PDA

View Full Version : Consiglio corpo+obiettivo


vodja
15-09-2008, 00:18
Ciao a tutti...
Volevo chiedervi tre consigli prezziosissimi!!! :)

1. Sono ideciso tra Canon 40D e Nikon D200 (le 50D e D300 sono fuori budget)
2. Quale di questi obiettivi mi consigliate come primo obiettivo "tuttofare" andando su Canon (invece su Nikon non mi sono ancora informato)?
-Canon EF-S 17-55mm f/2.8 USM IS
-Canon EF 24-105mm f/4 USM L IS
-Canon EF 24-70mm f/2.8 USM L
3. Quale grandangolare prendere senza spendere più di 400-500€?

Grazie a tutti!!!

p.s. Se vi interessa cosa devo fotografare... interni, edifici interi, paesaggi e ritratti (anche qui sarei indeciso tra un 50 1.4 e un 85 1.8).

yotamoteuchi
15-09-2008, 07:17
1- Io preferisco Canon, ma un "nikonista" ti dirà che è meglio Nikon. Dipende anche da te... :dunno:
2- Per le lenti che hai messo io preferisco la prima. Il 17-55 f/2.8 per me è un'ottima lente. Le altre le conosco poco.

p.s. Io preferisco il 50 1.4! E' un ottima lente. Se vuoi risparmiare puoi prendere anche il 50 1.8 che con meno di 90 euro te la porti via (nuova, eh). Così magari i soldi che risparmi li investi in qualche altra ottica.

street
15-09-2008, 12:18
mi sembra di capire che non ci son grossi problemi di budget :asd:

allora la sparo là: se pensi di prendere un ultragrandangolo (tipo 10-20, 10-22 o 12-24) puoi, secondo me, saltare il 17-55 e passare al 24-70.

poi, l' 85 1.8.

se avanza qualcosa, un 24 ts-e :asd:

così copri paesaggi (10-20), edifici (24 ts-e) ritratti (85) e tutto il resto (24-70).

Manca il tele... ma mi sembra di averti già caricato :asd:

é vero però che se vai sull' 85, puoi pensare di prendere il 24-105, risparmi qualcosa e resta un' ottima lente.

mdk13
15-09-2008, 12:35
Io in genere non mi presto molto a dar consigli, è meno di un anno che uso una reflex... però posso dirti che io ero approdato in canon senza esitare e quando mi è capitata una nikon in mano mi sono sorti molti dubbi...troppi...fortunatamente avevo appena iniziato e non avevo un gran corredo, morale della fiaba sono emigrato strozzando il corredo per qualche mese in più scegliendo un corpo macchina definitivo.
Alcuni punti che trovo a favore sono il mirino,l'ergonomia,la gestione del rumore,gestione del colore,lcd con i suoi colori rende vagamente possibile capire la qualità dello scatto...cosa che con il canon propio non riuscivo a fare,quante volte nel pc trovavo delle sorprese...
Va bhe non continuo altrimenti mi sembra di far parte di un fan club :)
Se puoi provarle è sicuramente la cosa migliore

Per quanto riguarda le lenti le offerte sono analoghe e le cifre piuttosto impegnative, il 24-70 sia nikon che canon sono ottimi e così per i fissi, forse i fissi sono migliori quelli nikon, l'85 f1.8 ad esempio è un top di nikon rapporto qualità prezzo...certo non ti serve un obiettivo solo...valuta bene la scelta...anche il corpo macchina, mi fa strano leggere che d300 o d90 possano essere fuori budget quanto hai elencato tutte ottiche con la L

vodja
15-09-2008, 15:12
Grazie a tutti per i consigli...
Cerco di rispondere a tutti.
Allora, budget è un problema...:) per cui devo prima scegliere una lente con la quale copro la maggior parte ... e poi nel tempo comprare il resto.
Ho fatto tutte quele domande perche gli acquisti devono essere sensati.
La prima lente deve essere un tuttofare, la seconda che arrivera dopo un pochi di mesi sarà o un 50/85 ... poi un grandangolo e alla fine un tele...

In questo caso ho pensato a questa combinazione:
1. 24-105
2. 50 1.4
3. 10-20, 10-22 o 12-24 (quale?)
4. Tele da vedere ... non mi sono ancora informato perche sarà l'ultimo da prendere ma potete consigliare se avete in mente qualcosa.


Cosa ne pensate?

Grazie ancora... Ciao

WildBoar
15-09-2008, 20:12
scusa ma che ottiche usi attualmente (ho hai usato)?

imagino dal budget consistente che non sia una prima reflex!
inoltre se ti serve una lente luminosa solo tu lo sai, cosi come sulle focali, io per esempio ad usare per un bel po di tempo (se ho capito bene) solo un 38mm di grandangolo mi troverei male, preferirei un 17-qualcosa e magari più in là un tamron 11-16, ma ripeto, capisco sia una cosa personale!

yotamoteuchi
15-09-2008, 21:40
In questo caso ho pensato a questa combinazione:
1. 24-105
2. 50 1.4
3. 10-20, 10-22 o 12-24 (quale?)
4. Tele da vedere ... non mi sono ancora informato perche sarà l'ultimo da prendere ma potete consigliare se avete in mente qualcosa.

