PDA

View Full Version : Portatile 13" help me please!


Nessuno '85
14-09-2008, 23:40
Problema, volevo prendermi un portatilino son partito da una cosa tipo eeepc giusto per avere un pc quando non sono a casa, e ora sto guardando portatili 13" da troppi €!

Io sto cercando un portatile con le seguenti caratteristiche vediamo se voi utenti del forum riuscite a darmi una mano. (ps: ci ho messo 2 settimane a scegliere il cellulare vediamo quanto ci metto a scegliere il portatile ... de hi hi ho)

Questo è ciò che vorrei ma posso arrivare a compromessi.
Processore: dual core 2 ghz o superiore
Ram: 2 gb espandibile fino almeno a 4 gb
Hd non è importante, meglio 40 gb veloci che 500 lenti! ... per la serie: meglio un giorno da stalloni che 100 a pecora!
Monitor 12-13", risoluzione minima 1280x800
Scheda video: deve gestire bene vista, l'ideale sarebbe una serie 8 nvidia tipo 8400
Autonomia: minimo 4 ore
Unità ottica: meglio senza!!!
Wifi classe n
Bluetooth integrato
Prezzo più basso possibile!!!!
Peso: minore di 2 kg
Condizioni: nuovo o usato
Driver vista 64

andy45
15-09-2008, 08:25
L'unico portatile che conosco che corrisponde più o meno alle tue richieste e il vaio VGN-SR19VN che costa circa 1600 €, ma di diverso da quello che cerchi ha una scheda ati HD3470, il masterizzatore dvd e la wi-fi non è n, ma draft n.
Se vuoi un consiglio ritorna all'idea dei netbook, soprattutto se ti serve solo per navigare su internet e guardare la posta quando non sei in casa, magari prendine uno con schermo da 10'' tipo l'msi wind u100.

luciozz
15-09-2008, 08:38
anch'io sto cercando una cosa del genere... anche se a me interessa molto anche la capienza dell'hd...

guardando un po' in giro penso che sia molto interessante il samsung q210

andy45
15-09-2008, 08:44
Non lo conoscevo...interessante, non costa neanche tantissimo sugli 800 €, ma è affidabile la samsung?

luciozz
15-09-2008, 08:55
leggendo il thread sul q45 (che è un modello molto simile senza scheda video dedicata) sembra che sia molto affidabile...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1583542

ciao;)

Nessuno '85
15-09-2008, 20:12
L'unico portatile che conosco che corrisponde più o meno alle tue richieste e il vaio VGN-SR19VN che costa circa 1600 €, ma di diverso da quello che cerchi ha una scheda ati HD3470, il masterizzatore dvd e la wi-fi non è n, ma draft n.
Se vuoi un consiglio ritorna all'idea dei netbook, soprattutto se ti serve solo per navigare su internet e guardare la posta quando non sei in casa, magari prendine uno con schermo da 10'' tipo l'msi wind u100.

bhè non so se prendere un nettobook io uso photoshop per ogni cosa non posso farne a meno, e il monitor dei netbook è di bassa qualità, certo il prezzo è molto abbordabile, anche se sui 10" è già altino!

cmq ho visto il samsung, bellissimo

E' questo no?
http://shop.systempointnet.com/samsu...gb-p-5391.html

L'ho trovato anche da fnac a questo indirizzo con caratteristiche migliori
http://www.fnac.it/it/Catalog/Detail.aspx?cIndex=7&catalog=hardware&categoryN=Informatica&category=notebook_samsung&product=10832172#mainTD
qualcuno sa quanto dura sta batteria?

Macche
15-09-2008, 23:01
io ho comprato un acer 2920 con T7500 e 2gb ram , 250 gb hd e mi trovo molto bene, dacci uno sguardo xchè non costa molto.

Nessuno '85
15-09-2008, 23:53
ho visto che c'è un 12" tablet hd si chiama tx2500 tipo, che ne dite?

