View Full Version : [Legale] Il mobiliere incapace
patrizio1982
15-09-2008, 09:49
Ciao a tutti,
volevo un consiglio da parte vostra su come comportarmi nei confronti del mobiliere che mi ha fatto la cucina.
Vi spiego la situazione:
Casa mia era in costruzione,il mobiliere è venuto e mi ha indicato sul muro grezzo (disegnando lui stesso a matita) dove inserire la presa elettrica in modo tale che stia nascosta dietro la cappa.
Io e mio suocero seguendo le linee fatte dal mobiliere apriamo il muro e facciamo la presa.
Quando sono venuti a montare la cucina (a casa finita).... la presa era stata calcolata male e la cappa era di 30 cm (sì,30 cm!) più a destra della presa. Quindi ora c'è la cappa a camino, 30 cm a sinistra in alto la presa e il filo che entra nella cappa!! Terrificante!
Ora,io sono andato a contestare, e lui non vuole ammettere l'errore, dice che è impossibile che lui abbia messo una presa li.
Io ho una fotografia col muro bianco aperto, e ingrandendola si vede che non ci sono altri segni di matita (se avessi sbagliato a seguire le linee, quelle giuste si vedrebbero no?). In più al momento del disegno delle prese era presente anche l'imbianchino, oltre che me la mia ragazza e mio suocero.
L'unica cosa che ci propone per ovviare il problema è un pannello dietro la cappa, ma è una cosa orribile, un pezzo di legno (seppur dello stesso colore) su un muro!! Noi chiediamo o una cappa di quelle larghe che copra o che rifaccia il lavoro , entrambe le soluzioni a spese sue, ma ovviamente ha rifiutato.
La cosa che mi da più fastidio è il fatto che non ammetta l'errore e che pensi che io non sia stato capace di seguire delle linee su un muro! ma si può??
io pensavo di fargli scrivere dal legale... consigli? A me veniva voglia di spaccargli la faccia! :mad:
patrizio1982
15-09-2008, 12:03
:help: :help:
OUTATIME
15-09-2008, 12:08
Purtroppo come sempre in questi casi, conta ciò che è scritto....
Voi avete un progetto della cucina con indicate le misure dei vari componenti?
patrizio1982
15-09-2008, 13:24
Purtroppo come sempre in questi casi, conta ciò che è scritto....
Voi avete un progetto della cucina con indicate le misure dei vari componenti?
si,e una presa lì non è indicata. La presa doveva stare dietro la cappa nascosta.
OUTATIME
15-09-2008, 13:28
si,e una presa lì non è indicata. La presa doveva stare dietro la cappa nascosta.
Ma è indicata sul progetto?
Perchè se non è indicata sarà difficile anche andando dall'avvocato....
Ma la cosa che non ho capito è: il disegno della cucina è uguale alla cucina effettivamente consegnata oppure differisce?
GUSTAV]<
15-09-2008, 13:34
magari si caricano la colpa a vicenda con l'elettricista... :rolleyes:
mi sà che solo se c'è il proggetto dell' impianto elettrico, allora si può contestare qualcosa... :rolleyes:
AceGranger
15-09-2008, 13:35
si,e una presa lì non è indicata. La presa doveva stare dietro la cappa nascosta.
...scusa, ma con il progetto con le misure non avete controllato la corretta posizione ? se hai il progetto automaticamente sai dove mettere le prese nel punto giusto.
patrizio1982
15-09-2008, 13:39
Ma è indicata sul progetto?
Perchè se non è indicata sarà difficile anche andando dall'avvocato....
Ma la cosa che non ho capito è: il disegno della cucina è uguale alla cucina effettivamente consegnata oppure differisce?
il disegno della cucina è uguale. Ma non è indicata una presa.
<;24118276']magari si caricano la colpa a vicenda con l'elettricista... :rolleyes:
mi sà che solo se c'è il proggetto dell' impianto elettrico, allora si può contestare qualcosa... :rolleyes:
La presa l'abbiamo fatta noi, seguendo le linee tracciate sul muro dal mobiliere
...scusa, ma con il progetto con le misure non avete controllato che la presa veniva fuori dalla cappa ? se hai il progetto automaticamente sai dove mettere le prese nel punto giusto.
A priori non potevo sapere che la presa sarebbe venuta fuori dalla cappa. Non è il mio lavoro. Quello è venuto, ha preso tutte le misure e disegnato dove dovevamo fare la presa sul muro... Io ho aperto il muro e fatto la presa.
OUTATIME
15-09-2008, 13:46
Ti spiego.....
