View Full Version : Windows xp pro: Cambiare colore evidenziatura barra programmi
mascrosi
14-09-2008, 18:46
Ho fatto svariate ricerche su internet, ma non ho trovato nulla in
proposito.La mia domanda è questa: è possibile cambiare solamente il colore
dell'evidenziatura cha appare al passaggio del mouse dopo aver cliccato su
start in windows xp?
Per intenderci meglio; dopo aver cliccato su start si apre la barra dei
programmi di windows(chiudisessione, esegui, guida in linea......) e
scorrendo la barra con il mouse si evidenziae la riga di blu; il mio intento
è quello di cambiare questo blu predefinito con un altro semitrasparente.
Chiedo se questo è possibile e in caso affermativo la procedura da seguire.
Questa fissa mi è nata dal fatto che, una volta integrato il sp3, dopo il
riavvio, mi è apparso (non so ancora perchè) questa evidenziatura in stile
per così dire "windows vista", di colore rosa-viola.
L'altro giorno ho beccato un malware che mi ha tolto la voce Desktop e
Screensaver dal menu delle proprietà dello schermo. Ho trovato la soluzione
al problema su internet aggiornando delle chiavi di registro, che però hanno
ripristinato anche il colore originale dell'evidenziatura.
passa dal mio link modding in firma.
dovrai necessariamente modificare il msstyle.
ciao
mascrosi
15-09-2008, 09:54
Innanzitutto grazie di avermi risposto.
Purtroppo (per mia inesperienza) non capisco dove trovare il link modding in firma.
Ti ringrazio ancora...
SeThCoHeN
15-09-2008, 09:59
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1642631
Innanzitutto grazie di avermi risposto.
Purtroppo (per mia inesperienza) non capisco dove trovare il link modding in firma.
Ti ringrazio ancora...
sai cos'è un link?
penso di si.
in un forum, la "firma", o "signature", o "signa", è la parte in basso dei post di ogni utente, che puoi personalizzare a piacere secondo le regole del forum in cui sei dentro.
in questo caso, la "mia firma"... è sotto queste righe. e contiene Il link a cui facevo riferimento.
|
|
\/
mascrosi
15-09-2008, 10:39
Capito...
ho letto la guida, ma non sono riuscito a trovare ciò che cercavo: ho modificato la dll come richiesto ma non ho trovato come modificare il colore dell'evidenziatura; ho visto invece, come poter modificare i colori, le scritte ecc..
La mia attenzione si è rivolta quindi alla modifica del msstyle, come da te suggerita nel precedente post: il software da usare ho ritenuto essere il resourcehac.., ma non sono riuscito a trovare la riga dove viene specificato il colore blu.
In conclusione ti chiedo se il prog da usare è quello e nel caso, se conosci la sezione riguardante il colore specifico.
Ti ringrazio ancora per l'interessamento
Capito...
ho letto la guida, ma non sono riuscito a trovare ciò che cercavo: ho modificato la dll come richiesto ma non ho trovato come modificare il colore dell'evidenziatura; ho visto invece, come poter modificare i colori, le scritte ecc..
La mia attenzione si è rivolta quindi alla modifica del msstyle, come da te suggerita nel precedente post: il software da usare ho ritenuto essere il resourcehac.., ma non sono riuscito a trovare la riga dove viene specificato il colore blu.
In conclusione ti chiedo se il prog da usare è quello e nel caso, se conosci la sezione riguardante il colore specifico.
Ti ringrazio ancora per l'interessamento
infatti, come ti avevo già suggerito, siccome tu non stai usando il tema "windows classic", che ha la sua bella finestrella esattamente uguale ai vecchi windows per correggere questo tipo di cose, ma stai usando un msstyle (che comprende il 90% di ciò che appare sul desktop relativo alle finestre/barre), dovrai cercare la proprietà al suo interno.
Ho controllato ora usando la trial di StyleBuilder. dura 30 giorni, ma durante questi 30 giorni puoi creare salvare e modificare tutto quello che ti pare (per questo sto creando da quasi zero un msstyle tutto mio che spero di finire prima che mi finisca il periodo, fra 18 giorni).
comunque, la "proprietà colore rollover e pressato" di quelle voci è gestita non da un valore, ma da una BMP, che stylebuilder chiama
StartGroupToolbarButton.bmp
e naturalmente sta sotto a
StartMenu\Toolbar\Button
Non so ancora se si riesce a vedere lo stesso indirizzo in resource hacker, devo provarci anchio.
però ti do l'immagine che devi modificare, così vedi se riesci a trovarla nel tuo msstyle.