Nessuno '85
16-09-2008, 02:20
ho trovato, e domani li vado a vedere da fnac,

Samsung Q310 A502
cpu 2ghz P7350
4 gb ram
hd 250
geforce 9200
wifi n
2 kg
13" 1280x800
854€

Toshiba U400-137
13" 1280x800
3gb ram
250 gb hd
x3100 intel
wifi n
1,9 kg
759€

Samsung Q45 A005
cpu 2,1 ghz t8100
2 gb di ram
200 gb hd
12,1"
x3100 inel
1,86 kg
759€

tra i tre io sarei per il Q310 sia per scheda video migliore che per cpu, se non sbaglio le cpu P sono le più nuove e parsimoniose di energia no? P7350 dovrebbe essere il più recente 2ghz mobile intel, qualcuno ce l'ha? va bene?

andy45
16-09-2008, 08:44
Le cpu intel PXXXX sono quelle che consumano meno, hanno un tdp di 25W contro i 35W della serie TXXXX.
Cmq photoshop per funzionare bene ha bisogno di una buona cpu e di tanta ram, quindi potresti prendere un notebook con vga integrata intel, ne guadagneresti in autonomia ed il portatile scalderebbe anche meno.
Dei portatili che hai scritto per l'uso che ne devi fare vanno bene tutti e tre, ovviamente meglio il Q310 perchè ha hardware più recente.

Nessuno '85
16-09-2008, 09:40
Le cpu intel PXXXX sono quelle che consumano meno, hanno un tdp di 25W contro i 35W della serie TXXXX.
Cmq photoshop per funzionare bene ha bisogno di una buona cpu e di tanta ram, quindi potresti prendere un notebook con vga integrata intel, ne guadagneresti in autonomia ed il portatile scalderebbe anche meno.
Dei portatili che hai scritto per l'uso che ne devi fare vanno bene tutti e tre, ovviamente meglio il Q310 perchè ha hardware più recente.

bhè 2 ghz direi che è già una buona cpu, la mia coinquilina ha un dell con cpu t7200 e va da dio è molto veloce, poi vabbè diciamo che lei ha un hd a 7200 rpm che io non avrò, ma un 7200 consuma di più e poi posso sempre cambiarlo se mi va. Se cpoi in futuro trovo una ssd da 64 gb o + veloce e che consuma pochissima corrente e costa una cosa decente posso cambiare per quella e risparmiare energia.

Sono un po' spessi però, quasi 4 cm il 13"... umm forse forse per ora vince vaio ma costano d+

andy45
16-09-2008, 10:03
bhè 2 ghz direi che è già una buona cpu, la mia coinquilina ha un dell con cpu t7200 e va da dio è molto veloce, poi vabbè diciamo che lei ha un hd a 7200 rpm che io non avrò, ma un 7200 consuma di più e poi posso sempre cambiarlo se mi va. Se cpoi in futuro trovo una ssd da 64 gb o + veloce e che consuma pochissima corrente e costa una cosa decente posso cambiare per quella e risparmiare energia.

Sono un po' spessi però, quasi 4 cm il 13"... umm forse forse per ora vince vaio ma costano d+

I Vaio sono su un altro livello, oltre che di design anche di prezzo...però alcuni modelli scaldano come stufe, quindi bisogna starci anche attenti.
4 cm di spessore non sono tantissimi...ci si può anche stare per risparmiare un po.

Nessuno '85
16-09-2008, 18:03
ho girato dei negozi oggi, gli acer sono orrendi, il samsung 310 è spessissimo, i vaio son belli ma costano

poi su internet ho trovato lenovo SL300 a 900€ (torino)
cpu 1.8
grafica intel 4500
2 gb ram massima espandibilità 8 gb
peso 2 kg autonomia 4,5 ore
13"

e anche asus F9e-2p149c sembra carino ma non so l'autonomia prezzo 848€ (chl)
processore 2,1 t8100 quindi molto meglio ultima generazione
2 gb ram
grafica x3100 intel
1.9 kg
12"

li avete mai visti? si mi sa che il lenovo è meglio per affidabilità

Nessuno '85
17-09-2008, 00:32
su ragazzi sparate altri portatili 12 e 13 pollici.

