PDA

View Full Version : Configurazione <=600Euro


nongio
14-09-2008, 15:54
Ciao a tutti, per esigenza devo cambiare il mio pc (visto que questo l'ho venduto eheh) e purtroppo non posso aspettare oltre, quindi mi tocca separarmi dal mio dopo molte soddisfazioni...
Nonostante sia quasi un fanboy di AMD (lo riconosco) a questo giro ho deciso di buttarmi su Intel, dopo aver visto le prestazioni dei processori e il buonissimo rapporto qualità/prezzo che alcuni di loro hanno....

Le uniche cose che faccio con il pc è Giocare/Navigare/P2P/Ascoltare Musica/Programmare (studiare) e basta direi...niente (per ora) applicazioni di compressione ecc..ecc.. per cui un quad sarebbe indicato..
ah, mi interessa l'Overclock ovviamente :D ...
Per questi motivi sarei andato sull'Intel E8400 per i motivi che tutti sappiamo...

Però pensando al futuro, visto che non credo che cambierò il pc per ancora 1 anno/2massimo... non è meglio forse un quad? i giochi in uscita utilizzeranno il quad??

e altra domanda sempre guardando al futuro, DDR2 o DDR3?? sarei intenzionato a buttarmi sulla DDR2 ma guardando al futuro??

comunque la mia idea era questa (i componenti mancanti li ho gia):

Mobo: Asus P5Q-DELUXE 132.00€
Procio: Intel E8400 125.00€
Ram: Corsair Dominator TWIN2X4096-8500C5D 2*2Gb ddr 1066 103.00€
Vga: Shappire Hd 4850 Toxic 136.00€
Hdd: SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11 56.00
SAMSUNG 250GB HD252HJ 7200rpm 16MB 38.00

TOT: 590€

Però visto che i pezzi li prendo un pochetto alla volta (in 1 max 2 settimana ho tutto cmq), se pensate che è meglio un sistema con DDR3 (anche se costa un po' di piu) ditemelo e vedo un secondo.... basta non aggiungere uno sproposito...

Grazie mille a tutti

19Dante86
14-09-2008, 15:58
che alimentatore hai e che case hai?se l'ali non regge è da cambiare,e cmq su quel budget puoi prendere o una p5q pro o una gigabyte p45 ds3r

nongio
14-09-2008, 18:29
che alimentatore hai e che case hai?se l'ali non regge è da cambiare,e cmq su quel budget puoi prendere o una p5q pro o una gigabyte p45 ds3r

l'alimentatore sarebbe un


LC-POWER Green Power LC-6600GP V2.3 600W
Caratteristiche:
+3,3V: 24A
+5V: 24A
+12V1: 17A
+12V2: 18A

mentre il case lo compro da un mio amico che avevamo scelto x la sua configurazione, un Aero Cool AeroEngine II...

per la mainboard volevo rimanere sulla DELUXE visto che entravo nel budget...
Sempre se nn mi consigliate un sistema DDR3 x il futuro o un'altro processore, magari che costa un pelo di piu, allora ripiegherei sulla P5Q-E oppure sulla Pro se devo ripiegare di piu..

grazie

nongio
15-09-2008, 12:45
allora ho delineato tutto quanto
rimango sule DDR2 1066
la scherda video l'ho cambiata (la toxic nn è disponibile)

verrebbe

Intel E8400 3Ghz
2*2gb DDR2 1066 Corsair Dominator
Samsung 50Gb
ATi HD4850 XpertVision 512Mb

ora son solo indeciso tra 2 schede madri

Asus P5Q-DELUXE e GigaByte EP45-DS4... se mi dite che si equivalgono (anche in overclock, ho deciso di darci un po' dentro) prendo la GigaByte (ha piu uscite posteriori) ... l'unica cosa sono i 16-phase Power Design di Asus contro i 6 di Gigabyte, per il resto la dotazione Gigabyte è superiore, il prezzo è di 2 Euro di differenza

19Dante86
15-09-2008, 13:09
io ho preso la deluxe,ma visti i bios ancora immaturi potresti prendere la gigabyte che è un eccellente scheda,non so se supporta il xfire però

nongio
15-09-2008, 13:15
io ho preso la deluxe,ma visti i bios ancora immaturi potresti prendere la gigabyte che è un eccellente scheda,non so se supporta il xfire però

Per quanto riguarda il CrossFireX c'è scritto che lo supporta...
Seguirò iltuo consiglio...grazie mille per le risposte ;)

DukeIT
15-09-2008, 13:17
Visto il prezzo della Deluxe, dovendo fare xfire preferirei la P5E (che ha X38).
Con CPU dualcore non mi sembra ci siano grossi problemi di Bios, in ogni caso dovendo restare in casa Asus, opterei per la più sicura ed economica P5Q Pro.

Demistificatore
15-09-2008, 14:00
l'alimentatore sarebbe un


LC-POWER Green Power LC-6600GP V2.3 600W
Caratteristiche:
+3,3V: 24A
+5V: 24A
+12V1: 17A
+12V2: 18A

mentre il case lo compro da un mio amico che avevamo scelto x la sua configurazione, un Aero Cool AeroEngine II...

per la mainboard volevo rimanere sulla DELUXE visto che entravo nel budget...
Sempre se nn mi consigliate un sistema DDR3 x il futuro o un'altro processore, magari che costa un pelo di piu, allora ripiegherei sulla P5Q-E oppure sulla Pro se devo ripiegare di piu..

grazie

come ali e case se pò fa di meglio....sono già in possesso?