Penso di essere abbastanza sicuro di ciò che dico perchè a giorni dovrebbe arrivare la cucina anche a me:
Quando firmi il contratto, a me hanno rilasciato un disegno fatto al PC della cucina con tutte le misure dei mobili, le misure delle prese però le ho dovute fornire io (e non sono indicate sul progetto di arredo).... Se le cose stanno così, loro negheranno sotto tortura di averti dato le misure per le prese....
AceGranger
15-09-2008, 13:47
A priori non potevo sapere che la presa sarebbe venuta fuori dalla cappa. Non è il mio lavoro. Quello è venuto, ha preso tutte le misure e disegnato dove dovevamo fare la presa sul muro... Io ho aperto il muro e fatto la presa.
al dila anche del fatto che, teoricamente, la presa elettrica dovrebbe essere segnalata nel progetto dell'elettricista e fatta da lui per la regolarita dell'impianto.... ma il falegname ha fatto le linee prima o dopo avervi dato il progetto della cucina ?
perchè se avete iniziato spaccare con il progetto consegnato la posizione dei pieni e dei vuoti la sapevate...
di norma funziona che tu con il progetto vai dall'elettricista e lui fa i punti, perchè oltre che non essere un tuo lavoro ( quindi non dovevi nemmeno fare i buchi ) non è nemmeno il lavoro del falegname.
Legalmente tu hai pagato il falegname per il progetto della cucina, le indicazioni sbagliate non credo che siano soggette ad alcun vincolo, è come se venissi io a disegnartele ( lo so che non è la stessa cosa ma legalmente credo che quelle del falegname vengano intese come "consigli" in quanto non è abilitato a fare l'impianto elettrico )
patrizio1982
15-09-2008, 14:02
Ti spiego.....
Penso di essere abbastanza sicuro di ciò che dico perchè a giorni dovrebbe arrivare la cucina anche a me:
Quando firmi il contratto, a me hanno rilasciato un disegno fatto al PC della cucina con tutte le misure dei mobili, le misure delle prese però le ho dovute fornire io (e non sono indicate sul progetto di arredo).... Se le cose stanno così, loro negheranno sotto tortura di averti dato le misure per le prese....
Beh,le prese originariamente non c'erano. Loro si vantavano del servizio personalizzato che offrono al cliente, del fatto che prima di andare in produzione vanno nella casa a prendere le misure ecc ecc... Comunque eravamo 4 persone lì presenti. Io,la mia ragazza,suo padre, e l'imbianchino. Non può negare...
al dila anche del fatto che, teoricamente, la presa elettrica dovrebbe essere segnalata nel progetto dell'elettricista e fatta da lui per la regolarita dell'impianto.... ma il falegname ha fatto le linee prima o dopo avervi dato il progetto della cucina ?
perchè se avete iniziato spaccare con il progetto consegnato la posizione dei pieni e dei vuoti la sapevate...
di norma funziona che tu con il progetto vai dall'elettricista e lui fa i punti, perchè oltre che non essere un tuo lavoro ( quindi non dovevi nemmeno fare i buchi ) non è nemmeno il lavoro del falegname.
Legalmente tu hai pagato il falegname per il progetto della cucina, le indicazioni sbagliate non credo che siano soggette ad alcun vincolo, è come se venissi io a disegnartele ( lo so che non è la stessa cosa ma legalmente credo che quelle del falegname vengano intese come "consigli" in quanto non è abilitato a fare l'impianto elettrico )
il progetto c'era già e lui ci ha indicato dove fare (o far fare) le prese. Penso sia parte del suo lavoro prendere delle misure sul posto. Io ho la prova (foto) che abbiamo spaccato dove ci ha indicato lui...
AceGranger
15-09-2008, 14:12
il progetto c'era già e lui ci ha indicato dove fare (o far fare) le prese. Penso sia parte del suo lavoro prendere delle misure sul posto. Io ho la prova (foto) che abbiamo spaccato dove ci ha indicato lui...
e il suo lavoro teoricamente è prendere le misure della stanza per farti un mobile che si adatti al locale, poi sta al tuo elettricista in base a quelle misure fare l'impianto elettrico.
il servizio personalizzato è riferito a quello che fanno, i mobili, non all'impianto elettrico.
e è un po controversa, per vie legali non so se la vinceresti la causa. Secondo me è un concorso di colpa, in quanto, lui ha fatto una cosa NON di sua competenza, e tu hai seguito quello che ti ha detto una persona che non aveva copetenza per dirtelo. Legalmente quello che risponde dell'impianto elettrico, è l'elettricista, e ne risponde per quello segnato sul progetto.
