PDA

View Full Version : Problemi respiratori e allergia


floola
14-09-2008, 17:52
Ciao. Da più di un mese a questa parte sono torturato dall'allergia all'ambrosia.

Il problema si è pesantemente acuito negli ultimi giorni, quando è cominciato l'asma allergico. E' molto forte, e se mi muovo anche solo per andare alla cucina mi crea forti giramenti di testa perché non riesco a respirare bene.

Ora non ho nessun broncodilatatore in casa, ho provato spalmando il Vicks Vaporub su gola e petto per vedere se migliorava la situazione, ma ho solo ottenuto di tossire di più. C'è qualche farmaco che possa sbloccare la situazione? E senza farmaci c'è qualche metodo per ottenere una respirazione migliore in questi casi? Grazie :)

floola
14-09-2008, 22:49
lascia stare immediatamente il fai da te....usare tutte quelle stupidate come vicks e simili crea solo problemi a chi è asmatico.
vai immediatamente dal medico e vedrai che saprà indicarti un giusto antistaminico e sicuramente un farmaco per l'asma.
Se sei sicuro di essere allergico è perchè hai fatto già prove allergiche o visite specialistiche? se si ti avranno sicuramente prescritto qualcosa....

Qualcuno che mi risponde :D

Sì, ho già fatto la visita allergologica, e sono risultato positivo ad ambrosia e polvere. Il medico di famiglia mi ha poi prescritto per questi casi l'assunzione di un antistaminico, Aerius.

Il problema è che finché il tutto erano solo colate di naso funzionava benissimo, adesso con l'asma non fa praticamente più effetto.

Andrò dal medico, mi sa, almeno mi prescriverà qualche farmaco più efficace per queste situazioni. Ed evitero il Vicks, sicuro :D

Grazie :)

int main ()
14-09-2008, 22:53
sò che è una cosa estrema ma fatti operare!
io a causa di un incidente dove mi sono spaccato il naso mi sn dovuto far operare e da quel giorno (26 marzo 2008:D ) non starnutisco + a niente!! e lo giuro:eek: nn sai la mia felicità, anke perkè io ero allergico al polline ed alla polvere e qnd stavo a casa della mia ragazza (dv la polvere regna sovrana) ti giuro che stavo giorni interi a starnutire, tipo un giorno sono stato così tanto a starnutire che poi mi sono addormentato.
certo io non ho asme o robe così gravi però prova a chiedere se risolve

p.s. cazz'è l'ambrosia? :stordita:

floola
14-09-2008, 22:56
sò che è una cosa estrema ma fatti operare!
io a causa di un incidente dove mi sono spaccato il naso mi sn dovuto far operare e da quel giorno (26 marzo 2008:D ) non starnutisco + a niente!! e lo giuro:eek: nn sai la mia felicità, anke perkè io ero allergico al polline ed alla polvere e qnd stavo a casa della mia ragazza (dv la polvere regna sovrana) ti giuro che stavo giorni interi a starnutire, tipo un giorno sono stato così tanto a starnutire che poi mi sono addormentato.
certo io non ho asme o robe così gravi però prova a chiedere se risolve

p.s. cazz'è l'ambrosia? :stordita:

http://it.wikipedia.org/wiki/Ambrosia_(botanica) :O

Mi sembra un po' drastica come cosa... Cmq, vedremo, eventualmente provoco qualcuno così ho la scusa per farmi operare al naso :D

int main ()
14-09-2008, 22:59
http://it.wikipedia.org/wiki/Ambrosia_(botanica) :O

Mi sembra un po' drastica come cosa... Cmq, vedremo, eventualmente provoco qualcuno così ho la scusa per farmi operare al naso :D

a me sembrano rape:O

floola
14-09-2008, 23:00
a me sembrano rape:O

A differenza delle rape, però, queste qui sono inutili :D

int main ()
14-09-2008, 23:02
A differenza delle rape, però, queste qui sono inutili :D

non del tutto u.u sono utili alla tu allergia :asd: altrimeti nn apriresti questo thread e io non scriverei :p naturalmente scherzo :Prrr:

floola
14-09-2008, 23:03
non del tutto u.u sono utili alla tu allergia :asd: altrimeti nn apriresti questo thread e io non scriverei :p naturalmente scherzo :Prrr:

:asd:

Siddhartha
15-09-2008, 02:27
Qualcuno che mi risponde :D

Sì, ho già fatto la visita allergologica, e sono risultato positivo ad ambrosia e polvere. Il medico di famiglia mi ha poi prescritto per questi casi l'assunzione di un antistaminico, Aerius.

Il problema è che finché il tutto erano solo colate di naso funzionava benissimo, adesso con l'asma non fa praticamente più effetto.

Andrò dal medico, mi sa, almeno mi prescriverà qualche farmaco più efficace per queste situazioni. Ed evitero il Vicks, sicuro :D

Grazie :)


l'aerius non funziona in quanto probabilmente lo hai preso a crisi già iniziata! :)
per l'asma ti serve un broncodilatatore (come il salbutamolo per la crisi acuta) oltre all'anti istaminico; il vicks è inutile!
gli anti istaminici vanno assunti prima del periodo clou e con fine preventivo, in quanto necessitano di qualche giorno affinchè l'azione sia massima!
allo stato attuale, per calmare la crisi, con anti istaminici e vicks non ottieni nulla: necessiti di qualche farmaco ad azione immunomodulante (va bene un cortisonico come deltacortene o bentelan, ma prima rivolgiti al tuo medico curante) e, una volta che la crisi è passata, iniziare con gli antiistaminici (va bene l'aerius) + broncodilatatori (salmeterolo per la profilassi)!
vai dal medico appena puoi! :)
auguri :)

floola
15-09-2008, 20:30
l'aerius non funziona in quanto probabilmente lo hai preso a crisi già iniziata! :)
per l'asma ti serve un broncodilatatore (come il salbutamolo per la crisi acuta) oltre all'anti istaminico; il vicks è inutile!
gli anti istaminici vanno assunti prima del periodo clou e con fine preventivo, in quanto necessitano di qualche giorno affinchè l'azione sia massima!
allo stato attuale, per calmare la crisi, con anti istaminici e vicks non ottieni nulla: necessiti di qualche farmaco ad azione immunomodulante (va bene un cortisonico come deltacortene o bentelan, ma prima rivolgiti al tuo medico curante) e, una volta che la crisi è passata, iniziare con gli antiistaminici (va bene l'aerius) + broncodilatatori (salmeterolo per la profilassi)!
vai dal medico appena puoi! :)
auguri :)

Grazie degli auguri :), solo ora ho letto il messaggio :D

Sì sì, credo che domani andrò dal medico. Adesso la situazione è leggermente migliore, ma ancora permane un po' di "rantolo" :)

floola
15-09-2008, 21:18
te lo dico solo per informarti ma non lo fare di tua iniziativa....l aerius è un antistaminico un pò blando rispetto alla media però ha 2 pregi
1 non provoca sonnolenza
2 ne puoi prendere anche 2 al giorno

non me ne assumo nessuna responsabilità anche perchè con 2 si ha un leggero effetto lassativo:fagiano:

Nessun effetto lassativo :fagiano: sono regolare :D

Fino a che non è comparso l'asma allergico (che prima di questo attacco violento aveva solo colpito un po' una notte e basta), l'Aerius funzionava egregiamente. Sarà blando, ma cmq mi è stato di aiuto :) senza quello credo che sarei messo ancor peggio.

dottormaury
15-09-2008, 23:35
io funziono a reactine mattina e sera.
anche se in questi giorni di pioggia sono stato meglio.
cmq io soffrivo di attacchi d'asma, ho fatto per anni il vaccino e ora almeno non soffro piu' d'asma.

floola
15-09-2008, 23:38
io funziono a reactine mattina e sera.
anche se in questi giorni di pioggia sono stato meglio.
cmq io soffrivo di attacchi d'asma, ho fatto per anni il vaccino e ora almeno non soffro piu' d'asma.

Questo è il primo anno che mi viene così forte. Solitamente ho attacchi sporadici, ma durano solo qualche ora la sera.

Concordo, con la pioggia respiravo meglio. Terminata la pioggia, ricominciati i problemi.

Wolfhwk
16-09-2008, 13:35
Per attacchi d'asma usa il Ventolin (è micidiale).
Operare il naso è inutile, visto che è un problema a livello immunitario e ci sono dei pollini talmente sottili che entrano comunque nei polmoni.
Come terapia antistaminica è meglio assumere Clever o Zirtec.
Per chi è allergico alle graminacee non basta il vaccino.

CYRANO
16-09-2008, 13:39
Per attacchi d'asma usa il Ventolin (è micidiale).
Operare il naso è inutile, visto che è un problema a livello immunitario e ci sono dei pollini talmente sottili che entrano comunque nei polmoni.
Come terapia antistaminica è meglio assumere Clever o Zirtec.
Per chi è allergico alle graminacee non basta il vaccino.

il ventolin e' micidiale finche' non da' assuefazione.
dopo anni di asma per me era come respirare arietta e non mi faceva piu' nulla.

invece mi son trovato bene col budesonide che , pero' , non e' uno "short action " ( o come cavolo si chiama ... ) come il ventolin ma un " long action "... insomma serve come terapia di lunga durata...


Cmlamlzml

Wolfhwk
16-09-2008, 13:41
il ventolin e' micidiale finche' non da' assuefazione.
dopo anni di asma per me era come respirare arietta e non mi faceva piu' nulla.

invece mi son trovato bene col budesonide che , pero' , non e' uno "short action " ( o come cavolo si chiama ... ) come il ventolin ma un " long action "... insomma serve come terapia di lunga durata...


Cmlamlzml

Interessante. Strano, ma dopo 20 anni di allergia e asma il ventolin funziona ancora su di me.

CYRANO
16-09-2008, 13:46
e che ti devo dire... io facevo anche 4-5 puff di seguito ma niente di niente.
un altro " short action" , ossia il formoterolo , non mi faceva nulla manco quello.
invece tenendo duro ( quindi subendomi le crisi) e inalando ogni mattina 1 puff di budesonide , avevo limitato di molto i danni.

c'e' da dire che comunque sono sempre a contatto con gli allergeni ( polvere e gatto ) per cui la completa sparizione dell'asma e' difficile...


c;,a;,z;,a

Wolfhwk
16-09-2008, 13:53
e che ti devo dire... io facevo anche 4-5 puff di seguito ma niente di niente.
un altro " short action" , ossia il formoterolo , non mi faceva nulla manco quello.
invece tenendo duro ( quindi subendomi le crisi) e inalando ogni mattina 1 puff di budesonide , avevo limitato di molto i danni.

c'e' da dire che comunque sono sempre a contatto con gli allergeni ( polvere e gatto ) per cui la completa sparizione dell'asma e' difficile...


c;,a;,z;,a

Ci dovrebbe essere un "aggeggio" con del farmaco in polvere da inalare una volta al giorno.Me l'aveva prescritto l'allergologo, e in effetti è anti asmatico ed è soprattutto a lungo termine.Purtroppo non ricordo il nome.

Zerozen
16-09-2008, 13:57
Ventolin + antistaminico + medico :D

floola
16-09-2008, 16:18
Ok, grazie delle risposte, purtroppo per oggi il medico è saltato :(

Per quanto riguarda il Ventolin, vedrò su consiglio del medico. Non credo in fondo di essere asmatico del tutto, solo in casi allergologici. Può essere che magari faccia lo stesso una visita, non vorrei anche questa bella sorpresa dell'asma che mi manca proprio alla collezione di malanni :rolleyes:

floola
17-09-2008, 16:14
Riprendo il thread per semplice aggiornamento :)

Sono andato dal medico alle 12. Ha confermato la presenza dell'asma, e mi ha detto di assumere per 3 giorni una compressa di Medrol a pranzo e di fare uno spruzzo in gola (non dico per via orale che sembra una cosa porno :asd: ) di Foster mattina e sera. Unito il tutto all'assunzione dell'Aerius la sera.

Non appena starò meglio, ha consigliato di fare una visita approfondita riguardo al problema :)

Spero la cosa si risolva :D