PDA

View Full Version : Sigma 24-70 f/2.8: che ne pensate?


Boss87
15-09-2008, 13:06
Sto disperatamente cercando nei vari mercatini un Tamron 17-50 f/2.8 od un Tokina 16-50 f/2.8, e mi son imbattuto in questo obiettivo a 10 minuti da casa mia ed a un ottimo prezzo. Così mi sono informato.. Ma al solito c'è chi dice che è nitidissimo, chi che è morbido anche a f/934893, chi dice che è resistentissimo ai flare, chi dice che basta una lampadina alle spalle del fotografo per fare flare.. Insomma, la solita cagnara.

C'è qualcuno che ce l'ha o l'ha provato? Che ne pensate?

Mi sdubbia un poco il fatto che è troppo poco grandangolare, ma potrei al limite prenderlo, provarlo, e poi scambiarlo con il Tamron o rivenderlo e comprarmi il Tamron se vedo che non mi è congeniale.

Nicola.

Stormblast
15-09-2008, 13:07
boss non è per farmi i fatti tuoi, ma calcolando che non ti mancano i 100€ e che alla fine li usi per lavoro, pigliati il canon 24-70 e morta li no?!

Boss87
15-09-2008, 13:26
boss non è per farmi i fatti tuoi, ma calcolando che non ti mancano i 100€ e che alla fine li usi per lavoro, pigliati il canon 24-70 e morta li no?!

No, perchè già non so se in studio mi basta un 24 (che poi è un "38"), figuriamoci se compro l'L (che costa mooooolto di piu' di 100€ piu' del sigma) che magari poi non mi va bene come focale e devo rivenderlo :D E comunque non è che lo faccio di lavoro, lo faccio per passione.. Poi, che mi ci ripaghi l'attrezzatura, è un altro discorso (e comunque ancora non sono neanche in pari con quanto ho speso, figuriamoci guadagnarci) :)

reptile9985
15-09-2008, 13:49
sembra buono
http://www.photozone.de/canon-eos/318-sigma-af-24-70mm-f28-ex-dg-macro-canon-lab-test-report--review?start=1

mailand
15-09-2008, 14:07
parlano tutti molto bene del tamron 28-75 2.8 di cui si elogiano la notevole nitidezza e la buona resa cromatica. ma se dici che potrebbe essere già lungo un 24, un 28 lo è ancora di più...

mdk13
15-09-2008, 14:16
Io ti posso dire di stare attento che ci sono 2 versioni, quella più vecchia l'ho posseduta e ti posso garantire che fa pena...o meglio per quello che costa non fa pena ma non è assolutamente nulla di che,quella nuova ne parlano bene in molti, i problemi che avevo riscontrato sono i classici, colori tendenti al giallo...costruzione apparentemente buona ma alla fine muovendo la ghiera sentivo dell'aria in entrata e in uscita dalla ghiera dello zoom inoltre puntando verso l'alto o il basso tendeva ad aprirsi o chiudersi a causa del peso...eppure in molti ne parlano bene...i colori messi contro un 17-40 facevano a mio modesto parere...PENA
Però effettivamente di quello nuovo ne parlano bene in molti...si è capito che io non ci credo ?! :D
Visto che è 10minuti da casa perchè non andare a provarlo...qualche scatto da un'idea

Boss87
15-09-2008, 15:57
sembra buono
http://www.photozone.de/canon-eos/318-sigma-af-24-70mm-f28-ex-dg-macro-canon-lab-test-report--review?start=1

Vero, qui ne parlano in modo entusiasta:
http://www.zmphoto.it/articoli/Sigma_24-70_EX_DG_Macro/sigma_24-70_ex_dg_macro.php

Qui invece lo massacrano:
http://www.the-digital-picture.com/reviews/Sigma-24-70mm-F-2.8-EX-DG-Lens-Review.aspx

parlano tutti molto bene del tamron 28-75 2.8 di cui si elogiano la notevole nitidezza e la buona resa cromatica. ma se dici che potrebbe essere già lungo un 24, un 28 lo è ancora di più...

28 è davvero troppo, e poi lo sto valutando proprio perchè un affare; altrimenti prendo il Tokina 16-50 e bon :)

Io ti posso dire di stare attento che ci sono 2 versioni, quella più vecchia l'ho posseduta e ti posso garantire che fa pena...o meglio per quello che costa non fa pena ma non è assolutamente nulla di che,quella nuova ne parlano bene in molti, i problemi che avevo riscontrato sono i classici, colori tendenti al giallo...costruzione apparentemente buona ma alla fine muovendo la ghiera sentivo dell'aria in entrata e in uscita dalla ghiera dello zoom inoltre puntando verso l'alto o il basso tendeva ad aprirsi o chiudersi a causa del peso...eppure in molti ne parlano bene...i colori messi contro un 17-40 facevano a mio modesto parere...PENA
Però effettivamente di quello nuovo ne parlano bene in molti...si è capito che io non ci credo ?! :D
Visto che è 10minuti da casa perchè non andare a provarlo...qualche scatto da un'idea

Si, ovviamente la seconda versione.

