PDA

View Full Version : GREENSPAN: E' LA CRISI PEGGIORE DA UN SECOLO


IpseDixit
15-09-2008, 08:15
Questa notte è fallito il salvataggio di Lehman Brothers (http://www.corriere.it/economia/08_settembre_15/lehman_brothers_banca_crisi_credito_Usa_b8805f84-82b3-11dd-9b8b-00144f02aabc.shtml)...


L'ex presidente della Fed stavolta dice che la crisi in atto è ancora lontana dall'essere terminata. E su Lehman ha perfettamente ragione: "Il fallimento di una banca non è di per sé un problema. Tutto dipende da..."
L'attuale crisi finanziaria è la più grave da 50 anni e forse da un secolo a questa parte. Ad affermarlo è l'ex presidente della Fed, Alan Greenspan, secondo il quale la crisi in atto è ancora lontana dall'essere terminata. In un'intervista alla Abc, Greenspan prevede che saranno ancora diverse le istituzioni finanziarie a soccombere.

Un'affermazione che giunge mentre le autorità così sono alla ricerca di una via di uscita per Lehman Brothers. "Non dovremmo cercare di proteggere tutte le grandi istituzioni finanziarie - spiega l'ex presidente della Fed -. Il fallimento di una banca non è di per sé un problema. Tutto dipende da come è condotto e da è gestita la liquidazione".

http://www.wallstreetitalia.com/articolo.asp?art_id=613964

cocis
15-09-2008, 08:19
ma che ipocrita .. prima .. lui da capo dell'economia mondiale provoca la crisi e ora dice che siamo in crisi ?? :mbe: :stordita:

DvL^Nemo
15-09-2008, 08:23
Greenspan quando stava al governo faceva tutto quello che gli diceva Bush come un burattino.. Adesso parla..
Intanto Bernanke sta facendo quello che faceva lui.. Continua sempre a dire che tutto va bene, che il peggio e' passato.. Non hanno capito che qui si prospetta un altro 29

dave4mame
15-09-2008, 08:27
uhm... 2008-100=1908.
1908<1929.

o greenspan la sa più lunga di quel che sembra, o c'è qualcosa che non mi torna...

jpjcssource
15-09-2008, 09:11
Greenspan quando stava al governo faceva tutto quello che gli diceva Bush come un burattino.. Adesso parla..
Intanto Bernanke sta facendo quello che faceva lui.. Continua sempre a dire che tutto va bene, che il peggio e' passato.. Non hanno capito che qui si prospetta un altro 29

Oddio che qualche errore lo abbia fatto è vero, ma chiamare burattino una persona che è considerata quasi all'unanimità un guru dell'economia, mi sa un pò avventato. ;)

Inoltre vorrei ricordare che, quel che diceva Greenspan, aveva un effetto sul mercato tremila volte più di Bernanke che non viene nemmeno considerato la metà. Ogni volta che Greenspan faceva una dichiarazione pessimistica, aveva effetti negativi molto pesanti. Se sei il governatore della FED dei soppesare molto bene le tue parole visto che possono avere effetti devastanti.

LUVІ
15-09-2008, 09:22
Il secolo è quello attuale, il ventunesimo.

LuVi

Dona*
15-09-2008, 09:25
è ovvio che quello che intende dire è che ciò che ci aspetta sarà peggio del '29... ma sono notizie old

a2000.1
15-09-2008, 09:30
http://dagospia.excite.it/occhiello/GENERICO.gif
http://dagospia.excite.it/images/c/crollo-statua-liberta_exc.jpg
TERRORE A WALL STREET, PANICO NEL MONDO: FALLISCONO DUE GRANDI BANCHE
PRENDONO IL VOLO DUE PEZZI DI STORIA COME MERRILL LYNCH E LEHMAN BROTHERS
L’EX GOVERNATORE GREENSPAN: “PREVEDO ALTRI FALLIMENTI. LA PEGGIOR CRISI USA”

http://www.thefirstpost.co.uk/assets/library/080620people_putin--121394861977409600.jpg

a2000.1
15-09-2008, 09:39
MIBTEL-2,99% MIB30-3,32% S&P/MIB-3,32% ALL-STARS-1,53%
LONDRA-3,44% PARIGI-3,86% ZURIGO-3,17% FRANCOFORTE-3,45%

http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/bibliotecacentrale/mango/immagini/p/grano%20d'orzo.jpg

Dona*
15-09-2008, 09:45
e c'era qualcuno che rideva quando riportavo queste "fesserie"