Mi avete parlato di alcuni pc che poi ho scartato ma sono contento di averli valutati perché voglio il meglio, per le mie esigenze.

Datemi le vostre impressioni d.uso o a vista (anche l'estetica conta e sono per la semplicità stile ibm).

Con ste schede intel gira aero? Se non va amen ma è carino se funziona!

andy45
17-09-2008, 07:52
su ragazzi sparate altri portatili 12 e 13 pollici.

Mi avete parlato di alcuni pc che poi ho scartato ma sono contento di averli valutati perché voglio il meglio, per le mie esigenze.

Datemi le vostre impressioni d.uso o a vista (anche l'estetica conta e sono per la semplicità stile ibm).

Con ste schede intel gira aero? Se non va amen ma è carino se funziona!

Con le schede intel areo funziona benissimo, da 12'' della hp c'è la serie nc ed i nuovi elitebook, però sono portatili professionali quindi costano.
Da 13,3'' puoi dare un'occhiata ai Dell xps m1330, però non sono centrino 2, la dell è un po in ritardo con i nuovi modelli.

disu
17-09-2008, 07:54
anch'io sono molto interessato al q310 della samsung. potrei andarlo a vedere sabato alla fnac. ma lo trovo?

Nessuno '85
17-09-2008, 12:01
anch'io sono molto interessato al q310 della samsung. potrei andarlo a vedere sabato alla fnac. ma lo trovo?

alla fnac a torino c'è ma a me non piace il design non è poi così male ma sembra molto spesso anche se alla fine non è poi così spesso, cmq non mi piace esteticamente quindi l'ho scartato a me piacioo i computer molto seri se sei un amante del "tamarro design" potrebbe piacerti, questione di gusti, invece dubito che potrebbero piacerti gli acer 12" gemstone... se non per il prezzo perchè sono veramente inguardabili!!!

Nessuno '85
17-09-2008, 12:11
Con le schede intel areo funziona benissimo, da 12'' della hp c'è la serie nc ed i nuovi elitebook, però sono portatili professionali quindi costano.
Da 13,3'' puoi dare un'occhiata ai Dell xps m1330, però non sono centrino 2, la dell è un po in ritardo con i nuovi modelli.

è si di dell c'è il vostro che è molto bello e costa 850 col 2,4 ghz 3 gb di ram, hd 320 gb grafica 8400 nvidia se non trovo di meglio io prendo il vostro o il nuovo latidute che vedo ora che è uscito in italia... olè!! adesso configuro ma si parte da 950€ circa... si ecco configurato bello con tastiera retroilluminata che è una chicca, processore 2,26, 1 gb di ram (si cambia con poco fuori da dell) bluetooth e batteria a 6 celle costa 1100 + iva si può risparmiare 45€ di tastiera quindi 1050 + iva.... costa troppo direi

QUalcuno ha il vostro 13" con batteria da 6 celle? quanta autonomia ha con la ge force e quanta con la x3100?

disu
17-09-2008, 13:07
Non mi piacciono i pc troppo tamarri..però quello mi sembrava figo e a prezzi molto buoni per quello che ha su. Dal vivo non l'ho ancora visto e lo cercherò questo sabato, poi vi saprò dire. Io preferisco rimanere "almeno" sul 13 pollici perchè ci programmo anche e andare sul 12 mi sembra eccessivo (adesso ho un 14 packard bell).
Per i prezzi volevo rimanere diciamo sotto ai 950...
Avete delle valide alternative?
Ma il dell vostro di cui parli quanti pollici è?

Nessuno '85
17-09-2008, 14:13
Non mi piacciono i pc troppo tamarri..però quello mi sembrava figo e a prezzi molto buoni per quello che ha su. Dal vivo non l'ho ancora visto e lo cercherò questo sabato, poi vi saprò dire. Io preferisco rimanere "almeno" sul 13 pollici perchè ci programmo anche e andare sul 12 mi sembra eccessivo (adesso ho un 14 packard bell).
Per i prezzi volevo rimanere diciamo sotto ai 950...
Avete delle valide alternative?
Ma il dell vostro di cui parli quanti pollici è?

il dell è 13" io ho fatto 4 configurazioni se riesco le metto qui sul forum.

PS: cmq io sto impazzendo con sti pc adesso ho visto un ASUS molto bello F6E-3P045C che è l'unico mi pare di quelli che ho visto che ha le cpu serie "P" quindi maggior autonomia, ha il P8400 (2.26 ghz) che è ottimo per qual che mi serve, 3 gb di ram che venderò e sostituirò con 4 gb di marca o corsair o ocz con latenze basse tanto ormai 80€ e prendi le migliori, disco 250 5.4k rpm, intel 4500HD, lan 10/100/1000 che è una chicca per questo genere di pc, wifi classe n, bluetooth (per il mouse), batteria 6 celle, meno di 2 kg 949€ su chl.

Cmq adesso proseguo con la mia ricerca a tappeto e vi informo in modo che questa mia ricerca serva anche ad altri!

Ecco un altro pc carino è questo asus Serie F9E
vero è che il processore è più lento e non è ultima generazione ma costa nettamente meno siamo sui 630€ alla fine non cambia molto bisognerebbe sapere qualcosa di più sull'autonomia!
Processore: Core Duo - 1.86 GHz
Ram: 2 GB
Hard disk (GB): 250
Peso (Kg): 1,9
Schermo (pollici): 12.1 Widescreen
Connettività: Lan-Modem-Wireless
Sistema operativo: Windows Vista Home Premium
Garanzia: 24 Mesi

Malachia[PS2]
17-09-2008, 17:34
anche io sto cercando un portatile con esigenze simili alle tue.
io ho preso di mira il sony sr19xn, che sta tra i 1100 e i 1200, e i macbook, che se usi photoshop sono la svolta, su macosx i soft di adobe volano...
io però ho esigenze a livello cad, quindi il mac lo tengo come seconda scelta, aspetto di vedere i nuovi che dovrebbero uscire entro fine ottobre...

Nessuno '85
17-09-2008, 18:03
;24157171']anche io sto cercando un portatile con esigenze simili alle tue.
io ho preso di mira il sony sr19xn, che sta tra i 1100 e i 1200, e i macbook, che se usi photoshop sono la svolta, su macosx i soft di adobe volano...
io però ho esigenze a livello cad, quindi il mac lo tengo come seconda scelta, aspetto di vedere i nuovi che dovrebbero uscire entro fine ottobre...

no no no no lascia stare i mac book componenti vecchie, vai sul dell Latitude 13" 1.5 kg con 1100€ fai una configurazione buona metti poca ram e te la cambi tu con pochi spicci, prova a guardarli

Malachia[PS2]
17-09-2008, 18:11
no no no no lascia stare i mac book componenti vecchie, vai sul dell Latitude 13" 1.5 kg con 1100€ fai una configurazione buona metti poca ram e te la cambi tu con pochi spicci, prova a guardarli


si ma non sono centrino 2...

Nessuno '85
17-09-2008, 18:51
;24157826']si ma non sono centrino 2...

il Latitude E4300 c'è SOLO con intel core 2 duo, ma tu vuoi che sia centrino 2? a che serve? centrino era una stupida vecchia patetica certificazione che diceva oh guarda c'è il wifi... nel 2008 è ovvio che ci sia il wifi non credi? e poi li c'è il wifi ed è intel ed è classe n

Malachia[PS2]
17-09-2008, 23:58
il Latitude E4300 c'è SOLO con intel core 2 duo, ma tu vuoi che sia centrino 2? a che serve? centrino era una stupida vecchia patetica certificazione che diceva oh guarda c'è il wifi... nel 2008 è ovvio che ci sia il wifi non credi? e poi li c'è il wifi ed è intel ed è classe n

nuovo chipset, nuova vga e nuova vlan. Centrino è l' insieme di cpu+chipset+scheda wlan+vga se integrata...non è una stupida classificazione...

disu
18-09-2008, 11:00
Cosa ne pensate invece del Toshiba Satellite Pro U400-137?
Il prezzo mi sembra buono..forse un processione un po' più indietro rispetto al samsung...comunque di tutto rispetto per il prezzo. no?

