View Full Version : come si sceglie il chipset della MB intel e amd?
^[H3ad-Tr1p]^
15-09-2008, 11:11
salve a tutti
volevo qualche chiarimento sui chipset in modo da riuscire ad orientarmi in questq giungla
volevo sapere quali chipset sono disponibili per amd e quali intel sono disponibili,e vorrei che mi spiegaste in cosa differiscono in modo da sapere in linea di massima,quando ho da fare una nuova configurazione,quale si potrebbe adattare melgio all uso che e' destinato il computer che andro' a montare,in modo da riuscire a fornire la miglior configurazione facendo spendere meno soldi possibile, senza "sprecare" una scheda madre o mettendone una inadatta all uso che e' destinata
volevo sapere anche se mi sapete dare due dritte di come orientarsi sulle diverse parti delle schede madri....per esempio northbridge,suthbridge ecc ecc,mi pare che le MB si scelgano anche in base a queste cose che pero' io non e' che ci capisca un granche'
Capellone
15-09-2008, 12:54
per illustrare le caratteristiche degli attuali chipset Intel e AMD bisognerebbe scrivere un libro, quindi ti andrai a leggere le pagine descrittive sui rispettivi siti web dei produttori.
però ti posso spiegare a grandi linee come funziona il chipset
Northbridge (nb): è chip che gestisce usualmente le comunicazioni tra cpu<->ram, cpu<->pci-e, southbridge<->cpu/ram. Da questo componente dipendono le cpu supportate e le ram supportate. Per i sistemi AMD la comunicazione con la ram è gestita direttamente dalla cpu, e in fututo lo farà anche Intel.
Southbridge (sb): è il chip che gestisce le periferiche di storage, usb, rete, audio, pci e affini. Da lui dipende gran parte della connettività di periferiche della scheda madre, è collegato direttamente al nb.
In alcuni casi il nb può contenere un chip grafico integrato che di solito ha scarse prestazioni 3D ma che può essere capace di interessanti funzioni come decodifica video HD e cooperazione multi-gpu nel 3D con schede video discrete.
Il numero di linee pci-e del nb determina la disponibilità di interfacce pci-e 16/8x, utili per configurazioni multi-gpu come SLI (Nvidia) e Crossfire (ATI).
^[H3ad-Tr1p]^
15-09-2008, 13:26
per illustrare le caratteristiche degli attuali chipset Intel e AMD bisognerebbe scrivere un libro, quindi ti andrai a leggere le pagine descrittive sui rispettivi siti web dei produttori.
immaginavo :p
però ti posso spiegare a grandi linee come funziona il chipset
grazie
Northbridge (nb): è chip che gestisce usualmente le comunicazioni tra cpu<->ram, cpu<->pci-e, southbridge<->cpu/ram. Da questo componente dipendono le cpu supportate e le ram supportate. Per i sistemi AMD la comunicazione con la ram è gestita direttamente dalla cpu, e in fututo lo farà anche Intel.
Southbridge (sb): è il chip che gestisce le periferiche di storage, usb, rete, audio, pci e affini. Da lui dipende gran parte della connettività di periferiche della scheda madre, è collegato direttamente al nb.
ecco,pero' siccome sento parlare di P45,X38,X48, AMD,AMD2,AMD+ mi sai piu' o meno dare un indirizzo per cominciare a capire quale tipo di chipset dovrei preferire secondo l uso che questo computer sara' destinato e perche'e perche'?
In alcuni casi il nb può contenere un chip grafico integrato che di solito ha scarse prestazioni 3D ma che può essere capace di interessanti funzioni come decodifica video HD e cooperazione multi-gpu nel 3D con schede video discrete.
questi sono le schede grafiche integrate nelle MB mini ATX?
ho comunque recentemente sentito parlare dele MB non miniATX che hano un chip che puo' essere messo in SLI o crossfire con una scheda grafica discreta. che tipo di tecnologia e'? e come funziona? e' valida e quindi da seguire o potrebbe essere utile per tutti quei PC da utilizzare come mulo?
Il numero di linee pci-e del nb determina la disponibilità di interfacce pci-e 16/8x, utili per configurazioni multi-gpu come SLI (Nvidia) e Crossfire (ATI).
in linea di massima dovrei scegliere anche in base alla possibilita' di connessione che questa MB offre
vale a dire che se a me non serve una MB con migliaia di prese usb,o connessioni pci potrei adottarne una con il minimo indispensabile con funzioni di base
esistono?io non ne ho mai viste
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.