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1818302

cocis
15-09-2008, 09:52
http://dagospia.excite.it/occhiello/GENERICO.gif
http://dagospia.excite.it/images/c/crollo-statua-liberta_exc.jpg
TERRORE A WALL STREET, PANICO NEL MONDO: FALLISCONO DUE GRANDI BANCHE
PRENDONO IL VOLO DUE PEZZI DI STORIA COME MERRILL LYNCH E LEHMAN BROTHERS
L’EX GOVERNATORE GREENSPAN: “PREVEDO ALTRI FALLIMENTI. LA PEGGIOR CRISI USA”

http://www.thefirstpost.co.uk/assets/library/080620people_putin--121394861977409600.jpg

ma come .??? l'economia usa non era solida ??? paroel di bush :stordita:

IpseDixit
15-09-2008, 09:56
Io mi chiedo come ha fatto una banca come Lehman Brothers a investire tanti soldi in mutui spazzatura, il mercato immobiliare ha fatto perdere la testa a molti :muro:

a2000.1
15-09-2008, 09:58
e c'era qualcuno che rideva quando riportavo queste "fesserie"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1818302

non c'è peggior sordo ...

si ritroveranno (se gli va bene) il muso di un B777 sulla scrivania senza sapere perchè ... ;)

dave4mame
15-09-2008, 09:58
così, in ordine sparso...

se si dice "del secolo", beh, bella forza; sono 8 anni.

se si dice "da un secolo", allora sono gli ultime 100 anni... e mi pare una sparata grossa... a meno che davvero non ci sia del grandissimo marcio sotto.

perchè, al momento, rispetto a enron e al crollo delle tigri asiatiche di fine anni 90 (o era il 2000) queste sono ancora pinzillacchere...

a2000.1
15-09-2008, 10:03
quando si dice non sapere neanche se si ha l'uccello o la patata ...:rolleyes:

Dona*
15-09-2008, 10:05
perchè, al momento, rispetto a enron e al crollo delle tigri asiatiche di fine anni 90 (o era il 2000) queste sono ancora pinzillacchere...

:sbonk:

il fallimento di 3 banche tra le più importanti della locomotiva mondiale dell'economia, "pinzillacchere"?
te ne accorgerai tra non molto se sono "pinzillacchere"

IpseDixit
15-09-2008, 10:06
così, in ordine sparso...

se si dice "del secolo", beh, bella forza; sono 8 anni.

se si dice "da un secolo", allora sono gli ultime 100 anni... e mi pare una sparata grossa... a meno che davvero non ci sia del grandissimo marcio sotto.

perchè, al momento, rispetto a enron e al crollo delle tigri asiatiche di fine anni 90 (o era il 2000) queste sono ancora pinzillacchere...
Meglio rileggere un paio di passaggi di quanto detto da Greenspan:

L'attuale crisi finanziaria è la più grave da 50 anni e forse da un secolo a questa parte.

In un'intervista alla Abc, Greenspan prevede che saranno ancora diverse le istituzioni finanziarie a soccombere.


E ancora

Il fallimento di una banca non è di per sé un problema. Tutto dipende da come è condotto e da è gestita la liquidazione".

dave4mame
15-09-2008, 10:12
quindi titolo a effetto...
ad ogni modo ribadisco quanto detto; se DAVVERO siamo a ipotizzare una crisi peggiore di quella del 29, tanto cominciare a comprare oro e una doppietta con tanto di munizioni.


e, ad ogni modo; lehman e merryl sono (erano?) due grosse banche d'affari.
grandi affari, grandi guadagni, grandi rischi....

a2000.1
15-09-2008, 10:15
"Tu sei di quelle che scambiano il cazzo con l'equinozio!"

Garcìa Marquez,Cent'anni di solitudine

LUVІ
15-09-2008, 10:15
così, in ordine sparso...

se si dice "del secolo", beh, bella forza; sono 8 anni.

Io avevo sentito "del secolo" che, comunque, comprende anche il 2001 ;)

LuVi

DvL^Nemo
15-09-2008, 10:19
Oddio che qualche errore lo abbia fatto è vero, ma chiamare burattino una persona che è considerata quasi all'unanimità un guru dell'economia, mi sa un pò avventato. ;)


Guarda dopo l'11 Settembre, hanno tenuto i tassi prissimi allo 0 per 2/3 anni, e' stato quello il vero "motore" del crollo che stiamo vedendo oggigiorno, la famosa "bolla del credito", i cali dei tecnologici del 2000 al confronto sono nulla.. Poi appena uscito dal governo ha iniziato a dare contro a Bush e alle politiche economiche scriteriate del governo americano..
E adesso siamo in stagflazione..