Cosa ne pensate?

Sarò tarato mentale io (probabile) ma a me il 24-105 proprio non piace... :(
Ma non come lente che è sicuramente ottima (mai avuta tra le mani) ma come lunghezza focale...
Preferisco sempre il buon vecchio 17-55 f/2.8
Se proprio non vuoi accavallare la lente wide con questa, prendi il Sigma 24-70 f/2.8 (c'è chi ne parla bene e chi ne parla male, a me piace).
Poi gli affiancherei un Tokina 12-24 f/4 che come rapporto prezzo/prestazioni lo preferisco al 10-22 di casa Canon. I sigma in questa fascia li conosco poco, perciò non mi pronuncio.
Da decidere, a questo punto, se farsi un 50 1.4 o un 85 1.8
Infine il tele. Per me non c'è storia. il 70-200 f/4 di casa Canon è e resta il migliore.

Potresti obiettare che in questo modo hai un "buco" tra 55 e 70 (se prendi la lente canon 17-55). E' vero, ma in fin dei conti si tratta di fare un passo avanti o uno indietro quando componi (o di crop in pp). Niente di più.

vodja
16-09-2008, 09:44
Ho trovato questa offerta:
Canon 40d + 17-55 f/2.8 a poco meno di 1500...
Come vi sembra?
Cosi sono tranquillo fino a natale quando mi prendero il 50ino ... oppure un 12-24 o 11-16 ... dipende dalle esigenze...

Grazie a tutti!!!

domthewizard
16-09-2008, 09:52
da user canon 30d, ti dico di buttarti sulla D200, questo non perchè canon non sia buona, anzi, ma nikon mi è più simpatica :asd: la d200 è ottima, e a me piace tanto il 17-85 che montano di serie su questi corpi :)

vodja
16-09-2008, 10:10
mi sa che questo forum serve solo per confonderti le idee!!! :mc: :)

p.s. cmq mi pare che la lente sia un 16-85...

yotamoteuchi
16-09-2008, 19:42
Ho trovato questa offerta:
Canon 40d + 17-55 f/2.8 a poco meno di 1500...
Come vi sembra?

Ho preso un venditore online a caso...
Canon 40d solo corpo: 720 euro i.c.
17-55 f/2.8: 840 euro i.c.
Totale 1560 euro i.c.
Quindi non è che sia un'offerta strepitosa. Diciamo più che altro che è l'attuale prezzo di mercato (sopratutto visto che sono già in pre-order le 50d).

marklevi
16-09-2008, 20:29
Grazie a tutti!!!

p.s. Se vi interessa cosa devo fotografare... interni, edifici interi, paesaggi e ritratti (anche qui sarei indeciso tra un 50 1.4 e un 85 1.8).


se per i ritratti intendi stretti sul viso meglio l'85

se prendi il 24-70 2.9 (obiettivo che personalmente non mi piace molto per il grande peso/dimensioni/variabilità resa fra uno e l'altro) potresti anche rinunciare all'85. almeno provare no? :)

per gli interni ed edifici bene un 10-22. magari un 24t/s ma ci vorrebbe una 5d. che manco costa tanto adesso... :D

vodja
17-09-2008, 00:47
Grazie di consigli... per adesso guardo ancora un poco ... e poi vi comunico la scelta definitiva... :)

adesso ho visto...
e cosa dite del 17-40 L? Sembra proprio una bella lente...

ciao a tutti!!!

AarnMunro
17-09-2008, 07:11
Grazie di consigli... per adesso guardo ancora un poco ... e poi vi comunico la scelta definitiva... :)

adesso ho visto...
e cosa dite del 17-40 L? Sembra proprio una bella lente...

ciao a tutti!!!

E' buia, è un f/4. Piuttosto un Tamron 17-50 2.8 che costa nettamente meno.

divino-marchese
17-09-2008, 12:24
Molto interessante questa discussione, ci snon i miei dubbi da niubbo.
- Canon 40D o Nikon (XX). I dubbi qui mi tornano sempre ....
- Cosa abbinare ad un corpo canon 40D tralasciando il kit, uqello che si trova in genere, che non mi pare esere consigliatissimo (tranne il budget)

Vi seguo.

marklevi
17-09-2008, 21:15
..
- Cosa abbinare ad un corpo canon 40D tralasciando il kit, uqello che si trova in genere, che non mi pare esere consigliatissimo (tranne il budget)

Vi seguo.



il 18-55is è molto meglio di quel che immagini...
se vuoi un tamron 17-50 2.8 è anche meglio...

ma poi dipende che devi farci...

divino-marchese
17-09-2008, 21:44
Ma infatti! E' una delle mie ipotesi!
(Dopo c'è l'opzione Nikon ancora da costruire, ma che forse non costruirò mail)
Grazie.

vodja
18-09-2008, 23:52
Ragazzi, mi potete dire come è questa lente:

Tamron AF 28-75mm F/2.8 XR Di LD?