Nessuno '85
24-09-2008, 22:04
alla fine sapete cosa ho preso? niente, voglio aspettare, con sto budget non si prende niente di buono!

Anake
25-09-2008, 12:52
Ciao a tutti, anche io ho lo stesso problema di Nessuno 85, e ho guardato decine (centinaia?) di pagine con recensioni più o meno dettagliate sui 13" appena messi in commercio.

Escludendo tutti i modelli non ancora usciti e quelli che in Italia non si sa quando arriveranno, la mia scelta si è ridotta tra questi modelli:
- ASUS F6A-3p045c
- SONY VAIO serie SR
- TOSHIBA Satellite Pro U400
- DELL LATITUDE E4300
- SONY VAIO serie Z
- ASUS F6A 3p044c

Prima di tutto sono stato costretto a escludere la scheda video discreta per questioni di budget: Gli unici 2 modelli che l'hanno in dotazione sono i Sony Vaio serie Z e il modello migliore della serie SR.
In realtà non ho intenzione di usare il pc per giocare, e l'intel HD4500 va benone per tutte le altre applicazioni video.
Per chi non è pronto a scendere a compromessi per ora non c'è alternativa: o si spende tanto, o si sta con l'integrata.

Gli altri portatili si possono suddividere in fascia di prezzo.
I modelli più costosi sono Sony Vaio serie Z (1600-1750€), serie SZ modello di punta (1400-1500€) e Dell Latitude E4300 (configurabile, ma una dotazione paragonabile agli altri modelli viene circa 1450€).
Avendo la disponibilità economica vale sicuramente la pena spendere 1600€ per il vaio serie Z: ha un peso nettamente inferiore alla concorrenza, cioè 1,5kg batteria inclusa (attenzione che la dell dichiara 1,5kg per l'E4300 ma con batteria a 3 celle in dotazione; con la 6 celle il peso sale, credo di circa 150 grammi) e ha la scheda video discreta.

Andando su un budget di circa 1150€ si trovano il Toshiba Satellite Pro U400 e il Sony vaio serie SR (modello base). Entrambi hanno caratteristiche paragonabili, ma a favore del Vaio c'è lo schermo a LED e un peso inferiore (anche qui la toshiba dichiara il peso con batteria a 3 celle, ma quella fornita è a 6). Inoltre il Toshiba non è esteticamente molto piacevole; a me la cosa non interessa, ma so che per qualcuno è molto importante. In questa fascia di prezzo preferirei il Vaio (che stavo per ordinare), a fronte di 50-80€ in più del Toshiba.

Per un budget inferiore ai 900€ c'è l'ASUS F6A 3p045c, che vanta una dotazione identica a quella dei 2 modelli superiori, a un prezzo sensibilmente inferiore. Per risparmiare ancora di più, c'è il modello 3p044c con un processore inferiore e una scheda wi-fi non intel. In realtà non sono grosse rinunce, ma tanto basta per non ricevere la certificazione centrino 2. Il risparmio però è di ben 150€, arrivando a costare solo 750€.

Vi dico subito che alla fine ho ordinato un ASUS F6A 3p045c, e vi spiego brevemente i motivi.
Prima di tutto sono stato costretto a escludere, per motivi di budget, i modelli di punta da 1400€+. Potendo spendere credo che il Sony Vaio serie Z sia veramente un ottimo prodotto; in particolare offre una scheda video discreta (nVidia 9300gs, non ottima ma comunque decente), un peso veramente incredibile (1,5kg batteria 6 celle inclusa!) e una dotazione completa.