19Dante86
15-09-2008, 14:10
Visto il prezzo della Deluxe, dovendo fare xfire preferirei la P5E (che ha X38).
Con CPU dualcore non mi sembra ci siano grossi problemi di Bios, in ogni caso dovendo restare in casa Asus, opterei per la più sicura ed economica P5Q Pro.

guarda io ho avuto amici che hanno la p5q deluxe che con il quad core hanno problemi in oc che io non ho mai avuto,cmq il xfire tra p5q deluxe e x38 è nullo a 1680x1050,si sente solo a risoluzioni più basse,ecco perchè ho preso il p45.
Per quanto riguarda il quad core contro il dual core ho potuto constatare che anche in encoding l'e8400 è una bestia,io l'ho portato a 3,6ghz per ora,e c1 è al 90& mentre c2 sta a 10%,se faccio multitasking leggero tipo il mio:

- msn
- xfire
- eplorer
- musica
- gioco
- pcwizard
- skype
- econding file video

tutto contemporaneamente il mio sistema regge senza il minimo rallentamento,e nessuno dei due core è al 100% arrivano ad 80% a testa,se necessito più frequenza lo porto a 4ghz,ma per un uso come il mio che lo faccio tutti i giorni il quad per me è sprecato

nongio
15-09-2008, 14:28
ciao, allora per quanto riguarda ali e case, si sono gia in possesso, quindi preferivo non doverli ricomprare, per quanto riguarda il crossfire, per ora sicuramente non lo faccio (causa soldi) però in futuro (magari 2/3 mesi) mi sarebbe piaciuto prendere un'altra 4850...

Per il processore sono deciso sul E8400 anche perchè a quanto ho capito per le applicazioni comuni (giochi/musica ecc) va parecchio bene, e poi sale bene...:D

Dissipatore per overcloccare?? (rimanendo ad aria ovviamente)

19Dante86
15-09-2008, 14:49
io ho lo zerotherm zen nanoxiaq edition,mi piace come lavora,sto in idle a 39 37 a 3,6ghz,fino a 2 giorni fa stavo a 44° - 41° perchè c'era l'afa,ora è andata via e stanno scendendo,purtroppo abito a reggio calabria e il calore che c'è qua in estate non mi permette di spingere il processore,cmq io ho raggiunto i 3,6ghz facilmente e con 1,193 di vcore,sotto orthos mi da errore subito.Il nanoxia ha una ventola che gira a 1200giri,non molto onestamente ma ha una portata d'aria buona e fa bene il suo lavoro,inoltre la ventola la puoi cmq cambiare,se esce una ventola migliore,magari con potenziomentro ottieni risultati migliori.
Un'altra cosa,per monitorare le temp usa pc wizard,tutti gli altri programmi sono da settare,me lo ha detto il tecnico vicino casa mia,e alcuni con i penryn segnano temp sbagliate :)

DukeIT
15-09-2008, 16:08
guarda io ho avuto amici che hanno la p5q deluxe che con il quad core hanno problemi in oc che io non ho mai avuto,cmq il xfire tra p5q deluxe e x38 è nullo a 1680x1050,si sente solo a risoluzioni più basse,ecco perchè ho preso il p45.
Per quanto riguarda il quad core contro il dual core ho potuto constatare che anche in encoding l'e8400 è una bestia,io l'ho portato a 3,6ghz per ora,e c1 è al 90& mentre c2 sta a 10%,se faccio multitasking leggero tipo il mio:

- msn
- xfire
- eplorer
- musica
- gioco
- pcwizard
- skype
- econding file video

tutto contemporaneamente il mio sistema regge senza il minimo rallentamento,e nessuno dei due core è al 100% arrivano ad 80% a testa,se necessito più frequenza lo porto a 4ghz,ma per un uso come il mio che lo faccio tutti i giorni il quad per me è sprecatoSi, ma è quello che dicevo io che con il DualCore non ci sono molti problemi e che la questione dei Bios della Deluxe è prevalentemente legata all'utilizzo dei Quad 45nm (io sono uno di quelli che ha problemi con Quad e Deluxe ^^).
Visto i prezzi di Deluxe e P5E però, dovendo fare Xfire, prenderei quest'ultima; il guadagno sarà anche minimo ma c'è (è un Xfire 16x vs uno 8x ;) ), visto che non si sta facendo una scelta legata al risparmio sulla MB, a questo punto andrei su X38 o X48.

nongio
15-09-2008, 18:43
Ragazzi grazie mille per le risposte...
Alla fine ho deciso di optare per la Gigabyte EP45-DS4, dovrebbe darmi buone soddisfazioni... non mi son buttato sull'X48 perchè poi salivo troppo di prezzo purtroppo...ma son soddisfatto..grazie mille

DukeIT
15-09-2008, 19:23
Ragazzi grazie mille per le risposte...
Alla fine ho deciso di optare per la Gigabyte EP45-DS4, dovrebbe darmi buone soddisfazioni... non mi son buttato sull'X48 perchè poi salivo troppo di prezzo purtroppo...ma son soddisfatto..grazie milleInfatti si parlava di P5E X38: ASUS 775 P5E € 147.47

nongio
16-09-2008, 11:21
E' vero 13,47E in piu non son tantissimi, ma ho preferito risparmiarli (metterli nel dissipatore) e puntare sul numero di I/O sul retro della mainboard, senza contare che come detto l'XFire se lo faccio lo faccio piu avanti........
Grazie mille davvero ;)