View Full Version : Credo di aver frammentato linux, sarò pazzo ma devo defframmentare.
Ciao a tutti ho fedora 9 con file system ext3, so bene che i file system di linux a partire dall'ext2 credo sono ottimizati per impedire la defframmentazione che solitamente non supera il 5%, e dall'ext3 il filesystem è in grado di auto defframmentarsi col tempo quindi la frammentazione diminuisce man mano.
Cmq ho letto di gente con una frammentazione fino al 12% seppur raggruppata in solo due blocchi. Da quel che ho lewtto in giro sono valori bassissimi.
Il problema è che credo che nessuno abbia mai fatto ciò che ho fatto io, voi direte che sono pazzo ma ho installato fedora su una partizione da 22 Gb e in un giorno ho installato più di 4'000 pacchetti(circa 18 gb), l' avvio l'avvio è diventato un po più lento un po sicuramente per lo spazio occupato ma penso anche di averlo frammentato un po'.
Cosi vi chiedo a voi come si fa a vedere quanto è frammentata la partizione, e dove posso trovare programmi per defframmentare, ho letto che esistono ma non ne ho trovati in quanto tutti dcono che sono inutili, ma forse non per me.
Poi sono un tipo che su windows tengo la partizione con perfect disk ad un 0,1 % di frammenrazione.
Prendetemi pure per pazzo ma vorrei provare a defframmentare l'ext3, senza aspettare che si assesti in automatico.
Spero che qualcuno mi capisca, ringrazio tutti per l'attenzione.
medicina
14-09-2008, 17:48
No, di certo tu non hai frammentato l'hard disk in un giorno, forse nemmeno utilizzando un file system Windows ci saresti riuscito in quel modo..
Riguardo al tema puoi vedere:
http://en.wikipedia.org/wiki/Ext3#Defragmentation
Per visualizzare la percentuale di frammetazione:
http://sourceforge.net/projects/davtools/
Il mio consiglio è di rimuovere tutti i pacchetti non necessari. In particolare quei programmi che eventualmetne si avviano al boot.
Spero sia cosi, intando ho mandato in crash linux per l'ennesima volta, credo che sono l'unico utente al mondo in grado di farlo:D :D :D .
Ora lo reinstallo.
Se dovessi disistallare i pacchetti che non mi servono ne eliminerei l'80%, anzi non mi servirebbe neanche fedora, ho 6 sistemi oprativi che installo quasi solo per intasare il pc. Se avessi spazio ne installerei altri.
:D
Adesso devo imparare a installare fedora senza farlo crashare, se è lento per tutto quello che ho installato non importa, quello che interessa è averlo ottimizzato al massimo cioè non frammentato.
Appena sistemo tutto ti dirò com'è la frammentazione, grazie del programma, di inglese so poco ma su wikipedia sono cmq riuscito a trovare il nome dei programmi per defframmentare.
Spero sia cosi, intando ho mandato in crash linux per l'ennesima volta, credo che sono l'unico utente al mondo in grado di farlo:D :D :D .
Ora lo reinstallo.
Se dovessi disistallare i pacchetti che non mi servono ne eliminerei l'80%, anzi non mi servirebbe neanche fedora, ho 6 sistemi oprativi che installo quasi solo per intasare il pc. Se avessi spazio ne installerei altri.
:D
Adesso devo imparare a installare fedora senza farlo crashare, se è lento per tutto quello che ho installato non importa, quello che interessa è averlo ottimizzato al massimo cioè non frammentato.
Appena sistemo tutto ti dirò com'è la frammentazione, grazie del programma, di inglese so poco ma su wikipedia sono cmq riuscito a trovare il nome dei programmi per defframmentare.
Credo che il rallentamento sia dovuto ad una quantità spropositata di servizi/programmi che si avviano con il boot non alla frammentazione del disco.
Poi considera che il fatto di far crashare Fedora non significa che sia crasciato Linux ma solo qualcosa tipo l'interfaccia grafica o altro non devi reinstallare tutto ex novo non è mica Wondows!
Infine non farti angosciare dalla frammentazione (che con ext3 è praticamente inesistente) perché l'ottimizzazione di un sistema è ben altro:
servizi d'avvio o ottimizzazione del kernel per l'hardware in uso, ad esempio.
Si sicuramente il rallentamento è dovuto all''enorme numero di programmi\servizi, pensavo che però incidesse anche la frammentazione, io sono fissato a defframmentare, su windows faccio una defframmentazione completa 1 volta a settimana e la defframmentazione ad ogni boot per tenere la frammentazione allo 0,1 %.
Ora ho formattato linux l'ho proprio distrutto il grub si avviava metà caricava qualche codice e si bloccava inutile reinstallare/ ripristinare il grub, ora che ho formattato è tutto a posto.
Linux non sarà come windows ma se sapete come tratto il mio pc è normalissimo, il motivo per cui faccio tutte queste cose assurde è perchè credo che sia un ottimo modo per imparare ad usare il pc, con windows ho fatto molto di peggio e dopo centinaia di formattazioni ora ho imparato ad usarlo al massimo delle potenzialità senza farlo crashare, rimane il fatto che impiega 20 min ad accendersi. :D
IL mio obbiettivo è imparare a utilizzare linux allo stesso modo, imparare a gestirlo insieme a tutto il software che lo intasa senza farlo crashare e ottimizzarlo al massimo, con un utilizzo del genere credo dal mio punto di vista che frammentarlo sia normale, cmq prima faccio l'analisi con davl, sarà un ottimo modo per testare la resistenza dell'ext3 :D :D :D :D se resiste è un filsystem eccezzionale.
Se tutto va bene domani finisce di installrmi tutti i pacchetti e vi do i risultati sulla frammentazione.
Sicuramente ci sono altri modi per ottimizzare linux ma non credo di avere un livello di esperienza sufficiente per ottimizzare il kernel, e i servizi vorrei gestirli tutti.
ficofico
15-09-2008, 19:52
Ho gentoo, go ricompilato il kernel ottimizzandolo al massimo e ho i servizi minimi necessari ( dbus, hald, e qualcos'altro) e winxp boota molto più velocemente, non c'è niente da fare, a livello di boot linux è indietro...
medicina
15-09-2008, 20:11
Se tutto va bene domani finisce di installrmi tutti i pacchetti e vi do i risultati sulla frammentazione.
Vuoi dire che hai iniziato l'installazione oggi e prevedi che il processo finisca il giorno dopo? Mi è sorto il dubbio che i tuoi problemi siano piuttosto dovuti a un vecchio hard disk...
Comunque, io dico che anche volendolo non riesci a frammentarlo ext3.
Noo il problema è che i pacchetti devo scaricarli tutti, ho impostato yum per scaricare e installare tutto in automatico, pultroppo i programmi di linux non vale la pena scaricarli e tenere i pacchetti ogni giorno escono nuove versioni, tra l'altro la fantastica invenzione dell yum permette di installare tutto come se avessi l'installazione anche se in modo più lento perchè e scaricare,in più non devo installare un programma alla volta altrimenti non ne installerei 4000, !!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.