simile in italia: troppo complesso e delicato, passerebbero intere legislature a discutere con tutte le parti interessate (garante privacy, associazioni varie).
Pero' non escludo che qualche comune con specifici problemi di criminalita' possa mettere in atto un tentativo del genere, e se dovesse funzionare..,
qui da noi se in strada ci sono due che si ammazzano di botte la polizia prosegue avanti come se nulla fosse...
Davvero pane.......
Ma avete problemi a leggere ???? o vi piace farvi i giri mentali ????
l'articolo dice:
"Inoltre, in caso di emergenze la disponibilità di immagini in tempo reale sui vari luoghi della catastrofe potrà essere di aiuto a chi deve gestire gli interventi di soccorso"
"i cittadini potranno direttamente interagire coi poliziotti impegnati nelle varie operazioni"
loro il 911 lo chiamano per tutto incidente , strage, furto, esplosione etc. etc. etc. NON c'è scritto da NESSUNA parte che lo useranno solo per i criminali. Semplicemente, avendo per esempio un'immagine dell'incidente o dell'incendio, bene o male la polizia sa gia quali strade bloccare/quante pattuglie mandare etc etc, il 911 sa gia bene o male quante autopompe o ambulanze mandare sul posto etc. etc. cosi da poter coordinare al meglio i vari soccorsi.
da queste semplici cose, siamo arrivati al cittadino che insegue il ladro per fargli il primo piano :eek: :eek: :eek: :eek:
bonzuccio
16-09-2008, 14:56
..i cittadini di New York potranno inviare al 911 immagini e video utili alle forze dell'ordine nella propria opera di repressione del crimine: Real Time Crime Center della polizia è in grado di ricevere tali tipi di contenuti e di metterli a disposizione per eventuali ulteriori analisi. Inoltre, in caso di emergenze la disponibilità di immagini in tempo reale sui vari luoghi della catastrofe potrà essere di aiuto a chi deve gestire gli interventi di soccorso."
Non mi sono totalmente rincoglionito, anche in Italia da che esiste la polaroid se uno mi viene addosso con la macchina e non mi fa il CID vado all'assicurazione con la foto del sinistro..
nessuno mi può denunciare per violazione della privacy se fotografo un disastro pubblico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.