PDA

View Full Version : Venerazione per gli oggetti e scarsa cura di sè


GiganteBuono
14-09-2008, 16:40
Spesso mi accorgo che le persone che mi circondano adorano gli oggetti. Fanno parecchi sacrifici per ottenerli (lavoro, risparmio..) e una volta ottenuti li curano maniacalmente.
C'e' chi tra quelli che conosco ha preso l'iphone nuovo e subito dopo ha ordinato una custodia speciale e carissima ("perche' non si rovinasse e perche' un oggetto cosi' meritava attenzione), c'e' chi fa lo stesso con la propria auto, la lucida la pulisce se ne prende cura con attenzione maniacale. C'e' poi anche chi adora il proprio notebook e si preoccupa di tenerlo sempre perfetto (scansioni a non finire con una decina di antiwpyware al giorno) e cosi' via.
Tutte queste persone pero' spesso si prendono molta poca cura di sè, non fanno sport, mangiano malissimo, molti bevono... Allora secondo voi dove siamo arrivati a livello sociale se l'individuo si prende cura maniacale degli oggetti che ha ma poi non si prende cura di cio' che di piu' prezioso : il proprio corpo e la propria anima ? Che senso ha lucidare la macchina e poi fumare, comprare la custodia all'ipod e poi girare senza casco, scansionare il notebook 10 volte al giorno ma non farsi mai le analisi del sangue, comprare la benzina speciale ad alto numero di ottani ma poi fare la spesa all'hard discount e mangiare merda, scendere da un'audi nuova di zecca con un corpo in degrado e la panza, indossare un rolex luccicante e poi non lavarsi ?

grazie e saluti

danello
14-09-2008, 16:58
Spesso mi accorgo che le persone che mi circondano adorano gli oggetti. Fanno parecchi sacrifici per ottenerli (lavoro, risparmio..) e una volta ottenuti li curano maniacalmente.
C'e' chi tra quelli che conosco ha preso l'iphone nuovo e subito dopo ha ordinato una custodia speciale e carissima ("perche' non si rovinasse e perche' un oggetto cosi' meritava attenzione), c'e' chi fa lo stesso con la propria auto, la lucida la pulisce se ne prende cura con attenzione maniacale. C'e' poi anche chi adora il proprio notebook e si preoccupa di tenerlo sempre perfetto (scansioni a non finire con una decina di antiwpyware al giorno) e cosi' via.
Tutte queste persone pero' spesso si prendono molta poca cura di sè, non fanno sport, mangiano malissimo, molti bevono... Allora secondo voi dove siamo arrivati a livello sociale se l'individuo si prende cura maniacale degli oggetti che ha ma poi non si prende cura di cio' che di piu' prezioso : il proprio corpo e la propria anima ? Che senso ha lucidare la macchina e poi fumare, comprare la custodia all'ipod e poi girare senza casco, scansionare il notebook 10 volte al giorno ma non farsi mai le analisi del sangue, comprare la benzina speciale ad alto numero di ottani ma poi fare la spesa all'hard discount e mangiare merda, scendere da un'audi nuova di zecca con un corpo in degrado e la panza, indossare un rolex luccicante e poi non lavarsi ?

grazie e saluti

Ecco, io tratto "male" quasi tutti i beni materiali abbia, li ho comprati e devo sfruttarli con evidenti segni di usura, altrimenti non sono contento.

Per cui il mio notebook è impolverato (ma è lindo internamente e il sistema splende!), il cellulare è ammaccato, la macchina non la lavo da un pezzo, bistratto l'orologio.

Ecco, reflex e ottiche le curo di più, ma sempre piuttosto lontano dal maniacale.

Non sono un maniaco nemmeno della cura del corpo, nonostante sia indubbiamente belloccio! :O

Faccio sport, ma bevo e fumo (smetterò, sì, ma sempre domani!).

