PDA

View Full Version : Parere da esperti su vecchio stereo per lettore mp3 e suo amplificatore.


windsofchange
15-09-2008, 03:24
Salve ragazzi, richiedo il vostro aiuto perché so che siete competenti e potrete aiutarmi.
In casa ho un impiantino di circa 28 anni, raramente usato poiché la testina del giradischi è andata da un pezzo.
Stanotte la brillante idea di usarlo con il mio lettore mp3, qui sorge un dubbio:
vale o meno?
Ho cercato di reperire il più possibile in rete e questo è quanto ho scoperto sull'impianto e sull'ampli incorporato:

http://telefunken.te.funpic.de/philips78/philips78-007.jpg
http://www.radiodatabase.nl/toestellen/philips%20transistor/22AH590/22AH590.htm


Queste le specifiche complete dell'amplificatore, spero che qualche esperto mi possa dire qualcosa a riguardo:

http://img384.imageshack.us/img384/2258/79453634un5.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=79453634un5.jpg)


Sono risalita al suo costo nel 1980, convertendo in ECU (per apprezzare la valuta risalente a tale anno) e successivamente in lire italiane, scoprendo che fu pagato all'incirca 560.000- 580.000 Lire.

I dati dell'amplificatore per me sembrano decenti, ma vorrei un consiglio se provare o lasciarlo come soprammobile.


So che questa sezione parla essenzialmente di lettori mp3 e cuffie, la mia domanda è: vale la pena sistemare e dare una pulitina a questo stereo per utilizzarlo con il lettore?
Eventualmente questo ampli può servire o è solo un vecchio pezzo d'antiquariato??

Insomma cerco pareri sia da esperti in lettori che in esperti di cuffie. :D

Vi ringrazio già da ora e mi scuso se il thread coinvolge diversi settori (cuffie, lettori, amplificatore).

Evil_Jin
15-09-2008, 09:18
anche se non mi sento esperto , ti vorrei fare un po di domande :
Quale sarebbe l'alternativa ? Buttarlo ? Provandolo ti soddisfa ?
Per me non hai bisogno di consigli , o meglio , tu consiglieresti di riparare un lettore mp3 brondi ad un appassionato audiofilo ?

windsofchange
15-09-2008, 11:09
anche se non mi sento esperto , ti vorrei fare un po di domande :
Quale sarebbe l'alternativa ? Buttarlo ? Provandolo ti soddisfa ?
Per me non hai bisogno di consigli , o meglio , tu consiglieresti di riparare un lettore mp3 brondi ad un appassionato audiofilo ?

L'alternativa sarebbe lasciarlo a prendere polvere, non certo buttarlo via.
Avevo già intenzione intenzione di cambiare la testina in quanto al momento funziona solo come lettore di audiocassette e radio.

Vorrei solo qualche parere tecnico sulla qualità dei componenti, in particolare dell'amplificatore.
Avendo intenzione di prenderne uno magari scopro di averne uno decente :D

Normale che la prova ascolto la farò comunque, devo solo comprare il cavo minijack-rca. :sofico:

netsky3
15-09-2008, 11:20
Per il giradischi si potrebbe provare a trovare una puntina a poco e rimetterlo in funzione sperando che il motore non sia un po' ossidato o che produca vibrazioni.
L'ampli e le casse si potrebbero usare anche collegate al pc come ce l'ho io ad esempio.
Intanto per adesso valuta se i circuiti dell'ampli all'interno sono ancora buoni o sono ossidati. (per capirlo basta muovere un po' la manopola del volume ad esempio a stereo acceso)
Insomma sempre un utlizzo lo si trova :stordita: ci puoi collegare i tuoi bei lettorini all'ingresso tuner2 e li usi da lì.

Evil_Jin
15-09-2008, 11:52
L'alternativa sarebbe lasciarlo a prendere polvere, non certo buttarlo via.
Avevo già intenzione intenzione di cambiare la testina in quanto al momento funziona solo come lettore di audiocassette e radio.

Vorrei solo qualche parere tecnico sulla qualità dei componenti, in particolare dell'amplificatore.
Avendo intenzione di prenderne uno magari scopro di averne uno decente :D

Normale che la prova ascolto la farò comunque, devo solo comprare il cavo minijack-rca. :sofico:

non mi sembra decente, o meglio non per una "scafata" come te ,dipende comunque dalle tue esigenze !
Lo useresti solo in cuffia ?