Molto interessante il Sony Vaio SR11M. Oltre a essere esteticamente piacevole, dovrebbe pesare leggermente meno della concorrenza (100-150 grammi in meno per un totale di 1,85kg), e grazie al pannello a LED dovrebbe offrire un'autonomia leggermente maggiore. Proprio il pannello a LED stava per essere l'ago della bilancia, quando ho deciso di vedere i modelli dal vivo. Premesso che ai vari mediaworld e compagnia i portatili da 13" non sono molto popolari (non ne ho potuto vedere nemmeno 1 tra quelli nominati, mannaggia :muro: ), ho fatto un confronto tra i pannelli LED montati dai Sony a 15" (sempre quelli di tipo X-black delle serie nuove) e quelli dell'asus F9A (non ricordo se è il nome esatto, comunque il modello nuovo da 15"). Sinceramente non ho notato una qualità migliore per il tanto decantato X-black LED della Sony, anzi... (non vorrei sbilanciarmi, ma veramente non mi è sembrato migliore in niente rispetto ai TFT tradizionali).

A questo punto ho ritenuto l'ASUS F6A 3p045c la scelta dal miglior rapporto qualità prezzo, anche in considerazione della garanzia kasko offerta per il primo anno; per qualunque problema (pixel bruciati, anche se ormai sono più che rari, ammaccature varie etc etc) posso sempre passargli sopra con la macchina e, aggiungendo 50€, ho un portatile nuovo di pacca!.
Attenzione però! L'Asus ha deciso di non fornire driver per windows xp; se la vostra idea è quella di formattare all'istante e liberarvi di Vista, potebbe non essere così facile (anche se non certo impossibile).

Spero di non avervi solo confuso ulteriormente le idee...







Chiara: "Buongiorno, qui è il centro di assistenza Asus, parla Chiara. Come posso aiutarla?"
Io: "Ehm... sì salve, ho appena acquistato un vostro pc, c'è la kasko vero?"
Chiara: "Certamente, è valida per i primi 12 mesi"
Io: "Ok... Bene... Ecco... Non può nemmeno immaginare cosa mi è successo! Stavo parcheggiando l'automobile in garage, quando mi sono accorto di aver lasciato il mio portat....
Chiara: TU TU TU *linea caduta*

Makoshark
30-09-2008, 11:44
Ciao,
mi trovo esattamente nella tua stessa situazione...
però io sono indeciso "solo" tra l'asus F6A modello 45 (centrino 2,come quello che hai preso tu) e il sony vaio SR11M..ebbene,vorrei sapere come ti ci trovi e soprattutto qual è la reale autonomia del piccolino...In effetti come prezzo c'è un 100 euro di differenza,solo che il vaio offre in più scocca in magnesio,schermo a led,borsa inclusa,ram a 800 mhz e 5 ore di autonomia almeno a quanto dice il sito..Offre però in meno solo 2 prese usb,nessuna presa hdmi e nessuna presa spidif e dalla descrizione sul sito non si capisce se monta il cantiga o meno...Però è un vaio,anche se l'asus mi sembra davvero carino.L'asus credo che abbia l'expressgate (o no?) per accedere velocemente ad internet,lo smartlogon (una vera figata) e un anno di kasko..Vabbè,fammi sapere allora,magari se potessi fare una piccola recensione sarebbe fantastico!Ciao e Grazie

Daniele

jeffryeretico
30-09-2008, 17:27
ma ragazzi,
nessuno a nessuno di voi piace il samsung q310?

Mark65Mark
30-09-2008, 17:33
ma ragazzi,
nessuno a nessuno di voi piace il samsung q310?


Piace a me. Anche se forse opterò per il q210, appena più piccolo. Unica pecca è che non ha la porta firewire, che a me serve. Sapete se è possibile ovviare in altro modo. Ad esempio con una porta esterna?

Nessuno '85
30-09-2008, 17:41
ma ragazzi,
nessuno a nessuno di voi piace il samsung q310?