Quindi per rispondere alla tua domanda direi...BOH?!? :stordita: :asd:

GUSTAV]<
14-09-2008, 17:05
scopo del 3d ? :confused:

Io curo la meccanica della mia auto, come un maniaco, ma poi tanto mi dà tanto,
e spesso tiro il motore fino a 6800 gigi.. quindi.. guadagno in affidabilità e sicurezza al 100%

E lo stesso x il PC sempre in ordine e sempre curato al 100%
ma io poi non vado a postare 3d del tipo "aiutooooo non mi parte", "processore scalda troppo",
"Hard disk con settori illegibili"..... ecc.ecc. :cool:

Lo vedrei come un problema, solo se fosse fine a sè stesso... :rolleyes:

dasdsasderterowaa
14-09-2008, 18:24
Spesso mi accorgo che le persone che mi circondano adorano gli oggetti. Fanno parecchi sacrifici per ottenerli (lavoro, risparmio..) e una volta ottenuti li curano maniacalmente.
C'e' chi tra quelli che conosco ha preso l'iphone nuovo e subito dopo ha ordinato una custodia speciale e carissima ("perche' non si rovinasse e perche' un oggetto cosi' meritava attenzione), c'e' chi fa lo stesso con la propria auto, la lucida la pulisce se ne prende cura con attenzione maniacale. C'e' poi anche chi adora il proprio notebook e si preoccupa di tenerlo sempre perfetto (scansioni a non finire con una decina di antiwpyware al giorno) e cosi' via.
Tutte queste persone pero' spesso si prendono molta poca cura di sè, non fanno sport, mangiano malissimo, molti bevono... Allora secondo voi dove siamo arrivati a livello sociale se l'individuo si prende cura maniacale degli oggetti che ha ma poi non si prende cura di cio' che di piu' prezioso : il proprio corpo e la propria anima ? Che senso ha lucidare la macchina e poi fumare, comprare la custodia all'ipod e poi girare senza casco, scansionare il notebook 10 volte al giorno ma non farsi mai le analisi del sangue, comprare la benzina speciale ad alto numero di ottani ma poi fare la spesa all'hard discount e mangiare merda, scendere da un'audi nuova di zecca con un corpo in degrado e la panza, indossare un rolex luccicante e poi non lavarsi ?

grazie e saluti

Semplice: in una società dove l'apparire è più importante dell'essere, è normale che gli oggetti godano di notevole importanza (e quindi anche la loro cura).
E così l'auto, i gingini tecnologici e il vestiario sono spesso acquistati e usati non per la loro utilità intrinseca, ma per sfoggiare uno stato sociale che sia il più elevato possibile, anche a costo di trascurare le cose importanti.

Praetorian
14-09-2008, 18:27
Semplice: in una società dove l'apparire è più importante dell'essere, è normale che gli oggetti godano di notevole importanza (e quindi anche la loro cura).
E così l'auto, i gingini tecnologici e il vestiario sono spesso acquistati e usati non per la loro utilità intrinseca, ma per sfoggiare uno stato sociale che sia il più elevato possibile, anche a costo di trascurare le cose importanti.

se la società fosse come dici tu allora questi individui curerebbero piu il loro aspetto fisico che gli oggetti....non credi?

Haden80
14-09-2008, 18:43
io curo gli oggetti a seconda della loro fragilità...

cellulare ho lo stesso da 5-6 anni, finchè funziona non trovo motivo per cambiarlo.
(solo una volta mi è rotto il cavo flat dello slide, l'ho ordinato via internet e sostituito)

pc lasciamo perdere, è una carretta, vado avanti con un muletto di muletto :asd:

macchina, mai lavata da quando l'ho comprata(maggio 2006), solo ripulita all'interno dalle cartacce.
Da poco stavo per decidermi a lavarla..
ma poi è cominciato a piovere...

e si è pulita :asd:
chiaramente faccio le manutenzioni per tenerla funzionante...

Passiamo a me...
Ho molta cura del fisico, vado in palestra da molti anni e mi tengo in forma.La barba però la faccio una volta a settimana(a volte ache ogni due), ma solo perchè mi piace averla.Lavo le mani in continuazione e faccio come minimo una doccia al giorno, a meno che non sia in casa+malato con la febbre a 39.
Insomma le casistiche sono infinite :D

columbia83
14-09-2008, 18:53
io curo gli oggetti a seconda della loro fragilità...

cellulare ho lo stesso da 5-6 anni, finchè funziona non trovo motivo per cambiarlo.
(solo una volta mi è rotto il cavo flat dello slide, l'ho ordinato via internet e sostituito)

pc lasciamo perdere, è una carretta, vado avanti con un muletto di muletto :asd:

macchina, mai lavata da quando l'ho comprata(maggio 2006), solo ripulita all'interno dalle cartacce.
Da poco stavo per decidermi a lavarla..
ma poi è cominciato a piovere...

e si è pulita :asd:
chiaramente faccio le manutenzioni per tenerla funzionante...