GUSTAV]<
15-09-2008, 14:01
Forse x cuffia sarebbe meglio un amplificatore dedicato, magari a valvole.. :D
l'amplificatore x casse lavora su potenze molto più alte quindi forse potrebbe avere
una distorsione leggermente più alta alle potenze basse, cmq bisognerebbe vedere lo schema.. :O
Se lo stereo è tutto Philips made in Europa, sicuramente è o diventerà un oggetto da
collezionisti, quindi meglio non gettare via nulla... ;)

PS mi mandi lo schema ? :cry:

arcierone
15-09-2008, 15:02
non piangere più e rimetti in sesto l'impianto hifi. poi ci colleghi anche la tv e il dvd. hai un amplificatore che fu pagato per l'epoca molti soldi. Molti lo chiamavano "cervello". e poi rimetti in sesto anche il giradischi che se hai del vinile che fai? butti tutto? ;)

windsofchange
15-09-2008, 17:34
Per il giradischi si potrebbe provare a trovare una puntina a poco e rimetterlo in funzione sperando che il motore non sia un po' ossidato o che produca vibrazioni.
L'ampli e le casse si potrebbero usare anche collegate al pc come ce l'ho io ad esempio.
Intanto per adesso valuta se i circuiti dell'ampli all'interno sono ancora buoni o sono ossidati. (per capirlo basta muovere un po' la manopola del volume ad esempio a stereo acceso)
Insomma sempre un utlizzo lo si trova :stordita: ci puoi collegare i tuoi bei lettorini all'ingresso tuner2 e li usi da lì.
In effetti questo sarebbe l'importante da vedere bene.
Confermo il funzionamento di ogni parte, anche del giradischi, solo la puntina è storta e a volte (non sempre) salta.
Basterebbe sostituirla.:sofico:

non mi sembra decente, o meglio non per una "scafata" come te ,dipende comunque dalle tue esigenze !
Lo useresti solo in cuffia ?
Mie esigenze? Sembra tu stia parlando di audiofilia ma non io non entro nel caso.
Ci sono persone che sentono i cd su stereo da pochi euro, queste casse in dotazione sono a mio parere ottime e mi serviva solo un consiglio sulle qualità dell'ampli.
Ma cosa ti dice faccia così schifo lo stereo in questione? Mi dici i valori che non sono buone dell'amplificatore?? :confused:

<;24118797']Forse x cuffia sarebbe meglio un amplificatore dedicato, magari a valvole.. :D
l'amplificatore x casse lavora su potenze molto più alte quindi forse potrebbe avere
una distorsione leggermente più alta alle potenze basse, cmq bisognerebbe vedere lo schema.. :O
Se lo stereo è tutto Philips made in Europa, sicuramente è o diventerà un oggetto da
collezionisti, quindi meglio non gettare via nulla... ;)

PS mi mandi lo schema ? :cry:
So che è in un sito di radio d'epoca, per quello non vorrei fare sostanziali variazioni. Non ho nemmeno i cuffioni buoni buoni buoni in modo assurdo ce richiederebbero ampli!!
Al momento solo per sfruttare l'ottima uscita delle casse lo farei!! :D

non piangere più e rimetti in sesto l'impianto hifi. poi ci colleghi anche la tv e il dvd. hai un amplificatore che fu pagato per l'epoca molti soldi. Molti lo chiamavano "cervello". e poi rimetti in sesto anche il giradischi che se hai del vinile che fai? butti tutto? ;)

Questo volevo fare, lo stereo lo usavo ogni tanto per le cassette e ricordo che era buono l'audio dai cassoni laterali.

Vi adoro, a breve delle nuove sulla situazione!!


PS: nel caso, le casse sono sigillate in tavole di legno: come posso aprirle per dare una controllata?? Mica posso prendere un seghetto :mbe:.
Sembra che dal pannello anteriore non si sfili nemmeno la copertura in spugna... :(

windsofchange
15-09-2008, 19:08
Aggiorno: comprerò uno stereo decente alla laurea :sofico:

Mi sa che sta messo in mano al demonio perché come ho girato la manopola della radio ha fatto "tlac" e si è rotta.

:cry:

GUSTAV]<
15-09-2008, 19:13
Aggiorno: comprerò uno stereo decente alla laurea :sofico:

Mi sa che sta messo in mano al demonio perché come ho girato la manopola della radio ha fatto "tlac" e si è rotta.

:cry:
Le casse sono pure Philips ? :D
in genere si smontano gli altoparlanti... :rolleyes:

Evil_Jin
15-09-2008, 20:09
è un po come le cuffiette che conosci bene, finche' non ascolti le shure o che so i lettorini Cowon o in generale roba seria, sono tutte piu' o meno buone.
Vale lo stesso con le casse , per quello ti chiedevo le esigenze che hai .
Sono ore che sto tentando di regolare l'ampli che non è un cesso ma nemmeno il top , idem per le casse e mi pare buono....poi ascolto le tannoy di babbo spinte dal naddino e butterei tutto nel secchio .
Se dovessi cambiare ampli , considera che cambierai anche le casse.... è un macello :muro:

windsofchange
15-09-2008, 20:14
Eh si avete ragione, l'amp poi è leggerino e non farà più di 3 chili.
Insomma lo lascio dove l'ho trovato e comincio a credere che dovrei sposare un milionario :D

Evil_Jin
15-09-2008, 20:35
Eh si avete ragione, l'amp poi è leggerino e non farà più di 3 chili.
Insomma lo lascio dove l'ho trovato e comincio a credere che dovrei sposare un milionario :D

cazzate ! laureati,trova lavoro e col primo stipendio che prenderai ti compri l'ampli ;) ... io ho il conto in rosso perennemente e spendo e spando tutto in sta roba , senza milionarie tardone che mi sovvenzionano :cry: