View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando la 4850X2
halduemilauno
14-09-2008, 18:08
http://forum.donanimhaber.com/m_26474492/tm.htm
http://resources.vr-zone.com/image_deposit/up/1221410897d8b3a55d82.jpg
http://resources.vr-zone.com/image_deposit/up/12214108753851b5e0a2.jpg
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=327353
fine settembre inizio ottobre. 399$.
;)
soluzione veramente interessante per tutti coloro che non possono fare il crossfire avendo un solo slot pci express e ad un prezzo buono ....:)
Mercuri0
14-09-2008, 23:31
W i grafici che partono da 0.8
Devo ricordarmi il trucco casomai dovessi pubblicizzare le caratteristiche del mio... ehm... "hardware" a una ragazza :asd:
Molto,molto interessante se si attesterà sui 300 euro
kintaro oe
15-09-2008, 15:14
Qualcuno e' a conoscenza della lunghezza della scheda ?
Non si trova nulla...
Qualcuno e' a conoscenza della lunghezza della scheda ?
Non si trova nulla...
27.5 come la 4870x2 e la gtx260-280 :)
kintaro oe
15-09-2008, 15:20
27.5 come la 4870x2 e la gtx260-280 :)
Arigato gozaimashita!
Peccato...vabbe, mi tengo la 4850...
ciao!
c'è gia qualche abbozzo di review in giro?
AMD ha messo in difficoltà Nvidia con la nuova gamma di schede grafiche HD 4800 e ora sembra intenzionata a dare un'ennesima stoccata. Da tempo sappiamo che la divisione grafica di AMD ha in cantiere la Radeon HD 4850 X2, una scheda dotata di due GPU RV770 con frequenza inferiore a quella del modello 4870 X2.
Questa soluzione potrebbe essere una potenziale rompiscatole per Nvidia, perché secondo voci di corridoio e slide ufficiali di AMD, potrebbe arrivare sul mercato al prezzo di 399 dollari. Se questo prezzo di lancio sarà confermato e se la scheda manterrà le promesse di essere poco più veloce della GTX 280 (come vedete nelle slide), Nvidia si ritroverà costretta a rispondere con un ennesimo abbassamento dei prezzi della sua ammiraglia, pena la disfatta.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080916161056_46c_c.jpg
lo_straniero
19-09-2008, 11:50
se costa meno di 300€ sarebbe il top :cool:
la tengo d'occhio :stordita: :fagiano:
se costa meno di 300€ sarebbe il top :cool:
la tengo d'occhio :stordita: :fagiano:
forse anche meno....secondo me costera come il crossfire di 4850 circa 260 euro per contrastare la potentissima gtc260 con 216 stream processors
lo_straniero
19-09-2008, 12:08
forse anche meno....secondo me costera come il crossfire di 4850 circa 260 euro per contrastare la potentissima gtc260 con 216 stream processors
come consumi invece si sà qualcosa :confused:
comunque speriamo bene ....altrimenti punto su una normale 4870 se non addirittura l'x2 :p
come consumi invece si sà qualcosa :confused:
comunque speriamo bene ....altrimenti punto su una normale 4870 se non addirittura l'x2 :p
per i consimi sta soluzionedovrebbe consumare leggermente meno delle 4850 in crossfire quindi stiamo sui 380 watt gpu+cpu:)
michelemaro
19-09-2008, 12:53
ma andrà meglio del crossfire o sarà equivalente?
ma andrà meglio del crossfire o sarà equivalente?
i 2 gb di ram faranno meno collo di bottiglia del crosffire a risoluzioni alte comunque andra come il crossfire di 4850 ovvero avrà prestazioni superiori della gtx280 del 2-4%
molto interessato....
ecco quella sarebbe una bella sfida da proproci: gtx280 vs 4850x2..
tra consumi temperature e tutto il resto....attendo novità in merito
masterintheuniverse
27-09-2008, 14:28
up ;)
se nvidia fa bene i conti metterà la gt212 (gtx280+) allo stesso prezzo della 4850x2 e con maggiori prestazioni...
althasius
29-09-2008, 15:38
Iscritto, mi sto sbattendo da due mesi alla ricerca di una scheda video con un ottimo rapporto prezzo-prestazioni che farebbe girare tutto a 1920x1200.
Si sa qualcosa in merito all'uscita ?
ninja750
29-09-2008, 15:47
per me per essere competitiva dovrebbe costare MENO di 300€ visto che la 4850 è sui 140€ cioè 280€ per un CF ma con due pcb ecc
Mister Tarpone
29-09-2008, 15:49
per me per essere competitiva dovrebbe costare MENO di 300€ visto che la 4850 è sui 140€ cioè 280€ per un CF ma con due pcb ecc
imho dopo poco costerà 250-270€
quoto a pieno....
ma io voglio data, test, consumi, tutttttttooo!!!!!
cmq una cosa molto interessante, che mi sto chiedendo, e ditemi se sbaglio: con le vga di adesso non conviene neanche + comprare dei mostri tanto ormai tutto gira a manetta no?...parlo di serie 9 tirate x nvidia e serie 48xx x ati
quindi: fino a che punto conviene una 4870x2? che consuma come un ferrari quando ti basta avere una smart?..la 4850x2 sarebbe perfetta xkè è molto mano tirata ma con tecnologie nuove quindi consuma...(penso) molto meno....datemi indizi
up....nessuno sa nulla su questa affascinanate bestiolina???
althasius
09-10-2008, 15:20
nulla, non trovo nessuna info utile al riguardo.
sn molto interessato perchè avendo la p5q-pro farei un cross castrato, mentre dando dentro la mia 4850 per prendere l'x2 se davvero starà sui quei prezzi la prenderei allo stesso prezzo di una 4850 singola per il cross ma con prestazioni migliori dato che utilizzerei 1 porta pcie
...---> rulez
althasius
13-10-2008, 12:27
e come si fa??
scrivi "4850x2 " in google :sofico:
forse anche meno....secondo me costera come il crossfire di 4850 circa 260 euro per contrastare la potentissima gtc260 con 216 stream processors
piu che contrastare mi sa che la demolisce :asd:
piu che contrastare mi sa che la demolisce :asd:
manno dai povera nvidia che già è in crisi profonda con la 4850 x2 non venderebbe piu :asd:
manno dai povera nvidia che già è in crisi profonda con la 4850 x2 non venderebbe piu :asd:
azzi sua ci pensava prima vendere schede a 500 euro:asd:
cmq la demolisce eccome se d'avvero come afferma ati supererà la 280gtx affermandosi come seconda scheda grafica più veloce del mondo dietro a 4870x2
p.s. le voci online le danno un prezzo che oscilla tra i 330 e i 400 euro...un pò tanto no!!?? a questo punto io preferisco farmi un bell cross anche se limitato(che poi alla fine si perde il 5% rispetto a quello a 16x non sto granchè alla fine...)
p.p.s. okorop ma che brutto computer hai:eek:, se ti dò un kilo di fragole me lo vendi!!?? fa talmente pena:eek: :eek:
io ci provo...:Prrr: :D :fagiano: ahah
Sono moooolto interessato a questa scheda (se si decindo a farla uscire) :D
azzi sua ci pensava prima vendere schede a 500 euro:asd:
cmq la demolisce eccome se d'avvero come afferma ati supererà la 280gtx affermandosi come seconda scheda grafica più veloce del mondo dietro a 4870x2
p.s. le voci online le danno un prezzo che oscilla tra i 330 e i 400 euro...un pò tanto no!!?? a questo punto io preferisco farmi un bell cross anche se limitato(che poi alla fine si perde il 5% rispetto a quello a 16x non sto granchè alla fine...)
p.p.s. okorop ma che brutto computer hai:eek:, se ti dò un kilo di fragole me lo vendi!!?? fa talmente pena:eek: :eek:
io ci provo...:Prrr: :D :fagiano: ahah
VA bene ok non c'è problema :asd:
hiroshi976
13-10-2008, 20:23
mi iscrivo.... potrebbe essere la mia prossima gpu....pardon le mie prossime gpu!:p
non è un pò esagerato 330 400€?
ma 4850x2 andrebbe di più di 2x4850??
io ho sempre visto insieme i due risultati....come 4870x2 e cross di 4870
cmq la data nn si sa ancora ......dannazione:muro: :muro: :muro: :mc: :mc:
VA bene ok non c'è problema :asd:
:fagiano: contratto firmato:read: :Prrr: :kiss: no il kiss evitiamolo:asd:
cmq 330-400 euro bisogna vederlo da tutti e due i lati...
allora va più di una 280 gtx che ha quel prezzo quindi tutto sommato onesto però si è anche vero che due 4850 le metti assieme con 260 euro
ma intendiamoci se sta a 330 euro in negozio credo che su trovaprezzi la si trova anche a 260 dopo manco un mese su...
cmq il prezzo per le mie possibilità è veramente alto segue:
me ne sbatto del cross limitato e al limite mi sparo un'altra 4850 a 130 euro, perdo solo circa il 10% delle prestazioni che si tradurrano in 8 fps...ma niente crisi contando che perdi 8 fps partendo da 6000 però:D
azzi sua ci pensava prima vendere schede a 500 euro:asd:
cmq la demolisce eccome se d'avvero come afferma ati supererà la 280gtx affermandosi come seconda scheda grafica più veloce del mondo dietro a 4870x2
p.s. le voci online le danno un prezzo che oscilla tra i 330 e i 400 euro...un pò tanto no!!?? a questo punto io preferisco farmi un bell cross anche se limitato(che poi alla fine si perde il 5% rispetto a quello a 16x non sto granchè alla fine...)
p.p.s. okorop ma che brutto computer hai:eek:, se ti dò un kilo di fragole me lo vendi!!?? fa talmente pena:eek: :eek:
io ci provo...:Prrr: :D :fagiano: ahah
400 ci costa la 4870x2...
inoltre se la vogliono vendere non dovra' superare i 300...
400 ci costa la 4870x2...
inoltre se la vogliono vendere non dovra' superare i 300...
questo è quello che si scrive...
cmq la 4870x2 solo su trovaprezzi la trovi a 400;)
halduemilauno
17-10-2008, 14:52
http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=4246
;)
wow che bello.....270/290€!!!mi piace
poi con i regali che ti fanno xkè è natale magar cala un pò
cmq prima di comprarla controllo bene bene consumi e tutto.....cmq la data nn si sa ancora...
p.s. halduemilauno...sempre te a salvarci
wow che bello.....270/290€!!!mi piace
poi con i regali che ti fanno xkè è natale magar cala un pò
cmq prima di comprarla controllo bene bene consumi e tutto.....cmq la data nn si sa ancora...
p.s. halduemilauno...sempre te a salvarci
mi interessano soprattutto i consumi se trovi info miraccomando posta:)
http://img236.imageshack.us/img236/9220/sapphire4850x21ba7.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=sapphire4850x21ba7.jpg)http://img236.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
kintaro oe
27-10-2008, 17:15
Ma...cosa hanno intenzione di fare con questa scheda ?
Non dovevano presentarla ad inizio mese ?!? :confused:
Ma...cosa hanno intenzione di fare con questa scheda ?
Non dovevano presentarla ad inizio mese ?!? :confused:
già...
Mercuri0
27-10-2008, 18:48
sn molto interessato perchè avendo la p5q-pro farei un cross castrato, mentre dando dentro la mia 4850 per prendere l'x2 se davvero starà sui quei prezzi la prenderei allo stesso prezzo di una 4850 singola per il cross ma con prestazioni migliori dato che utilizzerei 1 porta pcie
...---> rulez
Non sono sicuro che il discorso filii ^^''
Le due GPU su una singola scheda devono sempre spartirsi la banda di un solo slot. Non è troppo dissimile da avere due schede su due slot che vanno la metà.
Tra i due casi ci possono essere delle differenze (ma non è detto che siano in meglio)... ma niente che valga la pena di considerare, mi sa.
Mercuri0
27-10-2008, 18:50
Ma...cosa hanno intenzione di fare con questa scheda ?
Non dovevano presentarla ad inizio mese ?!? :confused:
Questa scheda non mi sembra un grande affare per AMD: rispetto alla 4870x2 a loro costa praticamente uguale, ma dovrebbero (ovviamente) venderla a un prezzo minore con il rischio di fare concorrenza interna alla 4870x2.
Di sicuro non hanno fretta di tirarla fuori....