Passiamo a me...
Ho molta cura del fisico, vado in palestra da molti anni e mi tengo in forma.La barba però la faccio una volta a settimana(a volte ache ogni due), ma solo perchè mi piace averla.Lavo le mani in continuazione e faccio come minimo una doccia al giorno, a meno che non sia in casa+malato con la febbre a 39.
Insomma le casistiche sono infinite :D


Quindi tu sei parecchio fragile? :stordita:

Haden80
14-09-2008, 19:01
Quindi tu sei parecchio fragile? :stordita:

no semplicemente...

non sono un oggetto. :ciapet:

dasdsasderterowaa
14-09-2008, 19:12
se la società fosse come dici tu allora questi individui curerebbero piu il loro aspetto fisico che gli oggetti....non credi?

Nel mio post non ho escluso la cura del proprio corpo, che quando è finalizzata al mantenimento della salute è soltanto apprezzabile.

Però anche per l'aspetto fisico spesso ci sono i casi estremi di cura maniacale, con sedute al solarium, dall'estetista, dal chirurgo plastico per correggere banali imperfezioni estetiche, etc, etc.

Queste sono finalizzate alla cura delle propria immagine e non della propria salute e le ritengo pertanto una mania al pari della cura verso gli oggetti.

[?]
14-09-2008, 21:43
A parte il lavarsi che è basilare (chi non si lava nel 2008 per me deve crepare:O ) il resto non lo vedo un problema...
Io non faccio sport eppure peso 70kg, tengo le mie cose con cura non perchè voglio apparire dato che il pensiero degli altri per me è 0 ma perchè me le son sudate con ore e ore di lavoro e perchè mi sta sulle palle chi non ha rispetto delle cose.
Le analisi del sangue? Le faccio se sto male se no che caz' le faccio a fare.:D

Tommy_83
14-09-2008, 21:56
Ecco, io tratto "male" quasi tutti i beni materiali abbia, li ho comprati e devo sfruttarli con evidenti segni di usura, altrimenti non sono contento.

Per cui il mio notebook è impolverato (ma è lindo internamente e il sistema splende!), il cellulare è ammaccato, la macchina non la lavo da un pezzo, bistratto l'orologio.

Ecco, reflex e ottiche le curo di più, ma sempre piuttosto lontano dal maniacale.

Non sono un maniaco nemmeno della cura del corpo, nonostante sia indubbiamente belloccio! :O

Faccio sport, ma bevo e fumo (smetterò, sì, ma sempre domani!).

Quindi per rispondere alla tua domanda direi...BOH?!? :stordita: :asd:

*
Identico:asd:

xenom
14-09-2008, 22:08
Spesso mi accorgo che le persone che mi circondano adorano gli oggetti. Fanno parecchi sacrifici per ottenerli (lavoro, risparmio..) e una volta ottenuti li curano maniacalmente.
C'e' chi tra quelli che conosco ha preso l'iphone nuovo e subito dopo ha ordinato una custodia speciale e carissima ("perche' non si rovinasse e perche' un oggetto cosi' meritava attenzione), c'e' chi fa lo stesso con la propria auto, la lucida la pulisce se ne prende cura con attenzione maniacale. C'e' poi anche chi adora il proprio notebook e si preoccupa di tenerlo sempre perfetto (scansioni a non finire con una decina di antiwpyware al giorno) e cosi' via.
Tutte queste persone pero' spesso si prendono molta poca cura di sè, non fanno sport, mangiano malissimo, molti bevono... Allora secondo voi dove siamo arrivati a livello sociale se l'individuo si prende cura maniacale degli oggetti che ha ma poi non si prende cura di cio' che di piu' prezioso : il proprio corpo e la propria anima ? Che senso ha lucidare la macchina e poi fumare, comprare la custodia all'ipod e poi girare senza casco, scansionare il notebook 10 volte al giorno ma non farsi mai le analisi del sangue, comprare la benzina speciale ad alto numero di ottani ma poi fare la spesa all'hard discount e mangiare merda, scendere da un'audi nuova di zecca con un corpo in degrado e la panza, indossare un rolex luccicante e poi non lavarsi ?

grazie e saluti

Thread interessante.