Costa poco e le recensioni parlano abbastanza bene...

Grazie!

mailand
19-09-2008, 09:11
con 1700 euro in internet (negozi, non ebay) si prende la d300 nuova col 18-200

potresti prendere la d300 corpo che costa 1170 euro e aggiungerci una lente (sigma 28-70 2.8 per esempio, circa 300 euro), oppure arrivando a 1700 ci metti il nuovo 16-85 stabilizzato (circa 500 euro), o un tamron 17-50 2.8...

il tamron 28-75 va bene, ci sto facendo un serio pensierino anch'io per la mia d200 ;)


i prezzi li ho presi da kelkoo, quindi magari cercando si trova a meno...

vodja
19-09-2008, 21:07
Visto che ho deciso... mi sembra giusto condividere con voi e innanzitutto ringraziarvi per enorme aiuto!

Le scelte sono state fate in rapporto prezzo/prestazioni e disp. economica (che è di circa 1200 per il primo acquisto - corpo + 1 obiettivo):

Corpo: Canon 40D (720€)
Obiettivi:
1. Tamron 17-50 f/2.8 (350€)
2. Canon 50 1.8
3. Tokina 11-16 (480€)
4. Canon 70-200 f/4 (530€)

Ovviamente gli obiettivi 2,3,4 non li compro subito ma in corispondenza del bisogno e la disponibilità economica.

Se avete dei commenti...

Di nuovo, grazie a tutti.
Ciao!!!

AarnMunro
20-09-2008, 07:30
Distorsione geometrica a 10mm del Sigma 10-20
http://www.photozone.de/images/8Reviews/lenses/sigma_1020_456/10mm_distortion.png

Distorsione geom. del tokina a 11 (3 volte maggiore)
http://www.photozone.de/images/8Reviews/lenses/tokina_1116_28_canon/11mm_distortion.png
Ti stravolgerei tutto:
1) 18-55IS
2) Prenderei l'85 1.8
3) 10-20 Sigma
4) 200L 2.8 fisso

Senza spendere di più!

WildBoar
20-09-2008, 08:54
se per questo a 14 le distorsioni diventano maggiori per il sigma e comunque le distorsioni si correggono con pochi clic al pc, la mancanza di nitidezza ai lati no... poi anche come vignettatura mi sembra messo sensibilmente meglio il tokina.

visto poi che non intende prendere lenti stabilizzate anche una pentax k20 con stabilizzatore sul sensore e tropicalizzata non sarebbe male... (tamron e tokia dovrebbero fare il corrispondende anche per pentax, i fissi luminosi non mancano, ma per per gli zoom tele non saprei)

AarnMunro
20-09-2008, 10:32
...io il Sigma l'ho uso solo a 10mm...Troppo forte!
Non voglio che prenda quello che dico io...ma che sappia che c'è anche quello che gli indico.
Ho il 70-300 ma mi sono accorto di usarlo solo agli estremi...indi per cui due fissi super luminosi di quelle focali...sono l'ideale per me.

marklevi
20-09-2008, 10:34
Se avete dei commenti...


corredo favoloso

vodja
20-09-2008, 12:14
L'unico pensiero che ho è di sacrificare altri 400€ e prendere un 17-55 f/2.8 della Canon... però vedremo.
Prossima settimana prendo il corpo macchina e inizio a usarlo con un 24-105 che ho prestato da un'amico ... poi decido.

ciao a tutti!!!

mailand
22-09-2008, 08:13
...io il Sigma l'ho uso solo a 10mm...Troppo forte!


http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/53.gif


:doh: :D

(IH)Patriota
22-09-2008, 12:01
L'unico pensiero che ho è di sacrificare altri 400€ e prendere un 17-55 f/2.8 della Canon... però vedremo.
Prossima settimana prendo il corpo macchina e inizio a usarlo con un 24-105 che ho prestato da un'amico ... poi decido.

ciao a tutti!!!

Io farei cosi' (che pressapoco è quello che avevo su 20D)

Sigma 10-20
Canon 24-105IS
Canon 50/1.8
Canon 70-300IS

Il 17-55F2.8 è un EF-S e non lo potrai mai riutilizzare su FF qualora volessi cambiare , il 17-40/4 è una lente da paesaggio e su aps-c non ha molto senso, il 24-70 è solo 1 stop piu' luminoso del 24-105 ma costa di piu' pesa il doppio e non è stabilizzato (e nemmeno piu' bello chissa' di quanto).

Ciauz
Pat

vodja
28-09-2008, 10:36
Ciao a tutti!
La macchina è arrivata ieri, come anche l'obiettivo che ho prestato (24-105 f/4 L)
In questi giorni faccio le prove e poi decido cosa prendermi.
Visto il rapporto qualità/prezzo ... sono sempre più vicino al Tamron 17-50 f/2.8.
Dai, ditemi che è una buona scelta! :)
Ciao