Che dire.. Domani sera lo vado a vedere, macchina e portatile alla mano, e se mi piace la resa e non soffre di front-back focus lo faccio mio :) Se poi vedrò che nell'uso intensivo non è di mio gradimento, lo rivenderò, probabilmente a piu' di quanto l'ho pagato :)

mailand
15-09-2008, 16:59
Vero, qui ne parlano in modo entusiasta:
http://www.zmphoto.it/articoli/Sigma_24-70_EX_DG_Macro/sigma_24-70_ex_dg_macro.php

Qui invece lo massacrano:
http://www.the-digital-picture.com/reviews/Sigma-24-70mm-F-2.8-EX-DG-Lens-Review.aspx

imho è la storia infinita di sigma: sempre pareri contrastanti... probabilmente il loro controllo qualità non è di qualità :D

anche se, personalmente, ho avuto pochissimi problemi con lenti sigma...

28 è davvero troppo, e poi lo sto valutando proprio perchè un affare; altrimenti prendo il Tokina 16-50 e bon :)

in effetti sulla carta il tokina sembra un gran bel vetro. :)

Si, ovviamente la seconda versione.

Che dire.. Domani sera lo vado a vedere, macchina e portatile alla mano, e se mi piace la resa e non soffre di front-back focus lo faccio mio :) Se poi vedrò che nell'uso intensivo non è di mio gradimento, lo rivenderò, probabilmente a piu' di quanto l'ho pagato :)

direi che sia la scelta migliore, vai e vedi se funge, e al limite una volta in uso decidi se tenerlo. oppure se non cambiarlo con un sigma 15-30 (che mi piace moltissimo) o col tokina, o altro :D

marchigiano
15-09-2008, 19:46
28 è davvero troppo, e poi lo sto valutando proprio perchè un affare; altrimenti prendo il Tokina 16-50 e bon :)

ma non so... il tokina ha una distorsione da paura, ha parecchie aberrazioni ed è un po morbido specie a TA

io sarei indeciso tra sigma 24-70 o tamron 28-75, per il grandangolo invece vai di lente specifica, ce ne sono a bizzeffe, una su tutte il tokina 11-16 (data la tua bravura e esperienza non dovresti dirmi che ti senti scoperto tra 16 e 24-28... :D ). dovrebbe uscire anche il tamron 10-24 e le ultime lenti che stanno facendo sono davvero buone (tele a parte...)

il sigma se è un po giallino non so... come si fa a giudicare un 50 forse meno gradi kelvin quando col raw ne muovi 5000 senza problemi...

c'è sempre il rischio di fuoco imprecio purtroppo, questo però vale anche con le canon originali, ci potrebbero essere anche altri difetti per questo meglio se provi prima

Boss87
15-09-2008, 20:20
ma non so... il tokina ha una distorsione da paura, ha parecchie aberrazioni ed è un po morbido specie a TA

io sarei indeciso tra sigma 24-70 o tamron 28-75, per il grandangolo invece vai di lente specifica, ce ne sono a bizzeffe, una su tutte il tokina 11-16 (data la tua bravura e esperienza non dovresti dirmi che ti senti scoperto tra 16 e 24-28... :D ). dovrebbe uscire anche il tamron 10-24 e le ultime lenti che stanno facendo sono davvero buone (tele a parte...)

il sigma se è un po giallino non so... come si fa a giudicare un 50 forse meno gradi kelvin quando col raw ne muovi 5000 senza problemi...

c'è sempre il rischio di fuoco imprecio purtroppo, questo però vale anche con le canon originali, ci potrebbero essere anche altri difetti per questo meglio se provi prima

No, non mi sento affatto scoperto :D Solo che in studio un 17-18 su apsc lo puoi usare tranquillamente, hai l'effetto "gambe chilometriche" se ripreso dal basso etc.. Ma mi son reso conto, provandoli, che la distorsione è diversa tra un (ad esempio) 17-55 f/2.8 a 17 ed un Sigma 10-20 sempre a 17.. Insomma, il Canon valorizza, il Sigma è inguardabile per soggetti umani :D Quindi boh, non so spiegartelo meglio. Il Tokina 11-16 f/2.8 è previsto come acquisto verso Natale, comunque :D

Penso di vedere come mi trovo con questo Sigma (sempre se è ok come esemplare, domani sera lo stresso per bene e verifico che non abbia front-back/focus) e se mi aggrada lo tengo affiancandolo ad un 18-55IS (che trovo a 80€ :D ) così da coprirmi anche un moderato wide quando mi serve (e che userei anche come lente da battaglia per cene/feste etc, il Sigma è 800g :D ), se invece non mi piace lo rivendo e vado di Tamron 17-50 o Tokina 16-50 :) Vedrò il da farsi. Una delle cose che mi faceva preferire questo Sigma al Tamron, anche se devo sacrificare il lato wide, è lo sfocato.. Con 9 lamelle è una poesia, quello del Tamron lo trovo invece un po' impastato. Beh, ovvio, non si può pretendere di piu' da un obiettivo da 300€ tagliente come una lama :) Vi faccio sapere domani sera se l'ho preso, e magari qualche impressione a caldo :)

Nicola.

ciop71
15-09-2008, 21:39
Mi è arrivato ieri e stasera ho fatto qualche prova con il flash in interni.
A TA non è male ma chiudendo il diaframma migliora parecchio, a f8-f9 è veramente notevole come qualità di immagine.
Riguardo colori e distorsione non mi pronuncio, vedrò prossimamente di fare un confronto con altre lenti.
Attenzione che a diaframmi aperti la profondità di campo è veramente ridotta, per cui sotto f4 non è semplice da usare.

marchigiano
15-09-2008, 22:41
Una delle cose che mi faceva preferire questo Sigma al Tamron, anche se devo sacrificare il lato wide, è lo sfocato.. Con 9 lamelle è una poesia, quello del Tamron lo trovo invece un po' impastato. Beh, ovvio, non si può pretendere di piu' da un obiettivo da 300€ tagliente come una lama :) Vi faccio sapere domani sera se l'ho preso, e magari qualche impressione a caldo

cavoli posta posta esempi quando ti arriva...

il tamron 17-50 è solo aps poi... ma dici che lo sfocato è peggio davvero?

x ciop: ti è arrivato il sigma? come mai lo vedi morbido a ta? che macchina hai?

Boss87
15-09-2008, 23:18
cavoli posta posta esempi quando ti arriva...

il tamron 17-50 è solo aps poi... ma dici che lo sfocato è peggio davvero?

x ciop: ti è arrivato il sigma? come mai lo vedi morbido a ta? che macchina hai?

Certo, appena posso porterò degli esempi.. Tra le altre cose, se lo prendo, nel weekend ho 3 set in cui lo userò, quindi gli esempi non mancheranno.

Per quanto riguarda il Tamron si, l'ho provato spesso, ed uno delle sue pecche è proprio lo sfocato. Un po' "impastato" e non piacevolissimo da vedere.. In questo moooolto meglio il Tokina. Il Sigma poi, a quanto mi dicono, dovrebbe essere ancora migliore.

Sfocato del Sigma tratto dalla recensione di ZMPhoto:

http://www.zmphoto.it/articoli/Sigma_24-70_EX_DG_Macro/img/09.jpg

Boss87
16-09-2008, 19:05
Dunque.. Preso :D L'esemplare non presenta front/back focus, e sembra un esemplare "uscito bene".

Primissime impressioni (ce l'ho in mano da un ora): la costruzione è molto ben fatta, non dico sia un serie L ma è comunque all'altezza dell'EF-S 17-55 f/2.8 IS. Robusto, pesante (quasi 800g), devo abituarmi alle ghiere che son al contrario rispetto ai Canon; interessante il Full-time manual focus; in pratica puoi inserire o disinserire a "pompa" la ghiera della messa a fuoco manuale, per correggere l'autofocus quando vuoi. E' comunque presente anche il normale selettore AF/MF.
Le prime impressioni sono che da 24 a circa 60 è una lama anche a tutta apertura, mentre tra 60 e 70 a f/2.8 è morbidino, ma non "inutilizzabile" come si legge in alcune recensioni. Ad f/3.2 è di nuovo ottimo. Tra stasera e domani non ho tempo di fare una prova decente, ma come già scritto piu' sopra lo userò intensivamente in 3 set nel weekend, quindi in settimana prossima avrete i dettagli :) Per adesso mi sembra un ottimo acquisto.

Uniche "pecche" se così si posson chiamare:
1. il paraluce originale è troppo piccolo, probabilmente su full-frame uno piu' grande vignetta, ma su APS-C farebbe guadagnare molto;
2. i filtri son da 82.. Un polarizzatore ed un ND decenti saranno un salasso :D Ma questo non è poi importante, perchè se li prendo da 82 poi posso montarli su qualunque altro obiettivo con i riduttori :) Quindi "spendi una volta" e poi sei ok per tutti.

Nicola.

ciop71
16-09-2008, 21:42
x ciop: ti è arrivato il sigma? come mai lo vedi morbido a ta? che macchina hai?Ho già scritto che mi è arrivato...
Provato su Canon 400D.
Ho fatto pochi scatti veloci in cucina, diciamo che sicuramente chiudendo il diaframma la nitidezza aumenta notevolmente, anche se a TA è tutto sommato buona.
Mi riservo di fare altre prove più significative prima possibile.