View Full Version : Boot lento con Hard Disk esterno collegato.
Slash_on_fire
14-09-2008, 14:43
Chiedo perdono se la soluzione al mio problema è già sul forum, ma io non l'ho trovata... Ho un Hard Disk esterno della Western Digital che funziona perfettamente, tranne un "piccolo" problema: se l'hard disk al momento dell'avvio è acceso e collegato al PC, quest'ultimo non si avvia. Ho notato che anche con una chiavetta USB collegata al momento del boot succede questa cosa, ma dopo poco l'avvio riparte regolarmente. Penso che il problema sia da ricercare nel bios, ma ho già provato a disattivare la voce "Legacy USB" o qualcosa del genere senza risultati... Per ulteriori dettagli sono a disposizione.
ddentoni
19-03-2009, 10:11
Ciao,
ho letto solo adesso il tuo messaggio dopo aver acquistato un HD esterno USB Western Digital da 1T.
Condivido lo stesso problema: se lo collego e poi avvio il PC, il boot e' talmente lento da indurmi a spegnere prima di aver visto l'avvio di W2000. Se invece collego l'HD dopo che W2000 e' partito, ho comunque un tempo lunghissimo di avvio dell'HD (un paio di minuti).
Per il momento non ho ancora agito sul BIOS.
Ho pero' provato a collegare l'HD ad un altro PC (sempre W2000) piu' moderno del mio e l'avvio dell'HD e' risultato lento ma accettabile (una decina di secondi).
Non sono molto esperto di queste cose, ma ho anche il sospetto che la mia motherboard abbia porte USB di tipo 1.1
Se nel frattempo hai risolto il problema fammelo sapere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.