Non sono sicuro che il discorso filii ^^''
Le due GPU su una singola scheda devono sempre spartirsi la banda di un solo slot. Non è troppo dissimile da avere due schede su due slot che vanno la metà.
Tra i due casi ci possono essere delle differenze (ma non è detto che siano in meglio)... ma niente che valga la pena di considerare, mi sa.
no fidati la 4850x2 è pensata anche per risolvere questi problemi cosi come la 4870x2, e va quanto un cross di 4850 forse molto meglio visto i problemi che molti segnalano a proposito...
Mister Tarpone
27-10-2008, 20:18
Questa scheda non mi sembra un grande affare per AMD: rispetto alla 4870x2 a loro costa praticamente uguale, ma dovrebbero (ovviamente) venderla a un prezzo minore con il rischio di fare concorrenza interna alla 4870x2.
Di sicuro non hanno fretta di tirarla fuori....
quotone
quotone
si però farebbe comodo...
mi sa che tira di qui tira di la quando escono le 5xxx di 4850x2...ghè nè minga...
michelgaetano
27-10-2008, 20:40
Ganzo però il dissi, sembra migliore del sarcofago della 4870X2 :D
Ganzo però il dissi, sembra migliore del sarcofago della 4870X2 :D
Si pare anche a me migliore...
Ma!! Staremo a vedere
robertino75
27-10-2008, 21:41
Non sono sicuro che il discorso filii ^^''
Le due GPU su una singola scheda devono sempre spartirsi la banda di un solo slot. Non è troppo dissimile da avere due schede su due slot che vanno la metà.
Tra i due casi ci possono essere delle differenze (ma non è detto che siano in meglio)... ma niente che valga la pena di considerare, mi sa.
quindi secondo il tuo ragionamento un cross di 4850 fatto su 2 slot a 16x dovrebbe risultare migliore di una 4850x2 su singolo slot...che dovrebbe corrispondere cmq a un cross 8x interno.
Ganzo però il dissi, sembra migliore del sarcofago della 4870X2 :D
a me sembra meglio il sarcofago (:asd:) della 4870x2 anche solo per il fatto che quello butta l'aria calda direttamente fuori dal case mentre questo mi pare proprio di no.
poi va beh questo ha 2 ventole....un pò come la palit della 4870.
halduemilauno
28-10-2008, 13:29
http://www.vr-zone.com/articles/sapphire-hd-4850x2-first-look--tested/6157.html
;)
Foglia Morta
28-10-2008, 13:31
3d Mark Vantage, e '06 , FarCry 2 e Warhead testati...
http://www.vr-zone.com/articles/sapphire-hd-4850x2-first-look--tested/6157.html
http://resources.vr-zone.com/newvr/image.php?m=540&s=http://resources.vr-zone.com//uploads/6157/Sapphire_4850X2_5.jpg
http://resources.vr-zone.com/newvr/image.php?m=540&s=http://resources.vr-zone.com//uploads/6157/Sapphire_4850X2_3.jpg
http://resources.vr-zone.com/newvr/image.php?m=540&s=http://resources.vr-zone.com//uploads/6157/Sapphire_4850X2_1.jpg
http://resources.vr-zone.com/newvr/image.php?m=540&s=http://resources.vr-zone.com//uploads/6157/Sapphire_4850X2_4.jpg
W i grafici che partono da 0.8
Devo ricordarmi il trucco casomai dovessi pubblicizzare le caratteristiche del mio... ehm... "hardware" a una ragazza :asd:
ahah in effetti mi sembrava strano dopo una prima occhiata che una scheda inferiore alla 4870x2 (con cui è confrontata di solito la gtx280) potesse doppiare la gtx280
se costa come 2 4850 (ovvero 270€) è una buona proposta, ma penso che stia di poco avanti alla gtx280 (non tanto quanto detto nel grafico con tutte le schede)
:)
Foglia Morta
29-10-2008, 10:33
http://www.donanimhaber.com/NewsDetail.aspx?Id=11456
400 dollari... quindi imo si troverà a 330-340 euro
http://www.donanimhaber.com/images/image.aspx/haber/WTM_100691.jpg
http://www.donanimhaber.com/NewsDetail.aspx?Id=11456
400 dollari... quindi imo si troverà a 330-340 euro
un po troppo.....
ninja750
29-10-2008, 11:05
decisamente troppo.. dovrebbe costare quanto 2 4850 quindi massimo 300€
decisamente troppo.. dovrebbe costare quanto 2 4850 quindi massimo 300€
quoto vga inutile a questo prezzo,........
althasius
29-10-2008, 11:54
330/340 € sono troppi...
se cmq una 4870x2 costa 400 € , la 4850x2 dopo un paio di settimane costerà 270/280 € , e allora si che sarà appetibile :D
quoto vga inutile a questo prezzo,........
Decisamente con 50/60 euro in + c'è la 4870x2 quindi
althasius
29-10-2008, 12:16
Decisamente con 50/60 euro in + c'è la 4870x2 quindi
.....come dicevo sicuramente il prezzo di lancio.
Non può costare molto di più di un cf di 4850 , sarebbe fuori mercato.
.....come dicevo sicuramente il prezzo di lancio.
Non può costare molto di più di un cf di 4850 , sarebbe fuori mercato.
No deve costare meno visto che non sono due schede ma una sola, quindi costa meno produrla...
No deve costare meno visto che non sono due schede ma una sola, quindi costa meno produrla...
no, costa di più perchè bisogna progettare nuovi pcb e sistemi di raffreddamento, e poi resta una soluzione che occupa meno spazio quindi dà questo vantaggio (come se guardi un portatile con le prestazioni di un fisso, il portatile lo paghi molto più caro)
ciao
in ogni caso quelli sono i prezzi indicativi, vedrete che ben presto su trovaprezzi si troverà anche a 250...
guardando il mercato dove la 4870 x2 costa meno di un crossfire 4870
mi pare logico che la 4850x2 debba avere un prezzo simile ad un crossfire 4850
credo che entro un mese il prezzo si fissera' sulle 260€
se cosi fosse, un pensierino ce lo farei :)
http://www.matbe.com/actualites/51161/sapphire-radeon-hd-4850-x2/
althasius
29-10-2008, 17:01
http://www.matbe.com/actualites/51161/sapphire-radeon-hd-4850-x2/
Le prestazioni ovviamente sono in linea con un cf di 4850 , se funziona tutto a dovere questa scheda ad alte risoluzioni sarà una bomba :D
Le prestazioni ovviamente sono in linea con un cf di 4850 , se funziona tutto a dovere questa scheda ad alte risoluzioni sarà una bomba :D
dicono che il cf però dia problemi...
althasius
29-10-2008, 17:09
un cf ideale raddoppierebbe le prestazioni di una singola scheda, ma cosi non è. Io mi accontenterei anche di una media del 50/60 % in più rispetto alla singola.
Però è anche vero che a volte il cf da parecchi problemi, soprattutto con i giochi poco ottimizzati....rispetto al passato però sono sempre meno frequenti.
robertino75
29-10-2008, 17:13
guardando il mercato dove la 4870 x2 costa meno di un crossfire 4870
mi pare logico che la 4850x2 debba avere un prezzo simile ad un crossfire 4850
credo che entro un mese il prezzo si fissera' sulle 260€
se cosi fosse, un pensierino ce lo farei :)
la 4870x2 costa di meno di un cross di 4870 da 1gb che costa all'incirca 520€(260€ a scheda)...ma uguale a un cross di 4870 da 512mb...circa 400€(200€ a scheda)
un cross di 4850 da 1gb costa circa 340€(circa 160€ a scheda).....con 260€ ci prendi un cross di 4850 da 512mb(130€ a scheda)....e visto che la 4850x2 è da 2gb il confronto di prezzo andrebbe fatto con il cross di 4850 da 1gb e non da 512mb.
i prezzi li ho presi da trovaprezzi.
http://www.matbe.com/actualites/51161/sapphire-radeon-hd-4850-x2/
questa sarebbe ottima se non fosse un fornetto come la 4870x2 e credo che con 2 ventole ridurrebbe anche il rumore
comunque preferire 2 uscire dvi che 4, perchè così l'aria calda rimande dentro il case che andrebbe areato bene in entrata ed uscita sulla vga
peccato, la stavo puntando, aspettiamo i test però
masterintheuniverse
02-11-2008, 12:58
la soluzione 4850x2 sarà meglio dissipata poikè ho trovato alcune immagini di soluzioni dual fan
Bartsimpson
04-11-2008, 08:44
Da possessore di una 4870X2 vi dico che scalda parecchio ed è meglio un dissipatore che butta l'aria calda fuori dal case piuttosto che avere 4 uscite DVI (a chi servono?). Poi magari questa scalda molto meno e le due ventole sono più performanti ma il calore disperso rimane comunque tutto dentro il case e le temp dei componenti vicini si alzano. Prima avevo un'altra scheda con un dissy aftermarket che era silenzioso e la scheda rimaneva fresca ma le temp dei vari componenti (mb, cpu, ram, hd, alim) erano più alte. Ora, in compenso, le temp sono più basse e il computer mi fa anche da riscaldamento in camera :D
althasius
04-11-2008, 08:59
Bart volevo chiederti come ti trovi con la 4870x2 essendo la futura 4850x2 simile come architettura.
Come vanno le cose sul lato driver ? conviene rispetto ad una singola ? :)
Foglia Morta
04-11-2008, 12:40
ci sarà sia la 4850 X2 1GB che 2GB ( almeno da Sapphire ):
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=10291&Itemid=1
imo è probabile che la 1GB sarà venduta a 300 euro
pioss~s4n
04-11-2008, 17:35
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=7205
Notevoli performance, addirittura superiori alla 4870X2 in alcuni sintetici.
Consumi buoni a pieno carico.
Troppo troppo rumorosa.. un flop da questo punto di vista.
althasius
05-11-2008, 09:50
nessuno sa la data di uscita ?
i bench sono da paura però la lunghezza della scheda è esagerata, a questo punto bisogna scegliere anche un case adatto. :D
Foglia Morta
05-11-2008, 09:55
nessuno sa la data di uscita ?
i bench sono da paura però la lunghezza della scheda è esagerata, a questo punto bisogna scegliere anche un case adatto. :D
In Germania è in vendita ma i prezzi sono assurdi ( 1GB 340 euro e 2GB 370 euro ). Penso ci vorranno una o due settimane per prezzi un po più equi
althasius
05-11-2008, 10:58
Hai ragione,prezzi troppo alti, bisogna aspettare.
cmq a 1900x1200 la 4850x2 è un pelo più veloce della 4870x2 e di un 6% più veloce della gtx280.
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4850_X2/26.html
Se arriverà a 280 € sarà un affare. :D
Foglia Morta
05-11-2008, 11:12
Hai ragione,prezzi troppo alti, bisogna aspettare.
cmq a 1900x1200 la 4850x2 è un pelo più veloce della 4870x2 e di un 6% più veloce della gtx280.
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4850_X2/26.html
Se verrà venduta a 280 € sarà un affare. :D
Quando i test di una rece dicono che la 4850X2 è più veloce della 4870X2 allora non gli do molto peso :D
Ci sono altre recensioni con risultati più ragionevoli:
http://www.hexus.net/content/item.php?item=16197&page=1
http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=657&pageid=1
Edit: aggiungo un altra recensione: http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=633&Itemid=27
pioss~s4n
05-11-2008, 11:37
A me sembra una cacata di scheda video. Più lunga e più rumorosa di una scheda video di fascia superiore (4870X2). Non la comprerei nemmeno se costasse anche 50$ in meno. Mi sembra assurdo sacrificare ogni sforzo in direzione di una dissipazione\acustica migliore. Forse gli americani vivono con cuffie AKG all'oreccchio davanti al computer, ma io con un trapano a percussione non ci sto. Ma per carità.
vga inutile attualmente....dovevano produrla al lancio della 4870x2 adesso himo è troppo tardi...poi a quel prezzo :doh:
vga inutile attualmente....dovevano produrla al lancio della 4870x2 adesso himo è troppo tardi...poi a quel prezzo :doh:
azzo ci vuole pure una centrale atomica per alimentarla tanto vale fare un crossfire...
luxoralberto
05-11-2008, 18:39
verso quando la vedremo online sui negozi italiani...?
robertino75
05-11-2008, 18:49
ho come l'impressione che questa scheda farà la fine della 3850x2.....