Io ho cura dei miei oggetti, ma per il semplice motivo che in questo modo durano di più. Non sono uno di quelli che compra un telefonino ogni mese, o un lettore mp3 all'anno ecc.
Quindi il cellulare cerco di tenerlo meglio che posso, lo stesso con il pc.

Penso di detenere un record, il mio vecchio nokia 3330 è durato 7 anni (funziona ancora ma l'ho cambiato perchè era troppo obsoleto), neanche uno sfriso :O :sofico:

Senza Fili
14-09-2008, 22:41
Io ho cura dei miei oggetti perchè me li sono sudati.
Di solito chi tratta male la roba è perchè l'ha ricevuta in regalo dal papy o da altri, ergo non ne apprezza il valore.

xenom
14-09-2008, 22:44
Io ho cura dei miei oggetti perchè me li sono sudati.
Di solito chi tratta male la roba è perchè l'ha ricevuta in regalo dal papy o da altri, ergo non ne apprezza il valore.

*

bob.malone
14-09-2008, 22:50
bho curo gli oggetti perchè cosi funzionano per più tempo.
lavo la macchina perchè devo salirci e guidarla, e non è piacevole se devo sedermi nel fango o se i vetri hanno cosi tanti insetti spiaccicati sopra da non poter vedere le auto che mi frenano davanti.

poi forse qualcuno esagera

danello
14-09-2008, 23:00
Io ho cura dei miei oggetti perchè me li sono sudati.
Di solito chi tratta male la roba è perchè l'ha ricevuta in regalo dal papy o da altri, ergo non ne apprezza il valore.

Il luogo comune delle 23.41. :read:

Se ti dicessi che chi tratta con troppa cura gli oggetti non ha un cazzo d'altro a cui pensare, a te farebbe piacere? ;)

Non credo, per cui occhio a dire certe banalità, le cose comprate di tasca propria si trattano con molta cura, ma anche no. :mbe:

Idem per il figlio di papà, che può essere un tipo preciso, ma anche no.

dasdsasderterowaa
14-09-2008, 23:03
Non si esageri però e si dia il giusto peso alla parola "cura".

Chi non dedica una cura maniacale non significa che li trascuri, ma che semplicemente pensa ad usarli e ad effettuare la regolare manutenzione/pulizia per mantenerli in perfetta efficienza.

Lo faccio anch'io con tutto quello che ho.

Però, ad esempio, per l'auto, non acquisto camionate di prodotti (inutili), come fanno alcuni, per farla apparire più bella.
Conosco persone che regolarmente acquistano il Lucida paraurti, il nero per gomme, deodoranti di tutti tipi per l'auto, spray rinnova sedili, lucida cruscotto, cera per la carrozzeria, etc, etc. Dedicare una tale cura per un oggetto mi sembra francamente una mania.

Mentre fare l'ordinaria amministrazione significa effettuare la manutenzione e i tagliandi, lavarla ogni tanto, pulire settimanalmente gli interni con un'aspirapolvere e così via. Tutto questo non è una mania, ma la giusta cura necessaria affinché l'auto sia anche un mezzo confortevole con cui viaggiare.

E il discorso lo si potrebbe estendere anche ad altri oggetti.

xenom
14-09-2008, 23:11
Il luogo comune delle 23.41. :read:

Se ti dicessi che chi tratta con troppa cura gli oggetti non ha un cazzo d'altro a cui pensare, a te farebbe piacere? ;)

Non credo, per cui occhio a dire certe banalità, le cose comprate di tasca propria si trattano con molta cura, ma anche no. :mbe:

Idem per il figlio di papà, che può essere un tipo preciso, ma anche no.

Beh oddio... Se uno ci sta poco attento è un conto, ma se uno si diverte a giocare a calcio con il cellulare o a lanciarlo o cose del genere, o il cellulare è molto vecchio, o non è suo oppure non glie ne frega un cazzo.

diafino
14-09-2008, 23:24
Scusate una cosa, è da molto che frequento questo forum e mi capita spesso di vedere che il fatto di lavarsi è messo in discussione. Da questo mi viene il dubbio che forse c'è gente che effettivamente trascura la propria igene e pulizia.