è spessissimo!

jeffryeretico
30-09-2008, 18:07
zsi pero' al batteria dura molto!

gpat
30-09-2008, 18:17
Potresti dare un'occhiata al DELL XPS, e il 14 ottobre potrebbero uscire i nuovi MacBook.

Trafik
01-10-2008, 10:24
;24157826']si ma non sono centrino 2...

vedi che il processore montato dal latitude e4300 fa parte della famiglia centrino 2...

leggi qua..
http://notebookitalia.it/intel-centrino-2-processori-2823.html

semmai non capisco se il modello VGN-Z11MN/B ha laram ddr3 o ddr2, sul sito della sony sono indicate l eprime, sui vari store on line le ddr2....

Nessuno '85
02-10-2008, 17:08
cmq prima lo volevo prendere per sfizio sto portatile 13" ma perchè volevo una cosa piccola da portarmi dietro sempre, però in effetti 13 non è poi così piccolo però ora mi rendo conto che mi serve proprio un portatile per l'università e il 13" è l'ideale perchè un baraccone 15" non lo voglio più, però cacchio la serie z di sony è figa pesa nulla ma costano troppo... però quel monitor 13" 1600x900 ma quanto dev'essere figo? uffa regalatemene uno e bom

Makoshark
06-10-2008, 21:08
Ciao Anake...novità?Ti è arrivato il portatile????:D

nicfio
07-10-2008, 09:51
Ciao a tutti,

anche io sono interessato ad un bel notebook da 13", e direi di non sottovalutare la serie Professional della MSI:

http://tinyurl.com/4pph8a

psk
07-10-2008, 22:04
beh anche io mi sto facendo una cultura esagerata su sti 13 pollici..
devo dire che per ora sono orientato sul q310 anche perchè nell ultimo mese è sceso di parecchio..le uniche pecche sono
- dimensioni
- blutooth mancante
ma
- ci sono a disposizione i driver di XP (anche se mancano quelli relativi alla porta HDMI..:confused: )
rispetto all'ASUS ha il blutooth in meno,un processore leggermente inferiore ma
- 1gb DI ram di più
- scheda grafica migliore
- prezzo di circa 100€ inferiore
- driver XP
il resto dovrebbe essere simile..

bardel
16-10-2008, 10:04
qualcuno ha preso l'asus F6A-3P045C?

volevo sapere se la batteria a 6 celle fuoriesce posteriormente dal nb e quanto pesa effettivamente con questa batteria (in quanto ovunque scrivono 1,9kg con la batteria 3 celle).......grazie mille

aquarius01
16-10-2008, 11:26
raga anch'io sono alla ricerca di un 13" uso universitario e che sia leggero...Sto valutando l'acquisto del Sony Vaio SR11M (1099€), qualcuno che lo possiede che mi dice in merito? scalda molto??Posso mettere XP su qst notebook??
Saluti.

Nessuno '85
16-10-2008, 12:42
Bhè alla fine ho preso il latitude 14" in firma e crepi l'avariazia! Alla fine volevo il 13" per il peso e il latitude 13" per questo era il migliore (solo 1.5 kg) ma costava troppo sono andato sul 14" che pesa 2 kg quindi come un asus 12 o 13 serie F6 e F9 o come un samsung e amici ed è molto migliore e poi trovo che solo dell, lenovo e pochi altri diano case in lega di magnesio (certo lenovo è meglio per questo) e dell li offre a prezzi decenti con le ultimissime componenti sul mercato!

Mark65Mark
16-10-2008, 13:32
Bhè alla fine ho preso il latitude 14" in firma e crepi l'avariazia! Alla fine volevo il 13" per il peso e il latitude 13" per questo era il migliore (solo 1.5 kg) ma costava troppo sono andato sul 14" che pesa 2 kg quindi come un asus 12 o 13 serie F6 e F9 o come un samsung e amici ed è molto migliore e poi trovo che solo dell, lenovo e pochi altri diano case in lega di magnesio (certo lenovo è meglio per questo) e dell li offre a prezzi decenti con le ultimissime componenti sul mercato!