NikyRipy
05-11-2008, 18:50
però resta il fatto che è GDDR3 :mad:
robertino75
05-11-2008, 18:57
però resta il fatto che è GDDR3 :mad:
come la 4850 mi sembra normale....esattamente come la 4870 è GDDR5 e la 4870x2 GDDR5 :D
luxoralberto
05-11-2008, 19:29
ho come l'impressione che questa scheda farà la fine della 3850x2.....
Ma scusa...come fa a fare la fine della 3850x2 se è superiore alla scheda top nvidia:mbe:
Foglia Morta
05-11-2008, 21:25
preview di Bit-Tech (http://www.bit-tech.net/hardware/2008/11/05/first-look-sapphire-radeon-hd-4850-x2-2gb/1) , testano Far Cry 2 e Crysis , entro la settimana rece completa con più giochi. Intanto dicono che la scheda ha un buon rapporto prezzo/prestazioni ( più veloce della GTX 280 e stesso prezzo ).
luxoralberto
05-11-2008, 22:21
preview di Bit-Tech (http://www.bit-tech.net/hardware/2008/11/05/first-look-sapphire-radeon-hd-4850-x2-2gb/1) , testano Far Cry 2 e Crysis , entro la settimana rece completa con più giochi. Intanto dicono che la scheda ha un buon rapporto prezzo/prestazioni ( più veloce della GTX 280 e stesso prezzo ).
eh già...ma tieni conto che il prezzo in considerazione è quello di uscita...dopo un paio di settimane non potrà andare oltre i 280...vedi cf di 4850
althasius
06-11-2008, 10:13
pienamente daccordo, altrimenti converebbe un cf di 4850 a 280 €.
A me più che la rumorosità ( si potrà sempre regolare la velocità delle ventole) preoccupa la lunghezza. Un middle tower ( tipo nzxt lexa ) andrà bene ? :mbe:
althasius
06-11-2008, 10:16
Ma scusa...come fa a fare la fine della 3850x2 se è superiore alla scheda top nvidia:mbe:
quoto, come si fa a denigrare una scheda che va più della 280gtx ? tutto ripeto dipenderà dal prezzo, ora si trovano a più di 400€ , ovviamente sono fuori di test.. mmm mercato :sofico:
luxoralberto
06-11-2008, 14:32
e cmq si sa qualcosa di quando verrà messa nei negozi online??
althasius
06-11-2008, 15:26
già c'è :
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_4850x2.aspx
..in arrivo il 20/11
;)
già c'è :
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_4850x2.aspx
..in arrivo il 20/11
;)
ca' tr... spero vivamente sia un apresa per il fondo, 450 euro!!
speriamo sia per l'importazione...o balle varie...
se costa quanto la gtx 280 anke se riesce a dare qualke frame non notabile in + credo sia semrpe da preferire la prima per consumi e driver:)
Mister Tarpone
06-11-2008, 21:08
se costa quanto la gtx 280 anke se riesce a dare qualke frame non notabile in + credo sia semrpe da preferire la prima per consumi e driver:)
+ che altro sarebbe da preferire per via di una efficenza perfetta nel dare sempre il max come prestazioni, essendo una gpu singola ;)
phil anselmo
15-11-2008, 14:01
http://img397.imageshack.us/img397/866/atihd4850x22donanimhabeej9.jpg (http://imageshack.us)
sinceramente questo grafico, anche se è di parte, non è per niente realistico.
è falso che la 4850 liscia sia migliore di una 9800GTX+ specie in quei termini!
inoltre non mi pare neanche molto realistico il rapporto che c'è fra la 4870 e la GTX260 ma è già più discutibile.
per quanto riguarda la fascia alta non ho nulla da obiettare, dato che la 4850x2 ancora non si conosce bene e che effettivamente la 4870x2 ha un potenziale molto più alto della pur ottima GTX280, ma i drivers... :rolleyes:
se costa quanto la gtx 280 anke se riesce a dare qualke frame non notabile in + credo sia semrpe da preferire la prima per consumi e driver:)
+ che altro sarebbe da preferire per via di una efficenza perfetta nel dare sempre il max come prestazioni, essendo una gpu singola ;)
vi quoto entrambi.
DakmorNoland
10-01-2009, 15:01
Secondo me sta scheda è una bomba!! AMD stavolta gliele sta dando di brutto ad Nvidia! E' riuscita a piazzare una scheda video che al lancio si trova già a partire da soli 267€ e che va come una 280gtx!!! :eek: I consumi sono identici a quelli della 280 (quindi nessuna centrale nucleare), ed è vero pare sia rumorosa ma dai Catalyst adesso è possibile regolare la velocità delle ventole anche quando la scheda sta in full e quindi è un problema facilmente risolvibile. ;)
A me da fastidio che ci sono già delle recensioni in cui addirittura la 4870x2 ad esempio in Crysis sta dietro alla 280gtx!! Le possibilità sono due o dipende da come vengono fatti i test (credo la più probabile), oppure Nvidia col tempo riesce miracolosamente (:asd:) a migliorare in continuazione le prestazioni delle sue VGA. Perchè non è possibile che al lancio della 4870x2 (quindi driver acerbi) stava avanti di un 30% alla 280gtx (che aveva driver maturi da un bel pò) e ora misteriosamente la situazione si è ribaltata! Ai miracoli non ci credo e l'unica possibilità è che qualcosa non vada nelle recensioni più recenti (dove addirittura delle volte le schede AMD perdono frames rispetto al lancio :asd:), o magari potrebbe essere che nvidia tanto per cambiare abbassa la qualità video nei vari giochi togliendo dei dettagli impercettibili magari alle ombre o su altre cose. ;)
Io credo che le slide AMD siano le più veritieri e il tutto è dimostrato dalla recensione che è stata postata sopra di techpowerup! e da quest'altra recensione fresca fresca. ;) http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=633&Itemid=27&limit=1&limitstart=5
Addirittura in Crysis (gioco ottimizzato nvidia) è evidente come la 4850x2 sia al livello della 280gtx...
ed è vero pare sia rumorosa ma dai Catalyst adesso è possibile regolare la velocità delle ventole anche quando la scheda sta in full e quindi è un problema facilmente risolvibile. ;)
A me da fastidio che ci sono già delle recensioni in cui addirittura la 4870x2 ad esempio in Crysis sta dietro alla 280gtx!! Le possibilità sono due o dipende da come vengono fatti i test (credo la più probabile), oppure Nvidia col tempo riesce miracolosamente (:asd:) a migliorare in continuazione le prestazioni delle sue VGA.
Addirittura in Crysis (gioco ottimizzato nvidia) è evidente come la 4850x2 sia al livello della 280gtx...
certo, abbassa i regimi di rotazione... il problema era proprio l'altro, almeno sulle hd4850. ventole troppo lente = chip bruciato
scusa ti da fastidio che ci siano le recensioni con i benchmark?
cmq non è solo ati che migliora con i driver, anche nvidia!!! non è da ricercare qui questo aumento di prestazioni?
che mi sembra strano invece, che ad alte risoluzioni la 280 acquisisca più vantaggio, in teoria avendo la 4850x2 2gb la situazione dovrebbe essere ribaltata...
il grafico comunque è totalmente sbagliato.
perchè probabilmente sono andati a misuare le perfomance in un solo bench.
infatti la 4870 spesso si trova al livello della 280 che invece a volte batte perfino la 4870x2, mentre la 9800gtx+ dovrebbe stare un po'più su.
DakmorNoland
10-01-2009, 16:04
infatti la 4870 spesso si trova al livello della 280 che invece a volte batte perfino la 4870x2, mentre la 9800gtx+ dovrebbe stare un po'più su.
Ma cosa?? Che la 9800GTX stava sempre sotto la 4850! Per quello hanno fatto la 9800GTX+ peccato che era appena al livello della 4850...Poi vabbè anche li misteriosamente dopo il lancio sono saltati fuori risultati senza senso...Io mi fido delle recensioni iniziali ormai, quello che viene fuori dopo son tutte fesserie e dati strani...Poi per carità ognuno è libero di comprare quello che vuole. ;)
raga siccome mi sa che mi butto su questa... dove posso prenderla a poco e nella versione 2Gb??? Per le prestazioni io credo che ora ci vogliano i test con i nuovi 8.12 hotfix.... questi rendono un bel po' alla sorella maggiore... speriamo anche a questa XD
widewings46
12-01-2009, 18:40
ragazzi scusate ma la scheda video del thread cioè la hd 4850 x2 sbaglio o non supporta la risoluzione 1366x768p o più semplicemente 720p????
ci sono dati reali riguardo le prestazioni rispetto la 4870 x2??cosa conviene prendere??
lo chiedo perchè oltre al monitor volevo giocare sul tv 32" lcd samsung A32456...qualcuno sa rispondermi??
saluti a tutti!!
dopo aver scoperto che mi hanno silurato l' ordine della 4870 1gb , stavo quasi quasi pensando a una 4850x2 ..
domanda 1: se un gioco non supporta il crossfire questa viene vista per meta? (come una 4850 singola)
domanda 2: sono a breve previste riduzioni di prezzo?
widewings46
12-01-2009, 20:30
dopo aver scoperto che mi hanno silurato l' ordine della 4870 1gb , stavo quasi quasi pensando a una 4850x2 ..
domanda 2: sono a breve previste riduzioni di prezzo?
c'è un articolo fresco fresco di oggi mi sembra in prima pagina vai a vedere
Dai ragazzi possibile che nessuno è in possesso di questo mostriciattolo?
Fatevi sentire e postate qualche test :)
Viktor88
13-01-2009, 10:29
Dai ragazzi possibile che nessuno è in possesso di questo mostriciattolo?
Fatevi sentire e postate qualche test :)
A me è in arrivo xò sono proprio curioso :D
io son li li per comprarlo ma.. c'è una cosa che mi fa storcere il naso.. ho letto diverse recensioni e dicono che se il gioco non supporta il crossfire la scheda va come una singola 4850 da 512mb !
attualmente quanti sono i giochi a supportare il crossfire? ( in percentuale sulle uscite di quest' ultimo anno)
grazie
Se non sbaglio è + ATI che deve rilasciare driver compatibile con i giochi affinchè funzionino in crossfire... se non sbaglio ovviamente XD
Viktor88
13-01-2009, 10:46
Questi giochi che non supportano il crossfire vanno pian piano scomparendo...Tutti i nuovi titoli 2008 e 2009 non hanno problemi...e poi con i nuovi catalyst dovrebbe migliorare ancora di più.
sto per ordinarla..
ultimi 2 dubbi se riuscite a rispondermi:
1. ho un alimentatore Hyper tipe R 580w ( ce la faccio a reggerla?)
http://www.tomshw.it/guides/hardware/howto/20051014/images/hiper-09.jpg
2. ho visto che la scheda è lunghissima.. ma quanto di preciso?
( adesso monto una 2900pro e mancano 3 dita prima che tocchi gli alloggi HDD )
Viktor88
13-01-2009, 12:46
Dovresti farcela con 'ali...Ma saresti al limite... Considerando che i consumi sono sui 300w e il tuo porta 360w sui 12v
se basta un 620 per stare tranquilli con la sorella maggiore... penso che basti questo per stare tranquilli con la 4850x2
Viktor88
13-01-2009, 13:02
se basta un 620 per stare tranquilli con la sorella maggiore... penso che basti questo per stare tranquilli con la 4850x2
E' vero...Però basterebbe un 620w quando si parla di Enermax Corsair OCZ Seasonic etc...che sviluppano quasi 600w sui 12v...lui ne ha 380w...però potrebbe farcela...
Io volevo acquistarla però dopo aver letto recensioni per la rumorosità delle ventole, il calore che non viene espulso dal case (cosa che mi avrebbe fatto comodo), consumi e il fatto delle prestazioni dove non viene supportato il cf ho preferito optare per un altra scheda.
E' vero...Però basterebbe un 620w quando si parla di Enermax Corsair OCZ Seasonic etc...che sviluppano quasi 600w sui 12v...lui ne ha 380w...però potrebbe farcela...
non sono ferratissimo di alimentatori ma il dubbio mi viene .. come fa un alimentatore da 620w ad avere 600w solo sui +12?
Viktor88
13-01-2009, 15:40
non sono ferratissimo di alimentatori ma il dubbio mi viene .. come fa un alimentatore da 620w ad avere 600w solo sui +12?
http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=21_247&products_id=609&osCsid=09cc2cfab025204716cefc1f6bfc5839
Come fa chiedilo alla corsair :)
Viktor88
13-01-2009, 15:42
Cmq per la 4850x2 basterebbe anche un Corsair 550VX...Anzi sarebbe perfetto.