Ma davvero? Non mi sono mai posto il problema, per me lavarmi è una cosa di routine, come farmi il caffè, leggere il giornale, andare al lavoro, andare a letto la sera.

:(

fix&fix
14-09-2008, 23:34
Scusate una cosa, è da molto che frequento questo forum e mi capita spesso di vedere che il fatto di lavarsi è messo in discussione. Da questo mi viene il dubbio che forse c'è gente che effettivamente trascura la propria igene e pulizia.

Ma davvero? Non mi sono mai posto il problema, per me lavarmi è una cosa di routine, come farmi il caffè, leggere il giornale, andare al lavoro, andare a letto la sera.

:(

:asd:
succede purtroppo

danello
15-09-2008, 08:31
Beh oddio... Se uno ci sta poco attento è un conto, ma se uno si diverte a giocare a calcio con il cellulare o a lanciarlo o cose del genere, o il cellulare è molto vecchio, o non è suo oppure non glie ne frega un cazzo.

Questa sarebbe "poca cura delle cose"? :what:

A me sembra un principio di idiozia più che scarsa cura degli oggetti... :boh:

morpheus85
15-09-2008, 11:00
io ho cura degli oggetti dal punto di vista funzionale.. dell'estetica e dell'apparenza non me ne fega proprio nulla :D

ad altra gente invece frega di più di come appare una cosa e allora invece di segliere un prodotto che dura ma non è bellissimo (tipo un cellulare) punta sulla bellezza fregandosene del fatto che dopo un anno potrebbe dirgli addio e infatti non guardano mai le specifiche tecniche ma solo la foto :boh:

FagioloOne
15-09-2008, 11:01
Quello che possiedi ti possiede.

Ma anche no.

Sono i giudizi e pregiudizi della societa' che ci posseggono.

xenom
15-09-2008, 11:56
Questa sarebbe "poca cura delle cose"? :what:

A me sembra un principio di idiozia più che scarsa cura degli oggetti... :boh:

Ho visto gente che lo faceva :asd:

Cmq è indubbio che curando un oggetto, soprattutto se tecnologico, dura di più. Quindi quando possibile non vedo perché tenerli bene sti oggetti.

letsmakealist
15-09-2008, 12:16
non credo esista alcuna relazione inversamente proporzionale tra la cura di sè e la cura degli oggetti che si possiedono.

ci sono persone che adorano "possedere" (oggetti, persone etc.) e di conseguenza si curano del loro possesso in maniera talvolta maniacale e morbosa.

e persone che non hanno la minima cura di sè, per una serie di motivi vari che sarebbero troppo lunghi da elencare.

D_IL PRINCIPE
15-09-2008, 12:17
io mi sento chiamato in causa xche sono uno di quelli che cura in maniera maniacale sia la macchina che telefoni che lettore cd mp3 ma semplicemente xche sono cose che mi sono comprato totalmente da solo mettendomi da parte i soldi spesso faccendo rinunce e quindi le voglio conservare al meglio.. purtroppo non il papino che mi regala la macchina(anzi sono io che l'aiuto con qualche soldino nei limiti del mio misero stipendio) o etc... e ho sempre schifato quelle persone chhe hanno tutto dal cielo e non se ne curano(come quelle che fanno i pazzi con la macchina che se poi la rompono nn è un problema ci sonop mamma e papa che te ne fanno una nuova). Quindi non vedo cosa ci sia di male a tenere alle propie cose.. e cmq sono anche uno che si lava tutte tutte le sere, che si allena (tranne quest'ultimo anno x problemi vari), che donado il sangue hoi quattro analisi del sangue l'anno,ed rispetive altre analisi..