Bella scelta. Com'è in quanto a connettività? Ha l'HSDPA integrato?

Nessuno '85
16-10-2008, 18:19
Bella scelta. Com'è in quanto a connettività? Ha l'HSDPA integrato?

dell dice che hdspa è di serie in alcuni stati... non so quali e sinceramente non mi interessa perchè personalmente odio i fornitori di servizi internet mobile (ho avuto una lunga diatriba con tim con tanto di lettere ai responsabili) quindi non ne voglio sapere niente ne di tim ne di 3 ne di vodafone ne di wind ne di altri.
Per quanto riguarda il GPS teoricamente è di serie in tutti infatti sul sito non c'è nessun asterisco riguardante il gps. Poi fondamentalmente chissene frega del gps sul portatile, isomma se c'è bene altrimenti chissene!
Wimax dovrebbe essere di serie ma non se ne parla, boo c'è? non c'è? non so manco cosa cambi dal wifi normale sinceramente.

A me interessava questo modello per l'autonomia (volevo almeno 6 ore e lui me le da) e poi sinceramente mi sono innamorato del design elegante ed elegante, spartano e al contempo ricercato di questo nuovo dell. Poi io la sera prima di dormire amo usare il pc a letto e la tastiera retroilluminata bhè ci sta a pennello!

Wifi ovviamente e rigorosamente classe n, bluettoth 2.1

Mark65Mark
17-10-2008, 15:05
dell dice che hdspa è di serie in alcuni stati... non so quali e sinceramente non mi interessa perchè personalmente odio i fornitori di servizi internet mobile (ho avuto una lunga diatriba con tim con tanto di lettere ai responsabili) quindi non ne voglio sapere niente ne di tim ne di 3 ne di vodafone ne di wind ne di altri.
Per quanto riguarda il GPS teoricamente è di serie in tutti infatti sul sito non c'è nessun asterisco riguardante il gps. Poi fondamentalmente chissene frega del gps sul portatile, isomma se c'è bene altrimenti chissene!
Wimax dovrebbe essere di serie ma non se ne parla, boo c'è? non c'è? non so manco cosa cambi dal wifi normale sinceramente.

A me interessava questo modello per l'autonomia (volevo almeno 6 ore e lui me le da) e poi sinceramente mi sono innamorato del design elegante ed elegante, spartano e al contempo ricercato di questo nuovo dell. Poi io la sera prima di dormire amo usare il pc a letto e la tastiera retroilluminata bhè ci sta a pennello!
Wifi ovviamente e rigorosamente classe n, bluettoth 2.1

Ti dispiacerebbe mettere la configurazione del tuo Dell. Io mi sono fatto fare un preventivo per il 14 pollici e vorrei confrontarlo per capire se sono sulla strada giusta.

drbazz
19-10-2008, 11:23
anche io sono indeciso tra alcuni notebook a 13 pollici

- Asus F6A-3P045C (buone caratteristiche, anche se ha la ram a 667 MHz e non si trovano informazioni sulla durata della batteria)
- Sony SR11M, mi ero già deciso ad acquistarlo ma non si riescono a trovare i driver a 64 bit, e l'assistenza tecnica della sony mi ha detto che non hanno intenzione di rilasciarli, qualcuno che ha questo pc ha percaso provato a installare vista a 64 bit e mi può dire cosa funziona e cosa no?

Nessuno '85
29-10-2008, 17:40
anche io sono indeciso tra alcuni notebook a 13 pollici

- Asus F6A-3P045C (buone caratteristiche, anche se ha la ram a 667 MHz e non si trovano informazioni sulla durata della batteria)
- Sony SR11M, mi ero già deciso ad acquistarlo ma non si riescono a trovare i driver a 64 bit, e l'assistenza tecnica della sony mi ha detto che non hanno intenzione di rilasciarli, qualcuno che ha questo pc ha percaso provato a installare vista a 64 bit e mi può dire cosa funziona e cosa no?

sony non li da i driver 64 bit neppure per le serie migliori!