Viktor88
13-01-2009, 15:45
Io volevo acquistarla però dopo aver letto recensioni per la rumorosità delle ventole, il calore che non viene espulso dal case (cosa che mi avrebbe fatto comodo), consumi e il fatto delle prestazioni dove non viene supportato il cf ho preferito optare per un altra scheda.
La rumorosità si può ovviare diminuendo la velocità delle ventole oppure cambiando dissipatore e avendo maggiori risultati anche inOC
I consumi sono allineati alla GTX280...
Sarà che io mi interesso solo di giochi nuovi...però non ne ho trovati di giochi in cui da problemi...
Unica pecca...Forse il calore...Ma per me non è un problema...Se l'hanno fatta così vuol dire che va bene :rolleyes:
La rumorosità si può ovviare diminuendo la velocità delle ventole oppure cambiando dissipatore e avendo maggiori risultati anche inOC
I consumi sono allineati alla GTX280...
Sarà che io mi interesso solo di giochi nuovi...però non ne ho trovati di giochi in cui da problemi...
Unica pecca...Forse il calore...Ma per me non è un problema...Se l'hanno fatta così vuol dire che va bene :rolleyes:
Il dissipatore non si può cambiare perchè non ce n'è al momento e l'unica che distribuisce qui la scheda è la sapphire con quel dissy molto rumoroso.
I consumi sono maggiori della 280gtx (come le prestazioni) anche se di poco, inoltre almeno per il mio case è molto meglio un dissy che butta fuori l'aria invece di uno che la lascia all'interno del case.
DakmorNoland
13-01-2009, 16:38
La rumorosità si può ovviare diminuendo la velocità delle ventole oppure cambiando dissipatore e avendo maggiori risultati anche inOC
I consumi sono allineati alla GTX280...
Sarà che io mi interesso solo di giochi nuovi...però non ne ho trovati di giochi in cui da problemi...
Unica pecca...Forse il calore...Ma per me non è un problema...Se l'hanno fatta così vuol dire che va bene :rolleyes:
Quotone!! La versione da 2GB va come una 280GTX in tutti gli scenari!! Questi fatidici giochi che vanno come se fosse una sola 4850 non li ho mai visti! E di test ne ho guardati...I consumi per l'appunto sono allineati con la 280, come lunghezza direi che siamo li (sia la 260 che la 280 sono stralunghe ed ingombranti)...L'unica pecca è la rumorosità ma si può regolare la velocità delle ventole senza rischiare di fondere nulla. :p
L'unica pecca è la rumorosità ma si può regolare la velocità delle ventole senza rischiare di fondere nulla. :p
E sono daccordo se parliamo di tenere le ventole basse in idle, ma voglio vedere quando si esegue qualche applicazione che sfrutta a pieno entrambe le vga se si tiengono le ventole a bassi regimi :)
Comunque sia per il prezzo al quale si trova oggi la versione da 2gb per circa 280€ è una vga dall'ottimo prezzo con prestazioni simili alla 280 gtx se non superiori in qualche test.
Io ho optato per la 280 per i motivi che ho citato pochi post sopra e perchè l'ho presa usata a un buon prezzo alrimenti sicuramente mi sarei buttato su questa.
DakmorNoland
13-01-2009, 18:11
E sono daccordo se parliamo di tenere le ventole basse in idle, ma voglio vedere quando si esegue qualche applicazione che sfrutta a pieno entrambe le vga se si tiengono le ventole a bassi regimi :)
Comunque sia per il prezzo al quale si trova oggi la versione da 2gb per circa 280€ è una vga dall'ottimo prezzo con prestazioni simili alla 280 gtx se non superiori in qualche test.
Io ho optato per la 280 per i motivi che ho citato pochi post sopra e perchè l'ho presa usata a un buon prezzo alrimenti sicuramente mi sarei buttato su questa.
Ma secondo me in effetti conviene aspettare che esca qualche versione con dissipatore meno rumoroso...Io credo sia solo questione di tempo, o almeno spero. :p
Ordinata.. vi faro sapere
(mai speso cosi tanto per una sk video .. vabbe mo per almeno 2 anni il computer non si cambia)
DakmorNoland
13-01-2009, 19:19
Ordinata.. vi faro sapere
(mai speso cosi tanto per una sk video .. vabbe mo per almeno 2 anni il computer non si cambia)
Ah beh quello è sicuro! :p io con una x1800gto2 512 sto andando avanti da 3-4 anni e mi gira ancora tutto...questo è un mostro di potenza! Male che vada ti toccherà cambiare il dissipatore, tanto credo che man mano ne usciranno di più silenziosi e compatibili. ;)
Viktor88
13-01-2009, 20:23
Ah beh quello è sicuro! :p io con una x1800gto2 512 sto andando avanti da 3-4 anni e mi gira ancora tutto...questo è un mostro di potenza! Male che vada ti toccherà cambiare il dissipatore, tanto credo che man mano ne usciranno di più silenziosi e compatibili. ;)
Sicuro ;)
E questa scheda overcloccata per bene non so cosa diventa :D
raga ma una review con gli ultimi catalyst della versione da 1 gb e di quella da 2 gb non si trova per rete?
stavo dando un occhiata alle temperature segnalate nelle recensioni.. la 4850x2 fa segnare delle temperature abbastanza basse rispetto alle altre schede ( 60-65 ° sotto carico) .
pero è anche una delle piu rumorose.
cio mi fa pensare che tenere le ventole al massimo non sia una scelta obbligata.
oltretutto il dissipatore è molto simile sia per fattura che dimensioni a quello montato sulla sapphire 4850 512mb sapphire design
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4850/images/card1.jpg
comunque se un giorno dovessi aver per le mani due cooler standard di intel mi piacerebbe adattarceli
http://img.tomshardware.com/us/2004/11/14/the_p4/cooler_boxed.jpg
raga ma una review con gli ultimi catalyst della versione da 1 gb e di quella da 2 gb non si trova per rete?
Qui (http://www.firingsquad.com/hardware/sapphire_radeon_4850_x2_review/page3.asp) puoi trovare una review con gli ultimi catalyst e la scheda in oggetto ;)
niente da dire
è una signora scheda sia per le prestazioni che per il prezzo
250€ per una scheda che nn ha problemi a far girare qualsiasi gioco alla risoluzione full hd è davvero notevole
arrivata poco fa e appena montata al posto della 2900pro
http://www.webalice.it/svl555/4850x2.jpg
impressioni a caldo:
è leggera il virtu dei dissipatori in alluminio ( la 2900pro è molto piu pesante)
è lunga ( un paio di cm e mi toccava i bay 3,5" )
è un pelo piu rumorosa della 2900pro ( in idle ) , in full load ancora la devo provare
Rivatuner e atitool non funzionano con questa scheda .. perche? son le ultime versioni.. provero con una reinstallazione dei suddetti.
Qui (http://www.firingsquad.com/hardware/sapphire_radeon_4850_x2_review/page3.asp) puoi trovare una review con gli ultimi catalyst e la scheda in oggetto ;)
ottimi risultati veramente, poi secondo me non hanno usato gli hotfix, poteva dare forse ancora qualcosa in +.... se arriva sotto i 250€ per la versione 2Gb la prendo sicuro al 100%, tanto per 1680x1050 penso sia la migliore....
Bisogna trasformare il thread in ufficiale xD
DakmorNoland
15-01-2009, 14:19
impressioni a caldo:
è leggera il virtu dei dissipatori in alluminio ( la 2900pro è molto piu pesante)
è lunga ( un paio di cm e mi toccava i bay 3,5" )
è un pelo piu rumorosa della 2900pro ( in idle ) , in full load ancora la devo provare
Rivatuner e atitool non funzionano con questa scheda .. perche? son le ultime versioni.. provero con una reinstallazione dei suddetti.
Scusa ti spiace misurarla con un righello e dirmi esattamente quanti cm è lunga? Grazie in anticipo! ;)
Scusa ti spiace misurarla con un righello e dirmi esattamente quanti cm è lunga? Grazie in anticipo! ;)
29,7cm ( praicamente è come un foglio A4)
ps. ho un cappero di problema :
Atitool e Rivatuner ( il piu bel programma che conosca) non mi leggono i dati dalla sk video!!
non so le temperature, gli rpm delle ventole e tutto l' ambaradam!!
HELP!
DakmorNoland
15-01-2009, 14:38
29,7cm ( praicamente è come un foglio A4)
ps. ho un cappero di problema :
Atitool e Rivatuner ( il piu bel programma che conosca) non mi leggono i dati dalla sk video!!
non so le temperature, gli rpm delle ventole e tutto l' ambaradam!!
HELP!
Beh è lunghetta, mi sa che nel mio Tsunami non entra di 2,7cm...cioè dovrei spostare il cassetto degli hard disk, o "limarlo" un pochetto! :D
Cmq direi se possibile a chi ha aperto il thread di mettere la lunghezza in cm in prima pagina, perchè in giro per internet si trovano solo dati in pollici che non conosce nessuno, oppure viene detto che è un pò più lunga della 4870X2 - 260 -280 ma non si dice di quanto...
29,7cm ( praicamente è come un foglio A4)
ps. ho un cappero di problema :
Atitool e Rivatuner ( il piu bel programma che conosca) non mi leggono i dati dalla sk video!!
non so le temperature, gli rpm delle ventole e tutto l' ambaradam!!
HELP!
devi usare ati tray tools
atitool non da più sopporto alle schede dalla 1950 in poi (:asd:) e rivatuner è per le nvidia più che altro
allora..
ho visto sul supporto sapphire i driver e mi hanno dato quelli appositi per la 4850x2.
da driver il supporto ai dati della scheda è miserrimo ( metto uno screen)
http://www.webalice.it/svl555/idle.jpg
Con rivatuner sulla 2900pro avevo accesso a una miriade di parametri (temperatura gpu, temp board, temp mosfets, velocita ventola , ram usata, e chi piu ne ha piu ne metta.. ma questo gia lo sapete)
Cosi installo Rivatuner ma .. la scheda non è riconosciuta
Provo con atitool ma .. il programma si pianta e mi manda in loop la cpu ( si mette a lavorare al 100% senza motivo , senza che il programma si apra)
Ati tray tool lo uso sempre perche ci bindo i tasti per regolare la luminosita del monitor.. ho provato a vedere se aveva qualche info ( ventole, temp ecc ecc) ma non compare nulla cosi come accade per gli altri programmi.
gpu-z pare funzionare correttamente..
stavo notando che ha ben 3 sensori per temperatura per Gpu ..grande
DakmorNoland
15-01-2009, 17:52
allora..
ho visto sul supporto sapphire i driver e mi hanno dato quelli appositi per la 4850x2.
da driver il supporto ai dati della scheda è miserrimo ( metto uno screen)
Con rivatuner sulla 2900pro avevo accesso a una miriade di parametri (temperatura gpu, temp board, temp mosfets, velocita ventola , ram usata, e chi piu ne ha piu ne metta.. ma questo gia lo sapete)
Cosi installo Rivatuner ma .. la scheda non è riconosciuta
Provo con atitool ma .. il programma si pianta e mi manda in loop la cpu ( si mette a lavorare al 100% senza motivo , senza che il programma si apra)
Ati tray tool lo uso sempre perche ci bindo i tasti per regolare la luminosita del monitor.. ho provato a vedere se aveva qualche info ( ventole, temp ecc ecc) ma non compare nulla cosi come accade per gli altri programmi.