morpheus85
15-09-2008, 12:22
io mi sento chiamato in causa xche sono uno di quelli che cura in maniera maniacale sia la macchina che telefoni che lettore cd mp3 ma semplicemente xche sono cose che mi sono comprato totalmente da solo mettendomi da parte i soldi spesso faccendo rinunce e quindi le voglio conservare al meglio.. purtroppo non il papino che mi regala la macchina(anzi sono io che l'aiuto con qualche soldino nei limiti del mio misero stipendio) o etc... e ho sempre schifato quelle persone chhe hanno tutto dal cielo e non se ne curano(come quelle che fanno i pazzi con la macchina che se poi la rompono nn è un problema ci sonop mamma e papa che te ne fanno una nuova). Quindi non vedo cosa ci sia di male a tenere alle propie cose.. e cmq sono anche uno che si lava tutte tutte le sere, che si allena (tranne quest'ultimo anno x problemi vari), che donado il sangue hoi quattro analisi del sangue l'anno,ed rispetive altre analisi..

ok ma tenere ad una cosa non vuol dire stare lì a lucidarla ogni secondo a non farla toccare da nessuno a dargli un valore più che ad una persona :rolleyes:

D_IL PRINCIPE
15-09-2008, 12:51
ok ma tenere ad una cosa non vuol dire stare lì a lucidarla ogni secondo a non farla toccare da nessuno a dargli un valore più che ad una persona :rolleyes:


ma le cose che mi sono sudate a persone che non ritengo affidabili non le presterei mai..

e curo le cose perche mi durino piu a lungo perche non ho la possibilita economica di ricomprarla subito.. esempio un anno fa mi hanno rubato il cell. non l'ho ricomprato xche prima devo finire con il dentista.. mi arrangio il vecchissimo 3310 che avendo curato funziona ancora benissimo con la batteria che mid ura ancara tra i 2/3 giorni.. se avessi fatto come altre persone che conoscono che quando hanno deciso di cambiare il cell l'hanno talmente maltrattato da averlo ridotto a pezzi.. mentre io con quelli vecchi avevo ridotto il contante da dare x quello che poi mi hanno rubato..

morpheus85
15-09-2008, 13:04
ma le cose che mi sono sudate a persone che non ritengo affidabili non le presterei mai..

e curo le cose perche mi durino piu a lungo perche non ho la possibilita economica di ricomprarla subito.. esempio un anno fa mi hanno rubato il cell. non l'ho ricomprato xche prima devo finire con il dentista.. mi arrangio il vecchissimo 3310 che avendo curato funziona ancora benissimo con la batteria che mid ura ancara tra i 2/3 giorni.. se avessi fatto come altre persone che conoscono che quando hanno deciso di cambiare il cell l'hanno talmente maltrattato da averlo ridotto a pezzi.. mentre io con quelli vecchi avevo ridotto il contante da dare x quello che poi mi hanno rubato..

io non dico curare nel senso di trattare con delicateza le cose, ma curare nel senso di porre attenzione come se si trattasse di bambini.. per come hai descritto la tua situazione direi che sei nella norma ;)
io ho il 3510 come cell e uso questo perchè per ora mi va bene nelle sue funzioni ovvero fare e ricevere chiamate, se poi un giorno mi servirà qualcos'altro vedrò di passare ad altro modello.. non lo cambio perchè è vecchio e non alla moda..

D_IL PRINCIPE
15-09-2008, 13:23
io non dico curare nel senso di trattare con delicateza le cose, ma curare nel senso di porre attenzione come se si trattasse di bambini.. per come hai descritto la tua situazione direi che sei nella norma ;)
io ho il 3510 come cell e uso questo perchè per ora mi va bene nelle sue funzioni ovvero fare e ricevere chiamate, se poi un giorno mi servirà qualcos'altro vedrò di passare ad altro modello.. non lo cambio perchè è vecchio e non alla moda..

si ma x esempio ho il panno in macchina che uso x levera le cacate dei piccioni etc(xche so che sio mangiano la carrozzeria) ho un prodotto x levare la resina dei pini.. quindi mi si puo vedere come dice qualcuno in continuaione a lucidare l'auto! invece e semplice manutenzioen per non fare decadere lo stato dell'auto e di vover andare da carozziera a farsi levare i soldi.. x non perdere un tot di tempo nel curarla.. oppure con l'aspirapolvere e levare la sabbia del mare dal portabagagli dopo essere stati al mare..
premesso questo l'avro portata al lavaggio 2 volte in 6 mesi.. e tra un po la riporto...