DvL^Nemo
15-09-2008, 12:08
Le borse vanno a picco.. :muro: :muro:

a2000.1
15-09-2008, 12:11
Crac della Lehman Brothers
La Bce: allerta straordinaria

Lehman, chiesta la bancarotta
Seimila licenziati in Europa
E tutte le Borse crollano


MIBTEL-3,52% MIB30-3,72% S&P/MIB-3,75% ALL-STARS-2,24%
LONDRA-2,57% PARIGI-4,83% ZURIGO-2,05% FRANCOFORTE-3,76%

:cry: :D

Guille
15-09-2008, 12:29
Crac della Lehman Brothers
La Bce: allerta straordinaria

Lehman, chiesta la bancarotta
Seimila licenziati in Europa
E tutte le Borse crollano


MIBTEL-3,52% MIB30-3,72% S&P/MIB-3,75% ALL-STARS-2,24%
LONDRA-2,57% PARIGI-4,83% ZURIGO-2,05% FRANCOFORTE-3,76%

:cry: :D

in compenso :

Wall Street: Merrill Lynch guadagna 40% nel premercato a 23,75 usd

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 15 set - Vola a Wall Street nel premercato il titolo Merrill Lynch dopo che la casa di brokeraggio ha accettato di essere acquistata da Bank of America per 48 miliardi di dollari. A circa tre ore dall'inizio degli scambi, il titolo guadagna il 40% a 23,75 dollari.
:sperem: :D

GUSTAV]<
15-09-2008, 12:53
Banche, Manager e compagni sono un effetto collaterale dell' economia...
cioè, se le grandi fabbriche si spostano nei nuovi paesi emergenti,
e la produzione mondiale si trasferisce in nuove economie...
aivoglia a cercare scuse nel tasso di interesse, nella bolla del credito, ecc. ecc.
xchè sarà sempre peggio... :rolleyes:

Banus
15-09-2008, 12:57
Guarda dopo l'11 Settembre, hanno tenuto i tassi prissimi allo 0 per 2/3 anni, e' stato quello il vero "motore" del crollo che stiamo vedendo oggigiorno, la famosa "bolla del credito", i cali dei tecnologici del 2000 al confronto sono nulla..
Invece un'interpretazione che vedo spesso è che questa crisi non sia altro che quella "dovuta" nel 2001 dopo il crollo delle dot com, in analogia alla crisi del '29. In quest'ottica entrambe le bolle speculative sono la conseguenza di un ciclo di innovazione tecnologica (motore elettrico e fordismo nel caso del '29, elettronica e internet nel caso del 2000) e di un rapido aumento della produttività del lavoro. Queste idee sono prese dall'economista Joseph Schumpeter e alla sua idea di "distruzione creativa", a cui Alan Greenspan ha fatto spesso riferimento (http://www.guardian.co.uk/books/2007/oct/21/biography.politics).
I tassi sono stati abbassati nel 2001 per evitare la situazione che si è verificata nel 1930: in quel caso i tassi sono stati alzati, le banche sono fallite a catena e la difficoltà di avere soldi a credito ha mandato l'industria in una forte recessione. Ma questa volta è stata creata un'altra bolla, ancora più grande della precedente... la Fed ha lasciato correre, sperando forse di rilanciare l'economia senza grossi danni, ma probabilmente quello che ci dobbiamo aspettare è un atterraggio ancora più brusco di quello che avremmo dovuto subire nel 2001. Forse è questo che vuole dire Greenspan quando dice che questa crisi potrebbe essere peggiore anche di quella del '29.

cocis
15-09-2008, 13:26
Lehman Brothers lascia un buco di 613 miliardi di $.. :eek: :mbe:

a2000.1
15-09-2008, 14:20
finchè i buchi li misurano in dollari gli va ancora bene.

Barbaresco
15-09-2008, 14:35
Se un anno fa mi avessero detto che Lehman avrebbe chiesto il ch11 avrei fatto grasse risate.
Non prendiamo per legge ciò che i catastrofisti pubblicano, ma la situazione non è delle più rosee......purtroppo il prossimo settore colpito potrebbe essere quello automobilistico se il governo statunitense non interverrà in maniera profonda.

zerothehero
15-09-2008, 14:38
Io avevo sentito "del secolo" che, comunque, comprende anche il 2001 ;)