Sì beh questo è il brutto di comprare una scheda video nuova appena dopo il lancio, soprattutto se è una multi GPU...Perchè poi bisogna avere pazienza e attendere che i programmi tipo ATT vengano aggiornati per supportare correttamente sto mostro! :)
la scheda mantiene temperature che cosi a primo acchitto sono abbastanza basse.
circa 35 gradi idle e 54 dopo qualche minuto di clear sky , fallout3 e il test demo di farcry2
sto scaricando il 3dM 2006 cosi vi dico che temperatura mi fa a fine test
ah dimenticavo.. la ventola non sale di giri rimane sempre al minimo ( il problema è che comunque sia fa piu rumore di quando stava in idle la 2900pro.. dovrei trovare un modo per abbassarne la rotazione in idle e sarebbe perfetto)
DakmorNoland
15-01-2009, 18:03
la scheda mantiene temperature che cosi a primo acchitto sono abbastanza basse.
circa 35 gradi idle e 54 dopo qualche minuto di clear sky , fallout3 e il test demo di farcry2
sto scaricando il 3dM 2006 cosi vi dico che temperatura mi fa a fine test
ah dimenticavo.. la ventola non sale di giri rimane sempre al minimo ( il problema è che comunque sia fa piu rumore di quando stava in idle la 2900pro.. dovrei trovare un modo per abbassarne la rotazione in idle e sarebbe perfetto)
Aspe ma non capisco quindi chiedo a te, visto che ce l'hai tra le mani...E credo sarebbe utile a molti...Perchè effettivamente leggendo recensioni in giro dicono che non ci sono margini per diminuire ulteriormente la velocità della ventola in full o in idle...Però con temperature così basse mi sembra una cavolata immane!! Cioè ma dai catalyst non si riesce ad abbassare la velocità in idle e in full rendendola non assordante?
Aspe ma non capisco quindi chiedo a te, visto che ce l'hai tra le mani...E credo sarebbe utile a molti...Perchè effettivamente leggendo recensioni in giro dicono che non ci sono margini per diminuire ulteriormente la velocità della ventola in full o in idle...Però con temperature così basse mi sembra una cavolata immane!! Cioè ma dai catalyst non si riesce ad abbassare la velocità in idle e in full rendendola non assordante?
l' unico programma funzionante al momento per la regolazione delle ventole è quello dei driver ati. se lo metti in automatico la ventola si mette al 3% ( ma sara' reale?) . sembra pochissimo ma anche se gli rpm non vengono visualizzati ( driver acerbi immagino) ti posso assicurare che le ventole girano veloci lostesso.
Cio perche le due ventoline messe sulla scheda sono dei mostri di potenza ( quando apriro la scheda vedro di ricordarmi di vedere da quanti watt sono)
unica maniera per variare la velocita delle ventole è andare in manuale..
in manuale pero parte minimo dal 20% quindi mettendole al minimo in manuale fa piu rumore che lasciarle in automatico.
Se rivatuner fosse stata compatibile avrei di certo impostato il valore minimo della modalita automatica molto piu basso.. certo che andare sotto il 3% è dura ! :D
ps. ho provato a mettere le ventole al 100% .. il case si è staccato di mezzo metro da terra.. :D
DakmorNoland
15-01-2009, 18:19
l' unico programma funzionante al momento per la regolazione delle ventole è quello dei driver ati. se lo metti in automatico la ventola si mette al 3% ( ma sara' reale?) . sembra pochissimo ma anche se gli rpm non vengono visualizzati ( driver acerbi immagino) ti posso assicurare che le ventole girano veloci lostesso.
Cio perche le due ventoline messe sulla scheda sono dei mostri di potenza ( quando apriro la scheda vedro di ricordarmi di vedere da quanti watt sono)
unica maniera per variare la velocita delle ventole è andare in manuale..
in manuale pero parte minimo dal 20% quindi mettendole al minimo in manuale fa piu rumore che lasciarle in automatico.
Se rivatuner fosse stata compatibile avrei di certo impostato il valore minimo della modalita automatica molto piu basso.. certo che andare sotto il 3% è dura ! :D
ps. ho provato a mettere le ventole al 100% .. il case si è staccato di mezzo metro da terra.. :D
Muahahahah mi fai scassare! :asd:
Sì cmq dubito che quel 3% sia un valore reale...Quindi niente finchè non escono programmi con supporto adeguato ti dovrai tenere l'elicottero nel case! XD Dai consolati pensando che chi si è comprato le prime xbox 360 ha avuto il tuo stesso problema! :asd:
Zodd_Il_nosferatu
15-01-2009, 18:35
allora..
ho visto sul supporto sapphire i driver e mi hanno dato quelli appositi per la 4850x2.
da driver il supporto ai dati della scheda è miserrimo ( metto uno screen)
http://www.webalice.it/svl555/idle.jpg
Con rivatuner sulla 2900pro avevo accesso a una miriade di parametri (temperatura gpu, temp board, temp mosfets, velocita ventola , ram usata, e chi piu ne ha piu ne metta.. ma questo gia lo sapete)
Cosi installo Rivatuner ma .. la scheda non è riconosciuta
Provo con atitool ma .. il programma si pianta e mi manda in loop la cpu ( si mette a lavorare al 100% senza motivo , senza che il programma si apra)
Ati tray tool lo uso sempre perche ci bindo i tasti per regolare la luminosita del monitor.. ho provato a vedere se aveva qualche info ( ventole, temp ecc ecc) ma non compare nulla cosi come accade per gli altri programmi.
che versione dei driver ti hanno dato? sono per xp? :fagiano:
si l' ultima versione per xp..
comunque 3dm06 fa la fine di atitool .. vado per lanciarlo e la cpu inizia ad andar sotto carico all' infinito .
ho provato a rimetere i driver del cd ma nulla..
che palle :(
Zodd_Il_nosferatu
15-01-2009, 19:35
si l' ultima versione per xp..
comunque 3dm06 fa la fine di atitool .. vado per lanciarlo e la cpu inizia ad andar sotto carico all' infinito .
ho provato a rimetere i driver del cd ma nulla..
che palle :(potresti dirmi la versione dei driver?
lo leggi nell'information center di fianco a: driver packaging version :P
Driver Packaging Version 8.561-081201a-072644E-ATI
comunque ho notato che i driver in questione sembrano buggati.
esempio:
una delle 2 gpu a un certo punto mi vien rilevata a piena freq mentre l' altra no sia da CCC che da GPU-Z (cosi per una decina di minuti ) .. poi dopo un po torna normale ( dalle temperature capisco che era solo un problema di visualizzazione e che in realta entrambe le gpu lavoravano in idle)
altra cosa: avete presente il lucchetto rosso per sbloccare l' overclock?
be' appena installate i driver è chiuso.. ci cliccate su lo aprite e fin qui tutto ok.. pero non riuscite piu a chiuderlo .. nulla di importante ma era giusto per dire.
inoltre altra cosa.. ci son 2 segni di spunta , uno per abilitare l' overclock e l' altro per le ventole.. ebbene se non abilitate quello per l' overclock potete anche mettere il segno di spunta sulla ventola e spostare la linguetta che tanto la ventola rimane cosi com'è.
ps. visto che quei beoni Russi di Ati tray tool fanno campeggiare in alto il link della versione 1.0 http://www.radeon.ru/downloads/att/
io ho sempre usato quella credendo fosse l' ultima versione :muro:
ora i vari parametri li leggo anche da ati tray tool ( cosi come facevo per gpu-z)
una quindicina di minuti di gioco a COD4
http://www.webalice.it/svl555/temp4850x2.jpg
per farsi un idea del rumore ..
...LINK: http://www.webalice.it/svl555/4850x2.wmv
(video + audio del rumore generato a varie impostazioni)
matthi87
15-01-2009, 23:59
per farsi un idea del rumore ..
...LINK: http://www.webalice.it/svl555/4850x2.wmv
(video + audio del rumore generato a varie impostazioni)
Alla faccia non pensavo potesse esserci qualcosa di piu rumoroso della 4870x2 :eek:
Alla faccia non pensavo potesse esserci qualcosa di piu rumoroso della 4870x2 :eek:
come rumore è molto simile alla sapphire 2900pro (idle-idle) mentre sotto stress la ventola della 2900pro aumentava di rpm mentre questa rimane agli stessi giri .
se riuscissi ad abbassare gli rpm in idle sarebbe il massimo e le temp sarebbero ancora ottime
ps. comunque un paragone con la tua scheda non è possibile farlo con il file che ho inviato perche cio che senti dipende dal volume a cui io ho registrato e dal volume a cui tu tieni le casse.. l' unico paragone che si puo fare con quel file è sentire la differenza alle varie impostazioni.
matthi87
16-01-2009, 08:30
Ho come la sensazione che se la 4870X2 sia un Phon questa sia proprio un jet a reazione :D :D
http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=633&Itemid=27&limit=1&limitstart=9
caxxo se fa davvero 68db siam messi male..... ma Db o DbA?
caxxo se fa davvero 68db siam messi male..... ma Db o DbA?
68db corrisponde a "radio ad alto volume" .. non è assolutamente cosi senno adesso avrei queste
http://www.ispesl.it/profili_di_rischio/_lavori_stradali_gallerie/index_file/image144.jpg
comunque la scheda scalda poco, l' obiettivo è ridurre gli rpm ma da driver non è possibile.. parlando nel forum sapphire pare che stiano rilasciando un bios che risolva il problema
DakmorNoland
16-01-2009, 18:01
68db corrisponde a "radio ad alto volume" .. non è assolutamente cosi senno adesso avrei queste
comunque la scheda scalda poco, l' obiettivo è ridurre gli rpm ma da driver non è possibile.. parlando nel forum sapphire pare che stiano rilasciando un bios che risolva il problema
Sì ma infatti secondo me è solo una questione di tempo...Qualcuno rilascerà sicuramente un bios più o meno ufficiale com'era successo con la 4850 singola, per fixare sto problema della rotazione delle ventole che vanno parecchio forte producendo tanto rumore...Chiaro che per chi ha già preso la scheda non è il massimo, e dovrà portare pazienza, ma secondo me nonc i vorrà molto. ;)
se vi puo interessare.. ecco le impostazioni lette da RBE nel bios della mia scheda.
http://www.webalice.it/svl555/4850x2fanrbe.jpg
quello che vedi è solo un grafico che ti mostra come il bios setta la velocita in base alla temperatura.. praticamente dice che la velocita minima della ventola è settata al 10% fino a 60° .. a 65° passa al 25% ecc ec
Visto che via software per il momento la velocita delle ventole non puo essere ridotta ( serve un nuovo bios o il suppoorto di rivatuner) , ho deciso di smontare la scheda e vedere se risolvevo qualcosa via hardware ( cioè cambiando ventola o tutto il dissipatore).
inizio cosi con lo smontare il convogliatore nero
http://www.webalice.it/svl555/4850x2/1.jpg
e smontato il dissipatore ecco cosa appare
http://www.webalice.it/svl555/4850x2/2.jpg
noto che c'è una placchetta di rame fissata con 4 viti, dunque smonto pure quella
http://www.webalice.it/svl555/4850x2/3.jpg
visto che ci sono decido per una lappatina e come potete vedere da una prima passata su carta vetro e lastra di vetro , sia lato dissipatore che lato gpu la placca non è perfettamente piana
http://www.webalice.it/svl555/4850x2/5.jpg
http://www.webalice.it/svl555/4850x2/6.jpg
la placca alla fine della lappatura e della lucidatura
http://www.webalice.it/svl555/4850x2/7.jpg
qua potete vedere il lato del dissipatore dove va inserita la placca
http://www.webalice.it/svl555/4850x2/8.jpg
alla fine rimonto tutto.. la scelta ora della pasta ricade o sulla classica pasta bianca o sulla piu performante ma al contempo piu "dura" pasta nano grease della coolermaster.. alla fine scelgo la classica pasta bianca.
http://www.webalice.it/svl555/4850x2/9.jpg
http://www.webalice.it/svl555/4850x2/10.jpg
Ora inizio a valutare se è il caso di cambiare il dissipatore con uno dei tanti che mi ritrovo oppure cambiare solo la ventola..
vorrei metterci un dissipatore Intel ma come potete vedere non è molto piu grosso di quello Ati .. il gioco non vale la candela e lascio perdere
http://www.webalice.it/svl555/4850x2/4.jpg
Vedo se è il caso di cambiare dunque la ventola , quella originale è da ben
0,35 amp .. ( ora capite perche è rumorosa anche solo al 10% di potenza ! )
http://www.webalice.it/svl555/4850x2/powerlogic.jpg
http://www.webalice.it/svl555/4850x2/11.jpg
per poter rimettere la placca nera devo perforza usare una ventola a basso profilo .. nessuna delle mie 8x8 lo è .. ho pero delle 6x6 ( 0,14 amp) ma mi rendo conto che son troppo piccole ..
http://www.webalice.it/svl555/4850x2/12.jpg
non ho altre idee e dunque decido di rimontare la scheda cosi com'era.