patrizio1982
15-09-2008, 14:17
e il suo lavoro teoricamente è prendere le misure della stanza per farti un mobile che si adatti al locale, poi sta al tuo elettricista in base a quelle misure fare l'impianto elettrico.
il servizio personalizzato è riferito a quello che fanno, i mobili, non all'impianto elettrico.
e è un po controversa, per vie legali non so se la vinceresti la causa. Secondo me è un concorso di colpa, in quanto, lui ha fatto una cosa NON di sua competenza, e tu hai seguito quello che ti ha detto una persona che non aveva copetenza per dirtelo. Legalmente quello che risponde dell'impianto elettrico, è l'elettricista, e ne risponde per quello segnato sul progetto.
A questo punto che dovrei fare, tenermela cosi? Se tu mi dici che sarà concorso di colpa, qualcosina dovrà tirar fuori anche lui!!
O mi limito a spaccargli la faccia!!??:muro:
OUTATIME
15-09-2008, 14:20
A questo punto che dovrei fare, tenermela cosi? Se tu mi dici che sarà concorso di colpa, qualcosina dovrà tirar fuori anche lui!!
O mi limito a spaccargli la faccia!!??:muro:
Senti.... sarà mica di Adria questo mobiliere? :D
patrizio1982
15-09-2008, 14:20
Senti.... sarà mica di Adria questo mobiliere? :D
no,Gorgonzola (MI)...
Ti crea casini spostare la presa?
OUTATIME
15-09-2008, 14:22
no,Gorgonzola (MI)...
Meno male... mi stavo già preoccupando....
patrizio1982
15-09-2008, 14:26
Ti crea casini spostare la presa?
beh, prima la casa era vuota...
Ora dovrei smontare la parte sopra della cucina,riaprire il muro, ricoprire, reimbiancare... direi di si, e soprattutto non voglio farlo a mie spese!!
patrizio1982
15-09-2008, 15:49
cmq trovo assurdo che non si possa fare nulla per fare ammettere l'errore a quel deficiente!! :muro:
AceGranger
15-09-2008, 15:57
bho prova a chiedere consulto ad un avvocato, loro di certo ne tratteranno molte di ste faccende e potra darti almeno delle indicazioni piu veritiere delle mie. io sono laureando in architettura, e per quel che ho visto per vie legali/rimborso/diatribe si guarda sempre la competenza e "carta canta" il progetto. in questo caso quello che mi fa presagire il concorso di colpa è che tu l'hai pagato per il mobile, il resto l'ha fatto ( sbagliando ) ma non è stato pagato per quello e non credo che il contratto prevedesse anche l'impianto elettico. quindi non so, mi sa che, purtoppo, in buona fede, ti sei fidato di un imbecille che ha segnato le prese senza avere il progetto davanti, e che non spettava nemmeno a lui fare.
poi magari mi sbaglio ed è tutta colpa sua e vinci :) ( spero per te )
ti dico cioò, perchè anche la mia cucina è stata fatta su misura, ma le prese le ha messe tutte l'elettricista avendo davanti il progetto della cucina
patrizio1982
15-09-2008, 16:06
bho prova a chiedere consulto ad un avvocato, loro di certo ne tratteranno molte di ste faccende e potra darti almeno delle indicazioni piu veritiere delle mie. io sono laureando in architettura, e per quel che ho visto per vie legali/rimborso/diatribe si guarda sempre la competenza e "carta canta" il progetto. in questo caso quello che mi fa presagire il concorso di colpa è che tu l'hai pagato per il mobile, il resto l'ha fatto ( sbagliando ) ma non è stato pagato per quello e non credo che il contratto prevedesse anche l'impianto elettico. quindi non so, mi sa che, purtoppo, in buona fede, ti sei fidato di un imbecille che ha segnato le prese senza avere il progetto davanti, e che non spettava nemmeno a lui fare.
poi magari mi sbaglio ed è tutta colpa sua e vinci :) ( spero per te )
ti dico cioò, perchè anche la mia cucina è stata fatta su misura, ma le prese le ha messe tutte l'elettricista avendo davanti il progetto della cucina
Loro vantavano questa storia delle misure come un loro servizio incluso. Chiaramente nel preventivo non è specificato... :muro:
Ad ogni modo tanto vale rompergli le palle con l'avvocato,vediamo come reagiscono... Io di dargliela vinta così non ci penso nemmeno.
patrizio1982
16-09-2008, 13:19
il 24 alle 18 vado dall'avvocato. Vi saprò dire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.