LuVi

Credo che l'interpretazione corretta sia "è la crisi peggiore da 100 anni a questa parte", altrimenti non avrebbe senso. :O
Io non sono d'accordo, la crisi del 29 è stata ben peggiore. :fagiano:

zerothehero
15-09-2008, 14:46
Invece un'interpretazione che vedo spesso è che questa crisi non sia altro che quella "dovuta" nel 2001 dopo il crollo delle dot com, in analogia alla crisi del '29. In quest'ottica entrambe le bolle speculative sono la conseguenza di un ciclo di innovazione tecnologica (motore elettrico e fordismo nel caso del '29, elettronica e internet nel caso del 2000) e di un rapido aumento della produttività del lavoro. Queste idee sono prese dall'economista Joseph Schumpeter e alla sua idea di "distruzione creativa", a cui Alan Greenspan ha fatto spesso riferimento (http://www.guardian.co.uk/books/2007/oct/21/biography.politics).
.

Ma questo non è un caso di distruzione "creatrice" (che si ha quando gli imprenditori innovatori mandano fuori mercato chi non innova innescando nuovi equilibri), è semmai un caso di fallimenti a catena del sistema creditizio per problemi di solvibilità finanziaria (delle famiglie e delle imprese) dopo un ciclo di 16 anni di crescita eccezionale per l'economia americana. :D
E nonostante questo in termini di crescita, per adesso a soffrire di più è l'Ue e non gli Stati Uniti ..lol.

zerothehero
15-09-2008, 14:49
Se un anno fa mi avessero detto che Lehman avrebbe chiesto il ch11 avrei fatto grasse risate.
Non prendiamo per legge ciò che i catastrofisti pubblicano, ma la situazione non è delle più rosee......purtroppo il prossimo settore colpito potrebbe essere quello automobilistico se il governo statunitense non interverrà in maniera profonda.

Come?
La coperta è sempre troppo corta. :fagiano:

Indy4
15-09-2008, 15:36
i nodi stanno venendo al pettine Bush ha concentrato l'economia sul petrolio lasciando il resto a se stesso , inoltre tutti quei broker alligatori ormai erano diventati insostenibili , troppi troppi che lucravano sul nulla , sti seimila licenziati sono degli allibratori chi se ne frega di loro , purtroppo ci sono anche i risparmatori che ci rimettono.

A.L.M.
15-09-2008, 15:44
Credo che l'interpretazione corretta sia "è la crisi peggiore da 100 anni a questa parte", altrimenti non avrebbe senso. :O
Io non sono d'accordo, la crisi del 29 è stata ben peggiore. :fagiano:

Per quanto riguarda il sistema bancario americano, nel '29 c'è stato meno "casino". Credo che ai tempi di J.P. Morgan ci fu qualcosa di simile.
Ci sono già stati, soprattutto in USA, fallimenti repentini di grandi banche, penso a Drexel Burnham, ad esempio. Ma la scomparsa / acquisizione di 3 bulge bracket nel giro di 6 mesi, di cui 2 praticamente nello stesso giorno (col rischio che qualcun'altra faccia la stessa fine, tipo UBS o le piccole banche molto esposte su Lehman, per non parlare di altri grandi operatori finanziari tipo AIG), no.
Questo credo sia quello a cui si riferisce Greenspan.
La crisi del '29, a livello macroeconomico, fu ben peggiore.

Ma questo non è un caso di distruzione "creatrice" (che si ha quando gli imprenditori innovatori mandano fuori mercato chi non innova innescando nuovi equilibri), è semmai un caso di fallimenti a catena del sistema creditizio per problemi di solvibilità finanziaria (delle famiglie e delle imprese) dopo un ciclo di 16 anni di crescita eccezionale per l'economia americana. :D
E nonostante questo in termini di crescita, per adesso a soffrire di più è l'Ue e non gli Stati Uniti ..lol.

L'UE ha problemi di sistema che causano una crisi macroeconomica.
Gli USA stanno semplicemente scontando una ridicola predisposizione al rischio dei piccoli investitori (e anche un'atteggiamento troppo spregiudicato nei derivati delle banche).
In Europa se un pincopallo qualunque avesse chiesto una rinegoziazione del proprio mutuo ipotecario sulla casa per poter usare la propria casa come un bancomat, gli avrebbero riso dietro per interi minuti in tutta la filiale bancaria... :asd:
Che poi anche gli USA abbiano qualcuno dei problemi di natura macroeconomica che affliggono tutte le economie mature, questo è un altro paio di maniche... ;)

Banus
15-09-2008, 16:32
Ma questo non è un caso di distruzione "creatrice" (che si ha quando gli imprenditori innovatori mandano fuori mercato chi non innova innescando nuovi equilibri),
Ma infatti mi stavo riferendo alla bolla dot com :D