( l' altro dissipatore non l' ho neanche smontato)
un paio di osservazioni:
1)la scheda è lunga , il dissipatore manca della croce metallica di supporto posteriore e la scheda , se non fosse per il convogliatore nero di alluminio tenderebbe a flettere parecchio.. ergo: occhio a mettere altri dissipatori senza prima vedere come risolvere il problema.
2) che ce l' hanno messa a fare quella placchetta? è troppo piccola.. il misero vantaggio nella maggior conduzione termica lo si perde tutto quando poi il calore deve passare dalla placca al dissipatore per via del cattivo accoppiamento che da un sistema "unito" a pasta termica piuttosto che per saldatura a stagno.
ma.?.?.?.?
stai a lappare la placchetta di rame e poi ci metti una banalissima pasta dei cinesi?
ah, comunque con i dissi intel più grandi forse ti converrebbe di più (quelli dei quad core)
questo qua (http://cgi.ebay.it/INTEL-S775-Cooler-for-P4-Celeron-D-Dual-Core-C2D-10STUK_W0QQitemZ200298791085QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_146?hash=item200298791085&_trksid=p3286.m63.l1177)
comunque un dissi intel anche di fascia bassa come una arctic cooling da 15€ potrebbe essere una scelta fattibile, siccome è progettato per smaltire carichi di temperatura molto maggiori, se gli attacchi sono gli stessi ti consiglio di farci un pensierino. anche perchè trovare un cooler per questa scheda fatto ad hoc penso sia abbastanza difficile. in pratica sarebbe come prendere i vecchi dissi dei P4 478 o quelli dei P3 modello su cartuccia per raffreddare i dischi, o usare come radiatore in un liquid cooling quello di una vecchia automobile piuttosto che comprare un radiatore apposito per il liquid cooling.
quando due superfici son ben piane meglio una pasta fluida che una densa ( quelle troppo dense tendono a non defluire e a far spessore)
circa il dissipatore: mi piacerebbe montarci 2 intel come quello che hai detto.. ma non ne ho .
comunque bisogna pensarla bene per il pcb.. in rete ho visto uno che ha messo due zalman vf900 ( senza ovviamente il convogliatore nero) e il pcb piegava a banana.. una cosa terribile :D
ps. ha postato uno screen sotto sforzo con temperature che si assestavano a 95° ( era straniero forse scriveva dalla zona equatoriale) :D
un paio di osservazioni:
1)la scheda è lunga , il dissipatore manca della croce metallica di supporto posteriore e la scheda , se non fosse per il convogliatore nero di alluminio tenderebbe a flettere parecchio.. ergo: occhio a mettere altri dissipatori senza prima vedere come risolvere il problema.
2) che ce l' hanno messa a fare quella placchetta? è troppo piccola.. il misero vantaggio nella maggior conduzione termica lo si perde tutto quando poi il calore deve passare dalla placca al dissipatore per via del cattivo accoppiamento che da un sistema "unito" a pasta termica piuttosto che per saldatura a stagno.
prova a farla andare senza la copertura nera se possibile secondo me può essere causa di un aumento nella rumorosità...
comunque bisogna pensarla bene per il pcb.. in rete ho visto uno che ha messo due zalman vf900 ( senza ovviamente il convogliatore nero) e il pcb piegava a banana.. una cosa terribile :D
perchè non provi con due TR 120 true copper? :D 4KG sulla VGA
DakmorNoland
18-01-2009, 15:42
perchè non provi con due TR 120 true copper? :D 4KG sulla VGA
Intanto che ci siamo perchè non togliere direttamente le ventole e metterci sopra una ventola alimentata a 220V di quelle dei banchi frigo?? Ma daiiiiiiiiii!! XD
Appena acquistato la Sapphire Radeon 4850 x2 2 GB che andra' a sostiutire la xfx 8800 gt alpha dog ediiton nel pc qui in firma.
Sto scaricando in nuovi driver cat.9.1.
E' la prima volta che ho una Ati dai tempi della 3dfx Voodoo, quindi non conosco ne i driver ne come vanno (e se ci sono gia' driver Mod. come per le Nvidia).
Intanto che ci siamo perchè non togliere direttamente le ventole e metterci sopra una ventola alimentata a 220V di quelle dei banchi frigo?? Ma daiiiiiiiiii!! XD
ma no... il raffreddamento a elio liquido dell'LHC del Cern :D
ps. è il luogo contenente massa più grande - a quella temperatura - sulla terra e forse su tutto l'universo
Appena acquistato la Sapphire Radeon 4850 x2 2 GB che andra' a sostiutire la xfx 8800 gt alpha dog ediiton nel pc qui in firma.
Sto scaricando in nuovi driver cat.9.1.
E' la prima volta che ho una Ati dai tempi della 3dfx Voodoo, quindi non conosco ne i driver ne come vanno (e se ci sono gia' driver Mod. come per le Nvidia).
attualmente i migliori by ati e in generale credo sono li i 9.1 sento di miracoli in gta4 e di 5fps guadagnati in media about it...
in download..
vediamo che succede sula mia 4850x2
ma no... il raffreddamento a elio liquido dell'LHC del Cern :D
ps. è il luogo contenente massa più grande - a quella temperatura - sulla terra e forse su tutto l'universo
e dai quasi quasi na capatina a ginevra col pc:D
ho provato a installare .. mi dice che non trova hware compatibile con questi drivers
Catalyst 9.1 Windows XP (32-bit) http://www.sapphiretech.com/il/support/drivers.php
http://us.sapphiretech.com/driver/510.zip
( poi mi piacerebbe sapere se è normale che il file che mi arriva si chiama:
8-12_xp32_dd_ccc_wdm_enu_72271.exe )
Ormai il Thread Puo' diventare 4850 x2 2G/1G senza piu' aspettando....
DakmorNoland
30-01-2009, 13:35
ho provato a installare .. mi dice che non trova hware compatibile con questi drivers
Catalyst 9.1 Windows XP (32-bit) http://www.sapphiretech.com/il/support/drivers.php
http://us.sapphiretech.com/driver/510.zip
( poi mi piacerebbe sapere se è normale che il file che mi arriva si chiama:
8-12_xp32_dd_ccc_wdm_enu_72271.exe )
Sì tranquillo penso sia normale per la 4850X2 dovrebbero esserci dei driver a parte o un hotfix, non ho capito bene, cmq trovi tutto qui (http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=41786). ;) Facci sapere se con questi va...
ragazzi ma la 4850x2 è superiore alla gtx 280 ?????:rolleyes:
DakmorNoland
01-02-2009, 10:56
ragazzi ma la 4850x2 è superiore alla gtx 280 ?????:rolleyes:
Direi che sono assolutamente allo stesso livello, forse la 4850x2 va un pelino di più, ma varia molto da gioco a gioco e dai driver utilizzati per fare i test...
Ma io cmq non starei li a vedere le micro differenze tra le due, la cosa incredibile è che la 4850x2 si trova da 250€ e AMD ha abbassato il prezzo a 215€...Ovviamente i rivenditori per ora non scendono oltre i 250 perchè ci perderebbero troppo ma a breve questa scheda si troverà dai 215€ ne sono più che sicuro...E calcolando che la 280gtx non si trova a meno di 335 e che tra un pò uscirà di produzione sostituita dalla 285 che sta a 360, e che come prestazioni alla fine è appena dell'8% più veloce della 4850x2...
Io dico che l 4850x2 è un affarone, visto che anche come consumi è simile alla 280 gtx giusto qualche watt in più in full, e 40W in più in idle, anche se i dati variano molto da una recensione all'altra, ma più o meno siamo li...L'unico svantaggio è che è prodotta dalla sola Sapphire quindi per ora c'è poca scelta come dissipatore ad esempio, e inoltre finchè non uscirà un bios per regolare meglio le 2 ventole rimane molto rumorosa, ma credo che presto qualcosa salterà fuori.
non trovo ancora un test reale quelli fatti dalle varie review non mi fido ci sono troppi parametri discordanti.
G-UNIT91
01-02-2009, 17:09
Direi che sono assolutamente allo stesso livello, forse la 4850x2 va un pelino di più, ma varia molto da gioco a gioco e dai driver utilizzati per fare i test...
Ma io cmq non starei li a vedere le micro differenze tra le due, la cosa incredibile è che la 4850x2 si trova da 250€ e AMD ha abbassato il prezzo a 215€...Ovviamente i rivenditori per ora non scendono oltre i 250 perchè ci perderebbero troppo ma a breve questa scheda si troverà dai 215€ ne sono più che sicuro...E calcolando che la 280gtx non si trova a meno di 335 e che tra un pò uscirà di produzione sostituita dalla 285 che sta a 360, e che come prestazioni alla fine è appena dell'8% più veloce della 4850x2...
Io dico che l 4850x2 è un affarone, visto che anche come consumi è simile alla 280 gtx giusto qualche watt in più in full, e 40W in più in idle, anche se i dati variano molto da una recensione all'altra, ma più o meno siamo li...L'unico svantaggio è che è prodotta dalla sola Sapphire quindi per ora c'è poca scelta come dissipatore ad esempio, e inoltre finchè non uscirà un bios per regolare meglio le 2 ventole rimane molto rumorosa, ma credo che presto qualcosa salterà fuori.
il problema principale, però, è per chi vuole mettere la vga a liquido:D
il problema principale, però, è per chi vuole mettere la vga a liquido:D
perchè? anzi, secondo me sarebbe più facile siccome ti fanno i wubbi apposta full-cover
ragazi ho appena preso questa scheda , l'ho cambiata alla mia 4870 512mb per via dei 512mb che erano insufficenti per gestire risoluzioni fullhd con filtri attivi.
Come va attualmente questa scheda con i nuovi driver dedicati di ati?
ho fatto bene a prenderla a 249 euro?
G-UNIT91
02-02-2009, 13:00
perchè? anzi, secondo me sarebbe più facile siccome ti fanno i wubbi apposta full-cover
parlavo prettamente della 4850x2:D
Nessuno ha provato i nuovi dirver 9.1 dedicati a questa video??
li sto usando io..
circa le performance non ho fatto test.. ( non sono le performance che mi interessano attualmente) , mi interessava vedere se la gestione delle ventole fosse migliorata ma invece è rimasta la stessa di prima..
Zannawhite
04-02-2009, 11:06
Salve a tutti.
Ero in procinto di cambiare la mia attuale VGA: HD4870 1Gb. GS gainward
con il modello Sapphire HD4850 X2 2gb. DDR3 link (http://www.sapphireitaly.com/content/view/511/59/)
Premetto che la HD4870 è la mia prima scheda Ati, mi ci trovo veramente bene ma soprattutto adoro i driver di appena 35Mb con una interfaccia spartana ma estremamente efficiente.
Ebbene, consultando il sito AMD ho notato che la HD4850 X2 segue un filone di driver, proprio, al contrario della HD4870 X2.
Perchè questo?
inoltre noto un differenza mostruosa, ovvero 150Mb. Vs. 35Mb. circa.
Mi sembra di intravedere accrocchi e problemi che sono stati solamente risolti via driver, può essere ?
grazie per chi mi fa un po di luce a riguardo.....
ragazi ho appena preso questa scheda , l'ho cambiata alla mia 4870 512mb per via dei 512mb che erano insufficenti per gestire risoluzioni fullhd con filtri attivi.
Come va attualmente questa scheda con i nuovi driver dedicati di ati?
ho fatto bene a prenderla a 249 euro?
ciao
se hai fatto bene lo dicono i test
se puoi posta i tuoi result e vediamo come va
anzi fammi il favore di provarle che sono interessato anche io all'acquisto
saluti
ragazzi m`e arrivata la video, ma c`e un problema....si vede tutto un artefatto, tutto a righe di vari colori verticali, gia` da boot.
il pc e` quello in firma...ho pensato subito all`aly ma ci accende il led verde sulla video...percui mi rimane da pensare solo al bios , magari anche quello della mobo? o e` diffettosa punto...
Il problema e` ceh nn trovo info su bios di questa video.
potresti provare a staccare tutte le periferiche inutili e a downcloccare il piu possibile cpu e tutto il resto... cosi vedi se è l' alimentazione
provato ,cpu a default e solo hd e video alimentati, non e` cambiato nulla....escludere l`ali a sto punto.
da quello che scrivi sembrano le memorie che hanno problemi
anche a me puzza tanto di problema alla sk video.
Zannawhite
06-02-2009, 15:22
E' problema di scheda video.