Guarda quant'è grossa ^^
http://www.pctunerup.com/up//results/_200809/20080915115646_STARTGROUPTOOLBARBUTTON.BMP
naturalmente da modificare sono quei 2 piccoli rettangolini in basso a destra.
mascrosi
15-09-2008, 11:22
Cerco di chiarirmi ancora meglio:
il tema da me scelto è il windows classic, cioè la barra applicazioni, menu... di color grigio. Da proprietà schermo\aspetto\avanzate\elementi selezionati posso cambiare il colore dell'evidenziatura, ma in questo modo si va a modifica anche il colore nelle cartelle e files in esplora risorse...il mio intento, così come mi era successo dopo l'aggiornamento del sp3, è quello di cambiare il colore dell'evidenziatura nella sola barra menu...
il problema è che per windows classic non esiste il file .msstyle, ma c'è il file .theme..
sono fuori strada?
si.
per il windows classic (non essendo un msstyle, è la programmazione nuda e cruda nelle API grafiche windows) l'unico modo è quello,
proprietà schermo\aspetto\avanzate\elementi selezionati
Ma il codice è unico e va a toccarli tutti.
un'alternativa sarebbe quella di andare a scaricare un msstyle di fattura simile al windows classic (http://www.deviantart.com/#catpath=customization/skins/windows/visualstyle&order=9&q=windows+classic+visual+style),
in modo da poter poi toccare soltanto quella BMP. ^^
quel tipo di msstyle, essendo molto poco elaborato, non dovrebbe pesare sulle prestazioni.
mascrosi
15-09-2008, 13:30
Ti ringrazio ancora..
il mio cruccio è nato dal fatto che la modifica è avvenuta con l'aggiornamento del sp3 e con il tema windows classic mentre il ripristino dei colori predefiniti è avvenuto con le chiavi di registro di cui ti invio l'indirizzo:
http://www.nntp.it/comp-os-win-xp/1359493-scomparsa-voce-desktop-e-screen-saver-da-propieta-desktop.html
quindi mi ero immaginato che la modifica avesse riguardato una chiave di registro o giù di li.
p.s. Secondo te allora l'aggiornamento del sp3 era andato a modificare le API grafiche windows?
beh, basta aggiornarle per qualche falla magari scoperta e patchata... dopotutto con SP3 per la prima volta è stata aggiornata la uxtheme.dll ...
mascrosi
15-09-2008, 17:47
Non credo che modificare le API grafiche sia una strada percorribile....
Ti ringrazio per il tempo dedicatomi.
Saluti
mascrosi
30-10-2008, 13:32
Ciao!!
Per caso ho visto che lo stile che a suo tempo stavo cercando è proprio quello di windows server 2008..
se sovrascrivo la uxtheme.dll del win server su quella di xp, ottengo lo stile cercato?
a u cribbio era questa discussione... ^^
hmm....................... bella domanda.
dovrebbe esserci un "windows classic.theme" nella cartella "X:\windows\resources\themes"
prova a trasferire quello.
ciao
mascrosi
30-10-2008, 22:47
Ho fatto le seguenti prove (senza esito):
1 Ho installato windows server 2008, e ho ritrovato il tema a me caro;
2 Ho copiato e sovrascritto in xp la cartella resource, ma non è cambiato niente.
3 Ho copiato la uxtheme.dll in xp, ma dà una serie di errori che non permettono l'avvio di userinit.exe, lsass.exe e quindi di explorer.exe(niente di drammatico ne avevo una copia);
4 Ho salvato il tema su win server e poi l'ho provato a caricaricarlo in xp, ma dice: impossibile trovare un file di tema necessario. Il tema non può essere caricato. Il problema può essere causato dall'installazione o dalla creazione non corretta del tema. Verificare che i file di sfondo, screen saver, icone, suoni e altro si trovino nella posizione corretta.
Cosa posso ancora fare?Conosci un modo per trasferire il tema da win server?
Ti ringrazio ancora,
resto in attesa di notizie
io no, mi spiace. ma un modo DEVE esistere, posta un link a questa discussione in un post nuovo nella discussione "modding" che ho in firma, spero che qualcuno ne sappia di più.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.