5c4rn4g3
15-09-2008, 09:37
Salve a tutti ho apena cambiato il mio vecchio pc con quello che vedete in firma, volevo seganlare pero un problema relativo alla scheda madre in questione: il classico freeze del sistema.
Il freeze consinste nel blocco del sistema con la disattivazione di tutte le periferiche collegate (usb schede audio ecc) e il blocco del video su l'ultima immagine in schermata prima del blocco. Il freeze avviene solo in caricamento o uso di OS (xp vista linux ecc) (quindi dal boot in poi). Ho sclerato 2 giorni con ogni sorta di operazione (agg. bios, test singoli componenti, memtest, OS da cd, cambio ali ecc ecc).
Leggendo in internet e anche su questo sito ho notato che molti hanno questo problema, in particolare coloro cha hanno schede madri con ram ddr3.
Il problema infine è stato risolto alzando il voltaggio delle ram da 1.50V a 1.80V nonostante le ram in questione erano certificate per operare a tale voltaggio (1.50V).
Inoltre le impostazione standard del bios attivano controlli di alimentazione per cpu, ram, pci-e che causano anchessi freeze del sistema.
Quindi nonostante tutte le belle premesse sui bassi consumi e le funzionalità aggiuntive sui controlli dell'energia in uso che ci si aspetta da una MB da 200€ ci si ritrova a dover disattivare tutte le funzioni per poter assicurare stabilità al sistema.
Da notare come alzare il voltaggio da 1.5V a 1.8V equivalga a portare il voltaggio standard delle ram DDR3 al voltaggio standard delle ram DDR2.
Chiedo quindi a vuoi che sicuramente ne saprete di piu se è un normale problema di Chipset P45, se è un problema delle ram DDR3 o se è una cosa strana.
Grazie per l'aiuto!
Il freeze consinste nel blocco del sistema con la disattivazione di tutte le periferiche collegate (usb schede audio ecc) e il blocco del video su l'ultima immagine in schermata prima del blocco. Il freeze avviene solo in caricamento o uso di OS (xp vista linux ecc) (quindi dal boot in poi). Ho sclerato 2 giorni con ogni sorta di operazione (agg. bios, test singoli componenti, memtest, OS da cd, cambio ali ecc ecc).
Leggendo in internet e anche su questo sito ho notato che molti hanno questo problema, in particolare coloro cha hanno schede madri con ram ddr3.
Il problema infine è stato risolto alzando il voltaggio delle ram da 1.50V a 1.80V nonostante le ram in questione erano certificate per operare a tale voltaggio (1.50V).
Inoltre le impostazione standard del bios attivano controlli di alimentazione per cpu, ram, pci-e che causano anchessi freeze del sistema.
Quindi nonostante tutte le belle premesse sui bassi consumi e le funzionalità aggiuntive sui controlli dell'energia in uso che ci si aspetta da una MB da 200€ ci si ritrova a dover disattivare tutte le funzioni per poter assicurare stabilità al sistema.
Da notare come alzare il voltaggio da 1.5V a 1.8V equivalga a portare il voltaggio standard delle ram DDR3 al voltaggio standard delle ram DDR2.
Chiedo quindi a vuoi che sicuramente ne saprete di piu se è un normale problema di Chipset P45, se è un problema delle ram DDR3 o se è una cosa strana.
Grazie per l'aiuto!