Al limite verifica che si correttamente in sede Pci-Ex la VGA, visto le sue dimensioni e il suo peso. Verifica che non sia "imbarcata" da un lato.
Toglila dalla sede, poi inseriscila nuovamente.
E' problema di scheda video.
Al limite verifica che si correttamente in sede Pci-Ex la VGA, visto le sue dimensioni e il suo peso. Verifica che non sia "imbarcata" da un lato.
Toglila dalla sede, poi inseriscila nuovamente.
Eh provato + volte, inoltre ho notato che ha la parte finale, quello dove ci sono le uscite DVI, decisamente piegata verso l`alto!!Cmq orami ho fatto un RMA e l`ho mandata indietro!
Zannawhite
06-02-2009, 17:16
Eh provato + volte, inoltre ho notato che ha la parte finale, quello dove ci sono le uscite DVI, decisamente piegata verso l`alto!!Cmq orami ho fatto un RMA e l`ho mandata indietro!Soluzione migliore :)
Eh provato + volte, inoltre ho notato che ha la parte finale, quello dove ci sono le uscite DVI, decisamente piegata verso l`alto!!Cmq orami ho fatto un RMA e l`ho mandata indietro!
dvi piegate????
dai.......................vga nuova?
dvi piegate????
dai.......................vga nuova?
Oh dio, bhe di sicuro me l`hanno venduta per nuova, cmq la parte finale del PCB virava verso su, non e` che faceva un angolo netto per si notava che tendeva vero l`alto, tant`e che la piastra esterna che poggia sul case non era perfettamente in linea.
Cmq che delusione, mi avevano detto che sta video avrebbe potuto dare dei problemi, xo di dirver non di fattura!!
Attendero al nuova per darvi le mie impressioni...sperando che quella funzioni lol
Oh dio, bhe di sicuro me l`hanno venduta per nuova, cmq la parte finale del PCB virava verso su, non e` che faceva un angolo netto per si notava che tendeva vero l`alto, tant`e che la piastra esterna che poggia sul case non era perfettamente in linea.
Cmq che delusione, mi avevano detto che sta video avrebbe potuto dare dei problemi, xo di dirver non di fattura!!
Attendero al nuova per darvi le mie impressioni...sperando che quella funzioni lol
che tempi ti han dato per rma?
Oh dio, bhe di sicuro me l`hanno venduta per nuova, cmq la parte finale del PCB virava verso su, non e` che faceva un angolo netto per si notava che tendeva vero l`alto, tant`e che la piastra esterna che poggia sul case non era perfettamente in linea.
Cmq che delusione, mi avevano detto che sta video avrebbe potuto dare dei problemi, xo di dirver non di fattura!!
Attendero al nuova per darvi le mie impressioni...sperando che quella funzioni lol
beh non è colpa della vga se ci sono i venditori cagni...
la 4850x2 ha un pcb lunghissimo ... oltre a cio' manca la placca di alluminio che si vede su molte schede a raffreddare la ram e mancando questa placca manca un supporto fisico per il pcb... oltretutto i 2 dissipatori non hanno la classica croce metallica sul retro dove si fissano le viti.
se non fosse per il convogliatore di alluminio nero della 4850x2 la scheda rimarrebbe paurosamente piegata ( cosi come visto in rete)
in condizioni normali questa scheda presenta il pcb lievemente piegato verso gli attacchi dei 2 molex di alimentazione
la 4850x2 ha un pcb lunghissimo ... oltre a cio' manca la placca di alluminio che si vede su molte schede a raffreddare la ram e mancando questa placca manca un supporto fisico per il pcb... oltretutto i 2 dissipatori non hanno la classica croce metallica sul retro dove si fissano le viti.
se non fosse per il convogliatore di alluminio nero della 4850x2 la scheda rimarrebbe paurosamente piegata ( cosi come visto in rete)
in condizioni normali questa scheda presenta il pcb lievemente piegato verso gli attacchi dei 2 molex di alimentazione
ma la mia era leggermente piegata all'estremita opposta: uscite DVI.
ma la mia era leggermente piegata all'estremita opposta: uscite DVI.
la mia flette leggermente dall' altro lato invece.. e togliendo il convogliatore in alluminio flette decisamente dippiu
gianni1879
10-02-2009, 10:53
Qualcuno che la possiede vorrebbe creare il Thread ufficiale???
così chiudiamo questo
qualcuno sa darmi 2 dritti su come funzionano bene gli RMA? io cho ho mandato un prodotto nuovo(arrivato, verificato il difetto, rimandato al venditore in RMA), devo riceverne uno nuovo oppure ,come se avessi gia il prodotto da N mesi, devo aspettare che vada in assistenza dal produttore e torni indietro?
Boh ho visto i prezzi, praticamente costa come una 4870 single, conviene o ci sono problemi?
qualcuno sa darmi 2 dritti su come funzionano bene gli RMA? io cho ho mandato un prodotto nuovo(arrivato, verificato il difetto, rimandato al venditore in RMA), devo riceverne uno nuovo oppure ,come se avessi gia il prodotto da N mesi, devo aspettare che vada in assistenza dal produttore e torni indietro?
non he ho idea.. penso ti dovrebbe arrivare un prodotto nuovo
( comunque non dovrebbe essere un RMA ma un DOA .. cioè difetto alla consegna)
Boh ho visto i prezzi, praticamente costa come una 4870 single, conviene o ci sono problemi?
quando ho comprato io la 4870 1g costava 200 e la 4850x2 1g 260eur ..
secondo me conveniva gia con 60 eur di scarto
pioss~s4n
13-02-2009, 13:09
Aggiornamento
http://www.pctuner.net/news/10653/Aggiornamenti-per-la-Sapphire-HD-4850-X2/
Aggiornamento
http://www.pctuner.net/news/10653/Aggiornamenti-per-la-Sapphire-HD-4850-X2/
"ora con un bios aggiornato per la gestione delle ventole"
????
e dove sarebbe scaricabile sto bios aggiornato?
Hisoka85
14-02-2009, 00:43
Raga ma la scheda è molto rumorosa?Oppure ora i driver per la velocità delle ventole funzionano bene?
studentediiin
14-02-2009, 13:25
ragazzi ma 2 di queste schede in crossfire x superano una 295gtx?..
ragazzi ma 2 di queste schede in crossfire x superano una 295gtx?..
si ma i problemi saranno pressochè infiniti immagino...
studentediiin
14-02-2009, 17:39
si ma i problemi saranno pressochè infiniti immagino...
a cosa ti riferisci?
secondo me non ha senso .. gia con una 4850x2 gioco a tutto e in maniera totalmente fluida ... due sarebbero sprecate secondo me.
vinc3nt85
14-02-2009, 18:21
raga per quanto riguarda la rumorosità come è?
a cosa ti riferisci?
beh già dava problemi la 4850x2 singola per la quale hanno fatto uscire gli hotfix 8.12 e accorgimenti pesanti nei 9.1 del tipo non in tutti i giochi venivano trovate due gpu nn in tutti venivano visti i 2gb di ram... chissa coi quad cross con sti driver da mani nei capelli...
Igorilla
19-02-2009, 16:50
Ma questa scheda è così terribile? :confused:
Stavo cercando info essendo indeciso tra una 4870 1GB e la 4850x2 2GB ma ho trovato solo questo 3d striminzito :cry:
Non si offendano i partecipanti della discussione eh, ma sembra ce l'abbiate solo in 10 in tutta Italia :fagiano:
Comunque mi è sembrato di capire che è una Signora scheda per la cifra a cui è venduta, perchè allora nessuno se la fila?
- problemi driver? (devono fare i catalyst separati solo per lei???)
- rumorosa? (ma Sapphire metterà a disposizione dei comuni mortali il nuovo bios?)
- introvabile? (nessuno produttore tranne Sapphire -.-)
Ma questa scheda è così terribile? :confused:
Stavo cercando info essendo indeciso tra una 4870 1GB e la 4850x2 2GB ma ho trovato solo questo 3d striminzito :cry:
Non si offendano i partecipanti della discussione eh, ma sembra ce l'abbiate solo in 10 in tutta Italia :fagiano:
Comunque mi è sembrato di capire che è una Signora scheda per la cifra a cui è venduta, perchè allora nessuno se la fila?
- problemi driver? (devono fare i catalyst separati solo per lei???)
- rumorosa? (ma Sapphire metterà a disposizione dei comuni mortali il nuovo bios?)
- introvabile? (nessuno produttore tranne Sapphire -.-)
-i catlyst solo per lei li fanno, basta andare sul sito ati ci sono driver appositi:D
-non sò risponderti nn la ho
-introvabile no su trovaprezzi ci saranno una 50ina di risultati
-e poco venduta perchè è stata molto poco pubblicizata -rimane una multigpu che per esempio in crysis non funzia poi molto
-è stata commercializzata a mercato già saturo chi ha la 4850 preferisce prenderne un'altra invece che prendere la 4850x2
secondo me è sottovalutata alla fine è la terza gpu più potente al mondo dopo 4870x2 e gtx295 e se la vede con la 285(crysis a parte...) costa poco ma comporta problemi ed è poco conosciuta...
Forse , e dico forse toccandomi i ........, la prossima settimana avro in mano questa schedozza funzionante.....forse..... :sofico:
-i catlyst solo per lei li fanno, basta andare sul sito ati ci sono driver appositi:D
-non sò risponderti nn la ho
-introvabile no su trovaprezzi ci saranno una 50ina di risultati
-e poco venduta perchè è stata molto poco pubblicizata -rimane una multigpu che per esempio in crysis non funzia poi molto
-è stata commercializzata a mercato già saturo chi ha la 4850 preferisce prenderne un'altra invece che prendere la 4850x2
secondo me è sottovalutata alla fine è la terza gpu più potente al mondo dopo 4870x2 e gtx295 e se la vede con la 285(crysis a parte...) costa poco ma comporta problemi ed è poco conosciuta...
Montata da due giorni devo dire che nonostante il rumore è una bomba con i nuovi driver ora è supporta uff e funziona anche att per regolare la ventola in idle al 5% le temp salgono ma poco rumore.
SODDISFATTISSIMO:D :D :D :D :D
Montata da due giorni devo dire che nonostante il rumore è una bomba con i nuovi driver ora è supporta uff e funziona anche att per regolare la ventola in idle al 5% le temp salgono ma poco rumore.
SODDISFATTISSIMO:D :D :D :D :D
ovviamente qui si aspetta di sapere i risultati precisi coi vg cosi arricchiamo con un pò di info in più il thread...:rolleyes:
Montata da due giorni devo dire che nonostante il rumore è una bomba con i nuovi driver ora è supporta uff e funziona anche att per regolare la ventola in idle al 5% le temp salgono ma poco rumore.
SODDISFATTISSIMO:D :D :D :D :D
per curiosita' che bios hai?
( so che ci son diversi bios .. i primi tenevano la ventola a regimi molto piu alti)
a me per esempio in idle mi segna 3%
DakmorNoland
22-02-2009, 11:10
Montata da due giorni devo dire che nonostante il rumore è una bomba con i nuovi driver ora è supporta uff e funziona anche att per regolare la ventola in idle al 5% le temp salgono ma poco rumore.
SODDISFATTISSIMO:D :D :D :D :D
Quindi c'è finalmente un modo per rendere la scheda poco rumorosa? :eek:
se rileggi i miei primi post dicevo che la scheda in idle era un pelo piu rumorosa della 2900pro mentre sotto stress lo era di meno .
quindi tutto sommato è accettabile.
io non ho mai cambiato bios ma ho verificato che i primi bios con cui erano allestite le 4850x2 mantenevano la ventola a regimi molto piu elevati.
Ora siccome nelle recensioni vengono usate di solito le schede appena uscite è probabile che usassero i primi bios ed ecco spiegato perche nelle recensioni ssi faccia menzione a schede rumorosissime.