Senza Fili
15-09-2008, 13:29
Il luogo comune delle 23.41. :read:

Se ti dicessi che chi tratta con troppa cura gli oggetti non ha un cazzo d'altro a cui pensare, a te farebbe piacere? ;)



Sei l'eccezione che conferma la regola: di solito chi tratta male i propri oggetti è perchè non se li è sudati.

danello
15-09-2008, 13:39
Sei l'eccezione che conferma la regola: di solito chi tratta male i propri oggetti è perchè non se li è sudati.

Beh sì, hai ragione, il "di solito" effettivamente ci può stare... :stordita:

morpheus85
15-09-2008, 13:41
si ma x esempio ho il panno in macchina che uso x levera le cacate dei piccioni etc(xche so che sio mangiano la carrozzeria) ho un prodotto x levare la resina dei pini.. quindi mi si puo vedere come dice qualcuno in continuaione a lucidare l'auto! invece e semplice manutenzioen per non fare decadere lo stato dell'auto e di vover andare da carozziera a farsi levare i soldi.. x non perdere un tot di tempo nel curarla.. oppure con l'aspirapolvere e levare la sabbia del mare dal portabagagli dopo essere stati al mare..
premesso questo l'avro portata al lavaggio 2 volte in 6 mesi.. e tra un po la riporto...

mi spiace la carrozzeria è solo estetica :O :banned:
ti potevi prendere una delorean con carrozzeria in acciaio inox ed eri apposto :cool: Se avessi un auto sarebbe uno scassone e la curerei solo nel reparto meccanico unica cosa basilare :read:

il menne
15-09-2008, 14:09
Mah.... dipende da persona a persona.... ci sono anche persone così.

Io però, per esempio ho una cura estrema per i miei pc e per tutti gli oggetti elettronici che possiedo.... ( nerd inside.... :fagiano: ), laddove per altre cose ne ho comunque cura, ma "normale".

Per quanto riguarda la persona... beh.... credo di curarmi abbastanza.... vado ad allenarmi in palestra, mi faccio almeno due docce al giorno, cerco di vestirmi decentemente, ecc.... :fagiano:

Chip77
15-09-2008, 14:34
Io ho sempre avuto cura degli oggetti, perchè son fatto così....
sia ora per l' hi-tech che mi compro io lavorando sia per i giocattoli che mi comprava mio padre da bimbo.

Questo non significa essere maniacale, ma se ho un orologio buono meglio metterlo nel cassetto se sto a casa da non prende polvere, aver cura di non far cadere a terra insomma roba da poco

danello
15-09-2008, 14:55
Io ho sempre avuto cura degli oggetti, perchè son fatto così....

Hai centrato il punto. :read:


Questo non significa essere maniacale, ma se ho un orologio buono meglio metterlo nel cassetto se sto a casa da non prende polvere, aver cura di non far cadere a terra insomma roba da poco

Ecco, io l'orologio lo metto in tutte le situazioni possibili, anche quelle estreme, il fatto di averlo pagato di tasca mia è la spinta ulteriore a sfruttarlo fino alla morte, senza remore. :boh:

Ovvio che se si tratta di un orologio da 5000 euro o di quello di mio nonno (o di qualcosa di meccanicamente particolare) è un altro paio di maniche, ma in quel caso subentrano il valore affettivo, quello intrinseco, etc.

Con un cellulare mi faccio ancora meno scrupoli, fra 4 anni sarà talmente obsoleto e privo di valore in denaro che vederlo come nuovo mi farà solo girare le palle.

E poi invecchio io, uno stupido cellulare deve invecchiare al quadrato... :sofico:

Guren
15-09-2008, 15:27
io non curo me stesso e non curo i miei oggetti... sono un caso disperato? :stordita:

D_IL PRINCIPE
15-09-2008, 15:29
mi spiace la carrozzeria è solo estetica :O :banned:
ti potevi prendere una delorean con carrozzeria in acciaio inox ed eri apposto :cool: Se avessi un auto sarebbe uno scassone e la curerei solo nel reparto meccanico unica cosa basilare :read:

ma io curo entrambe.. la carrozzeria sara solo estetica è vero ma non è un buon motivo x lasciarla cadere a pezzi xche prima poi ci dovrai mettere mano e soldi.. se si puo evitare visto che i soldi me li sudo faccio tutto il possibile.. e questo intendo anche controlli alla meccanica.. saro manicale pero non ho la possibilta di cambiare auto ogni 2 anni la mia deve durare il piu allungo possibile.. e poi forse curandolo se avessi la possibilita e la voglia di cambiarla posso sempre farci qualche bel euro no? pero come ho gia deto curo anche me stesso.. non andro in giro in giacca e cravatta o il mio stile e vesto bene.. meno quando sono al lavoro xche per il tipo di lavoro e meglio vestirmi con cose che ormai non metto piu e che posso strappazzare.. (sempre cose accettabile ma non come mi piace andare vestito a me..). aggiungendo una buona igene e cura del corpo...

bimbumbam
15-09-2008, 15:36
Io per non incazzarmi se rovino gli oggetti che possiedo li prendo direttamente usati e rovinati, mi basta che siano efficienti (la mia auto comprata usata era già graffiata e ora ha un paio di bozze, ma visto che la vernice non si è staccata sto ancora aspettando da un paio d'anni a farla mettere a posto, ma la pulisco regolarmente all'interno perchè non mi piacciono le dira di polvere) e li mantengo come tali.
Mi danno molto fastidio invece le persone con scarsa igiene personale...

danello
15-09-2008, 15:38
io non curo me stesso e non curo i miei oggetti... sono un caso disperato? :stordita:

Non saprei, quanto puzzi da 1 a 10? :Prrr:

Senza Fili
15-09-2008, 15:39
non ho la possibilta di cambiare auto ogni 2 anni la mia deve durare il piu allungo possibile.. e poi forse curandolo se avessi la possibilita e la voglia di cambiarla posso sempre farci qualche bel euro no?

Idem.

Guren
15-09-2008, 16:03
Non saprei, quanto puzzi da 1 a 10? :Prrr:
dipende... se vado al lavoro faccio la doccia tutte le mattine (ma la barba a volte anche solo una volta al mese... e siccome ho la barba molto rada sono semplicemente ridicolo :fagiano: ) ma se sono a casa e non esco posso stare anche 3-4 giorni senza farmi la doccia :mc: :stordita: (ma io in casa non faccio niente a parte mangiare e stare seduto davanti al pc quindi non è che sudo 7 camicie), fino a qualche mese fa mi mangiavo le unghie fino a far sanguinare le dita delle mani (dal mignolo al pollice di entrambe le mani), sono obeso e mi vesto con gli stessi vestiti da anni ed anni.

Per quanto riguarda la mia auto in 6 anni l'ho lavata 4 volte (perchè dovevo andare a 4 matrimoni :asd: ) :fagiano:


Insomma dottore ... sopravviverò?

danello
15-09-2008, 16:22
dipende... se vado al lavoro faccio la doccia tutte le mattine (ma la barba a volte anche solo una volta al mese... e siccome ho la barba molto rada sono semplicemente ridicolo :fagiano: ) ma se sono a casa e non esco posso stare anche 3-4 giorni senza farmi la doccia :mc: :stordita: (ma io in casa non faccio niente a parte mangiare e stare seduto davanti al pc quindi non è che sudo 7 camicie), fino a qualche mese fa mi mangiavo le unghie fino a far sanguinare le dita delle mani (dal mignolo al pollice di entrambe le mani), sono obeso e mi vesto con gli stessi vestiti da anni ed anni.

Per quanto riguarda la mia auto in 6 anni l'ho lavata 4 volte (perchè dovevo andare a 4 matrimoni :asd: ) :fagiano:


Insomma dottore ... sopravviverò?

Sopravviverà Sig. Guren, sopravviverà... :D

Io ad esempio la doccia la uso anche per riprendermi, per lavare via di dosso le rotture di palle di una giornata lavorativa, non solo per lavarmi in senso stretto... :boh:

D_IL PRINCIPE
15-09-2008, 16:28
Sopravviverà Sig. Guren, sopravviverà... :D

Io ad esempio la doccia la uso anche per riprendermi, per lavare via di dosso le rotture di palle di una giornata lavorativa, non solo per lavarmi in senso stretto... :boh:

è vero ti leva la stanchezza cosi esco senza problemi...