A me onestamente cio che mi da fastidio è il fatto che in idle la scheda è freddissima quindi la ventola potrebbe tranquillamente andare a molto meno .. solo che non si riesce a regolarla a dovere!
il mio bios del 11/14/08 01:19
ATOMBIOSBK-ATI VER011.015.000.008.000000
http://www.webalice.it/svl555/miobios.jpg
il bios precedente del 10/23/08 05:07
ATOMBIOSBK-ATI VER011.011.000.001.000000
http://www.webalice.it/svl555/vecchiobios.jpg
con il mio bios attuale fino a 60°c la ventola sta al 10% ( anche se da driver mi segna un 3%..)
con quello precedente fino a 60° la ventola sta al 24% !!
nota: per vedere che bios montate vi servono 2 programmini:
gpu-z ( che vi serve per farvi una copia del bios)
RBE ( in cui copia incollate la copia del bios e lo potete analizzare)
Se volete quantificare la differenza di rumore tra 10% e 24% ascoltate questo file audio ( microfono posto a 10cm dalle ventole)
link:-----> http://www.webalice.it/svl555/10vs24.rar
hai la vga?
puoi dirmi come si comporta?
si comporta benissimo.. non ho mai misurato gli fps semplicemente perche con ogni gioco provato ho una fluidita pazzesca.
nessun problema di incompatibilita
si comporta benissimo.. non ho mai misurato gli fps semplicemente perche con ogni gioco provato ho una fluidita pazzesca.
nessun problema di incompatibilita
scusa forse la domanda era troppo scontata,
io avevo la 4870x2
adesso ho 2 gtx280
ma da tempo sto cercando qualcuno che abbia fatto qualche test serio con la tua vga, mi basterebbe pure un giro al 3d06, dai test in rete sembra che vada pure più forte della sorella maggiore
che una 4870x2 vada peggio di una 4850x2 non ci credo .
( stessa identica architettura solo che una è a frequenze maggiori)
in caso contrario son disposto a fare a cambio con chi lo credesse .. :D
Prima avevo una 4850 512 e posso dirvi che a quake wars ora con tutto a palla e af 4x faccio da un minimo di 70 ad un massimo di 140 prima non andavo oltre 80(il tutto senza vsinc),al3d06 non so perche ma fa 12900 circa(un amico con lo stesso sistema ma con 4870 1gb fa piu di 15000??).Per quanto riguarda la ventola con att non si scende sotto il 12%(ancora un pelo rumorosa) con tem in idle (senza downclock)sui 38-40c(scusate ho preso un abbaglio).Ho fatto qualche partitina a crysis giusto per provare e devo dire che con tutto su high(dx9)+mod very high buttando un occhio sui frame si manteneva da 30 a 40 (ho uasto la stringa per attivare informazioni )da provare il bench.Che dire ho avuto qualche prob con quake wars(scusate ma è il mio gioco preferito) pero sono pienamente soddisfatto:D :D
Edit:nessun abbaglio ho messo la ventola al 2% temperatura segnata da att 42 con controllo in base alla temp finlmente silenziosa
Allora sto provando sta scheda da un giorno piu o meno e devo dire che in quanto a potenza nn c'è nulla da dire, vengo da una 4870 512mb, xo ho notato un po di cosuccie che vorrei chiedervi.
Ho provato i seguenti giochi con i nuovi driver 9.2 con ris 1920x1200:
- Left4Dead : non ho notato grosse differenza dalla precente ati.
- Crysis : decisamente meglio, con aa2x dett. elevati gira na meraviglia xo mi da dei piccoli sfarfallii su alcune zone della gungla.
- World of Warcraft : provato giusto cosi per vedere gira leggeremente meglio di prima. Qui con la precedente ati avevo problemi di stuttering ora sembrava di no ma devo verificare meglio.
- Unreal Tournament 3 : anche qui con aa4x non ha fatto na piega mentre prima con aa4x andava in crisi mente con aa2x girava bene anche prima.
- Fallout 3 : qui invece ho un comportamento alquanto strano, dett. su ultra high aa4x af16x gira benissimo pero capita che dopo una 40ina di minuti di gioco aprendo il pit-boy gli FPS mi passano dai 60 fissi a 25/30 fissi!sembra come se una gpu smettesse di lavorare e dai grafici di ATT vedo che le gpu passano da un carico di lavoro intorno all80% a poco sopra al 50%!!e 'unica soluzione è quella di salvare chiudere il gioco e riavviarlo.
- FEAR 2: semplicemente spettacolo, ma credo sia + merito dei driver 9.2 che della video nuova.
Altra cosa , ho installato ATT come controllo VGA ma ho notato che la gestione della ventola non funziona, è cosi anche per voi?inoltre la video in idle sta sui 60gradi per gpu mentre dai vari ariticoli letti in giro stava sempre intorno ai 40gradi.
in idle a me adesso sta a 35 la gpu primaria e 32 la secondaria con 19°c di temp ambiente ( a livello di ventole)
Allora sto provando sta scheda da un giorno piu o meno e devo dire che in quanto a potenza nn c'è nulla da dire, vengo da una 4870 512mb, xo ho notato un po di cosuccie che vorrei chiedervi.
Ho provato i seguenti giochi con i nuovi driver 9.2 con ris 1920x1200:
- Left4Dead : non ho notato grosse differenza dalla precente ati.
- Crysis : decisamente meglio, con aa2x dett. elevati gira na meraviglia xo mi da dei piccoli sfarfallii su alcune zone della gungla.
- World of Warcraft : provato giusto cosi per vedere gira leggeremente meglio di prima. Qui con la precedente ati avevo problemi di stuttering ora sembrava di no ma devo verificare meglio.
- Unreal Tournament 3 : anche qui con aa4x non ha fatto na piega mentre prima con aa4x andava in crisi mente con aa2x girava bene anche prima.
- Fallout 3 : qui invece ho un comportamento alquanto strano, dett. su ultra high aa4x af16x gira benissimo pero capita che dopo una 40ina di minuti di gioco aprendo il pit-boy gli FPS mi passano dai 60 fissi a 25/30 fissi!sembra come se una gpu smettesse di lavorare e dai grafici di ATT vedo che le gpu passano da un carico di lavoro intorno all80% a poco sopra al 50%!!e 'unica soluzione è quella di salvare chiudere il gioco e riavviarlo.
- FEAR 2: semplicemente spettacolo, ma credo sia + merito dei driver 9.2 che della video nuova.
Altra cosa , ho installato ATT come controllo VGA ma ho notato che la gestione della ventola non funziona, è cosi anche per voi?inoltre la video in idle sta sui 60gradi per gpu mentre dai vari ariticoli letti in giro stava sempre intorno ai 40gradi.
A me funziona,prova a mettere l'ultimo ATT quello beta,in iddle tengo la ventola al 2% in manuale con temp di 45,il CCC io l'ho disinstallato xchè mi faceva crassciare etqw.I 9.2 per quanto rigarda fear hanno il supp multigpu
quindi e la scheda che fa la diff.
a me att non funziona.. :mbe:
se provavo a regolare le ventole con att mi crasha tutto il pc fin da subito !
( escono puntini colorati poi freeza quasi avessi fatto overclock spinto)
in idle a me adesso sta a 35 la gpu primaria e 32 la secondaria con 19°c di temp ambiente ( a livello di ventole)
si ma le ventole ceh velocita girano? la mia ha il nuovo bios e fino a 65 gradi stanno al 10% sotto i 60gradi al 3%!
ATT mi funziona bene tranne la gestione delle ventole.
la cosa che mi preoccupa è che con fallout le gpu non stanno mai al 100% ma sempre intorno al 80%, e qunado ho il crollo degli FPS ho notato che scendono introno al 50%...bho...
si ma le ventole ceh velocita girano? la mia ha il nuovo bios e fino a 65 gradi stanno al 10% sotto i 60gradi al 3%!
ATT mi funziona bene tranne la gestione delle ventole.
la cosa che mi preoccupa è che con fallout le gpu non stanno mai al 100% ma sempre intorno al 80%, e qunado ho il crollo degli FPS ho notato che scendono introno al 50%...bho...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26401344&postcount=222
hmhm allora preche a me stanno a 20gradi in + Oo
hmhm allora preche a me stanno a 20gradi in + Oo
escluderei una diversa temperatura ambiente ( 20 gradi di differenza son troppi)
quindi o è un errore di rilevazione ( software o hware che sia)
oppure hai un problema hardware ( magari il dissipatore è stato montato male)
una prova la potresti fare fin da subito anche senza strumenti di misura: mettiti uno strato di pellicola per alimenti ( o di nastro adesivo) su un polpastrello ( per evitare cortocircuiti) e tocca il retro della sk video dove è saldato il chip.. se lo trovi piuttosto fresco è un errore di rilevazione se è molto caldo o addirittura ti scotti è probabilmente il dissipatore che fa male contatto.
escluderei una diversa temperatura ambiente ( 20 gradi di differenza son troppi)
quindi o è un errore di rilevazione ( software o hware che sia)
oppure hai un problema hardware ( magari il dissipatore è stato montato male)
una prova la potresti fare fin da subito anche senza strumenti di misura: mettiti uno strato di pellicola per alimenti ( o di nastro adesivo) su un polpastrello ( per evitare cortocircuiti) e tocca il retro della sk video dove è saldato il chip.. se lo trovi piuttosto fresco è un errore di rilevazione se è molto caldo o addirittura ti scotti è probabilmente il dissipatore che fa male contatto.
Oddio, speriamo di no...è gia la seconda che mi mandano per problemi del genere, nella prima le ventole manco giravano....che strazio....no cmq lo escluderei preche come superano i 65 gradi sento le ventole aumentare di potenza (35%)
Siccome dopo aver visto questa rece (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3517&p=1) mi é venuta una voglia pazza di 4850X2 2GB (che poi da newegg costa non molto di piú di una 4870 1gb di marca) ...
Volevo sapere: ho 2 waterblock ybris K7, quindi compatibili con 4850 e 4870.
Possono essere usati sulla 4850X2? Questa VGA ha gli stessi fori di una 4850 liscia?
Devo raffreddare bene i VDDC come nelle 4870/4870X2?
Grazie mille, dalle risposte decideró se prendere la X2 o 2 4850 separate (che peró costano 40-50 dollari in piú) :)
sulla 4850x2 l' unico elemento che fa un po di supporto all' enorme pcb è il convogliatore metallico nero.. se lo togli devi trovare un modo per dar robustezza al tutto..
sulla 4850x2 l' unico elemento che fa un po di supporto all' enorme pcb è il convogliatore metallico nero.. se lo togli devi trovare un modo per dar robustezza al tutto..Quindi togliendo il dissi originale la scheda diventa "molle" ? :(
assolutamente si.. devi ingegnarti per creare un sostegno .
nessuno ha da commentare i nuovi drivers 9.2?
Inoltre nessuno ha il problema che ho sopra-descritto con fallout 3(magari anche solo la possibilita di verificare)? sta diventando snervante...è come se una gpu smettesse di lavorare totalemente, infatti gli fps mi si dimezzano proprio.
io ho i 9.1 . fin tanto che non avro problemi non penso di cambiarli.
fallout3 l' ho provato poco perche lo avevo quasi finito quando ho preso la 4850x2.. pero non ricordo di questo problema .
per una 4850x2 (insieme ad un'i7) basta un OCZ 550W Fatal1ty o un OCZ ModXStream Pro 600 o 700 watt ??
volevo andare su questi ali per risparmiare un po e pure perche sono modulari ..
voi che ne pensate ??:mc:
se proprio vuoi un modulare, io ti consiglio il corsair hx620(100 euro circa) altrimenti pigliati il corsair tx 850 che non è modulare ma costa appena dieci euro in più
un consiglio prendi il 620 e non risparmiare sull'alimentatore:fagiano:
ok grazie mille vada per il hx620 :winner: ( preferisco modulare :D )
ok grazie mille vada per il hx620 :winner: ( preferisco modulare :D )
:D ;) vai tranquillo con quello ci tieni una gtx295:eek: ;)
ok grazie mille vada per il hx620 :winner: ( preferisco modulare :D )Se vuoi risparmiare un pochino e trovi il 520W, va benissimo pure lui :)
nessuno ha da commentare i nuovi drivers 9.2?
Inoltre nessuno ha il problema che ho sopra-descritto con fallout 3(magari anche solo la possibilita di verificare)? sta diventando snervante...è come se una gpu smettesse di lavorare totalemente, infatti gli fps mi si dimezzano proprio.
io ho notato che le due gpu funzionano bene e dico veramente bene solo con il catalist A.I.attivato ho provato solo etqw e con la funzione attivata va na maraviglia:D ,peccato che dopo 10 minuti crasha:cry: ma non dipende dalla sheda e driver
in fine ho ordinato un tagan 700w (quello con tante lucine:D ) visto che e pure bellissimo esteticamente !!!:sofico:
in fine ho ordinato un tagan 700w (quello con tante lucine:D ) visto che e pure bellissimo esteticamente !!!:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.